Apparato emolinfopoietico

  • Anatomia,  Apparato emolinfopoietico

    Vasi linfatici dell’arto inferiore

    I vasi linfatici dell’arto inferiore sono superficiali e profondi. I collettori linfatici superficiali originano dalle reti linfatiche dei tegumenti e decorrono nel tessuto connettivo sottocutaneo o a ridosso della fascia superficiale. Le reti d'ori­gine sono particolarmente ricche nelle dita e nella pianta del piede. Si raggruppano nei col­lettori mediali satelliti della vena grande safena, nei collettori glutei superficiali, laterali e media­li. Sono tutti tributari dei linfonodi inguinali su­perficiali con l'unica eccezione dei collettori sa­telliti della vena piccola safena.

  • Anatomia,  Apparato emolinfopoietico

    Linfonodi sottomentali

    I linfonodi sottomentali rientrano tra i linfonodi della testa e del collo. Sono linfonodi superficiali che, in numero da 2 a 8, risiedono nella loggia sopraioidea, sulla faccia inferiore del muscolo miloioideo. Ricevono collettori linfatici dai tegumenti del mento e del labbro inferiore, dalla porzione incisiva della gengiva, dalla punta della lingua, dal pavimento della bocca. Inviano i loro collet­tori efferenti ai linfonodi sottomandibolari e cervicali profondi. Articolo creato il 6 novembre 2011. Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.