Apparato locomotore

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Fascia trasversale dell’addome

    La fascia trasversale dell’addome si trova profondamente al muscolo trasverso e ha forma quadrangolare, con un margine superiore, un margine inferiore, un margine posteriore, un margine anteriore, una superficie interna ed una superficie esterna. È sottile al di sopra dell’ombelico e si ispessisce via via che discende. Il margine superiore continua nella fascia che riveste inferiormente il diaframma. Il margine inferiore si fissa al tubercolo pubico, alla cresta pettinea, al margine posteriore del legamento inguinale, alla fascia iliaca, alla spina iliaca anteriore superiore e al labbro interno della cresta iliaca. Il tratto di fascia trasversale che si attacca alla cresta pettinea chiude dorsalmente quella parte della lacuna dei vasi che…

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Fossa cranica media

    La fossa cranica media è delimitata: Anteriormente dal limite posteriore della fossa cranica anteriore. Posteriormente da una linea passante per il margine superiore della lamina quadrilatera dello sfenoide e per il margine superiore delle piramidi delle ossa temporali. È formata dal corpo e dalle grandi ali dello sfenoide, dalla squama e dalla faccia antero-superiore della piramide dell’osso temporale. Sulla linea mediana si trova la sella turcica con la fossetta ipofisaria. Ai lati della sella due profonde escavazioni, le fosse sfeno-temporali, accolgono le estremità anteriori dei lobi temporali e del telencefalo; le fosse sfeno-temporali sono ricche di impressioni digitiformi e di eminenze mammillari lasciate dalle circonvoluzioni e dai solchi encefalici; una…