Quiz

Quiz di patologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di patologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 900 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

234

Patologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

A quale causa è riconducibile la sindrome di Zollinger-Ellison?

2 / 10

Quale dei seguenti è un DNA-virus?

3 / 10

La concentrazione plasmatica del fibrinogeno è circa:

4 / 10

Quale tra quelli elencati rappresenta l'evento iniziale nella patogenesi della aterosclerosi?

5 / 10

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

6 / 10

Il feocromocitoma ha un comportamento biologico maligno:

7 / 10

Il quadro tipico dell'insufficienza vertebro basilare contiene uno dei sintomi sottoelencati:

8 / 10

Lo stadio di "epatizzazione" in patologia polmonare è tipico:

9 / 10

La complicanza più frequente di un infarto miocardico è:

10 / 10

Quale tra questi antibiotici antifungini interagisce direttamente con l'ergosterolo della membrana citoplasmatica:

165

Patologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Nell'insufficienza epatica il phoetor hepaticus è prodotto da:

2 / 25

Pneumocystis carinii è classicamente responsabile di:

3 / 25

La presenza di cromosoma Philadelphia è patognonica di:

4 / 25

Che cosa sono i pirogeni endogeni?

5 / 25

Quale delle seguenti interleuchine influenza negativamente le risposte immunitarie durante l'infiammazione acuta?

6 / 25

La malattia di Paget della mammella rappresenta:

7 / 25

Quali componenti dell'immunità sono più efficaci per eliminare cellule infettate da virus?

8 / 25

La P-selectina, molecola coinvolta nei processi di rotolamento durante l'infiammazione acuta, si trova sulla superficie di quale dei seguenti tipi cellulari?

9 / 25

I derivati dell'acyclovir sono utilizzati per il trattamento di infezioni:

10 / 25

Per quanto riguarda il carcinoma epatocellulare, tutte le seguenti affermazioni sono corrette tranne:

11 / 25

Tutti i seguenti fattori influenzano la prognosi del carcinoma mammario, tranne uno:

12 / 25

Un trapianto tra individui della stessa specie è chiamato:

13 / 25

Quale delle seguenti indagini può essere utilizzata per la diagnosi di laboratorio della alfa-talassemia?

14 / 25

Donna, 58 anni, presenta diminuzione della sideremia e della TIBC, ed aumento della ferritina sierica. Quale è l'ipotesi diagnostica più ragionevole?

15 / 25

Quale di questi microrganismi non è responsabile di una zoonosi?

16 / 25

Quale delle seguenti affermazioni riferita al processo infiammatorio è vera?

17 / 25

Nel circolo sanguigno in condizioni di normalità il rapporto tra linfociti B e T è:

18 / 25

Quale delle seguenti citochine ha un'azione inibitoria sulla sintesi del TNF-?

19 / 25

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

20 / 25

Gli antigeni MHC di classe II sono:

21 / 25

La sindrome di Morris:

22 / 25

Lipemia e colesterolemia elevate costituiscono fattori di rischio per la malattia cardiovascolare in tutti i casi tranne che:

23 / 25

Qual è il meccanismo d'azione della enterotossina colerica?

24 / 25

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

25 / 25

Una meningite con prevalenza dei linfociti nel liquor fa pensare in primo luogo ad un'infezione da:

109

Patologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Una pericardite emorragica suggerisce fortemente:

2 / 50

Qual è il terreno più usato per la coltivazione dei miceti?

3 / 50

La reazione di ipersensibilità di I tipo può essere bloccata usando:

4 / 50

Il CA-125 è il marcatore tumorale d'elezione nelle neoplasie:

5 / 50

Quale delle seguenti citochine ha come azione primaria quella di stimolare la proliferazione dei linfociti T?

6 / 50

Da che cosa sono costituiti i determinanti antigenici ai quali preferenzialmente si legano gli anticorpi?

7 / 50

Quale delle seguenti lesioni deve essere considerata precancerosa?

8 / 50

Gli aneurismi aortici aterosclerotici sono prevalentemente localizzati:

9 / 50

Il feocromocitoma ha un comportamento biologico maligno:

10 / 50

I c-ANCA sono presenti in pazienti affetti da:

11 / 50

L'imipenem, un farmaco battericida a spettro d'azione molto ampio, appartiene ad una classe di antibiotici ben specifica, quale?

12 / 50

La causa più frequente della meningite acuta linfocitaria è:

13 / 50

Nella malattia di Chron la complicanza che più frequentemente porta all'intervento chirurgico è:

14 / 50

Una manifestazione patognomonica è quella che?

15 / 50

Quali sono le cellule più importanti nelle lesioni polmonari di un paziente nel cui espettorato si trovino bacilli acido-alcool resistenti?

16 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sull'ADH-vasopressina sono corrette, tranne:

17 / 50

In quale tra i seguenti virus il montaggio del nucleo-capside si realizza nel nucleo della cellula infetta?

18 / 50

L'attivazione della via alternativa del complemento:

19 / 50

La sindrome di Kallman è caratterizzata da:

20 / 50

I derivati dell'acyclovir sono utilizzati per il trattamento di infezioni:

21 / 50

La parete dei Gram positivi è composta da:

22 / 50

Il termine di malattia di Hodgkin classica comprende:

23 / 50

Il coma diabetico è caratterizzato da tutti i sintomi indicati eccetto uno:

24 / 50

Che cosa è il tumore bruno dell'osso?

25 / 50

La sarcoidosi attacca molto raramente?

26 / 50

In quale malattia del connettivo si sviluppa più frequentemente amiloidosi sistemica?

27 / 50

Una polmonite atipica in soggetti che vivono a contatto con uccelli può essere dovuta a:

28 / 50

Che cosa è la malattia di Paget del capezzolo?

29 / 50

Perchè l'aspirina può essere efficace sia contro il dolore che contro la febbre?

30 / 50

Le punteggiature basofile delle emazie sono particolarmente abbondanti in:

31 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

32 / 50

Uomo di 37 anni HIV positivo da 10 anni con dolori addominali e segni di occlusione intestinale. Una TAC addome rivela linfoadenomegalie mesenteriche e una massa ileale che viene asportata. All'esame macroscopico la lesione di diametro cm10 era biancastra, dura-lardacea e infiltrava la parete ileale a tutto spessore. La diagnosi più probabile è:

33 / 50

Scintigraficamente l'adenoma di Plummer si presenta come:

34 / 50

Nella patogenesi della pielonefrite cronica riveste importanza soprattutto:

35 / 50

Il valore soglia della glicemia a digiuno in un soggetto di 40 anni sano è:

36 / 50

L'antibiotico di scelta per il trattamento di malattia causata da Staphylococcus aureus meticillino resistente è:

37 / 50

Quale tra i seguenti rappresenta un fattore di rischio primario per aterosclerosi?

38 / 50

La glicemia a digiuno soglia per la diagnosi di diabete mellito è:

39 / 50

Il tumore più frequente del testicolo è:

40 / 50

Qual è la sede più frequente dei diverticoli intestinali?

41 / 50

In quali di questi tumori tiroidei si ha deposizione di amiloide nello stroma?

42 / 50

Nell'esofago di Barrett si osserva:

43 / 50

Quale delle seguenti affermazioni a proposito dell'attivatore tissutale del plasminogeno è corretta?

44 / 50

Indicare quale tra i seguenti eventi avviene nei cloni B indipendentemente dall'esposizione ad un antigene estraneo:

45 / 50

L'edema periorbitale si rileva di solito in una di queste condizioni:

46 / 50

La reazione di Weil-Felix è impiegata per la sierodiagnosi di:

47 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

48 / 50

Indicare tra le seguenti affermazioni quella che meglio esprime la tolleranza"self":

49 / 50

Quali sono le forme cliniche principali della malattia di Hansen?

50 / 50

Dove vengono portati a maturazione i precursori dei linfociti B?

76

Patologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Un agoaspirato di un nodulo tiroideo identifica con maggiore accuratezza:

2 / 100

Uno solo dei seguenti ormoni non è iperglicemizzante:

3 / 100

La sindrome di Bruton è anche chiamata:

4 / 100

Per quanto attiene il carcinoma a piccole cellule del polmone tutte le seguenti affermazioni sono corrette tranne:

5 / 100

La parete dei Gram positivi è composta da:

6 / 100

La tossina alfa-amanitina, del fungo amanita phalloides, agisce:

7 / 100

Per calcolare il contenuto medio di emoglobina (MCH) necessitano i valori di:

8 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le endotossine sono corrette tranne:

9 / 100

Tutte le seguenti sono complicanze dell'ipertensione, tranne:

10 / 100

Il metabolismo degli xenobiotici può:

11 / 100

Per infarto miocardio paradosso s'intende una necrosi ischemica:

12 / 100

Un trapianto tra individui della stessa specie è chiamato:

13 / 100

Un carcinoma in situ è:

14 / 100

Causa primaria di bilirubinemia non coniugata è:

15 / 100

L'endocardite si localizza più frequentemente a livello di:

16 / 100

Indicare l'unica affermazione errata. Le cellule senescenti sono caratterizzate da:

17 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono possibili complicanze della pielonefrite acuta, tranne:

18 / 100

I recettori della membrana plasmatica:

19 / 100

L'amilodosi renale si sviluppa facilmente in pazienti con:

20 / 100

Quale popolazione di cellule leucocitarie è di norma più rappresentata nel sangue periferico?

21 / 100

Indicare quale di questi fattori non è prodotto dai macrofagi:

22 / 100

Quale tra le seguenti funzioni è attribuibile alla attivazione della cascata del complemento?

23 / 100

Quale dei seguenti cancerogeni può essere più facilmente responsabile del cancro della vescica?

24 / 100

Nella colangite quale di queste affermazioni è inesatta:

25 / 100

Il carcinoma comedonico della mammella rappresenta:

26 / 100

La VES è accelerata in corso di:

27 / 100

La complicanza più frequente di un infarto miocardico è:

28 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la flora microbica normale sono corrette tranne:

29 / 100

Tra i seguenti identificare quale fenomeno rappresenta un esempio di ipertrofia ed iperplasia concomitanti:

30 / 100

La prova del sangue occulto nelle feci diventa positiva se l'emorragia è di almeno:

31 / 100

In caso di cistiti non complicate, l'isolamento di Escherichia coli da un campione di urine può essere ritenuto significativo se il numero di colonie formanti unità (CFU) corrisponde a?

32 / 100

Quale dei seguenti termini definisce l'integrazione di un virus nel genoma dell'ospite?

33 / 100

La steatosi epatica ha un'aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

34 / 100

Lo stadio di "epatizzazione" in patologia polmonare è tipico:

35 / 100

In quale stadio della vita di una persona sana è presente in elevata concentrazione il CEA?

36 / 100

La plasmina:

37 / 100

Gli antigeni MHC di classe II sono:

38 / 100

L'incremento delle fosfatasi alcaline seriche:

39 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche anatomo-cliniche caratterizza il carcinoma papillare della tiroide?

40 / 100

Come si chiama una flogosi purulenta della cute o di una mucosa con andamento cronico e perdita del rivestimento epiteliale in una zona localizzata?

41 / 100

Quali tipi di anticorpi vengono prodotti nelle risposte primarie contro gli agenti infettivi?

42 / 100

Solo una delle seguenti condizioni non favorisce l'infarto venoso mesenterico:

43 / 100

Di solito le lesioni ulcerative nella gastrite erosiva interessano:

44 / 100

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

45 / 100

Una linfoadenectomia laterocervicale in una donna di 33 anni con febbricola, sudorazioni notturne e malessere da alcuni mesi. L'aspetto microscopico, ad alto ingrandimento dimostra la presenza di occasionali cellule di Reed-Sternberg insieme a elementi linfoidi di piccola e grande taglia, e bande di fibrosi. La diagnosi è:

46 / 100

Quale tra le seguenti radiazioni ha un maggior effetto mutageno?

47 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche di un carcinoma della mammella determina una prognosi migliore?

48 / 100

Nell'infarto miocardio si trova tipicamente elevata la concentrazione plasmatica:

49 / 100

La presenza di monociti, cellule giganti, fibroblasti e linfociti è caratteristica di:

50 / 100

Quali delle seguenti condizioni cliniche è associata con il Papilloma virus umano?

51 / 100

In una delle seguenti malattie infettive la ampicillina è in genere molto efficace. Indicare quale:

52 / 100

Quale immunoglobulina ha la più lunga emivita nel siero?

53 / 100

Il rigonfiamento mitocondriale è dovuto a:

54 / 100

In quale affezioni si trova in genere un essudato pleurico?

55 / 100

Nel morbo di Crohn quale di queste affermazioni è falsa:

56 / 100

La classe di immunoglobuline maggiormente presente nel siero è costituita dalle:

57 / 100

Tutte le seguenti caratteristiche del melanoma maligno sono corrette, tranne:

58 / 100

La neoplasia che può essere conseguente all'esposizione a radiazioni ionizzanti è:

59 / 100

Il sistema di "grading" di Gleason per il carcinoma prostatico valuta:

60 / 100

Nella tubercolosi quale di queste citochine non aiuta a neutralizzare il M. tuberculosis, ma lo aiuta a crescere all'interno della cellula?

61 / 100

Tutte queste malattie sono spondiloartropatie tranne:

62 / 100

Come si chiama la condizione patologica nella quale un tipo di tessuto adulto è sostituito da un altro?

63 / 100

Che cosa è lo hiatus leucaemicus?

64 / 100

Il principale fattore di rischio del carcinoma squamoso dell'esofago è:

65 / 100

Quali dei seguenti adenomi ipofisari sono più frequentemente non funzionanti:

66 / 100

In base a quali valori di glicemia a 120' minuti (mg%)si pone diagnosi di ridotta tolleranza ai carboidrati durante OGTT?

67 / 100

Quale tra i tipi cellulari indicati, se infettato da EBV (virus di Epstein Barr), può dar luogo a trasformazione neoplastica?

68 / 100

Tutte sono causa di cirrosi epatica, tranne:

69 / 100

Quale neoplasia della tiroide è prevalente nell'età avanzata:

70 / 100

La cirrosi epatica può complicarsi con le seguenti patologie, tranne:

71 / 100

Quale dei seguenti sintomi non è presente nell'ernia iatale da scivolamento?

72 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardo l'IL-2 sono corrette tranne:

73 / 100

Tutte le seguenti affermazioni relative al valore diagnostico di un test analitico sono errate tranne:

74 / 100

Un paziente ha una diagnosi sospetta di brucellosi. Per confermare tale diagnosi richiediamo:

75 / 100

Qual è la definizione di metaplasia?

76 / 100

La principale fonte di energia dei mammiferi deriva da:

77 / 100

La pancreatite può essere una complicanza di:

78 / 100

I geni oncosoppressori sono geni che:

79 / 100

La reazione GVHD (graft versus host disease) è mediata da:

80 / 100

Qual è la funzione del complesso C5-C9?

81 / 100

Quali di questi test possono essere utilizzati per il monitoraggio di un paziente diabetico?

82 / 100

Quale è l'alterazione enzimatica alla base della fenilchetonuria?

83 / 100

Quale è la lesione elementare della silicosi?

84 / 100

Quale delle seguenti reazioni di ipersensibilità è mediata dai linfociti T:

85 / 100

L'acyclovir è usato per la terapia di:

86 / 100

Quale neoplasia maligna a cellule germinali del testicolo presenta tipicamente infiltrati linfocitari stromali?

87 / 100

Il cheratoacantoma presenta caratteri morfologici e istopatologici che lo pongono in diagnosi differenziale con:

88 / 100

Come viene effettuata la diagnosi microbiologica di tubercolosi?

89 / 100

Gli ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

90 / 100

Un aumento prevalente delle IGA si rileva in caso di:

91 / 100

Quali sono le cellule più importanti nelle lesioni polmonari di un paziente nel cui espettorato si trovino bacilli acido-alcool resistenti?

92 / 100

Il grading neoplastico secondo Gleason consente una valutazione del grado di carcinomi insorgenti a carico di:

93 / 100

Le IgE presenti nel siero sono prodotte da:

94 / 100

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

95 / 100

Tutte le seguenti sono caratteristiche tipiche del diabete mellito, tranne:

96 / 100

Attraverso la placenta passano:

97 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

98 / 100

La patogenesi delle reazioni di ipersensibilità di tipo II (citotossiche) coinvolge tipicamente:

99 / 100

Il CA-125 è il marcatore tumorale d'elezione nelle neoplasie:

100 / 100

Di che natura è la flogosi nella malattia di Crohn?

65

Patologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Nella diagnosi dell'evoluzione di una condizione di megacolon tossico è utile eseguire tutti i seguenti esami, tranne:

2 / 140

La fibrosi cistica viene trasmessa con carattere:

3 / 140

Quali dei seguenti virus sono ritenuti coinvolti in malformazioni fetali?

4 / 140

La classe di immunoglobuline maggiormente presente nel siero è costituita dalle:

5 / 140

In quali di questi tumori tiroidei si ha deposizione di amiloide nello stroma?

6 / 140

Anaplasia significa:

7 / 140

Quale dei seguenti batteri pone indicazione terapeutica assoluta in presenza di faringite?

8 / 140

Le salmonellosi alimentari si possono contrarre per ingestione di:

9 / 140

Il sistema di "grading" di Gleason per il carcinoma prostatico valuta:

10 / 140

La cardiomiopatia più frequente è quella:

11 / 140

Nel gozzo l'indicazione per il trattamento iodico radiattivo è rappresentata da:

12 / 140

Tutte le seguenti specie animali possono funzionare da serbatoio per i virus influenzali umani o per virus con i quali quelli umani possono ricombinarsi geneticamente, tranne:

13 / 140

La malattia alcolica è più frequentemente associata a:

14 / 140

In quale malattia degenerativa del SNC si riscontrano le placche senili?

15 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

16 / 140

Quale tra questi antibiotici antifungini interagisce direttamente con l'ergosterolo della membrana citoplasmatica:

17 / 140

Un picco alto con base stretta nella banda più lenta del protidogramma suggerisce:

18 / 140

Indicare quali cellule caratterizzano le reazioni di tipo granulomatoso:

19 / 140

Il blocco della respirazione mitocondriale di una cellula eucariota produce il seguente risultato immediato:

20 / 140

In corso di diagnosi tardiva di infarto del miocardio il marcatore più indicato per le sue caratteristiche diagnostiche è:

21 / 140

Una manifestazione patognomonica è quella che?

22 / 140

La cistinuria è una malattia del:

23 / 140

I tumori ovarici epiteliali più frequenti sono:

24 / 140

Un ragazzo di 20 anni è portato al pronto soccorso perché letargico, con febbre (T 39 °C) e petecchie. è immediatamente sottoposto a puntura lombare ed il liquido cefalo-rachidiano ha un aspetto torbido compatibile con una meningite batterica. Quale tra i seguenti agenti eziologici considerereste come responsabile più probabile per impostare una terapia empirica?

25 / 140

Tutti i seguenti sono fattori di virulenza degli Streptococchi di gruppo A, tranne:

26 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche anatomo-cliniche caratterizza il carcinoma papillare della tiroide?

27 / 140

Uomo di 41 anni, con sangue occulto nelle feci. Alla colonscopia riscontro di un polipo di 1 cm nel sigma. All'esame istologico riscontro di displasia epiteliale. Il peduncolo è rivestito da mucosa normale, la sottomucosa non mostra alterazioni. Diagnosi:

28 / 140

La medionecrosi cistica dell'aorta è causa di:

29 / 140

Quale dei seguenti esami diagnostici di laboratorio e strumentali non è utile alla diagnosi di carcinoide?

30 / 140

Quale fra i seguenti microrganismi può provocare infezioni perinatali?

31 / 140

Nei tumori benigni il numero delle mitosi generalmente è:

32 / 140

La causa più frequente di tamponamento cardiaco è:

33 / 140

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

34 / 140

Tutti i seguenti fattori predispongono alla formazione di un trombo, tranne:

35 / 140

Varicella ed Herpes zoster sono:

36 / 140

Tutte sono causa di cirrosi epatica, tranne:

37 / 140

Marco, 3 anni, presenta un ritardo di crescita ed un deficit mentale rispetto ai suoi coetanei. Esegue, pertanto, indagini ematochimiche che evidenziano: ipoglicemia, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, elevati livelli di acido urico. Questo quadro suggerisce una diagnosi di:

38 / 140

La presenza di cromosoma Philadelphia è patognonica di:

39 / 140

Quali elementi cellulari caratterizzano il choriocarcinoma testicolare/ovarico?

40 / 140

Quale dei seguenti virus ha un genoma distinto in 8 frammenti di RNA?

41 / 140

Esaminando i seguenti valori di emogasanalisi: pH 7,29, PaCO2 70 mmHg, HCO3 36 mEq/l, PaO2 55 mmHg. Qual è lo stato acido-base del paziente più probabile?

42 / 140

Una meningite a liquor non purulenta (meningite asettica) può essere causata da:

43 / 140

Le Clamidie coltivate in opportune cellule producono:

44 / 140

Il riscontro occasionale di un profilo lipoproteico aterogenico:

45 / 140

Quale affermazione relativa al mesotelioma maligno della pleura è corretta?

46 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche di un carcinoma della mammella determina una prognosi migliore?

47 / 140

L'occlusione intestinale può dipendere da tutte queste patologie tranne:

48 / 140

Un trapianto tra individui della stessa specie è chiamato:

49 / 140

Un fattore dei seguenti è coinvolto obbligatoriamente nella patogenesi dell'ischemia acuta:

50 / 140

A che cosa sono dovute le alterazioni a carico dell'omeostasi glucidica nel diabete di tipo I?

51 / 140

Il lupus eritematoso sistemico si associa più frequentemente a:

52 / 140

I mediatori finali del sistema del complemento sono coinvolti in numerosi fenomeni di interesse fisiopatologico. Tra questi non figura:

53 / 140

Cosa si intende per rene pelvico?

54 / 140

Nell'esame emocromocitometrico, il parametro RDW (Red Cell Distribution Width):

55 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le spore batteri sono corrette tranne:

56 / 140

Quale è la caratteristica funzionale principale dei superantigeni?

57 / 140

Se in corso di rettocolite ulcerosa si osserva rapida distensione colica, anche segmentarla, rapido peggioramento del quadro settico e rallentamento o scomparsa di peristalsi, va fatta diagnosi di:

58 / 140

Quale deficit enzimatico è responsabile della forma virilizzante di iperplasia congenita del surrene con ipertensione?