Senza categoria

  • Senza categoria

    Cellule dendritiche

    Le cellule dendritiche sono cellule accessorie che svolgono un ruolo importante nell’induzione della risposta dei linfociti T agli antigeni proteici. Que­ste cellule sono identificabili morfologicamente per la presenza di numerosi prolungamenti citoplasma­tici ramificati. Si ritiene che tutte le cellu­le dendritiche originino da precursori midollari; la maggior parte di esse, denominate cellule dendriti­che mieloidi, sono correlate allo stipite dei fagociti mononucleati. Cellule dendritiche immature sono localizzate nell’epitelio cutaneo e nella mucosa del tratto respiratorio e gastro-enterico, che rappresen­tano le principali vie di accesso nell’organismo di antigeni microbici. Prototipo di queste cellule den­dritiche sono le cellule di Langerhans dell’epidermide; esse sono funzionalmente immature, in quan­to esprimono un basso livello delle molecole di…