Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2211

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

La disfagia è spesso sintomo precoce:

2 / 10

La malattia di Osler è una:

3 / 10

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

4 / 10

Una comparsa transitoria di papule eritematose si può manifestare:

5 / 10

In un soggetto con insufficienza renale cronica si ha una concentrazione di Hb di 9 g/100 ml. Quale terapia è indicata?

6 / 10

Non è indicativo per una sincope:

7 / 10

Quale è l'emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale?

8 / 10

In quale di queste condizioni il pH del sangue è diminuito?

9 / 10

Il test di Ham è positivo nella:

10 / 10

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

1294

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Nella coagulazione intravascolare disseminata si osserva:

2 / 25

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

3 / 25

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

4 / 25

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

5 / 25

Quale delle seguenti modificazioni del sangue periferico conseguenti a splenectomia è falsa?

6 / 25

In quale di queste condizioni si osserva costantemente un aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi?

7 / 25

Nella fenilchetonuria vi è un aumento ematico di:

8 / 25

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

9 / 25

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

10 / 25

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

11 / 25

La cianosi emoglobinica centrale è dovuta a tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

12 / 25

L'acidosi metabolica può svilupparsi per:

13 / 25

Quale rilievo è di preminente importanza diagnostica nell'addome acuto?

14 / 25

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

15 / 25

Oltre all'irradiazione del dolore al lato ulnare del braccio sn, i dolori dell'angina pectoris possono irradiarsi:

16 / 25

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

17 / 25

La malattia reumatica si manifesta in genere:

18 / 25

La positività di quale test cutaneo tra quelli indicati è suggestiva per la diagnosi di sarcoidosi?

19 / 25

Un aumento della emoglobina (>18 g/100 ml ) si rileva in una di queste condizioni:

20 / 25

Una leucocitosi con deviazione a sinistra della curva di Arneth si osserva in una di queste condizioni:

21 / 25

Una sindrome costituita da nanismo disarmonico, arti tozzi, cifosi, cefalomegalia, intelligenza normale, opacità corneale caratterizza una delle seguenti malattie:

22 / 25

Il decubito ortopnoico si osserva:

23 / 25

Il segno di Kussmaul, dilatazione inspiratoria delle vene del collo, si rileva per:

24 / 25

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

25 / 25

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

503

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

2 / 50

Le infezioni possono incidere nella patogenesi della BPCO?

3 / 50

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

4 / 50

Un paziente trattato con penicillina G che manifesti a distanza di 7-12 giorni orticaria, febbre, edemi articolari, artralgie, linfoadenopatie, edemi al viso e al collo, è molto probabilmente affetto da:

5 / 50

I valori più elevati in assoluto della VES si rilevano in una di queste condizioni:

6 / 50

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

7 / 50

Colorazione giallastra della cute per ipercarotenemia si può rilevare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

8 / 50

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

9 / 50

La splenomegalia normalmente non è presente nelle seguenti malattie:

10 / 50

Midriasi si rileva abitualmente nel coma:

11 / 50

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

12 / 50

Nella sindrome epato-renale:

13 / 50

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

14 / 50

Un riflesso tendineo è nettamente aumentato in caso di:

15 / 50

La ginecomastia può riscontrarsi:

16 / 50

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

17 / 50

La potassiemia è aumentata in una di queste condizioni:

18 / 50

L'arteriosclerosi e la coronaropatia ischemica sono notevolmente aumentate nella:

19 / 50

Cosa si intende per stadio l della sarcoidosi?

20 / 50

L'edema di Quincke è:

21 / 50

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

22 / 50

Quali delle seguenti patologie sistemiche non dà un coinvolgimento polmonare?

23 / 50

Non è indicativo per una sincope:

24 / 50

Un uomo di 24 anni viene valutato per un gonfiore alla caviglia dx. La caviglia era rimasta gonfia per una giornata. ln passato egli ha avuto una trombosi venosa profonda, all'età di 17 anni, per la quale aveva assunto warfarina per 3 mesi. Non ha mai fumato sigarette. Anche suo padre ha avuto una trombosi venosa profonda, anche se attualmente gode di buona salute. L'esame obiettivo mostra la caviglia dx tumefatta ed edematosa. L'ecoDoppler venoso conferma una trombosi venosa profonda. Quali dei seguenti è il più probabile fattore di rischio di ipercoagulabilità in questo paziente?

25 / 50

Le alterazioni della condotta sessuale sono sintomo caratteristico di:

26 / 50

La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:

27 / 50

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

28 / 50

Per la diagnosi di acromegalia, quale dei seguenti reperti è più significativo:

29 / 50

Nella brucellosi cronicizzata dell'adulto il trattamento terapeutico di scelta consiste in:

30 / 50

Tutte le seguenti sono causa di ginecomastia tranne:

31 / 50

Nell'epatite acuta fulminante risulta diminuita la:

32 / 50

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

33 / 50

Quale delle seguenti affermazioni circa le difficoltà diagnostiche in un paziente con febbre di ndd è errata?

34 / 50

In quale delle seguenti condizioni NON si osserva abitualmente un rialzo significativo delle transaminasi seriche:

35 / 50

Tutte queste affezioni possono complicarsi con un diabete ad esclusione di una. Quale?

36 / 50

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

37 / 50

La lesione radiologica che spesso simula il tumore osseo è:

38 / 50

Qual è il parametro sierologico da monitorare in corso di terapia eparinica?

39 / 50

L'ammoniemia è nel sangue venoso generalmente di:

40 / 50

Nell'infarto del miocardio, quali dei seguenti enzimi del siero è più precocemente elevato:

41 / 50

La tromboflebite migrante, resistente agli anticoagulanti, suggerisce:

42 / 50

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

43 / 50

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

44 / 50

Nella iperpotassiemia la morte può avvenire per:

45 / 50

Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico?

46 / 50

Quale è la serie di dermatomeri in cui più frequentemente si manifesta il dolore cardiaco riferito?

47 / 50

Nella macroglobulinemia di Waldenstrom si rileva una di queste condizioni:

48 / 50

Il ronzio venoso cervicale è caratterizzato da uno di questi fenomeni:

49 / 50

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

50 / 50

Quali delle seguenti patologie non genera ipertensione arteriosa?

181

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Oliguria con urine ad alto peso specifico si rileva in una di queste condizioni:

2 / 100

Il termine paraemofilia indica:

3 / 100

La diagnosi di glicogenosi di tipo I (Von-Gierke) è confermata:

4 / 100

In quale di queste condizioni la pressione arteriosa differenziale è aumentata?

5 / 100

Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza è vera:

6 / 100

Nella disidratazione isotonica la natremia è:

7 / 100

Quale dei seguenti tests è utile nella diagnosi di celiachia:

8 / 100

L'aumento del precarico determinerà:

9 / 100

La malattia di Rendu-Osler si associa frequentemente con:

10 / 100

Che cosa si riscontra in caso di pancreatite acuta?

11 / 100

II senso di sete è un sintomo indice dei cambiamenti di osmolarità nello spazio extracellulare. È più forte nella:

12 / 100

Il diabete è un fattore di rischio delle vasculopatie cerebrali?

13 / 100

In una di queste condizioni si osserva di solito ipergammaglobulinemia monoclonale. Quale?

14 / 100

Nella sindrome dell'ansa cieca la steatorrea è determinata da:

15 / 100

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

16 / 100

Può causare tetania da ipocalcemia l'asportazione di:

17 / 100

Quale delle seguenti affermazioni circa le difficoltà diagnostiche in un paziente con febbre di ndd è errata?

18 / 100

Quale è l'emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale?

19 / 100

Nel flebogramma l'onda positiva esprime la:

20 / 100

Nel digiuno protratto si rileva:

21 / 100

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

22 / 100

Non è una complicanza dell'ulcera gastrica cronica:

23 / 100

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

24 / 100

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

25 / 100

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

26 / 100

La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:

27 / 100

Anticorpi anti-nucleo, anticitoplasmatici, anti-muscolo liscio sono stati rilevati in corso di:

28 / 100

La terapia antiaggregante è indicata:

29 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla della sclere è dovuta a eccesso di:

30 / 100

La presenza di dolore toracico retrosternale, dispnea, emottisi, ipotensione arteriosa e ipossiemia induce a propendere per:

31 / 100

Quale sostanza è responsabile dei disturbi gastroenterici della sindrome carcinoide:

32 / 100

Quale delle seguenti condizioni patologiche si associa frequentemente ad ipertensione arteriosa essenziale?

33 / 100

Nella atelettasia da ostruzione bronchiale (es. neoplasia bronchiale) il fremito vocale tattile è:

34 / 100

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

35 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

36 / 100

Edema periorbitale si rileva abitualmente in una di queste condizioni:

37 / 100

In quali delle seguenti condizioni è giustificato il ricovero ospedaliero per pazienti con anemia cronica?

38 / 100

La cianosi emoglobinica centrale è dovuta a tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

39 / 100

In quale condizione si rileva con elevata frequenza l'allungamento del tratto P-R all'ECG?

40 / 100

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

41 / 100

In quale malattia non neoplastica si osservano frequentemente elementi plasmacellulari nel sangue periferico?

42 / 100

Quale tumore maligno ha incidenza massima nei giovani?

43 / 100

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

44 / 100

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

45 / 100

Quale di queste condizioni morbose viene definita "the little imitator" per la capacità di simulare le altre quattro?

46 / 100

Che cosa si intende per trago?

47 / 100

Quale è la sede normale del focolaio di ascoltazione dell'aorta?

48 / 100

La malattia di Fanconi è:

49 / 100

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

50 / 100

Un riflesso tendineo è nettamente aumentato in caso di:

51 / 100

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

52 / 100

Quali delle seguenti patologie sistemiche non dà un coinvolgimento polmonare?

53 / 100

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

54 / 100

Un valore di potassiemia di 7 mEq/l:

55 / 100

Una sindrome costituita da nanismo disarmonico, arti tozzi, cifosi, cefalomegalia, intelligenza normale, opacità corneale caratterizza una delle seguenti malattie:

56 / 100

La pubertà precoce del maschio può essere dovuta a:

57 / 100

Le manifestazioni artropatiche simmetriche si osservano in uno di questi quadri morbosi:

58 / 100

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

59 / 100

La dispnea in corso di acidosi metabolica è:

60 / 100

Una leucocitosi con deviazione a sinistra della curva di Arneth si osserva in una di queste condizioni:

61 / 100

Sono frequenti causa di febbre, inizialmente interpretata come febbre di ndd, le seguenti condizioni tranne una:

62 / 100

Aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi si osserva costantemente in una di queste condizioni:

63 / 100

La porpora trombotica trombocitopenica (s. di Moschowitz) provoca:

64 / 100

Una tumefazione omogenea diffusa della tiroide si rileva generalmente in una di queste condizioni:

65 / 100

L'iperlipemia si rileva in una di queste condizioni:

66 / 100

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

67 / 100

Dita a baionetta si rilevano nella seguente condizione:

68 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

69 / 100

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

70 / 100

Quale è una frequente complicanza del morbillo?

71 / 100

Nella brucellosi cronicizzata dell'adulto il trattamento terapeutico di scelta consiste in:

72 / 100

Nell'ipernefroma è frequente reperto:

73 / 100

La creatininemia è aumentata nella:

74 / 100

I sintomi di una porfiria acuta intermittente sono:

75 / 100

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

76 / 100

L'angina abdominis da ischemia mesenterica insorge:

77 / 100

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

78 / 100

Una lesione chiasmatica provoca:

79 / 100

In quale di queste condizioni si ha un segno di Romberg positivo ad occhi sia chiusi sia aperti?

80 / 100

Linfocitosi di notevole entità si rileva in una di queste condizioni. Quale?

81 / 100

Quale è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I?

82 / 100

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

83 / 100

La bilirubinemia indiretta è aumentata nelle seguenti condizioni, tranne:

84 / 100

In quale di queste condizioni la glicemia è aumentata?

85 / 100

Nell'ittero emolitico le feci sono:

86 / 100

I corpi di Auer si ritrovano nelle:

87 / 100

Nell'ittero ostruttivo da litiasi coledocica si rileva aumento di:

88 / 100

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

89 / 100

Quale affermazione è esatta? L'acalasia è un'affezione neuromuscolare che riguarda:

90 / 100

Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B?

91 / 100

L'incidentaloma è:

92 / 100

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

93 / 100

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

94 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

95 / 100

Il prurito generalizzato: quale delle affermazioni sottoriportate è corretta?

96 / 100

Le manifestazioni della tubercolosi disseminata includono:

97 / 100

Una comparsa transitoria di papule eritematose si può manifestare:

98 / 100

Tra i fattori non cardiovascolari in grado di scatenare uno scompenso cardiaco acuto vi sono:

99 / 100

In una delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia:

100 / 100

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

267

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Una grossa percentuale di individui con deficit di alfa-1-antitripsina sviluppa una malattia polmonare ostruttiva cronica o enfisema. La severità della malattia può essere influenzata pesantemente se il paziente è:

2 / 140

La leucocitosi neutrofila è più frequentemente osservata in corso di:

3 / 140

I complessi immuni nefrolesivi sono complessi:

4 / 140

L'indifferenza è sintomo caratteristico di:

5 / 140

Che cosa sono le proteine di Bence-Jones?

6 / 140

Il tempo di protrombina è aumentato in una di queste condizioni:

7 / 140

La diagnosi di glicogenosi di tipo I (Von-Gierke) è confermata:

8 / 140

Qual è il valore di colesterolemia LDL desiderabile per un individuo ad alto rischio cardiovascolare?

9 / 140

Da 10 ml di urine raccolte a fresco, esaminate ad alto ingrandimento, l'ematuria microscopica è definita dalla presenza di almeno:

10 / 140

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

11 / 140

La concentrazione sierica delle proteine è aumentata nel:

12 / 140

Il periodo di incubazione medio del colera è:

13 / 140

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

14 / 140

La proteinuria di Bence-Jones si può osservare in una delle seguenti malattie:

15 / 140

La malattia di Bornholm o mialgia epidemica è sostenuta da:

16 / 140

Nella iperpotassiemia la morte può avvenire per:

17 / 140

Il quadro istologico di tumore spinocellulare si presenta più frequentemente:

18 / 140

Il seguente elemento differenzia una policitemia vera da una policitemia secondaria:

19 / 140

La sintomatologia caratterizzata da dolore biliare, ittero e febbre settica si riscontra nella litiasi:

20 / 140

Nell'insufficienza renale cronica vi è:

21 / 140

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

22 / 140

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

23 / 140

Nell'insufficienza aortica valvolare non si rileva uno di questi sintomi. Quale?

24 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sulle sindromi da disidratazione è errata?

25 / 140

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

26 / 140

La febbre suppurativa è:

27 / 140

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

28 / 140

La concentrazione dell'albumina del plasma è aumentata in una di queste condizioni:

29 / 140

L'indice di citolisi epatica è:

30 / 140

Un dolore toracico acuto fa pensare a:

31 / 140

Di quale disturbo funzionale si potrebbe trattare se si riscontrano l'80% del valore normale della capacità vitale ed il 50% della VEMS?

32 / 140

La crioglobulinemia mista è associata a sieropositività per HCV in:

33 / 140

L'ematocrito è generalmente aumentato in tutte queste affezioni morbose al esclusione di una. Quale?

34 / 140

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

35 / 140

La ginecomastia vera compare in corso di:

36 / 140

L'obesità non è un fattore di rischio per:

37 / 140

II «riso sardonico» si ha:

38 / 140

In quale di queste condizioni la fosfatasi acida del sangue è aumentata?

39 / 140

L'anticorpo antimitocondriale è caratteristico di una di queste condizioni:

40 / 140

Dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

41 / 140

In quale di queste condizioni la fibrinogenemia è diminuita?

42 / 140

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

43 / 140

La sindrome di Rendu-Osler è anche conosciuta come:

44 / 140

Qual è la riduzione del rischio coronarico assoluto che è stata osservata nei trials di prevenzione con statine?

45 / 140

In quale di queste condizioni la pressione arteriosa differenziale è aumentata?

46 / 140

Antigeni sarcolemmici si rilevano nel 50% dei casi di:

47 / 140

L'alternanza di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva in una di queste condizioni:

48 / 140

La ipertensione arteriosa secondaria riconosce diverse cause; tra queste qual è la più frequente?

49 / 140

Non è una complicanza dell'ulcera gastrica cronica:

50 / 140

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

51 / 140

Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea?

52 / 140

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

53 / 140

La febbre di origine sconosciuta (FUO):

54 / 140

Nel morbo di Simmonds sono rilevabili tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

55 / 140

Quale delle seguenti modificazioni ematochimiche ha valore prognostico nella pancreatite acuta:

56 / 140

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

57 / 140

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla della sclere è dovuta a eccesso di:

58 / 140

Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito?

59 / 140

Il mieloma multiplo è caratterizzato dai seguenti sintomi eccetto uno. Quale?

60 / 140

Di quale tipo possono essere nel mieloma multiplo le lesioni ossee?

61 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

62 / 140

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

63 / 140

Indicare l'affermazione corretta:

64 / 140

Cosa si intende per embolia paradossa?

65 / 140

Le seguenti sono cause di ipokaliemia tranne una. Quale?

66 / 140

Il gigantismo può associarsi a:

67 / 140

Il colpo di calore è favorito dal seguente fattore:

68 / 140

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

69 / 140

La sindrome di Loeffler è caratterizzata da:

70 / 140

Quali sono le cellule responsabili dell'immunità umorale?

71 / 140

I pazienti dislipidemici che non hanno beneficio da terapia con le statine possono essere:

72 / 140

Quale elemento nella curva di maturazione midollare segue immediatamente il mieloblasto?

73 / 140

Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria?

74 / 140

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

75 / 140

In quale di queste condizioni si osserva magrezza:

76 / 140

Porfirinuria si rileva in una di queste condizioni:

77 / 140

Iperventilazione alveolare è dovuta a:

78 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare ipoventilazione alveolare?

79 / 140

L'ipertensione arteriosa è «maligna» quando:

80 / 140

La creatininemia è aumentata in caso di:

81 / 140

La toxoplasmosi è una:

82 / 140

Osteoporosi diffusa della testa dell'omero, del polso e delle dita, si osserva in una di queste condizioni:

83 / 140

In quale di queste condizioni si osserva costantemente un aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi?

84 / 140

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

85 / 140

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

86 / 140

Un aumento della emoglobina (>18 g/100 ml ) si rileva in una di queste condizioni:

87 / 140

Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison?

88 / 140

In quale condizione si rileva con elevata frequenza l'allungamento del tratto P-R all'ECG?

89 / 140

Un aumento evidente delle gamma-globuline si rileva spesso nel decorso di una di queste malattie. Quale?

90 / 140

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

91 / 140

Ipolipemia si osserva in una di queste condizioni:

92 / 140

Quale è una frequente complicanza del morbillo?

93 / 140

Come è la concentrazione di bicarbonati nell'acidosi metabolica?

94 / 140

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

95 / 140

Cause di neutropenia includono:

96 / 140

Quale affermazione è esatta? Nell'ernia iatale di solito si ha:

97 / 140

Nell'anemia emolitica acuta si ritrova aumento di:

98 / 140

In quale di queste condizioni si osserva dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi?

99 / 140

Quali dei seguenti test sono predittivi di un significativo incremento nel rischio di malattia cardiovascolare:

100 / 140

In quale malattia si ha più cospicua splenomegalia?

101 / 140

La febbre reumatica è una sequela di un'infezione da:

102 / 140

In quale di questi vizi valvolari si rileva un rumore sistolico da rigurgito?

103 / 140

Una escrezione renale di acido vanilmandelico doppia della norma si rileva in una di queste condizioni:

104 / 140

Quale dei seguenti tests è utile nella diagnosi di celiachia:

105 / 140

Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin?

106 / 140

Quale di questi NON è un criterio maggiore secondo Framingham per la diagnosi di scompenso cardiaco:

107 / 140

La sindrome nefrosica, l'insufficienza cardiaca congestizia, la cirrosi epatica:

108 / 140

Quale di questi fattori rappresenta un rischio aterosclerotico?

109 / 140

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

110 / 140

Oltre all'irradiazione del dolore al lato ulnare del braccio sn, i dolori dell'angina pectoris possono irradiarsi:

111 / 140

La malattia di Osler è una:

112 / 140

Lo hiatus di Naegeli è:

113 / 140

Quali dei seguenti campioni deve essere inviato al laboratorio per uno studio immunologico di un possibile mieloma?

114 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

115 / 140

Il paziente dializzato deve:

116 / 140

In quale condizione si rileva radiologicamente una immagine renale piccola?

117 / 140

Quali delle seguenti condizioni non è associata alla presenza di crioglobuline sieriche:

118 / 140

Una ipokaliemia si associa a:

119 / 140

La proteina di Bence-Jones si riscontra in:

120 / 140

Nella macroglobulinemia di Waldenstrom si rileva una di queste condizioni:

121 / 140

Che cosa può determinare nella mammella una cirrosi epatica?

122 / 140

Quale fra i seguenti fattori non è compreso nella triade di Virchow sulla patogenesi della trombosi?

123 / 140

In quale pneumopatia l'emoftoe si rileva contemporaneamente o poco prima della comparsa della nefropatia?

124 / 140

Il diabete è un fattore di rischio delle vasculopatie cerebrali?

125 / 140

Gli anticorpi antinucleo (ANA) della sclerosi sistemica progressiva hanno un pattern di immunofluorescenza:

126 / 140

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

127 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

128 / 140

In quale di queste condizioni si riscontra aumento della bilirubina non coniugata e della bilirubina coniugata, bilirubinuria e urobilinuria e ipo o normocolia fecale?

129 / 140

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

130 / 140

Nel paziente affetto da ipertensione arteriosa sistemica quali di questi elementi sono indicative di danno d'organo?

131 / 140

Febbre con brivido vero è rilevabile in tutte queste condizioni morbose ad esclusione di una. Quale?

132 / 140

L'incidentaloma è:

133 / 140

Un episodio di pancreatite acuta NON può essere causato da:

134 / 140

Nella sarcoidosi si rileva nel sangue:

135 / 140

Quale di questi sintomi si può rilevare nelle enteropatie protidodisperdenti?

136 / 140

Qual è il segno patognomonico della ipercolesterolemia familiare?

137 / 140

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

138 / 140

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

139 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

140 / 140

Quale di queste anomalie è assente nel complesso di Eisenmenger?