Quiz

Quiz di chirurgia generale

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di chirurgia generale.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1985

Chirurgia generale [10 domande]

1 / 10

Quale tra le seguenti condizioni che possono complicare la storia di un cancro del pancreas, è errata:

2 / 10

La maggior parte dei sali biliari elaborati dal fegato e concentrati dalla colecisti:

3 / 10

Un'ulcera del bulbo duodenale può erodere l'arteria:

4 / 10

Dal punto di vista istologico il cancro dell'esofago si presenta nella maggior parte dei casi come:

5 / 10

Il forame di Winslow:

6 / 10

Per kinking si intende:

7 / 10

La bile epatica contiene l'acqua in percentuale di:

8 / 10

Il segno radiologico della "corda" è tipico di:

9 / 10

Possibili cause di ileo meccanico da strangolamento sono:

10 / 10

In casi di versamento di liquido pancreatico in addome è facile che si associ:

1230

Chirurgia generale [25 domande]

1 / 25

La formazione del diverticolo faringo-esofageo (di Zenker) è legata:

2 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sell'appendicite acuta non è corretta?

3 / 25

I calcoli pancreatici sono formati da:

4 / 25

L'ostruzione intestinale nei pazienti in età adulta è provocata più frequentemente da:

5 / 25

Una diarrea ipercinetica può essere riscontrata in corso di una delle seguenti malattie:

6 / 25

Il tumore più frequente delle ghiandole salivari è:

7 / 25

Ad un paziente con poliposi famigliare del colon viene asportato un polipo. Quale tipo di polipo è più probabile che venga trovato?

8 / 25

Una paziente si presenta con una fistola anale recidiva, diarrea, anemia e febbre. La diagnosi più verosimile è:

9 / 25

La comparsa di pneumaturia e fecaluria deve fare sospettare:

10 / 25

Nella perforazione di un viscere cavo, quale reperto semeiologico risulta patognomonico?

11 / 25

Una delle seguenti occlusioni intestinali non è uno strangolamento:

12 / 25

Quale di questi sintomi non si riscontra in caso di pancreatite cronica:

13 / 25

Se durante la sigmoidoscopia si accerta, in un uomo di 60 anni con rettorragia, un polipo peduncolato, questo può essere:

14 / 25

In quale dei seguenti tipi di ernia avviene più frequentemente la migrazione della vescica:

15 / 25

I sintomi e segni clinici più caratteristici e frequenti di emobilia sono:

16 / 25

La sede più frequente dell'idatidosi dopo il fegato è:

17 / 25

La più frequente complicazione toracica dell'idatidosi epatica è:

18 / 25

Quale delle seguenti strutture anatomiche non è un mezzo di fissità dell'esofago addominale?

19 / 25

Per la diagnosi di cancro del colon sinistro una delle seguenti indagini non è utile:

20 / 25

Le metastasi ossee da carcinoma prostatico interessano inizialmente soprattutto:

21 / 25

Qual è la terapia elettiva per il reflusso gastro-esofageo refrattario al trattamento medico?

22 / 25

L'istamina stimola la secrezione:

23 / 25

Nelle fasi precoci di un'occlusione intestinale meccanica del colon il quadro clinico è caratterizzato da:

24 / 25

Un paziente con storia clinica di ulcera peptica duodenale presenta melena dopo l'assunzione di uno dei seguenti farmaci. Qual è il farmaco verosimilmente responsabile della melena?

25 / 25

L'occlusione addominale alta si presenta radiologicamente con:

586

Chirurgia generale [50 domande]

1 / 50

La malattia di Caroli è caratterizzata da:

2 / 50

L'acalasia può essere caratterizzata dai seguenti sintomi tranne uno:

3 / 50

L'istamina stimola la secrezione:

4 / 50

Il segno noto come disfagia del secondo piatto caratterizza:

5 / 50

Nel sospetto di una perforazione in peritoneo libero, quale dei seguenti esami è di maggior aiuto diagnostico?

6 / 50

Quale dei seguenti esami strumentali deve essere considerato di prima scelta nel sospetto clinico e laboratoristico di ittero ostruttivo?

7 / 50

Quale dei seguenti trattamenti complementari alla chirurgia può essere attuato in pazienti sottoposte a mastectomia e portatrici di metastasi linfonodali:

8 / 50

Quale esame faresti in un paziente che ha presentato ematemesi?

9 / 50

L'acolia delle feci si osserva in corso di:

10 / 50

La disfagia paradossa è:

11 / 50

Qual è l'indagine strumentale più utile per evidenziare una esofagite da reflusso?

12 / 50

Le arterie emorroidarie medie originano:

13 / 50

Il lobo di Spigelio è sinonimo di quale segmento epatico:

14 / 50

Fra le cause di splenomegalia massiva vanno annoverate tutte le seguenti tranne:

15 / 50

In che incidenza esiste nei portatori di carcinoma colo-rettale una predisposizione autosomica dominante alla malattia:

16 / 50

Quale dei seguenti sintomi non è mai proprio del cancro dell'esofago?

17 / 50

Il lobo caudato del fegato corrisponde al:

18 / 50

Quale dei seguenti non è un segno radiologico tipico dell'ileo meccanico da carcinoma stenosante del cieco?

19 / 50

Il trattamento di scelta in caso di embolia arteriosa della femorale è:

20 / 50

Qual è l'aspetto più frequente del carcinoma del sigma?

21 / 50

Da quali strutture è delimitato il triangolo di Calot?

22 / 50

La formazione del diverticolo faringo-esofageo (di Zenker) è legata:

23 / 50

Il paziente con un ittero ostruttivo assai frequentemente non presenta:

24 / 50

Il cardias dista normalmente dall'arcata dentaria:

25 / 50

La stenosi ipertrofica del piloro è dovuta a:

26 / 50

L'esofagite di grado III diagnosticata endoscopicamente è una potenziale lesione precancerosa:

27 / 50

La sindrome di Ciuffini-Pancoast è più probabilmente segno di:

28 / 50

La pressione portale in condizioni normali è:

29 / 50

Qual è il sintomo più frequente, riferito dal paziente, in caso di cancro del retto?

30 / 50

La complicanza più grave di una TVP (Trombosi Venosa Profonda) è:

31 / 50

A seguito della ostruzione delle vie biliari a livello del coledoco le feci sono:

32 / 50

Quale delle seguenti può costituire una causa di ileo paralitico?

33 / 50

L'ernia di Littrè contiene:

34 / 50

La localizzazione più frequente di un carcinoma del pancreas è:

35 / 50

Quale dei seguenti esami di laboratorio è più importante effettuare in corso di sospetta pancreatite acuta:

36 / 50

La vena porta è costituita per solito dalla confluenza:

37 / 50

La peristalsi esofagea è costituita da:

38 / 50

Che cosa si intende per adenoma:

39 / 50

Per sfintere esofageo inferiore si intende:

40 / 50

L'arteria mesenterica superiore irrora:

41 / 50

Per ascesso si intende:

42 / 50

Per la diagnosi di cancro del colon sinistro una delle seguenti indagini non è utile:

43 / 50

Una appendicite retro-cecale si associa spesso:

44 / 50

La malattia di Chagas può provocare:

45 / 50

L'arteria colica sinistra è un ramo della:

46 / 50

In un paziente con rettorragia e tenesmo rettale, qual è l'indagine di prima scelta?

47 / 50

La laparoscopia consente:

48 / 50

Nelle fistole artero-venose congenite quali di questi segni non è presente?

49 / 50

Quale delle seguenti vitamine è sintetizzata almeno in parte dalla flora intestinale:

50 / 50

Fra le metastasi ossee un tipico esempio di metastasi osteoaddensanti è quello da carcinoma di:

264

Chirurgia generale [100 domande]

1 / 100

Uomo di 41 anni con sangue occulto nelle feci. La colonscopia ha evidenziato un polipo peduncolato di 1 cm nel colon ascendente; l'esame istologico del polipo resecato è caratterizzato da ghiandole affollate di tipo tubulare, con atipie cellulari. Il peduncolo del polipo è rivestito da epitelio colico normale. La diagnosi è:

2 / 100

Nell'ernia inguinale strozzata è possibile si debba attuare anche:

3 / 100

La pileflebite può complicare le seguenti malattie tranne:

4 / 100

La malattia di Caroli è caratterizzata da:

5 / 100

La saturazione di ossigeno nella vena porta è:

6 / 100

Tutte le seguenti procedure possono trovare indicazione nella terapia chirurgica del morbo di Crohn, tranne:

7 / 100

Quale dei seguenti sintomi non è mai proprio del cancro dell'esofago?

8 / 100

Un giovane che è caduto dalla moto si lamenta di un dolore acuto al lato sinistro. L'esame radiologico evidenzia la frattura della 11° e 12° costa sinistra. Quale organo addominale è stato probabilmente lesionato?

9 / 100

Le arterie emorroidarie inferiori originano:

10 / 100

La fosfatasi alcalina aumenta:

11 / 100

In caso di intervento chirurgico per morbo di Crohn, quanto intestino è necessario resecare?

12 / 100

Una sintomatologia improvvisa di dolore acutissimo, dispnea, enfisema cervicale, shock in portatore di ulcera peptica dell'esofago, induce a suppore che l'ulcera sia andata incontro a:

13 / 100

Quale delle seguenti neoplasie non è di origine mesenchimale?

14 / 100

Produce più energia l'ossidazione di un grammo di:

15 / 100

La causa più frequente di compressione estrinseca sull'esofago toracico è data da:

16 / 100

Il segno di Kehr è in rapporto a:

17 / 100

L'indagine di primo livello da eseguire in un paziente con ematemesi è:

18 / 100

Quali delle seguenti affermazioni circa i tumori stromali dello stomaco è errata?

19 / 100

Dal punto di vista istologico il cancro dell'esofago si presenta nella maggior parte dei casi come:

20 / 100

Quale dei seguenti non è un segno radiologico tipico dell'ileo meccanico da carcinoma stenosante del cieco?

21 / 100

In base a quali segni si pone diagnosi di sindrome occlusiva intestinale?

22 / 100

Qual è il mezzo più adatto alla diagnosi di cancro della papilla di Vater?

23 / 100

La marisca sentinella è una piega cutanea conseguente a:

24 / 100

Qual è il trattamento indicato in caso di cancro della papilla di Vater non metastatizzato in un paziente di 50 anni con rischio operatorio ASA I?

25 / 100

Qual è il più frequente segno di virilizzazione nelle donne adulte affette da sindrome di Cushing?

26 / 100

Quando si parla di intussuscezione si intende:

27 / 100

La melena può essere un segno di:

28 / 100

L'acalasia esofagea è dovuta a:

29 / 100

A quale complicazione predispone la malrotazione intestinale?

30 / 100

Quale di queste azioni non viene esercitata dalla gastrina?

31 / 100

Qual è l'esame più sensibile per stabilire l'interessamento linfonodale di un cancro del cardias:

32 / 100

L'adenoma bronchiale ostruendo un bronco provoca:

33 / 100

L'angina addominale dovuta ad ischemia mesenterica insorge:

34 / 100

Una pulsazione epigastrica si rileva in una di queste condizioni:

35 / 100

In un paziente con un ittero franco ma variabile ed episodi a tipo colica, nell'iter diagnostico non esiste indicazione a:

36 / 100

La pseudopoliposi è più frequentemente associata a:

37 / 100

Una frattura dell'11a costola sinistra può determinare:

38 / 100

In quale delle seguenti occasioni l'intervento chirurgico deve essere considerato il trattamento elettivo per l'ipertiroidismo?

39 / 100

Nell'adulto a quale distanza dalla valvola ileo-cecale si impianta di solito il diverticolo di Meckel?

40 / 100

La sindrome di Verner-Morrison è sostenuta da iperincrezione di:

41 / 100

L'ittero da ritenzione è:

42 / 100

Indicate la causa più frequente d'ileo dinamico:

43 / 100

Con il termine di acalasia esofagea si intende:

44 / 100

Qual è il sintomo più frequente, riferito dal paziente, in caso di cancro del retto?

45 / 100

Il corretto trattamento chirurgico per una neoplasia del colon ascendente è:

46 / 100

La via estrinseca e la via intrinseca responsabili della coagulazione del sangue convergono sul fattore X il quale:

47 / 100

Per ascesso si intende:

48 / 100

La più comune indicazione all'intervento per la colite ulcerosa è:

49 / 100

La ragade anale è responsabile di una sintomatologia caratteristica:

50 / 100

A proposito delle sepsi necrotizzanti ano-rettali, tutte le affermazioni sono vere, tranne che:

51 / 100

Quale delle seguenti indagini diagnostiche è più utile in caso di emorragia digestiva superiore?

52 / 100

Per kinking si intende:

53 / 100

Fra le cause di splenomegalia massiva vanno annoverate tutte le seguenti tranne:

54 / 100

La sede più frequente di contusione e rottura del pancreas è:

55 / 100

In presenza di carcinoma dell'esofago la broncoscopia va eseguita:

56 / 100

Nel cancro del colon l'elemento prognostico più importante è:

57 / 100

Quale tra le seguenti procedure non è indicata nella terapia chirurgica del morbo di Crohn?

58 / 100

Il diverticolo di Meckel causa più frequentemente:

59 / 100

La terapia di elezione della colecistite acuta alitiasica è:

60 / 100

Nel trattamento della pancreatite acuta non bisogna usare:

61 / 100

Con quale manovra della semeiotica fisica è valutabile la presenza di liquido libero in peritoneo:

62 / 100

L'ascoltazione addominale nell'ileo meccanico da occlusione è caratterizzata da:

63 / 100

Cosa indica il termine disfagia?

64 / 100

Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore:

65 / 100

Il centro nervoso del vomito è sito nel:

66 / 100

Ciascuna delle seguenti indicazioni alla colecistectomia in un paziente con litiasi biliare è esatta tranne:

67 / 100

Il tumore di Klatskin è un adenocarcinoma localizzato:

68 / 100

Nella sindrome da carcinoide quale delle seguenti sostanze si libera:

69 / 100

L'occlusione addominale alta si presenta radiologicamente con:

70 / 100

Il pH del succo pancreatico è:

71 / 100

La più frequente causa di costituzione di una fistola bilio-digestiva è:

72 / 100

Quale tra le seguenti condizioni non rientra nelle possibili complicanze post-operatorie immediate della papillostomia:

73 / 100

La diverticolite di Meckel può essere causa di addome acuto:

74 / 100

L'ostruzione intestinale nei pazienti in età adulta è provocata più frequentemente da:

75 / 100

Per flemmone si intende:

76 / 100

La mucoviscidosi è una malattia che riguarda principalmente:

77 / 100

Quale tra i seguenti tipi di disfagia è più frequente in caso di neoplasia esofagea in fase iniziale?

78 / 100

Gli esami radiologici del tratto superiore dell'apparato digerente in un bambino di 4 mesi con vomito alimentare, dimostrano la esistenza del "segno della corda". Questo conferma la diagnosi di:

79 / 100

Qual è la causa più comune di iperparatiroidismo primario?

80 / 100

Quale indagine diagnostica è di fondamentale importanza nel carcinoma del colon-retto:

81 / 100

Per minimal breast cancer si intende:

82 / 100

La gastrinemia è aumentata in:

83 / 100

L'echinococcosi in zona endemica è più frequente in senso relativo:

84 / 100

Qual è la sede più frequente d'arresto di un calcolo migrato nel canale alimentare attraverso una fistola bilio-digestiva con conseguente ileo biliare:

85 / 100

Nella sindrome del seno carotideo si può avere:

86 / 100

La rottura spontanea dell'esofago può occorrere in corso di:

87 / 100

Nella perforazione di un viscere cavo, quale reperto semeiologico risulta patognomonico?

88 / 100

Qual è la sede più frequente di insorgenza di un mesotelioma:

89 / 100

Tra le seguenti forme di poliposi del grosso intestino, quale presenta il minore rischio di degenerazione carcinomatosa?

90 / 100

La rottura di milza occorre più frequentemente in corso di:

91 / 100

La bulimia è:

92 / 100

Qual è la sede anatomica di insorgenza del diverticolo di Zenker?

93 / 100

Il drenaggio linfatico dei quadranti mediali della mammella conduce:

94 / 100

La TIPS è:

95 / 100

Sono fattori di rischio per sviluppare adenocarcinoma del colon:

96 / 100

La migrazione intratoracica di un gozzo:

97 / 100

Per frattura patologica si intende quella:

98 / 100

Una delle seguenti condizioni non è responsabile di ipokaliemia:

99 / 100

I traumi addominali possono essere causa di addome acuto:

100 / 100

Il gastrinoma è:

347

Chirurgia generale [140 domande]

1 / 140

La pancreatite acuta deve essere trattata chirurgicamente:

2 / 140

Qual è la terapia elettiva per il reflusso gastro-esofageo refrattario al trattamento medico?

3 / 140

Quale di queste tecniche diagnostiche è più precocemente positiva in caso di metastasi ossee?

4 / 140

Tra i vari tipi di calcoli biliari i più frequenti sono:

5 / 140

Le cellule G (gastrino-secernenti) oltre che nell'antro gastrico sono state evidenziate anche in:

6 / 140

Il segno di Murphy sta ad indicare una reazione dolorosa di origine:

7 / 140

Fra i sintomi di una sindrome mediastinica, quale compare più tardivamente?

8 / 140

Non fa parte dei segni clinici delle peritoniti:

9 / 140

Il paziente con un ittero ostruttivo assai frequentemente non presenta:

10 / 140

La papilloddite è caratterizzata da:

11 / 140

In quale caso la splenectomia è praticata più frequentemente?

12 / 140

Quale dei seguenti tumori della tiroide è associato ad altri tumori endocrini nella MEN II:

13 / 140

Quale dei seguenti esami di laboratorio è più importante effettuare in corso di sospetta pancreatite acuta:

14 / 140

I calcoli biliari di bilirubinato di calcio sono più frequentemente riscontrati in pazienti affetti da:

15 / 140

Nell'uomo l'amido viene scisso in molecole di:

16 / 140

Il galattocele è:

17 / 140

Quale dei seguenti parametri non viene preso in considerazione nella classificazione di Child-Pugh:

18 / 140

La malattia di Riedel della tiroide è:

19 / 140

La mucosa gastrica normale forma una barriera pressochè impermeabile alla retrodiffusione di quale dei seguenti ioni:

20 / 140

Per emorroidi di terzo grado si intendono quelle:

21 / 140

Quali di queste affermazioni sul canale inguinale è falsa?

22 / 140

Il colangiocarcinoma a quali sintomi più soventemente si associa?

23 / 140

Una diarrea ipercinetica può essere riscontrata in corso di una delle seguenti malattie:

24 / 140

Il segno della buccia di arancia nella mammella è presente in:

25 / 140

I diverticoli duodenali sono più frequenti:

26 / 140

Nella ipertensione portale da trombosi portale di solito non si osserva:

27 / 140

Che cosa si intende per ascesso?

28 / 140

Negli ascessi pelvici il quadro clinico è caratterizzato da:

29 / 140

Compito precipuo del colon è:

30 / 140

La sindrome di Ogilvie è caratterizzata da:

31 / 140

La presenza della triade sintomatologica costituita da dolore addominale, diarrea (talora muco-sanguinolenta), fibrillazione atriale deve indurre il sospetto di:

32 / 140

Le pseudocisti vere del pancreas:

33 / 140

Il diverticolo di Meckel è il residuo di:

34 / 140

La sindrome di Zollinger-Ellison può prendere origine da un tumore:

35 / 140

La colecisti è dilatata nel caso di:

36 / 140

Quale sintomo è raro e atipico per i tumori della testa del pancreas?

37 / 140

È più frequente la metastatizzazione ai linfonodi sopraclaveari in caso di:

38 / 140

Qual è la principale componente dei calcoli biliari radiotrasparenti?

39 / 140

Qual è il trattamento indicato in caso di cancro della papilla di Vater non metastatizzato in un paziente di 50 anni con rischio operatorio ASA I?

40 / 140

La sindrome di Dubin-Johnson è caratterizzata da:

41 / 140

Quanto è lungo il duodeno:

42 / 140

La complicanza più grave di una TVP (Trombosi Venosa Profonda) è:

43 / 140

Un utile segno per differenziare l'occlusione meccanica del tenue dalla peritonite:

44 / 140

Per la diagnosi di diverticolo esofageo l'indagine strumentale di scelta è:

45 / 140

Qual è la prima opzione terapeutica dell'ascesso epatico singolo?

46 / 140

L'octeotride inibisce la secrezione ormonale nei tumori:

47 / 140

L'urobilinogeno nelle urine è più frequentemente assente in:

48 / 140

Il tumore benigno della mammella più frequente è:

49 / 140

Qual è il mezzo più adatto alla diagnosi di cancro della papilla di Vater?

50 / 140

La malattia di Chagas può provocare:

51 / 140

Qual è l'eziopatogenesi del megacolon congenito?

52 / 140

In casi di versamento di liquido pancreatico in addome è facile che si associ:

53 / 140

Il cancro della colecisti dà più frequentemente:

54 / 140

Nell'iperparatiroidismo primitivo qual è il trattamento da preferire?

55 / 140

I calcoli pancreatici sono formati da:

56 / 140

Quale esame strumentale scegli nel sospetto di una litiasi della colecisti?

57 / 140

Umberto, un architetto di Tonara di 36 anni, due mesi fa ha avuto una diagnosi di rettocolite ulcerosa ed ha iniziato trattamento con salicilati. Poichè la sintomatologia diarroica non era ben controllata ed interferiva con lavoro e vita sociale, nell'ultima settimana ha assunto di sua iniziativa loperamide, 2 mg tid. Da 48 h sono comparse febbre e malessere generale, seguito da sopore. All'EO è ipoteso, tachicardico, acutamente sofferente; c'è una distensione addominale confermata ad un RX diretto dell'addome. l dati di laboratorio indicano tra l'altro una leucocitosi neutrofila (18×10^9/l) ed una Hb = 10,2 g/dl. La vostra diagnosi è:

58 / 140

Con quale dei seguenti esami dovrebbe essere valutato in prima istanza un uomo di 64 anni che ha ittero da 4 settimane?

59 / 140

Un paziente con storia clinica di ulcera peptica duodenale presenta melena dopo l'assunzione di uno dei seguenti farmaci. Qual è il farmaco verosimilmente responsabile della melena?

60 / 140

La terapia antiblastica si può eseguire in:

61 / 140

La laparoscopia consente:

62 / 140

Il segno noto come disfagia del secondo piatto caratterizza:

63 / 140

L'ascesso è:

64 / 140

La pileflebite può complicare le seguenti malattie tranne:

65 / 140

In quale tipo di patologia è indicato l'intervento di fundoplicatio secondo Nissen?

66 / 140

Gli antagonisti dei recettori H2 dell'istamina dello stomaco:

67 / 140

Qual è la terapia dell'angioma localizzato della lingua:

68 / 140

Per scotennamento o scalpo s'intende:

69 / 140

Qual è il più frequente sintomo derivante dalla presenza di un tumore carcinoide dell'intestino?

70 / 140

Paziente astenico, anemico, con epigastralgie e meteorismo postprandiale, associato a ridotto appetito. ln prima battuta si pensa ad una neoplasia gastrica. Qual è l'esame più idoneo?

71 / 140

Quale dei seguenti esami strumentali permetterà una sicura diagnosi differenziale tra acalasia cardiale e cancro dell'esofago:

72 / 140

Qual è l'accertamento più appropriato in corso d'ematemesi?

73 / 140

I tessuti più sensibili all'anossia dell'ostruzione arteriosa acuta sono:

74 / 140

La peristalsi esofagea è costituita da:

75 / 140

La causa più frequente di emobilia è rappresentata da:

76 / 140

In quale delle seguenti condizioni morbose può esservi anche un'ipergastrinemia?

77 / 140

Quale dei seguenti rilievi indica una prognosi sfavorevole nella pancreatite acuta:

78 / 140

In caso di intervento chirurgico per morbo di Crohn, quanto intestino è necessario resecare?

79 / 140

Nell'ittero ostruttivo si ha un normale assorbimento di:

80 / 140

Ad una donna viene fatta una diagnosi di adenocarcinoma localizzato alla testa del pancreas. Quali strutture anatomiche potrebbero esserne state danneggiate?

81 / 140

L'ileo biliare è rappresentato da:

82 / 140

I carcinomi gastrici danno con maggior frequenza metastasi al fegato:

83 / 140

L'idrocele comunicante è frequentemente associato a:

84 / 140

Per "disfagia paradossa" si intende:

85 / 140

La tromboflebite migrante è una complicanza di:

86 / 140

Il cancro gastrico è più frequentemente un:

87 / 140

In caso di ittero ostruttivo la fosfatasi alcalina è:

88 / 140

In quale dei seguenti casi è indicata la terapia chirurgica in un paziente con ulcera gastrica?

89 / 140

La diagnosi clinica di enterite regionale può essere meglio confermata da:

90 / 140

Quale tra le seguenti condizioni non rientra nelle possibili complicanze post-operatorie immediate della papillostomia:

91 / 140

L'ipertensione portale non dovuta ad ostruzione è riconducibile a:

92 / 140

Quale di queste complicanze non è propria dell'ulcera duodenale:

93 / 140

Quali dei seguenti polipi colo-rettali non hanno tendenza alla cancerizzazione?

94 / 140

Nell'adulto a quale distanza dalla valvola ileo-cecale si impianta di solito il diverticolo di Meckel?

95 / 140

Uomo di 41 anni con sangue occulto nelle feci. La colonscopia ha evidenziato un polipo peduncolato di 1 cm nel colon ascendente; l'esame istologico del polipo resecato è caratterizzato da ghiandole affollate di tipo tubulare, con atipie cellulari. Il peduncolo del polipo è rivestito da epitelio colico normale. La diagnosi è:

96 / 140

L'indagine più accurata per la diagnosi di neoplasia gastrica è:

97 / 140

La sindrome da neoplasie endocrine multiple (MEN) di tipo 2A è caratterizzata da tutte le seguenti patologie, eccetto:

98 / 140

L'ernia di Morgagni-Larrey è:

99 / 140

In quale patologia non si rileva il segno di Courvoisier-Terrier?

100 / 140

Come si presenta il cancro della lingua:

101 / 140

Le cellule oxintiche dello stomaco producono:

102 / 140

Qual è oggi l'indagine più utile per la diagnosi ed il trattamento della calcolosi del coledoco?

103 / 140

L'endoscopia digestiva è controindicata:

104 / 140

Il carcinoma della tiroide:

105 / 140

La colite ischemica segmentaria può essere sostenuta da:

106 / 140

Nella pancreatite acuta emorragica possono assere presenti tutti tranne uno dei segni seguenti:

107 / 140

Per "tenesmo rettale" si intende:

108 / 140

Il segno di Troisier è:

109 / 140

Le arterie pancreaticoduodenali superiori ed inferiori originano rispettivamente da:

110 / 140

Qual è l'indagine più accurata nella diagnostica del'ascesso epatico?

111 / 140

La più frequente causa di morte da carcinoma della testa del pancreas è:

112 / 140

In caso di completo blocco della vena porta, la maggior parte del sangue è convogliato al parenchima epatico da:

113 / 140

Un'ulcera del bulbo duodenale può erodere l'arteria:

114 / 140

Indicare, tra gli esami sottoelencati, quale è specifico per la diagnosi di MRGE:

115 / 140

La melena può essere un segno di:

116 / 140

Quale tra le seguenti condizioni che possono complicare la storia di un cancro del pancreas, è errata:

117 / 140

Il diverticolo dell'esofago cervicale si estrinseca attraverso:

118 / 140

La mucoviscidosi è una malattia che riguarda principalmente:

119 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è falsa sul cancro dell'esofago?

120 / 140

La conseguenza immediata di un pneumotorace è:

121 / 140

Per ascesso si intende:

122 / 140

La colangiopancreatografia retrograda endoscopica non è l'indagine diagnostica-terapeutica di scelta per:

123 / 140

L'occlusione addominale alta si presenta radiologicamente con:

124 / 140

La presenza di un fegato duro con nodosità neoplastiche e a superficie granulosa fa pensare a:

125 / 140

Dove è prodotta prevalentemente la gastrina?

126 / 140

Nel sospetto di una perforazione in peritoneo libero, quale dei seguenti esami è di maggior aiuto diagnostico?

127 / 140

Quale dei seguenti esami è prioritario, di pronta realizzazione ed efficacia diagnostica in un paziente con ittero a recente insorgenza, prurito, dolori all'ipocondrio destro e dispepsia?

128 / 140

La saturazione di ossigeno nella vena porta è:

129 / 140

Quale tra le seguenti parassitosi può essere causa di ipertensione portale:

130 / 140

Quale è la percentuale di sali biliari che viene riassorbita nell'intestino?

131 / 140

Per sfintere esofageo superiore si intende:

132 / 140

Le arterie emorroidarie inferiori originano:

133 / 140

L'invaginazione intestinale nei bambini è di solito associata a:

134 / 140

Dolore addominale, vomito, alvo chiuso a feci e gas sono caratteristiche di:

135 / 140

Nelle fistole artero-venose congenite quali di questi segni non è presente?

136 / 140

La grande curva gastrica è irrorata da:

137 / 140

Per via ematica il cancro dello stomaco metastatizza più frequentemente in uno dei seguenti organi:

138 / 140

Il tricobezoario di solito implica:

139 / 140

La vescica può far parte del contenuto erniario:

140 / 140

Quale dei seguenti sintomi non è caratteristico della sindrome da carcinoide?