Quiz

Quiz di fisiologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di fisiologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.157 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

527

Fisiologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

L'introduzione di soluzione ipoosmotica, senza compenso renale, provoca:

2 / 10

Il motivo per cui, a partire da temperature di 55-60 °C, la vita della maggior parte delle cellule diventa sempre più difficile, fino a diventare impossibile, è che a tali temperature:

3 / 10

L'apporto calorico del burro rispetto all'olio d'oliva è:

4 / 10

Il deficit dell'enzima fenilalanina idrossilasi è responsabile di quale delle seguenti malattie:

5 / 10

Quale dei seguenti fattori spiega meglio un aumento della velocità di filtrazione glomerulare?

6 / 10

Quale tecnica immunologica viene usata per la diagnosi del Treponema?

7 / 10

La variazione di volume polmonare per modificazione unitaria della pressione transpolmonare misurata su una curva volume-pressione rappresenta una misura di:

8 / 10

Tutti i seguenti sintomi sono caratteristici nell'emicrania, tranne:

9 / 10

In un neonato, figlio di genitori normali, viene posta diagnosi di nanismo acondroplasico. Quale delle seguenti condizioni può spiegare più verosimilmente questa situazione?

10 / 10

I movimenti rapidi si differenziano da quelli di inseguimento lento perché:

273

Fisiologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Il volume residuo:

2 / 25

Il feedback glomerulo-tubulare consente di:

3 / 25

Un precursore nella sintesi della sfingosina è:

4 / 25

Le ovaie sono situate:

5 / 25

In condizioni di equilibrio, il ritorno venoso sarà superiore alla gittata cardiaca se:

6 / 25

In quale delle seguenti lipoproteine plasmatiche vi è maggior concentrazione di colesterolo di origine alimentare?

7 / 25

Aria nella cavità pleurica (pneumotorace) provoca:

8 / 25

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

9 / 25

La coilonichia ungueale è:

10 / 25

Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare?

11 / 25

Fra i seguenti componenti plasmatici indicare quello che ha il maggior contenuto di colesterolo:

12 / 25

Dov'è localizzato il virus dell'Herpes zoster?

13 / 25

In quale, tra le seguenti porzioni dell'albero vascolare, si realizza la massima caduta pressoria?

14 / 25

Il sistema venoso può avere funzione di serbatoio periferico di sangue, principalmente a causa:

15 / 25

Quale dei seguenti neurotrasmettitori non possiede effetti eccitatori post-sinaptici?

16 / 25

L'apice del cono midollare (midollo spinale) arriva a livello della vertebra:

17 / 25

La distensibilità toraco-polmonare aumenta per:

18 / 25

Quale tra i seguenti meccanismi d'azione è innescato dall'attività dell'ADH?

19 / 25

Per oliguria nell'adulto intendiamo:

20 / 25

Un soffio cardiaco avvertito sia durante la sistole sia durante la diastole è suggestivo di:

21 / 25

Una dieta priva di alimenti vegetali e frutta svilupperà facilmente manifestazioni carenziali di quale vitamina?

22 / 25

La frazione di filtrazione è:

23 / 25

Quale di queste patologie è causata da una seria compromissione delle attività di riparazione del DNA?

24 / 25

Rispetto ad altri segmenti della circolazione sistemica, le arteriole possiedono i valori maggiori di:

25 / 25

Quale tra le seguenti condizioni non indica acidosi metabolica:

160

Fisiologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

In quale delle seguenti reazioni è impiegato il succinil-CoA?

2 / 50

Quale tra i seguenti composti non è un neurotrasmettitore?

3 / 50

Quale tra i seguenti ormoni è secreto dall'ipofisi posteriore o neuroipofisi?

4 / 50

Quale dei seguenti aminoacidi viene incorporato interamente nella struttura dell'anello purinico?

5 / 50

La sostanza tensioattiva viene secreta da:

6 / 50

Che cosa si intende per diarrea?

7 / 50

Dov'è localizzato il virus dell'Herpes zoster?

8 / 50

I proteosomi sono:

9 / 50

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di emobilia?

10 / 50

I Citocromi sono proteine coniugate con:

11 / 50

In un individuo, altrimenti normale, che abbia perduto abbastanza sangue da ridurre la concentrazione di emoglobina da 15 gr/100 ml di sangue a 10 gr/100ml di sangue, quale dei seguenti parametri si dovrebbe ridurre?

12 / 50

L'attività fisica regolare di tipo aerobico:

13 / 50

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

14 / 50

Quale fra i seguenti parametri è più elevato nel sangue arterioso rispetto a quello venoso?

15 / 50

Dei seguenti fattori quale svolge azione inibitoria sulla secrezione del glucagone?

16 / 50

Il sintomo precoce più frequente dell'embolia polmonare è:

17 / 50

Quale tra le le seguenti affermazioni relative ai sali biliari non è corretta?

18 / 50

I genomi virali sono costituiti:

19 / 50

Un'insufficienza venosa a carico di una estremità si manifesta con tutti i seguenti reperti obiettivi, tranne:

20 / 50

Nelle prime fasi del digiuno e fino al decimo giorno i principali processi metabolici fortemente stimolati sono:

21 / 50

L'emoglobina fetale in circolo, ha una maggior affinità per l'ossigeno dell'emoglobina HbA perché:

22 / 50

L'acido urico:

23 / 50

Di quanto aumenterà la resistenza al flusso attraverso un vaso in seguito alla diminuzione del suo calibro da 10 mm a 5 mm?

24 / 50

Nel decubito ortopnoico tutte le seguenti affermazioni sono vere, tranne:

25 / 50

Da due genitori, entrambi fenotipicamente normali sono nati due figli, Giorgio e Lucia. A Giorgio è stato diagnosticata la galattosemia, mentre Lucia non presenta le caratteristiche della galattosemia. Qual è la probabilità che Lucia sia eterozigote per questa malattia ereditaria?

26 / 50

La distensibilità toraco-polmonare aumenta per:

27 / 50

Le quantità di Hb/100 ml e di O2 trasportato effettivamente/grammo di Hb sono rispettivamente:

28 / 50

Un giovane di sesso maschile ed età di 17 anni si presenta alla visita ambulatoriale con un quadro clinico caratterizzato da ritardo mentale, bassa statura, obesità, ipogonadismo, ipotono muscolare. Questo quadro clinico suggerisce una diagnosi di:

29 / 50

Il codice genetico:

30 / 50

Nel caso di digiuno quali sono i composti di riserva che vengono utilizzati prioritariamente:

31 / 50

La gluconeogenesi epatica a partire dall'alanine richiede la partecipazione di quale delle seguenti sostanze?

32 / 50

Quale tra i seguenti tratti fisiologici del tracciato elettrocardiografico definisce il processo di ripolarizzazione atriale?

33 / 50

L'anossia che si associa ad anemia, metaemoglobinemia e all'avvelenamento da ossido di carbonio non produce iperventilazione perché:

34 / 50

Un trigliceride è formato da:

35 / 50

Un grammo di glucidi per completa ossidazione libera nell'organismo approssimativamente:

36 / 50

La fosforilazione ossidativa:

37 / 50

Qual è in genere la frequenza ventricolare nel blocco A-V completo?

38 / 50

Tutti i seguenti composti contengono un legame altamente energetico tranne:

39 / 50

Il cariotipo è 47,XYY. Quale tra le seguenti descrizioni è appropriata in questo caso?

40 / 50

Nelle cellule eucariotiche la maggior parte degli enzimi del ciclo di Krebs sono localizzati:

41 / 50

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

42 / 50

Il genoma di un organismo eucariote è:

43 / 50

Tutte le seguenti malattie sono associate al cromosoma X, tranne:

44 / 50

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

45 / 50

Quali delle seguenti considerazioni relative al tessuto muscolare scheletrico è corretta?

46 / 50

Le fibre muscolari striate reclutate per prime nel corso di un atto motorio sono:

47 / 50

Quale dei seguenti fattori è principalmente responsabile della regolazione del flusso ematico a livello cerebrale?

48 / 50

In quale delle seguenti condizioni si può osservare turgore delle giugulari?

49 / 50

Quali tra i composti seguenti non fa parte della bile?

50 / 50

Il tessuto adiposo bruno ha essenzialmente una funzione:

79

Fisiologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Le soluzioni tampone sono formate:

2 / 100

Il termine di apoptosi indica un tipo di morte cellulare:

3 / 100

Quale tra queste patologie è autosomica dominante?

4 / 100

Il secondo tono cardiaco corrisponde a:

5 / 100

La capacità di diffusione dell'ossigeno nei polmoni è influenzata da:

6 / 100

Hanno o possono avere funzione strutturale i seguenti principi nutritivi tranne uno:

7 / 100

Una quadrantanopsia omonima superiore sinistra può essere dovuta a:

8 / 100

Una delle principali funzioni dell'insulina in termini di metabolismo energetico consiste in:

9 / 100

L'associazione dell'allele HLA-DR3 con il diabete giovanile implica che:

10 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

11 / 100

Tutti i seguenti sono sintomi di ipercapnia, eccetto:

12 / 100

Tutte le seguenti sono causa di ipersodiemia, tranne:

13 / 100

Composti organici dai quali si forma un estere sono:

14 / 100

In un individuo sano la percentuale di emoglobina nel globulo rosso si ritrova nell'intervallo:

15 / 100

Il rischio di ricorrenza di malattia per un fratello, dopo la nascita di una bambina affetta da beta-talassemia è:

16 / 100

L'edema di Quincke è:

17 / 100

Il galattosio è:

18 / 100

Un atomo che ha perso un elettrone rispetto al suo stato fondamentale è definito?

19 / 100

La chiusura della valvola semilunare avviene all'inizio di quale fase del ciclo cardiaco?

20 / 100

Quali delle seguenti affermazioni su un carattere dominante legato agli autosomi nell'uomo è corretta?

21 / 100

In quale affezione non è tipica la febbre continua?

22 / 100

La transferrina è:

23 / 100

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti l'urea è corretta?

24 / 100

La lingua deviata verso un lato può essere indice di lesione a quale dei seguenti nervi cranici:

25 / 100

Se in un paziente alimentato per via para-enterale il bilancio azotato rimane negativo benchè sia ampiamente coperta la quota di usura delle proteine, è necessario:

26 / 100

Quali delle seguenti azioni è esercitata dall'ADH?

27 / 100

Rispetto ad altri segmenti della circolazione sistemica, le arteriole possiedono i valori maggiori di:

28 / 100

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente della sindrome di Down?

29 / 100

La capacità funzionale residua è il volume al quale:

30 / 100

Quale dei seguenti meccanismi è importante per l'escrezione renale di ioni H+?

31 / 100

Il principale tipo di recettore adrenergico cardiaco che provoca aumento della velocità di depolarizzazione delle cellule pacemaker si chiama:

32 / 100

In quale delle seguenti condizioni si rilevano con notevole frequenza crisi lipotimiche?

33 / 100

Nella stenosi mitralica il rullio diastolico è:

34 / 100

La mancanza del surfactante, come per esempio accade nella sindrome infantile da distress respiratorio, risulta in:

35 / 100

Il quadro clinico della sindrome dello stretto toracico superiore comprende tutti i seguenti reperti, eccetto:

36 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'urobilinogeno non è corretta:

37 / 100

Durante i processi di emopoiesi, vengono coinvolte diverse molecole che sono in grado di guidare e influenzare la maturazione delle diverse linee cellulari. Quali tra le seguenti non è una di queste?

38 / 100

Come si definisce l'espressione del volto (facies) di un soggetto in buone condizioni di salute?

39 / 100

Quale dei seguenti rappresenta il valore soglia di normalità della frazione di eiezione ventricolare sinistra all'ecocardiografia?

40 / 100

Un uomo di 40 anni con reni più piccoli della norma (in base ad una radiografia) ed un'anamnesi di glomerulonefrite cronica, ha i seguenti esami di laboratorio: Sangue arterioso: pH = 7,33; PaO2 = 95 mmHg; PaCO2 = 36 mmHg; HCO3 = 18 mEq/L. Urine: pH: 6,0; proteine: positivo; glucosio: negativo. Questo paziente in tutta probabilità ha:

41 / 100

L'eccesso di ammonio nel sangue è neurotossico perché:

42 / 100

La parete batterica è costituita da:

43 / 100

Un paziente giovane si presenta in pronto soccorso con un dolore acuto in ipocondrio sinistro irradiato posteriormente a barra. Qual è la causa più probabile?

44 / 100

Le traslocazioni bilanciate:

45 / 100

Quale tra le seguenti acquisizioni è stata raggiunta grazie allo studio dei fenomeni di denaturazione e renaturazione delle proteine?

46 / 100

Il ciclo epatico dell'urea:

47 / 100

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia X-linked recessiva si vede che:

48 / 100

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti il colesterolo non è vera?

49 / 100

Per quale dei seguenti composti non è richiesto NADPH,nel processo di sintesi?

50 / 100

Del colesterolo si può affermare che:

51 / 100

Che cosa è l'ernia crurale?

52 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

53 / 100

Il respiro periodico o di Cheyne-Stokes è caratterizzato da:

54 / 100

La gluconeogenesi è un processo metabolico che:

55 / 100

Il riscontro di Babinsky positivo è:

56 / 100

Quale delle seguenti rappresenta il livello circolante normale della bilirubinemia?

57 / 100

Quale dei seguenti ossidi, in acqua, dà una soluzione acida?

58 / 100

In una cellula eccitabile allungata la costante di spazio:

59 / 100

Tutti i seguenti sono sintomi e segni caratteristici di torsione del funicolo spermatico, tranne:

60 / 100

Il "grido del Douglas", dolore atroce accusato dalle pazienti anche in stato di incoscienza all'esplorazione digitale del fornice posteriore della vagina è segno patognomonico di:

61 / 100

Una sindrome nefrosica associata ad epatosplenomegalia è generalmente dovuta a:

62 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il digiuno prolungato non è vera?

63 / 100

Le vie respiratorie più piccole nella zona di conduzione sono:

64 / 100

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia autosomica dominante si osserva che:

65 / 100

Il tessuto adiposo reagisce ad un basso rapporto insulina/glucagone:

66 / 100

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

67 / 100

La Fenilchetonuria è una malattia genetica dovuta a difetti:

68 / 100

L'adrenalina determina uno degli effetti farmacologici di seguito indicati. Indicare quale:

69 / 100

Il coenzima per il trasporto dell'unità monocarboniosa è:

70 / 100

La velocità del sangue in distretti vascolari diversi:

71 / 100

Il tessuto adiposo bruno ha essenzialmente una funzione:

72 / 100

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti l'acido folico non è corretta?

73 / 100

L'azoto ureico è:

74 / 100

La meiosi è significativa per l'evoluzione della specie in quanto provvede:

75 / 100

In caso di aumento del rapporto ventilazione-perfusione di un'unità polmonare si verifica:

76 / 100

Durante la contrazione isovolumetrica del ventricolo sinistro:

77 / 100

Una proteina può essere denaturata:

78 / 100

La biotina:

79 / 100

Le reazioni compensatorie immediate ad uno shock emorragico comprendono:

80 / 100

È vero che:

81 / 100

Il vitiligo si manifesta con:

82 / 100

Il segno di Murphy sta ad indicare una reazione dolorosa di origine:

83 / 100

Quale funzione svolge l'apparato juxtaglomerulare?

84 / 100

Qual è la probabilità che un individuo trasmetta uno specifico allele al figlio di suo figlio?

85 / 100

I riflessi a partenza dai fusi neuromuscolari:

86 / 100

Di quale dei seguenti composti è termodinamicamente più vantaggiosa la ossidazione a CO2 e H2O?

87 / 100

Qual è lo stimolo cui sono più sensibili i chemocettori carotidei?

88 / 100

La distribuzione del volume totale di sangue tra piccolo e grande circolo:

89 / 100

Quale delle seguenti condizioni si presenta in un bambino il cui polmone è incapace di produrre sufficienti quantità di surfattante:

90 / 100

Dal punto di vista metabolico nel digiuno prolungato si può affermare che:

91 / 100

Un soffio in mesocardio-punta irradiato all'ascella sinistra è indice di:

92 / 100

Nel caso di digiuno prolungato quali sono le molecole che il cervello utilizza per ottenere energia?

93 / 100

Gli ormoni dello stress (catecolamine, cortisolo) stimolano i seguenti processi:

94 / 100

In un soggetto normale con un volume ematico di 5 litri e una concentrazione di emoglobina di 15 gr/dl, l'emoglobina totale circolante corrisponde a circa 750 grammi. Essendo nota la vita media dei globuli rossi, si stima che ogni giorno vengono catabolizzati:

95 / 100

Microorganismi resistenti ad un determinato chemioterapico (indicare l'affermazione corretta):

96 / 100

Nella membrana neuronale a riposo quali sono le forze che determinano il movimento degli ioni Na+?

97 / 100

Per potersi moltiplicare, un virus ha bisogno:

98 / 100

A quale fase del ciclo cardiaco corrisponde il tratto ST sul tracciato elettrocardiografico?

99 / 100

Dopo un pasto ricco in carboidrati quale tra gli eventi caratteristici del tessuto adiposo non si verifica?

100 / 100

La presenza di recettori soprannumerari (di riserva) in un tessuto viene generalmente rivelata da una delle seguenti osservazioni:

47

Fisiologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

La ventilazione polmonare aumenta in risposta a:

2 / 140

I raggi ultravioletti possono indurre mutazioni, perché:

3 / 140

Tutte le seguenti valvulopatie congenite sono cianogene, tranne?

4 / 140

Il fattore più importante dell'aumento del flusso ematico muscolare nell'esercizio è:

5 / 140

In quale delle seguenti condizioni si rilevano con notevole frequenza crisi lipotimiche?

6 / 140

Una diminuzione della natriemia:

7 / 140

In tutte le seguenti condizioni il massaggio del seno carotideo modifica la tachicardia, tranne:

8 / 140

A carico di quale organo si rinviene più frequentemente la diverticolosi?

9 / 140

La frequenza dell'ipercolesterolemia familiare autosomica dominante da eterozigosi per mutazioni nei gene LDL-R (recettore LDL) è di circa 1/500. Con quale probabilità un uomo di 32 anni affetto, potrà avere un figlio affetto dalla forma di ipercolesterolemia familiare severa dovuta a omozigosi o a eterozigosi composta (doppia eterozigosi) per mutazioni nel gene LDL-R, se sposa una donna non consanguinea?

10 / 140

Gli esami di laboratorio per la valutazione della funzione tiroidea comprendono tutti i seguenti parametri tranne:

11 / 140

Lo scambio O2 e CO2 tra sangue e tessuti avviene attraverso:

12 / 140

Il tessuto adiposo reagisce ad un basso rapporto insulina/glucagone:

13 / 140

Il vitiligo si manifesta con:

14 / 140

Nell'uomo, in condizioni di buona alimentazione:

15 / 140

Nel blocco di secondo grado del cuore:

16 / 140

In quali delle seguenti circostanze si verifica una minore capacità di cedere ossigeno ai tessuti?

17 / 140

Il segno di Blumberg è una reazione dolorosa di origine:

18 / 140

Alla percussione la cupola epatica in un adulto normale si trova:

19 / 140

Quale rilievo è di preminente importanza nell'addome acuto?

20 / 140

Per omozigote s'intende un individuo che:

21 / 140

Quando il flusso sanguigno che attraversa la mitrale diminuisce per causa di una stenosi:

22 / 140

Il volume polmonare residuo:

23 / 140

Un pz. con insufficienza renale acuta ed oligoanuria ha un valore di potassiemia di 8 mEq/l. Quale delle seguenti alterazioni morfologiche del tracciato elettrocardiografico o aritmia è più probabile?

24 / 140

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrata utilizzando una infusione endovenosa di:

25 / 140

Il principale ruolo fisiologico della mioglobina è di:

26 / 140

Qual è il tasso normale della Hb nel sangue?

27 / 140

La quantità di O2 ceduta ai tessuti è usualmente ridotta in tutte le seguenti condizioni tranne:

28 / 140

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia X-linked recessiva si vede che:

29 / 140

La curva di dissociazione dell'emoglobina:

30 / 140

La costrizione arteriolare in un determinato organo determina:

31 / 140

Un uomo di 45 anni ha il seguente profilo lipidico: Colesterolo = 350 mg/dl; HDL = 20 mg/dl; trigliceridi = 450 mg/dl. Quale sarebbe il livello calcolato di LDL?

32 / 140

Una coppia ha tre figli, tutti biondi e con gli occhi scuri. Entrambi i genitori hanno occhi scuri (BB) ma uno è biondo (Rr) e l'altro è rosso di capelli (rr). Qual è la probabilità che il prossimo bambino abbia occhi scuri e capelli rossi?

33 / 140

Con quale finalità si esegue un test di screening in una popolazione?

34 / 140

I valori del sangue arterioso sono: pH = 7,21, PCO2 = 60mmHg e HCO3- plasmatico = 23mEq/litro. Che tipo di alterazione dell'equilibrio acido-base è presente?

35 / 140

Il livello ematico di glucosio viene:

36 / 140

Nel decubito ortopnoico tutte le seguenti affermazioni sono vere, tranne:

37 / 140

Il reperto radiologico articolare è positivo in tutte le seguenti artropatie, tranne:

38 / 140

Perchè in alcune aree geografiche è diffuso l'allele per la beta-talassemia?

39 / 140

Il rene partecipa alla regolazione dell'equilibrio acido-base:

40 / 140

Una importante tappa nella regolazione della contrazione di un muscolo liscio è:

41 / 140

Le risposte posturali allo spostamento di un arto sono dovute:

42 / 140

Quale tra i composti sotto indicati si definisce essenziale?

43 / 140

La legge del tutto-o-nulla delle fibre nervose implica che:

44 / 140

Tutti i seguenti sono sintomi e segni caratteristici di torsione del funicolo spermatico, tranne:

45 / 140

Lo stimolo per l'iperventilazione in alta quota è rappresentato da:

46 / 140

Il riempimento ventricolare:

47 / 140

Il ruolo del sistema linfatico polmonare in condizioni fisiologiche è:

48 / 140

Quale dei seguenti ormoni endogeni tende a diminuire la glicemia?

49 / 140

Perchè chi fuma ha una maggiore incidenza di infezioni respiratorie?

50 / 140

Il vettore medio QRS nell'elettrocardiografia:

51 / 140

Quale tra le seguenti condizioni interessa la circolazione coronarica durante il ciclo cardiaco?

52 / 140

La resistenza al flusso in un vaso:

53 / 140

La forza sviluppata da un accorciamento delle fibre muscolari cardiache si definisce:

54 / 140

Su quale struttura cellulare è localizzato il recettore degli ormoni tiroidei?

55 / 140

L'imprinting genomico è quel fenomeno per cui: