Anatomia microscopica
Vene di tipo propulsivo
Le vene di tipo propulsivo sono rappresentate dalla maggior parte delle vene dei territori sottodiaframmatici e in particolare dalle vene dell'arto inferiore e da molte vene viscerali. La loro parete è sempre spessa, talora anche in maniera considerevole come nel caso delle vene profonde dell'arto inferiore. La tonaca intima (è il nome della tonaca mucosa nei vasi sanguigni) è costituita dall'endotelio, da una spessa lamina sottoendoteliale di fibre collagene, contenente in discreta quantità fibre elastiche e talora fascetti di cellule muscolari a disposizione longitudinale od obliqua.
Struttura dell’uretere
La parete dell'uretere è costituita dalle tonache mucosa, muscolare e avventizia.
Struttura dell’intestino retto
L'ampolla rettale ha struttura analoga a quella del colon. Diverse particolarità di struttura si riscontrano invece a livello del canale anale.
Parodonto
Il parodonto è costituito da un insieme di formazioni che si mettono in rapporto con la radice e con il colletto del dente. Queste formazioni hanno principalmente funzioni trofiche e di supporto del dente e hanno inoltre il compito di assorbire e di attutire le sollecitazioni meccaniche che i denti subiscono, per esempio, durante l'occlusione e la masticazione (carico occlusale e carico masticatorio). Il parodonto è costituito dal legamento alveolodentale, dall'osso alveolare, dal cemento e dalla gengiva.

