.entry-header { position: relative; } .entry-header:before { background-color: rgba(0,0,0,.3); content: ""; position: absolute; width: 100%; height: 100%; } .header-logo { position: relative; z-index: 10; } @media screen and (min-width: 641px) { .entry-header{ height: 400px; } } .site-description { color: white; }
Senza categoria

Fisiologia

La fisiologia è la disciplina che studia il funzionamento degli organismi viventi. È una scienza integrata che utilizza principi chimico-fisici per spiegare il funzionamento degli esseri viventi, siano essi vegetali o animali, mono o pluricellulari. L’etimologia della parola deriva dalle parole greche “φύσις” e “λÏŒγος” tradotte come “discorso sui fenomeni naturali”.
La fisiologia opera su diversi livelli, occupandosi sia dei meccanismi di base a livello molecolare sia di funzioni di cellule e organi, come pure dell’integrazione delle funzioni d’organo negli organismi complessi.

Articolo creato il 24 febbraio 2010.
Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.