Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1275

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

2 / 10

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

3 / 10

Eritema nodoso: quale delle affermazioni sottoriportate è corretta?

4 / 10

Quale delle seguenti malattie è caratterizzata da un difetto del metabolismo del collagene di tipo I?

5 / 10

L'aumento delle IgA è più frequente:

6 / 10

Nel morbo di Simmonds sono rilevabili tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

7 / 10

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

8 / 10

Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale?

9 / 10

Nella sindrome epato-renale:

10 / 10

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

779

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Nell'epatite acuta fulminante risulta diminuita la:

2 / 25

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

3 / 25

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

4 / 25

L'indifferenza è sintomo caratteristico di:

5 / 25

La lingua a fragola si osserva in:

6 / 25

La crisi tireotossica non è caratterizzata da:

7 / 25

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

8 / 25

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

9 / 25

L'alfa-feto proteina è aumentata in corso di molteplici neoplasie, ad eccezione del:

10 / 25

Può causare tetania da ipocalcemia l'asportazione di:

11 / 25

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

12 / 25

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

13 / 25

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

14 / 25

La componente M sierica è costante in corso di:

15 / 25

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

16 / 25

A quale delle seguenti affezioni è di frequente associazione la crioglobulinemia:

17 / 25

La febbre suppurativa è:

18 / 25

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

19 / 25

Aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi si osserva costantemente in una di queste condizioni:

20 / 25

In quale delle seguenti affezioni l'interessamento degli ili polmonari è frequentemente simmetrico:

21 / 25

Accertata la diagnosi di «rene policistico», su quale altro organo si dovrebbe indagare?

22 / 25

Una batteriuria viene considerata positiva per una sepsi urinaria quando la concentrazione dei batteri nelle urine è:

23 / 25

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

24 / 25

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

25 / 25

Un aumento evidente delle gamma-globuline si rileva spesso nel decorso di una di queste malattie. Quale?

299

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

2 / 50

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

3 / 50

In quale delle seguenti condizioni si può osservare turgore delle giugulari?

4 / 50

L'iperelasticità della cute con associata iperestensibilità delle articolazioni sono suggestive per:

5 / 50

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

6 / 50

Nelle urine normalmente il porfobilinogeno è di microgrammi/24 h:

7 / 50

Quali di queste affermazioni sono sicuramente valide per la sarcoidosi?

8 / 50

Qual è la metodica più sensibile per la diagnosi di embolia polmonare?

9 / 50

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

10 / 50

La febbre reumatica è una sequela di un'infezione da:

11 / 50

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

12 / 50

L'iperuricemia si osserva in una di queste condizioni:

13 / 50

Iperventilazione alveolare è dovuta a:

14 / 50

Colorazione giallastra della cute per ipercarotenemia si può rilevare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

15 / 50

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

16 / 50

Quale reperto fisico non si riscontra nell'enfisema polmonare ostruttivo?

17 / 50

Che cosa si intende per tiroidite di Hashimoto?

18 / 50

Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B?

19 / 50

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

20 / 50

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

21 / 50

In quale di queste condizioni si osserva costantemente un aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi?

22 / 50

La causa principale di splenomegalia congestizia è:

23 / 50

Causa più frequente dell'obesità è:

24 / 50

Tumefazione bilaterale delle ghiandole salivari e riduzione della secrezione salivare si osservano in tutte le seguenti condizioni tranne:

25 / 50

La somatostatina:

26 / 50

La lingua a fragola si osserva in:

27 / 50

In quale delle seguenti condizioni si può rilevare virilizzazione?

28 / 50

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

29 / 50

Nel paziente affetto da ipertensione arteriosa sistemica quali di questi elementi sono indicative di danno d'organo?

30 / 50

Dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

31 / 50

Qual è il germe più spesso responsabile di una endocardite batterica subacuta?

32 / 50

II «riso sardonico» si ha:

33 / 50

Alterazione tipica della secrezione sudorale per aumentata concentrazione di NaCl si rileva nella:

34 / 50

Irite, uretrite e tendinite (del tendine di Achille) si rilevano in una di queste condizioni:

35 / 50

In quale delle seguenti condizioni è indicata la somministrazione cronica di iodio?

36 / 50

Sono tutte caratteristiche della sindrome di Kimmelstiel-Wilson, tranne:

37 / 50

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

38 / 50

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

39 / 50

Nella terapia della CID acuta emorragica il trattamento di prima scelta è:

40 / 50

Quale delle seguenti modificazioni ematochimiche ha valore prognostico nella pancreatite acuta:

41 / 50

Una ipercalcemia con valori >15 mg/dL può associarsi a:

42 / 50

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1, 3:1, ecc. indica:

43 / 50

Quale affermazione è esatta? Per sindrome di Tietze si intende:

44 / 50

Il mixedema pretibiale localizzato è spesso associato a:

45 / 50

La malattia da catene pesanti, caratterizzata da una possibile proteinuria di Bence-Jones, è rilevabile in una di queste condizioni:

46 / 50

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

47 / 50

II sintomo guida dei tumori dell'apparato urinario è:

48 / 50

Fra i sintomi di una sindrome mediastinica solo tardivamente compare:

49 / 50

Ipolipemia si osserva in una di queste condizioni:

50 / 50

Tutte le seguenti sono cause scatenanti di encefalopatia tranne una:

100

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Il fenomeno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

2 / 100

In quale di queste condizioni si osserva dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi?

3 / 100

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

4 / 100

Qual è il parametro sierologico da monitorare in corso di terapia eparinica?

5 / 100

Anticorpi anti-nucleo (DNA) sono stati documentati in corso di:

6 / 100

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

7 / 100

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

8 / 100

Uno dei seguenti parametri di laboratorio è caratteristicamente ridotto nell'anemia sideropenica:

9 / 100

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

10 / 100

Nell'alcalosi metabolica cronica si verifica una:

11 / 100

Quale di queste condizioni risente favorevolmente della somministrazione di vasopressina?

12 / 100

Quale affermazione è esatta? L'acalasia è un'affezione neuromuscolare che riguarda:

13 / 100

L'alfa-feto proteina è aumentata in corso di molteplici neoplasie, ad eccezione del:

14 / 100

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

15 / 100

Nella porfiria acuta intermittente a carico degli eritrociti si rileva:

16 / 100

Quale è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I?

17 / 100

La paroressia indica:

18 / 100

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

19 / 100

Causa di emoftoe è la seguente condizione:

20 / 100

La glicoprotidemia è aumentata in una di queste condizioni:

21 / 100

Tutte le seguenti asserzioni sul peptide natriuretico atriale (ANP) sono vere tranne:

22 / 100

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

23 / 100

La sarcoidosi con adenopatia ilare asintomatica e senza interessamento del parenchima polmonare richiede:

24 / 100

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

25 / 100

Quale di queste anomalie è assente nel complesso di Eisenmenger?

26 / 100

Ematemesi si può rilevare in queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

27 / 100

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

28 / 100

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

29 / 100

Nella malattia celiaca si utilizza dal punto di vista terapeutico:

30 / 100

Nel morbo di Simmonds sono rilevabili tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

31 / 100

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

32 / 100

La facies leonina si può rilevare spesso nella condizione di:

33 / 100

Una diatesi emorragica da riduzione delle piastrine si osserva nella seguente condizione morbosa:

34 / 100

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

35 / 100

Il I tono nella stenosi mitralica è di intensità:

36 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

37 / 100

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

38 / 100

La sindrome di Loeffler è caratterizzata da:

39 / 100

Quale è nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi?

40 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

41 / 100

Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco?

42 / 100

In quale di queste malattie è presente iperpotassemia?

43 / 100

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

44 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

45 / 100

Nel paziente anurico il pericolo imminente di vita è rappresentato da:

46 / 100

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

47 / 100

Quale è la causa più comune di aneurisma dell'aorta discendente:

48 / 100

Nell'urina delle 24 ore sono aumentate le catecolamine in corso di:

49 / 100

La bilirubinemia indiretta è aumentata nelle seguenti condizioni, tranne:

50 / 100

Un paziente ha una tombocitemia essenziale se ad un elevato numero di piastrine persistentemente superiore ad 1.000.000/ml, si associa anche:

51 / 100

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

52 / 100

Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea?

53 / 100

Si definisce una condizione di grave ipomagnesiemia una concentrazione sierica di magnesio di:

54 / 100

Quale dei seguenti ormoni può dare iposodiemia se secreto in eccesso?

55 / 100

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

56 / 100

In quale condizione l'albumina del plasma è aumentata?

57 / 100

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

58 / 100

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

59 / 100

La nefropatia gottosa è caratterizzata da:

60 / 100

Un riflesso tendineo è nettamente aumentato in caso di:

61 / 100

Quale delle seguenti modificazioni del sangue periferico conseguenti a splenectomia è falsa?

62 / 100

Nel morbo di Osler le emorragie più frequenti si hanno:

63 / 100

In corso di ileo-tifo la sieroagglutinazione di Widal si positivizza prima:

64 / 100

L'ematocrito è generalmente aumentato in tutte queste affezioni morbose al esclusione di una. Quale?

65 / 100

Tutte le seguenti sono cause scatenanti di encefalopatia tranne una:

66 / 100

Irite, uretrite e tendinite (del tendine di Achille) si rilevano in una di queste condizioni:

67 / 100

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

68 / 100

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

69 / 100

Una batteriuria viene considerata positiva per una sepsi urinaria quando la concentrazione dei batteri nelle urine è:

70 / 100

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

71 / 100

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

72 / 100

L'anticorpo antimitocondriale è caratteristico di una di queste condizioni:

73 / 100

Una complicanza grave della correzione troppo rapida di una ipernatremia è:

74 / 100

La reninemia è diminuita in una di queste condizioni:

75 / 100

L'enterite regionale è di preferenza localizzata:

76 / 100

L'iperprotidemia si può rilevare in una di queste condizioni:

77 / 100

L'ipoprotrombinemia si può rilevare in una di queste condizioni:

78 / 100

Avrà maggiori probabilità di sviluppare cianosi una persona affetta da:

79 / 100

Nel grafico elettroforetico normale le proteine quantitativamente più rappresentate sono:

80 / 100

In quale tra le seguenti condizioni si può riscontrare ipercalcemia?

81 / 100

L'ipocalcemia si rileva in una di queste condizioni:

82 / 100

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

83 / 100

Nella disidratazione ipertonica la concentrazione degli eritrociti è:

84 / 100

La sindrome di McCune-Albright si associa a:

85 / 100

La fosfatasi acida è aumentata in una di queste condizioni:

86 / 100

Ipolipemia si osserva in una di queste condizioni:

87 / 100

Il colpo di calore è favorito dal seguente fattore:

88 / 100

Nel paziente affetto da ipertensione arteriosa sistemica quali di questi elementi sono indicative di danno d'organo?

89 / 100

La diagnosi di M. di Whipple viene confermata tramite:

90 / 100

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

91 / 100

Solo una tra le seguenti affermazioni riguardanti l'ipercolesterolemia familiare omozigote è vera:

92 / 100

In quale di queste iperbilirubinemie ereditarie è rilevabile presenza di scarsi trombi biliari all'indagine anatomopatologica?

93 / 100

Quali dei seguenti parametri di laboratorio è frequentemente elevato in pazienti con sarcoidosi?

94 / 100

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

95 / 100

Il criterio principale diagnostico di malattia emolitica autoimmune si basa su:

96 / 100

Si può osservare ipoglicemia postprandiale:

97 / 100

In quale di questi vizi valvolari si rileva un rumore sistolico da rigurgito?

98 / 100

Quali sono i livelli di colesterolemia LDL da considerare ottimali per il paziente con diabete di tipo 2?

99 / 100

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

100 / 100

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

114

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Quali sono i fattori in grado di scatenare una tireotossicosi:

2 / 140

In quale condizione si rileva radiologicamente una immagine renale piccola?

3 / 140

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

4 / 140

Nel morbo di Osler le emorragie più frequenti si hanno:

5 / 140

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

6 / 140

In quale di queste condizioni la pressione arteriosa differenziale è aumentata?

7 / 140

La cardite nella febbre reumatica acuta tipicamente concerne:

8 / 140

Nella rabdomiolisi può aumentare:

9 / 140

I sintomi qui riportati, ad esclusione di uno, si rilevano in caso di insufficiente apporto di sangue ad un distretto vascolare periferico. Qual è questo sintomo?

10 / 140

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

11 / 140

Cosa si intende per stadio l della sarcoidosi?

12 / 140

Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale?

13 / 140

Non vi è questa complicazione dopo la resezione di 2/3 dello stomaco:

14 / 140

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

15 / 140

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

16 / 140

Quale di questi trattamenti dell'iperkaliemia non è corretto?

17 / 140

Come si definisce il soffio di Graham-Steel?

18 / 140

In quale di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

19 / 140

Il termine paraemofilia indica:

20 / 140

In quale pneumopatia l'emoftoe si rileva contemporaneamente o poco prima della comparsa della nefropatia?

21 / 140

In quale condizione il bilinogeno fecale è pressochè assente?

22 / 140

Di quale disturbo funzionale si potrebbe trattare se si riscontrano l'80% del valore normale della capacità vitale ed il 50% della VEMS?

23 / 140

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

24 / 140

Livelli plasmatici elevati di renina si riscontrano in:

25 / 140

In quale di queste condizioni l'edema è causato principalmente da aumento della pressione idrostatica?

26 / 140

La sindrome di Caplan (opacità rotondeggianti in campo polmonare) si verifica:

27 / 140

Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale?

28 / 140

La terapia dell'iperpotassiemia prevede l'impiego di:

29 / 140

La causa principale di splenomegalia congestizia è:

30 / 140

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

31 / 140

Qual è l'agente eziologico del m. di Weil, o spirochetosi ittero-emorragica?

32 / 140

Le crisi tireotossiche possono richiedere trattamento con:

33 / 140

Il sodio plasmatico:

34 / 140

Il click mesosistolico è caratteristico di:

35 / 140

La concentrazione sierica delle proteine è aumentata nel:

36 / 140

Per la diagnosi di allergia alimentare occorre eseguire:

37 / 140

Nella sindrome di Zollinger-Ellison si ha un'aumentata concentrazione sierica di:

38 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

39 / 140

Nell'insufficienza renale cronica vi è:

40 / 140

La porpora anafilattoide è caratterizzata, oltre che dalle manifestazioni emorragiche, da:

41 / 140

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

42 / 140

Quali delle seguenti situazioni patologiche può produrre disidratazione non accompagnata da perdita di elettroliti?

43 / 140

Gli anticorpi antinucleo (ANA) della sclerosi sistemica progressiva hanno un pattern di immunofluorescenza:

44 / 140

In quale di queste condizioni si osserva febbre di tipo ondulante?

45 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

46 / 140

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

47 / 140

In quale condizione si rileva polso celere?

48 / 140

Si parla di ipovolemia relativa quando vi è:

49 / 140

Sono tutte indicazioni per la biopsia renale, tranne:

50 / 140

Quale dei seguenti tests è utile nella diagnosi di celiachia:

51 / 140

La leucocitosi neutrofila è più frequentemente osservata in corso di:

52 / 140

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

53 / 140

Una leucocitosi con deviazione a sinistra della curva di Arneth si osserva in una di queste condizioni:

54 / 140

Nella sarcoidosi si rileva nel sangue:

55 / 140

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

56 / 140

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

57 / 140

Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito?

58 / 140

La sincope è caratterizzata da: