Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2304

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Nella sindrome epato-renale:

2 / 10

Qual è la causa della dislipidemia tipo III (disbetalipoproteinemia)?

3 / 10

La fibrinogenemia è diminuita in una di queste condizioni:

4 / 10

La diagnosi di M. di Whipple viene confermata tramite:

5 / 10

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

6 / 10

L'iperuricemia si osserva in una di queste condizioni:

7 / 10

Nelle iperlipemie entro quale limite va contenuto l'apporto di energia fornito dai grassi:

8 / 10

Il colpo di calore è favorito dal seguente fattore:

9 / 10

II migliore metodo di screening per il carcinoma della prostata è:

10 / 10

Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria?

1346

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

La reticolocitosi si osserva:

2 / 25

Iperventilazione alveolare è dovuta a:

3 / 25

Nella stenosi mitralica la sindrome anginosa compare:

4 / 25

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da:

5 / 25

Nell'anemia emolitica acuta si ritrova aumento di:

6 / 25

Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare?

7 / 25

In quale di queste condizioni si osserva ipocolesterolemia?

8 / 25

L'ipertensione arteriosa è «maligna» quando:

9 / 25

Una delle seguenti artropatie è su base dismetabolica:

10 / 25

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

11 / 25

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

12 / 25

In un paziente con grave deficit funzionale epatico il rapporto albumina/globuline risulta essere, rispetto al normale:

13 / 25

Tutte le seguenti sono cause scatenanti di encefalopatia tranne una:

14 / 25

Anticorpi anti-nucleo (DNA) sono stati documentati in corso di:

15 / 25

La poliglobulia che si rileva in alcune affezioni renali (carcinoma renale, cisti renale, idronefrosi, ecc.) è dovuta a:

16 / 25

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

17 / 25

La fosfatasi acida è aumentata in una di queste condizioni:

18 / 25

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

19 / 25

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

20 / 25

I corpi di Auer si ritrovano nelle:

21 / 25

Il diabete è un fattore di rischio delle vasculopatie cerebrali?

22 / 25

La lingua lampone è caratteristica del:

23 / 25

Nell'ittero emolitico sono rilevabili questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

24 / 25

Nella febbre reumatica la profilassi delle recidive viene attuata con la somministrazione di:

25 / 25

Nell'ittero emolitico le feci sono:

534

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

La malattia reumatica si manifesta in genere:

2 / 50

In quale malattia si ha più cospicua splenomegalia?

3 / 50

Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza è vera:

4 / 50

Oltre a diminuire la concentrazione sierica di acido urico (inibendo l'enzima xantina-ossidasi) l'allopurinolo:

5 / 50

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

6 / 50

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

7 / 50

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

8 / 50

GIi xantelasmi fanno pensare a:

9 / 50

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

10 / 50

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

11 / 50

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

12 / 50

Cause di neutropenia includono:

13 / 50

In quale di queste condizioni si osserva dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi?

14 / 50

Il I tono nella stenosi mitralica è di intensità:

15 / 50

La chetonuria compare generalmente quando la chetonemia è:

16 / 50

Quale di queste condizioni risente favorevolmente della somministrazione di vasopressina?

17 / 50

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

18 / 50

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

19 / 50

Nella milk alkali syndrome da assunzione di notevole quantità di latte o di antiacidi a scopo terapeutico (ulcera gastrica, duodenale, ecc.) il bicarbonato serico è:

20 / 50

Assenza di urobilinogeno nelle urine si rileva in una di queste condizioni. Quale?

21 / 50

I due terzi delle infezioni non complicate delle vie urinarie sono determinate da:

22 / 50

In quale delle seguenti malattie si può riscontrare l'associazione di macroglossia, insufficienza cardiaca con tachicardia sinusale e basso voltaggio del QRS, epatosplenomegalia, edema del volto e delle palpebre?

23 / 50

Quale affermazione è esatta? È caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago:

24 / 50

In quale condizione si rileva con elevata frequenza l'allungamento del tratto P-R all'ECG?

25 / 50

Qual è il rischio di danno vascolare associato alle principali dislipidemie aterogene?

26 / 50

I pazienti dislipidemici che non hanno beneficio da terapia con le statine possono essere:

27 / 50

La sindrome di Pickwick è caratterizzata da:

28 / 50

Il morbo di Vaquez è caratterizzato da:

29 / 50

La forma di ipertensione arteriosa più caratteristica dell'anziano è:

30 / 50

Lo hiatus di Naegeli è:

31 / 50

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

32 / 50

Tutte le seguenti sono possibili localizzazione del morbo di Crohn ad eccezione:

33 / 50

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

34 / 50

In clinica l'ipocalcemia da sola può provocare disturbi della coagulazione?

