Quiz

Quiz di patologia clinica e biochimica clinica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di patologia clinica e biochimica clinica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1970

Patologia clinica e biochimica clinica [10 domande]

1 / 10

L'asma bronchiale da un punto di vista anatomo-patologico non è caratterizzata da:

2 / 10

Quale delle seguenti affermazioni relative alla biosintesi ex-novo degli acidi grassi è vera:

3 / 10

Quale di questi componenti plasmatici ha il maggior contenuto di colesterolo?

4 / 10

La cromatografia è:

5 / 10

Nella donna in età feconda il momento ottimale per eseguire il prelievo citologico è:

6 / 10

Il siero di un individuo di gruppo A/RhD- agglutinerà emazie:

7 / 10

I livelli di ATP all'interno della cellula:

8 / 10

Nella Sindrome di CREST prevale la positività per gli anticorpi:

9 / 10

Helicobacter pylori è responsabile di:

10 / 10

In quale delle sottoelencate malattie sono più frequentemente dimostrabili anticorpi sierici anti-citrullina:

1389

Patologia clinica e biochimica clinica [25 domande]

1 / 25

L'istamina è un mediatore chimico:

2 / 25

L'anidrasi carbonica è un enzima che:

3 / 25

La proteina C reattiva è un indicatore importante di:

4 / 25

I PIVKA rappresentano:

5 / 25

Quale funzione svolge la pepsina secreta dalle ghiandole gastriche?

6 / 25

Quale delle seguenti considerazioni relative alla mioglobina è falsa:

7 / 25

Quale di questi parametri è importante nel valutare il sistema fibrinolitico:

8 / 25

I fosfolipidi:

9 / 25

Nel muscolo in debito di ossigeno l'energia viene ricavata:

10 / 25

Quale di queste risposte è esatta per le malattie autoimmuni?

11 / 25

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

12 / 25

Per completare le indagini di laboratorio nell'anemia sideropenica, il dosaggio della sideremia:

13 / 25

I test di laboratorio utilizzati per la valutazione del rischio coronarico includono i seguenti parametri eccetto:

14 / 25

L'iperaldosteronismo primario si può manifestare con:

15 / 25

Un aumento della concentrazione di ammoniaca nel tessuto nervoso può provocare:

16 / 25

Qual è il rischio di generare figli affetti da emofilia quando nella coppia di genitori il padre ne è affetto?

17 / 25

Come possono agire i prodotti citoplasmatici degli oncogeni?

18 / 25

Quali delle seguenti affermazioni relative al DNA mitocondriale è vera?

19 / 25

Una donna di gruppo sanguigno B il cui padre è di gruppo sanguigno 0, incrociandosi con un uomo di gruppo sanguigno A:

20 / 25

L'ipersecrezione di ormone somatotropo nell'adulto:

21 / 25

È stratificato (composto) l'epitelio della mucosa:

22 / 25

Quali di queste sostanze stimola la secrezione dell'aldosterone?

23 / 25

La renina è:

24 / 25

Come si induce il condizionamento mediante:

25 / 25

In quale di questi eventi è importante l'enzima glicuronil-trasferasi?

930

Patologia clinica e biochimica clinica [50 domande]

1 / 50

Il NAD+:

2 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Gli anticorpi antimitocondrio:

3 / 50

Che tipo di tecnica è l'immunofluorescenza?

4 / 50

La bilirubina circola legata a quale delle seguenti proteine seriche:

5 / 50

Qual è nell'uomo il prodotto terminale del catabolismo dei nucleotidi?

6 / 50

Gli acidi grassi essenziali sono precursori:

7 / 50

Il più frequente tumore della parotide è:

8 / 50

Quale è la forma infettante di T. gondii:

9 / 50

Quali sono i limiti fisiologici del pH del sangue?

10 / 50

Il GLUCAGONE è un ormone pancreatico che agisce a livello epatico:

11 / 50

Per un carcinoma epatocellulare quale dei seguenti dati di laboratorio è fortemente indicativo?

12 / 50

Gli equivalenti riducenti per la sintesi degli acidi grassi sono forniti da:

13 / 50

Un livello eccessivo di acido urico nel sangue può essere provocato da:

14 / 50

Nella produzione del progesterone è coinvolto uno di questi, quale?

15 / 50

Nel siero del sangue di gruppo B si rilevano anticorpi:

16 / 50

I valori plasmatici di riferimento del potassio:

17 / 50

Che cosa è la tiroidite di Hashimoto?

18 / 50

La via dei pentoso-fosfati (shunt dell'esosomonofosfato) serve:

19 / 50

Il quadro emogasanalitico della alcalosi metabolica è caratterizzato da:

20 / 50

Il 17ß estradiolo aumenta quando:

21 / 50

L'epatopatia con alta frequenza di anticorpi anti-mitocondrio (AMA):

22 / 50

L'attività di alcuni dei fattori della coagulazione dipende anche da:

23 / 50

Si riscontra iperammoniemia in corso di:

24 / 50

Perchè il carcinoma polmonare squamoso è anche detto "cancro-ascesso"?

25 / 50

Il piridossalfosfato contiene:

26 / 50

In quali di queste situazioni aumentano i livelli della globulina legante la tiroxina (TBG):

27 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la metaemoglobina è vera:

28 / 50

Un aumento della fosfatasi acida nel siero indica:

29 / 50

Nella sindrome di Cushing è sempre aumentato:

30 / 50

Nella glicolisi, per ogni mole di glucosio, si formano:

31 / 50

Durante la biosintesi ex-novo degli acidi grassi, quale vitamina è coinvolta nella reazione di carbossilazione dell'acetilCoA a malonilCoA:

32 / 50

In un paziente affetto da tonsillite febbrile la comparsa di IgM anti-EBNA permette di fare diagnosi di:

33 / 50

Calcoli urinari di acido urico si possono osservare:

34 / 50

Quale di questi è il bersaglio della calcitonina?

35 / 50

In un tessuto con infiammazione acuta sono caratteristicamente reperibili in gran numero:

36 / 50

Quali agenti possono principalmente stimolare una reazione di tipo granulomatoso?

37 / 50

Quali delle seguenti glicoproteine è presente nel plasma in maggiore concentrazione:

38 / 50

Per aumentare la probabilità d'isolamento di specie anaerobie da una lesione purulenta è opportuno prelevare:

39 / 50

La displasia è l'aspetto istologico caratteristico di quale polipo intestinale?

40 / 50

Sottoponendo due proteine (A e B) ad elettroforesi per un tempo adeguato utilizzando un tampone a pH = 7. 0, che tipo di migrazione si osserva sapendo che il punto isoelettrico della proteina A è 5. 5 mentre quello della protena B è 8. 5?

41 / 50

Che cos'è la batteriemia?

42 / 50

Le laringiti acute sono dovute prevalentemente a infezione da:

43 / 50

In quale delle sottoelencate malattie sono più frequentemente dimostrabili anticorpi sierici anti-dsDNA:

44 / 50

Il colesterolo è:

45 / 50

A quale quadro clinico corrisponde la variazione cromosomica detta trisomia 21?

46 / 50

La glutammina:

47 / 50

Quale è la forma più frequente di tumore testicolare?

48 / 50

L'enzima catalasi è presente in quale di questi batteri, quale:

49 / 50

L'ormone follicolo stimolante (FSH) agisce principalmente sulle:

50 / 50

In condizioni prolungate di digiuno:

440

Patologia clinica e biochimica clinica [100 domande]

1 / 100

Nel deficit di 20-22 desmolasi in un maschio quale pattern è corretto:

2 / 100

L'adenocarcinoma è una neoplasia maligna che origina da:

3 / 100

L'energia utilizzata per la sintesi mitocondriale dell'ATP:

4 / 100

Nell'adulto normale la globina della emoglobina è composta da:

5 / 100

Quale, tra i seguenti composti, può agire da "secondo messaggero" nelle cellule eucariotiche differenziate?

6 / 100

Per calcolare il Contenuto medio di emoglobina (MCH) necessitano i valori di:

7 / 100

La sintesi di glucosio a partire da piruvato (gluconeogenesi):

8 / 100

Il colesterolo è:

9 / 100

Indicare l'affermazione esatta. L'ormone paratiroideo regola la concentrazione di ioni calcio nel sangue:

10 / 100

Dove si può trovare il cromosoma Philadelphia Ph1?

11 / 100

Contengono ceramide:

12 / 100

Nella fibrosi polmonare idiopatica quale alterazione istologica non è sicuramente riscontrabile?

13 / 100

Cosa provoca la toxoplasmosi?

14 / 100

Le cellule dei mammiferi possono introdurre doppi legami nelle molecole degli acidi grassi?

15 / 100

Quali dei seguenti ormoni ha azione ipoglicemizzante:

16 / 100

Per una delle seguenti sindromi poliuriche la prova della sete, consistente nella sospensione della ingestione di liquidi per alcune ore, deve essere eseguita con molta prudenza (pericolo di vita per il malato):

17 / 100

Qual è la differenza tra la reazione di precipitazione e quella di agglutinazione?

18 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative al colesterolo è falsa:

19 / 100

Nel globulo rosso maturo, il NADH +H+ formato nel processo glicolitico viene riossidato:

20 / 100

L'anemia megaloblastica può essere dovuta a:

21 / 100

Quale di queste affermazioni, riguardo gli aminoacidi è falsa?

22 / 100

Il catabolismo dell'eme porta alla formazione di bilirubina che viene trasportata al fegato:

23 / 100

Indicare l'affermazione esatta. La beta-ossidazione di un acido grasso a numero dispari di atomi di carbonio:

24 / 100

La biosintesi degli acidi grassi avviene:

25 / 100

Nel siero di un portatore sano del virus dell'epatite B si evidenziano in circolo:

26 / 100

Un livello eccessivo di acido urico nel sangue può essere provocato da:

27 / 100

L'enzima succinico deidrogenasi:

28 / 100

Qual è la pressione parziale di CO2 nel sangue arterioso in condizioni fisiologiche?

29 / 100

Qual è la concentrazione di cloruro di sodio in una soluzione fisiologica nell'uomo:

30 / 100

Quale di queste espressioni rappresenta l'equazione di Lineweaver-Burk (doppi reciproci)?

31 / 100

Quali immunoglobuline si trovano in maggiore quantità nelle secrezioni delle mucose:

32 / 100

Quale delle seguenti lesioni deve essere considerata precancerosa?

33 / 100

Per quanto concerne l'azione dell'insulina, quale delle seguenti affermazioni è vera?

34 / 100

La presenza dei corpi di Auer intracitoplasmatici è caratteristica peculiare della:

35 / 100

A carico di quale di queste cellule è il difetto specifico nella sindrome da immunodeficienza acquisita?

36 / 100

L'acido glucuronico è:

37 / 100

Quale tra questi tests valuta l'effetto degli ormoni tiroidei sul metabolismo:

38 / 100

Quale delle seguenti situazioni favorisce l'accumulo di corpi chetonici:

39 / 100

Che cosa si intende per microalbuminuria:

40 / 100

Uno solo dei seguenti distretti è fisiologicamente sterile:

41 / 100

L'entrata nel sangue di glucagone è seguita, tra l'altro, da elevazione del tasso glicemico. Questa elevazione èdovuta ad eventi che si verificano nel fegato, e precisamente:

42 / 100

GIi ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

43 / 100

La diagnostica di laboratorio della beta-talassemia include alterazioni a carico di 2 parametri:

44 / 100

In condizioni prolungate di digiuno:

45 / 100

Nelle feci di un paziente con epatite virale A per quanto tempo dall'esordio clinico si riscontra il virus?

46 / 100

Indicare un valore normale di glicemia a digiuno:

47 / 100

La membrana mitocondriale interna possiede trasportatori per:

48 / 100

La presenza di anticorpi antiendomisio nel sangue è fortemente suggestiva di:

49 / 100

Nella chetoacidosi dibetica, i tessuti extraepatici metabolizzano l'acido acetoacetico formando come primo metabolita uno dei seguenti composti. Quale?

50 / 100

La variazione del rapporto LDH1/LDH2 si osserva in corso di:

51 / 100

Nell'assorbimento intestinale dei grassi quale componente della bile è necessario?

52 / 100

La sensibilità di un test è influenzata da:

53 / 100

È ciliato l'epitelio:

54 / 100

La biotina è:

55 / 100

Il colesterolo puòessere un precursore di:

56 / 100

Quale tra i seguenti fattori potenzia la formazione del trombo:

57 / 100

Nella formula leucocitaria qual è l'elemento cellulare meno rappresentato:

58 / 100

La presenza di anticorpi antiendomisio nel sangue è indicativa di:

59 / 100

La protidemia diminuisce:

60 / 100

L'anticorpo normalmente presente nel siero di individui di gruppo sanguigno B è:

61 / 100

Quale di queste proprietà possiede l'aldosterone?

62 / 100

Quale dosaggio sierico risulta indispensabile per identificare precocemente una gravidanza:

63 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative ai PROTEOGLICANI (mucopolisaccaridi) è FALSA:

64 / 100

La mutazione puntiforme:

65 / 100

Qual è il numero di spermatozoi nel liquido seminale di un soggetto normale:

66 / 100

Alcuni mRNA vengono tradotti da ribosomi liberi nel citoplasma, altri da ribosomi aderenti alla membrana del reticolo endoplasmatico. Questo diverso comportamento è dovuto a:

67 / 100

Indicare l'affermazione corretta. Il malonil-CoA:

68 / 100

Come si induce il condizionamento mediante:

69 / 100

Le cellule tumorali maligne hanno una delle sottoelencate caratteristiche, quali?

70 / 100

Quale delle affermazioni sottoriportate è vera?

71 / 100

La determinazione della clearance della creatinina:

72 / 100

La trasformazione del 7-deidrocolesterolo in colecalciferolo avviene:

73 / 100

In quali condizioni si può verificare incompatibilità fra madre e feto per il fattore Rh:

74 / 100

Nel diabete mellito, la chetosi è provocata da:

75 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche è il miglior indice di malignità di una neoplasia?

76 / 100

La reazione di Wright per la ricerca degli anticorpi anti-Brucella è una reazione sierologica di:

77 / 100

Da quale molecola si parte per la biosintesi del colesterolo:

78 / 100

Quale funzione svolge la pepsina secreta dalle ghiandole gastriche?

79 / 100

Helicobacter pylori è responsabile di:

80 / 100

L'aptoglobina diminuisce in corso di:

81 / 100

Nel sangue di un paziente con ittero emolitico quale forma di bilirubina si trova maggiormente aumentata:

82 / 100

Il valore indicativo di sodio nel sudore in un paziente con fibrosi cistica è:

83 / 100

La proteina C reattiva è un indicatore importante di:

84 / 100

La biopsia endomiocardica può fornire diagnosi definitiva in tutte le seguenti situazioni tranne:

85 / 100

La serotonina deriva:

86 / 100

Cosa trasmettono le goccioline di Flugge?

87 / 100

Le anemie sideropeniche sono diagnosticate in laboratorio come alterazioni a carico di quali parametri:

88 / 100

L'organismo umano non può convertire:

89 / 100

La classificazione di Papanicolaou per lo striscio cervico-vaginale (Pap-test) prevede la suddivisione in:

90 / 100

Il tempo di protrombina (PT) è aumentato in quale dei seguenti casi?

91 / 100

L'insulina è anche:

92 / 100

Come possono agire i prodotti citoplasmatici degli oncogeni?

93 / 100

L'utilizzazione mitocondriale degli acili attivati:

94 / 100

Quale tecnica viene impiegata per la diagnosi prenatale di fibrosi cistica, in una famiglia in cui è già nato un bambino malato, ma nei genitori non è conosciuta la mutazione specifica?

95 / 100

Quale dei seguenti ormoni provoca lo svuotamento della cistifellea:

96 / 100

Un enzima di restrizione è:

97 / 100

La mioglobina:

98 / 100

Il piridossalfosfato contiene:

99 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative all'inibizione enzimatica è falsa:

100 / 100

Quale di questi ormoni stimola sui testicoli umani la produzione di testosterone?

358

Patologia clinica e biochimica clinica [140 domande]

1 / 140

Quali dei virus elencati non sono compresi negli Enterovirus:

2 / 140

In un tessuto con infiammazione acuta sono caratteristicamente reperibili in gran numero:

3 / 140

Quale, tra le seguenti acquisizioni è stata raggiunta grazie allo studio dei fenomeni di denaturazione e renaturazione delle proteine?

4 / 140

I chilomicroni sono prevalentemente costituiti da:

5 / 140

Qual è l'utilizzo del dosaggio del CEA nel Ca del colon?

6 / 140

Quando la batteriuria è considerata indice di infezione delle vie urinarie?

7 / 140

L'ossidazione completa delle quantità indicate dei seguenti composti produce in tutti i casi 18 CO2. Da quale un organismo ricava più energia?

8 / 140

Le emazie di gruppo O sono agglutinate da anticorpi:

9 / 140

Quanto dura normalmente la fase luteale?

10 / 140

La percentuale più elevata di immunoglobuline circolanti è rappresentata da:

11 / 140

Quale tra questi germi piogeni sostiene più spesso le flogosi suppurative?

12 / 140

Quale delle seguenti vie è attualmente la principale via di trasmissione del virus HIV?

13 / 140

Quale di questi microorganismi si colora con la colorazione di Ziehl-Neelsen?

14 / 140

L'anemia emolitica nel lupus eritematoso sistemico è dovuta a:

15 / 140

Il catabolismo dell'eme porta alla formazione di bilirubina che viene trasportata al fegato:

16 / 140

Qual è l'azione principale della bile?

17 / 140

Quale tra le seguenti tecniche di biologia molecolare ha la maggiore sensibilità analitica per la identificazione di cellule leucemiche caratterizzate dalla presenza del gene ibrido BCR/ABL, e viene dunque utilizzata per la valutazione della malattia minima residua?

18 / 140

I corpi di Heinz sono:

19 / 140

Quale dei seguenti parametri è frequentemente elevato nel sangue di un etilista cronico:

20 / 140

Quale di questi parametri è importante nel valutare il sistema fibrinolitico:

21 / 140

Un soggetto vaccinato per epatite B presenta una delle seguenti caratteristiche:

22 / 140

Il glutatione è un:

23 / 140

Il fegato ricava gli acidi biliari:

24 / 140

Qual è il marcatore biochimico del difetto della 21-idrossilasi:

25 / 140

Il complesso III della catena respiratoria trasferisce elettroni dal:

26 / 140

In un fumatore abituale, esposto per motivi di lavoro all'asbesto, aumenta il rischio di:

27 / 140

Quali sono le cellule protagoniste dell'infiammazione cronica?

28 / 140

L'acido tetraidrofolico è:

29 / 140

La aconitasi è un enzima che:

30 / 140

I livelli di renina elevati sono indicativi di:

31 / 140

L'emofilia B viene diagnosticata in laboratorio con una ridotta sintesi di:

32 / 140

Qual è la conseguenza di un intervento di tiroidectomia totale?

33 / 140

Quale delle seguenti condizioni NON rappresenta una indicazione all'esame emoculturale:

34 / 140

GIi ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

35 / 140

Quali dei seguenti esami di laboratorio possono essere considerati di prima istanza nella pancreatite acuta?

36 / 140

Qual è una importante funzione dei neutrofili nell'infiammazione?

37 / 140

La tossina botulinica:

38 / 140

Indicare la risposta esatta. La glicina a pH=12 presenta carica:

39 / 140

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra nell'anemia sideropenica?

40 / 140

Una delle seguenti affermazioni NON è vera, quale:

41 / 140

In caso di emergenza se non si conosce il gruppo del paziente:

42 / 140

Quali delle seguenti affermazioni relative all'acido aspartico è falsa?

43 / 140

La formazione del fruttosio1,6-difosfato nella glicolisi è:

44 / 140

Quali delle seguenti glicoproteine è presente nel plasma in maggiore concentrazione:

45 / 140

Quale delle seguenti proteine è assente nel plasma dei pazienti con morbo di Wilson o degenerazione epatolenticolare?

46 / 140

Quali sono le alterazioni geniche più frequentemente riscontrate nel gene delle catene beta della globina in corso di talassemia Beta:

47 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è errata?

48 / 140

A cosa si associa più frequentemente il sarcoma di Kaposi?

49 / 140

Il quadro emogasanalitico della alcalosi metabolica è caratterizzato da:

50 / 140

Con il termine displasia si intende:

51 / 140

Nel morbo di Addison si ritrovano livelli plasmatici:

52 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative al colesterolo è falsa:

53 / 140

Un uomo affetto da emofilia trasmette il gene per la malattia:

54 / 140

L'acidosi respiratoria:

55 / 140

Qual è il tipo più comune di aneuploidia?

56 / 140

La dose da radiazioni ionizzanti, misurata in rad o gray, ricevuta da una persona esprime: