Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1105

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Quale è nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi?

2 / 10

Quale dei seguenti sintomi si presenta per primo nella cirrosi biliare primitiva:

3 / 10

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

4 / 10

Il click mesosistolico è caratteristico di:

5 / 10

In quale delle seguenti affezioni l'interessamento degli ili polmonari è frequentemente simmetrico:

6 / 10

Nella disidratazione ipertonica la concentrazione degli eritrociti è:

7 / 10

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

8 / 10

Quale test è utile nella sarcoidosi?

9 / 10

La febbre di origine sconosciuta (FUO):

10 / 10

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1, 3:1, ecc. indica:

644

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Gli anticorpi anticentromero sono tipici di:

2 / 25

Indicare quale di queste condizioni causa iperpotassiemia:

3 / 25

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

4 / 25

Nell'infarto del miocardio, quali dei seguenti enzimi del siero è più precocemente elevato:

5 / 25

Qual è il germe più spesso responsabile di una endocardite batterica subacuta?

6 / 25

Il tempo di protrombina è aumentato in una di queste condizioni:

7 / 25

Cause di ipertensione sistolica isolata:

8 / 25

Nell'ittero ostruttivo da litiasi coledocica si rileva aumento di:

9 / 25

In quale di queste condizioni si osserva costantemente un aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi?

10 / 25

Melanodermia, diabete mellito, cirrosi epatica, caratterizzano la:

11 / 25

La facies leonina si può rilevare spesso nella condizione di:

12 / 25

Nel grafico elettroforetico normale le proteine quantitativamente più rappresentate sono:

13 / 25

Nella porfiria acuta intermittente a carico degli eritrociti si rileva:

14 / 25

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

15 / 25

Qual è il segno patognomonico della ipercolesterolemia familiare?

16 / 25

Nella sindrome dell'ansa cieca la steatorrea è determinata da:

17 / 25

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

18 / 25

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

19 / 25

Si può osservare ipoglicemia postprandiale:

20 / 25

La malattia da catene pesanti, caratterizzata da una possibile proteinuria di Bence-Jones, è rilevabile in una di queste condizioni:

21 / 25

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

22 / 25

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

23 / 25

In quale di queste condizioni la glicemia è aumentata?

24 / 25

A quale di queste condizioni può essere attribuita una pulsazione epigastrica?

25 / 25

In quale tra le seguenti condizioni si può riscontrare ipercalcemia?

232

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

2 / 50

Tra i fattori non cardiovascolari in grado di scatenare uno scompenso cardiaco acuto vi sono:

3 / 50

Qual è la causa della dislipidemia tipo III (disbetalipoproteinemia)?

4 / 50

La cianosi emoglobinica centrale è dovuta a tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

5 / 50

Nella cianosi centrale di origine circolatoria la saturazione di O2 del sangue arterioso è:

6 / 50

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

7 / 50

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

8 / 50

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

9 / 50

In quale delle seguenti malattie si ha aumento del titolo anti-streptolisinico?

10 / 50

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

11 / 50

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

12 / 50

Quale di queste condizioni causa un aumento di trasparenza diffuso o circoscritto dei campi polmonari?

13 / 50

Quale delle seguenti condizioni può associarsi ad artrite?

14 / 50

Edema può insorgere in seguito ad abuso di lassativi per:

15 / 50

Qual è l'agente eziologico del m. di Weil, o spirochetosi ittero-emorragica?

16 / 50

Tutte queste affezioni possono complicarsi con un diabete ad esclusione di una. Quale?

17 / 50

La glicoprotidemia è aumentata in una di queste condizioni:

18 / 50

Una leucocitosi con deviazione a sinistra della curva di Arneth si osserva in una di queste condizioni:

19 / 50

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

20 / 50

La causa più frequente di cuore polmonare acuto è:

21 / 50

Tumefazione linfoghiandolare capace di interessare diverse stazioni si rileva in una di queste condizioni:

22 / 50

La sindrome di Pickwick è caratterizzata da:

23 / 50

In quale delle seguenti condizioni è indicata la somministrazione cronica di iodio?

24 / 50

Si definisce una condizione di grave ipomagnesiemia una concentrazione sierica di magnesio di:

25 / 50

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

26 / 50

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

27 / 50

La frazione termostabile della fosfatasi alcalina è di derivazione:

28 / 50

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

29 / 50

In quale di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

30 / 50

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

31 / 50

II timoma si associa spesso a:

32 / 50

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

33 / 50

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

34 / 50

In quale condizione si rileva con elevata frequenza l'allungamento del tratto P-R all'ECG?

35 / 50

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

36 / 50

Si può riscontrare ipokaliemia nelle seguenti condizioni:

37 / 50

La sindrome di McCune-Albright si associa a:

38 / 50

Una lesione chiasmatica provoca:

39 / 50

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

40 / 50

In quale malattia non neoplastica si osservano frequentemente elementi plasmacellulari nel sangue periferico?

41 / 50

In quali di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

42 / 50

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

43 / 50

Quale delle seguenti modificazioni del sangue periferico conseguenti a splenectomia è falsa?

44 / 50

Quale può essere la sintomatologia di un'ulcera peptica perforante?

45 / 50

La ginecomastia vera compare in corso di:

46 / 50

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

47 / 50

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

48 / 50

La malattia di Osler è una:

49 / 50

Quale tra le seguenti condizioni è causa di iperkaliemia?

50 / 50

La pubertà precoce del maschio può essere dovuta a:

87

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Nella atelettasia da ostruzione bronchiale (es. neoplasia bronchiale) il fremito vocale tattile è:

2 / 100

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

3 / 100

La diagnosi differenziale tra plasmocitoma e macroglobulinemia non viene chiarita univocamente dalla immunoelettroforesi o immunofissazione. Quale altra indagine si richiede?

4 / 100

La ginecomastia vera compare in corso di:

5 / 100

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

6 / 100

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

7 / 100

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

8 / 100

Nella fenilchetonuria vi è un aumento ematico di:

9 / 100

La reticolocitosi si osserva:

10 / 100

II test di Coombs diretto viene impiegato per:

11 / 100

L'alfa-feto proteina è aumentata in corso di molteplici neoplasie, ad eccezione del:

12 / 100

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

13 / 100

La resistenza all'insulina può essere dovuta a:

14 / 100

Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica?

15 / 100

Le seguenti condizioni possono associarsi ad ipernatremia tranne una. Quale?

16 / 100

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

17 / 100

Qual è il rischio cardiovascolare di un paziente affetto da diabete di tipo 2?

18 / 100

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

19 / 100

La cardite nella febbre reumatica acuta tipicamente concerne:

20 / 100

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

21 / 100

In quale pneumopatia l'emoftoe si rileva contemporaneamente o poco prima della comparsa della nefropatia?

22 / 100

I corpi di Auer si ritrovano nelle:

23 / 100

Qual è il segno clinico della carenza di vitamina A?

24 / 100

In quali delle seguenti condizioni è giustificato il ricovero ospedaliero per pazienti con anemia cronica?

25 / 100

Scialorrea si può rilevare in caso di:

26 / 100

La disfagia è spesso sintomo precoce:

27 / 100

Tetania normocalcemica si osserva nella seguente condizione:

28 / 100

La tiroidite di Hashimoto si può associare a queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

29 / 100

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

30 / 100

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

31 / 100

Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin?

32 / 100

L'embolia polmonare è generata più frequentemente:

33 / 100

La presenza di linfonodi laterocervicali di consistenza duro-parenchimatosa non confluenti associata a febbre spesso ondulante è indicativa di:

34 / 100

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

35 / 100

La concentrazione dell'albumina del plasma è aumentata in una di queste condizioni:

36 / 100

Un episodio di pancreatite acuta NON può essere causato da:

37 / 100

Carenza di vitamina K si può osservare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

38 / 100

Indicare quale di queste affermazioni riguardanti l'iperpotassiemia è falsa:

39 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

40 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

41 / 100

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

42 / 100

La linfoadenopatia diffusa è tipica di tutte le seguenti malattie tranne:

43 / 100

Nel morbo di Osler le emorragie più frequenti si hanno:

44 / 100

I fattori predisponenti all'aterosclerosi non includono:

45 / 100

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

46 / 100

Oliguria con urine ad alto peso specifico si rileva in una di queste condizioni:

47 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

48 / 100

La glossite atrofica di Hunter si rileva in condizioni di:

49 / 100

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

50 / 100

Indicare quale di queste condizioni causa iperpotassiemia:

51 / 100

Il periodo di incubazione medio del colera è:

52 / 100

Le dita a bacchetta di tamburo ed unghie a vetrino di orologio si osservano in una di queste condizioni:

53 / 100

La diatesi emorragica da carenza di protrombina presuppone una:

54 / 100

Qual è la complicanza più frequente della tonsillite acuta?

55 / 100

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

56 / 100

La sarcoidosi con adenopatia ilare asintomatica e senza interessamento del parenchima polmonare richiede:

57 / 100

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

58 / 100

L'ipocalcemia può essere causata:

59 / 100

In quale di queste condizioni il pH del sangue è diminuito?

60 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

61 / 100

Il ronzio venoso cervicale è caratterizzato da uno di questi fenomeni:

62 / 100

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

63 / 100

Per segno di Troisier s'intende:

64 / 100

Il mixedema pretibiale localizzato è spesso associato a:

65 / 100

Quale tono aggiunto è abitualmente rilevabile nell'insufficienza mitralica:

66 / 100

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

67 / 100

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

68 / 100

Per quale quadro è tipico il cromosoma Philadelphia?

69 / 100

I due terzi delle infezioni non complicate delle vie urinarie sono determinate da:

70 / 100

La febbre intermittente di tipo ondulante si osserva spesso in una di queste condizioni:

71 / 100

Sono tutti sintomi tipici di una ipoglicemia iperinsulinemica, tranne:

72 / 100

Di quale tipo possono essere nel mieloma multiplo le lesioni ossee?

73 / 100

Può causare tetania da ipocalcemia l'asportazione di:

74 / 100

Il fenomeno di Raynaud è stato associato a tutte le seguenti patologie tranne:

75 / 100

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di gotta secondaria?

76 / 100

Il seguente elemento differenzia una policitemia vera da una policitemia secondaria:

77 / 100

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

78 / 100

Quale tra le sostanze sottoelencate riveste la maggiore importanza nella genesi dell'encefalopatia epatica:

79 / 100

La ginecomastia può riscontrarsi:

80 / 100

La malattia di Osler è una:

81 / 100

Nel diabete dell'adulto associato ad obesità qual è il farmaco d'elezione?

82 / 100

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

83 / 100

Quali dei seguenti parametri di laboratorio è frequentemente elevato in pazienti con sarcoidosi?

84 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

85 / 100

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

86 / 100

Febbre di natura non infettiva è quella che si rileva in corso di:

87 / 100

Quale delle seguenti condizioni può associarsi ad artrite?

88 / 100

Il decubito ortopnoico si osserva:

89 / 100

Quale è la sede normale del focolaio di ascoltazione dell'aorta?

90 / 100

Quali sono le cellule responsabili dell'immunità umorale?

91 / 100

Accertata la diagnosi di «rene policistico», su quale altro organo si dovrebbe indagare?

92 / 100

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

93 / 100

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

94 / 100

Quale elemento nella curva di maturazione midollare segue immediatamente il mieloblasto?

95 / 100

Irite, uretrite e tendinite (del tendine di Achille) si rilevano in una di queste condizioni:

96 / 100

Una ginecomastia bilaterale può essere provocata da tutte queste cause ad esclusione di una. Quale?

97 / 100

L'indice di citolisi epatica è:

98 / 100

In quale di queste condizioni gli eosinofili del sangue sono pressochè assenti?

99 / 100

La creatininemia è aumentata in caso di:

100 / 100

Lo hiatus di Naegeli è:

101

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Quale di questi sintomi dell'insufficienza renale cronica è più sensibile alla correzione dell'acidosi?

2 / 140

La febbre suppurativa è:

3 / 140

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

4 / 140

La piuria è reperto quasi costante nella:

5 / 140

La peristalsi intestinale è abolita:

6 / 140

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

7 / 140

Un quadro elettroforetico di picco monoclonale gamma è peculiare di:

8 / 140

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

9 / 140

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

10 / 140

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

11 / 140

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

12 / 140

L'alternanza di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva in una di queste condizioni:

13 / 140

L'indifferenza è sintomo caratteristico di:

14 / 140

Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico?

15 / 140

Quale è una frequente complicanza del morbillo?

16 / 140

Qual è il rischio di danno vascolare associato alle principali dislipidemie aterogene?

17 / 140

Indicare quale di queste condizioni causa iperpotassiemia:

18 / 140

Midriasi si rileva abitualmente nel coma:

19 / 140

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

20 / 140

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

21 / 140

Nell'aortosclerosi il soffio che si ascolta sui focolai della base è:

22 / 140

La frazione termostabile della fosfatasi alcalina è di derivazione:

23 / 140

Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale?

24 / 140

Leucopenia si rileva in tutte queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

25 / 140

Le dita a bacchetta di tamburo ed unghie a vetrino di orologio si osservano in una di queste condizioni:

26 / 140

Per la diagnosi di acromegalia, quale dei seguenti reperti è più significativo:

27 / 140

La sindrome di Rendu-Osler è anche conosciuta come:

28 / 140

Febbre con brivido vero è rilevabile in tutte queste condizioni morbose ad esclusione di una. Quale?

29 / 140

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

30 / 140

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

31 / 140

Qual è la complicanza più frequente della tonsillite acuta?

32 / 140

In quale malattia si ha più cospicua splenomegalia?

33 / 140

Il fenomeno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

34 / 140

Nell'insufficienza aortica valvolare non si rileva uno di questi sintomi. Quale?

35 / 140

La malattia di Osler è una:

36 / 140

Nel flebogramma l'onda positiva esprime la:

37 / 140

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

38 / 140

In caso di paziente cirrotico con episodio di sanguinamento da rottura di varici esofagee quale è la causa più frequente dell'exitus tra quelle indicate:

39 / 140

L'associazione di iposideremia ed ipotransferrinemia con ferritina normale o aumentata quale delle seguenti patologie suggerisce?

40 / 140

Una ipoalbuminemia può essere dovuta a:

41 / 140

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

42 / 140

Nel morbo di Werlhof (porpora idiopatica trombocitopenica) uno di questi dati risulta erroneo. Quale?

43 / 140

Nel paziente affetto da ipertensione arteriosa sistemica quali di questi elementi sono indicative di danno d'organo?

44 / 140

Nel paziente con cardiopatia reumatica la profilassi penicillinica continua è essenzialmente utile nella previsione di:

45 / 140

Nel mixedema dell'adulto si può rilevare a carico dell'apparato cardiovascolare:

46 / 140

Qual è l'agente eziologico del m. di Weil, o spirochetosi ittero-emorragica?

47 / 140

Tutte le seguenti sono causa di ginecomastia tranne:

48 / 140

Che cosa sono le proteine di Bence-Jones?

49 / 140

Una adenopatia ascellare si accompagna molto spesso ad eosinofilia in una di queste condizioni:

50 / 140

L'iperprotidemia si può rilevare in una di queste condizioni:

51 / 140

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

52 / 140

La porpora anafilattoide è caratterizzata, oltre che dalle manifestazioni emorragiche, da:

53 / 140

In una di queste condizioni si osserva di solito ipergammaglobulinemia monoclonale. Quale?

54 / 140

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

55 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

56 / 140

Edema periorbitale si rileva abitualmente in una di queste condizioni:

57 / 140

Un episodio di pancreatite acuta NON può essere causato da:

58 / 140

La lingua a fragola si osserva in: