Apparato locomotore

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Muscolo retto laterale della testa

    Il muscolo retto laterale della testa è innervato dal ramo anteriore del 1° nervo cervicale e con la sua azione inclina lateralmente la testa. Origina dalla faccia anteriore del processo trasverso dell’atlante e si inserisce alla faccia inferiore del processo giugulare dell’osso occipitale. Si trova lateralmente al muscolo retto anteriore e all’articolazione atlo-occipitale. Articolo creato il 23 febbraio 2010. Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Muscoli del rachide

    I muscoli del rachide si distinguono in intrinseci ed estrinseci. I muscoli intrinseci del rachide, cioè che hanno origine e terminazione sulla colonna vertebrale, sono considerati muscoli propri del rachide. Per la maggior parte, questi muscoli sono situati dorsalmente alla colonna, immediatamente a ridosso dello scheletro e vengono denominati muscoli delle docce vertebrali (o muscoli spinodorsali o muscoli erettori della colonna vertebrale). Essi costituiscono lo strato profondo dei muscoli del dorso e sono ricoperti, dalla profondità verso la superficie, da due altri strati muscolari, i muscoli spinocostali e i muscoli spinoappendicolari.