Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2309

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Solo una tra le seguenti affermazioni riguardanti l'ipercolesterolemia familiare omozigote è vera:

2 / 10

Una grossa percentuale di individui con deficit di alfa-1-antitripsina sviluppa una malattia polmonare ostruttiva cronica o enfisema. La severità della malattia può essere influenzata pesantemente se il paziente è:

3 / 10

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

4 / 10

Una diatesi emorragica da riduzione delle piastrine si osserva nella seguente condizione morbosa:

5 / 10

Quale reperto fisico non si riscontra nell'enfisema polmonare ostruttivo?

6 / 10

L'ematocrito è generalmente aumentato in tutte queste affezioni morbose al esclusione di una. Quale?

7 / 10

Anticorpi non evidenziabili in pazienti con infezione da HIV:

8 / 10

Quali tra questi è il fattore coinvolto nell'instaurarsi del coma epatico:

9 / 10

Qual è il segno radiologico più precoce della acalasia esofagea:

10 / 10

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

1349

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Indicare l'affermazione corretta:

2 / 25

In quale di queste condizioni la pressione arteriosa differenziale è aumentata?

3 / 25

Pazienti con retinopatia diabetica possono sviluppare improvvisa e temporanea perdita della vista per:

4 / 25

La sincope si verifica prevalentemente:

5 / 25

Non è una complicanza dell'ulcera gastrica cronica:

6 / 25

L'iperfosfatemia, ipercalcemia, iperprotidemia, proteinuria e R.W. positiva si rilevano nella seguente condizione morbosa:

7 / 25

Quale malattia di solito non si accompagna ad inappetenza?

8 / 25

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

9 / 25

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

10 / 25

Aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi si osserva costantemente in una di queste condizioni:

11 / 25

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

12 / 25

La sindrome di Caplan (opacità rotondeggianti in campo polmonare) si verifica:

13 / 25

In un paziente con grave deficit funzionale epatico il rapporto albumina/globuline risulta essere, rispetto al normale:

14 / 25

Aumento delle IgE sieriche si può osservare più frequentemente nel/nella:

15 / 25

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

16 / 25

Nella sindrome dell'ansa cieca la steatorrea è determinata da:

17 / 25

La rotazione laterale del capo provoca scomparsa del polso radiale omolaterale nella:

18 / 25

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

19 / 25

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

20 / 25

Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica?

21 / 25

Da che cosa è caratterizzata la dislipidemia tipo III (disbetalipoproteinemia)?

22 / 25

La presenza di linfonodi laterocervicali di consistenza duro-parenchimatosa non confluenti associata a febbre spesso ondulante è indicativa di:

23 / 25

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

24 / 25

Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale?

25 / 25

L'alternanza di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva in una di queste condizioni:

534

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

La glossite è:

2 / 50

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

3 / 50

Di quale tipo possono essere nel mieloma multiplo le lesioni ossee?

4 / 50

La lesione radiologica che spesso simula il tumore osseo è:

5 / 50

Un paziente viene ricoverato per valutare la sua perdita di peso e viene riscontrata una milza moderatamente ingrandita, un ematocrito di 30% e una conta delle piastrine di 1.300.000/mm3. Quale delle seguenti è la causa più frequente della trombocitosi?

6 / 50

In quali di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

7 / 50

Nel carcinoide possono essere secreti tutti i seguenti principi attivi ad eccezione di uno:

8 / 50

La fosfatasi acida è aumentata in una di queste condizioni:

9 / 50

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

10 / 50

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

11 / 50

L'arteriosclerosi e la coronaropatia ischemica sono notevolmente aumentate nella:

12 / 50

Quale è l'emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale?

13 / 50

La sindrome di McCune-Albright si associa a:

14 / 50

La resistenza all'insulina può essere dovuta a:

15 / 50

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

16 / 50

Il prurito tende ad essere associato con tutte le seguenti condizioni, tranne:

17 / 50

Solo una di queste cause non può provocare un'anemia megaloblastica. Quale?

18 / 50

Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica?

19 / 50

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

20 / 50

L'ammoniemia è nel sangue venoso generalmente di:

21 / 50

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

22 / 50

Il diabete è un fattore di rischio delle vasculopatie cerebrali?

23 / 50

GIi eosinofili del sangue sono pressochè assenti in una di queste condizioni:

24 / 50

Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal?

25 / 50

La natremia è diminuita in una di queste condizioni:

26 / 50

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

27 / 50

Il decubito ortopnoico si osserva:

28 / 50

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

29 / 50

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

30 / 50

Quale delle seguenti manifestazioni non complica il quadro clinico della parotite:

31 / 50

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

32 / 50

Assenza di urobilinogeno nelle urine si rileva in una di queste condizioni. Quale?

33 / 50

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di SIADH (Syndrome of lnappropriate ADH)?

34 / 50

La sindrome di Watherhouse-Friderishsen è provocata da:

35 / 50

Dopo lo Streptococco Pneumoniae qual è l'agente eziologico della polmonite di più frequente riscontro:

36 / 50

Quali sono i criteri diagnostici maggiori della ipercolesterolemia familiare?

37 / 50

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

38 / 50

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

39 / 50

Quali delle seguenti condizioni non è associata alla presenza di crioglobuline sieriche:

40 / 50

Tutti i farmaci seguenti sono usati nel trattamento dell'ipertensione cronica ad eccezione di:

41 / 50

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

42 / 50

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

43 / 50

Il quadro istologico di tumore spinocellulare si presenta più frequentemente:

44 / 50

L'alcalosi respiratoria è più frequentemente dovuta a:

45 / 50

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

46 / 50

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

47 / 50

In quale delle seguenti affezioni l'interessamento degli ili polmonari è frequentemente simmetrico:

48 / 50

In quale di queste condizioni si osserva febbre di tipo ondulante?

49 / 50

In un soggetto di 60 kg con bicarbonatemia di 16 mEq/litro il deficit di bicarbonato è di:

50 / 50

Il dolore acuto, improvviso, a pugnalata in sede epigastrica è caratteristico:

186

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Tumefazione linfoghiandolare capace di interessare diverse stazioni si rileva in una di queste condizioni:

2 / 100

I carcinomi dell'apice polmonare (sindrome di Ciuffini-Pancoast) determinano la sindrome di Bernard-Horner per:

3 / 100

I sintomi qui riportati, ad esclusione di uno, si rilevano in caso di insufficiente apporto di sangue ad un distretto vascolare periferico. Qual è questo sintomo?

4 / 100

In quale di queste condizioni non si rileva il polso celere?

5 / 100

La paralisi familiare periodica è spesso accompagnata da:

6 / 100

La presenza in un paziente diabetico di una microalbuminuria di 80 mg/24h è indice di:

7 / 100

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

8 / 100

Nel mixedema dell'adulto si può rilevare a carico dell'apparato cardiovascolare:

9 / 100

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

10 / 100

Il paziente con emolisi intravascolare può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, eccetto:

11 / 100

Nella febbre tifoide l'emocoltura è positiva:

12 / 100

L'azoto ureico del plasma può essere diminuito in una delle seguenti condizioni:

13 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulle sindromi da disidratazione è errata?

14 / 100

L'ammoniemia è aumentata generalmente in una di queste condizioni:

15 / 100

La terapia anticoagulante con warfarin può accompagnarsi a necrosi cutanea in pazienti affetti da una delle seguenti patologie:

16 / 100

Nel morbo di Osler le emorragie più frequenti si hanno:

17 / 100

Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco?

18 / 100

Quali sono i vasi che sviluppano meno lesioni aterosclerotiche?

19 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

20 / 100

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

21 / 100

Quale di questi NON è un criterio maggiore secondo Framingham per la diagnosi di scompenso cardiaco:

22 / 100

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

23 / 100

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

24 / 100

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

25 / 100

L'edema angioneurotico è dovuto a:

26 / 100

La disfagia è spesso sintomo precoce:

27 / 100

Irite, uretrite e tendinite (del tendine di Achille) si rilevano in una di queste condizioni:

28 / 100

Malattie del collageno sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

29 / 100

L'iperparatiroidismo può favorire l'insorgenza di:

30 / 100

Quale di queste condizioni causa un aumento di trasparenza diffuso o circoscritto dei campi polmonari?

31 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni si riscontrano nella tireotossicosi iatrogena?

32 / 100

L'indice di citolisi epatica è:

33 / 100

Nella sindrome dell'ansa cieca la steatorrea è determinata da:

34 / 100

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

35 / 100

La porpora trombotica trombocitopenica (s. di Moschowitz) provoca:

36 / 100

Causa più frequente dell'obesità è:

37 / 100

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

38 / 100

I valori più elevati in assoluto della VES si rilevano in una di queste condizioni:

39 / 100

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

40 / 100

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

41 / 100

Un aumento evidente delle gamma-globuline si rileva spesso nel decorso di una di queste malattie. Quale?

42 / 100

In quale di queste condizioni la fibrinogenemia è diminuita?

43 / 100

La bilirubinemia indiretta è aumentata nelle seguenti condizioni, tranne:

44 / 100

Quale è la causa più comune di aneurisma dell'aorta discendente:

45 / 100

Splenomegalia di modesta entità si osserva nella seguente condizione morbosa:

46 / 100

Il sovraccarico di ferro trasfusionale può comportare:

47 / 100

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

48 / 100

A quale delle seguenti affezioni è di frequente associazione la crioglobulinemia:

49 / 100

Solo una tra le seguenti affermazioni riguardanti l'ipercolesterolemia familiare omozigote è vera:

50 / 100

Nel paziente affetto da ipertensione arteriosa sistemica quali di questi elementi sono indicative di danno d'organo?

51 / 100

L'infiltrazione interstiziale polmonare, diabete insipido e lesioni ossee osteolitiche sono indicative di:

52 / 100

Decubito ortopnoico si osserva:

53 / 100

Una delle seguenti artropatie è su base dismetabolica:

54 / 100

Le antistreptolisine risultano aumentate nella seguente condizione:

55 / 100

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

56 / 100

La insufficienza surrenalica acuta (sindrome di Waterhouse-Friderichsen) può comparire in corso di:

57 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla della sclere è dovuta a eccesso di:

58 / 100

Poliglobulia si può rilevare in una di queste condizioni:

59 / 100

Nella coagulazione intravascolare disseminata si osserva:

60 / 100

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

61 / 100

In quale di queste condizioni si può rilevare ipoventilazione alveolare?

62 / 100

In quale di queste malattie è presente iperpotassemia?

63 / 100

Cause di neutropenia includono:

64 / 100

La retenzione acuta di urina rappresenta spesso una complicanza:

65 / 100

Nella disidratazione ipertonica la concentrazione degli eritrociti è:

66 / 100

Un prurito generalizzato in assenza di eruzione cutanea può essere dovuto a:

67 / 100

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

68 / 100

La creatininemia è aumentata nella:

69 / 100

Oltre a diminuire la concentrazione sierica di acido urico (inibendo l'enzima xantina-ossidasi) l'allopurinolo:

70 / 100

L'acidosi metabolica può svilupparsi per:

71 / 100

Un uomo di 24 anni viene valutato per un gonfiore alla caviglia dx. La caviglia era rimasta gonfia per una giornata. ln passato egli ha avuto una trombosi venosa profonda, all'età di 17 anni, per la quale aveva assunto warfarina per 3 mesi. Non ha mai fumato sigarette. Anche suo padre ha avuto una trombosi venosa profonda, anche se attualmente gode di buona salute. L'esame obiettivo mostra la caviglia dx tumefatta ed edematosa. L'ecoDoppler venoso conferma una trombosi venosa profonda. Quali dei seguenti è il più probabile fattore di rischio di ipercoagulabilità in questo paziente?

72 / 100

II soffio anforico tipicamente si ha:

73 / 100

Nella macroglobulinemia di Waldenstrom si rileva una di queste condizioni:

74 / 100

La frequenza nella popolazione italiana dell'ipercolesterolemia familiare eterozigote è pari a:

75 / 100

Nel paziente anurico il pericolo imminente di vita è rappresentato da:

76 / 100

I sintomi di una porfiria acuta intermittente sono:

77 / 100

Un episodio di pancreatite acuta NON può essere causato da:

78 / 100

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

79 / 100

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

80 / 100

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

81 / 100

Qual è la più frequente causa di stroke ischemico?

82 / 100

Nella sindrome di Schonlein-Henoch le IgG sono nel plasma:

83 / 100

La sindrone di Tietze è una tumefazione dolorosa delle articolazioni condro-costali I e II costola e talvolta III e IV costola, che si rileva abitualmente in corso di:

84 / 100

Nella sindrome da carcinoide vi è:

85 / 100

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

86 / 100

I complessi immuni nefrolesivi sono complessi:

87 / 100

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

88 / 100

In quale di queste condizioni la glicemia è aumentata?

89 / 100

La concentrazione sierica delle proteine è aumentata nel:

90 / 100

L'incidentaloma è:

91 / 100

Il seguente elemento differenzia una policitemia vera da una policitemia secondaria:

92 / 100

Quale di questi fattori rappresenta un rischio aterosclerotico?

93 / 100

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

94 / 100

Nel paziente affetto da ipercorticolismo non si osserva:

95 / 100

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

96 / 100

È utile la determinazione dell'ammoniemia in caso di:

97 / 100

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

98 / 100

Rientramento degli spazi intercostali ad ogni sistole cardiaca con epatomegalia, ascite, emorroidi, edema e varici addominali, si rileva nella seguente condizione morbosa:

99 / 100

Per idrosadenite si intende:

100 / 100

Il carotidogramma della stenosi aortica sub-valvolare muscolare presenta quasi sempre:

273

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

2 / 140

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

3 / 140

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

4 / 140

Nell'ipernefroma è frequente reperto:

5 / 140

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

6 / 140

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

7 / 140

Quale è la manifestazione meno frequente del LES?

8 / 140

Il fenomeno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

9 / 140

Gli immunocomplessi Antigene-Anticorpo si depositano più facilmente:

10 / 140

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

11 / 140

Un riflesso tendineo è nettamente aumentato in caso di:

12 / 140

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

13 / 140

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

14 / 140

La paroressia indica:

15 / 140

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

16 / 140

Nei pazienti affetti da Iperlipemia Familiare Combinata (FCHL) il rischio cardiovascolare è:

17 / 140

Nella sindrome dell'ansa cieca la steatorrea è determinata da:

18 / 140

In quale delle seguenti malattie si può riscontrare l'associazione di macroglossia, insufficienza cardiaca con tachicardia sinusale e basso voltaggio del QRS, epatosplenomegalia, edema del volto e delle palpebre?

19 / 140

In quale di queste condizioni si osserva magrezza:

20 / 140

Febbre di natura non infettiva è quella che si rileva in corso di:

21 / 140

Sono frequenti causa di febbre, inizialmente interpretata come febbre di ndd, le seguenti condizioni tranne una:

22 / 140

Quale è la sede normale del focolaio di ascoltazione dell'aorta?

23 / 140

Il carotidogramma della stenosi aortica sub-valvolare muscolare presenta quasi sempre:

24 / 140

Edema periorbitale si rileva abitualmente in una di queste condizioni:

25 / 140

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

26 / 140

Il criterio principale diagnostico di malattia emolitica autoimmune si basa su:

27 / 140

In quale condizione si rileva la glossite atrofica di Hunter?

28 / 140

La bradilalia si rileva in una di queste condizioni morbose:

29 / 140

Cause di neutrofilia non associata a malattie neoplastiche, includono:

30 / 140

È caratteristico della poliglobulia secondaria:

31 / 140

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

32 / 140

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

33 / 140

Trisma di origine centrale si rileva in una di queste condizioni:

34 / 140

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

35 / 140

L'ammoniemia è aumentata generalmente in una di queste condizioni:

36 / 140

La sindrome di Petit (sindrome da irritazione del simpatico endotoracico) è caratterizzata da:

37 / 140

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

38 / 140

Nelle leucosi acute qui elencate, la milza può essere di volume normale o aumentato, ad esclusione di una nella quali è sempre aumentato. Quale?

39 / 140

La sindrome di Rendu-Osler è anche conosciuta come:

40 / 140

Nella febbre tifoide l'emocoltura è positiva:

41 / 140

Malattie del collageno sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

42 / 140

Quale di questi fattori rappresenta un rischio aterosclerotico?

43 / 140

Quali dei seguenti campioni deve essere inviato al laboratorio per uno studio immunologico di un possibile mieloma?

44 / 140

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

45 / 140

La presenza di crioglobuline è frequente nella:

46 / 140

Se un liquido cefalorachidiano presenta una concentrazione proteica di 35 mg/dL, appartiene ad un:

47 / 140

Le tirosinemie sono malattie del:

48 / 140

Antigeni sarcolemmici si rilevano nel 50% dei casi di:

49 / 140

Oliguria con urine ad alto peso specifico si rileva in una di queste condizioni:

50 / 140

Qual è la riduzione del rischio coronarico assoluto che è stata osservata nei trials di prevenzione con statine?

51 / 140

In quale di queste condizioni la fosfatasi acida del sangue è aumentata?

52 / 140

Quale dei seguenti ormoni può dare iposodiemia se secreto in eccesso?

53 / 140

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

54 / 140

La sincope si verifica prevalentemente:

55 / 140

I segni clinici della tireotossicosi sono:

56 / 140

Le disfunzioni sessuali comuni nei maschi sono:

57 / 140

Nell'ulcera duodenale:

58 / 140

La lingua a fragola si osserva in:

59 / 140

Le manifestazioni della tubercolosi disseminata includono:

60 / 140

La sarcoidosi attacca meno frequentemente:

61 / 140

In quale condizione il bilinogeno fecale è pressochè assente?

62 / 140

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

63 / 140

Le antistreptolisine risultano aumentate nella seguente condizione:

64 / 140

Una ipokaliemia si associa a:

65 / 140

Presidio diagnostico più utile e predittivo nella valutazione delle condizioni cliniche e della risposta alla terapia durante un attacco asmatico acuto:

66 / 140

II sintomo guida dei tumori dell'apparato urinario è:

67 / 140

L'eritropoietina è una sialoglicoproteina prodotta prevalentemente:

68 / 140

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

69 / 140

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

70 / 140

Midriasi si rileva abitualmente nel coma:

71 / 140

Accertata la diagnosi di «rene policistico», su quale altro organo si dovrebbe indagare?

72 / 140

Nella disidratazione ipertonica la concentrazione degli eritrociti è:

73 / 140

Quale è il pH normale del sangue?

74 / 140

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

75 / 140

II fremito vocale tattile è ridotto in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

76 / 140

In quale di queste condizioni si rileva il reperto acustico di ronchi, sibili e fischi?

77 / 140

La ipertensione arteriosa secondaria riconosce diverse cause; tra queste qual è la più frequente?

78 / 140

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

79 / 140

In un paziente con stenosi mitralica si possono avere tutti i seguenti segni ECCETTO:

80 / 140

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

81 / 140

Nel morbo di Werlhof (porpora idiopatica trombocitopenica) uno di questi dati risulta erroneo. Quale?

82 / 140

Quale delle seguenti alterazioni caratterizza il midollo osseo dei pazienti affetti da anemia emolitica:

83 / 140

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

84 / 140

Quale può essere la sintomatologia di un'ulcera peptica perforante?

85 / 140

Nell'artropatia gottosa viene colpita di preferenza l'articolazione:

86 / 140

Tutte le seguenti complicanze possono associarsi ad una pancitopenia per scompenso midollare, eccetto:

87 / 140

Sono tutte indicazioni per la biopsia renale, tranne:

88 / 140

Non vi è questa complicazione dopo la resezione di 2/3 dello stomaco:

89 / 140

Per la diagnosi di allergia alimentare occorre eseguire:

90 / 140

Il sovraccarico di ferro trasfusionale può comportare:

91 / 140

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

92 / 140

In quali di queste condizioni l'edema è dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica?

93 / 140

Una escrezione renale di acido vanilmandelico doppia della norma si rileva in una di queste condizioni:

94 / 140

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

95 / 140

In quale condizione l'albumina del plasma è aumentata?

96 / 140

I valori più elevati in assoluto della VES si rilevano in una di queste condizioni:

97 / 140

Di solito, al fonocardiogramma, il primo tono cardiaco non è rinforzato:

98 / 140

La sindrome di Pickwick è caratterizzata da:

99 / 140

Quale è la caratteristica del soffio sistolico da rigurgito?

100 / 140

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

101 / 140

L'ipercloremia si rileva in una di queste condizioni:

102 / 140

Che cosa si intende per tiroidite di Hashimoto?

103 / 140

Tumefazione bilaterale delle ghiandole salivari e riduzione della secrezione salivare si osservano in tutte le seguenti condizioni tranne:

104 / 140

In quale di questi vizi valvolari si rileva un rumore sistolico da rigurgito?

105 / 140

Quale è una frequente complicanza del morbillo?

106 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

107 / 140

Quale di questi distretti non è pigmentato nella ipercarotenemia?

108 / 140

La presenza in un paziente diabetico di una microalbuminuria di 80 mg/24h è indice di:

109 / 140

In un paziente con grave deficit funzionale epatico il rapporto albumina/globuline risulta essere, rispetto al normale:

110 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

111 / 140

Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea?

112 / 140

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

113 / 140

Nella disidratazione isotonica la natremia è:

114 / 140

In quale di queste condizioni si osserva ipocolesterolemia?

115 / 140

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

116 / 140

Quale dei seguenti sintomi abitualmente non si trova nell'ipotiroidismo primitivo?

117 / 140

La cardite nella febbre reumatica acuta tipicamente concerne:

118 / 140

Nel paziente affetto da ipercorticolismo non si osserva:

119 / 140

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

120 / 140

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

121 / 140

II prodotto del catabolismo di uno di questi ormoni è l'acido vanilmandelico. Di quale ormone si tratta?

122 / 140

L'alternanza di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva in una di queste condizioni:

123 / 140

In corso di ileo-tifo la sieroagglutinazione di Widal si positivizza prima:

124 / 140

Edema dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica si rileva in una di queste condizioni:

125 / 140

La proteinuria fisiologica nelle 24 ore è di:

126 / 140

I sintomi di una porfiria acuta intermittente sono:

127 / 140

L'edema angioneurotico è dovuto a:

128 / 140

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

129 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

130 / 140

La cupremia è aumentata:

131 / 140

Accurata stadiazione clinico-radiologica importante a scopo terapeutico e prognostico in:

132 / 140

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

133 / 140

Nel diabete dell'adulto associato ad obesità qual è il farmaco d'elezione?

134 / 140

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

135 / 140

Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal?

136 / 140

In quale pneumopatia l'emoftoe si rileva contemporaneamente o poco prima della comparsa della nefropatia?

137 / 140

Può causare tetania da ipocalcemia l'asportazione di:

138 / 140

In quale condizione si rileva polso celere?

139 / 140

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

140 / 140

Una reticolocitosi fa pensare a: