Quiz

Quiz di anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

761

Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore [10 domande]

1 / 10

Cos'è la maschera di Laerdal?

2 / 10

A che livello lo spazio peridurale è più ristretto?

3 / 10

Nell'eseguire una trasfusione si deve considerare che:

4 / 10

Il dolore nasce dall'attivazione di:

5 / 10

Cosa è il dantrolene?

6 / 10

Quale dei seguenti muscoli laringei è tensore delle corde vocali:

7 / 10

Quale delle seguenti situazioni possono causare ARDS?

8 / 10

Iniettati per via endovenosa i barbiturici nei primi secondi si distribuiscono prevalentemente a:

9 / 10

Il monitoraggio respiratorio durante l'intervento chirurgico, in anestesia generale si giova di:

10 / 10

Le affermazioni seguenti inerenti l'incannulazione di vene, sono corrette tranne una, quale?

491

Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore [25 domande]

1 / 25

A proposito della soluzione salina (c. d. fisiologica), sono sottoelencate affermazioni corrette tranne una, quale?

2 / 25

Sotto riportata è la definizione clinica di ARDS con un errore. Quale?

3 / 25

Le seguenti affermazioni sul pneumotorace iperteso sono scorrette tranne una, quale?

4 / 25

Nella fase "lesionale" dell'ARDS, la pressione di incuneamento polmonare è:

5 / 25

Quale dei seguenti miorilassanti deporalizza la placca neuromuscolare:

6 / 25

Il terzo nervo cranico è:

7 / 25

Quale dei seguenti è il fattore antiemofilico:

8 / 25

Nel trattamento del dolore postoperatorio mediante infusione continua:

9 / 25

Che cosa s'intende per neuronotmesi?

10 / 25

La diffusione di un anestetico locale all'interno del nervo periferico è tanto maggiore:

11 / 25

In un paziente in coma ed in posizione supina, l'occlusione delle vie aeree può essere corretta:

12 / 25

Quale affermazione tra le seguenti relative allo shock anafilattico è falsa?

13 / 25

La morfina e così anche gli altri oppioidi agiscono:

14 / 25

L'ipossia da cianuro è dovuta a:

15 / 25

Quale di queste affermazioni sul profilo emodinamico di uno shock ipovolemico è sbagliata?

16 / 25

Quale delle seguenti affermazioni è vera? Gli alcaloidi della segale cornuta:

17 / 25

Possibili complicanze infettive in un portatore di catetere venoso centrale. tutte le risposte indicate sono esatte tranne una, quale?

18 / 25

Il droperidolo è:

19 / 25

La clearance renale di un farmaco:

20 / 25

Quale di queste affermazioni è corretta a proposito del flusso ematico cerebrale?

21 / 25

A che livello lo spazio peridurale è più ristretto?

22 / 25

L'adrenalina possiede i seguenti effetti:

23 / 25

Nel posizionamento di un catetere venoso in succlavia, quale è la complicanza più frequente?

24 / 25

Nel primo approccio ad un avvelenamento da funghi quale è il provvedimento più idoneo da mettere subito in atto?

25 / 25

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il metadone sono corrette tranne:

206

Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore [50 domande]

1 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sul Remifentanil è esatta?

2 / 50

Un pH arterioso pari a 7,45 con PaCO2 = 25mmHg è indicativo di:

3 / 50

La capnometria è:

4 / 50

Quale dei seguenti fattori della coagulazione non è sintetizzato dal fegato:

5 / 50

Il monossido di carbonio esercita i suoi effetti letali:

6 / 50

Qual è la FiO2 massima da somministrare al paziente con COPD riacutizzata?

7 / 50

Il labetololo:

8 / 50

In un paziente politraumatizzato in cui è diagnosticato ematoma intracerebrale, Pnx e rottura di milza, quale è la sequenza di intervento:

9 / 50

Che cosa s'intende per neuronotmesi?

10 / 50

Nell'anestesia subaracnoidea superselettiva per ernia inguinale è preferibile:

11 / 50

Quale è l'approccio diagnostico corretto nel caso di un paziente con sospetta meningite?

12 / 50

Quale dei seguenti fattori riduce le probabilità di successo della defibrillazione elettrica:

13 / 50

Quale dei seguenti muscoli laringei è tensore delle corde vocali:

14 / 50

Nel trattamento del dolore postoperatorio mediante infusione continua:

15 / 50

Nella grave insufficienza respiratoria (ARDS) quale dei segueni elementi non è sempre presente nella fase iniziale?

16 / 50

In un paziente in coma che non apre gli occhi alla stimolazione, che non mostra risposta verbale ed è privo di risposta motoria il Glascow Coma Scale è di:

17 / 50

L'adrenalina determina:

18 / 50

Il droperidolo è:

19 / 50

L'aria ambiente secca è composta di:

20 / 50

Tra le possibili cause di una sincope la più frequente è:

21 / 50

L'aritmia che più frequentemente causa l'arresto cardiaco extraospedaliero è:

22 / 50

In caso di una sintomatologia caratterizzata da: nausea, vomito, diarrea, vasodilatazione, tachicardia riflessa, salivazione e broncocostrizione, è efficace un trattamento con:

23 / 50

L'incremento della volemia 30 minuti dopo l'infusione di due litri di cristalloidi in caso di shock ipovolemico è pari a circa:

24 / 50

La clearance renale di un farmaco:

25 / 50

Infondendo soluzioni cristalloidi in uno shock ipovolemico, se voglio ottenere una espansione volemica duratura di circa un litro quale quantità dovrò infondere all'incirca:

26 / 50

Quale è l'esatto decorso del nervo frenico all'interno del mediastino:

27 / 50

Quale delle seguenti situazioni possono causare ARDS?

28 / 50

Quale tra le seguenti affermazioni sulla barriera emato-encefalica è corretta:

29 / 50

Nel caso di un paziente privo di coscienza per intossicazione esogena, è prioritario:

30 / 50

L'impiego dei farmaci simpatico-litici ad azione prevalentemente alfa-bloccante può produrre:

31 / 50

Quale delle seguenti condizioni fa parte del quadro metabolico dello shock?

32 / 50

Con un massaggio cardiaco esterno ben eseguito si ottengono valori di gettata cardiaca vicini al:

33 / 50

Quali dei seguenti sintomi sono compatibili con l'arresto cardiaco?

34 / 50

Indicare quali delle seguenti condizioni aumentano gli effetti della digitale:

35 / 50

Il massaggio cardiaco esterno va effettuato:

36 / 50

Da cosa dipende la grave ipossiemia che si riscontra nell'insufficienza respiratoria acuta post-traumatica:

37 / 50

Le indicazioni dell'OMS sul corretto trattamento del dolore neoplastico prevedono:

38 / 50

In Italia,le bombole di ossigeno sono caratterizzate dal colore:

39 / 50

Il polso paradosso è caratteristico di:

40 / 50

Quanto ossigeno contiene normalmente l'aria espirata?

41 / 50

Un paziente di 45 anni con anamnesi patologica remota negativa, da sottoporre ad intervento chirurgico in emergenza per rottura di aneurisma dell'aorta addominale, può essere classificato come:

42 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative al sistema nervoso parasimpatico è vera?

43 / 50

La cefalea a grappolo presenta tutte le seguenti manifestazioni, eccetto:

44 / 50

Se si aggiungono 50 ml di albumina al 20% a 450 ml di soluzione salina, si otterrà una soluzione contenente:

45 / 50

Quale, tra le seguenti condizioni, controindica la manovra di Heimlich?

46 / 50

Le seguenti affermazioni sull'indice cardiaco sono errate tranne una, quale?

47 / 50

Un valore di osmolarità delle urine superiore a 500 è indicativo per:

48 / 50

I barbiturici vengono assorbiti principalmente a livello:

49 / 50

Il dotto toracico sbocca in:

50 / 50

Una delle seguenti affermazioni non si applica al tiopentone:

71

Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore [100 domande]

1 / 100

A che livello lo spazio peridurale è più ristretto?

2 / 100

Quale dei seguenti è il fattore antiemofilico:

3 / 100

Nella grave insufficienza respiratoria (ARDS) quale dei segueni elementi non è sempre presente nella fase iniziale?

4 / 100

La riduzione della ventilazione alveolare è associata a:

5 / 100

Indicare quali delle seguenti condizioni aumentano gli effetti della digitale:

6 / 100

Il monossido di carbonio è letale perché:

7 / 100

Sono causa di diuresi osmotica tutte le seguenti eccetto:

8 / 100

Quale segno non si associa allo shock settico:

9 / 100

Quale è il termine scientifico che definisce la reazione di un farmaco mediata immunologicamente che si osserva subito dopo la somministrazione del farmaco stesso?

10 / 100

La tossicità acuta da O2 su quali organi e/o apparati si esplica?

11 / 100

Nello shock distributivo di tipo neurogeno tipicamente:

12 / 100

Un aumento acuto del valore della frazione di estrazione dell'ossigeno indica:

13 / 100

In caso di fibrillazione ventricolare, la defibrillazione elettrica va fatta:

14 / 100

Uno di questi farmaci riduce la frequenza cardiaca:

15 / 100

Un dolore insorto acutamente alla spalla sinistra, di intensità pari a 7 nella scala soggettiva da 1 a 10, ma che non si accentua con il movimento dell'articolazione può dipendere da una delle seguenti cause, eccetto:

16 / 100

Nello stato di male epilettico i farmaci che possono essere somministrati sono:

17 / 100

Qual è la terapia farmacologica del delirium da astinenza alcolica:

18 / 100

Quale delle seguenti classi di farmaci può più facilmente indurre complicanze anafilattiche:

19 / 100

Gli effetti della morfina, a dosi terapeutiche, sul sistema cardiocircolatorio sono:

20 / 100

Il più potente vasodilatore cerebrale è:

21 / 100

Quale dei seguenti miorilassanti deporalizza la placca neuromuscolare:

22 / 100

Quali sono i farmaci endovenosi più frequentemente impiegati per l'induzione dell'anestesia:

23 / 100

La compensazione renale di una alcalosi respiratoria cronica avviene attraverso:

24 / 100

I barbiturici a livello del sistema nervoso centrale:

25 / 100

L'etanolo viene metabolizzato per il 90% da:

26 / 100

Il ritorno venoso è aumentato in tutte le seguenti condizioni tranne:

27 / 100

Il blocco nervoso da anestetici locali è:

28 / 100

Quale dei seguenti è un ipnotico a breve durata d'azione?

29 / 100

Che cosa caratterizza un'apnea centrale?

30 / 100

Nell'ipokaliemia grave la velocità massima di infusione di cloruro di potassio per via endovenosa è:

31 / 100

Il tramadolo è un:

32 / 100

L'acido solforico (scegliere la risposta corretta):

33 / 100

Nella scelta del tipo di infusioni per il reintegro volemico, uno dei seguenti rischi è falso:

34 / 100

Qual è la FiO2 massima da somministrare al paziente con COPD riacutizzata?

35 / 100

Un paziente presenta all'emogasanalisi nel sangue arterioso i seguenti valori: PO2 = 50 mmHg, PCO2 = 86 mmHg, HCO3 = 55mEq/L, pH = 7,42. I dati emogasometrici suggeriscono:

36 / 100

In un paziente politraumatizzato in cui è diagnosticato ematoma intracerebrale, Pnx e rottura di milza, quale è la sequenza di intervento:

37 / 100

La succinilcolina viene metabolizzata:

38 / 100

Il flusso ematico cerebrale è aumentato significativamente da:

39 / 100

Nello shock da diminuzione assoluta del volume circolante si rileva:

40 / 100

Quale delle seguenti è una funzione metabolica del polmone:

41 / 100

La principale differenza tra sepsi e sepsi severa è:

42 / 100

L'indice cardiaco indica:

43 / 100

La lidocaina è metabolizzata primariamente da:

44 / 100

Con "allodinia" si intende:

45 / 100

L'ipossiemia stimola la ventilazione attraverso un'azione diretta su:

46 / 100

Quali dei seguenti sintomi sono compatibili con l'arresto cardiaco?

47 / 100

Qual è l'esame d'elezione per una corretta valutazione di un paziente con sospetto di calcolosi della colecisti?

48 / 100

In un paziente in coma che non apre gli occhi alla stimolazione, che non mostra risposta verbale ed è privo di risposta motoria il Glascow Coma Scale è di:

49 / 100

Una soluzione ipertonica per infusione endovenosa è quella che ha:

50 / 100

L'indicazione principale per la ventilazione artificiale è:

51 / 100

Quale è la pressione/profondità massima a cui si può somministrare O2 puro?

52 / 100

Si è iniziata un'emodiluizione normovolemica intenzionale: a cosa fa pensare la progressiva comparsa di tachicardia sinusale?

53 / 100

Le affermazioni seguenti inerenti l'incannulazione di vene, sono corrette tranne una, quale?

54 / 100

Nello shock cardiogeno si determina:

55 / 100

La principale sede della trasformazione dei farmaci è di solito:

56 / 100

Una riduzione della saturazione emoglobinica del sangue venoso misto può essere indicativa di:

57 / 100

Il tasso metabolico non è significativamente aumentato da:

58 / 100

L'iniezione intracardiaca di adrenalina:

59 / 100

Il principale determinante del danno organico nello shock settico è:

60 / 100

Alterazione più comune associata allo sviluppo della sindrome da distress respiratorio nell'adulto:

61 / 100

Quale di questi segni clinici non è previsto in corso di Systemic Inflammatory Response Sindrome (SIRS)?

62 / 100

Di cosa si compone un'anestesia generale?

63 / 100

Il diaframma è attraversato da:

64 / 100

Il Fentanyl transdermico è un "supporto" antalgico da utilizzare:

65 / 100

La sede meno affidabile per il monitoraggio della temperatura centrale è:

66 / 100

In un sospetto di addome acuto,qual è l'esame di prima istanza?

67 / 100

La percentuale di saturazione di O2 del sangue arterioso a livello del mare è normalmente del:

68 / 100

Da cosa dipende la grave ipossiemia che si riscontra nell'insufficienza respiratoria acuta post-traumatica:

69 / 100

Ritorno venoso al cuore destro: quali sono i suoi determinanti?

70 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è vera? Gli alcaloidi della segale cornuta:

71 / 100

Fra i seguenti oppioidi chi ha l'emivita con testo sensibile più breve?

72 / 100

L'innervazione sensitiva del faringe è trasportata da:

73 / 100

Il droperidolo è:

74 / 100

Quale è la normale saturazione in O2 del sangue venoso in arteria polmonare?

75 / 100

Tra le seguenti complicanze da somministarzione prolungata di amiodarone quale non è vera?

76 / 100

Per conoscere la pressione intravascolare in un determinato distretto corporeo:

77 / 100

Nello shock può insorgere una acidosi lattica a seguito della:

78 / 100

Quali lesioni immediate può provocare l'intubazione tracheale in caso di manovre rianimatorie?

79 / 100

La codeina è:

80 / 100

Nella colica biliare il dolore può essere irradiato:

81 / 100

La concentrazione plasmatica di quale dei seguenti enzimi epatici aumenta in corso di ostruzione biliare?

82 / 100

Una bassa gittata cardiaca emodinamicamente si definisce come:

83 / 100

Nell'anestesia subaracnoidea l'aggiunta di clonidina:

84 / 100

Quali delle seguenti soluzioni è di comune impiego nello shock ipovolemico:

85 / 100

L'emoglobina ha una affinità per l'ossido di carbonio:

86 / 100

In un paziente in coma e in posizione supina, l'occlusione delle vie aeree può essere corretta:

87 / 100

Nel trattamento del dolore postoperatorio mediante infusione continua:

88 / 100

La capnometria è:

89 / 100

Quale tra le seguenti condizioni non è predisponente allo sviluppo di ARDS?

90 / 100

Nel sistema AB0-Rh quale delle seguenti affermazioni è falsa?

91 / 100

Quale è il numero delle vene giugulari per ogni lato:

92 / 100

Lo spasmo faringeo compare nel:

93 / 100

Perchè nell'anestesia locale si usa l'adrenalina?

94 / 100

Per oliguria deve intendersi una contrazione della diuresi a valori inferiori a:

95 / 100

La PaCO2 aumenta se (affermazioni corrette TRANNE una):

96 / 100

I farmaci che bloccano la trasmissione neuromuscolare agiscono su recettore:

97 / 100

Quale è l'esatto decorso del nervo frenico all'interno del mediastino:

98 / 100

Qual è la pressione parziale della anidride carbonica negli alveoli:

99 / 100

Quale tra i seguenti anestetici locali è un enantiometro levogiro puro?

100 / 100

In caso di avvelenamento da composti organo-fosforici quale farmaco bisogna somministrare:

109

Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore [140 domande]

1 / 140

Quali delle seguenti gasanalisi corrisponde ad un'alcalosi respiratoria?

2 / 140

Nel caso di un paziente privo di coscienza per intossicazione esogena, è prioritario:

3 / 140

Quale è il termine scientifico che definisce la reazione di un farmaco mediata immunologicamente che si osserva subito dopo la somministrazione del farmaco stesso?

4 / 140

Il pH:

5 / 140

Diversamente dallo shock cardiogeno e dallo shock emorragico, le seguenti condizioni si presentano nello shock settico tranne una, quale?

6 / 140

L'ipoventilazione associata a depressione del centro del respiro provoca:

7 / 140

A proposito di succinilcolina, quale delle seguenti considerazioni è errata?

8 / 140

Il principale determinante del danno organico nello shock settico è:

9 / 140

L'ipossia da cianuro è dovuta a:

10 / 140

Che cosa caratterizza un'apnea centrale?

11 / 140

Lo stimolo predominante per l'attivazione della vasocostrizione polmonare ipossica è dato da:

12 / 140

Di cosa si compone un'anestesia generale?

13 / 140

In un paziente in coma e in posizione supina, l'occlusione delle vie aeree può essere corretta:

14 / 140

Per conoscere la pressione intravascolare in un determinato distretto corporeo:

15 / 140

Il flumazenil è un antagonista:

16 / 140

Nell'insufficienza renale acuta si rileva:

17 / 140

Nello shock può insorgere una acidosi lattica a seguito della:

18 / 140

Quali di questi strumenti o tecniche non è idoneo a garantire la pervietà delle vie aeree:

19 / 140

Le fibre nervose che conducono lo stimolo dolorifico arrivano nel midollo spinale:

20 / 140

I barbiturici vengono assorbiti principalmente a livello:

21 / 140

Quali alterazioni è possibile riscontrare nel coma mixedematoso:

22 / 140

Relativamente alla distribuzione dell'acqua corporea quale risposta non è corretta?

23 / 140

Indicare quali delle seguenti condizioni aumentano gli effetti della digitale:

24 / 140

A proposito di edema polmonare cardiogenico, quale delle seguenti affermazioni è errata?

25 / 140

Il Fentanyl transdermico è un "supporto" antalgico da utilizzare:

26 / 140

L'indicazione principale per la ventilazione artificiale è:

27 / 140

L'incremento della volemia 30 minuti dopo l'infusione di due litri di cristalloidi in caso di shock ipovolemico è pari a circa:

28 / 140

Nello stato di male epilettico i farmaci che possono essere somministrati sono:

29 / 140

Quanto ossigeno contiene normalmente l'aria espirata?

30 / 140

Quale dei seguenti non è un obiettivo della premedicazione farmacologica?

31 / 140

Il catabolismo grave si ha quando l'escrezione di azoto totale urinario è:

32 / 140

L'arteria cerebrale posteriore nasce da:

33 / 140

Indica, fra quelli elencati, uno dei vantaggi attribuiti all'intubazione orotracheale rispetto a quella nasotracheale:

34 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative al sistema nervoso parasimpatico è vera?

35 / 140

Normalmente nell'aria inspirata il volume di O2 è del:

36 / 140

Le potenti proprietà vasocostrittive di quale sostanza possono indurre gravi crisi ipertensive?

37 / 140

Per quanto concerne la sicurezza elettrica, solo una delle seguenti affermazioni è corretta:

38 / 140

Quale dei seguenti parametri è indice precoce di embolia polmonare?

39 / 140

I canali sinaptici delle placche sui muscoli scheletrici sono:

40 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni sulla barriera emato-encefalica è corretta:

41 / 140

Tra le possibili cause di una sincope la più frequente è:

42 / 140

Un pH arterioso pari a 7,45 con PaCO2 = 25mmHg è indicativo di:

43 / 140

Quale dei seguenti aghi non può essere utilizzato per una anestesia subaracnoidea?

44 / 140

In caso di fibrillazione ventricolare, la defibrillazione elettrica va fatta:

45 / 140

Nel primo approccio ad un avvelenamento da funghi quale è il provvedimento più idoneo da mettere subito in atto?

46 / 140

Quale delle seguenti affermazioni non è vera:

47 / 140

Qual è la complicanza più frequente dell'anestesia spinale?

48 / 140

La compensazione renale di una alcalosi respiratoria cronica avviene attraverso:

49 / 140

Shock con prevalente aumento della pressione venosa centrale si rileva in una di queste condizioni:

50 / 140

L'emoglobina ha una affinità per l'ossido di carbonio:

51 / 140

Un paziente di 45 anni con anamnesi patologica remota negativa, da sottoporre ad intervento chirurgico in emergenza per rottura di aneurisma dell'aorta addominale, può essere classificato come:

52 / 140

Il blocco nervoso da anestetici locali è:

53 / 140

Indicare in quale delle seguenti strutture non si ha rigenerazione:

54 / 140

Uno di questi farmaci riduce la frequenza cardiaca:

55 / 140

Un valore di osmolarità delle urine superiore a 500 è indicativo per:

56 / 140

Le possibili complicanze nel posizionamento nel catetere venoso centrale sono:

57 / 140

Quali delle seguenti soluzioni è di comune impiego nello shock ipovolemico:

58 / 140

Il polso paradosso è caratteristico di:

59 / 140

Ritorno venoso al cuore destro: quali sono i suoi determinanti?

60 / 140

La morfina e così anche gli altri oppioidi agiscono:

61 / 140

Quale dei seguenti fattori riduce le probabilità di successo della defibrillazione elettrica:

62 / 140

Quale di queste affermazioni sullo shock cardiogeno è sbagliata?

63 / 140

Uno slivellamento del tratto ST dell'ECG è correlabile ad ischemia miocardia se:

64 / 140

Tutti i seguenti farmaci sono impiegati nello shock cardiogeno, eccetto:

65 / 140

Quale delle seguenti condizioni fa parte del quadro metabolico dello shock?

66 / 140

Qual è la pressione di ossigneo contenuta normalmente in aria ambiente?

67 / 140

In quale di queste condizioni si può verificare iperkaliemia:

68 / 140

Con "allodinia" si intende:

69 / 140

A proposito di shock anafilattico quale delle seguenti affermazioni è falsa?

70 / 140

Quale dei seguenti farmaci non è utilizzato in premedicazione?

71 / 140

L'angina di Prinzmetal è caratterizzata da:

72 / 140

L'acido solforico (scegliere la risposta corretta):

73 / 140

Le immunoglobuline sono prodotte da:

74 / 140

L'insieme di PVC bassa e vasocostrizione periferica si riscontra per effetto di:

75 / 140

Il labetololo:

76 / 140

Sono reperti frequenti nello shock anafilattico:

77 / 140

Il lavoro respiratorio per minuto:

78 / 140

Per prevenire le atelettasie e/o le infezioni polmonari gli operati sono sottoposti a:

79 / 140

Quale tra i seguenti anestetici locali è un enantiometro levogiro puro?

80 / 140

Nella intossicazione acuta da codeina, il trattamento più indicato è con:

81 / 140

Quali dei seguenti sintomi sono compatibili con l'arresto cardiaco?

82 / 140

L'iniezione intratracheale di farmaci è efficace per una sola terna tra le seguenti:

83 / 140

Un paziente presenta all'emogasanalisi nel sangue arterioso i seguenti valori: PO2 = 50 mmHg, PCO2 = 86 mmHg, HCO3 = 55mEq/L, pH = 7,42. I dati emogasometrici suggeriscono:

84 / 140

I valori normali della pressione nervosa centrale sono:

85 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

86 / 140

L'edema polmonare cardiaco si associa generalmente a:

87 / 140

Quale delle seguenti alterazioni si verificano nello shock irreversibile?

88 / 140

Il microorganismo più frequentemente implicato nella genesi delle tromboflebiti settiche da cannulazione venosa profonda è:

89 / 140

Cos'è la maschera di Laerdal?

90 / 140

Nella grave insufficienza respiratoria (ARDS) quale dei segueni elementi non è sempre presente nella fase iniziale?

91 / 140

La tossicità acuta da O2 su quali organi e/o apparati si esplica?

92 / 140

Nell'ipovolemia la concentrazione urinaria di sodio è:

93 / 140

Le lesioni dei motoneuroni centrali causano:

94 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la frazione inspiratoria di ossigeno nel gas tracheale è vera?

95 / 140

Nel trattamento del trauma cranico quali tra questi parametri può essere valutato in un secondo momento:

96 / 140

Il catetere di Swan-Ganz permette la determinazione della gettata cardiaca mediante:

97 / 140

Solo per uno dei seguenti motivi il prednisolone è preferito all'idrocortisone nel trattamento degli stati infiammatori:

98 / 140

La principale differenza tra sepsi e sepsi severa è:

99 / 140

L'edema polmonare si manifesta quando la pressione nei capillari è:

100 / 140

Nell'adulto normale quale percentuale del peso corporeo è rappresentata dall'acqua intracellulare?

101 / 140

Quale delle seguenti è una funzione metabolica del polmone:

102 / 140

Nel sospetto di setticemia l'esame diagnostico più importante è:

103 / 140

Il tasso metabolico non è significativamente aumentato da:

104 / 140

Sono effetti collaterali di una anestesia spinale o epidurale tutti i seguenti salvo:

105 / 140

Una soluzione ipertonica per infusione endovenosa è quella che ha:

106 / 140

Che cos'è la degenerazione Walleriana?

107 / 140

In caso di morte cerebrale, le risposte motorie alla stimolazione dolorosa nel territorio dei nervi cranici sono:

108 / 140

Una miosi serrata fa pensare ad una intossicazione con:

109 / 140

Qual è il quadro ecografico caratteristico di colecistite?

110 / 140

Una delle seguenti definizioni non è applicabile alle piastrine:

111 / 140

Quale, tra le seguenti condizioni, controindica la manovra di Heimlich?

112 / 140

Quale tra questi è l'indice più specifico di necrosi miocardica acuta?

113 / 140

Shock ipovolemico si rileva in una di queste condizioni:

114 / 140

In condizioni di shock settico iperdinamico, la riduzione improvvisa della portata cardiaca associata a riduzione della pressione venosa centrale è indice di:

115 / 140

Quale è il numero delle vene giugulari per ogni lato:

116 / 140

La pressione di perfusione cerebrale è calcolata come:

117 / 140

La succinilcolina viene metabolizzata:

118 / 140

I farmaci miorilassanti non depolarizzanti provocano un blocco neuromuscolare per:

119 / 140

Quale delle seguenti affermazioni sulla setticemia è vera?

120 / 140

Il curaro blocca:

121 / 140

Con un massaggio cardiaco esterno ben eseguito si ottengono valori di flusso coronarico vicini al:

122 / 140

Lo shock cardiogeno si contraddistingue a livello emodinamico per:

123 / 140

Il flusso ematico cerebrale è aumentato significativamente da:

124 / 140

Il tosilato di bretilio:

125 / 140

Una bradicardia riflessa da risposta vagale caratterizza lo shock:

126 / 140

Quale dei seguenti farmaci non ha azione broncodilatatrice?

127 / 140

I segni del tamponamento cardiaco sono:

128 / 140

La sensibilità dolorifica è inibita da:

129 / 140

A proposito di trigliceridi, quale delle seguenti affermazioni è falsa:

130 / 140

Nella colica biliare il dolore può essere irradiato:

131 / 140

Il ritorno venoso è aumentato in tutte le seguenti condizioni tranne:

132 / 140

La sede meno affidabile per il monitoraggio della temperatura centrale è:

133 / 140

È un potente emetico poiché stimola i recettori dopaminergici a livello delll'area postrema (chemoreceptor trigger zone) ed è correlato chimicamente alla morfina senza possedere attività analgesica:

134 / 140

In corso di Anestesia Locale, un effetto cardiotossico si manifesta tipicamente con:

135 / 140

La pressione di perfusione miocardica può essere calcolata come:

136 / 140

Nel sistema AB0-Rh quale delle seguenti affermazioni è falsa?

137 / 140

Quale è la normale saturazione in O2 del sangue venoso in arteria polmonare?

138 / 140

Il nervo oculomotore è un nervo:

139 / 140

L'indice cardiaco indica:

140 / 140

Lo stato di shock post-emorragico è caratterizzato dai seguenti elementi clinici, tranne uno: