Quiz

Quiz di patologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di patologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 900 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

208

Patologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Come si chiama una flogosi purulenta della cute o di una mucosa con andamento cronico e perdita del rivestimento epiteliale in una zona localizzata?

2 / 10

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

3 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti in carcinoma papillifero della tiroide sono corrette, tranne:

4 / 10

Quale dei seguenti sintomi non è presente nell'ernia iatale da scivolamento?

5 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'osteoporosi indotta da glucocorticoidi (il più frequente tipo di osteoporosi secondaria) sono corrette, tranne:

6 / 10

La cardiopatia da carcinoide colpisce più frequentemente:

7 / 10

I tumori ovarici epiteliali più frequenti sono:

8 / 10

Quali sono le cellule immunocompetenti più rappresentate nella decidua materna nelle fasi iniziali della gravidanza?

9 / 10

Nella tiroide, i corpi psammomatosi sono una caratteristica:

10 / 10

La steatosi epatica ha un'aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

129

Patologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Tutte le seguenti condizioni sono possibili complicanze della pielonefrite acuta, tranne:

2 / 25

Un agoaspirato di un nodulo tiroideo identifica con maggiore accuratezza:

3 / 25

Quale tra queste definizioni e caratteristiche della malattia di Crohn corrispondono a verità?

4 / 25

Solo uno dei seguenti tumori endocrini non può avere sede nel pancreas, quale?

5 / 25

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

6 / 25

La persistenza per molte ore di una reazione di ipersensibilità immediata è la conseguenza di:

7 / 25

Tutti i seguenti patogeni possono avere accumulato una resistenza alla penicillina tale da renderne problematico l'uso terapeutico, tranne:

8 / 25

Le lesioni glomerulari nella glomerulonefrite sono caratterizzate da:

9 / 25

Quale tra questi eventi non si verifica in seguito ad apoptosi cellulare?

10 / 25

Quale dei seguenti fattori non influenza la prognosi dei tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico?

11 / 25

La glomerulosclerosi diabetica è caratterizzata da:

12 / 25

Il sito corporeo più frequentemente colonizzato da E. coli nei processi infettivi endogeni è:

13 / 25

Quale organo o sistema, di solito, non è colpito direttamente nella linfogranulomatosi maligna?

14 / 25

Quali dei seguenti gruppi di geni MHC comprende alleli strettamente associati con la suscettibilità o la refrattarietà al diabete mellito di tipo I?

15 / 25

Uomo di 62 anni con stranguria. Alla cistoscopia si osserva un area lievemente eritematosa di cm 1 di diametro. Quest'area viene biopsiata e microscopicamente l'epitelio mostra cellule con marcata ipercromasia e aumentato rapporto nucleo/citoplasma interessante tutto l'epitelio e confinate sopra la membrana basale. Questo processo è meglio descritto come:

16 / 25

La determinazione della clearance della creatinina:

17 / 25

Uno dei seguenti antibiotici è eliminato prevalentemente con la bile, indicare quale:

18 / 25

Quali di queste cellule sono responsabili della necrosi nel granuloma tubercolare?

19 / 25

L'associazione di iposideremia ed ipotransferrinemia con ferritina normale o aumentata quale delle seguenti patologie suggerisce?

20 / 25

A quale dei seguenti recettori presenti sulla superficie delle cellule T helper si lega la gp120 del HIV?

21 / 25

Nell'insufficienza epatica il phoetor hepaticus è prodotto da:

22 / 25

Indicare quale autoanticorpo associa con la granulomatosi di Wegener:

23 / 25

Quale delle seguenti interleuchine influenza negativamente le risposte immunitarie durante l'infiammazione acuta?

24 / 25

La steatosi epatica ha un'aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

25 / 25

La P-selectina, molecola coinvolta nei processi di rotolamento durante l'infiammazione acuta, si trova sulla superficie di quale dei seguenti tipi cellulari?

71

Patologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Quali cellule sono caratteristiche di una risposta infiammatoria da corpo estraneo?

2 / 50

Quale tra questi batteri non fa parte della popolazione batterica residente dell'orofaringe?

3 / 50

Quale tra i tipi cellulari indicati, se infettato da EBV (virus di Epstein Barr), può dar luogo a trasformazione neoplastica?

4 / 50

Quale fra questi agenti causa polmonite atipica primaria?

5 / 50

Un uomo di 45 anni sviluppa tosse e dispnea e segni di versamento pleurico. Una toracentesi produce 300 cc di liquido sieroematico. Tutte le seguenti condizioni possono essere considerate nella diagnosi differenziale, tranne:

6 / 50

Che tipo di tecnica è la immunofluorescenza?

7 / 50

La diagnosi di anemia si basa primariamente su:

8 / 50

Nell'osteoporosi vi è:

9 / 50

La più comune causa di sindrome nefrosica dell'adulto in Italia è:

10 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sull'osteoporosi è corretta?

11 / 50

Quale esame di laboratorio è indicativo nella pratica clinica corrente di tifo esantematico?

12 / 50

Un soggetto adulto affetto da un'anemia emolitica ereditaria ha richiesto molteplici trasfusioni durante la vita. Si individui la più probabile alterazione a livello epatico:

13 / 50

In quale delle seguenti attività è coinvolta la bradichinina?

14 / 50

Un fattore dei seguenti è coinvolto obbligatoriamente nella patogenesi dell'ischemia acuta:

15 / 50

Tutte le seguenti caratteristiche anatomocliniche dell'adenoma del colon sono corrette, tranne:

16 / 50

Nell'insufficienza epatica il phoetor hepaticus è prodotto da:

17 / 50

Per l'identificazione di quale batterio si usa la prova di Elek ed Ouchterlony?

18 / 50

Quale dei seguenti composti è un inibitore dell'aggregazione piastrinica?

19 / 50

Quale tra questi eventi non si verifica in seguito ad apoptosi cellulare?

20 / 50

La VDRL è un saggio sierologico utile per diagnosi presuntiva di:

21 / 50

Qual è il metodo più appropriato per sterilizzare un materiale che non può subire un trattamento termico oltre i 100 °C?

22 / 50

Uomo di 41 anni, con sangue occulto nelle feci. Alla colonscopia riscontro di un polipo di 1 cm nel sigma. All'esame istologico riscontro di displasia epiteliale. Il peduncolo è rivestito da mucosa normale, la sottomucosa non mostra alterazioni. Diagnosi:

23 / 50

Quali sono i test allergologici in vitro più utilizzati nella diagnosi di rinite o asma allergico?

24 / 50

L'infarto miocardico dopo 48 ore è caratterizzato istologicamente da:

25 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sulla epatite da virus A è vera?

26 / 50

Quale è la causa dell'ipercolesterolemia familiare?

27 / 50

Quali dei seguenti adenomi ipofisari sono più frequentemente non funzionanti:

28 / 50

Solo una delle seguenti condizioni non favorisce l'infarto venoso mesenterico:

29 / 50

Quale è la vita media di un eritrocita umano?

30 / 50

Il mixoma del cuore colpisce:

31 / 50

La sindrome di Refetoff:

32 / 50

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

33 / 50

L'aterosclerosi è una patologia:

34 / 50

In quale tra i seguenti virus il montaggio del nucleo-capside si realizza nel nucleo della cellula infetta?

35 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il prodotto del gene P53 è corretta?

36 / 50

L'edema periorbitale si rileva di solito in una di queste condizioni:

37 / 50

Quale tra questi miceti è la più frequente causa di polmonite interstiziale nell'ospite con sindrome da immunodeficienza acquisita?

38 / 50

A quale dei seguenti recettori presenti sulla superficie delle cellule T helper si lega la gp120 del HIV?

39 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sull'ADH-vasopressina sono corrette, tranne:

40 / 50

Qual è l'aspetto istologico caratteristico della malattia di Crohn?

41 / 50

Causa primaria di bilirubinemia non coniugata è:

42 / 50

Una causa di steatosi epatica può essere:

43 / 50

I mediatori finali del sistema del complemento sono coinvolti in numerosi fenomeni di interesse fisiopatologico. Tra questi non figura:

44 / 50

La reazione di Weil-Felix è impiegata per la sierodiagnosi di:

45 / 50

Una pericardite emorragica suggerisce fortemente:

46 / 50

La cardiomiopatia più frequente è quella:

47 / 50

La pervietà del forame ovale è la forma più comune di difetto:

48 / 50

Le malattie a trasmissione autosomica dominante:

49 / 50

Una localizzazione testicolare si riscontra più frequentemente nel corso di:

50 / 50

La vasculite più frequente è la:

38

Patologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

L'essudato catarrale:

2 / 100

Nel processo di oncogenesi si definisce "iniziatore" l'evento che:

3 / 100

La glicemia a digiuno soglia per la diagnosi di diabete mellito è:

4 / 100

I sintomi conseguenti a ingestione di cibo contaminato da Clostridium botulinum sono: diplopia, disfagia, paralisi respiratorie e difficoltà nel parlare. Tali manifestazioni cliniche sono correlate con:

5 / 100

La cascata dell'acido arachidonico:

6 / 100

L'evidenza morfologica (macroscopica) di infarto del miocardio delle prime ore è possibile immergendo il parenchima:

7 / 100

Donna, 58 anni, presenta diminuzione della sideremia e della TIBC, ed aumento della ferritina sierica. Quale è l'ipotesi diagnostica più ragionevole?

8 / 100

Quale di questi alimenti è nel nostro paese il più comune responsabile delle tossinfezioni alimentari da Clostridium botulinum?

9 / 100

L'attivazione della via alternativa del complemento:

10 / 100

La mucoviscidosi colpisce:

11 / 100

La patogenesi della malattia reumatica è riconducibile a:

12 / 100

Tutte le seguenti considerazioni riguardanti la fase preanalitica, nella determinazione di un esame di laboratorio sono corrette, tranne:

13 / 100

Da che cosa è disintegrato rapidamente l'interferone?

14 / 100

Quale dei seguenti meccanismi produce la morte delle cellule neoplastiche durante chemioterapia?

15 / 100

Una disseminazione miliarica localizzata presuppone che il focolaio infettivo tubercolare invada:

16 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il prodotto del gene P53 è corretta?

17 / 100

L'età media, al momento della diagnosi, dei pazienti con mieloma è:

18 / 100

Quale immunoglobulina ha la più lunga emivita nel siero?

19 / 100

L'alfa-fetoproteina è un indicatore di neoplasie:

20 / 100

Quale dei seguenti fattori non influenza la prognosi dei tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico?

21 / 100

Una donna di gruppo sanguigno B il cui padre è di gruppo 0, incrociandosi con un uomo di gruppo A:

22 / 100

Nel diabete mellito tipo 1 uno dei seguenti dosaggi è utile per la valutazione retrospettiva della malattia:

23 / 100

Perchè l'aspirina può essere efficace sia contro il dolore che contro la febbre?

24 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la citologia esfoliativa sono corrette, tranne:

25 / 100

Il principale fattore di rischio del carcinoma squamoso dell'esofago è:

26 / 100

Anticorpi serici anti-DNA sono più frequentemente presenti in una delle seguenti malattie:

27 / 100

Quale tra le seguenti radiazioni ha un maggior effetto mutageno?

28 / 100

La glomerulosclerosi diabetica è caratterizzata da:

29 / 100

Gli ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

30 / 100

Da che cosa è costituita la cicatrice?

31 / 100

I seguenti microrganismi sono sensibili alle tetracicline, salvo uno. Indicare quale:

32 / 100

Tutte le condizioni elencate possono determinare una riduzione delle difese immunitarie, tranne:

33 / 100

L'edema periorbitale si rileva di solito in una di queste condizioni:

34 / 100

Attraverso la placenta passano:

35 / 100

Nell'etilista cronico la steatosi epatica è dovuta ad un accumulo di:

36 / 100

Il feocromocitoma ha un comportamento biologico maligno:

37 / 100

Di solito le lesioni ulcerative nella gastrite erosiva interessano:

38 / 100

La fase precoce transitoria di permeabilizzazione vasale nella maggior parte dei casi di danno tessutale è mediata da:

39 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche di un carcinoma della mammella determina una prognosi migliore?

40 / 100

Sostanza amiloide si rinviene comunemente nel:

41 / 100

La complicanza più frequente di un infarto miocardico è:

42 / 100

Quale tra le seguenti non è una caratteristica delle esotossine?

43 / 100

Quale dei seguenti virus è causa di stomatiti gengivali?

44 / 100

Un significativo incremento plasmatico della LDH si riscontra nei casi sotto elencati tranne:

45 / 100

A che cosa predispongono mutazioni inattivanti del gene BRCA1?

46 / 100

Dove sono localizzate le cellule parietali gastriche e cosa secernono?

47 / 100

Nel sistema di stadiazione TNM la lettera M rappresenta:

48 / 100

La medionecrosi cistica è caratterizzata da:

49 / 100

La causa più frequente di tamponamento cardiaco è:

50 / 100

Qual è l'aspetto istologico caratteristico della malattia di Crohn?

51 / 100

Qual è l'epoca gestazionale per eseguire l'amniocentesi:

52 / 100

Qual è la principale risposta protettiva nei confronti dei batteri intracellulari?

53 / 100

La steatosi epatica ha un'aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

54 / 100

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono:

55 / 100

Un liquido ascitico, con scarso contenuto proteico, di colore paglierino e peso specifico 1010, origina da:

56 / 100

Il riscontro casuale di una glicemia a digiuno superiore a 140 mg/dl in un soggetto che non consuma farmaci:

57 / 100

Dove possono essere localizzate le infezioni da Candida albicans? 1) sull'epidermide; 2) sulle mucose; 3) nel tratto gastrointestinale; 4) nei polmoni.

58 / 100

Un picco alto con base stretta nella banda più lenta del protidogramma suggerisce:

59 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma a piccole cellule del polmone sono corrette, tranne:

60 / 100

L'assunzione cronica di etanolo si accompagna con elevata frequenza a:

61 / 100

I coronavirus:

62 / 100

La sede più frequente delle metastasi linfonodali del carcinoma mammario è:

63 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'iperplasia prostatica è corretta?

64 / 100

Il colon è vascolarizzato da:

65 / 100

Quali di queste cellule sono caratteristiche di una flogosi cronica specifica?

66 / 100

Quale di queste condizioni non è associata alla formazione di granulomi?

67 / 100

Quali di questi test possono essere utilizzati per il monitoraggio di un paziente diabetico?

68 / 100

Un carcinoma in situ è:

69 / 100

Una donna di 20 anni accusa da alcune settimane una diarrea muco-ematica e dolori addominali. Le biopsie del colon-retto mostrano infiammazione cronica diffusa al retto ed al sigma, microascessi criptici ed alterazioni strutturali delle cripte. Quale diagnosi formulate?

70 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono associate alla Sindrome di Cushing, tranne:

71 / 100

La presenza di linfonodopatia laterocervicale può essere sintomatica di queste patologie tranne:

72 / 100

Il cistoadenoma papillifero con stroma linfoide (tumore di Warthin) delle ghiandole salivari è:

73 / 100

Il carcinoma renale più frequente è:

74 / 100

Esaminando i seguenti valori di emogasanalisi: pH 7,29, PaCO2 70 mmHg, HCO3 36 mEq/l, PaO2 55 mmHg. Qual è lo stato acido-base del paziente più probabile?

75 / 100

Nella prima settimana dalla comparsa dei caratteristici segni e sintomi clinici, la diagnosi di febbre tifoide (tifo addominale) può essere correttamente posta mediante:

76 / 100

La durata dei tempi intermitotici nelle popolazioni cellulari dei tumori umani:

77 / 100

Il coagulo è formato prevalentemente da:

78 / 100

Una reticolocitosi fa pensare a:

79 / 100

Il carcinoma mammario più frequentemente bilaterale è:

80 / 100

Quale tumore fa parte della malattia da neoplasia endocrina multipla (MEN) tipo I:

81 / 100

I corpi di Councilman si trovano nella:

82 / 100

Quale tra le seguenti è un esempio di immunizzazione attiva?

83 / 100

Nella patogenesi della febbre quale dei seguenti fenomeni è determinante?

84 / 100

Quale dei seguenti termini definisce l'integrazione di un virus nel genoma dell'ospite?

85 / 100

Il ruolo delle radiazioni nella genesi dei tumori umani è caratterizzato da tutte le seguenti affermazioni eccetto:

86 / 100

Il principale meccanismo di difesa dell'ospite contro le esotossine batteriche è:

87 / 100

Quale tra questi batteri non fa parte della popolazione batterica residente dell'orofaringe?

88 / 100

Nella riperfusione post-ischemica dei tessuti si forma:

89 / 100

Solo una delle seguenti reazioni non è possibile in corso di emotrasfusione, quale?

90 / 100

Quale di queste affermazioni relative a Mycobacterium tuberculosis è esatta?

91 / 100

La principale fonte di energia dei mammiferi deriva da:

92 / 100

Gli streptococchi viridanti possono essere causa di:

93 / 100

A che cosa è comunemente associata l'eosinofilia?

94 / 100

Un paziente ha una diagnosi sospetta di mononucleosi infettiva. Per confermare la diagnosi richiediamo:

95 / 100

I tumori pancreatici più frequenti sono:

96 / 100

La steatosi è:

97 / 100

In un paziente ricoverato per politrauma in terapia intensiva, dopo 10 giorni di terapia con antibiotici a largo spettro si sviluppa una grave infezione polmonare sostenuta da un batterio Gram negativo resistente a quasi tutte le sostanze ad attività antibatterica. Quale microrganismo potrebbe essere considerato responsabile?

98 / 100

Quali dei seguenti ceppi rappresenta l'agente eziologico della congiuntivite da inclusi?

99 / 100

La patologia da Clostridium botulinum è associata:

100 / 100

Una diatesi trombotica in presenza di piastrine normali come numero e funzione può essere il risultato di:

28

Patologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Tutti i tipi di immunoglobuline hanno in comune:

2 / 140

La gastrite cronica associata ad infezione da H. pylori:

3 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche anatomo-cliniche caratterizza il carcinoma papillare della tiroide?

4 / 140

Quale delle seguenti affermazioni a proposito dell'attivatore tissutale del plasminogeno è corretta?

5 / 140

Indicare quale dei seguenti segni non è presente nell'insufficienza celiaco-mesenterica cronica:

6 / 140

La malattia di Chron può colpire:

7 / 140

La persistenza per molte ore di una reazione di ipersensibilità immediata è la conseguenza di:

8 / 140

Un uomo di circa 60 anni, alcoolista, con anamnesi positiva per calcolosi biliare, presenta disturbi digestivi e steatorrea. La diagnosi più verosimile è:

9 / 140

Un uomo di 32 anni presenta alla visita ambulatoriale con ipertensione arteriosa e astenia muscolo-scheletrica. Le indagini di laboratorio evidenziano aumento della calcemia, elevati livelli di catecolamine urinarie e della calcitonina. Gli esami strumentali mostrano iperplasia della tiroide e nefrolitiasi. Questo quadro è indicativo di:

10 / 140

Il tempo di protrombina valuta:

11 / 140

Quale di queste affermazioni inquadra il carcinoma papillare della tiroide?

12 / 140

Quale è la caratteristica funzionale principale dei superantigeni?

13 / 140

I linfociti B partecipano alla difesa dell'organismo in quanto:

14 / 140

Tutte le seguenti affermazione riguardanti le cellule in apoptosi sono corrette, tranne:

15 / 140

L'incremento delle fosfatasi alcaline seriche:

16 / 140

Una delle seguenti affermazioni riguardanti le modalità di eliminazione della penicillina G è corretta. Indicare quale:

17 / 140

Dove sono localizzate le cellule parietali gastriche e cosa secernono?

18 / 140

Tutte le seguenti manifestazioni cliniche sono associate ad infezione streptococcica, tranne:

19 / 140

Quale tumore tiroideo è formato da cellule a calcitonina?

20 / 140

Tutte le seguenti caratteristiche del linfoma di Burkitt sono corrette, tranne:

21 / 140

Secondo la teoria dell'immunosorveglianza:

22 / 140

Una immunodeficienza primaria che si manifesta con suscettibilità alle infezioni da virus e da funghi è dovuta a:

23 / 140

Quale delle seguenti malattie si accompagna inizialmente a eosinofilia?

24 / 140

Come possono agire i prodotti citoplasmatici degli oncogeni?

25 / 140

Gli antigeni MHC di classe II sono:

26 / 140

Un ragazzo di 20 anni è portato al pronto soccorso perché letargico, con febbre (T 39 °C) e petecchie. è immediatamente sottoposto a puntura lombare ed il liquido cefalo-rachidiano ha un aspetto torbido compatibile con una meningite batterica. Quale tra i seguenti agenti eziologici considerereste come responsabile più probabile per impostare una terapia empirica?

27 / 140

Quali dei fattori sotto elencati concorrono a determinare il quadro delle reazioni di ipersensibilità di tipo I?

28 / 140

Indicare l'unica affermazione errata. Le cellule senescenti sono caratterizzate da:

29 / 140

Uomo di 41 anni, con sangue occulto nelle feci. Alla colonscopia riscontro di un polipo di 1 cm nel sigma. All'esame istologico riscontro di displasia epiteliale. Il peduncolo è rivestito da mucosa normale, la sottomucosa non mostra alterazioni. Diagnosi:

30 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sull'osteoporosi è corretta?

31 / 140

L'insulina regola la glicemia:

32 / 140

Una meningite a liquor non purulenta (meningite asettica) può essere causata da:

33 / 140

Quale neoplasia della tiroide è prevalente nell'età avanzata:

34 / 140

L'enzima il cui incremento plasmatico può essere indice di colestasi:

35 / 140

In un paziente ricoverato per politrauma in terapia intensiva, dopo 10 giorni di terapia con antibiotici a largo spettro si sviluppa una grave infezione polmonare sostenuta da un batterio Gram negativo resistente a quasi tutte le sostanze ad attività antibatterica. Quale microrganismo potrebbe essere considerato responsabile?

36 / 140

Quali delle seguenti condizioni cliniche è associata con il Papilloma virus umano?

37 / 140

L'alfa-fetoproteina è un indicatore di neoplasie:

38 / 140

I mediatori finali del sistema del complemento sono coinvolti in numerosi fenomeni di interesse fisiopatologico. Tra questi non figura:

39 / 140

I terreni di coltura solidi sono usati in batteriologia diagnostica:

40 / 140

In quale delle seguenti neoplasie umane è coinvolto il virus di Epstein-Barr?

41 / 140

In quale delle seguenti anemie emolitiche si verifica a volte la cosiddetta autosplenectomia?

42 / 140

In caso di tifo sostenuto da ceppi di salmonella produttori di acetil-transferasi, è opportuno somministrare (indicare il chemioterapico corretto):

43 / 140

Tutte le seguenti sono alterazioni di laboratorio compatibili con anemia perniciosa severa, tranne:

44 / 140

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

45 / 140

Da che cosa è disintegrato rapidamente l'interferone?

46 / 140

L'ampicillina è attiva nelle infezioni da (indicare l'affermazione corretta):

47 / 140

Tutte le seguenti caratteristiche del melanoma maligno sono corrette, tranne:

48 / 140

Quali di questi pigmenti è considerato un aspetto morfologico dell'invecchiamento cellulare?

49 / 140

Quali dei seguenti adenomi ipofisari sono più frequentemente non funzionanti:

50 / 140

Nell'etilista cronico la steatosi epatica è dovuta ad un accumulo di:

51 / 140

Quale affermazione sulla tiroidite è corretta:

52 / 140

La neoplasia maligna più frequente della tiroide è:

53 / 140

L'intossicazione acuta da paracetamolo produce:

54 / 140

Quali componenti dell'immunità sono più efficaci per eliminare cellule infettate da virus?

55 / 140

Da che cosa è caratterizzato il tessuto di granulazione?

56 / 140

Il più frequente tumore cardiaco è: