Quiz

Quiz di prevenzione e deontologia medica per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di prevenzione e deontologia medica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 518 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

64

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Le ecchimosi si producono attraverso meccanismi di:

2 / 10

Quali sono i presupposti della responsabilità professionale medica:

3 / 10

Non è un inquinante atmosferico irritante per le vie respiratorie:

4 / 10

Tutte le seguenti affermazioni includono il concetto di "etica clinica", tranne:

5 / 10

Nell'intossicazione da CO le ipostasi sono classicamente definite:

6 / 10

Se l'incidenza di malattia negli esposti è 0,40 (40%) e quella nei non esposti 0,1 (10%) il Rischio Relativo è:

7 / 10

In Italia, la prima causa di morte è rappresentata da:

8 / 10

Il regime fascista fonda l'INAM:

9 / 10

La sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con cancro del polmone in stadio I sottoposti ad intervento di resezione anatomica radicale è stimata essere:

10 / 10

La denuncia della causa di morte:

25

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Il medico può rifiutarsi di prestare soccorso o cure d'urgenza:

2 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sulle infezioni da legionelle è corretta?

3 / 25

Il concetto di salute nel codice deontologico è inteso come (art. 3):

4 / 25

Quando il medico è esonerato dall'obbligo del consenso informato?

5 / 25

Informazioni relative allo stato di salute di un paziente senza consenso esplicitamente espresso dallo stesso possono essere date (art. 11):

6 / 25

Nella quasi totalità dei casi di tetano notificati al Ministero della Salute in questi ultimi anni l'infezione si è manifestata in seguito a:

7 / 25

Il codice di Deontologia Medica viene reso esecutivo da delibera del:

8 / 25

In caso di intervento chirurgico in emergenza su paziente non in grado di decidere (art. 33-34-35):

9 / 25

Ippocrate, fondatore della medicina moderna, nacque a Coos (Kos):

10 / 25

Il certificato è:

11 / 25

Quale tra i seguenti fattori è fondamentale per poter intraprendere una campagna di screening:

12 / 25

I principi e le regole contenute nel codice Deontologico sono (art. 1):

13 / 25

Sono stati identificati alcuni fattori di rischio dell'ictus cerebrale. L'abolizione o il controllo di quale dei seguenti fattori fornisce migliori risultati in termini di riduzione del rischio di ictus?

14 / 25

La ricerca scientifica è fondamento (art. 47 CDM 2014):

15 / 25

Per calcolare l'efficacia protettiva di una vaccinazione occorre:

16 / 25

Dall'effettuazione di uno studio trasversale si può:

17 / 25

La responsabilità professionale è:

18 / 25

La metodologia di prevenzione primaria di maggior rilievo per la riduzione delle cardiopatie ischemiche è:

19 / 25

Il medico ha l'obbligo (art. 16):

20 / 25

Può crearsi per il medico una indisponibilità a proseguire la terapia di un paziente con malattia cronica. Tenendo presente quanto previsto dal Codice Deontologico solo una delle seguenti affermazioni è vera:

21 / 25

La morte di un bambino con meno di 28 giorni è definita come tasso, per 1.000 nati vivi, di mortalità:

22 / 25

Nel Codice Deontologico del 2014 all'art. 16 si definiscono procedure diagnostiche e interventi terapeutici non proporzionati quelli da cui:

23 / 25

Nella sperimentazione sull'uomo, il consenso del soggetto arruolato (art. 48 CDM 2014):

24 / 25

Tutte le seguenti sono forme di accanimento terapeutico, tranne:

25 / 25

Il documento programmatico sulla sicurezza (Dps) deve essere aggiornato:

10

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Il Codice di deontologia medica vigente è una raccolta di:

2 / 50

Tutte le seguenti affermazioni includono il concetto di "etica clinica", tranne:

3 / 50

La finalità dell'epidemiologia clinica è quella di:

4 / 50

Quale di questi elementi è presupposto indispensabile dell'interdizione:

5 / 50

Nel redigere le certificazioni bisogna attestare soltanto (art. 22):

6 / 50

Secondo quanto previsto dal Regolamento di Polizia Mortuaria la visita necroscopica effettuata da parte del medico necroscopo per accertare la realtà della morte deve essere espletata:

7 / 50

In Italia nel 1994 ci sono state 8081 morti per la malattia X. Quale altre informazioni sono necessarie per calcolare il tasso di mortalità specifico per la malattia X (annuale)?

8 / 50

Tutte le seguenti affermazioni relative all'immmunoprofilassi passiva sono vere tranne:

9 / 50

La prima testimonianza di una cattedra statale di medicina si ebbe:

10 / 50

Secondo il vigente Codice di Deontologia Medica, l'obbligo del segreto per il medico vige anche dopo la morte del paziente?

11 / 50

Cosa si intende per aborto terapeutico?

12 / 50

Dopo quanto tempo dalla infestazione le uova di "Ascaris lumbricoides" si trovano nelle feci:

13 / 50

Secondo il codice deontologico i doveri del medico (art. 3):

14 / 50

Lo studio di coorte:

15 / 50

La cartella clinica deve essere redatta (art. 23):

16 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sull'eutanasia sono sbagliate, tranne:

17 / 50

Lo sviluppo sostenibile è definito come:

18 / 50

Quali sono i principi generali dell'etica biomedica?

19 / 50

Per utilizzare metodi parametrici di analisi statistica, i dati devono essere:

20 / 50

Il diritto alla salute è:

21 / 50

L'infiltrazione ematica dei margini di una ferita:

22 / 50

Il regime fascista fonda l'INAM:

23 / 50

Se l'incidenza di malattia negli esposti è 0,40 (40%) e quella nei non esposti 0,1 (10%) il Rischio Relativo è:

24 / 50

Il trattamento sanitario obbligatorio per disturbi mentali gravi secondo la legislazione vigente è proposto:

25 / 50

Escluso il grave pericolo della salute e la vita di altri,l'informazione a terzi è permessa (art. 31):

26 / 50

Tutte le seguenti affermazioni relative al codice deontologico sono errate, tranne:

27 / 50

La disinfestazione integrale di locali chiusi viene effettuata di norma con:

28 / 50

Il medico necroscopo:

29 / 50

Il trial clinico randomizzato controllato (RCCT) viene utilizzato per:

30 / 50

La sorgente di infezione della tossinfezione alimentare da Clostridium perfringens è:

31 / 50

La vaccinazione antirabbica viene attualmente prescritta in Italia:

32 / 50

La rigidità cadaverica:

33 / 50

Nel comparare la differenza tra due medie il valore "p" è di 0,60. Quale è la corretta interpretazione del risultato?

34 / 50

La pubblicità personale del medico (art. 53):

35 / 50

Una Unità Alcolica (UA) corrisponde a circa:

36 / 50

L'interruzione volontaria della gravidanza entro i primi novanta giorni di gestazione è consentita dalla legge:

37 / 50

Il D. Lgs. 626/94 è la normativa quadro che riguarda:

38 / 50

Il medico ippocratico:

39 / 50

Il rapporto tra medici (art. 57):

40 / 50

La prevenzione secondaria consiste:

41 / 50

In caso di intervento chirurgico su minore, relativamente al consenso informato all'intervento quale delle seguenti affermazioni è vera (art. 35 del CDM 2014)?

42 / 50

In medicina cosa significa il concetto di beneficialità?

43 / 50

In caso di divergenza tra curante e consulente chi deve attuare l'indirizzo terapeutico?

44 / 50

L'obbligatorietà del trattamento sanitario obbligatorio cessa quando:

45 / 50

Il medico che abbia rapporto di dipendenza gerarchica con un dirigente (art. 67):

46 / 50

Secondo il codice Deontologico la sperimentazione clinica su minori o incapaci non aventi finalità preventive o terapeutiche è:

47 / 50

L'iscrizione all'Ordine dei Medici è:

48 / 50

Il medico può rifiutare la propria opera professionale (art. 19):

49 / 50

Nel redigere la certificazione bisogna valutare e attestare:

50 / 50

Il medico può rifiutarsi di prestare soccorso o cure d'urgenza:

4

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

La metanalisi è:

2 / 100

La sede delle ipostasi varia:

3 / 100

Tutte le seguenti sono misure preventive utilizzate nella lotta alla tubercolosi in Italia eccetto:

4 / 100

La città presa in esame ha una popolazione di 100.000 abitanti. Usando la coltura come esame da "gold standard" si scopre che 5.000 persone nella città hanno un'infezione da Chlamydia. Un nuovo DNA marker per la Chlamydia è positivo in 4.000 soggetti dei quali solo 3.000 sono positivi con la coltura. Qual è il valore predittivo positivo del nuovo esame usando il DNA marker?

5 / 100

Nell'ambito della colpa generica imperizia è:

6 / 100

Le pratiche non convenzionali possono essere effettuate (art. 13):

7 / 100

Il calendario vaccinale italiano per l'infanzia e l'età evolutiva include:

8 / 100

La disinfezione è:

9 / 100

La morte del paziente esime il medico dall'obbligo del segreto professionale (art. 10 CDM 2014)?

10 / 100

Durante una campagna informativa è stato suggerito a tutte le donne all'inizio della gravidanza di sottoporsi al test per l'HIV. Qual è il più importante motivo per l'identificazione precoce delle donne gravide HIV+?

11 / 100

L'adozione e la diffusione di terapie e di presidi diagnostici privi di evidenze scientifiche è (comma 2 e penultimo dell'art. 13):

12 / 100

Una Unità Alcolica (UA) corrisponde a circa:

13 / 100

L'esercizio della medicina è fondato (art. 4):

14 / 100

Il trattamento sanitario obbligatorio può essere attuato in una delle seguenti condizioni:

15 / 100

Secondo il Codice Deontologico la documentazione clinica di un paziente, in possesso del medico (art. 25 CDM 2014):

16 / 100

Quale categoria di medici ha l'obbligo di prestare la propria opera in qualità di ausiliario di polizia giudiziaria?

17 / 100

Il compenso del medico (art. 52 CDM 2014):

18 / 100

Quali gruppi muscolari vengono per primi interessati dal fenomeno del rigor mortis?

19 / 100

Nel meccanismo lesivo degli strumenti da punta:

20 / 100

Nel caso dei trapianti, l'etica del quotidiano riguarda soprattutto:

21 / 100

In Italia quale tra le seguenti vaccinazioni è obbligatoria per tutti i nuovi nati:

22 / 100

Il vaccino antinfluenzale deve essere conservato:

23 / 100

Un valore di Rischio Relativo inferiore a 1 indica presumibilmente che il supposto fattore di rischio:

24 / 100

Un medico,nell'esercizio della professione percepisce un clima familiare poco sollecito nei confronti di un minore e presume anche atteggiamenti violenti. Secondo il Codice Deontologico:

25 / 100

Il sangue di un malarico da "Plasmodium malariae" può trasmettere la malattia in seguito a trasfusione al massimo per:

26 / 100

Quale delle seguenti misure epidemiologiche può essere derivata solo dagli studi di coorte?

27 / 100

Quanti g di alcol sono presenti in 100 ml di vino di 10°?

28 / 100

Le sostanze oppiacee:

29 / 100

In quali di questi campi si impose l'opera di Ivan P. Pavlov (1849-1936), premio Nobel nel 1904?

30 / 100

Nell'intossicazione da CO le ipostasi sono classicamente definite:

31 / 100

Il ruolo della medicina legale nell'ASL:

32 / 100

Il metabolismo dell'alcool è:

33 / 100

Per i medici esiste l'obbligo al segreto professionale. Alcune condizioni fanno cessare il vincolo. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?

34 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'accanimento terapeutico sono vere, tranne:

35 / 100

Gli screening di massa vengono organizzati per malattie con quali caratteristiche?

36 / 100

Se un parente di un paziente adulto e in grado di intendere e volere viene a chiedere notizie cliniche di un assistito (art. 31):

37 / 100

Quale tra le seguenti vaccinazioni può essere utilmente associata all'antinfluenzale nelle persone anziane?

38 / 100

Indicare tra le seguenti tipologie di assistenza quelle non comprese nei Livelli Essenziali di Assistenza:

39 / 100

In alcune popolazioni sono tuttora presenti usanze tribali relative a mutilazioni sessuali femminili. Alle popolazioni con tali usanze regolarmente residenti nel nostro paese e che richiedano tali prestazioni sanitarie il medico deve rispondere (art. 50):

40 / 100

Quali sono i principi generali dell'etica biomedica?

41 / 100

Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori:

42 / 100

Interruzione volontaria di gravidanza:il medico,obiettore di coscienza, in caso di imminente pericolo per la vita della donna (art. 41):

43 / 100

Gli elementi soggettivi del reato sono costituiti da:

44 / 100

Tutte le seguenti affermazini relative alla compilazione e alla consevazione della cartella clinica corrispondono a quanto previsto nel codice Deontologico, tranne:

45 / 100

Un medico si trova in evidente disaccordo con il paziente per quanto concerne la terapia proposta e solo parzialmente accettata. Il medico, secondo il Codice Deontologico:

46 / 100

A 20 anni dalla cessazione dell'abitudine al fumo di sigaretta, il rischio di sviluppare un tumore polmonare diminuisce del:

47 / 100

La capacità di agire:

48 / 100

La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle norme vigenti è:

49 / 100

In termini di programmazione sanitaria la definizione di efficacia si desume dal rapporto tra:

50 / 100

In caso di ubriachezza accidentale l'imputabilità del soggetto è:

51 / 100

L'Helicobacter pylori è stato individuato per la prima volta:

52 / 100

Nell'attività professionale medica il rapporto con il cittadino deve essere (art. 17 del Codice di Deontologia Medica):

53 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sull'eutanasia sono sbagliate, tranne:

54 / 100

Non è un inquinante atmosferico irritante per le vie respiratorie:

55 / 100

Le moderne tecniche di fecondazione assistita hanno,nel Codice deontologico,alcune prescrizioni. Quali tra i seguenti divieti non è presente nel Codice (art. 42):

56 / 100

Per quale categoria di donne, tra le seguenti, è indicato l'utilizzo del pap-test come screening per il tumore della cervice uterina?

57 / 100

Il medico deve accettare la volontà dell'assistito che non vuole essere informato del proprio stato di salute (art. 30):

58 / 100

Tra i reperti esterni che caratterizzano il quadro anatomo-patologico dell'asfissia vi sono:

59 / 100

Tra le principali fonti dei dati sanitari possono essere considerate:

60 / 100

Per cure palliative si intende:

61 / 100

Quale metodo incruento per lo studio del flusso ematico è stato descritto da Satomura nel 1959?

62 / 100

Il medico deve astenersi dall'ostinazione in trattamenti non proporzionati (art. 16 CDM 2014):

63 / 100

Il principio fondamentale del rapporto medico paziente è costituito (art. 24):

64 / 100

Secondo il Codice Deontologico allorché sussistano condizioni di urgenza e in caso di pericolo di vita per una persona che non possa esprimere al momento la propria volontà, il medico deve:

65 / 100

Certificazione (art. 21):

66 / 100

Sono stati identificati alcuni fattori di rischio dell'ictus cerebrale. L'abolizione o il controllo di quale dei seguenti fattori fornisce migliori risultati in termini di riduzione del rischio di ictus?

67 / 100

Per un medico, quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'interruzione volontaria di gravidanza, al di fuori dei casi previsti dalla legge, è corretta?

68 / 100

Il medico, anche su richiesta del malato (art. 36):

69 / 100

Lo strumentario medico è esposto alla temperatura di 121 °C per poco più di 10 minuti quando viene sterilizzato con:

70 / 100

L'esposizione alla temperatura di 121 °C per 30 minuti viene praticata nella:

71 / 100

Il medico necroscopo:

72 / 100

Quale tra le seguenti vaccinazioni è attualmente obbligatoria in Italia per tutti i nuovi nati?

73 / 100

Al medico è consentito procedere a mutilazione sessuale femminile (art. 50):

74 / 100

Il medico che riveste cariche pubbliche (art. 6 del Codice di Deontologia Medica):

75 / 100

Escluso il grave pericolo della salute e la vita di altri,l'informazione a terzi è permessa (art. 31):

76 / 100

Si definisce lesione personale grave e non gravissima:

77 / 100

Il D. Lgs. 626/94 è la normativa quadro che riguarda:

78 / 100

Nei malati terminali il sostegno vitale dovrà essere mantenuto sino a quando (art. 37):

79 / 100

La vaccinazione antirabbica viene attualmente prescritta in Italia:

80 / 100

Secondo il Codice Deontologico nel caso che il paziente rifiuta un trattamento necessario ed indifferibile:

81 / 100

L'agente eziologico delle peste bubbonica fu:

82 / 100

Attraverso quale via si trasmettono morbillo e tubercolosi?

83 / 100

A quale età si registra il picco massimo di insorgenza del carcinoma polmonare?

84 / 100

Nell'intraprendere una attività diagnostica o terapeutica è necessario (art. 32):

85 / 100

È legale il ricovero del paziente con patologia infettiva contro la sua volontà?

86 / 100

Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dall'OMS nel:

87 / 100

Qual è il problema sanitario più frequente del viaggiatore internazionale che si reca in paesi in via di sviluppo:

88 / 100

In una ferita da taglio i margini sono:

89 / 100

Secondo il Codice di Deontologia Medica del 2014 i trattamenti che incidono sull'integrità psico-fisica (art. 18):

90 / 100

La produzione di embrioni ai soli fini di ricerca è (art. 42):

91 / 100

Un fattore è considerato una causa sufficiente ma non necessaria di malattia se:

92 / 100

La cartella clinica deve essere redatta (art. 23):

93 / 100

L'incidenza di asma bronchiale in Italia:

94 / 100

Chi tra questi soggetti può essere accusato di infanticidio?

95 / 100

L'omissione di soccorso:

96 / 100

Chi detiene la capacità di intendere e di volere è definito dal Codice Penale:

97 / 100

Il medico, alla morte del paziente, rispetto al segreto professionale (art. 10 CDM 2014):

98 / 100

La prima causa di morte nel sesso femminile, in Italia, è costituita da:

99 / 100

L'infiltrazione ematica dei margini di una ferita:

100 / 100

La prevenzione secondaria ha l'obiettivo di:

8

Prevenzione e deontologia medica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Il più importante beneficio della terapia ormonale sostitutiva post-menopausa è:

2 / 140

Il ricorso a mezzi sproporzionati rispetto ai benefici può configurare:

3 / 140

Il calore secco viene utilizzato per la sterilizzazione di:

4 / 140

La pubblicità personale del medico (art. 53):

5 / 140

Può crearsi per il medico una indisponibilità a proseguire la terapia di un paziente con malattia cronica. Tenendo presente quanto previsto dal Codice Deontologico solo una delle seguenti affermazioni è vera:

6 / 140

Chi sono i destinatari del referto per i delitti?

7 / 140

Se un atleta a causa di patologia in atto documentata deve assumere sostanze terapeutiche indispensabili ma facenti parte delle sostanze ritenute dopanti, il medico (art. 76):

8 / 140

La prevenzione primaria ha l'obiettivo di:

9 / 140

La rimozione di un fattore di rischio ambientale può essere:

10 / 140

Il codice deontologico prevede una normativa riguardante la retribuzione del medico dipendente o convenzionato. Secondo tali norme quale tra le seguenti affermazioni è corretta (art. 67):

11 / 140

Per la Costituzione italiana, la salute è:

12 / 140

Le ipostasi si distribuiscono generalmente:

13 / 140

Quali sono i principi generali dell'etica biomedica?

14 / 140

Le moderne tecniche di fecondazione assistita hanno,nel Codice deontologico,alcune prescrizioni. Quali tra i seguenti divieti non è presente nel Codice (art. 42):

15 / 140

La somministrazione di immunoglobuline rientra tra gli interventi di:

16 / 140

In caso di intervento chirurgico in emergenza su paziente non in grado di decidere (art. 33-34-35):

17 / 140

Quale tra i seguenti servizi è il più idoneo per erogare un intervento socio-riabilitativo per un soggetto alcolista:

18 / 140

Il trattamento sanitario obbligatorio può essere attuato in una delle seguenti condizioni:

19 / 140

A chi verrà offerto gratuitamente il vaccino HPV contro il Papillomavirus umano secondo le direttive nazionali 2007?

20 / 140

Per prevenire le infezioni trasmesse dagli alimenti è importante:

21 / 140

Quale tra le seguenti vaccinazioni può essere utilmente associata all'antinfluenzale nelle persone anziane?

22 / 140

Secondo il Codice Deontologico allorché sussistano condizioni di urgenza e in caso di pericolo di vita per una persona che non possa esprimere al momento la propria volontà, il medico deve:

23 / 140

La relazione medico-paziente basata sul principio beneficialità prevede che il medico:

24 / 140

Il Codice Deontologico nell'esprimersi su pratiche mediche definite non convenzionali puntualizza alcuni principi. Tutti i seguenti sono previsti nel Codice Deontologico tranne (art. 15 CDM 2014):

25 / 140

I Distretti:

26 / 140

Il D. Lgs. 626/94 è la normativa quadro che riguarda:

27 / 140

Quali tra queste sono professioni sanitarie:

28 / 140

Avendo assistito un piccolo bambino in un caso fortemente sospetto (sulla base di riscontri obiettivi e di informazioni raccolte presso il servizio sociale) di maltrattamenti, il medico libero professionista deve procedere a segnalazione all'autorità giudiziaria?

29 / 140

Tutti i seguenti precetti sono presenti nel codice Deontologico tranne (art. 18-19):

30 / 140

Qual è il serbatoio principale dell'infezione da toxoplasma?

31 / 140

Se l'incidenza di malattia negli esposti è 0,40 (40%) e quella nei non esposti 0,1 (10%) il Rischio Relativo è:

32 / 140

In condizioni di urgenza e/o pericolo di vita di persona che al momento non può esprimere volontà contraria (art. 35):

33 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la documentazione clinica in possesso del medico (art. 25 CDM 2014) sono corrette, tranne:

34 / 140

La morte nei soggetti affetti da lesioni encefaliche si identifica:

35 / 140

Tra le competenze delle regioni in materia di sanità annoveriamo tutte le seguenti eccetto:

36 / 140

Il medico nel rapporto con i cittadini deve improntare la propria attività professionale al rispetto (art. 17):

37 / 140

Secondo la legge 194/78, l'interruzione volontaria di gravidanza entro 90 giorni dal concepimento:

38 / 140

Se il medico ha avuto prova di sfiducia da parte della persona assistita (art. 25):

39 / 140

Il medico deve astenersi dall'ostinazione in trattamenti non proporzionati (art. 16 CDM 2014):

40 / 140

La vaccinazione antirabbica viene attualmente prescritta in Italia:

41 / 140

Bioetica ed etica clinica sono rivolte rispettivamente a:

42 / 140

Per i certificati medici il falso ideologico incide sul contenuto:

43 / 140

La metanalisi è:

44 / 140

Il solco dell'impiccamento:

45 / 140

Il medico è tenuto ad adottare terapie e metodiche diagnostiche (art. 12):

46 / 140

Quale tra le seguenti vaccinazioni non è attualmente obbligatoria in Italia per tutti i nuovi nati?

47 / 140

La profilassi antitetanica con immunoglobuline viene attualmente prescritta in Italia:

48 / 140

Secondo il Codice Deontologico in caso di richieste di prestazioni che contrastano con la propria coscienza, il medico:

49 / 140

Cosa fu storicamente il "nichilismo terapeutico"?

50 / 140

La prescrizione di farmaci, per indicazioni non previste dalla scheda tecnica o non ancora autorizzate al commercio, è consentita (art. 12):

51 / 140

L'uso più idoneo del latte di calce consiste:

52 / 140

In Italia lo Stato intervenne per la prima volta per la tutela dei lavoratori con l'istituzione della Cassa Nazionale di Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro nel:

53 / 140

Il documento programmatico sulla sicurezza (Dps) deve essere aggiornato:

54 / 140

Il disegno di studio epidemiologico più adatto a valutare l'associazione tra un fattore di rischio presente in ambiente di lavoro e lo sviluppo di un tumore maligno è:

55 / 140

Cosa rappresenta la speranza di vita alla nascita?

56 / 140

Il principale documento che disciplina la sperimentazione clinica a livello internazionale è:

57 / 140

Le iniziative tendenti a imporre comportamenti non conformi alla deontologia professionale (art. 5):

58 / 140

Il medico nel campo della medicina dello sport (art. 76):

59 / 140

Dopo il novantesimo giorno di gravidanza, quando può esserne richiesta l'interruzione?

60 / 140

Il Codice Deontologico prescrive per un medico che deve assistere professionalmente un collega (art. 57):

61 / 140

In Italia, la prima causa di morte è rappresentata da:

62 / 140

I costi diretti della croncopnemopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono maggiormente imputabili al seguente fattore:

63 / 140

Quale sarebbe il comportamento di un medico a cui vengano fatte richieste che contrastino con la sua coscienza o con il suo convincimento clinico?

64 / 140

Per i medici esiste l'obbligo del segreto professionale. Vi sono delle condizioni in cui è lecita la rivelazione. Tra quelle di seguito elencate ve ne è una che non esime dal segreto (art. 9):

65 / 140

In Italia, la quota di Prodotto Interno Lordo destinata alla sanità (spesa sanitaria complessiva) è compresa nell'intervallo:

66 / 140

I trattamenti obbligatori:

67 / 140

Se una persona, sana di mente e cosciente rifiuta volontariamente e consapevolmente di nutrirsi (art. 51):

68 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sono presenti nel codice Deontologico tranne:

69 / 140

Il primo ospedale sorto in Italia fu quello di:

70 / 140

Secondo il Codice Deontologico del 2014 (art. 53) quando un paziente, sano di mente, rifiuta volontariamente e consapevolmente di nutrirsi, il medico:

71 / 140

Quale, tra i seguenti, è il principale fattore di rischio dell'ictus cerebrale?

72 / 140

Una donna sterile di 49 anni, dopo una serie di tentativi che non sono andati a buon fine, per una malformazione uterina, incompatibile con una gestazione, si rivolge ad un Centro specialistico esprimendo il suo desiderio di avere un figlio a tutti i costi. Se fosse necessario è disposta a ricorrere anche a forme di maternità surrogata, di cui ha sentito parlare recentemente in televisione. Vuol sapere però se la maternità surrogata è:

73 / 140

In caso di rifiuto volontario e consapevole a nutrirsi da parte di una persona sana di mente il medico (art. 51):

74 / 140

Una ferita caratterizzata da forma ovale a occhiello; margini netti e divaricati; in cui prevale la profondità sulla lunghezza e angolo acuto è definita:

75 / 140

La L. 23 dicembre 1978 n. 833 è:

76 / 140

Il Sistema Sanitario Nazionale è:

77 / 140

Per calcolare l'efficacia protettiva di una vaccinazione occorre:

78 / 140

Il trattamento dei dati sensibili (Codice della privacy) è obbligatorio per:

79 / 140

Quale categoria di medici ha l'obbligo di prestare la propria opera in qualità di ausiliari della Polizia giudiziaria?

80 / 140

Il medico al quale vengano richieste prestazioni che contrastino con la sua coscienza o con il suo convincimento clinico, può rifiutare la propria opera, a meno che (art. 18):

81 / 140

La rigidità cadaverica:

82 / 140

Un valore di Rischio Relativo inferiore a 1 indica presumibilmente che il supposto fattore di rischio:

83 / 140

Il regime fascista fonda l'INAM:

84 / 140

Le sostanze oppiacee:

85 / 140

Lo scopritore della penicillina fu:

86 / 140

Quale dei seguenti agenti immunobiologici è utilizzato per prevenire la rosolia:

87 / 140

Il conflitto di interesse può influenzare tutte le seguenti tappe della ricerca, tranne:

88 / 140

Il delitto di violenza sessuale ex art. 609-bis è punibile:

89 / 140

Quali gruppi muscolari vengono per primi interessati dal fenomeno del rigor mortis?

90 / 140

Il referto deve essere inviato a:

91 / 140

È fatto divieto al medico,anche nel bene del nascituro,di attuare (art. 42):

92 / 140

In una ferita da taglio i margini sono:

93 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sulle infezioni da legionelle è corretta?

94 / 140

I principi e le regole contenute nel codice Deontologico sono (art. 1):

95 / 140

Di fronte a una iniziativa tendente a imporgli comportamenti non conformi alla deontologia professionale, il medico deve:

96 / 140

Per i medici esiste l'obbligo al segreto professionale. Alcune condizioni fanno cessare il vincolo. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?

97 / 140

La disinfezione è:

98 / 140

La Cochrane Collaboration è:

99 / 140

Dal punto di vista medico legale la morte si identifica con:

100 / 140

Secondo il Codice Deontologico i trattamenti che comportino una diminuzione della resistenza psico-fisica del malato:

101 / 140

Quale tra le seguenti malattie croniche è compresa fra i fattori di rischio per la valutazione del rischio cardiovascolare?

102 / 140

Attraverso quale via si trasmettono morbillo e tubercolosi?

103 / 140

L'iscrizione all'Ordine dei Medici è:

104 / 140

Nel caso di decesso senza assistenza medica la denuncia della presunta causa di morte è fatta:

105 / 140

Nel comparare la differenza tra due medie il valore "p" è di 0,60. Quale è la corretta interpretazione del risultato?

106 / 140

Per confrontare statistiche di mortalità di paesi diversi, quale è il miglior indice da usare?

107 / 140

Per cure palliative integrate si intende:

108 / 140

Una Unità Alcolica (UA) corrisponde a circa:

109 / 140

Nel caso di malato ritenuto inguaribile (art. 39 del CDM 2014):

110 / 140

Tutte le seguenti affermazini relative alla compilazione e alla consevazione della cartella clinica corrispondono a quanto previsto nel codice Deontologico, tranne:

111 / 140

Poni per la prima volta diagnosi di asbestosi nei confronti di un soggetto esposto per molti anni a rischio lavorativo da amianto. Oltre che all'INAIL, a quale di questi soggetti segnali il caso?

112 / 140

Secondo il Codice Deontologico le informazioni al paziente riguardanti prognosi gravi o infauste devono essere fornite:

113 / 140

Nell'affermare i doveri del medico il Codice Deontologico esprime il concetto di indipendenza del medico da condizionamenti esterni e si esprime contro eventuali discriminazioni. Quale tra le seguenti discriminazioni non è presente nel Codice (art. 3):

114 / 140

Lo studio di coorte:

115 / 140

Cosa deve fare un medico che accerta un caso di meningite da Neisseria meningitidis? Tutte le seguenti azioni sono corrette eccetto:

116 / 140

Il minore infraquattordicenne:

117 / 140

Quale tra le seguenti vaccinazioni è attualmente obbligatoria in Italia per tutti i nuovi nati?

118 / 140

Il medico può rifiutarsi di prestare soccorso o cure d'urgenza:

119 / 140

A quale età si registra il picco massimo di insorgenza del carcinoma polmonare?

120 / 140

L'agente eziologico delle peste bubbonica fu:

121 / 140

La metodologia di prevenzione primaria di maggior rilievo per la riduzione delle cardiopatie ischemiche è:

122 / 140

Nella medicina ippocratica, l'esperienza clinica porta a saper formulare una corretta:

123 / 140

Per accanimento terapeutico si intende (art. 14):

124 / 140

In Italia, la tutela giuridica delle persone e della loro privacy rispetto al trattamento dei dati ha preso organico avvio:

125 / 140

Nell'attività professionale medica il rapporto con il cittadino deve essere (art. 17 del Codice di Deontologia Medica):

126 / 140

In caso di catastrofe, di calamità o di epidemia, il medico deve:

127 / 140

Il metodo ippocratico è basato:

128 / 140

Durante una campagna informativa è stato suggerito a tutte le donne all'inizio della gravidanza di sottoporsi al test per l'HIV. Qual è il più importante motivo per l'identificazione precoce delle donne gravide HIV+?

129 / 140

Lo sviluppo sostenibile è definito come:

130 / 140

La città presa in esame ha una popolazione di 100.000 abitanti. Usando la coltura come esame da "gold standard" si scopre che 5.000 persone nella città hanno un'infezione da Chlamydia. Un nuovo DNA marker per la Chlamydia è positivo in 4.000 soggetti dei quali solo 3.000 sono positivi con la coltura. Qual è la prevalenza della Chlamydia in questa città?

131 / 140

Gli studi epidemiologici dimostrano che la pratica regolare dell'attività fisica aerobica riduce il rischio di tutte le seguenti ipertensione arteriosa essenziale patologia, tranne:

132 / 140

L'art. 572 del codice penale (Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli) punisce con la reclusione da uno a cinque anni chiunque maltratta una persona della famiglia, o un minore degli anni quattordici, o una persona sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, o per l'esercizio di una professione o di un'arte:

133 / 140

Secondo il codice deontologico i doveri del medico (art. 3):

134 / 140

La cartella clinica informatizzata:

135 / 140

La responsabilità professionale è:

136 / 140

Dal punto di vista etico per procedere al prelievo di organi da cadavere è necessario:

137 / 140

Secondo il vigente Codice di Deontologia Medica, l'obbligo del segreto per il medico vige anche dopo la morte del paziente?

138 / 140

In quali di questi campi si impose l'opera di Ivan P. Pavlov (1849-1936), premio Nobel nel 1904?

139 / 140

Per omissione di denuncia si intende la mancata denuncia obbligatoria di:

140 / 140

Il medico nella diffusione di bollettini medici deve (art. 11):