Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2227

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

2 / 10

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

3 / 10

La concentrazione dell'albumina del plasma è aumentata in una di queste condizioni:

4 / 10

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

5 / 10

Gli immunocomplessi Antigene-Anticorpo si depositano più facilmente:

6 / 10

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

7 / 10

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

8 / 10

Osteoporosi diffusa della testa dell'omero, del polso e delle dita, si osserva in una di queste condizioni:

9 / 10

La glossite è:

10 / 10

Nel paziente con cardiopatia reumatica la profilassi penicillinica continua è essenzialmente utile nella previsione di:

1302

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Osteoporosi diffusa della testa dell'omero, del polso e delle dita, si osserva in una di queste condizioni:

2 / 25

La forma di ipertensione arteriosa più caratteristica dell'anziano è:

3 / 25

La sindrome di Rendu-Osler è anche conosciuta come:

4 / 25

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

5 / 25

Edema da aumentata pressione idrostatica si rileva nella:

6 / 25

Quale delle seguenti manifestazioni non complica il quadro clinico della parotite:

7 / 25

Quale dei seguenti sintomi abitualmente non si trova nell'ipotiroidismo primitivo?

8 / 25

Il sodio plasmatico:

9 / 25

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

10 / 25

Il paziente con emolisi intravascolare può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, eccetto:

11 / 25

La chetonuria compare generalmente quando la chetonemia è:

12 / 25

La creatininemia è aumentata nella:

13 / 25

Cause di neutropenia includono:

14 / 25

Aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi si osserva costantemente in una di queste condizioni:

15 / 25

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

16 / 25

Una delle seguenti manifestazioni NON fa parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare. Quale?

17 / 25

Qual è il rischio di danno vascolare associato alle principali dislipidemie aterogene?

18 / 25

II prodotto del catabolismo di uno di questi ormoni è l'acido vanilmandelico. Di quale ormone si tratta?

19 / 25

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

20 / 25

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

21 / 25

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

22 / 25

Accertata la diagnosi di «rene policistico», su quale altro organo si dovrebbe indagare?

23 / 25

In quale di queste condizioni si ha un segno di Romberg positivo ad occhi sia chiusi sia aperti?

24 / 25

L'emolisi degli eritrociti carenti di G-6-PD è indotta da:

25 / 25

Carenza di vitamina K si può osservare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

507

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

Nella periartrite nodosa si rileva nel 20% dei casi:

2 / 50

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

3 / 50

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

4 / 50

L'iperfibrinogenemia può rilevarsi in una di queste condizioni:

5 / 50

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

6 / 50

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

7 / 50

La sindrome di Zollinger-Ellison è caratterizzata da:

8 / 50

Edema può insorgere in seguito ad abuso di lassativi per:

9 / 50

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

10 / 50

Qual è la complicanza più frequente della tonsillite acuta?

11 / 50

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

12 / 50

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

13 / 50

Il click mesosistolico è caratteristico di:

14 / 50

La fibrinogenemia è diminuita in una di queste condizioni:

15 / 50

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

16 / 50

Qual è l'agente eziologico della polmonite atipica primaria?

17 / 50

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

18 / 50

Quale delle seguenti misure terapeutiche è errata in un paziente con insufficienza acuta del cuore sinistro?

19 / 50

La malattia da catene pesanti, caratterizzata da una possibile proteinuria di Bence-Jones, è rilevabile in una di queste condizioni:

20 / 50

Sono tutte indicazioni per la biopsia renale, tranne:

21 / 50

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

22 / 50

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

23 / 50

La diagnosi differenziale tra plasmocitoma e macroglobulinemia non viene chiarita univocamente dalla immunoelettroforesi o immunofissazione. Quale altra indagine si richiede?

24 / 50

Per quale microrganismo il veicolo d'infezione non è costituito dall'acqua?

25 / 50

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

26 / 50

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

27 / 50

La lesione radiologica che spesso simula il tumore osseo è:

28 / 50

In quale di queste condizioni si ha un aumento del tempo di protrombina?

29 / 50

Tosse rauca si osserva nella:

30 / 50

Quale di queste condizioni si ritrova più frequentemente associate alla FCHL (iperlipemia familiare combinata)?

31 / 50

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

32 / 50

La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:

33 / 50

Quale delle seguenti condizioni patologiche si associa frequentemente ad ipertensione arteriosa essenziale?

34 / 50

Una carenza di iodio provoca uno struma eutiroideo per:

35 / 50

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

36 / 50

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

37 / 50

Nella stenosi mitralica la sindrome anginosa compare:

38 / 50

La componente M sierica è costante in corso di:

39 / 50

La glossite atrofica di Hunter si rileva in condizioni di:

40 / 50

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

41 / 50

L'ematuria può essere riscontrata nella:

42 / 50

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

43 / 50

Quale sostanza è responsabile dei disturbi gastroenterici della sindrome carcinoide:

44 / 50

La causa più frequente di cuore polmonare acuto è:

45 / 50

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

46 / 50

Il morbo di Werlhof è una:

47 / 50

Nel trattamento della pancreatite acuta NON si deve impiegare:

48 / 50

L'associazione di iposideremia ed ipotransferrinemia con ferritina normale o aumentata quale delle seguenti patologie suggerisce?

49 / 50

Quale di questi sintomi si rileva nella sindrome di Stein-Leventhal?

50 / 50

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

182

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

2 / 100

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

3 / 100

Non è agente causale di ostruzione delle vie aeree in soggetti asmatici:

4 / 100

Nella brucellosi cronicizzata dell'adulto il trattamento terapeutico di scelta consiste in:

5 / 100

Normalmente l'acetonemia è di:

6 / 100

La positività di quale test cutaneo tra quelli indicati è suggestiva per la diagnosi di sarcoidosi?

7 / 100

Una donna di 32 anni da un mese vede doppio. Tale disturbo è intermittente, ma sembra che sia più evidente alla sera. Da alcuni giorni ha notato di "far fatica" a masticare la carne. All'esame obiettivo si nota solo una ptosi palpebrale sinistra che aumenta prolungando lo sguardo verso l'alto. Qual è la diagnosi più probabile:

8 / 100

Linfocitosi di notevole entità si rileva in una di queste condizioni. Quale?

9 / 100

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

10 / 100

Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica?

11 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni non complica il quadro clinico della parotite:

12 / 100

La febbre intermittente di tipo ondulante si osserva spesso in una di queste condizioni:

13 / 100

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

14 / 100

Un dolore toracico acuto fa pensare a:

15 / 100

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

16 / 100

Che cosa si intende per tiroidite di Hashimoto?

17 / 100

Un paziente viene ricoverato per valutare la sua perdita di peso e viene riscontrata una milza moderatamente ingrandita, un ematocrito di 30% e una conta delle piastrine di 1.300.000/mm3. Quale delle seguenti è la causa più frequente della trombocitosi?

18 / 100

L'ipotensione arteriosa e bradicardia si rilevano in una di queste condizioni:

19 / 100

La piuria è reperto quasi costante nella:

20 / 100

L'ipertensione arteriosa si rileva con notevole incidenza nella seguente condizione:

21 / 100

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

22 / 100

Ulcere multiple dello stomaco sono quasi sempre:

23 / 100

Una giovane donna di 29 anni riferisce ulcera peptica recidivante. È stata ricoverata tre volte per ulcera duodenale. Attualmente è in trattamento con inibitori di pompa protonica due volte al dì e si lamenta di cefalea, diarrea e sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo. Il primo esame per diagnosticare la sua condizione è:

24 / 100

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

25 / 100

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

26 / 100

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

27 / 100

La sindrome caratterizzata dal pallore, acrocianosi alle mani ed ai piedi, alla punta del naso ed alle orecchie, da anemia emolitica cronica, è la:

28 / 100

La retenzione acuta di urina rappresenta spesso una complicanza:

29 / 100

Per segno di Troisier s'intende:

30 / 100

Tetania normocalcemica si osserva nella seguente condizione:

31 / 100

Ingrandimento prevalentemente bilaterale delle ombre ilari, accompagnato a simmetria delle lesioni polmonari, si rileva in una di queste condizioni:

32 / 100

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

33 / 100

Ipolipemia si osserva in una di queste condizioni:

34 / 100

In quale di queste condizioni si osserva disfagia sideropenica?

35 / 100

È caratteristico della poliglobulia secondaria:

36 / 100

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

37 / 100

Una diatesi emorragica da riduzione delle piastrine si osserva nella seguente condizione morbosa:

38 / 100

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

39 / 100

Nella sindrome epato-renale si osserva:

40 / 100

Una ginecomastia bilaterale può essere provocata da tutte queste cause ad esclusione di una. Quale?

41 / 100

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

42 / 100

L'anemia dell'uremia cronica è dovuta principalmente a:

43 / 100

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

44 / 100

Colorazione giallastra della cute per ipercarotenemia si può rilevare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

45 / 100

Il tasso più elevato di anticorpi antinucleo si rileva in caso di:

46 / 100

Il fattore reumatoide può essere presente nelle patologie seguenti:

47 / 100

Quale di questi dati non si rileva nel m. di Werlhof (porpora trombocitopenica idiopatica)?

48 / 100

L'eritema nodoso è una manifestazione caratteristica di:

49 / 100

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

50 / 100

Nell'alcalosi metabolica cronica si verifica una:

51 / 100

Qual è la riduzione del rischio coronarico assoluto che è stata osservata nei trials di prevenzione con statine?

52 / 100

Nella sarcoidosi si rileva nel sangue:

53 / 100

La insufficienza surrenalica acuta (sindrome di Waterhouse-Friderichsen) può comparire in corso di:

54 / 100

Quale tra le seguenti patologie può essere causa di dolore toracico?

55 / 100

Nell'emocromatosi quale sostanza viene depositata nel fegato?

56 / 100

Le dita ippocratiche consistono:

57 / 100

Aumento delle IgE sieriche si può osservare più frequentemente nel/nella:

58 / 100

In quale di queste condizioni il pH del sangue è diminuito?

59 / 100

Antigeni sarcolemmici si rilevano nel 50% dei casi di:

60 / 100

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

61 / 100

Il diabete insipido è caratterizzato da:

62 / 100

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

63 / 100

Quale di queste condizioni si ritrova più frequentemente associate alla FCHL (iperlipemia familiare combinata)?

64 / 100

Se un liquido cefalorachidiano presenta una concentrazione proteica di 35 mg/dL, appartiene ad un:

65 / 100

Quali delle principali dislipidemie può essere diagnosticata mediante tecniche di biologia molecolare?

66 / 100

In quale di queste condizioni gli eosinofili del sangue sono pressochè assenti?

67 / 100

Qual è la sintomatologia guida della leucemia acuta linfatica e mieloide?

68 / 100

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

69 / 100

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

70 / 100

Quale di questi sintomi non si rileva nell'ipertensione portale?

71 / 100

Cosa si osserva nell'iperaldosteronismo primario?

72 / 100

Il prurito generalizzato: quale delle affermazioni sottoriportate è corretta?

73 / 100

La sindrome di Watherhouse-Friderishsen è provocata da:

74 / 100

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

75 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulle sindromi da disidratazione è errata?

76 / 100

Che cosa caratterizza la sindrome chilomicronemica?

77 / 100

II «riso sardonico» si ha:

78 / 100

L'iperamilasemia con dolore, febbre, leucocitosi, VES aumentata e segni clinici addominali di pancreopatia, si rileva in corso di:

79 / 100

Quale affermazione è esatta? È caratteristico per le neoplasie maligne dell'esofago:

80 / 100

Quali sono i vasi che sviluppano meno lesioni aterosclerotiche?

81 / 100

Quale delle seguenti misure terapeutiche è errata in un paziente con insufficienza acuta del cuore sinistro?

82 / 100

II dolore anginoso è tipicamente localizzato in sede:

83 / 100

I sintomi qui riportati, ad esclusione di uno, si rilevano in caso di insufficiente apporto di sangue ad un distretto vascolare periferico. Qual è questo sintomo?

84 / 100

Un concentrato eritrocitario di gruppo 0 può essere trasfuso a:

85 / 100

L'espressione linfoghiandolare è tipica della toxoplasmosi:

86 / 100

La persistenza di un'emorragia occulta è indicata più verosimilmente da uno dei seguenti elementi:

87 / 100

Il gigantismo può associarsi a:

88 / 100

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

89 / 100

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

90 / 100

Quale dei seguenti non è un criterio per la diagnosi di artrite reumatoide?

91 / 100

Quale delle seguenti condizioni patologiche si associa frequentemente ad ipertensione arteriosa essenziale?

92 / 100

La peristalsi intestinale è abolita:

93 / 100

Di solito, al fonocardiogramma, il primo tono cardiaco non è rinforzato:

94 / 100

Quale di questi è un segno indiretto di ipertiroidismo?

95 / 100

Nell'ittero emolitico le feci sono:

96 / 100

In quale di queste condizioni si rileva la linea di Ellis-Damoiseau?

97 / 100

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

98 / 100

La componente M sierica è costante in corso di:

99 / 100

Il I tono nella stenosi mitralica è di intensità:

100 / 100

Qual è il valore di colesterolemia LDL desiderabile per un individuo ad alto rischio cardiovascolare?

267

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

La sindrome di Morgagni-Adams-Stokes è caratterizzata da:

2 / 140

Nei portatori sani di tifo il serbatoio può essere soprattutto:

3 / 140

Indicare quale di queste condizioni causa iperpotassiemia:

4 / 140

Ingrandimento prevalentemente bilaterale delle ombre ilari, accompagnato a simmetria delle lesioni polmonari, si rileva in una di queste condizioni:

5 / 140

L'ipertrofia linfoide è:

6 / 140

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

7 / 140

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

8 / 140

L'infezione cronica da virus C dell'epatite si associa a quale delle seguenti manifestazioni?

9 / 140

Quale dei seguenti ormoni può dare iposodiemia se secreto in eccesso?

10 / 140

Per la diagnosi di acromegalia, quale dei seguenti reperti è più significativo:

11 / 140

L'HCO3- plasmatico risulta diminuito nella:

12 / 140

La leucocitosi neutrofila è più frequentemente osservata in corso di:

13 / 140

Nell'anemia emolitica acuta si ritrova aumento di:

14 / 140

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

15 / 140

Quale delle seguenti patologie d'organo croniche può causare osteodistrofia?

16 / 140

I segni clinici della tireotossicosi sono:

17 / 140

Qual è la terapia più idonea per eseguire una corretta profilassi dell'embolia polmonare in pazienti a medio rischio?

18 / 140

Quale dei seguenti meccanismi d'azione è quello generalmente invocato per l'effetto anticoma epatico del lattulosio:

19 / 140

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

20 / 140

Quali tra questi è il fattore coinvolto nell'instaurarsi del coma epatico:

21 / 140

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

22 / 140

In quale di queste condizioni si rilevano cilindri granulosi in misura notevole?

23 / 140

Quale di queste condizioni si ritrova più frequentemente associate alla FCHL (iperlipemia familiare combinata)?

24 / 140

Non è agente causale di ostruzione delle vie aeree in soggetti asmatici:

25 / 140

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrate utilizzando una infusione endovenosa di:

26 / 140

Quali anticorpi si rilevano nel siero del sangue di gruppo B?

27 / 140

II soffio anforico tipicamente si ha:

28 / 140

La concentrazione dell'albumina del plasma è aumentata in una di queste condizioni:

29 / 140

Quale di queste indagini rivela più precocemente la presenza di metastasi ossee?

30 / 140

In un paziente con grave deficit funzionale epatico il rapporto albumina/globuline risulta essere, rispetto al normale:

31 / 140

L'acidosi metabolica può svilupparsi per:

32 / 140

In quale di queste condizioni si rileva la linea di Ellis-Damoiseau?

33 / 140

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

34 / 140

Il colpo di calore è favorito dal seguente fattore:

35 / 140

L'aumento in circolo degli ormoni tiroidei è indice di ipertiroidismo tranne che in corso di:

36 / 140

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

37 / 140

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

38 / 140

In quale delle seguenti malattie si ha aumento del titolo anti-streptolisinico?

39 / 140

La presenza di un edema degli arti inferiori con fovea in un paziente di 70 kg con sindrome nefrosica indica una espansione del volume extracellulare:

40 / 140

Sono tutti sintomi classici della disidratazione ipertonica, tranne:

41 / 140

Qual è l'agente eziologico del mughetto?

42 / 140

La proteinuria di Bence-Jones si può osservare in una delle seguenti malattie:

43 / 140

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

44 / 140

Nella sindrome di Schonlein-Henoch le IgG sono nel plasma:

45 / 140

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

46 / 140

Carenza di vitamina K si può osservare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

47 / 140

La creatininemia è aumentata in caso di:

48 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

49 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche non fa parte della sindrome iperosmolare non chetosica?

50 / 140

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

51 / 140

Quale di questi sintomi non si rileva mai nell'emicrania?

52 / 140

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

53 / 140

Si può osservare ipoglicemia postprandiale:

54 / 140

La sindrone di Tietze è una tumefazione dolorosa delle articolazioni condro-costali I e II costola e talvolta III e IV costola, che si rileva abitualmente in corso di:

55 / 140

Nel mixedema dell'adulto si può rilevare a carico dell'apparato cardiovascolare:

56 / 140

Nel flebogramma l'onda positiva esprime la:

57 / 140

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

58 / 140

In quale delle seguenti condizioni si rileva tipicamente il segno di Courvoisier e Terrier (tumefazione palpabile della colecisti in presenza di ittero ostruttivo)?

59 / 140

Qual è il test elettivo per la diagnosi di dermatomiosite?

60 / 140

La crioglobulinemia mista è associata a sieropositività per HCV in:

61 / 140

Una ipercalcemia con valori >15 mg/dL può associarsi a:

62 / 140

Quali complicanze possono insorgere in pazienti con metastasi ossee?

63 / 140

Nei pazienti affetti dalla sindrome del "tenue contaminato" segno caratteristico, sebbene non patognomonico, è:

64 / 140

Quale è il decubito abituale nel versamento pleurico di cospicua entità?

65 / 140

In un soggetto di 60 kg con bicarbonatemia di 16 mEq/litro il deficit di bicarbonato è di:

66 / 140

In quale affezione si trova in genere un essudato pleurico?

67 / 140

Come è la concentrazione di bicarbonati nell'acidosi metabolica?

68 / 140

L'aterosclerosi delle piccole arterie è più comune nei:

69 / 140

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

70 / 140

Una lesione chiasmatica provoca:

71 / 140

Qual è la sintomatologia guida della leucemia acuta linfatica e mieloide?

72 / 140

Cianosi diffusa di origine ematologica si può osservare in una di queste condizioni:

73 / 140

In quale condizione il bilinogeno fecale è pressochè assente?

74 / 140

Nell'urina delle 24 ore sono aumentate le catecolamine in corso di:

75 / 140

Il più frequente tipo di carcinoma infiltrante della mammella è:

76 / 140

Qual è il valore di colesterolemia LDL desiderabile per un individuo ad alto rischio cardiovascolare?

77 / 140

Tutte le seguenti sono possibili localizzazione del morbo di Crohn ad eccezione:

78 / 140

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

79 / 140

Decubito caratteristico "accoccolato" si rileva in una di queste condizioni:

80 / 140

Quale delle seguenti condizioni può associarsi ad artrite?

81 / 140

L'iperelasticità della cute con associata iperestensibilità delle articolazioni sono suggestive per:

82 / 140

In tutte queste condizioni morbose si può rilevare uno stato di magrezza ad eccezione di una. Quale?

83 / 140

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

84 / 140

La sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi è caratterizzata da:

85 / 140

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

86 / 140

La sarcoidosi con adenopatia ilare asintomatica e senza interessamento del parenchima polmonare richiede:

87 / 140

Solo una di queste cause non può provocare un'anemia megaloblastica. Quale?

88 / 140

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

89 / 140

L'associazione trombosi artero-venose, trombocitopenia e falsa positività per i tests alla sifilide sono indicativi di una:

90 / 140

Quale tra le sostanze sottoelencate riveste la maggiore importanza nella genesi dell'encefalopatia epatica:

91 / 140

Sono tutte complicanze dell'acalasia esofagea tranne:

92 / 140

Quale può essere la sintomatologia di un'ulcera peptica perforante?

93 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera in un paziente con ipercalcemia da sarcoidosi?

94 / 140

L'iperlipemia si rileva in una di queste condizioni:

95 / 140

In un soggetto con insufficienza renale cronica si ha una concentrazione di Hb di 9 g/100 ml. Quale terapia è indicata?

96 / 140

Il tasso più elevato di anticorpi antinucleo si rileva in caso di:

97 / 140

La diagnosi di FCHL (iperlipemia Familiare Combinata) si basa sulla presenza di:

98 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare ipoventilazione alveolare?

99 / 140

Nel carcinoide possono essere secreti tutti i seguenti principi attivi ad eccezione di uno:

100 / 140

Quali sono i livelli di colesterolemia LDL da considerare ottimali per il paziente con diabete di tipo 2?

101 / 140

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

102 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

103 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

104 / 140

Il segno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

105 / 140

II test di Coombs diretto viene impiegato per:

106 / 140

Anticorpi anti-nucleo, anticitoplasmatici, anti-muscolo liscio sono stati rilevati in corso di:

107 / 140

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

108 / 140

Tosse rauca si osserva nella:

109 / 140

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

110 / 140

La necrosi epatocitaria può avvenire attraverso molti meccanismi; quale dei seguenti non è direttamente responsabile di danno epatocitario?

111 / 140

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

112 / 140

L'ipertensione arteriosa è «maligna» quando:

113 / 140

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

114 / 140

Dopo lo Streptococco Pneumoniae qual è l'agente eziologico della polmonite di più frequente riscontro:

115 / 140

La porpora anafilattoide è caratterizzata, oltre che dalle manifestazioni emorragiche, da:

116 / 140

Quale dei seguenti non è un criterio per la diagnosi di artrite reumatoide?

117 / 140

I sintomi di una porfiria acuta intermittente sono:

118 / 140

Il segno di Kussmaul, dilatazione inspiratoria delle vene del collo, si rileva per:

119 / 140

L'azoto ureico del plasma è diminuito nella seguente condizione:

120 / 140

Per la terapia dell'emofilia A si usa:

121 / 140

In quale delle seguenti condizioni patologiche si riscontra ipoalbuminemia:

122 / 140

Quali enzimi aumentano a distanza di 8 ore dall'esordio di un infarto del miocardio?

123 / 140

In caso di paziente cirrotico con episodio di sanguinamento da rottura di varici esofagee quale è la causa più frequente dell'exitus tra quelle indicate:

124 / 140

Che cosa si intende per trago?

125 / 140

Quando il titolo antistreptolisinico ha valore superiore di 333 UAS/mL è:

126 / 140

Colorazione giallastra della cute per ipercarotenemia si può rilevare in tutte queste condizioni ad eccezione di una. Quale?

127 / 140

A quale di queste condizioni può essere attribuita una pulsazione epigastrica?

128 / 140

II prodotto del catabolismo di uno di questi ormoni è l'acido vanilmandelico. Di quale ormone si tratta?

129 / 140

Nella macroglobulinemia di Waldenstrom si rileva una di queste condizioni:

130 / 140

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1, 3:1, ecc. indica:

131 / 140

Quali sono le cause principali di mortalità nel diabete mellito di tipo 2?

132 / 140

La sindrome di Claude Bernard-Horner è caratterizzata da:

133 / 140

Quale delle seguenti condizioni è frequentemente in causa nell'ulcera duodenale?

134 / 140

I complessi immuni nefrolesivi sono complessi:

135 / 140

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

136 / 140

Nella sindrome di Zollinger-Ellison si ha un'aumentata concentrazione sierica di:

137 / 140

Le antistreptolisine risultano aumentate nella seguente condizione:

138 / 140

Un aumento evidente delle gamma-globuline si rileva spesso nel decorso di una di queste malattie. Quale?

139 / 140

La frequenza nella popolazione italiana dell'ipercolesterolemia familiare eterozigote è pari a:

140 / 140

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a: