Quiz

Quiz di fisiologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di fisiologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.157 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

623

Fisiologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Quali tra i seguenti segni rappresentano gli elementi costitutivi della sindrome di Claude-Bernard-Horner?

2 / 10

Un globulo rosso immerso in una soluzione acquosa si rigonfia ed in poco tempo scoppia. Si deduce che la soluzione è:

3 / 10

L'apparato di Golgi è:

4 / 10

In un paziente con recente diagnosi di diabete di tipo II:

5 / 10

Quale delle seguenti rappresenta il livello circolante normale della bilirubinemia?

6 / 10

I recettori adrenergici alfa:

7 / 10

In condizioni basali, per il suo fabbisogno energetico il miocardio utilizza principalmente:

8 / 10

Attraverso quali delle seguenti reazioni la cellula produce il ribosio?

9 / 10

Quale tra le seguenti è la definizione corretta del termine allele?

10 / 10

Secondo la teoria del feedback glomerulo-tubulare, un aumento del flusso di liquido tubulare nella macula densa provoca:

332

Fisiologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Il terzo ed il quarto tono cardiaco:

2 / 25

Durante l'inspirazione il più elevato flusso di aria si verifica:

3 / 25

Quale dei seguenti fenomeni non si verifica nell'esposizione al freddo?

4 / 25

Qual è l'aminoacido essenziale presente in minor quantità nelle proteine dei legumi:

5 / 25

Parlando dei canali ionici Ca2+, quale dei seguenti meccanismi non viene controllato dalla loro attività?

6 / 25

Quale tra questi composti è definito essenziale:

7 / 25

Qual è la quantità di glucosio somministrata in una curva da carico standard?

8 / 25

Il ruolo dell'aldosterone è quello di:

9 / 25

Quale tra ii seguenti processi metabolici non avviene negli eritrociti?

10 / 25

Il labbro leporino è una malattia multifattoriale. Un fratello di un bambino affetto da labbro leporino ha una probabilità di essere anche lui affetto da labbro leporino:

11 / 25

Una sindrome nefrosica associata ad epatosplenomegalia è generalmente dovuta a:

12 / 25

Approssimativamente, quale percentuale di acqua filtrata è riassorbita dai tubuli renali?

13 / 25

La potassiemia normale è:

14 / 25

Il riflesso peristaltico o riflesso mioenterico è un'onda di costrizione viaggiante. Quale tra le seguenti affermazioni non è errata?

15 / 25

La gluconeogenesi può essere descritta come un processo che:

16 / 25

I carboidrati sono costituiti da:

17 / 25

Quale dei seguenti è un esempio di zimogeno:

18 / 25

La beta-talasemia è una malattia autosomica recessiva causata da mutazioni a carico del gene per le beta-catene dell'emoglobina. La frequenza degli eterozigoti è particolarmente elevata nelle zone dove era endemica la malaria. Quale è la spiegazione di questo fenomeno?

19 / 25

Una R di ampio voltaggio nella derivazione V1 indica:

20 / 25

Quali delle seguenti azioni è esercitata dall'ADH?

21 / 25

Una fibra muscolare scheletrica che contenga un gran numero di mitocondri ed abbia un alto contenuto di mioglobina:

22 / 25

Le risposte posturali allo spostamento di un arto sono dovute:

23 / 25

La stimolazione dei chemorecettori del corpo carotideo prodotta da un'ipossia produce:

24 / 25

Un uomo viene portato al Pronto soccorso con progressiva paralisi muscolare dovuta al morso di un serpente velenoso. è probabile che il veleno abbia inattivato:

25 / 25

Quale rilievo è di preminente importanza nell'addome acuto?

194

Fisiologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Quale delle seguenti affermazioni non è vera? La sindrome del X-fragile:

2 / 50

Lo ione carbonato acido si comporta come un acido quando reagisce?

3 / 50

Un uomo di 45 anni ha il seguente profilo lipidico: Colesterolo = 350 mg/dl; HDL = 20 mg/dl; trigliceridi = 450 mg/dl. Quale sarebbe il livello calcolato di LDL?

4 / 50

Una cellula priva della funzione della proteina p53 potrà presentare una delle seguenti caratteristiche:

5 / 50

Il principale ruolo fisiologico della mioglobina è di:

6 / 50

L'Anemia Falciforme è causata da anomalie nell'Emoglobina che riguardano:

7 / 50

L'ovulazione è provocata da:

8 / 50

Tosse con escreato schiumoso è un segno caratteristico di:

9 / 50

I matrimoni tra consanguinei sono maggiormente esposti al rischio di generare figli affetti da patologie:

10 / 50

Il quoziente respiratorio più alto si ha con prevalenza nella dieta di:

11 / 50

Il flusso linfatico medio da tutti i tessuti si aggira intorno a:

12 / 50

Il tessuto adiposo bruno ha essenzialmente una funzione:

13 / 50

Un atomo che ha perso un elettrone rispetto al suo stato fondamentale è definito?

14 / 50

Un uomo ed una donna sono entrambi eterozigoti Aa al locus autosomico A. Qual è la probabilità che un loro figlio, indipendentemente dal suo sesso, sia omozigote recessivo aa?

15 / 50

Gli anticorpi sono:

16 / 50

Nella chetoacidosi diabetica, quale delle seguenti attività ci si aspetta di trovare?

17 / 50

In quale tra le seguenti condizioni viene rilasciato il glucagone?

18 / 50

Qual è inesatta delle seguenti risposte inerenti il ciclo tricarbossilico?

19 / 50

Una grossa percentuale di individui con deficit di alfa-1-antitripsina sviluppa una malattia polmonare ostruttiva cronica o enfisema. La severità della malattia può essere influenzata pesantemente se il paziente è:

20 / 50

I canali semicircolari rilevano:

21 / 50

Quale tra i seguenti fenomeni genera crepitii inspiratori?

22 / 50

I lisosomi contengono prevalentemente:

23 / 50

Una importante tappa nella regolazione della contrazione di un muscolo liscio è:

24 / 50

Il rivestimento surfattante degli alveoli polmonari:

25 / 50

Qual è il valore calorico dei glucidi disponibili:

26 / 50

Il rischio di ricorrenza di malattia per un fratello, dopo la nascita di una bambina affetta da beta-talassemia è:

27 / 50

Un globulo rosso immerso in una soluzione acquosa si rigonfia ed in poco tempo scoppia. Si deduce che la soluzione è:

28 / 50

Quale tra i seguenti ormoni ha effetto iperglicemizzante?

29 / 50

La formazione di un ematoma pulsante è conseguenza di quale delle seguenti?

30 / 50

Qual è la probabilità che un individuo trasmetta uno specifico allele al figlio di suo figlio?

31 / 50

In quale condizione l'albumina del plasma è aumentata?

32 / 50

La genesi dei rumori di Korotkow, usati per le misure auscultatorie della pressione arteriosa è dovuta:

33 / 50

L'acido pantotenico:

34 / 50

La ventilazione polmonare aumenta in risposta a:

35 / 50

Il trasporto massimo (Tm) di una sostanza a livello renale è definito come:

36 / 50

Tutte le seguenti affermazioni posso essere considerate caratteristiche della febbre di origine sconosciuta, tranne:

37 / 50

Un aumento del tono parietale venoso induce:

38 / 50

Quale tra le seguenti condizioni che si verificano nell'ipotiroidismo non è corretta?

39 / 50

Un gamma-motoneurone:

40 / 50

Il riflesso peristaltico o riflesso mioenterico è un'onda di costrizione viaggiante. Quale tra le seguenti affermazioni non è errata?

41 / 50

Quale dei seguenti composti non verrà marcato con C14 in seguito ad una iniezione endovenosa di glucosio con gli atomi di carbonio uniformemente marcati con C14?

42 / 50

Il riassorbimento di sodio e cloro nel tubulo distale e nel dotto collettore è aumentato da:

43 / 50

In quale porzione del nefrone gli aminoacidi vengono completamente riassorbiti dal filtrato glomerulare, per trasporto attivo?

44 / 50

I nuclei motori degli arti superiori sono raccolti nel:

45 / 50

Il riflesso da stiramento permette di mantenere costante:

46 / 50

Approssimativamente, quale percentuale di acqua filtrata è riassorbita dai tubuli renali?

47 / 50

Fra i seguenti componenti plasmatici indicare quello che ha il maggior contenuto di colesterolo:

48 / 50

Un ittero ostruttivo si accompagna a:

49 / 50

I neuroni che sono al servizio della propriocezione muscolare:

50 / 50

Il vomito prolungato può associarsi a tutte le seguenti condizioni tranne:

85

Fisiologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Tutte le seguenti malattie sono associate al cromosoma X, tranne:

2 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è vera?

3 / 100

Midriasi si rileva abitualmente nel coma:

4 / 100

Le catecolamine sono prodotte a livello surrenalico in quale delle seguenti regioni?

5 / 100

Quale delle seguenti rappresenta il livello circolante normale della bilirubinemia?

6 / 100

La mitosi è contraddistinta dalla riorganizzazione del citoscheletro in:

7 / 100

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale materna per il cromosoma 15?

8 / 100

Nel sistema renina-angiotensina-aldosterone, la renina è:

9 / 100

In caso di carenza di glucosio nel sangue, quale tra i seguenti meccanismi viene attivato?

10 / 100

Il valore normale della PO2 alveolare nell'adulto è:

11 / 100

In un individuo sano la percentuale di emoglobina nel globulo rosso si ritrova nell'intervallo:

12 / 100

Gli oncogeni possono indurre lo sviluppo di tumori perché:

13 / 100

Nell'ipoparatiroidismo si hanno tutti questi sintomi tranne uno:

14 / 100

Quale delle seguenti variazioni è provocata dalla distensione o stiramento della muscolatura gastrointestinale?

15 / 100

La minor velocità di conduzione a livello cardiaco è riscontrabile:

16 / 100

Approssimativamente, quale percentuale di acqua filtrata è riassorbita dai tubuli renali?

17 / 100

Il labbro leporino è una malattia multifattoriale. Un fratello di un bambino affetto da labbro leporino ha una probabilità di essere anche lui affetto da labbro leporino:

18 / 100

Il tinnito è:

19 / 100

La perdita del 10% di massa sanguigna in un soggetto normale:

20 / 100

L'emofilia è un carattere recessivo legato al cromosoma X. Un uomo, il cui padre era emofilico, ha un tempo di coagulazione normale e sposa una donna nella cui ascendenza non si ricorda alcun caso di emofilia. Qual è la probabilità che i loro figli maschi siano emofilici?

21 / 100

Quale delle seguenti coppie costituisce una soluzione tampone?

22 / 100

In quale delle seguenti condizioni l'emoglobina fetale ha maggiore affinità per l'ossigeno rispetto alla emoglobina adulta?

23 / 100

Un lattante presenta una crisi improvvisa di pianto (segno di dolori parossistici), rifiuta il biberon, i pannolini non sono sporchi di feci. All'esplorazione rettale è presente materiale tipo gelatina di ribes. Quale delle seguenti è l'ipotesi diagnostica più probabile?

24 / 100

In quale dei seguenti processi si ha una reazione di ossidazione?

25 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'emoglobina è vera?

26 / 100

Soltanto una delle seguenti affermazioni, relative ad una coppia di alleli che controllano un singolo carattere, è corretta. Indicare quale:

27 / 100

Quale di questi parametri caratterizza un versamento essudativo?

28 / 100

La gluconeogesi epatica è favorita da:

29 / 100

Quale dei seguenti segni fisici è patognomonico di una fistola artero-venosa?

30 / 100

Quali tra le seguenti affermazioni riguardanti il cortisolo è corretta?

31 / 100

Un esoftalmo monolaterale e pulsante è indicativo di:

32 / 100

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia X-linked recessiva si vede che:

33 / 100

L'acidosi metabolica parzialmente compensata dalla respirazione da quale quadro è caratterizzata tra quelli elencati qui di seguito?

34 / 100

L'eccesso di ammonio nel sangue è neurotossico perché:

35 / 100

Un giovane di sesso maschile ed età di 17 anni si presenta alla visita ambulatoriale con un quadro clinico caratterizzato da ritardo mentale, bassa statura, obesità, ipogonadismo, ipotono muscolare. Questo quadro clinico suggerisce una diagnosi di:

36 / 100

Quale tra i seguenti reperti elettrocardiografici non è tipico dell'attività dei glicosidi digitalici?

37 / 100

Quale tra i seguenti modulatori non svolge attività sulla muscolatura liscia dei vasi:

38 / 100

In quale porzione del nefrone gli aminoacidi vengono completamente riassorbiti dal filtrato glomerulare, per trasporto attivo?

39 / 100

Se una sostanza A si scioglie in esano e non in acqua, la molecola di A sarà?

40 / 100

Quale tra questi ormoni ha il maggiore effetto iperglicemizzante?

41 / 100

Il riso "sardonico" è presente in:

42 / 100

Quale dei seguenti segni clinici non è attribuibile ad un versamento polmonare bilaterale?

43 / 100

Qual è la quantità di glucosio somministrata in una curva da carico standard?

44 / 100

Tutti i seguenti composti contengono un legame altamente energetico tranne:

45 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni è vera in relazione ad una attività propria dell'insulina?

46 / 100

Il deficit delle fosforilazioni ossidative comporta le seguenti condizioni tranne una:

47 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la'compliancè (distensibilità) dell'apparato respiratorio è vera?

48 / 100

Per porre diagnosi di blocco atrio-ventricolare di I grado, l'intervallo P-Q all'elettrocardiogramma deve essere superiore a:

49 / 100

Che cos'è il lipopolisaccaride (LPS)?

50 / 100

Per quali valori di PO2 inizia la risposta dei chemocettori periferici, se la PCO2 è mantenuta costante?

51 / 100

Tra i seguenti zuccheri non ha le proprietà delle aldeidi e chetoni?

52 / 100

Le traslocazioni reciproche sono:

53 / 100

Quale rappresenta il maggiore stimolo alla increzione di eritropoietina dalle cellule endoteliali peritubulari prossimali del rene?

54 / 100

Quale dei seguenti ormoni è responsabile dello sviluppo dei follicoli ovarici prima dell'ovulazione?

55 / 100

Nel digiuno protratto si rileva:

56 / 100

È vero che:

57 / 100

La transferrina è:

58 / 100

In quale delle seguenti strutture sono più abbondanti i microvilli:

59 / 100

Si considerino due coniugi,uno dei quali affetto da neurofibromatosi di tipo 1 (malattia autosomica dominante). Sapendo che la condizione di omozigosi per l'allele mutato è praticamente incompatibile con la vita,che probabilità ha questa coppia di avere un figlio affetto?

60 / 100

Quale dei seguenti è la causa più frequente di gastrite acuta emorragica?

61 / 100

Per idrolisi delle proteine si ottengono?

62 / 100

Le traslocazioni bilanciate:

63 / 100

L'ipotiroidismo provoca:

64 / 100

L'emoglobina fetale in circolo, ha una maggior affinità per l'ossigeno dell'emoglobina HbA perché:

65 / 100

Quale tra le le seguenti affermazioni relative agli ormoni tiroidei non è corretta?

66 / 100

Quale dei seguenti tessuti metabolizza normalmente grandi quantità di iodio?

67 / 100

Cosa si osserva nell'iperaldosteronismo primario?

68 / 100

Un grammo di glucidi per completa ossidazione libera nell'organismo approssimativamente:

69 / 100

Quale dei seguenti aminoacidi viene incorporato interamente nella struttura dell'anello purinico?

70 / 100

La via metabolica stimolata nel diabete mellito insulino-dipendente non controllato è:

71 / 100

La gravità dell'insufficienza cardiaca viene giudicata in base a quale delle seguenti affermazioni?

72 / 100

Un aumento della concentrazione dell'adrenalina circolante provoca:

73 / 100

Il prodotto tra volume corrente e frequenza respiratoria dà:

74 / 100

Quali tra queste molecole sono considerati secondi messaggeri essenziali per l'attività di biomolecole di segnalazione:

75 / 100

L'acido lattico è un?

76 / 100

La stimolazione simpatica a livello cardiaco determina:

77 / 100

Per quanto riguarda le aree di auscultazione cardiaca, è vero che:

78 / 100

I Citocromi sono proteine coniugate con:

79 / 100

Nell'uomo il principale prodotto catabolico delle purine è:

80 / 100

Quali tipi di leucociti si trasformano in macrofagi:

81 / 100

Nel m. di Addison, quale delle seguenti alterazioni si rileva abitualmente?

82 / 100

Come viene indicata la variazione del punto di origine dello stimolo nell'ambito atriale nei pressi del nodo del seno?

83 / 100

Il terzo ed il quarto tono cardiaco:

84 / 100

Quale tra questi fattori non è in grado di incrementare la gittata sistolica?

85 / 100

Le cellule del nodo seno-atriale sono caratterizzate da:

86 / 100

Quali tra questi vanno considerati i livelli normali di protidorrachia e glicorrachia?

87 / 100

Conoscendo il volume telediastolico, possiamo calcolare il volume di eiezione ventricolare sapendo:

88 / 100

Un aumento del tono parietale venoso induce:

89 / 100

Il vomito prolungato può associarsi a tutte le seguenti condizioni tranne:

90 / 100

Quale dei seguenti processi viene precocemente attivato nel corso del digiuno?

91 / 100

Per quali valori di PO2 inizia la risposta ventilatoria da parte dei chemocettori, se la PCO2 può variare?

92 / 100

I disaccaridi assunti con la dieta o quelli prodotti dalla digestione dei polisaccaridi:

93 / 100

Il surfattante polmonare riduce la tensione superficiale per cui:

94 / 100

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

95 / 100

Il primo tono cardiaco coincide con:

96 / 100

Un uomo viene portato al Pronto soccorso con progressiva paralisi muscolare dovuta al morso di un serpente velenoso. è probabile che il veleno abbia inattivato:

97 / 100

La chetoacidosi diabetica è la conseguenza principale di:

98 / 100

L'introduzione di soluzione ipoosmotica, senza compenso renale, provoca:

99 / 100

Un soffio in mesocardio-punta irradiato all'ascella sinistra è indice di:

100 / 100

Quale tra le seguenti proteine non è coinvolta nell'assorbimento del ferro a livello intestinale?

54

Fisiologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Quali tra i seguenti segni rappresentano gli elementi costitutivi della sindrome di Claude-Bernard-Horner?

2 / 140

Nel sistema renina-angiotensina-aldosterone, la renina è:

3 / 140

La frequenze di anomalie cromosomiche fra gli aborti spontanei:

4 / 140

La fenilchetonuria (PKU) è una malattia ereditaria autosomica recessiva. Se una donna e suo marito sono entrambi eterozigoti, qual è la probabilità che, avendo tre figli, tutti e tre siano affetti dalla malattia?

5 / 140

Una donna di 25 anni si presenta dal medico riferendo da circa una settimana comparsa di febbre, scariche di diarrea muco-ematica e importante senso di astenia. Cosa sospettate?

6 / 140

Quale di questi segni non corrisponde alla paralisi del nervo facciale inferiore:

7 / 140

Tutte le seguenti valvulopatie congenite sono cianogene, tranne?

8 / 140

In tutte le condizioni indicate l'ECG mostra basso voltaggio tranne:

9 / 140

In quale di queste nefropatie le crioglobuline plasmatiche sono notevolmente aumentate?

10 / 140

Durante la respirazione tranquilla, all'inizio dell'inspirazione la pressione intrapleurica è circa pari a -4 mmHg (in relazione alla pressione atmosferica). Col proseguire dell'inspirazione, la pressione intrapleurica raggiunge, approssimativamente, il valore di:

11 / 140

La gluconeogenesi epatica a partire dall'alanine richiede la partecipazione di quale delle seguenti sostanze?

12 / 140

Nella fisiopatologia delle varici esofagee quale di queste considerazioni è inesatta:

13 / 140

In quale compartimento cellulare si attua il ciclo di Krebs?

14 / 140

L'insulina stimola la sintesi dell'enzima:

15 / 140

La forza esercitata da un muscolo tende ad aumentare con:

16 / 140

Quale dei seguenti rumori polmonari non è reperto comune nella broncopneumopatia cronica ostruttiva?

17 / 140

Nella tiroide le cellule C elaborano:

18 / 140

Durante la iperventilazione volontaria:

19 / 140

Quale rilievo è di preminente importanza nell'addome acuto?

20 / 140

Alleli deleteri possono aumentare di frequenza in una popolazione quando gli eterozigoti hanno un vantaggio riprodutivo. Questa situazione è descritta come:

21 / 140

Tutti i seguenti meccanismi/esempi riguardanti il trasporto attivo sono corretti, tranne:

22 / 140

Il deficit delle fosforilazioni ossidative comporta le seguenti condizioni tranne una:

23 / 140

Che cosa significa disfagia?

24 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la'compliancè (distensibilità) dell'apparato respiratorio è vera?

25 / 140

La separazione del secondo tono cardiaco nelle due componenti è favorita da:

26 / 140

Una R di ampio voltaggio nella derivazione V1 indica:

27 / 140

L'organismo umano non può sintetizzare ex novo:

28 / 140

Il labbro leporino è una malattia multifattoriale. Un fratello di un bambino affetto da labbro leporino ha una probabilità di essere anche lui affetto da labbro leporino:

29 / 140

Una situazione di chetoacidosi è riconducibile ad elevati livelli plasmatici di:

30 / 140

La dispnea (sensazione di fame d'aria) può essere causata dai seguenti fattori:

31 / 140

In una pancreatite acuta quale delle seguenti indagini risulta maggiormente predittiva di gravità dopo le prime 48 ore dall'esordio?

32 / 140

Ferma restando la costante di diffusione di un gas, quale delle seguenti affermazioni riguardanti la sua capacità di diffusione attraverso la membrana alveolo-capillare (MAC) è corretta?

33 / 140

La curva di dissociazione dell'emoglobina:

34 / 140

Una femmina eterozigote per un carattere X-linked recessivo, trasmette l'allele mutato:

35 / 140

Quali delle seguenti considerazioni relative al tessuto muscolare scheletrico è corretta?

36 / 140

Qual è la sede normale del focolaio di ascoltazione dell'aorta?

37 / 140

Una soluzione acquosa è detta "basica" quando:

38 / 140

L'anticorpo antimitocondriale è caratteristico di una di queste condizioni:

39 / 140

I movimenti rapidi si differenziano da quelli di inseguimento lento perché:

40 / 140

Si può affermare che il colesterolo:

41 / 140

Quale dei seguenti fattori spiega meglio un aumento della velocità di filtrazione glomerulare?

42 / 140

L'attivazione di uno dei seguenti recettori comporta la contrazione del muscolo detrusore della vescica. Indicare quale:

43 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il funzionamento dle miocardio è corretta?

44 / 140

Il volume residuo:

45 / 140

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrata utilizzando una infusione endovenosa di:

46 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il tensioattivo polmonare non è corretta?

47 / 140

La completa interruzione del fascio di His dovrebbe comportare:

48 / 140

L'immunità umorale è mediata da:

49 / 140

Il tessuto adiposo bruno ha essenzialmente una funzione:

50 / 140

Tutte le seguenti affermazioni relative al metabolismo epatico della bilirubina sono corrette, tranne:

51 / 140

Il segno di babinski positivo è caratterizzato da:

52 / 140

Quale tra i seguenti fenomeni genera crepitii inspiratori?

53 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni relative alla capacità di diffusione dei gas attraverso la membrana alveolo-capillare (MAC) di un soggetto normale non è corretta?

54 / 140

L'origine del tratto piramidale:

55 / 140

Quale dei seguenti fattori agisce come stimolo-test alla secrezione dell'ormone della crescita?