Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2249

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Uno dei seguenti parametri di laboratorio è caratteristicamente ridotto nell'anemia sideropenica:

2 / 10

L'aterosclerosi delle piccole arterie è più comune nei:

3 / 10

In quale condizione il pH del sangue è aumentato?

4 / 10

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

5 / 10

Nel paziente affetto da ipercorticolismo non si osserva:

6 / 10

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrate utilizzando una infusione endovenosa di:

7 / 10

La glossite atrofica di Hunter si rileva in condizioni di:

8 / 10

L'aumento delle IgA è più frequente:

9 / 10

L'iperparatiroidismo può favorire l'insorgenza di:

10 / 10

Quale affermazione è esatta? È caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago:

1315

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Le manifestazioni artropatiche simmetriche si osservano in uno di questi quadri morbosi:

2 / 25

Un valore di potassiemia di 7 mEq/l:

3 / 25

La concentrazione dell'albumina del plasma è aumentata in una di queste condizioni:

4 / 25

Tutte le seguenti sono possibili localizzazione del morbo di Crohn ad eccezione:

5 / 25

Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B?

6 / 25

La rotazione laterale del capo provoca scomparsa del polso radiale omolaterale nella:

7 / 25

Nella malattia celiaca si utilizza dal punto di vista terapeutico:

8 / 25

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

9 / 25

Di solito, al fonocardiogramma, il primo tono cardiaco non è rinforzato:

10 / 25

Quale delle seguenti affermazioni in merito alla crioglobulinemia è corretta?

11 / 25

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

12 / 25

In quali di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

13 / 25

Nell'epatite acuta fulminante risulta diminuita la:

14 / 25

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

15 / 25

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

16 / 25

La linfoadenopatia diffusa è tipica di tutte le seguenti malattie tranne:

17 / 25

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

18 / 25

In un paziente obeso affetto da diabete mellito qual è il farmaco di elezione?

19 / 25

La ginecomastia vera compare in corso di:

20 / 25

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

21 / 25

Il tempo di protrombina è aumentato in una di queste condizioni:

22 / 25

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

23 / 25

Il periodo di incubazione medio del colera è:

24 / 25

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

25 / 25

La sarcoidosi con adenopatia ilare asintomatica e senza interessamento del parenchima polmonare richiede:

512

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

La sincope si verifica prevalentemente:

2 / 50

Che cosa si intende per tiroidite di Hashimoto?

3 / 50

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

4 / 50

L'ipercloremia si rileva in una di queste condizioni:

5 / 50

Oltre all'irradiazione del dolore al lato ulnare del braccio sn, i dolori dell'angina pectoris possono irradiarsi:

6 / 50

Come è la concentrazione di bicarbonati nell'acidosi metabolica?

7 / 50

Il quadro della polimialgia reumatica (rizomedica) è frequentemente associato a:

8 / 50

Se un liquido cefalorachidiano presenta una concentrazione proteica di 35 mg/dL, appartiene ad un:

9 / 50

L'azoto ureico del plasma è diminuito nella seguente condizione:

10 / 50

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

11 / 50

La ipertensione arteriosa secondaria riconosce diverse cause; tra queste qual è la più frequente?

12 / 50

Quale di questi sintomi si può rilevare nelle enteropatie protidodisperdenti?

13 / 50

Una sindrome costituita da nanismo disarmonico, arti tozzi, cifosi, cefalomegalia, intelligenza normale, opacità corneale caratterizza una delle seguenti malattie:

14 / 50

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

15 / 50

Qual è la sede più frequente dell'ulcera gastrica?

16 / 50

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

17 / 50

La causa più frequente di cuore polmonare acuto è:

18 / 50

Le dita ippocratiche consistono:

19 / 50

I corpi di Auer si ritrovano nelle:

20 / 50

Nella sindrome epato-renale si osserva:

21 / 50

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

22 / 50

Quali delle seguenti condizioni non è associata alla presenza di crioglobuline sieriche:

23 / 50

Qual è la terapia di scelta in corso di sarcoidosi?

24 / 50

Quale è la manifestazione meno frequente del LES?

25 / 50

L'embolia polmonare è generata più frequentemente:

26 / 50

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

27 / 50

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

28 / 50

Il diabete è un fattore di rischio delle vasculopatie cerebrali?

29 / 50

La chetonuria compare generalmente quando la chetonemia è:

30 / 50

In quale condizione l'albumina del plasma è aumentata?

31 / 50

Qual è il rischio cardiovascolare di un paziente affetto da diabete di tipo 2?

32 / 50

Quale delle seguenti definizioni è la migliore? È presente insufficienza cardiaca quando:

33 / 50

Il I tono nella stenosi mitralica è di intensità:

34 / 50

L'aumento in circolo degli ormoni tiroidei è indice di ipertiroidismo tranne che in corso di:

35 / 50

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

36 / 50

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

37 / 50

In quale condizione si rileva radiologicamente una immagine renale piccola?

38 / 50

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

39 / 50

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

40 / 50

In quali di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

41 / 50

Quale è la serie di dermatomeri in cui più frequentemente si manifesta il dolore cardiaco riferito?

42 / 50

La necrosi epatocitaria può avvenire attraverso molti meccanismi; quale dei seguenti non è direttamente responsabile di danno epatocitario?

43 / 50

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

44 / 50

L'indice di citolisi epatica è:

45 / 50

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

46 / 50

La causa principale di morte nel trapianto renale è dovuta a:

47 / 50

Una ipoalbuminemia può essere dovuta a:

48 / 50

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

49 / 50

In quale di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

50 / 50

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

182

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

2 / 100

Un quadro elettroforetico di picco monoclonale gamma è peculiare di:

3 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

4 / 100

Quale di questi sintomi si può rilevare nelle enteropatie protidodisperdenti?

5 / 100

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

6 / 100

Di quale disturbo funzionale si potrebbe trattare se si riscontrano l'80% del valore normale della capacità vitale ed il 50% della VEMS?

7 / 100

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

8 / 100

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

9 / 100

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

10 / 100

Tetania normocalcemica si osserva nella seguente condizione:

11 / 100

Le disfunzioni sessuali comuni nei maschi sono:

12 / 100

Non è agente causale di ostruzione delle vie aeree in soggetti asmatici:

13 / 100

L'eziologia più frequente nella pericardite essudativa è:

14 / 100

La necrosi papillare renale è indotta più frequentemente da:

15 / 100

Un paziente ha una tombocitemia essenziale se ad un elevato numero di piastrine persistentemente superiore ad 1.000.000/ml, si associa anche:

16 / 100

La causa principale di morte nel trapianto renale è dovuta a:

17 / 100

La splenomegalia normalmente non è presente nelle seguenti malattie:

18 / 100

Un edema ipodisprotidemico compare quando vi è:

19 / 100

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

20 / 100

In quale di queste condizioni si osserva magrezza:

21 / 100

II «riso sardonico» si ha:

22 / 100

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

23 / 100

Il quadro della polimialgia reumatica (rizomedica) è frequentemente associato a:

24 / 100

II reperto «atrofia della muscolatura interdigitale e deviazione ulnare delle dita» è tipico soprattutto di:

25 / 100

Quali sono le cellule responsabili dell'immunità umorale?

26 / 100

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

27 / 100

La cianosi emoglobinica centrale è dovuta a tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

28 / 100

In quale condizione si rileva con elevata frequenza l'allungamento del tratto P-R all'ECG?

29 / 100

Il sovraccarico di ferro trasfusionale può comportare:

30 / 100

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

31 / 100

Nelle enzimopatie ereditarie localizzate sulla via di Embden-Meyerhof quella dotata di minor vis emolitica è la enzimopatia dovuta a carenza di:

32 / 100

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

33 / 100

La porpora anafilattoide è caratterizzata, oltre che dalle manifestazioni emorragiche, da:

34 / 100

In quale di queste condizioni si può rilevare ipoventilazione alveolare?

35 / 100

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

36 / 100

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

37 / 100

Le crisi tireotossiche possono richiedere trattamento con:

38 / 100

Quale reperto fisico non si riscontra nell'enfisema polmonare ostruttivo?

39 / 100

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

40 / 100

II timoma si associa spesso a:

41 / 100

La sindrome ipocinetica è la:

42 / 100

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

43 / 100

Nel carcinoide possono essere secreti tutti i seguenti principi attivi ad eccezione di uno:

44 / 100

Quale delle patologie sottoriportate è caratterizzata da fenomeno di Raynaud, sclerodattilia, teleangectasie, noduli calcifici ed insufficienza renale?

45 / 100

La malattia reumatica si manifesta in genere:

46 / 100

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

47 / 100

Il carotidogramma della stenosi aortica sub-valvolare muscolare presenta quasi sempre:

48 / 100

Indicare l'affermazione corretta:

49 / 100

In quale di queste condizioni si osserva febbre di tipo ondulante?

50 / 100

In quale di queste condizioni si riscontra aumento della bilirubina non coniugata e della bilirubina coniugata, bilirubinuria e urobilinuria e ipo o normocolia fecale?

51 / 100

Quale dei seguenti sintomi si presenta per primo nella cirrosi biliare primitiva:

52 / 100

A quale delle seguenti affezioni è di frequente associazione la crioglobulinemia:

53 / 100

L'erisipela è un'affezione di natura:

54 / 100

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

55 / 100

La terapia anticoagulante con warfarin può accompagnarsi a necrosi cutanea in pazienti affetti da una delle seguenti patologie:

56 / 100

La xantomatosi palmare è un reperto di riscontro più frequente nella iperlipoproteinemia di:

57 / 100

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

58 / 100

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

59 / 100

Il diabete insipido è caratterizzato da:

60 / 100

Le dita ippocratiche consistono:

61 / 100

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

62 / 100

Qual è la riduzione del rischio coronarico assoluto che è stata osservata nei trials di prevenzione con statine?

63 / 100

In quale di queste condizioni la fibrinogenemia è diminuita?

64 / 100

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

65 / 100

Qual è la terapia più idonea per eseguire una corretta profilassi dell'embolia polmonare in pazienti a medio rischio?

66 / 100

In quale malattia non neoplastica si osservano frequentemente elementi plasmacellulari nel sangue periferico?

67 / 100

Nel morbo di Simmonds sono rilevabili tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

68 / 100

In quali delle seguenti condizioni è giustificato il ricovero ospedaliero per pazienti con anemia cronica?

69 / 100

Quale di questi NON è un criterio maggiore secondo Framingham per la diagnosi di scompenso cardiaco:

70 / 100

Nella coagulazione intravascolare disseminata si rilevano questi dati ad eccezione di uno. Quale?

71 / 100

La presenza di artrite reumatoide, splenomegalia, neutropenia è caratteristica in corso di:

72 / 100

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

73 / 100

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

74 / 100

La malattia di Bornholm o mialgia epidemica è sostenuta da:

75 / 100

Nella sindrome di Schonlein-Henoch le IgG sono nel plasma:

76 / 100

Una leucocitosi con deviazione a sinistra della curva di Arneth si osserva in una di queste condizioni:

77 / 100

In quale pneumopatia l'emoftoe si rileva contemporaneamente o poco prima della comparsa della nefropatia?

78 / 100

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

79 / 100

Che cosa si riscontra in caso di pancreatite acuta?

80 / 100

I due terzi delle infezioni non complicate delle vie urinarie sono determinate da:

81 / 100

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

82 / 100

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

83 / 100

La presenza di crioglobuline è frequente nella:

84 / 100

Una complicanza grave della correzione troppo rapida di una ipernatremia è:

85 / 100

II soffio anforico tipicamente si ha:

86 / 100

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

87 / 100

Il dolore frenico corrisponde a tutte queste zone ad eccezione di una. Quale?

88 / 100

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

89 / 100

Solo una di queste cause non può provocare un'anemia megaloblastica. Quale?

90 / 100

Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza è vera:

91 / 100

Il segno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

92 / 100

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

93 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

94 / 100

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

95 / 100

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

96 / 100

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

97 / 100

In quale di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

98 / 100

L'ematuria può essere riscontrata nella:

99 / 100

La proteinuria di Bence-Jones si può osservare in una delle seguenti malattie:

100 / 100

II fenomeno di Argyll-Robertson (rigidità pupillare alla luce con accomodazione conservata) è un sintomo frequente solo in una di queste condizioni:

267

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

La dispnea in corso di acidosi metabolica è:

2 / 140

In quale di queste condizioni si rileva poliglobulia?

3 / 140

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

4 / 140

Per la diagnosi di allergia alimentare occorre eseguire:

5 / 140

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

6 / 140

Indicare l'affermazione corretta:

7 / 140

L'azoto ureico del plasma può essere diminuito in una delle seguenti condizioni:

8 / 140

La terapia antiaggregante è indicata:

9 / 140

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

10 / 140

In quale delle seguenti malattie si può riscontrare l'associazione di macroglossia, insufficienza cardiaca con tachicardia sinusale e basso voltaggio del QRS, epatosplenomegalia, edema del volto e delle palpebre?

11 / 140

Quale tumore maligno ha incidenza massima nei giovani?

12 / 140

In quale condizione è diminuita la glicorrachia?

13 / 140

Cause di ipertensione sistolica isolata:

14 / 140

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

15 / 140

II senso di sete è un sintomo indice dei cambiamenti di osmolarità nello spazio extracellulare. È più forte nella:

16 / 140

Il quadro istologico di tumore spinocellulare si presenta più frequentemente:

17 / 140

Il carotidogramma della stenosi aortica sub-valvolare muscolare presenta quasi sempre:

18 / 140

Quale delle seguenti misure terapeutiche è errata in un paziente con insufficienza acuta del cuore sinistro?

19 / 140

Si definisce una condizione di grave ipomagnesiemia una concentrazione sierica di magnesio di:

20 / 140

Le tirosinemie sono malattie del:

21 / 140

Il criterio principale diagnostico di malattia emolitica autoimmune si basa su:

22 / 140

Assenza di urobilinogeno nelle urine si rileva in una di queste condizioni. Quale?

23 / 140

La febbre reumatica è una sequela di un'infezione da:

24 / 140

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

25 / 140

Un paziente ha una tombocitemia essenziale se ad un elevato numero di piastrine persistentemente superiore ad 1.000.000/ml, si associa anche:

26 / 140

A quale di queste condizioni può essere attribuita una pulsazione epigastrica?

27 / 140

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

28 / 140

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

29 / 140

Come si definisce il soffio di Graham-Steel?

30 / 140

La concentrazione sierica delle proteine è aumentata nel:

31 / 140

L'emoglobinuria parossistica a frigore è sostenuta da anticorpi:

32 / 140

La leucocitosi neutrofila è più frequentemente osservata in corso di:

33 / 140

I sintomi qui riportati, ad esclusione di uno, si rilevano in caso di insufficiente apporto di sangue ad un distretto vascolare periferico. Qual è questo sintomo?

34 / 140

Si parla di ipovolemia relativa quando vi è:

35 / 140

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

36 / 140

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

37 / 140

Edema periorbitale si rileva abitualmente in una di queste condizioni:

38 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

39 / 140

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

40 / 140

I pazienti affetti da mieloma multiplo tipo IgG hanno una marcata tendenza alle infezioni batteriche, la cui principale causa è:

41 / 140

Le manifestazioni artropatiche simmetriche si osservano in uno di questi quadri morbosi:

42 / 140

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

43 / 140

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

44 / 140

La diagnosi differenziale tra plasmocitoma e macroglobulinemia non viene chiarita univocamente dalla immunoelettroforesi o immunofissazione. Quale altra indagine si richiede?

45 / 140

Avrà maggiori probabilità di sviluppare cianosi una persona affetta da:

46 / 140

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

47 / 140

Una ginecomastia bilaterale può essere provocata da tutte queste cause ad esclusione di una. Quale?

48 / 140

Qual è la terapia più idonea per eseguire una corretta profilassi dell'embolia polmonare in pazienti a medio rischio?

49 / 140

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

50 / 140

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

51 / 140

Quali sono i criteri diagnostici maggiori della ipercolesterolemia familiare?

52 / 140

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

53 / 140

In quale di queste condizioni il pH del sangue è diminuito?

54 / 140

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

55 / 140

Nell'urina delle 24 ore sono aumentate le catecolamine in corso di:

56 / 140

Nelle urine normalmente il porfobilinogeno è di microgrammi/24 h:

57 / 140

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

58 / 140

Il click mesosistolico è caratteristico di:

59 / 140

L'ipercloremia si rileva in una di queste condizioni:

60 / 140

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

61 / 140

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

62 / 140

Il morbo di Werlhof è una:

63 / 140

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

64 / 140

La natremia è diminuita in una di queste condizioni:

65 / 140

La reninemia è diminuita in una di queste condizioni:

66 / 140

La somatostatina:

67 / 140

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da:

68 / 140

Che cosa può determinare nella mammella una cirrosi epatica?

69 / 140

La causa principale di morte nel trapianto renale è dovuta a:

70 / 140

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

71 / 140

Lo shock ipovolemico è una sindrome caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

72 / 140

La cupremia è aumentata:

73 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

74 / 140

II test di Coombs diretto viene impiegato per:

75 / 140

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

76 / 140

Nelle leucosi acute qui elencate, la milza può essere di volume normale o aumentato, ad esclusione di una nella quali è sempre aumentato. Quale?

77 / 140

Qual è il meccanismo patogenetico alla base della cardite reumatica?

78 / 140

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

79 / 140

Nell'acidosi respiratoria compensata quali di questi parametri è sempre conforme alla norma?

80 / 140

Iperventilazione alveolare è dovuta a:

81 / 140

Nell'aortosclerosi il soffio che si ascolta sui focolai della base è:

82 / 140

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

83 / 140

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

84 / 140

Il quadro della polimialgia reumatica (rizomedica) è frequentemente associato a:

85 / 140

In quale di queste condizioni si osserva febbre di tipo ondulante?

86 / 140

Quale affermazione è esatta? È caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago:

87 / 140

In quale di queste condizioni la fosfatasi acida del sangue è aumentata?

88 / 140

Pazienti con retinopatia diabetica possono sviluppare improvvisa e temporanea perdita della vista per:

89 / 140

È utile la determinazione dell'ammoniemia in caso di:

90 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

91 / 140

In quale di queste condizioni si riscontra aumento della bilirubina non coniugata e della bilirubina coniugata, bilirubinuria e urobilinuria e ipo o normocolia fecale?

92 / 140

L'ipocalcemia si rileva in una di queste condizioni:

93 / 140

La creatininemia è aumentata nella:

94 / 140

Qual è il germe più spesso responsabile di una endocardite batterica subacuta?

95 / 140

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

96 / 140

In un paziente con stenosi mitralica si possono avere tutti i seguenti segni ECCETTO:

97 / 140

Per quale quadro è tipico il cromosoma Philadelphia?

98 / 140

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

99 / 140

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

100 / 140

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

101 / 140

Il segno di ballottamento è rilevabile nella seguente condizione:

102 / 140

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

103 / 140

I pazienti dislipidemici che non hanno beneficio da terapia con le statine possono essere:

104 / 140

Dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

105 / 140

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

106 / 140

L'alfa-feto proteina è aumentata in corso di molteplici neoplasie, ad eccezione del:

107 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

108 / 140

La peristalsi intestinale è abolita:

109 / 140

Scialorrea si può rilevare in caso di:

110 / 140

La presenza in un paziente diabetico di una microalbuminuria di 80 mg/24h è indice di:

111 / 140

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

112 / 140

Nella polmonite atipica primaria la flogosi è:

113 / 140

Cosa si osserva nell'iperaldosteronismo primario?

114 / 140

Nella maggioranza dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

115 / 140

In quale di queste condizioni la fibrinogenemia è diminuita?

116 / 140

La paroressia indica:

117 / 140

In quale di questi vizi valvolari si rileva un rumore sistolico da rigurgito?

118 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera in un paziente con ipercalcemia da sarcoidosi?

119 / 140

In quale di queste condizioni non si rileva il polso celere?

120 / 140

La proteinuria fisiologica nelle 24 ore è di:

121 / 140

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

122 / 140

La presenza di artrite reumatoide, splenomegalia, neutropenia è caratteristica in corso di:

123 / 140

In quale di queste condizioni si rilevano cilindri granulosi in misura notevole?

124 / 140

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

125 / 140

Tutti questi fattori provocano edema ad esclusione di uno. Quale?

126 / 140

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

127 / 140

La calcemia può essere aumentata in una di queste condizioni:

128 / 140

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

129 / 140

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

130 / 140

Nell'epatite acuta fulminante risulta diminuita la:

131 / 140

Il fattore reumatoide può essere presente nelle patologie seguenti:

132 / 140

Il IV tono cardiaco in quale fase della rivoluzione cardiaca si inscrive:

133 / 140

L'ipertensione arteriosa nell'insufficienza renale cronica è dovuta a:

134 / 140

Quale di questi sintomi si può rilevare nelle enteropatie protidodisperdenti?

135 / 140

Causa più frequente dell'obesità è:

136 / 140

In quali delle seguenti condizioni è giustificato il ricovero ospedaliero per pazienti con anemia cronica?

137 / 140

Malattie del collageno sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

138 / 140

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

139 / 140

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

140 / 140

Lo hiatus di Naegeli è: