Quiz

Quiz di prevenzione e deontologia medica per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di prevenzione e deontologia medica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 518 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

59

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

La sorgente di infezione della tossinfezione alimentare da Clostridium perfringens è:

2 / 10

Tutte queste prescrizioni,relative alla sperimentazione clinica, sono presenti nel codice deontologico tranne (art. 47):

3 / 10

In condizioni di urgenza e/o pericolo di vita di persona che al momento non può esprimere volontà contraria (art. 35):

4 / 10

Quale tra le seguenti affermazioni è deontologicamente corretta (art. 60 CDM 2014):

5 / 10

Quanti g di alcol sono presenti in 100 ml di vino di 10°?

6 / 10

La prevenzione secondaria consiste:

7 / 10

Cosa sono le aflatossine?

8 / 10

Le radiazioni ionizzanti hanno lunghezza d'onda:

9 / 10

Sono stati identificati alcuni fattori di rischio dell'ictus cerebrale. L'abolizione o il controllo di quale dei seguenti fattori fornisce migliori risultati in termini di riduzione del rischio di ictus?

10 / 10

Di fronte a una richiesta di fecondazione assistita in una donna in menopausa fisiologica da alcuni anni, il medico deve (art. 42):

24

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Con le modifiche al codice stradale italiano avvenute nel luglio del 2002 il livello massimo di alcolemia consentito per i guidatori:

2 / 25

Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dall'OMS nel:

3 / 25

Per cure palliative integrate si intende:

4 / 25

Quale categoria di medici ha l'obbligo di prestare la propria opera in qualità di ausiliari della Polizia giudiziaria?

5 / 25

Il periodo infettivo di una malattia è:

6 / 25

Il valore statistico del p al di sotto del quale si parla convenzionalmente di significatività statistica dei risultati ottenuti è:

7 / 25

Le più alte concentrazioni di ozono troposferico si registrano:

8 / 25

Tra le competenze delle regioni in materia di sanità annoveriamo tutte le seguenti eccetto:

9 / 25

I costi diretti della croncopnemopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono maggiormente imputabili al seguente fattore:

10 / 25

Per la Costituzione italiana, la salute è:

11 / 25

In caso di intervento chirurgico su minore, relativamente al consenso informato all'intervento quale delle seguenti affermazioni è vera (art. 35 del CDM 2014)?

12 / 25

La bioetica è:

13 / 25

È legale il ricovero del paziente con patologia infettiva contro la sua volontà?

14 / 25

La Cochrane Collaboration è:

15 / 25

Per utilizzare metodi parametrici di analisi statistica, i dati devono essere:

16 / 25

In caso di opposizione dei legali rappresentanti alle necessarie cure dei minori e incapaci (art. 29):

17 / 25

L'azione disinfettante dei derivati del cloro è inibita da:

18 / 25

Tutte le seguenti affermazioni sulla durezza dell'acqua sono corrette eccetto:

19 / 25

Tutte le seguenti affermazioni relative alla disinfezione terminale con aldeide formica sono corrette tranne:

20 / 25

In caso di catastrofe, di calamità o di epidemia, il medico deve:

21 / 25

In Italia, la prima causa di morte è rappresentata da:

22 / 25

Se una persona, sana di mente e cosciente rifiuta volontariamente e consapevolmente di nutrirsi (art. 51):

23 / 25

Sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari:

24 / 25

Qual è la stima della prevalenza dell'asma in Italia?

25 / 25

L'ispezione personale (art. 245 cpp) non prevede:

9

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Se un parente di un paziente adulto e in grado di intendere e volere viene a chiedere notizie cliniche di un assistito (art. 31):

2 / 50

Il tasso di incidenza misura:

3 / 50

A quale fenomeno patologico è collegata l'assunzione con l'acqua di un eccesso di nitrati?

4 / 50

Il direttore sanitario di una struttura pubblica o privata (art. 70):

5 / 50

Cosa rappresenta la speranza di vita alla nascita?

6 / 50

Per i certificati medici il falso ideologico incide sul contenuto:

7 / 50

L'escoriazione di secondo grado:

8 / 50

Il medico ippocratico:

9 / 50

Il medico chirurgo,in situazioni cliniche a cui non si è in grado di provvedere efficacemente (art. 18):

10 / 50

Il principio fondamentale del rapporto medico paziente è costituito (art. 24):

11 / 50

Gli studi epidemiologici su popolazioni migranti sono utilizzati principalmente per valutare:

12 / 50

In Italia nel 1994 ci sono state 8081 morti per la malattia X. Quale altre informazioni sono necessarie per calcolare il tasso di mortalità specifico per la malattia X (annuale)?

13 / 50

Quale dei seguenti agenti immunobiologici è utilizzato per prevenire l'influenza:

14 / 50

I principi e le regole contenute nel codice Deontologico sono (art. 1):

15 / 50

La rivelazione del segreto da parte del medico pubblico ufficiale è un reato perseguibile d'ufficio?

16 / 50

L'inosservanza dei precetti,obblighi e divieti del codice deontologico medico (art. 2):

17 / 50

La città presa in esame ha una popolazione di 100.000 abitanti. Usando la coltura come esame da "gold standard" si scopre che 5.000 persone nella città hanno un'infezione da Chlamydia. Un nuovo DNA marker per la Chlamydia è positivo in 4.000 soggetti dei quali solo 3.000 sono positivi con la coltura. Qual è il valore predittivo positivo del nuovo esame usando il DNA marker?

18 / 50

Secondo la legge 135/90 gli operatori sanitari in un caso di AIDS:

19 / 50

Il compenso del medico (art. 52 CDM 2014):

20 / 50

Tra i seguenti disinfettanti quali hanno potere sporicida?

21 / 50

Le ecchimosi si producono attraverso meccanismi di:

22 / 50

Secondo il Codice Deontologico nel caso che il paziente rifiuta un trattamento necessario ed indifferibile:

23 / 50

I trattamenti obbligatori:

24 / 50

L'ingestione di carne di bovini affetti da encefalopatia spongiforme (BSE) potrebbe essere associata a:

25 / 50

Un campione statistico si definisce rappresentativo:

26 / 50

Il regime fascista fonda l'INAM:

27 / 50

Gli studi epidemiologici dimostrano che la pratica regolare dell'attività fisica aerobica riduce il rischio di tutte le seguenti ipertensione arteriosa essenziale patologia, tranne:

28 / 50

In alcuni paesi del mondo dove è prevista la pena di morte, vi sono medici che partecipano alla pena anche solo somministrando sostanze sedative. Nel nostro Codice deontologico è consentito (art. 50):

29 / 50

Dall'effettuazione di uno studio trasversale si può:

30 / 50

La città presa in esame ha una popolazione di 100.000 abitanti. Usando la coltura come esame da "gold standard" si scopre che 5.000 persone nella città hanno un'infezione da Chlamydia. Un nuovo DNA marker per la Chlamydia è positivo in 4.000 soggetti dei quali solo 3.000 sono positivi con la coltura. Qual è il valore predittivo negativo del nuovo esame usando il DNA marker?

31 / 50

La disinfestazione integrale di locali chiusi viene effettuata di norma con:

32 / 50

Quali delle seguenti misure di prevenzione attuabile dal medico di medicina generale risponde a corretti requisiti di evidenza scientifica:

33 / 50

A quale dei seguenti principi etici di base farebbe riferimento la richiesta che un paziente con sclerosi multipla progressiva fa al suo medico curante di aiutarlo a terminare la sua vita?

34 / 50

La profilassi vaccinale della poliomielite in Italia viene attualmente effettuata con:

35 / 50

La prescrizione di farmaci, per indicazioni non previste dalla scheda tecnica o non ancora autorizzate al commercio, è consentita (art. 12):

36 / 50

Il concetto di malattia espresso da Claude Bernard è:

37 / 50

Il referto deve essere inviato a:

38 / 50

Qual è l'età massima di incidenza del melanoma:

39 / 50

Quale delle affermazioni riportate definisce meglio il concetto di "morale"?

40 / 50

Dovere del medico è (art. 3):

41 / 50

Il concetto di salute nel codice deontologico è inteso come (art. 3):

42 / 50

L'escoriazione:

43 / 50

Il diritto alla salute è:

44 / 50

Nell'impiccamento il reperto più caratteristico è:

45 / 50

Per quale indagine viene utilizzato lo studio dei polimorfismi genetici:

46 / 50

Secondo la legge 194/78, l'interruzione volontaria di gravidanza entro 90 giorni dal concepimento:

47 / 50

Il ricorso a mezzi sproporzionati rispetto ai benefici può configurare:

48 / 50

Un valore di Rischio Relativo inferiore a 1 indica presumibilmente che il supposto fattore di rischio:

49 / 50

Nell'intossicazione da CO le ipostasi sono classicamente definite:

50 / 50

Il Codice Deontologico si esprime sull'accanimento terapeutico. Quale tra le seguenti affermazione è in sintonia con quanto previsto dal Codice Deontologico (art. 14):

4

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

La variazione cromatica dell'ecchimosi è importante per stabilire:

2 / 100

Il referto deve essere inviato a:

3 / 100

L'attuale legge sulla Sanità (229/99), prevede che l'Accreditamento per erogare prestazioni nell'ambito e per conto del SSN, venga rilasciato da:

4 / 100

La definizione corretta di professione è:

5 / 100

Il Codice deontologico deve essere rispettato:

6 / 100

La rivelazione del segreto da parte del medico pubblico ufficiale è un reato perseguibile d'ufficio?

7 / 100

Quale delle affermazioni riportate definisce meglio il concetto di "morale"?

8 / 100

Può crearsi per il medico una indisponibilità a proseguire la terapia di un paziente con malattia cronica. Tenendo presente quanto previsto dal Codice Deontologico solo una delle seguenti affermazioni è vera:

9 / 100

Secondo la legge 135/90 gli operatori sanitari in un caso di AIDS:

10 / 100

A quale dei seguenti principi etici di base farebbe riferimento la richiesta che un paziente con sclerosi multipla progressiva fa al suo medico curante di aiutarlo a terminare la sua vita?

11 / 100

I compensi per le prestazioni medico-chirurgiche (art. 52):

12 / 100

Tra le competenze delle regioni in materia di sanità annoveriamo tutte le seguenti eccetto:

13 / 100

In tema di trapianti cosa ha deciso Il Comitato nazionale di Bioetica conformemente agli altri Paesi Europei?

14 / 100

Per quale tra le seguenti malattie non è attualmente disponibile un vaccino efficace?

15 / 100

In caso di divergenza tra curante e consulente chi deve attuare l'indirizzo terapeutico?

16 / 100

Non è un inquinante atmosferico irritante per le vie respiratorie:

17 / 100

Nei colpi da arma da fuoco sparati da vicino intorno al foro di entrata si vedono:

18 / 100

In caso di opposizione dei legali rappresentanti alle necessarie cure dei minori e incapaci (art. 29):

19 / 100

Lo strumentario medico è esposto alla temperatura di 121 °C per poco più di 10 minuti quando viene sterilizzato con:

20 / 100

La cartella clinica deve essere redatta (art. 23):

21 / 100

I principi e le regole contenute nel codice Deontologico sono (art. 1):

22 / 100

Quali sono i principi generali dell'etica biomedica?

23 / 100

Quando il medico è esonerato dall'obbligo del consenso informato?

24 / 100

Cosa rappresenta la speranza di vita alla nascita?

25 / 100

L'irritazione cutanea si verifica tipicamente con modalità di:

26 / 100

Con le modifiche al codice stradale italiano avvenute nel luglio del 2002 il livello massimo di alcolemia consentito per i guidatori:

27 / 100

La medicina sperimentale è:

28 / 100

Nell'ambito della colpa generica imperizia è:

29 / 100

Tutte queste prescrizioni,relative alla sperimentazione clinica, sono presenti nel codice deontologico tranne (art. 47):

30 / 100

Il medico ippocratico:

31 / 100

Il consenso del paziente all'atto medico è valido:

32 / 100

Una donna sterile di 49 anni, dopo una serie di tentativi che non sono andati a buon fine, per una malformazione uterina, incompatibile con una gestazione, si rivolge ad un Centro specialistico esprimendo il suo desiderio di avere un figlio a tutti i costi. Se fosse necessario è disposta a ricorrere anche a forme di maternità surrogata, di cui ha sentito parlare recentemente in televisione. Vuol sapere però se la maternità surrogata è:

33 / 100

Le più alte concentrazioni di ozono troposferico si registrano:

34 / 100

La disinfestazione è:

35 / 100

L'eroina:

36 / 100

Il periodo infettivo di una malattia è:

37 / 100

Se l'incidenza di malattia negli esposti è 0,40 (40%) e quella nei non esposti 0,1 (10%) il Rischio Relativo è:

38 / 100

Il medico operante in centri dell'ASL riveste la qualifica giuridica:

39 / 100

Tra i reperti esterni che caratterizzano il quadro anatomo-patologico dell'asfissia vi sono:

40 / 100

Il modello bioetico prevalente è:

41 / 100

Il medico può,in particolari circostanze,prestare gratuitamente la sua opera (art. 52):

42 / 100

Quali di queste vaccinazioni viene praticata obbligatoriamente in tutti i nuovi nati?

43 / 100

L'eradicazione di una malattia in una popolazione si verifica quando:

44 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la documentazione clinica in possesso del medico (art. 25 CDM 2014) sono corrette, tranne:

45 / 100

Il medico deve accettare la volontà dell'assistito che non vuole essere informato del proprio stato di salute (art. 30):

46 / 100

Tutti i seguenti comportamenti di un medico a fronte di un malato grave che, nel pieno delle sue facoltà mentali, rifiuta la terapia salva vita, sono corretti, tranne:

47 / 100

Bernardino Ramazzini, nato a Carpi il 3/11/1633 e morto a Padova il 5/11/1714 è stato il fondatore della:

48 / 100

Sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari:

49 / 100

Le radiazioni ionizzanti hanno lunghezza d'onda:

50 / 100

Qualora si verificasse un contrasto tra le norme del codice deontologico e le norme interne all'Ente da cui dipende,il medico (art. 68 CDM 2014):

51 / 100

Secondo il codice Deontologico la sperimentazione clinica su minori o incapaci non aventi finalità preventive o terapeutiche è:

52 / 100

Quale delle seguenti misure epidemiologiche può essere derivata solo dagli studi di coorte?

53 / 100

La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle norme vigenti è:

54 / 100

Se la mortalità per tumore negli esposti a un fattore di rischio ambientale è 42 per 100.000 e quella nei non esposti è 21 per 100.000 il Rischio Relativo (RR) è:

55 / 100

Quale di questi elementi è presupposto indispensabile dell'interdizione:

56 / 100

Le ecchimosi si producono attraverso meccanismi di:

57 / 100

L'omicidio del consenziente:

58 / 100

Secondo il Codice Deontologico nel caso che il paziente rifiuta un trattamento necessario ed indifferibile:

59 / 100

Quale delle seguenti è considerata una misura di dispersione?

60 / 100

Quale di queste affermazioni riguardanti la morfologia delle ferite lacero-contuse è corretta?

61 / 100

Tutti questi sono fitofarmaci (o insetticidi o pesticidi) eccetto:

62 / 100

Quale sarebbe il comportamento di un medico a cui vengano fatte richieste che contrastino con la sua coscienza o con il suo convincimento clinico?

63 / 100

Lo scopritore della penicillina fu:

64 / 100

Un valore di Rischio Relativo di 1 indica presumibilmente che il supposto fattore di rischio:

65 / 100

Quale tra le seguenti vaccinazioni può essere utilmente associata all'antinfluenzale nelle persone anziane?

66 / 100

Il vizio di mente:

67 / 100

Per omissione di denuncia si intende la mancata denuncia obbligatoria di:

68 / 100

Per quali delle seguenti malattie può essere richiesta all'ingresso di un Paese la vaccinazione internazionale?

69 / 100

Tutte le seguenti sono misure preventive utilizzate nella lotta alla tubercolosi in Italia eccetto:

70 / 100

Il valore statistico del p al di sotto del quale si parla convenzionalmente di significatività statistica dei risultati ottenuti è:

71 / 100

Per i medici esiste l'obbligo al segreto professionale. Alcune condizioni fanno cessare il vincolo. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?

72 / 100

Quale metodo incruento per lo studio del flusso ematico è stato descritto da Satomura nel 1959?

73 / 100

La capacità di agire:

74 / 100

Per prevenire le infezioni trasmesse dagli alimenti è importante:

75 / 100

Nei testi ippocratici è scienza ciò che è:

76 / 100

Poichè gli eterosessuali con molti partners sessuali e gli omosessuali sono considerati gruppi ad alto rischio per questa malattia, quale tra le seguenti è spesso considerata una malattia a trasmissione sessuale:

77 / 100

Durante una campagna informativa è stato suggerito a tutte le donne all'inizio della gravidanza di sottoporsi al test per l'HIV. Qual è il più importante motivo per l'identificazione precoce delle donne gravide HIV+?

78 / 100

Il trattamento sanitario obbligatorio per disturbi mentali gravi secondo la legislazione vigente è proposto:

79 / 100

Tra le principali fonti dei dati sanitari possono essere considerate:

80 / 100

Nel caso di una prescrizione terapeutica, l'etica del quotidiano riguarda soprattutto la possibilità di:

81 / 100

Nelle sperimentazioni cliniche controllate, la "random allocation" è una procedura in grado di assicurare che:

82 / 100

Il Codice Deontologico, nel trattare di eutanasia (art. 36-37):

83 / 100

Il solco dell'impiccamento:

84 / 100

Il sangue di un malarico da "Plasmodium malariae" può trasmettere la malattia in seguito a trasfusione al massimo per:

85 / 100

Il calcolo dell'"Odds Ratio" permette di misurare:

86 / 100

Una copia della cartella clinica deve essere rilasciata:

87 / 100

Secondo il Regolamento di Polizia Mortuaria le funzioni di medico necroscopo sono esercitate?

88 / 100

Nell'intossicazione da CO le ipostasi sono classicamente definite:

89 / 100

Le variazioni cromatiche delle ecchimosi seguono questo ordine:

90 / 100

La sede delle ipostasi varia:

91 / 100

Nella medicina ippocratica, l'esperienza clinica porta a saper formulare una corretta:

92 / 100

In condizioni di urgenza e/o pericolo di vita di persona che al momento non può esprimere volontà contraria (art. 35):

93 / 100

La sorgente di infezione della tossinfezione alimentare da Clostridium perfringens è:

94 / 100

Per i medici esiste l'obbligo del segreto professionale. Vi sono delle condizioni in cui è lecita la rivelazione. Tra quelle di seguito elencate ve ne è una che non esime dal segreto (art. 9):

95 / 100

Il metodo clinico propugnato da Augusto Murri:

96 / 100

Il Dipartimento di Prevenzione (o di Sanità Pubblica):

97 / 100

Cosa fu storicamente il "nichilismo terapeutico"?

98 / 100

Il concetto di malattia espresso da Claude Bernard è:

99 / 100

La produzione di embrioni ai soli fini di ricerca è (art. 42):

100 / 100

Il ruolo della medicina legale nell'ASL:

8

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Per quale tra le seguenti malattie non è attualmente disponibile un vaccino efficace?

2 / 140

La sede delle ipostasi varia:

3 / 140

Se un paziente si rivolge ad uno specialista questi dovrà (art. 58):

4 / 140

Tutte le seguenti affermazini relative alla compilazione e alla consevazione della cartella clinica corrispondono a quanto previsto nel codice Deontologico, tranne:

5 / 140

I derivati del dicumarolo agiscono come:

6 / 140

Nei colpi da arma da fuoco sparati da vicino intorno al foro di entrata si vedono:

7 / 140

Lo studio di coorte:

8 / 140

Secondo il codice deontologico i doveri del medico (art. 3):

9 / 140

In Italia nel 1994 ci sono state 8081 morti per la malattia X. Quale altre informazioni sono necessarie per calcolare il tasso di mortalità specifico per la malattia X (annuale)?

10 / 140

Quali di queste affermazioni sull'AIDS in Italia sono corrette?

11 / 140

Tutti i seguenti comportamenti di un medico a fronte di un malato grave che, nel pieno delle sue facoltà mentali, rifiuta la terapia salva vita, sono corretti, tranne:

12 / 140

L'azione disinfettante dei derivati del cloro è inibita da:

13 / 140

Le lesioni da corpi contundenti possono essere:

14 / 140

Secondo il Codice Deontologico i trattamenti che comportino una diminuzione della resistenza psico-fisica del malato:

15 / 140

La morte di un bambino con meno di 28 giorni è definita come tasso, per 1.000 nati vivi, di mortalità:

16 / 140

La responsabilità professionale è:

17 / 140

Per quali test di screening vi è, al momento attuale, evidenza di efficacia qualora applicati a livello di popolazione?

18 / 140

Una copia della cartella clinica deve essere rilasciata:

19 / 140

Il medico è tenuto ad adottare terapie e metodiche diagnostiche (art. 12):

20 / 140

In termini di programmazione sanitaria la definizione di efficacia si desume dal rapporto tra:

21 / 140

Gli studi epidemiologici dimostrano che la pratica regolare dell'attività fisica aerobica riduce il rischio di tutte le seguenti ipertensione arteriosa essenziale patologia, tranne:

22 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni è deontologicamente corretta (art. 60 CDM 2014):

23 / 140

Rigaurdo all procreazione medicamente assistita, il Codice Deontologico vieta ai medici tali pratiche in tutti i seguenti casi, tranne:

24 / 140

Quali delle seguenti misure di prevenzione attuabile dal medico di medicina generale risponde a corretti requisiti di evidenza scientifica:

25 / 140

In caso di ubriachezza accidentale l'imputabilità del soggetto è:

26 / 140

Le variazioni cromatiche delle ecchimosi seguono questo ordine:

27 / 140

La vaccinazione antirabbica viene attualmente prescritta in Italia:

28 / 140

Nella sperimentazione sull'uomo, il consenso del soggetto arruolato (art. 48 CDM 2014):

29 / 140

Chi detiene la capacità di intendere e di volere è definito dal Codice Penale:

30 / 140

Nell'intossicazione da CO le ipostasi sono classicamente definite:

31 / 140

Tutte queste prescrizioni,relative alla sperimentazione clinica, sono presenti nel codice deontologico tranne (art. 47):

32 / 140

Durante una campagna informativa è stato suggerito a tutte le donne all'inizio della gravidanza di sottoporsi al test per l'HIV. Qual è il più importante motivo per l'identificazione precoce delle donne gravide HIV+?

33 / 140

La sperimentazione terapeutica ha lo scopo:

34 / 140

La sperimentazione sull'uomo deve ricevere il preventivo assenso da parte di un comitato etico indipendente (art. 46):

35 / 140

Secondo il Codice Deontologico per la prescrizione di farmaci al di fuori di indicazioni della scheda tecnica sono necessarie tutte le seguenti condizioni tranne:

36 / 140

La cartella clinica deve essere redatta (art. 23):

37 / 140

Qual è il serbatoio principale dell'infezione da toxoplasma?

38 / 140

Il codice di Deontologia Medica viene reso esecutivo da delibera del:

39 / 140

Informazioni relative allo stato di salute di un paziente senza consenso esplicitamente espresso dallo stesso possono essere date (art. 11):

40 / 140

Dal punto di vista medico legale la morte si identifica con:

41 / 140

Quale categoria di medici ha l'obbligo di prestare la propria opera in qualità di ausiliari della Polizia giudiziaria?

42 / 140

Il metodo clinico propugnato da Augusto Murri:

43 / 140

La distruzione mirata di microrganismi patogeni è definita:

44 / 140

La medicina sperimentale è:

45 / 140

Con la L. 833 lo Stato programma la distribuzione delle risorse; con la riforma del 1992 le Regioni:

46 / 140

La profilassi antitetanica con immunoglobuline viene attualmente prescritta in Italia:

47 / 140

In caso di divergenza tra curante e consulente chi deve attuare l'indirizzo terapeutico?

48 / 140

Gli studi epidemiologici su popolazioni migranti sono utilizzati principalmente per valutare:

49 / 140

Concetto giuridico di nascita:

50 / 140

Secondo il Codice Deontologico il medico obiettore di coscienza può rifiutarsi di intervenire nell'interruzione volontaria di gravidanza:

51 / 140

Il trattamento sanitario obbligatorio:

52 / 140

Quanti g di alcol sono presenti in 100 ml di vino di 10°?

53 / 140

Un campione statistico si definisce rappresentativo:

54 / 140

Nel comparare la differenza tra due medie il valore "p" è di 0,60. Quale è la corretta interpretazione del risultato?

55 / 140

A quale età si registra il picco massimo di insorgenza del carcinoma polmonare?

56 / 140

Quale tra le seguenti è funzione specifica del Dipartimento di Prevenzione?

57 / 140

Nella medicina ippocratica, l'esperienza clinica porta a saper formulare una corretta:

58 / 140

In Italia la ricerca degli anticorpi anti-HIV nel sangue dei donatori si effettua obbligatoriamente a partire dal:

59 / 140

Il medico può rifiutarsi di prestare soccorso o cure d'urgenza:

60 / 140

In quali di questi campi si impose l'opera di Ivan P. Pavlov (1849-1936), premio Nobel nel 1904?

61 / 140

L'obbligatorietà del trattamento sanitario obbligatorio cessa quando:

62 / 140

Secondo quanto stabilito dalla legge 22 maggio 1978, n. 194 se la donna è minorenne, per l'interruzione della gravidanza:

63 / 140

Il periodo infettivo di una malattia è:

64 / 140

Quale di questi metalli viene impiegato nella disinfezione?

65 / 140

Qualora si verificasse un contrasto tra le norme del codice deontologico e le norme interne all'Ente da cui dipende,il medico (art. 68 CDM 2014):

66 / 140

In caso di minore, interdetto o inabilitato, il consenso agli interventi diagnostici e terapeutici (art. 33):

67 / 140

In caso di opposizione dei legali rappresentanti alle necessarie cure dei minori e incapaci (art. 29):

68 / 140

Tutti questi sono fitofarmaci (o insetticidi o pesticidi) eccetto:

69 / 140

La prescrizione di farmaci, per indicazioni non previste dalla scheda tecnica o non ancora autorizzate al commercio, è consentita (art. 12):

70 / 140

Se il valore limite per la glicemia fosse cambiato da 140 mg/dl a 126 mg/dl, questo come avrebbe influito sull'epidemiologia del diabete mellito nonché sull'esame stesso?

71 / 140

Quale è il periodo di incubazione tipico della tossinfezione stafilococcica?

72 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sulle infezioni da legionelle è corretta?

73 / 140

Bioetica ed etica clinica sono rivolte rispettivamente a:

74 / 140

Il conflitto di interesse può influenzare tutte le seguenti tappe della ricerca, tranne:

75 / 140

I Distretti:

76 / 140

Lo sviluppo sostenibile è definito come:

77 / 140

Le iniziative tendenti a imporre comportamenti non conformi alla deontologia professionale (art. 5):

78 / 140

L'epistemologia è la scienza che:

79 / 140

Nel Codice Deontologico del 2014 all'art. 16 si definiscono procedure diagnostiche e interventi terapeutici non proporzionati quelli da cui:

80 / 140

Il medico può collaborare alla costituzione di banche dati sanitari (art. 11):

81 / 140

La metodologia di prevenzione primaria di maggior rilievo per la riduzione delle cardiopatie ischemiche è:

82 / 140

I LEA (Livelli essenziali di assistenza):

83 / 140

Nel rapporto con le altre professioni sanitarie il medico (art. 66 CDM 2014):

84 / 140

La valutazione dell'affidabilità di un test di screening (accertamento diagnostico-precoce) si basa sulla determinazione di alcuni parametri. Cosa rappresenta la sensibilità del test?

85 / 140

Cosa si intende per eutanasia attiva?

86 / 140

Certificazione (art. 21):

87 / 140

Il doping secondo legge consiste in:

88 / 140

Il sangue di un malarico da "Plasmodium malariae" può trasmettere la malattia in seguito a trasfusione al massimo per:

89 / 140

A chi verrà offerto gratuitamente il vaccino HPV contro il Papillomavirus umano secondo le direttive nazionali 2007?

90 / 140

Il valore statistico del p al di sotto del quale si parla convenzionalmente di significatività statistica dei risultati ottenuti è:

91 / 140

Sono stati identificati alcuni fattori di rischio dell'ictus cerebrale. L'abolizione o il controllo di quale dei seguenti fattori fornisce migliori risultati in termini di riduzione del rischio di ictus?

92 / 140

Nel caso di malato ritenuto inguaribile (art. 39 del CDM 2014):

93 / 140

Gli stati emotivi e passionali:

94 / 140

Il Codice deontologico deve essere rispettato:

95 / 140

L'irritazione cutanea si verifica tipicamente con modalità di:

96 / 140

Nell'ambito della colpa generica imperizia è:

97 / 140

Per confrontare statistiche di mortalità di paesi diversi, quale è il miglior indice da usare?

98 / 140

Le moderne tecniche di fecondazione assistita hanno,nel Codice deontologico,alcune prescrizioni. Quali tra i seguenti divieti non è presente nel Codice (art. 42):

99 / 140

Tutte le seguenti prescrizioni sono previste nel codice deontologico tranne (art. 66):

100 / 140

Attraverso quale via si trasmettono morbillo e tubercolosi?

101 / 140

La colpa è costituita da:

102 / 140

In caso di rifiuto volontario e consapevole a nutrirsi da parte di una persona sana di mente il medico (art. 51):

103 / 140

Il ruolo della medicina legale nell'ASL:

104 / 140

Le sostanze oppiacee:

105 / 140

Secondo il Codice Deontologico il medico che, nell'esercizio professionale, venga a conoscenza di prestazioni sanitarie effettuate da non abilitati alla professione medica:

106 / 140

Nell'attività professionale medica il rapporto con il cittadino deve essere (art. 17 del Codice di Deontologia Medica):

107 / 140

Nelle pubblicazioni scientifiche di dati clinici o di osservazione relative a singole persone (art. 10):

108 / 140

Il calcolo dell'"Odds Ratio" permette di misurare:

109 / 140

Il calore secco viene utilizzato per la sterilizzazione di:

110 / 140

Cosa è il Codice Deontologico?

111 / 140

Il medico è obbligato a fare denuncia all'Ordine professionale (art. 67 CDM 2014):

112 / 140

Secondo la legge 135/90 gli operatori sanitari in un caso di AIDS:

113 / 140

Quale tra i seguenti servizi è il più idoneo per erogare un intervento socio-riabilitativo per un soggetto alcolista:

114 / 140

La rimozione di un fattore di rischio ambientale può essere:

115 / 140

I costi diretti della croncopnemopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono maggiormente imputabili al seguente fattore:

116 / 140

Il ricorso a mezzi sproporzionati rispetto ai benefici può configurare:

117 / 140

Il metabolismo dell'alcool è:

118 / 140

È legale il ricovero del paziente con patologia infettiva contro la sua volontà?

119 / 140

I trattamenti obbligatori:

120 / 140

Per quale di queste malattie non è previsto l'impiego di immunoglobuline specifiche?

121 / 140

La sperimentazione deve essere programmata e attuata (art. 46):

122 / 140

Nel caso di una prescrizione terapeutica, l'etica del quotidiano riguarda soprattutto la possibilità di:

123 / 140

Il Codice Deontologico garantisce la tutela del Segreto Professionale. Alla luce di tali disposizioni quali tra le seguenti affermazioni non è vera (art. 11):

124 / 140

Il compenso del medico (art. 52 CDM 2014):

125 / 140

Bernardino Ramazzini, nato a Carpi il 3/11/1633 e morto a Padova il 5/11/1714 è stato il fondatore della:

126 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sono previste nel codice Deontologico tranne (art. 6-7-8):

127 / 140

L'inosservanza dei precetti,obblighi e divieti del codice deontologico medico (art. 2):

128 / 140

Il vizio di mente:

129 / 140

Qual è la stima della prevalenza dell'asma in Italia?

130 / 140

Il principio di falsificazione Popper:

131 / 140

La cartella clinica redatta in una casa di cura privata non convenzionata è:

132 / 140

L'acido cianidrico si impiega per la:

133 / 140

Il documento programmatico sulla sicurezza (Dps) deve essere redatto entro:

134 / 140

In ogni caso di studio clinico finalizzato alla sperimentazione il malato (art. 47):

135 / 140

Il compito di far osservare le norme deontologiche spetta per legge:

136 / 140

Il raffreddamento corporeo fa parte dei fenomeni:

137 / 140

L'art. 572 del codice penale (Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli) punisce con la reclusione da uno a cinque anni chiunque maltratta una persona della famiglia, o un minore degli anni quattordici, o una persona sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, o per l'esercizio di una professione o di un'arte:

138 / 140

L'invalido civile ha diritto al collocamento obbligatorio nelle liste speciali:

139 / 140

Dovere del medico è (art. 3):

140 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sull'eutanasia sono sbagliate, tranne: