Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2167

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

L'aumento del precarico determinerà:

2 / 10

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

3 / 10

L'ematuria può essere riscontrata nella:

4 / 10

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

5 / 10

In quale delle seguenti condizioni NON si osserva abitualmente un rialzo significativo delle transaminasi seriche:

6 / 10

Quali delle principali dislipidemie può essere diagnosticata mediante tecniche di biologia molecolare?

7 / 10

La piuria è reperto quasi costante nella:

8 / 10

L'alfa-feto proteina è aumentata in corso di molteplici neoplasie, ad eccezione del:

9 / 10

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

10 / 10

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

1257

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

2 / 25

Nella patogenesi del diabete di tipo 2 è più importante:

3 / 25

La sindrome di Caplan (opacità rotondeggianti in campo polmonare) si verifica:

4 / 25

II «riso sardonico» si ha:

5 / 25

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

6 / 25

Lo shock ipovolemico è una sindrome caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

7 / 25

I segni clinici della tireotossicosi sono:

8 / 25

Nell'acidosi respiratoria compensata quali di questi parametri è sempre conforme alla norma?

9 / 25

La proteina di Bence-Jones si riscontra in:

10 / 25

Edema dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica si rileva in una di queste condizioni:

11 / 25

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

12 / 25

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

13 / 25

L'iperprotidemia si può rilevare in una di queste condizioni:

14 / 25

L'ammoniemia è aumentata generalmente in una di queste condizioni:

15 / 25

Iperventilazione alveolare è dovuta a:

16 / 25

Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito?

17 / 25

La potassiemia è diminuita in una di queste condizioni:

18 / 25

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

19 / 25

Cause di ipertensione sistolica isolata:

20 / 25

La sindrome nefrosica, l'insufficienza cardiaca congestizia, la cirrosi epatica:

21 / 25

In quale di queste iperbilirubinemie ereditarie è rilevabile presenza di scarsi trombi biliari all'indagine anatomopatologica?

22 / 25

Alterazione tipica della secrezione sudorale per aumentata concentrazione di NaCl si rileva nella:

23 / 25

Una carenza di iodio provoca uno struma eutiroideo per:

24 / 25

È caratteristico della poliglobulia secondaria:

25 / 25

Porfirinuria si rileva in una di queste condizioni:

488

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

GIi anticorpi antifosfolipidi sono un reperto frequente in corso di:

2 / 50

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

3 / 50

La reninemia è diminuita in una di queste condizioni:

4 / 50

Le dita a bacchetta di tamburo ed unghie a vetrino di orologio si osservano in una di queste condizioni:

5 / 50

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

6 / 50

In quale condizione si rileva radiologicamente una immagine renale piccola?

7 / 50

L'iperfibrinogenemia può rilevarsi in una di queste condizioni:

8 / 50

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

9 / 50

Il test di Ham è positivo nella:

10 / 50

Quale delle seguenti modificazioni ematochimiche ha valore prognostico nella pancreatite acuta:

11 / 50

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

12 / 50

Tutti i farmaci seguenti sono usati nel trattamento dell'ipertensione cronica ad eccezione di:

13 / 50

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

14 / 50

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

15 / 50

Nella cianosi centrale di origine circolatoria la saturazione di O2 del sangue arterioso è:

16 / 50

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

17 / 50

Quale è la causa più comune di aneurisma dell'aorta discendente:

18 / 50

Tutti questi fattori provocano edema ad esclusione di uno. Quale?

19 / 50

La malattia di Rendu-Osler si associa frequentemente con:

20 / 50

La febbre di origine sconosciuta (FUO):

21 / 50

Nell'emoglobinuria parossistica notturna l'alterazione è a carico:

22 / 50

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

23 / 50

Decubito caratteristico "accoccolato" si rileva in una di queste condizioni:

24 / 50

La malattia di Fanconi è:

25 / 50

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

26 / 50

Si può riscontrare ipokaliemia nelle seguenti condizioni:

27 / 50

Qual è la riduzione del rischio coronarico assoluto che è stata osservata nei trials di prevenzione con statine?

28 / 50

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

29 / 50

Un valore di colesterolemia totale compresa tra 250 e 300 mg/dl suggerisce la presenza di:

30 / 50

Nella periartrite nodosa si rileva nel 20% dei casi:

31 / 50

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

32 / 50

La toxoplasmosi è una:

33 / 50

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

34 / 50

Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale?

35 / 50

In quale di queste condizioni non si osserva carenza di vitamina K?

36 / 50

Ematemesi si può rilevare in queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

37 / 50

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

38 / 50

In quale condizione si rileva polso celere?

39 / 50

Nell'ittero emolitico sono rilevabili questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

40 / 50

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

41 / 50

La sincope si verifica prevalentemente:

42 / 50

Una ginecomastia bilaterale può essere provocata da tutte queste cause ad esclusione di una. Quale?

43 / 50

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di gotta secondaria?

44 / 50

La sindrome di Loeffler è caratterizzata da:

45 / 50

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

46 / 50

Quale è l'emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale?

47 / 50

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

48 / 50

Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria?

49 / 50

Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin?

50 / 50

Si parla di ipovolemia relativa quando vi è:

178

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Nella febbre tifoide l'emocoltura è positiva:

2 / 100

Quale di questi è un segno indiretto di ipertiroidismo?

3 / 100

La dispnea in corso di acidosi metabolica è:

4 / 100

Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea?

5 / 100

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

6 / 100

Per quale microrganismo il veicolo d'infezione non è costituito dall'acqua?

7 / 100

Quali delle seguenti patologie sistemiche non dà un coinvolgimento polmonare?

8 / 100

Un concentrato eritrocitario di gruppo 0 può essere trasfuso a:

9 / 100

Nelle urine normalmente il porfobilinogeno è di microgrammi/24 h:

10 / 100

Un paziente di 65 anni presenta lombalgia, anemia (Hb di 8 g/dl), aumento della VES (120 mm/1h), ipercalcemia e componente monoclonale IgG-Kappa di 6 g/dl. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

11 / 100

La sindrome di Pickwick è caratterizzata da:

12 / 100

In quale condizione si rileva polso celere?

13 / 100

Quale affermazione è esatta? Per sindrome di Tietze si intende:

14 / 100

Ematemesi si può rilevare in queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

15 / 100

Qual è il segno radiologico più precoce della acalasia esofagea:

16 / 100

Quale delle seguenti malattie è caratterizzata da un difetto del metabolismo del collagene di tipo I?

17 / 100

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

18 / 100

La malattia di Fanconi è:

19 / 100

Quale delle seguenti affezioni causa più frequentemente emorragia gastro-intestinale:

20 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

21 / 100

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

22 / 100

L'iperuricemia si osserva in una di queste condizioni:

23 / 100

La terapia dell'iperpotassiemia prevede l'impiego di:

24 / 100

In quale delle seguenti affezioni l'interessamento degli ili polmonari è frequentemente simmetrico:

25 / 100

L'alcalosi respiratoria differisce da quella metabolica in quanto:

26 / 100

La sincope si verifica prevalentemente:

27 / 100

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

28 / 100

Nel paziente anurico il pericolo imminente di vita è rappresentato da:

29 / 100

In quale delle seguenti condizioni si rileva tipicamente il segno di Courvoisier e Terrier (tumefazione palpabile della colecisti in presenza di ittero ostruttivo)?

30 / 100

La fibrinogenemia è diminuita in una di queste condizioni:

31 / 100

Nella stenosi mitralica la sindrome anginosa compare:

32 / 100

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

33 / 100

Il mixedema pretibiale localizzato è spesso associato a:

34 / 100

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

35 / 100

Quale sede è preferenzialmente colpita nella spondilite anchilosante?

36 / 100

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

37 / 100

È utile la determinazione dell'ammoniemia in caso di:

38 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulla sindrome di Raynaud è falsa?

39 / 100

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

40 / 100

La malattia di Rendu-Osler si associa frequentemente con:

41 / 100

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

42 / 100

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

43 / 100

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

44 / 100

L'eziologia più frequente nella pericardite essudativa è:

45 / 100

Il segno di Kussmaul, dilatazione inspiratoria delle vene del collo, si rileva per:

46 / 100

La peristalsi intestinale è abolita:

47 / 100

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

48 / 100

In quale dei seguenti casi diminuisce la calcemia?

49 / 100

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

50 / 100

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

51 / 100

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

52 / 100

La piuria è reperto quasi costante nella:

53 / 100

Il ronzio venoso cervicale è caratterizzato da uno di questi fenomeni:

54 / 100

La sindrome di Loeffler è caratterizzata da:

55 / 100

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

56 / 100

A quale delle seguenti affezioni è di frequente associazione la crioglobulinemia:

57 / 100

Nell'iperidratazione ipertonica il numero degli eritrociti per mm cubico è:

58 / 100

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

59 / 100

Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison?

60 / 100

La sindrome del QT lungo si rileva per:

61 / 100

L'iperlipemia si rileva in una di queste condizioni:

62 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

63 / 100

Nel morbo di Werlhof (porpora idiopatica trombocitopenica) uno di questi dati risulta erroneo. Quale?

64 / 100

Un aumento evidente delle gamma-globuline si rileva spesso nel decorso di una di queste malattie. Quale?

65 / 100

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

66 / 100

Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito?

67 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

68 / 100

L'iperprotidemia si può rilevare in una di queste condizioni:

69 / 100

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

70 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può rilevare virilizzazione?

71 / 100

Un aumento della emoglobina (>18 g/100 ml ) si rileva in una di queste condizioni:

72 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può osservare turgore delle giugulari?

73 / 100

La xantomatosi palmare è un reperto di riscontro più frequente nella iperlipoproteinemia di:

74 / 100

Affezione metabolica che non si associa a malattia da deposito di pirofosfato di calcio:

75 / 100

L'ipotensione arteriosa e bradicardia si rilevano in una di queste condizioni:

76 / 100

In quale di queste condizioni si rileva il reperto acustico di ronchi, sibili e fischi?

77 / 100

Tutte le seguenti sono causa di ginecomastia tranne:

78 / 100

Quale malattia di solito non si accompagna ad inappetenza?

79 / 100

Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B?

80 / 100

In quale condizione è diminuita la glicorrachia?

81 / 100

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

82 / 100

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

83 / 100

La splenomegalia normalmente non è presente nelle seguenti malattie:

84 / 100

Sono tutti segni di stenosi mitralica isolata, tranne:

85 / 100

La lingua a fragola si osserva in:

86 / 100

Quali sono i fattori in grado di scatenare una tireotossicosi:

87 / 100

II test di Coombs diretto viene impiegato per:

88 / 100

La somatostatina:

89 / 100

Trisma di origine centrale si rileva in una di queste condizioni:

90 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

91 / 100

La sindrome di Rendu-Osler è anche conosciuta come:

92 / 100

L'ipercloremia si rileva in una di queste condizioni:

93 / 100

La manovra di Giordano consiste in:

94 / 100

Che cosa si riscontra in caso di pancreatite acuta?

95 / 100

Qual è il rischio cardiovascolare di un paziente affetto da diabete di tipo 2?

96 / 100

Quali delle seguenti situazioni patologiche può produrre disidratazione non accompagnata da perdita di elettroliti?

97 / 100

Nella sindrome di Schonlein-Henoch le IgG sono nel plasma:

98 / 100

La chetonuria compare generalmente quando la chetonemia è:

99 / 100

L'ipertrofia linfoide è:

100 / 100

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

259

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

2 / 140

La malattia di Rendu-Osler si associa frequentemente con:

3 / 140

La persistenza di un'emorragia occulta è indicata più verosimilmente da uno dei seguenti elementi:

4 / 140

Nella sindrome epato-renale si osserva:

5 / 140

II migliore metodo di screening per il carcinoma della prostata è:

6 / 140

Nelle urine normalmente il porfobilinogeno è di microgrammi/24 h:

7 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

8 / 140

Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico?

9 / 140

Nel diabete dell'adulto associato ad obesità qual è il farmaco d'elezione?

10 / 140

Di queste porpore è definita come porpora vascolare la:

11 / 140

L'iperuricemia si osserva in una di queste condizioni:

12 / 140

La sindrome del QT lungo si rileva per:

13 / 140

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

14 / 140

Cause di neutropenia includono:

15 / 140

Uno dei seguenti parametri di laboratorio è caratteristicamente ridotto nell'anemia sideropenica:

16 / 140

Cianosi diffusa di origine ematologica si può osservare in una di queste condizioni:

17 / 140

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

18 / 140

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

19 / 140

La diagnosi di FCHL (iperlipemia Familiare Combinata) si basa sulla presenza di:

20 / 140

Una giovane donna di 29 anni riferisce ulcera peptica recidivante. È stata ricoverata tre volte per ulcera duodenale. Attualmente è in trattamento con inibitori di pompa protonica due volte al dì e si lamenta di cefalea, diarrea e sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo. Il primo esame per diagnosticare la sua condizione è:

21 / 140

La sindrome ipocinetica è la:

22 / 140

Nella sarcoidosi si rileva nel sangue:

23 / 140

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

24 / 140

La presenza di crioglobuline è frequente nella:

25 / 140

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

26 / 140

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

27 / 140

L'iperlipemia si rileva in una di queste condizioni:

28 / 140

Le disfunzioni sessuali comuni nei maschi sono:

29 / 140

Nell'iperidratazione ipertonica il numero degli eritrociti per mm cubico è:

30 / 140

Tutte le seguenti asserzioni sul peptide natriuretico atriale (ANP) sono vere tranne:

31 / 140

Il mieloma multiplo è caratterizzato dai seguenti sintomi eccetto uno. Quale?

32 / 140

L'incidentaloma è:

33 / 140

L'obesità non è un fattore di rischio per:

34 / 140

Quale è il pH normale del sangue?

35 / 140

La creatininemia è aumentata in caso di:

36 / 140

Di quale quadro clinico l'emoftoe non è caratteristica?

37 / 140

Causa più frequente dell'obesità è:

38 / 140

In quale di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

39 / 140

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

40 / 140

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

41 / 140

Il morbo di Werlhof è una:

42 / 140

L'ipercloremia si rileva in una di queste condizioni:

43 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

44 / 140

Quale di queste condizioni risente favorevolmente della somministrazione di vasopressina?

45 / 140

In quale di queste condizioni l'edema è causato principalmente da aumento della pressione idrostatica?

46 / 140

Quali tra questi è il fattore coinvolto nell'instaurarsi del coma epatico:

47 / 140

Quali delle seguenti situazioni patologiche può produrre disidratazione non accompagnata da perdita di elettroliti?

48 / 140

Nelle enzimopatie ereditarie localizzate sulla via di Embden-Meyerhof quella dotata di minor vis emolitica è la enzimopatia dovuta a carenza di:

49 / 140

II sintomo guida dei tumori dell'apparato urinario è:

50 / 140

La presenza di un edema degli arti inferiori con fovea in un paziente di 70 kg con sindrome nefrosica indica una espansione del volume extracellulare:

51 / 140

Cause di ipertensione sistolica isolata:

52 / 140

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

53 / 140

Non è indicativo per una sincope:

54 / 140

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

55 / 140

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

56 / 140

La febbre suppurativa è:

57 / 140

Cosa si intende per stadio l della sarcoidosi?

58 / 140

Oltre all'irradiazione del dolore al lato ulnare del braccio sn, i dolori dell'angina pectoris possono irradiarsi:

59 / 140

Il gigantismo può associarsi a:

60 / 140

Per quale microrganismo il veicolo d'infezione non è costituito dall'acqua?

61 / 140

Quale di questi è un segno indiretto di ipertiroidismo?

62 / 140

Il tempo di protrombina è aumentato in una di queste condizioni:

63 / 140

Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal?

64 / 140

Nelle iperlipemie entro quale limite va contenuto l'apporto di energia fornito dai grassi:

65 / 140

Il decubito ortopnoico si osserva:

66 / 140

Una reticolocitosi fa pensare a:

67 / 140

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

68 / 140

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

69 / 140

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

70 / 140

Si può osservare ipoglicemia postprandiale:

71 / 140

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

72 / 140

Il dolore frenico corrisponde a tutte queste zone ad eccezione di una. Quale?

73 / 140

Sindrome tipica di reazione mesenchimale epatica è quella da:

74 / 140

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

75 / 140

La peristalsi intestinale è abolita:

76 / 140

Anticorpi anti-nucleo, anticitoplasmatici, anti-muscolo liscio sono stati rilevati in corso di:

77 / 140

La potassiemia è aumentata in una di queste condizioni:

78 / 140

L'embolia polmonare è generata più frequentemente:

79 / 140

Una anemia macrocitica è spesso causata da:

80 / 140

In quale delle seguenti condizioni è indicata la somministrazione cronica di iodio?

81 / 140

Un prurito generalizzato in assenza di eruzione cutanea può essere dovuto a:

82 / 140

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

83 / 140

La diatesi emorragica da carenza di protrombina presuppone una:

84 / 140

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

85 / 140

Quale delle seguenti affermazioni in merito alla crioglobulinemia è corretta?

86 / 140

Nell'infarto miocardico si osserva un rialzo di tutti i seguenti parametri ad eccezione di uno:

87 / 140

La sindrome di Caplan (opacità rotondeggianti in campo polmonare) si verifica:

88 / 140

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

89 / 140

Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza è vera:

90 / 140

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

91 / 140

Tutte le seguenti complicanze possono associarsi ad una pancitopenia per scompenso midollare, eccetto:

92 / 140

Osteoporosi diffusa della testa dell'omero, del polso e delle dita, si osserva in una di queste condizioni:

93 / 140

Quale delle patologie sottoriportate è caratterizzata da fenomeno di Raynaud, sclerodattilia, teleangectasie, noduli calcifici ed insufficienza renale?

94 / 140

II test di Coombs diretto viene impiegato per:

95 / 140

Il vomito è eccezionale in una di queste condizioni morbose:

96 / 140

La lingua lampone è caratteristica del:

97 / 140

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

98 / 140

In quale delle seguenti malattie si può riscontrare l'associazione di macroglossia, insufficienza cardiaca con tachicardia sinusale e basso voltaggio del QRS, epatosplenomegalia, edema del volto e delle palpebre?

99 / 140

I corpi di Auer si ritrovano nelle:

100 / 140

In quale condizione il pH del sangue è aumentato?

101 / 140

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

102 / 140

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

103 / 140

Tutte le seguenti sono possibili localizzazione del morbo di Crohn ad eccezione:

104 / 140

Linfocitosi di notevole entità si rileva in una di queste condizioni. Quale?

105 / 140

Le manifestazioni della tubercolosi disseminata includono:

106 / 140

Quale di questi trattamenti dell'iperkaliemia non è corretto?

107 / 140

Una ipoalbuminemia può essere dovuta a:

108 / 140

Quale tra le seguenti patologie può essere causa di dolore toracico?

109 / 140

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

110 / 140

Tetania normocalcemica si osserva nella seguente condizione:

111 / 140

II «riso sardonico» si ha:

112 / 140

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

113 / 140

Il segno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

114 / 140

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

115 / 140

Nell'insufficienza renale cronica vi è:

116 / 140

Sono tutte indicazioni per la biopsia renale, tranne:

117 / 140

In quale dei seguenti casi diminuisce la calcemia?

118 / 140

La forma di ipertensione arteriosa più caratteristica dell'anziano è:

119 / 140

Quale affermazione è esatta? Per sindrome di Tietze si intende:

120 / 140

Quale test è utile nella sarcoidosi?

121 / 140

Un valore di potassiemia di 7 mEq/l:

122 / 140

In quali di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

123 / 140

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

124 / 140

Quali sono le cellule responsabili dell'immunità umorale?

125 / 140

L'edema angioneurotico è dovuto a:

126 / 140

La glossite atrofica di Hunter si rileva in condizioni di:

127 / 140

I due terzi delle infezioni non complicate delle vie urinarie sono determinate da:

128 / 140

Nei portatori sani di tifo il serbatoio può essere soprattutto:

129 / 140

La proteinuria fisiologica nelle 24 ore è di:

130 / 140

In quali delle seguenti condizioni la frazione indiretta della bilirubina è maggiore di quella diretta? 1) cirrosi biliare primitiva; 2) carcinoma della testa del pancreas; 3) sindrome di Rotor; 4) talassemia.

131 / 140

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

132 / 140

L'uso degli anticoagulanti è controindicato in pazienti affetti dalle seguenti malattie:

133 / 140

Un valore di colesterolemia totale compresa tra 250 e 300 mg/dl suggerisce la presenza di:

134 / 140

L'aumento delle IgA è più frequente:

135 / 140

Una ipercalcemia con valori >15 mg/dL può associarsi a:

136 / 140

Nella coagulazione intravascolare disseminata si rilevano questi dati ad eccezione di uno. Quale?

137 / 140

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

138 / 140

In quale delle seguenti condizioni patologiche si riscontra ipoalbuminemia:

139 / 140

Nella rabdomiolisi può aumentare:

140 / 140

L'HCO3- plasmatico risulta diminuito nella: