Quiz

Quiz di chirurgia toracica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di chirurgia toracica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

65

Chirurgia toracica [10 domande]

1 / 10

La stimolazione del seno carotideo e dell'arco aortico comporta:

2 / 10

In presenza di una opacità polmonare in un soggetto di 40 anni è necessario:

3 / 10

Il sintomo più frequente del mesotelioma pleurico diffuso è:

4 / 10

In caso di tamponamento post-operatorio, la pressione venosa centrale (misurata nella vena cava superiore) risulta abitualmente essere:

5 / 10

L'ernia diaframmatica acquisita in quali dei seguenti casi è più frequente:

6 / 10

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

7 / 10

Intorno al bronchiolo respiratorio troviamo:

8 / 10

Il dotto di Botallo è un canale che mette in comunicazione:

9 / 10

Il difetto settale o "finestra" aorto-polmonare è situato:

10 / 10

Tutti questi sintomi sono rilevabili nella sindrome mediastinica anteriore tranne uno. Quale?

43

Chirurgia toracica [25 domande]

1 / 25

In presenza di versamento pleurico massivo, quale reperto obiettivo mi attendo di riscontrare?

2 / 25

La miastenia grave è più frequente:

3 / 25

La presenza di un eccessivo aumento della salivazione nei neonati suggerisce la diagnosi di:

4 / 25

Quale è la toracotomia più frequentemente usata in cardiochirurgia?

5 / 25

Embriologicamente il polmone è di origine:

6 / 25

La trachea e l'esofago hanno il medesimo epitelio:

7 / 25

Nella coartazione aortica a livello della estremità superiore si rileva:

8 / 25

Nelle opacità dell'angolo cardiofrenico di destra quale delle seguenti ipotesi diagnostiche è la più probabile:

9 / 25

Il più comune trattamento dell'ostruzione neoplastica della vena cava superiore è con:

10 / 25

Nell'insufficienza aortica si ha:

11 / 25

Il ramo sinistro dell'arteria polmonare:

12 / 25

La causa più frequente di reflusso gastroesofageo è:

13 / 25

Quale dei seguenti segni e sintomi è considerato una controindicazione ad interventi curativi per carcinoma polmonare?

14 / 25

Il volume plasmatico nel soggetto normale adulto è pari a:

15 / 25

Tutti questi sintomi sono rilevabili nella sindrome mediastinica anteriore tranne uno. Quale?

16 / 25

Il cilindroma o carcinoma adenocistico è:

17 / 25

In un paziente traumatizzato, con fratture costali della X-XI costa di sinistra, va sospettato un interessamento di:

18 / 25

Quando compare la cianosi periferica?

19 / 25

La causa più frequente di emopneumotorace è:

20 / 25

Un trauma compressivo sul torace produce ecchimosi facciale per:

21 / 25

Le arterie bronchiali provengono da:

22 / 25

La presenza di un'area di ottusità confinante con un'area di iperfonesi, nei traumi del torace, è segno di:

23 / 25

In quale delle seguenti condizioni si verifica una riduzione della PaO2 e della PaCO2:

24 / 25

Il più comune difetto valvolare dovuto al R. A. A. è:

25 / 25

A quale livello si manifestano le prime alterazioni anatomo-patologiche nel polmone da Shock?

15

Chirurgia toracica [50 domande]

1 / 50

I cosiddetti adenomi bronchiali sono:

2 / 50

La pressione arteriosa polmonare media è:

3 / 50

L'alterazione della parete bronchiectasica ha sede nella:

4 / 50

Un processo escavativo polmonare si osserva nella seguente condizione:

5 / 50

La presenza di un'area di ottusità confinante con un'area di iperfonesi, nei traumi del torace, è segno di:

6 / 50

Le lesioni carcinomatose della malattia di Paget riguardano prevalentemente:

7 / 50

Il quoziente respiratorio:

8 / 50

In quali delle seguenti evenienze si verifica il lembo parietale mobile ( Volet costale):

9 / 50

Attraverso la membrana alveolo-capillare:

10 / 50

Il carcinoide bronchiale ha una funzione di tipo endocrino?

11 / 50

Un pneumotorace (PNX) può insorgere a seguito di:

12 / 50

La mediastinoscopia:

13 / 50

Quali delle seguenti complicanze può manifestarsi nell'ernia iatale paraesofagea:

14 / 50

L'emotorace non tramautico è espressione prevalentemente di:

15 / 50

Una riduzione dei valori dell'indice di Tiffeneau e della massima ventilazione volontaria è indicativo di:

16 / 50

L'indicazione al trattamento chirurgico delle bronchiectasie è determinata da tutte le indicazioni seguenti tranne:

17 / 50

La via di accesso chirurgico elettiva per l'intervento di chiusura del dotto di Botallo pervio è:

18 / 50

Un corpo estraneo endo-bronchiale:

19 / 50

Le costole sternali vere sono:

20 / 50

Nella coartazione aortica a livello della estremità superiore si rileva:

21 / 50

Il valore del p H del sangue è abbassato da:

22 / 50

Versamenti pleurici importanti causano:

23 / 50

L'esofago origina a livello:

24 / 50

Le complicanze dei gozzi mediastinici sono le seguenti eccetto:

25 / 50

Nell'esofago-colon plastica praticata con l'emicolon sinistro il peduncolo arterioso utilizzato è:

26 / 50

La parete scleroinfiammatoria è presente nel:

27 / 50

Una emottisi fatale può essere complicanza di:

28 / 50

L'irrorazione arteriosa della sequestrazione polmonare proviene abitualmente da:

29 / 50

Un basso titolo nel siero dell'alfa-1-antitripsina è indicativo di:

30 / 50

Il termine "empiema necessitatis" si riferisce ad:

31 / 50

Gli emboli polmonari originano più frequentemente:

32 / 50

Nella sindrome mediastinica il circolo VCS-VCI è indice di:

33 / 50

Il trattamento del pneumotorace spontaneo mediante inserzione di tubo di drenaggio richiede:

34 / 50

Il volume plasmatico nel soggetto normale adulto è pari a:

35 / 50

Nella stenosi mitralica la gittata cardiaca è influenzata da:

36 / 50

Lo shunt intrapolmonare destro-sinistro determina:

37 / 50

La fessura di Larrey è uno spazio compreso tra:

38 / 50

Il surfactante polmonare è secreto:

39 / 50

Quale dei seguenti è segno di emorragia endopleurica in atto, dopo il trauma:

40 / 50

Un incremento dello "effetto shunt intrapolmonare" è tipico:

41 / 50

Nell'espettorato normale emesso di recente, la reazione è generalmente:

42 / 50

Quale delle seguenti è indicazione alla mediastinoscopia?

43 / 50

La pressione arteriosa polmonare sistolica normale è:

44 / 50

La broncofonia è indice di:

45 / 50

Da quale arco aortico embrionale ha origine l'aorta?

46 / 50

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

47 / 50

Come viene definita la raccolta di liquido linfatico nello spazio pleurico?

48 / 50

Quale batterio è coinvolto nel 90% delle mediastiniti discendenti necrotizzanti?

49 / 50

Le controindicazioni assolute alla broncoscopia sono:

50 / 50

Le bronchiectasie colpiscono più frequentemente i lobi:

5

Chirurgia toracica [100 domande]

1 / 100

La pressione venosa polmonare critica oltre la quale si verifica trasudazione è di:

2 / 100

La rottura delle varici esofagee si presenta con:

3 / 100

Il nervo ricorrente di destra forma un'ansa che ricorre incrociando una formazione arteriosa. Quale delle seguenti?

4 / 100

Il pneumotorace iperteso è generalmente dovuto a perforazioni pleuriche:

5 / 100

Qual è la definizione di empiema pleurico?

6 / 100

Il teratoma è una massa mediastinica per lo più localizzata in sede:

7 / 100

Il diverticolo di Zenker è un:

8 / 100

Un segmento broncopolmonare:

9 / 100

Quali dei seguenti segni sono presenti nella sindrome di Bernard- Horner:

10 / 100

La parete scleroinfiammatoria è presente nel:

11 / 100

Sequele più comuni delle embolie polmonari recidivanti sono:

12 / 100

Le alterazioni funzionali cardio-respiratorie più gravi conseguono a quale tipo di lembo parietale mobile:

13 / 100

Il cosiddetto adenoma di Jackson:

14 / 100

L'ampolla epifrenica è:

15 / 100

Un deficit ventilatorio restrittivo e caratterizzato da:

16 / 100

La causa più frequente di reflusso gastroesofageo è:

17 / 100

Il cilindroma o carcinoma adenocistico è:

18 / 100

Nella lordosi la convessità vertebrale è rivolta:

19 / 100

Nel cancro mammario sono più frequenti le emo-metastasi:

20 / 100

Una neoplasia mediastinica può essere differenziata da tutte le seguenti affezioni, eccetto:

21 / 100

Nella sindrome mediastinica il circolo VCS-VCI è indice di:

22 / 100

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

23 / 100

Qual è la complicanza più frequente della esofagite da caustici?

24 / 100

Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di neoplasia del bronco principale del polmone?

25 / 100

Il più comune difetto valvolare dovuto al R. A. A. è:

26 / 100

L'empiema pleurico è dovuto a:

27 / 100

Il polmone di destra in quanti segmenti è suddiviso:

28 / 100

Nel cosidetto cancro ascesso polmonare i germi piogeni raggiungono il tessuto neoplastico per:

29 / 100

La "capacita" vitale polmonare è:

30 / 100

Dispnea, turgore venoso cervicale, cianosi sono segno di… polmonare.

31 / 100

La manovra di Adson è patognomonica per:

32 / 100

Nell'acalasia esofagea:

33 / 100

Il singhiozzo è determinato da una irritazione del nervo:

34 / 100

La sindrome da carcinoide è caratterizzata da iperincrezione di:

35 / 100

La rottura dell'esofago in cavo pleurico libero cosa provoca?

36 / 100

Le seguenti affermazioni riguardo l'egresso toracico sono tutte vere tranne:

37 / 100

Una emottisi fatale può essere complicanza di:

38 / 100

L'edema a mantellina ed il turgore delle vene giugulari sono segni caratteristici per:

39 / 100

L'ipossiemia è determinata prevalentemente da:

40 / 100

In condizioni normali un grammo di Hb fissa una quantità costante di ossigeno corrispondente a:

41 / 100

La pressione arteriosa polmonare sistolica normale è:

42 / 100

La presenza di un'area di ottusità confinante con un'area di iperfonesi, nei traumi del torace, è segno di:

43 / 100

Qual è l'indicazione al trattamento chirurgico dello pneumotorace?

44 / 100

Quale delle seguenti neoplasie polmonari ha localizzazione periferica più frequente?

45 / 100

La vena azygos dove sbocca?

46 / 100

Col termine di sequestrazione broncopolmonare si intende:

47 / 100

Quali delle seguenti malattie è non invasiva:

48 / 100

L'aspetto a coda di topo nel cardias è dovuto a:

49 / 100

Qual è il farmaco cardine nel trattamento del carcinoma del polmone?

50 / 100

Un corpo estraneo endo-bronchiale:

51 / 100

Attraverso quale via si esegue la mediastinoscopia?

52 / 100

L'ipercapnia è:

53 / 100

A proposito del pneumotorace iperteso, tutte le affermazioni seguenti sono false, tranne che:

54 / 100

Il sangue arterioso di un paziente che respiri a normale frequenza ed a livello del mare contiene 20 ml di O2. Che cosa vi suggerisce questo dato?

55 / 100

Quali delle seguenti scissure interlobari è più spesso assente:

56 / 100

Il condroma amartomatoso è:

57 / 100

Il più frequente tumore primitivo maligno dello sterno è:

58 / 100

Un aumento della densità delle secrezioni bronchiali è determinato da:

59 / 100

La più comune localizzazione di una sacca empiematica cronica è in corrispondenza di:

60 / 100

L'ipotrofia di una mano nella sindrome di Horner può indicare l'esistenza di:

61 / 100

Le bronchiectasie sono più frequentemente caratterizzate da:

62 / 100

Il valore normale della resistenza al flusso aereo è pressapoco:

63 / 100

Il più frequente tumore del timo è:

64 / 100

Le cisti broncogene possono avere sede:

65 / 100

Un grosso embolo che ostruisca l'arteria polmonare destra può essersi originato:

66 / 100

Il soffio al II spazio intercostale sinistro da pervietà del dotto di Botallo è di tipo:

67 / 100

L'ostruzione della vena cava superiore si accompagna a tutti i segni seguenti eccetto:

68 / 100

Il quadro radiologico di una atelectasia è un'ombra a forma:

69 / 100

Quale delle seguenti lesioni polmonari si presenta con il quadro RX caratteristico dell'ombra rotonda?

70 / 100

La ginecomastia è:

71 / 100

Che cosa si intende per pneumotorace iperteso?

72 / 100

La causa più frequente di ascesso polmonare è:

73 / 100

Il trattamento d'urgenza più efficace nell'enfisema mediastinico ingravescente:

74 / 100

Qual è l'indagine necessaria per la diagnosi etiologica di un versamento pleurico?

75 / 100

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

76 / 100

Quali delle seguenti evenienze consegue più frequentemente ad una frattura costale?

77 / 100

In quale delle seguenti situazioni è più utile il broncoscopio rigido di quello flessibile:

78 / 100

Nella coartazione aortica a livello della estremità superiore si rileva:

79 / 100

Gli emboli polmonari originano più frequentemente:

80 / 100

La pleuroscopia può presentare le seguenti complicazioni:

81 / 100

Il segno più precoce di un adenoma bronchiale è:

82 / 100

Il 25% dei neonati che presentano alla nascita un pneumotorace muoiono per:

83 / 100

Lo spazio morto fisiologico è:

84 / 100

Per documentare le varici esofagee è necessario eseguire:

85 / 100

Nella insufficienza respiratoria acuta la pressione arteriosa è:

86 / 100

Quale tra i seguenti difetti di sviluppo dell'esofago si verifica con maggior frequenza?

87 / 100

La trachea e l'esofago hanno il medesimo epitelio:

88 / 100

Nei mesoteliomi della pleura quale è il sintomo più costante:

89 / 100

Le controindicazioni assolute alla broncoscopia sono:

90 / 100

Il volume plasmatico nel soggetto normale adulto è pari a:

91 / 100

Il nervo frenico passa:

92 / 100

Le normali zone di restringimento dell'esofago corrispondono a:

93 / 100

Lo shunt intrapolmonare destro-sinistro determina:

94 / 100

L'embolia polmonare provoca prevalentemente:

95 / 100

In caso di tamponamento post-operatorio, la pressione venosa centrale (misurata nella vena cava superiore) risulta abitualmente essere:

96 / 100

Quale è l'indicazione al trattamento chirurgico dello pneumotorace?

97 / 100

Dove viene posizionata la via d'accesso nella mediastinoscopia?

98 / 100

Nel punto in cui attraversa il diaframma, la vena cava inferiore, rispetto all'esofago, si trova situata:

99 / 100

Il dotto di Botallo è un canale che mette in comunicazione:

100 / 100

Il surfactante polmonare è secreto:

12

Chirurgia toracica [140 domande]

1 / 140

Quale delle seguenti neoplasie polmonari ha localizzazione periferica più frequente?

2 / 140

Un processo escavativo polmonare si osserva nella seguente condizione:

3 / 140

Nel soggetto normale il seno coronarico è un ampio canale venoso lungo:

4 / 140

Nei mesoteliomi della pleura quale è il sintomo più costante:

5 / 140

Quale delle seguenti cause è più frequentemente responsabile di una pericardite cronica costrittiva:

6 / 140

Che cos'è l'ernia di Morgagni?

7 / 140

Le cisti broncogene hanno genesi:

8 / 140

L'ipotrofia di una mano nella sindrome di Horner può indicare l'esistenza di:

9 / 140

Quale è la complicanza più frequente dell'ernia paraesofagea?

10 / 140

Nell'esofago-colon plastica praticata con l'emicolon sinistro il peduncolo arterioso utilizzato è:

11 / 140

Qual è la definizione di empiema pleurico?

12 / 140

La sequestrazione broncopolmonare è legata alla presenza di un ramo anomalo:

13 / 140

Nell'espettorato normale emesso di recente, la reazione è generalmente:

14 / 140

La patogenesi della sindrome del legamento polmonare è dovuta a:

15 / 140

Il trattamento immediato del pneumotorace iperteso non traumatico consiste in:

16 / 140

Il pneumotorace spontaneo è molto spesso causato da:

17 / 140

Quale è la saturazione di O2 dell'emoglobina nel sangue arterioso normale?

18 / 140

La ginecomastia è:

19 / 140

In quale delle seguenti situazioni è più utile il broncoscopio rigido di quello flessibile:

20 / 140

L'edema a mantellina ed il turgore delle vene giugulari sono segni caratteristici per:

21 / 140

Il sanguinamento del capezzolo per quale delle seguenti malattie della mammella depone:

22 / 140

Le lesioni carcinomatose della malattia di Paget riguardano prevalentemente:

23 / 140

La sfintere esofageo inferiore è:

24 / 140

La più comune causa di perforazione dell'esofago è:

25 / 140

La mediastinite acuta è causata più frequentemente dalla rottura di:

26 / 140

Le normali zone di restringimento dell'esofago corrispondono a:

27 / 140

Quanti sono i restringimenti fisiologici dell'esofago?

28 / 140

Il tamponamento cardiaco è causato da:

29 / 140

Cosa è l'aneurisma falso:

30 / 140

Le ernie traumatiche del diaframma:

31 / 140

La più comune causa di cuore polmonare acuto è:

32 / 140

Nel punto in cui attraversa il diaframma, la vena cava inferiore, rispetto all'esofago, si trova situata:

33 / 140

La sede più frequente della stenosi polmonare isolata è a livello di:

34 / 140

Nel mediastino posteriore sono presenti le seguenti strutture ad eccezione di una. Quale?

35 / 140

Il quadro sintomatologico della pericardite costrittiva comprende:

36 / 140

Il rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore che avviene con la deglutizione è:

37 / 140

Che cos'è la polipnea?

38 / 140

Il morbo di Pott è una:

39 / 140

Nel cosidetto cancro ascesso polmonare i germi piogeni raggiungono il tessuto neoplastico per:

40 / 140

In quale delle seguenti condizioni si verifica una riduzione della PaO2 e della PaCO2:

41 / 140

L'esofago origina a livello:

42 / 140

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

43 / 140

La causa più frequente di emopneumotorace è:

44 / 140

La capacità funzionale residua è:

45 / 140

La trasmissione della voce, anche se bisbigliata, sulla colonna al di sotto della III-IV vertebra del torace (segno di D'Espine) fa sospettare una:

46 / 140

Dolore puntorio improvviso localizzato ad un emitorace e dispnea, in un giovane fino ad allora asintomatico sono suggestivi per la diagnosi di:

47 / 140

Il nervo frenico sinistro nel tratto toracico ha rapporti con:

48 / 140

Dove viene posizionata la via d'accesso nella mediastinoscopia?

49 / 140

Un basso titolo nel siero dell'alfa-1-antitripsina è indicativo di:

50 / 140

Suono di percussione chiaro iperfonetico timpanico si rileva a carico del torace in una di queste condizioni:

51 / 140

La forma più maligna di cancro polmonare è:

52 / 140

Quali dei seguenti segni sono presenti nella sindrome di Bernard- Horner:

53 / 140

Quali sono le condizioni più importanti per l'indicazione all'intervento per stenosi mitralica?

54 / 140

Embriologicamente il polmone è di origine:

55 / 140

L'alcalosi respiratoria scompensata è caratterizzata da:

56 / 140

Una neoplasia mediastinica può essere differenziata da tutte le seguenti affezioni, eccetto:

57 / 140

Nella sindrome mediastinica il circolo VCS-VCI è indice di:

58 / 140

Il pectus excavatum:

59 / 140

L'ipercapnia è:

60 / 140

La più frequente causa di uno allargamento mediastinico dopo trauma toracico è:

61 / 140

Le bronchiectasie sono più frequentemente caratterizzate da:

62 / 140

Qual è la controindicazione all'escissione chirurgica di un carcinoma broncogeno?