Medicinapertutti.it

Il sito per gli studenti di medicina e chirurgia

  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Quiz
  • Accedi
  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Quiz
  • Accedi

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Dott.ssa Carmen Biscaini,  Scienza dell'alimentazione

    C’è relazione tra dieta e mal di testa?

    24 Febbraio 2021 /

    Secondo il report del 2016, la prevalenza globale dell’emicrania come forma primaria di mal di testa è del 14,4% in entrambi i sessi e sembra che le donne siano colpite da emicrania 2 o 3 volte di più rispetto agli uomini, in forma più intensa e di maggior durata. Quando sono presenti disturbi concomitanti, come altri disturbi neurologici e psichiatrici, dolore cronico, malattie cardiovascolari, disturbi gastrointestinali, allergia o asma e obesità, il trattamento del mal di testa diventa più complicato. Indipendentemente dalle modalità di trattamento applicate, il controllo dei fattori scatenanti e la modifica dello stile di vita sono indispensabili alla gestione efficace dell’emicrania. Pertanto è fondamentale un approccio terapeutico…

    Leggi tutto
    Carmen Biscaini Dott.ssa Carmen Biscaini

    Potrebbe anche piacerti:

    Curriculum vitae della dott.ssa Carmen Biscaini

    15 Febbraio 2021

    Bioimpedenziometria

    14 Febbraio 2021

    Nutrizionista – Dott.ssa Carmen BISCAINI (Abruzzo, L’Aquila)

    21 Febbraio 2021

Esercitazioni e prove ufficiali SSM, MMG, MIR

Sito utile? Segui e condividi!

RSS
Seguimi con e-mail
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet

Articoli più letti

  • Effetto collaterale e reazione avversaEffetto collaterale e reazione avversa
  • Recettori adrenergiciRecettori adrenergici
  • Genitali esterni femminiliGenitali esterni femminili
  • Articolazione del ginocchioArticolazione del ginocchio
  • SaponificazioneSaponificazione
  • Articolazione dell'anca (o coxo-femorale)Articolazione dell’anca (o coxo-femorale)
  • ImeneImene
  • Articolazione del gomitoArticolazione del gomito
  • Organi caviOrgani cavi
  • Coagulazione del sangueCoagulazione del sangue

Per tutti gli utenti

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

Leggi il disclaimer.

Per gli studenti

Le informazioni presenti non intendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professori e dei testi nella parte didattica e dei medici nella parte clinica.

Leggi il disclaimer.

Informazioni

Chi sono

Contatti

Privacy policy

Cookie policy

Bibliografia

Disclaimer

2021 Ashe Theme ©.
Ashe Tema di WP Royal.