Anatomia,  Apparato respiratorio

Pleura

La pleura è una membrana sierosa che involge separatamente ciascun polmone. Vi si distingue un foglietto viscerale che riveste la superficie dell’organo e un foglietto parietale che è disteso sulle pareti delle logge pleuropolmonari. Il foglietto viscerale continua, a livello dell’ilo, con quello parietale e pertanto il polmone viene a essere circondato da uno spazio completamente chiuso che prende il nome di cavità pleurale.
La pleura di destra e quella di sinistra, pur trovandosi fra loro in contatto al di dietro dello sterno, risultano del tutto indipendenti l’una dall’altra.

La pleura viscerale è una membrana sottile e trasparente che riveste, aderendovi intimamente, la superficie del polmone e si porta profondamente nelle scissure interlobari, fino in vicinanza dell’ilo. All’ilo, la pleura riveste per breve tratto il peduncolo polmonare e continua quindi con la parte mediastinica della pleura parietale nella quale si riflette, seguendo la linea che delimita l’ilo stesso.

La pleura parietale può essere suddivisa in una parte costale, una diaframmatica e una mediastinica.

  • La pleura costale si estende dalla faccia posteriore dello sterno fino alla faccia laterale dei corpi vertebrali. È spessa, resistente e si applica contro una membrana fibrosa, la fascia endotoracica. Con l’interposizione della fascia endotoracica, la pleura costale si pone in rapporto con il muscolo trasverso del torace, i vasi toracici interni, le coste, i muscoli intercostali e sottocostali, il tratto iniziale dei vasi e nervi intercostali, la catena dell’ortosimpatico e le vene azigos ed emiazigos. In alto la pleura costale ricopre l’apice del polmone (cupola pleurale) e prende rapporto con gli organi che si trovano in corrispondenza dell’apertura superiore del torace (plesso brachiale, vasi succlavi e tendine del muscolo scaleno anteriore), con il ganglio cervicale inferiore dell’ortosimpatico, con le arterie toraciche interne, vertebrali e intercostali supreme.
    La cupola pleurale risale 2-3 cm al di sopra della la costa, giungendo con la sua parte più alta circa a metà del corpo della 7a vertebra cervicale. Essa è rinforzata e fissata allo scheletro da fasci fibrosi e muscolari che formano l’apparato sospensore della pleura. Fanno parte dell’apparato sospensore i legamenti vertebropleurale, costopleurale e scalenopleurale.

    • Il legamento vertebropleurale, dipendenza della fascia cervicale profonda, va dal corpo della 6a-7a vertebra cervicale alla parte mediale della cupola pleurica.
    • Il legamento costopleurale si tende fra il collo della 1a costa e la parte laterale della cupola.
    • Il legamento scalenopleurale è una espansione fibrosa della fascia del muscolo scaleno anteriore che raggiunge la parte anteriore della cupola pleurale e la 1a costa.
  • La cupola pleurale è inoltre raggiunta da tralci connettivali provenienti dall’avventizia dell’esofago e dalla tonaca fibrosa della trachea. Fa anche parte dell’apparato sospensore un piccolo muscolo, lo scaleno minimo, teso fra i tubercoli anteriori dei processi trasversi della 6a-7a vertebra cervicale e il margine mediale della 1a costa. Questo muscolo invia fascetti tendinei alla cupola pleurica e, contraendosi, la tende.
  • La pleura mediastinica è una membrana sottile e trasparente, tesa fra lo sterno e la colonna vertebrale. È formata da due sottili lamine, destra e sinistra, che delimitano il mediastino. A livello del peduncolo polmonare le parti anteriore e posteriore della lamina si incontrano formando una piega, il legamento polmonare, di forma triangolare, con la base in basso e l’apice in alto; la base di questo legamento si fissa al diaframma, l’apice raggiunge la parte inferiore del peduncolo polmonare.
    A sinistra la pleura mediastinica è intimamente unita al pericardio (pleura pericardica) per mezzo di connettivo denso e in alto prende rapporto con l’arco dell’aorta, con le arterie carotide comune e succlavia, con la vena anonima, con il nervo vago, con il nervo frenico; posteriormente, interponendosi fra esofago e aorta toracica, forma il seno interaorticoesofageo. A destra la pleura mediastinica si insinua fra l’esofago e la vena azigos formando il seno interazigosesofageo; aderisce inoltre al pericardio (pleura pericardica) e si mette in rapporto con l’aorta ascendente, con le vene cava superiore e azigos, con i nervi vago e frenico, con la trachea e l’esofago.
  • La pleura diaframmatica si estende sulla faccia superiore delle parti laterali del diaframma, aderendo intimamente a esso. Medialmente continua nella pleura mediastinica, lateralmente nella pleura costovertebrale.

Pleura

Cupola pleurica

Articolo creato il 13 gennaio 2012.
Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.