Docimasia respiratoria istologica
In caso di infanticidio è importante, tra le altre cose, valutare i segni della vita autonoma del neonato. Per fare ciò si può ricorrere a varie prove tra cui molta importanza ha la docimasia respiratoria istologica che permette di evidenziare, macroscopicamente e microscopicamente, segni che indicano se il neonato è nato vivo, quindi ha respirato, o se è nato morto, quindi non ha respirato.
Gli aspetti macroscopici sono:
| Polmone che ha respirato 
 | Polmone che non ha respirato 
 | |
| Dimensioni | Polmoni espansi che ricoprono l’area  cardiaca 
 | Polmoni piccoli o acquattati nelle docce  costo-vertebrali 
 | 
| Colore | Rosso vivace 
 | Rosso cupo 
 | 
| Consistenza | Molle e cotonosa 
 | Compatta 
 | 
| Pleura | Irregolare con disegno di lobuli ed alveoli | Liscia ed omogenea | 
| Aspetto al taglio | Franco aspetto polmonare, schiuma alla compressione | Simile al fegato, geme scarso liquido ematico | 
Gli aspetti microscopici sono:
| Cavità aeree dilatate con rivestimento epiteliale appiattito | Cavità aeree virtuali | 
| Cellule di rivestimento appiattite | Alveoli ridotti a semplici fessure con rivestimento epiteliale cubico | 
| Setti sottili e distesi | Setti ispessiti | 
| Capillari settali stipati di sangue | Capillari settali vuoti di sangue | 
| Bronchi con lume aperto e con rivestimento cilindrico cigliato | Bronchi con mucosa a grembiule, con rivestimento cellulare cubico cilindrico e con lume occupato da detriti cellulari granulari ed amorfi | 
| Rete regolare dell’impalcatura elastica | Rete elastica spessa a maglie strette ed irregolari | 
| Aspetto uniforme degli spazi aerei in tutte le porzioni dell’albero polmonare periferici | Dilatazione non informe degli spazi aerei  con focolai collassati 
 | 
| Alveoli visibili come piccole concavità scavate nei settori ridotti alveolari con margini arrotondati | Dotti alveolari di piccole dimensioni con  profilo irregolare a sacchetto sgualcito  contenenti liquido con piccole quantità 
 | 
Articolo creato il 2 gennaio 2014.
 Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.
 
 