Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2060

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

La sintomatologia caratterizzata da dolore biliare, ittero e febbre settica si riscontra nella litiasi:

2 / 10

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

3 / 10

La paralisi familiare periodica è spesso accompagnata da:

4 / 10

A quale delle seguenti affezioni è di frequente associazione la crioglobulinemia:

5 / 10

Quale è la serie di dermatomeri in cui più frequentemente si manifesta il dolore cardiaco riferito?

6 / 10

Come è la concentrazione di bicarbonati nell'acidosi metabolica?

7 / 10

Quale sede è preferenzialmente colpita nella spondilite anchilosante?

8 / 10

Quale delle seguenti condizioni può associarsi ad artrite?

9 / 10

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

10 / 10

I complessi immuni nefrolesivi sono complessi:

1198

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Cause di neutropenia includono:

2 / 25

Un dolore toracico acuto fa pensare a:

3 / 25

La terapia anticoagulante con warfarin può accompagnarsi a necrosi cutanea in pazienti affetti da una delle seguenti patologie:

4 / 25

Quale di questi fattori non provoca edema?

5 / 25

Nel paziente anurico il pericolo imminente di vita è rappresentato da:

6 / 25

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

7 / 25

Le manifestazioni della tubercolosi disseminata includono:

8 / 25

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

9 / 25

Sono tutti sintomi classici della disidratazione ipertonica, tranne:

10 / 25

In quale di queste condizioni si rileva il reperto acustico di ronchi, sibili e fischi?

11 / 25

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

12 / 25

II prodotto del catabolismo di uno di questi ormoni è l'acido vanilmandelico. Di quale ormone si tratta?

13 / 25

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

14 / 25

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

15 / 25

Cianosi diffusa di origine ematologica si può osservare in una di queste condizioni:

16 / 25

Quale di questi sintomi non si rileva mai nell'emicrania?

17 / 25

Il diabete insipido è caratterizzato da:

18 / 25

Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison?

19 / 25

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

20 / 25

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

21 / 25

GIi xantelasmi fanno pensare a:

22 / 25

L'anemia emolitica con steatosi epatica (sindrome di Zieve) si rileva in una di queste condizioni:

23 / 25

L'ipertensione primitiva dell'arteria polmonare è più frequente:

24 / 25

Nel mixedema dell'adulto si può rilevare a carico dell'apparato cardiovascolare:

25 / 25

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

466

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

La diagnosi di glicogenosi di tipo I (Von-Gierke) è confermata:

2 / 50

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

3 / 50

II reperto «atrofia della muscolatura interdigitale e deviazione ulnare delle dita» è tipico soprattutto di:

4 / 50

II sintomo guida dei tumori dell'apparato urinario è:

5 / 50

Non vi è questa complicazione dopo la resezione di 2/3 dello stomaco:

6 / 50

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

7 / 50

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

8 / 50

Quale delle seguenti condizioni può associarsi ad artrite?

9 / 50

Nell'ittero ostruttivo da litiasi coledocica si rileva aumento di:

10 / 50

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

11 / 50

A quale di queste condizioni può essere attribuita una pulsazione epigastrica?

12 / 50

Lo hiatus di Naegeli è:

13 / 50

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

14 / 50

Una escrezione renale di acido vanilmandelico doppia della norma si rileva in una di queste condizioni:

15 / 50

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

16 / 50

In quale di queste condizioni si osservano le dita a bacchetta di tamburo?

17 / 50

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

18 / 50

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

19 / 50

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

20 / 50

La manovra di Giordano consiste in:

21 / 50

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

22 / 50

La lesione radiologica che spesso simula il tumore osseo è:

23 / 50

Nei portatori sani di tifo il serbatoio può essere soprattutto:

24 / 50

Che cosa si intende per trago?

25 / 50

La piuria è reperto quasi costante nella:

26 / 50

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

27 / 50

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

28 / 50

In quali delle seguenti condizioni è giustificato il ricovero ospedaliero per pazienti con anemia cronica?

29 / 50

Quale dei seguenti ormoni può dare iposodiemia se secreto in eccesso?

30 / 50

In quali delle seguenti condizioni la frazione indiretta della bilirubina è maggiore di quella diretta? 1) cirrosi biliare primitiva; 2) carcinoma della testa del pancreas; 3) sindrome di Rotor; 4) talassemia.

31 / 50

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

32 / 50

Una comparsa transitoria di papule eritematose si può manifestare:

33 / 50

L'ammoniemia è aumentata generalmente in una di queste condizioni:

34 / 50

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

35 / 50

La sindrome di Pickwick è caratterizzata da:

36 / 50

Tutte le seguenti complicanze possono associarsi ad una pancitopenia per scompenso midollare, eccetto:

37 / 50

In quale di queste condizioni la pressione arteriosa differenziale è aumentata?

38 / 50

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

39 / 50

La diagnosi di FCHL (iperlipemia Familiare Combinata) si basa sulla presenza di:

40 / 50

Quale tono aggiunto è abitualmente rilevabile nell'insufficienza mitralica:

41 / 50

Nell'emoglobinuria parossistica notturna l'alterazione è a carico:

42 / 50

Nel paziente con cardiopatia reumatica la profilassi penicillinica continua è essenzialmente utile nella previsione di:

43 / 50

La causa più frequente di cuore polmonare acuto è:

44 / 50

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

45 / 50

Le manifestazioni artropatiche simmetriche si osservano in uno di questi quadri morbosi:

46 / 50

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

47 / 50

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

48 / 50

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

49 / 50

Nell'ipernefroma è frequente reperto:

50 / 50

Quali sono i vasi che sviluppano meno lesioni aterosclerotiche?

170

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

2 / 100

L'ipertensione arteriosa si rileva con notevole incidenza nella seguente condizione:

3 / 100

L'eziologia più frequente nella pericardite essudativa è:

4 / 100

Qual è il test elettivo per la diagnosi di dermatomiosite?

5 / 100

In quali delle seguenti condizioni la frazione indiretta della bilirubina è maggiore di quella diretta? 1) cirrosi biliare primitiva; 2) carcinoma della testa del pancreas; 3) sindrome di Rotor; 4) talassemia.

6 / 100

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

7 / 100

La glicoprotidemia è aumentata in una di queste condizioni:

8 / 100

La paroressia indica:

9 / 100

Nella macroglobulinemia di Waldenstrom si rileva una di queste condizioni:

10 / 100

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

11 / 100

La causa principale di morte nel trapianto renale è dovuta a:

12 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche non fa parte della sindrome iperosmolare non chetosica?

13 / 100

L'insufficienza renale acuta da necrosi della papilla renale si verifica con maggiore frequenza:

14 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulla sindrome di Raynaud è falsa?

15 / 100

Midriasi si rileva abitualmente nel coma:

16 / 100

Di queste porpore è definita come porpora vascolare la:

17 / 100

L'ematocrito è generalmente aumentato in tutte queste affezioni morbose al esclusione di una. Quale?

18 / 100

Quale reperto fisico non si riscontra nell'enfisema polmonare ostruttivo?

19 / 100

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

20 / 100

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

21 / 100

Un edema ipodisprotidemico compare quando vi è:

22 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

23 / 100

Quale è la formazione anatomica che nel profilo radiologico del cuore determina il II arco di sinistra?

24 / 100

L'ipotensione arteriosa e bradicardia si rilevano in una di queste condizioni:

25 / 100

Quali sono le cause principali di mortalità nel diabete mellito di tipo 2?

26 / 100

Quale elemento nella curva di maturazione midollare segue immediatamente il mieloblasto?

27 / 100

Alterazione tipica della secrezione sudorale per aumentata concentrazione di NaCl si rileva nella:

28 / 100

Un paziente di 65 anni presenta lombalgia, anemia (Hb di 8 g/dl), aumento della VES (120 mm/1h), ipercalcemia e componente monoclonale IgG-Kappa di 6 g/dl. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

29 / 100

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

30 / 100

L'infiltrazione interstiziale polmonare, diabete insipido e lesioni ossee osteolitiche sono indicative di:

31 / 100

L'iperfibrinogenemia può rilevarsi in una di queste condizioni:

32 / 100

La febbre reumatica è una sequela di un'infezione da:

33 / 100

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

34 / 100

Anticorpi non evidenziabili in pazienti con infezione da HIV:

35 / 100

La fosfatasi acida è aumentata nel sangue per:

36 / 100

Che cosa si intende per trago?

37 / 100

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

38 / 100

La retenzione acuta di urina rappresenta spesso una complicanza:

39 / 100

La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:

40 / 100

La porpora trombotica trombocitopenica (sindrome di Moschcowitz) provoca la comparsa di:

41 / 100

Cause di neutropenia includono:

42 / 100

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

43 / 100

Un quadro elettroforetico di picco monoclonale gamma è peculiare di:

44 / 100

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

45 / 100

Il paziente dializzato deve:

46 / 100

Quali enzimi aumentano a distanza di 8 ore dall'esordio di un infarto del miocardio?

47 / 100

L'incidentaloma è:

48 / 100

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

49 / 100

La crisi tireotossica non è caratterizzata da:

50 / 100

Tutte le seguenti complicanze possono associarsi ad una pancitopenia per scompenso midollare, eccetto:

51 / 100

In quale delle seguenti affezioni l'interessamento degli ili polmonari è frequentemente simmetrico:

52 / 100

Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal?

53 / 100

La cardite nella febbre reumatica acuta tipicamente concerne:

54 / 100

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

55 / 100

Osteoporosi diffusa della testa dell'omero, del polso e delle dita, si osserva in una di queste condizioni:

56 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

57 / 100

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

58 / 100

In quali di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

59 / 100

Per segno di Troisier s'intende:

60 / 100

La linfoadenopatia diffusa è tipica di tutte le seguenti malattie tranne:

61 / 100

La potassiemia è diminuita in una di queste condizioni:

62 / 100

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

63 / 100

La piuria è reperto quasi costante nella:

64 / 100

L'uso degli anticoagulanti è controindicato in pazienti affetti dalle seguenti malattie:

65 / 100

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

66 / 100

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

67 / 100

Si definisce una condizione di grave ipomagnesiemia una concentrazione sierica di magnesio di:

68 / 100

Per quale microrganismo il veicolo d'infezione non è costituito dall'acqua?

69 / 100

La resistenza all'insulina può essere dovuta a:

70 / 100

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

71 / 100

Nelle urine normalmente il porfobilinogeno è di microgrammi/24 h:

72 / 100

Quale dei seguenti sintomi abitualmente non si trova nell'ipotiroidismo primitivo?

73 / 100

Il quadro della polimialgia reumatica (rizomedica) è frequentemente associato a:

74 / 100

Edema periorbitale si rileva abitualmente in una di queste condizioni:

75 / 100

I pazienti dislipidemici che non hanno beneficio da terapia con le statine possono essere:

76 / 100

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

77 / 100

Una carenza di iodio provoca uno struma eutiroideo per:

78 / 100

La sarcoidosi con adenopatia ilare asintomatica e senza interessamento del parenchima polmonare richiede:

79 / 100

Nel favismo si riscontra deficit di:

80 / 100

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

81 / 100

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

82 / 100

Quali sono i livelli di colesterolemia LDL da considerare ottimali per il paziente con diabete di tipo 2?

83 / 100

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

84 / 100

I fattori predisponenti all'aterosclerosi non includono:

85 / 100

Non è agente causale di ostruzione delle vie aeree in soggetti asmatici:

86 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

87 / 100

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

88 / 100

In caso di paziente cirrotico con episodio di sanguinamento da rottura di varici esofagee quale è la causa più frequente dell'exitus tra quelle indicate:

89 / 100

La potassiemia è aumentata in una di queste condizioni:

90 / 100

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

91 / 100

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

92 / 100

Quale affermazione è esatta? Nell'ernia iatale di solito si ha:

93 / 100

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

94 / 100

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

95 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può rilevare virilizzazione?

96 / 100

Solo una tra le seguenti affermazioni riguardanti l'ipercolesterolemia familiare omozigote è vera:

97 / 100

Quale di queste indagini rivela più precocemente la presenza di metastasi ossee?

98 / 100

L'obesità non è un fattore di rischio per:

99 / 100

Normalmente l'acetonemia è di:

100 / 100

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

252

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Tutti questi fattori provocano edema ad esclusione di uno. Quale?

2 / 140

Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare?

3 / 140

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

4 / 140

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

5 / 140

L'iperuricemia si osserva in una di queste condizioni:

6 / 140

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

7 / 140

La diagnosi di M. di Whipple viene confermata tramite:

8 / 140

VES alta, febbre, leucocitosi con neutrofilia sono segni:

9 / 140

Edema dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica si rileva in una di queste condizioni:

10 / 140

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

11 / 140

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

12 / 140

La presenza di dolore toracico retrosternale, dispnea, emottisi, ipotensione arteriosa e ipossiemia induce a propendere per:

13 / 140

L'acidosi metabolica può svilupparsi per:

14 / 140

I pazienti dislipidemici che non hanno beneficio da terapia con le statine possono essere:

15 / 140

Nella sindrome di Zollinger-Ellison si ha un'aumentata concentrazione sierica di:

16 / 140

Un paziente di 65 anni presenta lombalgia, anemia (Hb di 8 g/dl), aumento della VES (120 mm/1h), ipercalcemia e componente monoclonale IgG-Kappa di 6 g/dl. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

17 / 140

Quale di questi fattori rappresenta un rischio aterosclerotico?

18 / 140

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

19 / 140

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

20 / 140

Nella cianosi centrale di origine circolatoria la saturazione di O2 del sangue arterioso è:

21 / 140

Di quale disturbo funzionale si potrebbe trattare se si riscontrano l'80% del valore normale della capacità vitale ed il 50% della VEMS?

22 / 140

Nelle leucosi acute qui elencate, la milza può essere di volume normale o aumentato, ad esclusione di una nella quali è sempre aumentato. Quale?

23 / 140

Quali delle seguenti patologie sistemiche non dà un coinvolgimento polmonare?

24 / 140

L'indifferenza è sintomo caratteristico di:

25 / 140

Quale delle seguenti affezioni causa più frequentemente emorragia gastro-intestinale:

26 / 140

Nella iperpotassiemia la morte può avvenire per:

27 / 140

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

28 / 140

In quale di queste condizioni gli eosinofili del sangue sono pressochè assenti?

29 / 140

Quali enzimi aumentano a distanza di 8 ore dall'esordio di un infarto del miocardio?

30 / 140

Nel favismo si riscontra deficit di:

31 / 140

La reazione di Kveim è positiva in corso di:

32 / 140

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

33 / 140

Una complicanza grave della correzione troppo rapida di una ipernatremia è:

34 / 140

Decubito caratteristico "accoccolato" si rileva in una di queste condizioni:

35 / 140

Un edema ipodisprotidemico compare quando vi è:

36 / 140

Una carenza di iodio provoca uno struma eutiroideo per:

37 / 140

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

38 / 140

Quali tra questi è il fattore coinvolto nell'instaurarsi del coma epatico:

39 / 140

Nell'ipoprotidemia marcata:

40 / 140

In quale di queste condizioni si ha un segno di Romberg positivo ad occhi sia chiusi sia aperti?

41 / 140

Come si definisce il soffio di Graham-Steel?

42 / 140

Nel diabete dell'adulto associato ad obesità qual è il farmaco d'elezione?

43 / 140

Nella stenosi mitralica la sindrome anginosa compare:

44 / 140

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

45 / 140

Nella rabdomiolisi può aumentare:

46 / 140

Aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi si osserva costantemente in una di queste condizioni:

47 / 140

Quale affermazione è esatta? Per sindrome di Tietze si intende:

48 / 140

Cosa si intende per embolia paradossa?

49 / 140

I fattori predisponenti all'aterosclerosi non includono:

50 / 140

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

51 / 140

Ipolipemia si osserva in una di queste condizioni:

52 / 140

In corso di ileo-tifo la sieroagglutinazione di Widal si positivizza prima:

53 / 140

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

54 / 140

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da:

55 / 140

Nell'insufficienza renale cronica vi è:

56 / 140

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

57 / 140

II sintomo guida dei tumori dell'apparato urinario è:

58 / 140

Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale?

59 / 140

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

60 / 140

Malattie del collageno sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

61 / 140

La natremia è diminuita in una di queste condizioni:

62 / 140

In quale delle seguenti malattie si può riscontrare l'associazione di macroglossia, insufficienza cardiaca con tachicardia sinusale e basso voltaggio del QRS, epatosplenomegalia, edema del volto e delle palpebre?

63 / 140

La malattia di Osler è una:

64 / 140

Non è indicativo per una sincope:

65 / 140

La febbre reumatica è una sequela di un'infezione da:

66 / 140

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

67 / 140

In quale delle seguenti condizioni si può rilevare virilizzazione?

68 / 140

Quali dei seguenti parametri di laboratorio è frequentemente elevato in pazienti con sarcoidosi?

69 / 140

Il decubito ortopnoico si osserva:

70 / 140

In quale di queste condizioni si riscontra aumento della bilirubina non coniugata e della bilirubina coniugata, bilirubinuria e urobilinuria e ipo o normocolia fecale?

71 / 140

La sindrone di Tietze è una tumefazione dolorosa delle articolazioni condro-costali I e II costola e talvolta III e IV costola, che si rileva abitualmente in corso di:

72 / 140

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

73 / 140

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

74 / 140

Il prurito tende ad essere associato con tutte le seguenti condizioni, tranne:

75 / 140

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

76 / 140

L'amilodosi renale si sviluppa facilmente in pazienti con:

77 / 140

GIi anticorpi antifosfolipidi sono un reperto frequente in corso di:

78 / 140

L'ipertrofia linfoide è:

79 / 140

L'enterite regionale è di preferenza localizzata:

80 / 140

La crisi tireotossica non è caratterizzata da:

81 / 140

La insufficienza surrenalica acuta (sindrome di Waterhouse-Friderichsen) può comparire in corso di:

82 / 140

Lo shock ipovolemico è una sindrome caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

83 / 140

Nell'ittero emolitico sono rilevabili questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

84 / 140

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

85 / 140

Quale di questi sintomi dell'insufficienza renale cronica è più sensibile alla correzione dell'acidosi?

86 / 140

Da 10 ml di urine raccolte a fresco, esaminate ad alto ingrandimento, l'ematuria microscopica è definita dalla presenza di almeno:

87 / 140

Quali di queste affermazioni sono sicuramente valide per la sarcoidosi?

88 / 140

Quale test è utile nella sarcoidosi?

89 / 140

Il ronzio venoso cervicale è caratterizzato da uno di questi fenomeni:

90 / 140

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

91 / 140

Nella polmonite atipica primaria la flogosi è:

92 / 140

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

93 / 140

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

94 / 140

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

95 / 140

La malattia reumatica si manifesta in genere:

96 / 140

Dopo lo Streptococco Pneumoniae qual è l'agente eziologico della polmonite di più frequente riscontro:

97 / 140

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

98 / 140

Un quadro elettroforetico di picco monoclonale gamma è peculiare di:

99 / 140

Quale è la manifestazione meno frequente del LES?

100 / 140

Che cosa caratterizza la sindrome chilomicronemica?

101 / 140

Nei pazienti affetti dalla sindrome del "tenue contaminato" segno caratteristico, sebbene non patognomonico, è:

102 / 140

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

103 / 140

Qual è l'agente eziologico del mughetto?

104 / 140

Anticorpi anti-nucleo (DNA) sono stati documentati in corso di:

105 / 140

Nella sindrome epato-renale si osserva:

106 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni si riscontrano nella tireotossicosi iatrogena?

107 / 140

I pazienti affetti da mieloma multiplo tipo IgG hanno una marcata tendenza alle infezioni batteriche, la cui principale causa è:

108 / 140

Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria?

109 / 140

L'iperparatiroidismo può favorire l'insorgenza di:

110 / 140

In quale delle seguenti malattie si ha aumento del titolo anti-streptolisinico?

111 / 140

In quale dei seguenti si riscontrano più frequentemente calcoli di bilirubinato?

112 / 140

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

113 / 140

Quale delle patologie sottoriportate è caratterizzata da fenomeno di Raynaud, sclerodattilia, teleangectasie, noduli calcifici ed insufficienza renale?

114 / 140

L'ipocalcemia si rileva in una di queste condizioni:

115 / 140

Accertata la diagnosi di «rene policistico», su quale altro organo si dovrebbe indagare?

116 / 140

In quale di queste condizioni si rileva la linea di Ellis-Damoiseau?

117 / 140

Qual è la sede più frequente dell'ulcera gastrica?

118 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

119 / 140

La presenza di linfonodi laterocervicali di consistenza duro-parenchimatosa non confluenti associata a febbre spesso ondulante è indicativa di:

120 / 140

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

121 / 140

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

122 / 140

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

123 / 140

Quale di questi fattori non provoca edema?

124 / 140

Il tasso più elevato di anticorpi antinucleo si rileva in caso di:

125 / 140

Scialorrea si può rilevare in caso di:

126 / 140

La xantomatosi palmare è un reperto di riscontro più frequente nella iperlipoproteinemia di:

127 / 140

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

128 / 140

In quale delle seguenti condizioni è indicata la somministrazione cronica di iodio?

129 / 140

Trisma di origine centrale si rileva in una di queste condizioni:

130 / 140

In un soggetto di 60 kg con bicarbonatemia di 16 mEq/litro il deficit di bicarbonato è di:

131 / 140

La potassiemia è diminuita in una di queste condizioni:

132 / 140

Un paziente ha una tombocitemia essenziale se ad un elevato numero di piastrine persistentemente superiore ad 1.000.000/ml, si associa anche:

133 / 140

Quali dei seguenti campioni deve essere inviato al laboratorio per uno studio immunologico di un possibile mieloma?

134 / 140

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

135 / 140

È caratteristico della poliglobulia secondaria:

136 / 140

La frazione termostabile della fosfatasi alcalina è di derivazione:

137 / 140

Qual è la causa della dislipidemia tipo III (disbetalipoproteinemia)?

138 / 140

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

139 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

140 / 140

Quale è nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi?