Quiz

Quiz di patologia clinica e biochimica clinica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di patologia clinica e biochimica clinica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1535

Patologia clinica e biochimica clinica [10 domande]

1 / 10

Al richiamo sul siero dopo lo screening per ipotiroidismo congenito il seguente pattern con T3 = N, T4 = basso, TSH = N, TBG = basso, FT3 = N indica:

2 / 10

Dall'ossidazione degli acidi grassi a numero pari di C si produce:

3 / 10

Quale di queste affermazioni riguardanti il coenzima A è falsa:

4 / 10

Il calcio stimola la contrazione muscolare legandosi:

5 / 10

Quale specie di stafilococco è capace di produrre enterotossine?

6 / 10

Qual è il rischio di generare figli affetti da emofilia quando nella coppia di genitori il padre ne è affetto?

7 / 10

Il siero di un individuo di gruppo A/RhD- agglutinerà emazie:

8 / 10

L'anidrasi carbonica è un enzima che:

9 / 10

L'emosiderina è presente nelle urine in caso di:

10 / 10

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'ubichinone è corretta?

1092

Patologia clinica e biochimica clinica [25 domande]

1 / 25

Quale delle seguenti affermazioni a proposito dei corpi chetonici è corretta?

2 / 25

La carnitina serve per:

3 / 25

La percentuale più elevata di immunoglobuline circolanti è rappresentata da:

4 / 25

Contengono ceramide:

5 / 25

I valori normali di PSA nel sangue è:

6 / 25

Durante la sintesi ex novo degli acidi grassi:

7 / 25

A carico di quale di queste cellule è il difetto specifico nella sindrome da immunodeficienza acquisita?

8 / 25

Il meccanismo d'azione dei sulfamidici è:

9 / 25

Nell'iperaldosteronismo quale di questi valori ematici alterati sono riscontrabili?

10 / 25

Gli effetti del paratormone sono:

11 / 25

L'increzione di paratormone è regolata principalmente dai livelli di:

12 / 25

Quale è la durata del periodo finestra nel caso di infezione da HIV:

13 / 25

In generale in una cellula il numero di recettori ormonali funzionanti di un certo tipo:

14 / 25

La proteina C - reattiva (PCR) è:

15 / 25

La velocità iniziale di una reazione enzimatica risulta di regola:

16 / 25

Qual è il valore normale di Sodio nel sudore:

17 / 25

Che cos'è la batteriemia?

18 / 25

Il citrato, nel citoplasma, può essere convertito in:

19 / 25

Al richiamo sul siero dopo lo screening per ipotiroidismo congenito il seguente pattern con T3 = N, T4 = basso, TSH = N, TBG = basso, FT3 = N indica:

20 / 25

L'eparina:

21 / 25

Nel morbo di Addison si ritrovano livelli plasmatici:

22 / 25

Quali cellule assumono glucoso con un meccanismo di trasporto non insulino-dipendente?

23 / 25

Le cellule tumorali maligne hanno una delle sottoelencate caratteristiche, quali?

24 / 25

L'ormone follicolo stimolante (FSH) agisce principalmente sulle:

25 / 25

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra nell'anemia sideropenica?

725

Patologia clinica e biochimica clinica [50 domande]

1 / 50

Helicobacter pylori è responsabile di:

2 / 50

Indicare quale dei seguenti fattori non influisce, in genere, sulla velocitàdi migrazione elettroforetica di una proteina:

3 / 50

Le anemie sideropeniche sono diagnosticate in laboratorio come alterazioni a carico di quali parametri:

4 / 50

Qual è il marcatore biochimico del difetto della 21-idrossilasi:

5 / 50

Indicare la risposta esatta. Il glutatione:

6 / 50

La lecitina-colesterolo acil transferasi (LCAT):

7 / 50

L'insulina:

8 / 50

Quali tra questi organismi sono considerati microorganismi?

9 / 50

La beta-ossidazione degli acidi grassi:

10 / 50

I valori considerati normali di omocisteina nel sangue sono:

11 / 50

La malattia da virus della madre che più spesso causa malformazione nel feto è:

12 / 50

Quale aminoacido possiede nella molecola un atomo di zolfo?

13 / 50

Quali sono le alterazioni geniche più frequentemente riscontrate nel gene delle catene beta della globina in corso di talassemia Beta:

14 / 50

L'herpesvirus di tipo 2 coinvolge primitivamente:

15 / 50

Indicare l'affermazione corretta. Il ciclo dell'urea:

16 / 50

In quale delle sottoelencate malattie sono più frequentemente dimostrabili anticorpi sierici anti-dsDNA:

17 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le VLDL (lipoproteine a bassissima densità) è esatta:

18 / 50

Quale tra questi tests valuta l'effetto degli ormoni tiroidei sul metabolismo:

19 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative alla duplicazione del DNA è falsa:

20 / 50

Un elemento si riduce quando:

21 / 50

In quale di questi eventi è importante l'enzima glicuronil-trasferasi?

22 / 50

L'esame citologico dell'espettorato rivela spirali di Curshmann, cristalli di Charcot-Leyden, cellule dell'infiammazione acuta ed abbondante muco; molte delle cellule infiammatorie sono eosinofili. A quale delle seguenti malattie ostruttive del polmone si può pensare?

23 / 50

Per aumentare la probabilità d'isolamento di specie anaerobie da una lesione purulenta è opportuno prelevare:

24 / 50

La presenza di anticorpi antiendomisio nel sangue è indicativa di:

25 / 50

Il trasporto degli acidi grassi all'interno del mitocondrio dipende:

26 / 50

In quali di questi processi metabolici intervengono i mitocondri?

27 / 50

La sensibilità di un test è influenzata da:

28 / 50

Sottoponendo due proteine (A e B) ad elettroforesi per un tempo adeguato utilizzando un tampone a pH = 7. 0, che tipo di migrazione si osserva sapendo che il punto isoelettrico della proteina A è 5. 5 mentre quello della protena B è 8. 5?

29 / 50

La melatonina deriva:

30 / 50

Per completare le indagini di laboratorio nell'anemia sideropenica, il dosaggio della sideremia:

31 / 50

Quale dei seguenti composti ha un elevato potenziale di trasferimento del fosfato?

32 / 50

La vitamina D, nella sua forma più attiva è:

33 / 50

Le reazioni di transaminazione:

34 / 50

Quali di queste sostanze stimola la secrezione dell'aldosterone?

35 / 50

L'energia per la sintesi di ATP si ottiene prevalentemente:

36 / 50

Con quale di queste sostanze si ottiene la massima secrezione acida gastrica?

37 / 50

Il 2,3-bisfosfoglicerato:

38 / 50

Quali delle seguenti affermazioni relative al DNA mitocondriale è vera?

39 / 50

Da quale molecola si parte per la biosintesi del colesterolo:

40 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative all'RNA messaggero è falsa:

41 / 50

Il quadro emogasanalitico della acidosi metabolica è caratterizzato da:

42 / 50

L'amilasi presenta elevati valori ematici in seguito a:

43 / 50

L'eritropoietina regola la produzione midollare ed immissione nel circolo periferico di:

44 / 50

Nella glicolisi, per ogni mole di glucosio, si formano:

45 / 50

Quale di questi metodi di prelievo è più usato per l'urinocoltura?

46 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative all'emoglobina è falsa:

47 / 50

Nella formula leucocitaria qual è l'elemento cellulare meno rappresentato:

48 / 50

La displasia è caratterizzata dai seguenti aspetti tranne:

49 / 50

Quale di queste proprietà possiede l'aldosterone?

50 / 50

Per completare le indagini di laboratorio nell'anemia sideropenica, il dosaggio della sideremia:

327

Patologia clinica e biochimica clinica [100 domande]

1 / 100

L'emofilia B viene diagnosticata in laboratorio con una ridotta sintesi di:

2 / 100

I livelli di renina elevati sono indicativi di:

3 / 100

Qual è la definizione di metaplasia?

4 / 100

Indicare quali cellule caratterizzano le reazioni di tipo granulomatoso:

5 / 100

In caso di epatopatia cronica quali variazioni delle proteine sieriche sono riscontrate con maggiore frequenza?

6 / 100

Una delle reazioni di riempimento del ciclo di Krebs (anaplerotiche) prevede la conversione di:

7 / 100

Qual è l'istotipo di tumore polmonare più frequente?

8 / 100

Che tumore è il papilloma?

9 / 100

L'energia per la sintesi di ATP si ottiene prevalentemente:

10 / 100

I livelli di ATP all'interno della cellula:

11 / 100

Qual è la pressione parziale di CO2 nel sangue arterioso in condizioni fisiologiche?

12 / 100

Quale è il più importante indice di rischio di ricaduta nella leucemia promielocitica acuta durante la terapia di mantenimento?

13 / 100

La aconitasi è un enzima che:

14 / 100

Un vetrino proveniente da uno striscio citologico cervico-vaginale deve essere fissato:

15 / 100

Il colesterolo è:

16 / 100

Un paziente che presenta i seguenti dati di laboratorio: CK totale e CK-MB aumentate, LDH totale normale, mioglobina aumentata è possibile che abbia avuto un infarto da:

17 / 100

Con chi si combinano gli ioni ferrici nelle cellule della mucosa del tubo digerente?

18 / 100

Un soggetto vaccinato per epatite B presenta una delle seguenti caratteristiche:

19 / 100

Cosa sono le linfochine?

20 / 100

I complessi lipoproteici:

21 / 100

L'aumento della transaminasi AST è sempre indicativo di:

22 / 100

Quale funzione svolge la pepsina secreta dalle ghiandole gastriche?

23 / 100

Per reazione di fosforilazione a livello del substrato si intende:

24 / 100

Quale è la forma infettante di T. gondii:

25 / 100

La sintesi dei corpi chetonici:

26 / 100

Nelle faringiti acute e nelle tonsilliti si esegue:

27 / 100

La traslocazione degli ioni calcio attraverso una membrana avviene:

28 / 100

Le cisti dermoidi:

29 / 100

L'anidride carbonica prodotta nei tessuti periferici viene trasportata nel sangue:

30 / 100

Quale di queste colorazioni è specifica per il Mycobacterium tuberculosis?

31 / 100

Indicare l'affermazione esatta relativa al glucosio:

32 / 100

La lattato-deidrogenasi del muscolo scheletrico:

33 / 100

La glocogeno sintetasi è inibita:

34 / 100

Valori di HDL indicativi di rischio molto basso di infarto del miocardio corrispondono a:

35 / 100

La placenta da quale delle seguenti immunoglobuline è attraversata più facilmente?

36 / 100

L'ipersecrezione di ormone somatotropo nell'adulto:

37 / 100

L'ATP viene prodotto da ADP + Pi:

38 / 100

La glucochinasi:

39 / 100

Nel diabete mellito, la chetosi è provocata da:

40 / 100

Quanto dura normalmente la fase luteale?

41 / 100

Quale tra le seguenti vitamine viene trasformata in un composto coenzimaticamente attivo a struttura nucleotidica?

42 / 100

L'acido pantotenico è:

43 / 100

Che cos'è la batteriemia?

44 / 100

Dall'ossidazione degli acidi grassi a numero pari di C si produce:

45 / 100

Indicare l'affermazione esatta. I mineralcorticoidi sono sintetizzati a partire da:

46 / 100

Quali sono i limiti fisiologici del pH del sangue?

47 / 100

La valutazione in laboratorio dell'efficacia terapeutica in corso di CID è basata su:

48 / 100

Quale delle seguenti affermazioni a proposito del FAD è corretta?

49 / 100

L'acido glucuronico è:

50 / 100

La serotonina deriva:

51 / 100

La calcemia è diminuita in una delle seguenti condizioni, quale?

52 / 100

Con il termine di metaplasia si intende:

53 / 100

La determinazione della clearance della creatinina:

54 / 100

Il Complesso Trombina-Trombomodulina attiva:

55 / 100

Qual è la causa più frequente di aborto spontaneo?

56 / 100

Di quale frazione subcellulare la citocromo ossidasi è un "enzima marker"?

57 / 100

L'increzione di paratormone è regolata principalmente dai livelli di:

58 / 100

La sintesi dei trigliceridi nel tessuto adiposo è favorita da:

59 / 100

La velocità iniziale di una reazione enzimatica risulta di regola:

60 / 100

L'enzima catalasi è presente in quale di questi batteri, quale:

61 / 100

L'eparina è:

62 / 100

Il ruolo regolatorio del MALONILCoA sul metabolismo lipidico consiste nella:

63 / 100

Quale proteina trasporta il ferro nel plasma?

64 / 100

Qual è iI tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

65 / 100

La presenza di anticorpi antiendomisio nel sangue è fortemente suggestiva di:

66 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è vera, riguardo l'amiloide?

67 / 100

L'anemia emolitica nel lupus eritematoso sistemico è dovuta a:

68 / 100

Nel globulo rosso maturo, il NADH +H+ formato nel processo glicolitico viene riossidato:

69 / 100

Quali delle seguenti affermazioni relative all'acido aspartico è falsa?

70 / 100

L'ossidazione completa delle quantità indicate dei seguenti composti produce in tutti i casi 18 CO2. Da quale un organismo ricava più energia?

71 / 100

Indicare quali delle seguenti proteine o classi di proteine non è di sintesi epatica:

72 / 100

L'insulina:

73 / 100

Quale di queste sostanze aumenta nel siero di soggetti con sindrome di Zollinger-Ellison?

74 / 100

La digestione dell'amido avviene:

75 / 100

In una elettroforesi delle sieroproteine con quali proteine migrano gli anticorpi?

76 / 100

Il prodotto terminale del catabolismo purinico negli uomini è:

77 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative all'emoglobina è falsa:

78 / 100

Quale dei seguenti ormoni provoca lo svuotamento della cistifellea:

79 / 100

Quale delle seguenti proteine ha funzione di trasporto?

80 / 100

Il ferro nell'organismo umano:

81 / 100

Valori nel siero di gonadotropina corionica (HCG) compatibili con una gravidanza alla dodicesima settimana di gestazione sono:

82 / 100

Nella catena respiratoria il CoQ può venire ridotto:

83 / 100

Quali di questi test possono essere utilizzati per il monitoraggio di un paziente diabetico?

84 / 100

Nel trattamento del morbo di Parkinson con l'aminoacido Dopa non si deve assumere un complesso polivitaminico contenente una vitamina che aumenta il metabolismo della Dopa. Qual è questa vitamina:

85 / 100

Quale di questi componenti plasmatici ha il maggior contenuto di colesterolo?

86 / 100

In quale dei seguenti organi o tessuti i corpi cheetonici possono essere sintetizzati a partire dall'acetilCoA?

87 / 100

Il GLUCAGONE è un ormone pancreatico che agisce a livello epatico:

88 / 100

La biosintesi degli acidi grassi avviene:

89 / 100

La presenza dei corpi di Auer intracitoplasmatici è caratteristica peculiare della:

90 / 100

Qual è l'utilizzo del dosaggio del CEA nel Ca del colon?

91 / 100

La adrenalina e a noradrenalina vengono sintetizzate a partire da:

92 / 100

La PO2 arteriosa in condizioni fisiologiche è?

93 / 100

Un aumento di LH sierico dopo stimolo con GnRH si ha in caso di:

94 / 100

Quale tecnica viene impiegata per la diagnosi prenatale di fibrosi cistica, in una famiglia in cui è già nato un bambino malato, ma nei genitori non è conosciuta la mutazione specifica?

95 / 100

In quanto tempo si esauriscono le scorte di fosfocreatina durante uno sforzo sovramassimale?

96 / 100

Quale tipo di lipoproteine sieriche diventa percentualmente più ricca di trigliceridi esogeni dopo un pasto abbondante?

97 / 100

Il lattosio introdotto con la dieta:

98 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sul ciclo dell'urea è corretta?

99 / 100

La presenza di urobilinogeno nelle feci è indicativo di:

100 / 100

Indicare quale delle seguenti vitamine è liposolubile:

263

Patologia clinica e biochimica clinica [140 domande]

1 / 140

L'istamina è un mediatore chimico:

2 / 140

Per la varicella una delle seguenti affermazione è vera:

3 / 140

Un enzima di restrizione è:

4 / 140

I corpi psammomatosi si trovano frequentemente in:

5 / 140

Quale di questi tumori delle ghiandole salivari può essere considerato benigno?

6 / 140

Di quale di questi composti NON è precursore il colesterolo?

7 / 140

La placenta da quale delle seguenti immunoglobuline è attraversata più facilmente?

8 / 140

Uno solo dei seguenti distretti è fisiologicamente sterile:

9 / 140

Il 2,3-bisfosfoglicerato:

10 / 140

Quale di queste colorazioni è specifica per il Mycobacterium tuberculosis?

11 / 140

Nei casi di eritroblastosi fetale, con quale indagini si valuta la presenza, nel sangue della madre, di anticorpi anti-eritrociti fetali:

12 / 140

La melatonina deriva:

13 / 140

Quale di queste situazioni può essere provocata dal cortisone?

14 / 140

Una sola di queste affermazioni riguardanti l'incompatibilità RH è vera, quale?

15 / 140

Quale delle seguenti immunoglobuline è più strettamente connessa con l'insorgenza dell'attacco dell'asma di natura allergica:

16 / 140

Uno solo di questi composti NON ha attività antiossidante, quale:

17 / 140

Il glutatione è un:

18 / 140

Il reperto anatomopatologico più caratteristico dell'intossicazione acuta da cianuro è:

19 / 140

Come possono agire i prodotti citoplasmatici degli oncogeni?

20 / 140

Quando la batteriuria è considerata indice di infezione delle vie urinarie?

21 / 140

L'entrata nel sangue di glucagone è seguita, tra l'altro, da elevazione del tasso glicemico. Questa elevazione èdovuta ad eventi che si verificano nel fegato, e precisamente:

22 / 140

Il Complesso Trombina-Trombomodulina attiva:

23 / 140

Qual è la conseguenza di un intervento di tiroidectomia totale?

24 / 140

Con chi si combinano gli ioni ferrici nelle cellule della mucosa del tubo digerente?

25 / 140

Il sodio citrato agisce come anticoagulante:

26 / 140

Nella catena respiratoria ogni citocromo trasporta:

27 / 140

L'emofilia A è caratterizzata, dal punto di vista fenotipico, da una ridotta sintesi di:

28 / 140

La creatina:

29 / 140

La mioglobina:

30 / 140

La percentuale più elevata di immunoglobuline circolanti è rappresentata da:

31 / 140

Qual è il contenuto di iodio che deve essere quotidianamente introdotto per evitare il gozzo da carenza iodica:

32 / 140

Quale delle seguenti condizioni ematologiche predispone alla trombosi?

33 / 140

Quale dei seguenti parassiti si può localizzare nell'intestino tenue?

34 / 140

Quale delle seguenti lesioni deve essere considerata precancerosa?

35 / 140

Per quanto concerne l'azione dell'insulina, quale delle seguenti affermazioni è vera?

36 / 140

L'energia utilizzata per la sintesi mitocondriale dell'ATP:

37 / 140

I fosfolipidi:

38 / 140

L'anemia emolitica nel lupus eritematoso sistemico è dovuta a:

39 / 140

Nel test di Coombs diretto vengono utilizzati:

40 / 140

Che cos'è la bilirubina?

41 / 140

È il marker più utile nel monitoraggio dell'andamento clinico del carcinoma ovarico:

42 / 140

Quale di queste vitamine non è correttamente definita con la corrispondente sigla?

43 / 140

La lecitina-colesterolo acil transferasi (LCAT):

44 / 140

L'ipersecrezione di ormone somatotropo nell'adulto:

45 / 140

La bilirubina non coniugata del siero è aumentata:

46 / 140

A carico di quale di queste cellule è il difetto specifico nella sindrome da immunodeficienza acquisita?

47 / 140

La carnitina serve per:

48 / 140

L'emosiderina è presente nelle urine in caso di:

49 / 140

È una caratteristica istologica della tiroidite di Hashimoto:

50 / 140

Dove si può trovare il cromosoma Philadelphia Ph1?

51 / 140

I valori considerati normali di omocisteina nel sangue sono:

52 / 140

Qual è l'azione principale della bile?

53 / 140

Quale test analitico è in grado di rivelare l'attività replicativi del virus C in un soggetto infettato:

54 / 140

L'assenza di popolazione microbica in un tampone faringeo già precedentemente positivo può indicare?

55 / 140

Con il termine di ipertrofia si intende:

56 / 140

A cosa sono dovute le talassemie?