Quiz

Quiz di ematologia

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di ematologia.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1640

Ematologia [10 domande]

1 / 10

Quale è la neoplasia di più frequente riscontro in pazienti con linfoma di Hodgkin dopo il trattamento?

2 / 10

Tuti i seguenti fattori etiologici virali sono implicati nei linfomi non Hodgkin, tranne:

3 / 10

In quale delle seguenti forme di leucemia sono più frequenti le localizzazioni extramidollari?

4 / 10

Tutte le seguenti condizioni si associano ad una anemia emolitica da anticorpi caldi, tranne:

5 / 10

Nella leucemia linfatica cronica all'esordio sono molto frequenti questi reperti ad accezione di uno. Quale?

6 / 10

I reticolociti sono spesso più che raddoppiati in tutte queste condizioni morbose ad eccezione di una:

7 / 10

Un deficit coagulativo acquisito si riscontra nella:

8 / 10

L'emofilia C è dovuta a carenza di:

9 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la sindrome da anticorpi antifosfolipidi sono corrette, tranne:

10 / 10

Quale delle seguenti terapie per la leucemia a cellule capellute non è efficace:

954

Ematologia [25 domande]

1 / 25

Quali delle seguenti malattie è caratterizzata da anomalie delle glicoproteine IIb/IIIa della membrana piastrinica?

2 / 25

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'anemia emolitica da deficit di G6PD sono corrette, tranne:

3 / 25

Come viene classificata una leucemia acuta che esprime nella stessa cellula antigeni sia della filiera mieloide che linfoide?

4 / 25

I quadri di leucemia mieloide acuta in pazienti con età avanzata (maggiore di 60 anni), presentano molto spesso le seguenti caratteristiche:

5 / 25

All'esordio della leucemia linfatica cronica in quanti malati si riscontra ipogammaglobulinemia?

6 / 25

Quale di queste anemie emolitiche è dovuta ad un difetto congenito di un enzima eritrocitario (G6PDH)?

7 / 25

Tutte le seguenti strutture possono essere contenute negli eritrociti, tranne:

8 / 25

La malattia di Hodgkin è:

9 / 25

La sarcoidosi si caratterizza prevalentemente per tutte le seguenti manifestazioni, ad eccezione di:

10 / 25

Tutti i seguenti sono criteri per la diagnosi di anemia aplastica severa, tranne:

11 / 25

Qualora un paziente con policitemia vera non riceva alcun trattamento, la complicanza più frequente a cui può andare incontro è costituita da:

12 / 25

Cianosi generalizzata per disordine ematologico è provocata da una di queste condizioni:

13 / 25

Il vantaggio maggiore di un allotrapianto rispetto ad un autotrapianto in una leucemia acuta è:

14 / 25

La riattivazione del citomegalovirus si osserva con elevata frequenza dopo:

15 / 25

L'acido retinoico usato nella terapia della leucemia promielocitica acuta, è un derivato della:

16 / 25

Tutti i seguenti difetti coagulativi determinano un allungamento del tempo di Quick e un valore aumentato di INR (International Normalized Ratio), tranne:

17 / 25

Una crisi aplastica correlata ad un'infezione virale in un paziente con un'anemia emolitica è generalmente dovuta ad una infezione da:

18 / 25

Quale è, fra i seguenti,il fattore più importante per porre diagnosi di mieloma multiplo?

19 / 25

La frequenza dei soggetti HLA identici nell'ambito della fratria è del:

20 / 25

Quale di queste condizioni non si accompagna generalmente a carenza di vitamina B12?

21 / 25

In quale delle seguenti condizioni sono presenti disturbi della fagocitosi da parte dei neutrofili?

22 / 25

Quale delle seguenti condizioni è tipicamente associata alla sindrome da lisi tumorale?

23 / 25

Gli eritroblasti plurinucleati sono elementi:

24 / 25

I fattori che influenzano (riducono) la risposta alle trasfusioni piastriniche sono rappresentati dai seguenti:

25 / 25

Nel morbo di Hodgkin con linfoadenopatia laterocervicale i linfonodi si presentano:

431

Ematologia [50 domande]

1 / 50

Quale delle seguenti condizioni non si associa ad anemia da deficit di folati:

2 / 50

La sede di più frequente localizzazione del linfoma di Hodgkin all'esordio è:

3 / 50

Tutte le seguenti risposte inerenti alle caratteristiche clinico-ematologiche della sindrome di Schwachmann-Diamond sono corrette, tranne:

4 / 50

In quale delle seguenti condizioni non è necessaria una prevenzione della GVHD (malattia trapianto contro ospite):

5 / 50

La riserva funzionale dell'eritrone midollare permette di aumentare la produzione degli eritrociti sino a:

6 / 50

Il "pool marginale" dei granulociti maturi risiede:

7 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è corretta per ciò che riguarda l'uso di concentrati piastrinici?

8 / 50

Quale delle seguenti malattie ematologiche è più spesso associata ad anemia emolitica autoimmune:

9 / 50

L'elettroforesi dell'emoglobina nella talassemia maior mostra prevalenza della emoglobina:

10 / 50

Quale delle seguenti forme leucemiche presenta di norma una coagulazione intravascolare disseminata:

11 / 50

Quali sono le principali caratteristiche cliniche della sindrome di Wiskott-Aldrich?

12 / 50

Tutte le seguenti indicazioni per l'uso di immunoglobuline sono corrette, tranne:

13 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il Fattore V Leiden sono corrette, tranne:

14 / 50

Una delle sedi più frequenti di infezione all'esordio clinico nelle leucemie acute mieloidi è:

15 / 50

Quale delle seguenti condizioni è tipicamente associata alla sindrome da lisi tumorale?

16 / 50

Quale delle seguenti condizioni è meno probabilmente associata ad un quadro di eosinofilia?

17 / 50

Attraverso quale esame di laboratorio si giunge più di frequente alla diagnosi di mieloma multiplo in pazienti asintomatici?

18 / 50

L'iperplasia eritroide megaloblastica si rileva nel midollo osseo per:

19 / 50

La sarcoidosi si caratterizza prevalentemente per tutte le seguenti manifestazioni, ad eccezione di:

20 / 50

Una diatesi emorragica da alterata emocoagulazione è la:

21 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il morbo di Rendu-Osler sono corrette, tranne:

22 / 50

Il trattamento di elezione della leucemia mieloide cronica giovanile è:

23 / 50

Quale alterazione eritrocitaria è caratteristica della anemia saturnina?

24 / 50

Nel linfoma di Hodgkin il tessuto granulomatoso è caratterizzato da questo elemento citologico:

25 / 50

L'anemia perniciosa è dovuta a:

26 / 50

Per mieloma multiplo micromolecolare si intende:

27 / 50

Tutti i seguenti sintomi/segni sono frequentemente associati al mieloma multiplo, tranne:

28 / 50

Quando attivati, ognuno dei seguenti fattori della coagulazione agisce come una serin-proteasi, eccetto:

29 / 50

Quali delle seguenti malattie è caratterizzata da anomalie delle glicoproteine IIb/IIIa della membrana piastrinica?

30 / 50

I cosiddetti fattori vitamina K-dipendenti sono:

31 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sul granuloma da corpo estraneo sono corrette, tranne:

32 / 50

Il granuloma eosinofilo è un quadro di istiocitosi caratterizzato da:

33 / 50

Una crisi aplastica correlata ad un'infezione virale in un paziente con un'anemia emolitica è generalmente dovuta ad una infezione da:

34 / 50

Nella malattia emolitica del neonato da incompatibilità AB0, gli anticorpi sono prodotti:

35 / 50

La malattia da trapianto contro l'ospite (GVHD) si manifesta con la classica triade:

36 / 50

La migliore sopravvivenza media tra le malattie mieloproliferative croniche è associata a:

37 / 50

Morbo di Hodgkin:

38 / 50

Tutte le seguenti condizioni si associano ad una anemia emolitica da anticorpi caldi, tranne:

39 / 50

L'anemia emolitica è caratterizzata dalle seguenti anomalie di laboratorio tranne:

40 / 50

In presenza di una pancitopenia periferica il midollo osseo è ipocellulare in caso di:

41 / 50

L'autotrasfusione (sangue prelevato dallo stesso paziente a cui è destinato) è indicata:

42 / 50

Tutte le seguenti affermazioni che si riferiscono al linfoma mantellare sono corrette, tranne:

43 / 50

Quale delle seguenti indagini può essere utilizzata per la diagnosi di laboratorio della alfa-talassemia?

44 / 50

Due coniugi entrambi portatori di beta talassemia eterozigote hanno le seguenti probabilità di concepire un figlio con morbo di Cooley:

45 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sulla anemia perniciosa sono corrette, tranne:

46 / 50

La localizzazione al sistema nervoso centrale si associa più facilmente al linfoma:

47 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sulle gammapatie monoclonali è vera?

48 / 50

Il reticolocito:

49 / 50

Il primo passo per diagnosticare una policitemia vera è:

50 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il morbo di Waldenstrom sono corrette, tranne:

146

Ematologia [100 domande]

1 / 100

A seguito di mobilizzazione con ciclofosfamide e fattori di crescita il maggior numero di progenitori emopoietici circolanti compare nel sangue periferico dopo:

2 / 100

Le cellule staminali ematopoietiche umane possono essere identificate, nel sangue periferico, nel sangue midollare o nel sangue di cordone ombelicale, in base all'espressione di quale dei seguenti antigeni:

3 / 100

L'emofilia C è dovuta a carenza di:

4 / 100

Quale è la causa più frequente di poliglobulia?

5 / 100

Quale dei risultati seguenti indica un'anemia iporigenerativa?

6 / 100

Anemie emolitiche da agenti infettivi possono essere causate da tutte le seguenti infezioni, tranne:

7 / 100

Il termine di malattia di Hodgkin comprende:

8 / 100

Nell'ambito delle sindromi mielodisplastiche le principali alterazioni della filiera megacariocitaria comprendono:

9 / 100

La GVHD (malattia trapianto contro ospite) cronica presenta quadri clinici simili a quelli osservati nel corso di:

10 / 100

Quale dei seguenti dati di laboratorio NON è caratteristico della porpora trombocitopenica idiopatica?

11 / 100

L'acido retinoico usato nella terapia della leucemia promielocitica acuta, è un derivato della:

12 / 100

La variante "sclerosi nodulare" è una variante istologica della:

13 / 100

Quale delle seguenti malattie dell'apparato gastroenterico è spesso associata alla policitemia vera?

14 / 100

Normalmente non si osserva linfocitopenia in:

15 / 100

La diagnosi di malattia veno-occlusiva si basa sulla presenza di:

16 / 100

Quali delle seguenti anemie ha maggiori possibilità di rispondere alla somministrazione di eritropoietina?

17 / 100

Il sintomo più costante del morbo di Hodgkin in fase iniziale è la:

18 / 100

In quale delle seguenti condizioni sono presenti disturbi della fagocitosi da parte dei neutrofili?

19 / 100

Tutte le seguenti affermazioni inerenti alle crioglobuline sono corrette, tranne:

20 / 100

L'emofilia A è dovuta a:

21 / 100

Nella policitemia vera si hanno tutte le seguenti manifestazioni eccetto:

22 / 100

La percentuale di cellule staminali CD34+ presenti nel midollo è:

23 / 100

Splenomegalia è assente in:

24 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'anemia falciforme sono corrette, tranne:

25 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni non rientra nella sintomatologia clinica della Porpora Trombotica Trombocitopenica?

26 / 100

Le cellule capellute hanno caratteristiche di:

27 / 100

In un paziente con anemia perniciosa (AP) sono vere tutte le seguenti affermazioni, eccetto:

28 / 100

Il deficit di quale proteina della coagulazione si associa ad emorragia?

29 / 100

La mielofibrosi idiopatica è più frequente:

30 / 100

Carla, una paziente di 38 anni, ha da poco terminato la procedura di stadiazione per linfoma di Hodgkin. L'E.O. e la TAC total body hanno rivelato esclusivo interessamento dei linfonodi laterocervicali bilaterali e dei linfonodi sovraclaveari destri. L'anamnesi è muta per febbre, sudorazioni notturne e calo ponderale. La biopsia ossea è risultata negativa per presenza di infiltrazione linfomatosa. Lo stadio della malattia di Carla secondo la stadiazione di Ann Arbor è:

31 / 100

L'anemia sideropenica quando compare in un soggetto adulto, indica molto spesso:

32 / 100

Cheratociti ("helmet cells") sono presenti in soggetti con tutte le seguenti condizioni, tranne:

33 / 100

Tutte le seguenti condizioni possono essere associate a neutropenia, ad eccezione di:

34 / 100

GIi schistociti sono emazie:

35 / 100

Quale di queste malattie può avere come complicanza la rottura della milza?

36 / 100

Una procedura di leucaferesi (non finalizzata alla raccolta di cellule staminali) può essere indicata in:

37 / 100

All'RX il reperto "cranio a pallini di fucile" è tipico per:

38 / 100

I fattori che influenzano (riducono) la risposta alle trasfusioni piastriniche sono rappresentati dai seguenti:

39 / 100

Il riscontro del cromosoma Philadelfia è caratteristico di:

40 / 100

Quale dei seguenti esami non è utile nella diagnosi differenziale tra anemia sideropenica e una beta-talassemia eterozigote?

41 / 100

Quale delle seguenti patologie può presentare una meningosi tumorale?

42 / 100

Le anemie sideroblastiche acquisite possono riconoscere specificamente tutte le seguenti cause, tranne:

43 / 100

Nell'eritrocita maturo si rilevano:

44 / 100

Sono causa di poliglobulia secondaria:

45 / 100

Nella malattia emolitica del neonato da incompatibilità AB0, gli anticorpi sono prodotti:

46 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardante la piastrinopenia da HIV sono corrette, tranne:

47 / 100

Che cosa è lo hiatus leucaemicus:

48 / 100

Il morbo di Brill-Symmers è un:

49 / 100

Il riscontro di emorragia, anemia e manifestazioni neurologiche è tipico di:

50 / 100

La malattia da trapianto contro l'ospite (GVHD) si manifesta con la classica triade:

51 / 100

Tutte le seguenti caratteristiche fanno parte della telengectasia emorragica ereditaria, tranne:

52 / 100

La cellula staminale progenitrice dei linfociti B si trova:

53 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'emoglobinopatia C sono corrette, tranne:

54 / 100

Dove vengono portati a maturazione i precursori dei linfociti B?

55 / 100

Il midollo megaloblastico è caratteristico delle anemie:

56 / 100

La terapia delle anemie sideropeniche è:

57 / 100

La cellula diagnostica della malattia di Hodgkin è:

58 / 100

La deformazione a falce delle emazie è dovuta a:

59 / 100

Quale delle seguenti condizioni non si associa ad anemia da deficit di folati:

60 / 100

In caso di piastrinopenia da aplasia midollare per trattamento con citostatici, il provvedimento più immediato è:

61 / 100

Quale dei seguenti non è reperto tipico della sferocitosi ereditaria:

62 / 100

Un quadro di difettosa chemiotassi neutrofila si può riscontrare in tutte le seguenti condizioni, tranne:

63 / 100

Quale delle seguenti alterazioni eritrocitarie è più caratteristica della anemia emolitica microangiopatica?

64 / 100

Nella anemia perniciosa si rileva:

65 / 100

La biopsia osteo-midollare è indispensabile per la diagnosi di una delle seguenti malattie. Quale?

66 / 100

Tutte le seguenti risposte inerenti alle caratteristiche clinico-ematologiche della sindrome di Schwachmann-Diamond sono corrette, tranne:

67 / 100

Le indicazioni cliniche per l'utilizzazione della fotoferesi sono tutte le seguenti, tranne:

68 / 100

Nella adenopatia laterocervicale di Hodgkin le linfoghiandole:

69 / 100

Lo studio citogenetico nella leucemia linfatica cronica:

70 / 100

Una anemia microcitica con livelli elevati di emoglobina A2 suggerisce:

71 / 100

La spectrina è un componente fondamentale:

72 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il deficit di vitamina B12 del bambino sono corrette, tranne:

73 / 100

Quale fra i seguenti istotipi non è presente fra quelli che caratterizzano il morbo di Hodgkin?

74 / 100

Gli eritrociti di un paziente con anemia sideropenica dimostrano:

75 / 100

Il morbo di Cooley è:

76 / 100

I reticolociti sono aumentati nelle:

77 / 100

Nella matrice stromale del midollo emopoietico sono presenti tutte le seguenti glicoproteine, eccetto:

78 / 100

La mielofibrosi è una malattia con:

79 / 100

L'ingestione di fave può provocare una grave anemia emolitica in pazienti che hanno un deficit di quale dei seguenti enzimi?

80 / 100

Quale delle seguenti affermazioni inerenti alla iperomocisteinemia è corretta?

81 / 100

La malattia di Hodgkin è associata a tutte le seguenti complicazioni correlate al trattamento chemioterapico, tranne:

82 / 100

Tutte le seguenti neoplasie hanno un rischio elevato di sviluppare un quadro di tromboembolia venosa, tranne:

83 / 100

La leucemia linfatica cronica si caratterizza per tutte le seguenti condizioni ad eccezione di:

84 / 100

Nella remissione completa della leucemia acuta il numero dei blasti midollari non deve essere superiore al:

85 / 100

In quale delle seguenti emopatie è più evidente la adenomegalia e la splenomegalia:

86 / 100

L'aplasia eritrocitaria pura acquisità è associata a tutte le seguenti cause tranne:

87 / 100

Quale delle seguenti malattie ematologiche è spesso un reperto occasionale rivelato dall'esame emocromocitometrico eseguito per altri motivi clinici?

88 / 100

A cosa è dovuto l'effetto antiaggregante dell'acido acetilsalicilico?

89 / 100

Tutti i seguenti dati possono essere riferiti alla mielofibrosi idiopatica, ad eccezione di:

90 / 100

Crioagglutinine possono essere ritrovate spesso nelle seguenti condizioni cliniche, tranne:

91 / 100

L'anemia emolitica può essere associata a tutte le seguenti infezioni, eccetto:

92 / 100

Morbo di Hodgkin:

93 / 100

Il vantaggio maggiore di un allotrapianto rispetto ad un autotrapianto in una leucemia acuta è:

94 / 100

Quali dei seguenti farmaci possono inibire la funzione piastrinica?

95 / 100

Nella leucemia linfatica cronica le gammaglobuline sono:

96 / 100

La porpora di Schonlein-Henoch è una:

97 / 100

Ci sono due tipi di midollo osseo, rosso e giallo. Quale delle sottoelencate affermazioni riguardo alle proprietà che li distinguono è vera?

98 / 100

Autoanticorpi di tipo IgG liberi nel siero in corso di anemie emolitiche autoimmuni sono dimostrabili mediante:

99 / 100

Quale di queste funzioni non è esercitata dal monocito?

100 / 100

Il difetto che causa la sensibilità al complemento delle cellule PNH è dovuto a:

227

Ematologia [140 domande]

1 / 140

Quale di queste malattie può avere come complicanza la rottura della milza?

2 / 140

L'anemia perniciosa è dovuta a:

3 / 140

In quale delle seguenti condizioni sono presenti disturbi della fagocitosi da parte dei neutrofili?

4 / 140

La "hairy cell leukemia" si può associare con tutti i seguenti disordini autoimmuni, tranne:

5 / 140

Gli aspetti citologici della filiera eritroide in corso di sindromi mielodisplastiche possono richiamare quadri presenti in altre condizioni patologiche. Indicare la risposta corretta:

6 / 140

Quando attivati, ognuno dei seguenti fattori della coagulazione agisce come una serin-proteasi, eccetto:

7 / 140

Al momento della diagnosi la maggior parte dei pazienti con trombocitemia essenziale presentano:

8 / 140

Il deficit di quale proteina della coagulazione si associa ad emorragia?

9 / 140

La cellula "hairy" è:

10 / 140

Il quadro clinico ematologico della leucemia mieloide acuta M7 comprende:

11 / 140

In quale delle seguenti patologie si può osservare l'amiloidosi secondaria?

12 / 140

Quale tipo di immunoglobulina aumenta nel morbo di Waldenstrom?

13 / 140

All'RX il reperto "cranio a pallini di fucile" è tipico per:

14 / 140

L'emofilia C è dovuta a carenza di:

15 / 140

La eritrocitoaferesi con scambio eritrocitario è indicata in quale delle seguenti condizioni cliniche?

16 / 140

Il volume medio eritrocitario varia tra:

17 / 140

Anemie emolitiche da agenti infettivi possono essere causate da tutte le seguenti infezioni, tranne:

18 / 140

Tutte le seguenti cause entrano in gioco nel determinare il fenomeno di Raynaud secondario, tranne:

19 / 140

Quale dei seguenti dati di laboratorio NON è caratteristico della porpora trombocitopenica idiopatica?

20 / 140

L'anemia emolitica può essere associata a tutte le seguenti infezioni, eccetto:

21 / 140

Quali delle seguenti malattie è caratterizzata da anomalie delle glicoproteine IIb/IIIa della membrana piastrinica?

22 / 140

Rimaneggiamenti del cromosoma 11q23 possono essere presenti:

23 / 140

Il "cranio a spazzola" si osserva in corso di:

24 / 140

Quale è la neoplasia di più frequente riscontro in pazienti con linfoma di Hodgkin dopo il trattamento?

25 / 140

Il morbo di Hodgkin ha prognosi peggiore nei pazienti che hanno:

26 / 140

Principale sede di IgM nell'adulto sano è:

27 / 140

Anemia emolitica a genesi non ereditaria è:

28 / 140

Quale test risulta positivo nell'anemia emolitica autoimmune:

29 / 140

La sintomatologia clinica dominante delle sindromi mielodisplastiche è caratterizzata da:

30 / 140

La malattia da trapianto contro l'ospite può verificarsi:

31 / 140

Il fenomeno di Raynaud e cianosi in paziente con proteina M sono correlati a:

32 / 140

La spectrina è un componente fondamentale:

33 / 140

Quale dei seguenti prodotti emaferetici non va sicuramente irradiato prima dell'impiego clinico?

34 / 140

La formula del sangue periferico nella hairy cell leukemia si caratterizza per tutti i seguenti aspetti, tranne:

35 / 140

Tutte le seguenti affermazioni che si riferiscono alla emofilia A sono corrette, tranne:

36 / 140

Nel favismo si riscontra un deficit di:

37 / 140

In presenza di una pancitopenia periferica il midollo osseo è ipocellulare in caso di:

38 / 140

L'emofilia A è dovuta a:

39 / 140

Una falsa conta piastrinica bassa può essere determinata da:

40 / 140

Il paziente con emolisi acuta può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, eccetto:

41 / 140

Come viene classificata una leucemia acuta che esprime nella stessa cellula antigeni sia della filiera mieloide che linfoide?

42 / 140

La leucemia acuta linfoide è più frequente:

43 / 140

In quali condizioni i prodotti di degradazione del fibrinogeno (FDP) in circolo sono aumentati?

44 / 140

Una diatesi emorragica da alterata emocoagulazione è la:

45 / 140

Tutte le seguenti condizioni influenzano sfavorevolmente la prognosi della leucemia linfoblastica acuta all'esordio, tranne:

46 / 140

Quale delle seguenti malattie dell'apparato gastroenterico è spesso associata alla policitemia vera?

47 / 140

Quali delle seguenti affermazioni concernenti la produzione del fattore Von Willebrand sono corrette?

48 / 140

Quale stazione linfonodale è più frequentemente interessata nel linfoma di Hodgkin?

49 / 140

Tutte le seguenti affermazioni che riguardano la mononucleosi infettiva sono corrette, tranne:

50 / 140

L'aggregazione da ristocetina è utilizzata nella diagnosi di quale delle seguenti malattie?

51 / 140

Quali emoglobinopatie si manifestano con poliglobulia?

52 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il Fattore V Leiden sono corrette, tranne:

53 / 140

La frequenza dei soggetti HLA identici nell'ambito della fratria è del:

54 / 140

All'esordio della leucemia linfatica cronica in quanti malati si riscontra ipogammaglobulinemia?

55 / 140

La procedura di scambio plasmatico è efficace nel trattamento della porpora trombotica trombocitopenica in quanto:

56 / 140

L'indice prognostico internazionale per le sindromi mielodisplastiche si basa sui seguenti parametri:

57 / 140

Un deficit coagulativo acquisito si riscontra nella:

58 / 140

Splenomegalia è assente in:

59 / 140

Cosa si intende per reazione leucemoide?

60 / 140

I seguenti sono tutti segni laboratoristici di carenza marziale, tranne:

61 / 140

Le tesaurismosi sono malattie, spesso ereditarie, contrassegnate dall'accumulo di materiale lipidico o glicolipidico nelle cellule del sistema monocitico-macrofagico. Esse comprendono tutte le seguenti, tranne:

62 / 140

Nell'anemia sideropenica cronica si rilevano spesso questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

63 / 140

Il morbo di Brill-Symmers è un:

64 / 140

Carla, una paziente di 38 anni, ha da poco terminato la procedura di stadiazione per linfoma di Hodgkin. L'E.O. e la TAC total body hanno rivelato esclusivo interessamento dei linfonodi laterocervicali bilaterali e dei linfonodi sovraclaveari destri. L'anamnesi è muta per febbre, sudorazioni notturne e calo ponderale. La biopsia ossea è risultata negativa per presenza di infiltrazione linfomatosa. Lo stadio della malattia di Carla secondo la stadiazione di Ann Arbor è:

65 / 140

L'aplasia eritrocitaria pura acquisità è associata a tutte le seguenti cause tranne:

66 / 140

Quale delle seguenti è complicanza del tratto falciforme:

67 / 140

Tutte le seguenti condizioni possono comportare microcitosi eritrocitaria, tranne:

68 / 140

In quale delle seguenti malattie si riscontra la presenza del cromosoma Philadelphia?

69 / 140

Il fattore V di Leiden:

70 / 140

Sono causa di poliglobulia secondaria:

71 / 140

La terapia delle anemie sideropeniche è:

72 / 140

Gli aspetti clinici della mastocitosi sistemica comprendono tutti i seguenti, tranne:

73 / 140

Quale è la probabilità cumulativa di una gammapatia di significato indeterminato (MGUS) di evolvere verso un quadro di mieloma o altro disordine immunoproliferativo?

74 / 140

Nella policitemia vera si hanno tutte le seguenti manifestazioni eccetto:

75 / 140

In quale delle seguenti condizioni può comparire una poliglobulia?

76 / 140

Le cellule capellute hanno caratteristiche di:

77 / 140

Il tempo di protrombina è influenzato da:

78 / 140

Tuti i seguenti fattori etiologici virali sono implicati nei linfomi non Hodgkin, tranne:

79 / 140

Il mieloma non secernente è caratterizzato da:

80 / 140

Quale esame è più indicato per valutare la presenza di lesioni ossee nel mieloma multiplo?

81 / 140

Quale delle seguenti affermazioni inerenti alla iperomocisteinemia è corretta?

82 / 140

La malattia di Hodgkin è:

83 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sulle gammapatie monoclonali è vera?

84 / 140

La macroglobulinemia di Waldenstrom è caratterizzata da un aumento monoclonale di:

85 / 140

Le anemie diseritropoietiche congenite hanno tutte le seguenti caratteristiche, tranne:

86 / 140

Diatesi emorragica da alterazioni vasali è la:

87 / 140

La micosi fungoide è:

88 / 140

Quale delle seguenti indagini può essere utilizzata per la diagnosi di laboratorio della alfa-talassemia?

89 / 140

Due coniugi entrambi portatori di beta talassemia eterozigote hanno le seguenti probabilità di concepire un figlio con morbo di Cooley:

90 / 140

L'emofilia B è dovuta a carenza di uno di questi fattori:

91 / 140

L'assorbimento della vitamina B12 avviene:

92 / 140

Il quadro clinico del favismo è caratterizzato da:

93 / 140

La variante "sclerosi nodulare" è una variante istologica della:

94 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la sferocitosi ereditaria sono corrette, tranne:

95 / 140

La causa di morte più frequente nella leucemia mieloide cronica è:

96 / 140

La sindrome di Bernard-Soulier (distrofia trombocitaria emorragipara) è caratterizzata da:

97 / 140

Quale dei seguenti organi è interessato con maggior frequenza in corso di leucemia acuta linfoblastica nei soggetti maschi?

98 / 140

L'evoluzione più frequente di una gammapatia di significato indeterminato (MGUS) verso un altro disordine linfoproliferativo è:

99 / 140

La leucemia linfatica cronica si caratterizza per tutte le seguenti condizioni ad eccezione di:

100 / 140

Nel mieloma multiplo il danno renale può essere espresso da:

101 / 140

Un linfoma non Hodgkin di tipo MALT dello stomaco è:

102 / 140

La biopsia osteo-midollare è indispensabile per la diagnosi di una delle seguenti malattie. Quale?

103 / 140

In quale delle seguenti condizioni morbose il tempo di emorragia risulta prolungato?

104 / 140

Le emorragie assenti nell'emofilia sono:

105 / 140

Quali dei seguenti farmaci possono inibire la funzione piastrinica?

106 / 140

Quale dei seguenti linfomi non Hodgkin si associa più frequentemente ad una sindrome leucemica?

107 / 140

Cheratociti ("helmet cells") sono presenti in soggetti con tutte le seguenti condizioni, tranne:

108 / 140

Tutti i seguenti esami ematochimici sono importanti parametri per la valutazione della aggressività biologica e clinica di un quadro di mieloma, tranne:

109 / 140

Disordini che originano dai linfociti T includono tutte le seguenti affezioni, tranne:

110 / 140

Nell'ambito delle leucemie acute mieloidi, quale sottotipo FAB presenta una variante eosinofila?

111 / 140

Il paziente con leucemia linfatica cronica muore per:

112 / 140

GIi schistociti sono emazie:

113 / 140

Una delle più severe complicanze della talassemia omozigote è:

114 / 140

La trombocitemia essenziale e la policitemia vera sono:

115 / 140

Il "pool marginale" dei granulociti maturi risiede:

116 / 140

Una anemia microcitica con livelli elevati di emoglobina A2 suggerisce:

117 / 140

Una gammapatia monoclonale di significato indeterminato (MGUS) può associarsi a:

118 / 140

Tutte le seguenti manifestazioni cliniche sono tipiche della sindrome primaria da anticorpi antifosfolipidi, tranne:

119 / 140

Nel morbo di Hodgkin le più frequenti localizzazioni extralinfonodali sono quelle:

120 / 140

Una anemia macrocitica può essere dovuta a tutte le seguenti cause, tranne:

121 / 140

L'ingestione di fave può provocare una grave anemia emolitica in pazienti che hanno un deficit di quale dei seguenti enzimi?

122 / 140

Quale delle seguenti condizioni cliniche non si associa ad anemia delle malattie croniche?

123 / 140

La malattia da trapianto contro l'ospite (GVHD) si manifesta con la classica triade:

124 / 140

Sono frequentemente complicate da anemia emolitica autoimmune tutte le seguenti condizioni meno una. Quale?

125 / 140

Quale è la causa più frequente di poliglobulia?

126 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni non si associa ad emoglobinuria parossistica notturna:

127 / 140

L'"International Non Hodgkin Lymphoma prognostic index" comprende vari criteri ai fini di uno score. Quale dei seguenti non è compreso?

128 / 140

Quale è il trattamento della sferocitosi ereditaria?

129 / 140

Anemia megaloblastica può essere determinata da tutti i seguenti motivi eccetto uno:

130 / 140

Quale delle seguenti terapie per la leucemia a cellule capellute non è efficace:

131 / 140

Cianosi generalizzata per disordine ematologico è provocata da una di queste condizioni:

132 / 140

In quali delle seguenti anemie è presente una spiccata aniso-poichilocitosi con ipocromia delle emazie:

133 / 140

Tutte le seguenti affermazioni si accordano con le manifestazioni della malattia di Hand-Schuller Christian, tranne:

134 / 140

In quale delle seguenti condizioni non è necessaria una prevenzione della GVHD (malattia trapianto contro ospite):

135 / 140

Quale di questi gruppi antigenici non è proprio degli eritrociti?

136 / 140

Quale delle seguenti malattie ematologiche è più spesso associata ad anemia emolitica autoimmune:

137 / 140

Le indicazioni per l'utilizzo di una procedura di eritrocitoaferesi comprendono tutte le seguenti:

138 / 140

La mutazione di Leiden consiste:

139 / 140

La riattivazione del citomegalovirus si osserva con elevata frequenza dopo:

140 / 140

La GVHD (malattia trapianto contro ospite) cronica presenta quadri clinici simili a quelli osservati nel corso di: