Vasi e nervi del corpo ciliare
I vasi sanguigni del corpo ciliare si addensano soprattutto nello spessore dei processi ciliari che risultano costituiti, per la massima parte, da capillari sanguigni e da vene assai tortuose.
 Veri vasi linfatici mancano anche nel corpo ciliare, dove peraltro si trovano lacune linfatiche.
 I nervi, rami dei nervi ciliari, sono sensitivi ed effettori viscerali; i primi terminano con arborizzazioni libere, i secondi si distribuiscono al muscolo ciliare e ai vasi.
 Il muscolo ciliare è innervato da fibre parasimpatiche postgangliari del ganglio ciliare il quale, a sua volta, riceve fibre pregangliari dal nucleo viscerale dell’oculomotore.
Articolo creato il 30 settembre 2012.
 Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.
    
  
 

