Articolazioni della colonna vertebrale
Le vertebre si pongono tra loro in rapporto articolare tramite i corpi e i processi articolari; inoltre, sono riunite per mezzo di legamenti a distanza che connettono le lamine, i processi trasversi e i processi spinosi.
 Le articolazioni della colonna vertebrale si distinguono in intrinseche ed estrinseche.
 Sono intrinseche:
- Articolazioni tra i corpi vertebrali (o intersomatiche).
 - Articolazioni tra i processi articolari.
 
Sono estrinseche:
- Articolazioni tra la colonna vertebrale e la testa (articolazioni cranio-vertebrali), in alto; sono rappresentate da:
- Articolazione atlo-assiale mediana.
 - Articolazioni atlo-assiali laterali.
 - Articolazione atlo-occipitale.
 - Articolazioni occipito-assiali.
 
 - Articolazione tra la colonna vertebrale e le coste, in avanti.
 - Articolazione con le due ossa dell’anca, in basso e lateralmente.
 
I legamenti a distanza sono rappresentati da:
- Legamenti gialli.
 - Legamenti interspinosi.
 - Legamento sovraspinoso.
 - Legamenti intertrasversari.
 
Articolo creato il 21 febbraio 2010.
 Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.
     
 
