Medicina legale
Classificazione dei reati
I reati possono essere classificati per: Gravità: Delitti: sono più gravi e sono puniti con la multa e/o la reclusione. Contravvenzioni: sono meno gravi e punti con l’ammenda e/o l’arresto. La differenza tra reclusione e arresto è rappresentata dalla durata: in genere l’arresto è di alcuni mesi (comunque massimo 3 anni ai sensi della legge). Se è un delitto possono anche esserci le cosiddette “pene accessorie” come l’allontanamento dal lavoro. Intenzionalità: Dolosi: quando c’è l’intenzione di provocare un danno. In particolare il dolo può essere: Generico, se presuppone la volontà e la coscienza che si esplica nel compimento dell’atto stesso. È rappresentato quindi dalla semplice volontà, non necessitano particolari condizioni…
Sommersione interna
La sommersione interna è un tipo di asfissia particolare, causato dall'occlusione delle vie respiratorie ad opera di liquidi non provenienti dall'esterno, ma interni all'organismo stesso (sangue, pus, essudati, trasudati). Di solito l'evento scatenante è di natura traumatica, per esempio a seguito di scannamento, fratture del naso, del retrobocca, della trachea o della base cranica con inondazione ematica delle vie aeree; può anche insorgere spontaneamente, come conseguenza, ad esempio, della rottura di un aneurisma aortico; oppure, ancora, i bronchi possono essere inondati da pus proveniente da ascessi locali.