Medicina legale

  • Medicina legale

    Disidratazione tegumentaria

    La disidratazione tegumentaria rientra tra i fenomeni cadaverici consecutivi. L’arresto della circolazione fa sì che i tessuti del cadavere non vengano riforniti di liquidi andando incontro ad un fenomeno di evaporazione attraverso la cute e conseguente disidratazione. Tale fenomeno è ben rilevabile a carico del globo oculare e dei distretti tegumentari rivestiti da epitelio sottile ovvero abnormemente disepitelizzati.

  • Medicina legale

    Professioni sanitarie

    Il termine professione comprende le attività intellettuali per l'esercizio delle quali è richiesta la laurea od una particolare abilitazione. Il fatto che la funzione professionale sia qualificata come sanitaria sta ad indicare che l'ambito di esercizio è volto alla tutela della salute del singolo o della collettività, come contemplato nell’articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività....