Anatomia,  Apparati della sensibilità specifica,  Orecchio

Padiglione auricolare

Il padiglione auricolare, da un punto di vista funzionale, ha un’importanza ridotta nell’uomo. Ciononostante è accertata una sua funzione nella localizzazione della sorgente sonora nello spazio e nella concentrazione dell’energia sonora verso il meato acustico esterno. All’espletamento di queste funzioni concorrerebbe notevolmente la morfologia della conca e dei rilievi del padiglione i quali attuerebbero, per le loro caratteristiche costitutive, un processo di sfasamento delle onde sonore che ha importanza per la localizzazione spaziale del messaggio acustico.
Il padiglione auricolare ha la forma di lamina irregolare situata nella parte laterale della testa, anteriormente alla regione mastoidea ed è in rapporto con la regione temporale, con l’articolazione temporo-mandibolare e con la regione parotidea. Ha forma approssimativamente ovale con il maggior asse, verticale, leggermente obliquo in basso e in avanti: raggiunge le dimensioni definitive a circa 7 anni ed ha in media un asse maggiore di 69-65 mm e un asse minore di 30-35 mm. Nel padiglione auricolare si considerano due facce, una laterale e l’altra mediale.

  • La faccia laterale del padiglione auricolare presenta caratteristici rilievi e numerose depressioni; la maggiore di queste, la conca, è posta circa al centro e continua direttamente nel meato acustico esterno. L’elice è il più periferico dei rilievi del padiglione e con la sua radice suddivide la conca in una parte superiore (cymba conche) e una inferiore (cavità della conca); in avanti, in alto e in dietro costituisce il contorno della metà superiore del padiglione e si prolunga in basso, con la sua coda, fino a raggiungere il lobulo. Il lobulo dell’orecchio è una plica cutanea, priva di scheletro cartilagineo, che si trova nella parte inferiore del padiglione auricolare, al di sotto del trago, dell’antitrago e della coda dell’elice.
    Nella sua parte postero-superiore l’elice presenta spesso, nel suo bordo libero, un rilievo più o meno accentuato, il tubercolo di Darwin. L’antelice è un secondo rilievo situato tra la conca e l’elice; da quest’ultimo è separato mediante il solco dell’elice. L’antelice nasce in alto per l’unione di due branche che delimitano la fossa triangolare. Al davanti della conca e al di sotto della radice dell’elice sta il trago, una sporgenza laminare di forma triangolare che nasconde parzialmente l’imbocco del meato acustico esterno. L’antitrago è un rilievo che delimita la parte posteriore della conca ed è situato dietro al trago, da cui lo separa la profonda incisura intertragica.
  • La faccia mediale del padiglione auricolare è libera nella sua parte posteriore, mentre anteriormente aderisce alla superficie laterale della testa. Un solco cefalo-auricolare divide la superficie laterale della testa dalla parte libera del padiglione; questa presenta rilievi e depressioni cui corrispondono, in senso opposto, le irregolarità della superficie descritte nella faccia laterale. Il padiglione auricolare presenta notevoli variazioni per quel che concerne le dimensioni, le modalità d’impianto e la forma.

Padiglione auricolare

Articolo creato il 3 ottobre 2012.
Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.