35 / 50

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

36 / 50

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

37 / 50

L'ammoniemia è nel sangue venoso generalmente di:

38 / 50

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

39 / 50

Ematemesi si può rilevare in queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

40 / 50

La febbre suppurativa è:

41 / 50

Qual è il segno patognomonico della ipercolesterolemia familiare?

42 / 50

Quale delle seguenti manifestazioni si riscontrano nella tireotossicosi iatrogena?

43 / 50

Il mixedema pretibiale localizzato è spesso associato a:

44 / 50

La glossite è:

45 / 50

Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare?

46 / 50

Per quale microrganismo il veicolo d'infezione non è costituito dall'acqua?

47 / 50

La malattia di Rendu-Osler si associa frequentemente con:

48 / 50

Durante l'esame obiettivo delle stazioni linfonodali:

49 / 50

Una ipokaliemia si associa a:

50 / 50

Un quadro elettroforetico di picco monoclonale gamma è peculiare di:

186

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Anoressia si osserva in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

2 / 100

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

3 / 100

La sindrome di Pancoast è caratterizzata anche da:

4 / 100

Quale dei seguenti dati di laboratorio si osserva nella fenilchetonuria?

5 / 100

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

6 / 100

Leucopenia si rileva in tutte queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

7 / 100

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

8 / 100

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

9 / 100

Il diabete insipido è caratterizzato da:

10 / 100

GIi xantelasmi fanno pensare a:

11 / 100

Quale di queste condizioni morbose viene definita "the little imitator" per la capacità di simulare le altre quattro?

12 / 100

In quale di queste condizioni la SGOT è sempre aumentata?

13 / 100

Qual è la diagnosi più probabile in un paziente di 50 anni obeso con pirosi retrosternale che si accentua in flessione?

14 / 100

In quale condizione il bilinogeno fecale è pressochè assente?

15 / 100

Nell'ulcera duodenale:

16 / 100

La malattia di Fanconi è:

17 / 100

La sintomatologia caratterizzata da dolore biliare, ittero e febbre settica si riscontra nella litiasi:

18 / 100

Oltre a diminuire la concentrazione sierica di acido urico (inibendo l'enzima xantina-ossidasi) l'allopurinolo:

19 / 100

Nell'alcalosi metabolica cronica si verifica una:

20 / 100

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

21 / 100

La forma di ipertensione arteriosa più caratteristica dell'anziano è:

22 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

23 / 100

Indicare quale di queste affermazioni riguardanti l'iperpotassiemia è falsa:

24 / 100

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

25 / 100

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

26 / 100

La fosfatasi acida è aumentata in una di queste condizioni:

27 / 100

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

28 / 100

Il colpo di calore è favorito dal seguente fattore:

29 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

30 / 100

La causa principale di splenomegalia congestizia è:

31 / 100

Quale tumore maligno ha incidenza massima nei giovani?

32 / 100

L'anticorpo antimitocondriale è caratteristico di una di queste condizioni:

33 / 100

La glucosio 6-fosfato-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

34 / 100

La necrosi epatocitaria può avvenire attraverso molti meccanismi; quale dei seguenti non è direttamente responsabile di danno epatocitario?

35 / 100

Nei portatori sani di tifo il serbatoio può essere soprattutto:

36 / 100

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

37 / 100

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

38 / 100

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

39 / 100

Solo una di queste cause non può provocare un'anemia megaloblastica. Quale?

40 / 100

Che cosa si intende per tiroidite di Hashimoto?

41 / 100

La presenza di crioglobuline è frequente nella:

42 / 100

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

43 / 100

Nella rabdomiolisi può aumentare:

44 / 100

Che cosa sono le proteine di Bence-Jones?

45 / 100

Il paziente dializzato deve:

46 / 100

In un soggetto di 60 kg con bicarbonatemia di 16 mEq/litro il deficit di bicarbonato è di:

47 / 100

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

48 / 100

Il periodo di incubazione medio del colera è:

49 / 100

Oltre all'irradiazione del dolore al lato ulnare del braccio sn, i dolori dell'angina pectoris possono irradiarsi:

50 / 100

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

51 / 100

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

52 / 100

Quale affermazione è esatta? È caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago:

53 / 100

L'eziologia più frequente nella pericardite essudativa è:

54 / 100

In quale tra le seguenti condizioni si può riscontrare ipercalcemia?

55 / 100

Una tumefazione omogenea diffusa della tiroide si rileva generalmente in una di queste condizioni:

56 / 100

Quale delle seguenti modificazioni del sangue periferico conseguenti a splenectomia è falsa?

57 / 100

L'obesità non è un fattore di rischio per:

58 / 100

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

59 / 100

Edema dovuto prevalentemente a diminuzione della pressione oncotica si rileva in una di queste condizioni:

60 / 100

Quale è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I?

61 / 100

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

62 / 100

Tumefazione linfoghiandolare capace di interessare diverse stazioni si rileva in una di queste condizioni:

63 / 100

Quale tono aggiunto è abitualmente rilevabile nell'insufficienza mitralica:

64 / 100

La sincope è caratterizzata da:

65 / 100

Nell'aortosclerosi il soffio che si ascolta sui focolai della base è:

66 / 100

Quale dei seguenti fattori predispone maggiormente alle infezioni fungine invasive?

67 / 100

Nella maggioranza dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

68 / 100

Nella porfiria eritropoietica si rileva nelle urine:

69 / 100

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

70 / 100

Qual è l'agente eziologico del mughetto?

71 / 100

In clinica l'ipocalcemia da sola può provocare disturbi della coagulazione?

72 / 100

In quale di queste condizioni si rileva il reperto acustico di ronchi, sibili e fischi?

73 / 100

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

74 / 100

In una di queste condizioni si osserva di solito ipergammaglobulinemia monoclonale. Quale?

75 / 100

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

76 / 100

Colorazione giallastra della cute per ipercarotenemia si può rilevare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

77 / 100

Nella sindrome da carcinoide vi è:

78 / 100

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

79 / 100

L'acidosi metabolica può svilupparsi per:

80 / 100

Una grossa percentuale di individui con deficit di alfa-1-antitripsina sviluppa una malattia polmonare ostruttiva cronica o enfisema. La severità della malattia può essere influenzata pesantemente se il paziente è:

81 / 100

Di queste porpore è definita come porpora vascolare la:

82 / 100

Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale?

83 / 100

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

84 / 100

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

85 / 100

Il I tono nella stenosi mitralica è di intensità:

86 / 100

Tutte le seguenti sono possibili localizzazione del morbo di Crohn ad eccezione:

87 / 100

Quale di questi distretti non è pigmentato nella ipercarotenemia?

88 / 100

Il sodio plasmatico:

89 / 100

In corso di ileo-tifo la sieroagglutinazione di Widal si positivizza prima:

90 / 100

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

91 / 100

Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin?

92 / 100

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

93 / 100

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

94 / 100

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

95 / 100

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

96 / 100

L'indifferenza è sintomo caratteristico di:

97 / 100

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

98 / 100

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

99 / 100

La poliglobulia che si rileva in alcune affezioni renali (carcinoma renale, cisti renale, idronefrosi, ecc.) è dovuta a:

100 / 100

Un episodio di pancreatite acuta NON può essere causato da:

273

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

2 / 140

Quale delle seguenti affermazioni circa le difficoltà diagnostiche in un paziente con febbre di ndd è errata?

3 / 140

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da:

4 / 140

Nel paziente affetto da ipercorticolismo non si osserva:

5 / 140

La presenza di dolore toracico retrosternale, dispnea, emottisi, ipotensione arteriosa e ipossiemia induce a propendere per:

6 / 140

L'incidentaloma è:

7 / 140

Quale dei seguenti parassiti non invade il fegato:

8 / 140

L'amilodosi renale si sviluppa facilmente in pazienti con:

9 / 140

In quale di queste condizioni si osservano le dita a bacchetta di tamburo?

10 / 140

Sono frequenti causa di febbre, inizialmente interpretata come febbre di ndd, le seguenti condizioni tranne una:

11 / 140

Il quadro della polimialgia reumatica (rizomedica) è frequentemente associato a:

12 / 140

Nella coagulazione intravascolare disseminata si osserva:

13 / 140

Aumento delle IgE sieriche si può osservare più frequentemente nel/nella:

14 / 140

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

15 / 140

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

16 / 140

Una sindrome costituita da nanismo disarmonico, arti tozzi, cifosi, cefalomegalia, intelligenza normale, opacità corneale caratterizza una delle seguenti malattie:

17 / 140

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

18 / 140

Causa più frequente dell'obesità è:

19 / 140

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

20 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

21 / 140

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

22 / 140

Quale dei seguenti tests è utile nella diagnosi di celiachia:

23 / 140

L'eziologia più frequente nella pericardite essudativa è:

24 / 140

Una ipokaliemia si associa a:

25 / 140

Reperto dei cristalli di Charcot-Leyden suggeriscono la presenza di:

26 / 140

Gli anticorpi anticentromero sono tipici di:

27 / 140

Dopo lo Streptococco Pneumoniae qual è l'agente eziologico della polmonite di più frequente riscontro:

28 / 140

La diagnosi differenziale tra plasmocitoma e macroglobulinemia non viene chiarita univocamente dalla immunoelettroforesi o immunofissazione. Quale altra indagine si richiede?

29 / 140

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

30 / 140

Nell'aortosclerosi il soffio che si ascolta sui focolai della base è:

31 / 140

Nelle leucosi acute qui elencate, la milza può essere di volume normale o aumentato, ad esclusione di una nella quali è sempre aumentato. Quale?

32 / 140

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

33 / 140

Quale è la manifestazione meno frequente del LES?

34 / 140

In quale di questi vizi valvolari si rileva un rumore sistolico da rigurgito?

35 / 140

La facies leonina si può rilevare spesso nella condizione di:

36 / 140

L'ipoprotrombinemia si può rilevare in una di queste condizioni:

37 / 140

Fra i sintomi di una sindrome mediastinica solo tardivamente compare:

38 / 140

Quali sono le cause principali di mortalità nel diabete mellito di tipo 2?

39 / 140

Quali delle principali dislipidemie può essere diagnosticata mediante tecniche di biologia molecolare?

40 / 140

La sindrome di McCune-Albright si associa a:

41 / 140

La ginecomastia vera compare in corso di:

42 / 140

La porpora trombotica trombocitopenica (s. di Moschowitz) provoca:

43 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

44 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

45 / 140

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

46 / 140

L'azoto ureico del plasma è diminuito nella seguente condizione:

47 / 140

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

48 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

49 / 140

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

50 / 140

Nella milk alkali syndrome da assunzione di notevole quantità di latte o di antiacidi a scopo terapeutico (ulcera gastrica, duodenale, ecc.) il bicarbonato serico è:

51 / 140

Per segno di Troisier s'intende:

52 / 140

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

53 / 140

Nel grafico elettroforetico normale le proteine quantitativamente più rappresentate sono:

54 / 140

La proteinuria fisiologica nelle 24 ore è di:

55 / 140

In quale malattia si ha più cospicua splenomegalia?

56 / 140

Tutte le seguenti sono causa di ginecomastia tranne:

57 / 140

Quali dei seguenti campioni deve essere inviato al laboratorio per uno studio immunologico di un possibile mieloma?

58 / 140

L'ipertensione arteriosa nell'insufficienza renale cronica è dovuta a:

59 / 140

Quale di questi fattori rappresenta un rischio aterosclerotico?

60 / 140

In quale condizione si rileva la glossite atrofica di Hunter?

61 / 140

A quale di queste condizioni può essere attribuita una pulsazione epigastrica?

62 / 140

Cause di neutrofilia non associata a malattie neoplastiche, includono:

63 / 140

Si parla di ipovolemia relativa quando vi è:

64 / 140

Quali delle seguenti situazioni patologiche può produrre disidratazione non accompagnata da perdita di elettroliti?

65 / 140

Quale delle seguenti affezioni causa più frequentemente emorragia gastro-intestinale:

66 / 140

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

67 / 140

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

68 / 140

La creatininemia è aumentata in caso di:

69 / 140

Una tumefazione omogenea diffusa della tiroide si rileva generalmente in una di queste condizioni:

70 / 140

Può causare tetania da ipocalcemia l'asportazione di:

71 / 140

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

72 / 140

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

73 / 140

Gli anticorpi antinucleo (ANA) della sclerosi sistemica progressiva hanno un pattern di immunofluorescenza:

74 / 140

Tetania normocalcemica si osserva nella seguente condizione:

75 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

76 / 140

In quale condizione il bilinogeno fecale è pressochè assente?

77 / 140

I pazienti affetti da mieloma multiplo tipo IgG hanno una marcata tendenza alle infezioni batteriche, la cui principale causa è:

78 / 140

Nell'ipercolesterolemia essenziale si osserva generalmente:

79 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

80 / 140

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

81 / 140

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

82 / 140

Nel flebogramma l'onda positiva esprime la:

83 / 140

Tumefazione bilaterale delle ghiandole salivari e riduzione della secrezione salivare si osservano in tutte le seguenti condizioni tranne:

84 / 140

Una giovane donna di 29 anni riferisce ulcera peptica recidivante. È stata ricoverata tre volte per ulcera duodenale. Attualmente è in trattamento con inibitori di pompa protonica due volte al dì e si lamenta di cefalea, diarrea e sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo. Il primo esame per diagnosticare la sua condizione è:

85 / 140

Indicare quale di queste affermazioni riguardanti l'iperpotassiemia è falsa:

86 / 140

Qual è la causa della dislipidemia tipo III (disbetalipoproteinemia)?

87 / 140

I carcinomi dell'apice polmonare (sindrome di Ciuffini-Pancoast) determinano la sindrome di Bernard-Horner per:

88 / 140

La dispnea in corso di acidosi metabolica è:

89 / 140

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

90 / 140

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

91 / 140

Nella maggioranza dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

92 / 140

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

93 / 140

Nell'iperlipoproteinemia familiare combinata (iperlipoproteinemia tipo IIB) sono aumentate:

94 / 140

Causa di emoftoe è la seguente condizione:

95 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni non complica il quadro clinico della parotite:

96 / 140

La fibrinogenemia è diminuita in una di queste condizioni:

97 / 140

L'iperlipemia si rileva in una di queste condizioni:

98 / 140

Autoanticorpi ad alto titolo verso antigeni tiroidei si osservano in corso di:

99 / 140

Per iperplenismo si intende:

100 / 140

Sono tutti segni di stenosi mitralica isolata, tranne:

101 / 140

La insufficienza surrenalica acuta (sindrome di Waterhouse-Friderichsen) può comparire in corso di:

102 / 140

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

103 / 140

Un aumento della emoglobina (>18 g/100 ml ) si rileva in una di queste condizioni:

104 / 140

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

105 / 140

L'iperfosfatemia, ipercalcemia, iperprotidemia, proteinuria e R.W. positiva si rilevano nella seguente condizione morbosa:

106 / 140

Quale dei seguenti farmaci agisce inibendo l'enzima di conversione renina angiotensina?

107 / 140

Malattie del collageno sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

108 / 140

Quali delle seguenti patologie non genera ipertensione arteriosa?

109 / 140

La causa principale di splenomegalia congestizia è:

110 / 140

L'ipertensione arteriosa si rileva con notevole incidenza nella seguente condizione:

111 / 140

Qual è la terapia più idonea per eseguire una corretta profilassi dell'embolia polmonare in pazienti a medio rischio?

112 / 140

Quale delle seguenti affermazioni in merito alla crioglobulinemia è corretta?

113 / 140

L'aumento delle IgA è più frequente:

114 / 140

Nei pazienti affetti dalla sindrome del "tenue contaminato" segno caratteristico, sebbene non patognomonico, è:

115 / 140

La rotazione laterale del capo provoca scomparsa del polso radiale omolaterale nella:

116 / 140

Il segno di Kussmaul, dilatazione inspiratoria delle vene del collo, si rileva per:

117 / 140

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

118 / 140

Il morbo di Werlhof è una:

119 / 140

La lesione radiologica che spesso simula il tumore osseo è:

120 / 140

Qual è il rischio cardiovascolare di un paziente affetto da diabete di tipo 2?

121 / 140

Qual è il segno clinico della carenza di vitamina A?

122 / 140

Un uomo di 24 anni viene valutato per un gonfiore alla caviglia dx. La caviglia era rimasta gonfia per una giornata. ln passato egli ha avuto una trombosi venosa profonda, all'età di 17 anni, per la quale aveva assunto warfarina per 3 mesi. Non ha mai fumato sigarette. Anche suo padre ha avuto una trombosi venosa profonda, anche se attualmente gode di buona salute. L'esame obiettivo mostra la caviglia dx tumefatta ed edematosa. L'ecoDoppler venoso conferma una trombosi venosa profonda. Quali dei seguenti è il più probabile fattore di rischio di ipercoagulabilità in questo paziente?

123 / 140

Oliguria con urine ad alto peso specifico si rileva in una di queste condizioni:

124 / 140

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

125 / 140

Il criterio principale diagnostico di malattia emolitica autoimmune si basa su:

126 / 140

Il segno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

127 / 140

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

128 / 140

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

129 / 140

La cardite nella febbre reumatica acuta tipicamente concerne:

130 / 140

La reticolocitosi si osserva:

131 / 140

In una di queste condizioni si osserva di solito ipergammaglobulinemia monoclonale. Quale?

132 / 140

La sindrome di Watherhouse-Friderishsen è provocata da:

133 / 140

La toxoplasmosi è una:

134 / 140

L'enterite regionale è di preferenza localizzata:

135 / 140

La proteinuria di Bence-Jones si può osservare in una delle seguenti malattie:

136 / 140

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

137 / 140

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

138 / 140

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

139 / 140

Lo hiatus di Naegeli è:

140 / 140

L'alternanza di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva in una di queste condizioni: