Quiz

Quiz di neurologia

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di neurologia.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1716

Neurologia [10 domande]

1 / 10

Il più potente determinante dell'orario del ritmo circadiano nell'uomo è:

2 / 10

Quale dei seguenti tipi di distrofia muscolare dimostra il fenomeno dell'anticipazione genetica?

3 / 10

Un insieme di idee errate a causa di una alterazione morbosa della coscienza della realtà, si definisce:

4 / 10

Una compromissione della ripetizione sproporzionata rispetto ad altri deficit di linguaggio è caratteristica di:

5 / 10

Nel coma meningitico si può rilevare con notevole frequenza:

6 / 10

Le crisi epilettiche tonico-cloniche subentranti:

7 / 10

Di cosa è il trattamento elettivo il diazepam endovena?

8 / 10

La sindrome da privazione sensoriale:

9 / 10

Nella sindrome di Weber si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

10 / 10

Dall'unione del nervo gran petroso superficiale con il nervo petroso profondo ha origine il nervo:

1066

Neurologia [25 domande]

1 / 25

Il reticolo di Mya si trova nel liquor di:

2 / 25

Tutte le seguenti arterie costituiscono il poligono di Willis, tranne:

3 / 25

Spiccati disturbi della coscienza si rilevano nella:

4 / 25

Quale dei seguenti segni non è riferibile ad una lesione del primo neurone di moto:

5 / 25

A quale delle seguenti alterazioni è associato il deficit di vitamina B12?

6 / 25

Nella sindrome di Sturge-Weber-Krabbe è presente:

7 / 25

La distruzione del locus coeruleus nell'animale determina:

8 / 25

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la memoria del soggetto confuso, è corretta?

9 / 25

La sindrome di Pickwick si manifesta con:

10 / 25

Quale dei seguenti reperti, in una radiografia diretta del cranio, è quello che più probabilmente verrà associato ad una emianopsia bitemporale?

11 / 25

La tipica lesione istologica in corso di encefalite virale è costituita da:

12 / 25

Il farmaco più attivo nell'interrompere un attacco di emicrania è:

13 / 25

Quale dei seguenti segni è più frequentemente riscontrato nella sclerosi multipla?

14 / 25

Quale delle seguenti caratteristiche è tipica dei pazienti con demenza frontotemporale (FTD)?

15 / 25

La fase REM del sonno è caratterizzata da:

16 / 25

La sordità verbale pura è di solito associata a:

17 / 25

Nel piccolo male mioclonico:

18 / 25

Quale tra i seguenti tipi eziologici di meningite ha la prognosi peggiore?

19 / 25

Una lesione chiasmatica provoca:

20 / 25

Come segno di Babinski si definisce:

21 / 25

Caso clinico. Un paziente con il seguente esame del liquor: aspetto limpido, cellule 600 mmc (N = 60% L = 40%), glicoracchia ridotta, proteinoracchia aumentata è con ogni probabilità affetto da:

22 / 25

Le meningiti sono processi infiammatori:

23 / 25

La causa più comune di infarto cerebrale è:

24 / 25

Il tasso stimato di rigenerazione assonale dopo un trauma è:

25 / 25

La mano ad artiglio è tipica della:

500

Neurologia [50 domande]

1 / 50

In un attacco cerebro-vascolare gravissimo, poco prima del decesso si può riscontrare un aumento:

2 / 50

Quale delle seguenti indagini è più indicata nello studio di un paziente con sclerosi multipla?

3 / 50

La sospensione brusca dei barbiturici in soggetti dipendenti può provocare:

4 / 50

Nella sindrome miasteniforme di Lambert-Eaton, quali sono i gruppi muscolari che meno probabilmente sono ipostenici?

5 / 50

Una emiparesi facio-brachiale che regredisce in due ore può essere causata più probabilmente da:

6 / 50

La prognosi di una lesione cerebrale traumatica dipende da tutti i seguenti tranne:

7 / 50

La sindrome da privazione sensoriale:

8 / 50

Le malformazioni di Arnold-Chiari II sono associate a tutti i seguenti tranne:

9 / 50

Quale tra le seguenti sindromi epilettiche presenta la prognosi più severa?

10 / 50

Il muscolo quadricipite è innervato:

11 / 50

Il contenuto di glucosio nel liquor è diminuito in una di queste condizioni:

12 / 50

La direzione del nistagmo viene definita tenendo conto:

13 / 50

Nelle distrofie muscolari progressive non risulta aumentata l'attività sierica:

14 / 50

Il blocco di conduzione durante le recidive della sclerosi multipla deriva soprattutto da quale dei seguenti fattori?

15 / 50

Si può avere diplopia in tutte le seguenti malattie eccetto:

16 / 50

Il dolore dell'emicrania è tipicamente:

17 / 50

Le affermazioni che seguono indicano caratteristiche dell'emicrania eccetto una:

18 / 50

La combinazione di dolore e anestesia ad una metà della faccia, cui fa seguito più tardi una sordità nervosa omolaterale è estremamente indicativa di un tumore che coinvolga:

19 / 50

Il reticolo del Mya nel liquor si osserva:

20 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le confusioni mentali è corretta?

21 / 50

Nella sclerosi a placche (sclerosi multipla) il segno più frequente fra questi è:

22 / 50

La via extrapiramidale è una via del sistema:

23 / 50

La terapia antiaggregante è utile in:

24 / 50

L'encefalopatia di Wernicke:

25 / 50

Frequentemente un ascesso cerebrale è conseguenza di:

26 / 50

L'ematomielia si verifica più frequentemente in seguito a:

27 / 50

Quale delle seguenti condizioni genetiche è più spesso la causa di spasmi infantili sintomatici?

28 / 50

I nervi laringeo superiore e laringeo inferiore (o ricorrente) sono rami:

29 / 50

Le fibre mieliniche:

30 / 50

In quale condizione si rilevano tremore a riposo, ipocinesia e rigidità muscolare?

31 / 50

Le due più frequenti cause di infarto cerebrale sono:

32 / 50

Una donna di 50 anni ha avuto una malattia febbrile nei 5 giorni precedenti il ricovero. In seguito, è diventata progressivamente stuporosa. Un giorno prima del ricovero ha sviluppato movimenti tonico-clonici al lato sinistro del corpo. Al momento del ricovero in ospedale, un EEG eseguito d'urgenza ha dimostrato punte onde periodiche a livello della regione temporale destra. La diagnosi più probabile è:

33 / 50

Quale delle seguenti infezioni congenite è associata a significativa teratogenesi nel SNC?

34 / 50

Quale sistema o struttura è colpito nella SLA?

35 / 50

La malattia di Alzheimer ed il morbo di Pick sono:

36 / 50

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

37 / 50

Nel TIA quale sintomo non è tipico?

38 / 50

In quale delle seguenti condizioni possono essere presenti allucinazioni visive?

39 / 50

Una donna di 45 anni ha una paraparesi spastica lentamente progressiva con grave atassia della marcia. La storia familiare è del tutto negativa. Vi è una storia di un intervento gastrointestinale con resezione intestinale. La valutazione dimostra una lieve polineuropatia. Quale è la diagnosi più probabile?

40 / 50

La degenerazione di quale area è alla base della malattia di Parkinson?

41 / 50

Il primo sintomo di un adenoma cromofobo dell'ipofisi è generalmente:

42 / 50

Nella sindrome di Weber si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

43 / 50

La crisi epilettica è una manifestazione accessuale neurologica:

44 / 50

Quanti sono i ventricoli cerebrali?

45 / 50

L'arteria cerebrale posteriore normalmente prende origine da:

46 / 50

Una lesione dei nuclei della base può determinare i seguenti segni eccetto:

47 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è vera a proposito della misurazione dei livelli di anticorpi anti-AChR?

48 / 50

Quale di queste affermazioni è corretta a proposito della barriera ematoencefalica?

49 / 50

Nella corea di Huntington si ha degenerazione del:

50 / 50

Quale di queste arterie non fa parte del poligono del Willis?

157

Neurologia [100 domande]

1 / 100

La sospensione brusca dei barbiturici in soggetti dipendenti può provocare:

2 / 100

L'emicrania può essere caratterizzata da tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

3 / 100

Da quale dei seguenti fattori dipende il quadro clinico della miastenia gravis?

4 / 100

Nella maggior parte degli studi, il cardioembolismo è la causa di quale percentuale di stroke?

5 / 100

L'ipotonia del lattante (the floppy infant syndrome) può dipendere da tutte le cause seguenti tranne una:

6 / 100

L'amaurosi omolaterale è dovuta a:

7 / 100

Quale dei seguenti segni non è presente nella poliradicolonevrite di Guillain-Barrè:

8 / 100

La parola scandita, interrotta, è caratteristica di:

9 / 100

Il nucleo rosso si trova nel:

10 / 100

Nella nevralgia trigeminale, sono stati descritti miglioramenti dopo:

11 / 100

Valori alterati nel liquor includerebbero:

12 / 100

Dall'unione del nervo gran petroso superficiale con il nervo petroso profondo ha origine il nervo:

13 / 100

Debolezza muscolare e paralisi indotte dal freddo sono di più comune riscontro in quale delle seguenti patologie?

14 / 100

Nelle distrofie muscolari progressive non risulta aumentata l'attività sierica:

15 / 100

Quale delle seguenti affermazioni definiscono l'inversione dei riflessi osteo-tendinei?

16 / 100

Quale delle seguenti infezioni congenite è associata a significativa teratogenesi nel SNC?

17 / 100

Da quale fonte di contagio deriva la variante inglese della malattia di Creutzfeldt-Jakob?

18 / 100

La siringomielia interessa:

19 / 100

In caso di gravidanza di femmina sicuramente portatrice di distrofia muscolare progressiva, il prodotto del concepimento sarà, se maschio, affetto da distrofia muscolare:

20 / 100

L'encefalopatia di Wernicke:

21 / 100

Le fibre nervose mieliniche di un nervo periferico sono costituite da:

22 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono associate con la sindrome di Pickwick, tranne:

23 / 100

La malattia di Alzheimer differisce da quella di Pick perché:

24 / 100

Il neurone, unità morfo-funzionale del tessuto nervoso, è normalmente costituito da:

25 / 100

Nella compressione della cauda equina da neoplasia o discopatia la storia clinica inizia di solito con:

26 / 100

La sordità verbale pura è di solito associata a:

27 / 100

La combinazione di dolore e anestesia ad una metà della faccia, cui fa seguito più tardi una sordità nervosa omolaterale è estremamente indicativa di un tumore che coinvolga:

28 / 100

In posizione orizzontale la pressione liquorale è normalmente di:

29 / 100

Nella cosiddetta cefalea muscolo-tensiva il dolore è:

30 / 100

Per la terapia dell'attacco di cefalea emicranica di marcata entità è preferibile usare:

31 / 100

Un'ipertonia extrapiramidale è presente nell'intossicazione da:

32 / 100

Tutte le seguenti alterazioni patologiche sono caratteristiche dell'Alzheimer eccetto:

33 / 100

Nella mielite trasversa:

34 / 100

Il sacco durale termina a:

35 / 100

Un'emianopsia omonima destra può essere causata da una lesione:

36 / 100

In questo elenco di disturbi neurologici ad insorgenza acuta e della durata di pochi minuti o ore solo uno rappresenta un TIA:

37 / 100

Quale percentuale di pazienti con miastenia gravis (MG) ha un timoma?

38 / 100

La più comune causa di eccessiva sonnolenza diurna (ESD) negli adulti è:

39 / 100

La miastenia è una malattia che colpisce:

40 / 100

Il danno di quale delle seguenti strutture induce emiballismo?

41 / 100

Tutte le seguenti dichiarazioni riguardanti la sclerosi multipla sono corrette, tranne:

42 / 100

Un ciclo di sonno dura:

43 / 100

Come percentuale della durata totale del sonno, quale dei seguenti è lo stadio del sonno che mostra il maggior cambiamento dall'adolescenza alla senescenza?

44 / 100

Una frequente complicazione della meningite tubercolare è:

45 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche è tipica delle convulsioni febbrili semplici?

46 / 100

In quale condizione un riflesso nervoso risulta nettamente aumentato?

47 / 100

Ove hanno sede le alterazioni istologiche che sottendono il morbo di Parkinson?

48 / 100

Diplopia, nistagmo, cecità corticale e disturbi piramidali bilaterali si verificano più frequentemente:

49 / 100

Una rapida perdita di forza agli arti inferiori con areflessia osteo-tendinea e senza segni piramidali ha come possibili cause:

50 / 100

La sindrome delle gambe senza riposo:

51 / 100

La distruzione del locus coeruleus nell'animale determina:

52 / 100

Il tumore intracranico che più tardivamente, dalla comparsa dei sintomi, viene documentato è:

53 / 100

Quale anomalia neuroradiologica è più spesso associata a infezioni congenite da CMV?

54 / 100

Il numero normale di cellule riscontrabili nel liquor cefalo-rachidiano normale è di:

55 / 100

Il contenuto di glucosio nel liquor è diminuito in una di queste condizioni:

56 / 100

Nell'epilessia Jaksoniana la focalità irritativa è situata:

57 / 100

Nella corea di Huntington si ha degenerazione del:

58 / 100

Quali delle seguenti è la cellula che più probabilmente dà inizio alla lesione acuta della sclerosi multipla?

59 / 100

Quale delle seguenti malattie è caratterizzata dalla mano ad artiglio?

60 / 100

È possibile ottenere un controllo farmacologico completo delle crisi epilettiche nella seguente percentuale di casi:

61 / 100

Le manifestazioni neurologiche della poliarterite nodosa comprendono tutti i seguenti, tranne:

62 / 100

Spiccati disturbi della coscienza si rilevano nella:

63 / 100

Il segno di Babinski indica:

64 / 100

Il cervelletto è collegato col sistema nervoso mediante:

65 / 100

L'afasia sensoriale comporta la mancanza di:

66 / 100

L'aura è:

67 / 100

Nella sfingomielinosi di Niemann-Pick si rilevano tutti questi reperti ad eccezione di uno. Quale?

68 / 100

Nella sclerosi multipla:

69 / 100

La direzione del nistagmo viene definita tenendo conto:

70 / 100

Da quale delle seguenti manifestazioni è caratterizzato il coma depassè?

71 / 100

Tutti i farmaci sottoindicati hanno azione antiepilettica, tranne:

72 / 100

Macchie caffè-latte cutanee si riscontrano in una delle seguenti malattie: quale?

73 / 100

I neurolettici inibiscono il recettore post-sinaptico per la:

74 / 100

La paralisi del facciale può essere dovuta al virus:

75 / 100

In un paziente con sospetta meningite batterica la prova diagnostica più significativa sul liquido cefalorachidiano è:

76 / 100

In un attacco cerebro-vascolare gravissimo, poco prima del decesso si può riscontrare un aumento:

77 / 100

Quale movimento involontario è caratteristico della malattia di Parkinson?

78 / 100

Una donna di 32 anni ha una ptosi palpebrale intermittente, alternante, aggravata dall'affaticamento, e diplopia occasionale. L'esame obiettivo dimostra ptosi bilaterale aggravata dalla fatica e oftalmoparesi con ipostenia della chiusura delle palpebre. Qual è il più probabile meccanismo patogenetico dell'ipostenia?

79 / 100

Quali caratteristiche ha il dolore della nevralgia del trigemino?

80 / 100

La seconda branca del trigemino prende rapporto con:

81 / 100

Tutte le seguenti sono causa di preoccupazione nel trattamento delle pazienti con miastenia gravis (MG) in gravidanza tranne:

82 / 100

Nelle vertigini da insufficienza vertebro-basilare:

83 / 100

La polineuropatia da collanti è caratterizzata da:

84 / 100

Tutte le seguenti possono essere riscontrati nella neurofibromatosi di Von Recklinghausen, tranne:

85 / 100

Le fibre mieliniche:

86 / 100

È indice di distrofia muscolare:

87 / 100

Il fattore infettivo più comune associato all'idrocefalo è:

88 / 100

La barriera ematoencefalica:

89 / 100

Nella siringomielia la storia clinica inizia di solito con:

90 / 100

Le cellule della glia sono:

91 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le confusioni mentali è corretta?

92 / 100

Tutte le seguenti condizioni caratterizzano l'encefalite erpetica eccetto:

93 / 100

L'iposmia è una riduzione:

94 / 100

Il "segno dell'arrampicamento" nel passaggio in posizione eretta si ritrova nella:

95 / 100

Quali muscoli sono innervati dal nervo faciale?

96 / 100

I reperti liquorali nella sclerosi multipla:

97 / 100

Quale o quali formazioni vascolari abbraccia l'ansa del nervo ricorrente di sinistra?

98 / 100

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

99 / 100

I portatori di miastenia gravis si giovano più frequentemente:

100 / 100

Una sintomatologia caratterizzata da paresi distali tardive, intenso dolore, iniziale vomito e diarrea e comparsa di strie ungueali di Mees, depone per una polineuropatia:

273

Neurologia [140 domande]

1 / 140

L'intossicazione da arsenico determina:

2 / 140

In quale di queste condizioni si rileva trisma di origine centrale?

3 / 140

Una nevrite periferica è in genere caratterizzata da:

4 / 140

L'innervazione gustativa della lingua è di pertinenza dei seguenti nervi:

5 / 140

C'è un disturbo del metabolismo del rame nella:

6 / 140

In quale condizione un riflesso nervoso risulta nettamente aumentato?

7 / 140

Quanti sono i ventricoli cerebrali?

8 / 140

L'arteria cerebrale posteriore normalmente prende origine da:

9 / 140

La lesione del nervo laringeo inferiore determina:

10 / 140

La degenerazione di quale area è alla base della malattia di Parkinson?

11 / 140

Il quadro clinico della Sclerosi Laterale Amiotrofica:

12 / 140

La sindrome di Bernard-Horner è dovuta all'interessamento del:

13 / 140

In quale delle seguenti strutture si possono trovare i corpi del Negri (inclusioni caratteristiche della rabbia)?

14 / 140

La sindrome delle gambe senza riposo è:

15 / 140

La sindrome di Pickwick può complicare:

16 / 140

Un riflesso spinale risulta nettamente aumentato in caso di:

17 / 140

Quale dei seguenti segni non è presente nella poliradicolonevrite di Guillain-Barrè:

18 / 140

La sindrome di Brown-Sèquard comprende tutti i seguenti, tranne:

19 / 140

Il neurinoma dell'VIII paio di nervi cranici può associarsi a:

20 / 140

Nell'amnesia senile la cancellazione progressiva dei ricordi avviene:

21 / 140

Le fibre parasimpatiche pregangliari per l'intestino tenue provengono dal:

22 / 140

Le cellule della glia sono:

23 / 140

La leucodistrofia metacromatica è una malattia che interessa:

24 / 140

Il nervo glossofaringeo ha il suo nucleo di origine nel:

25 / 140

Lo spazio peridurale è tra:

26 / 140

Complicanze nervose più frequenti nelle fratture di olecrano sono:

27 / 140

Nel tipo atetoide di paralisi cerebrale, quale delle seguenti è la localizzazione più probabile della lesione?

28 / 140

Nei pazienti con nevralgia trigeminale, il vaso che più comunemente comprime il nervo trigemino è:

29 / 140

Quali di queste condizioni non è rilevante nello scatenamento di una crisi epilettica?

30 / 140

Nelle distrofie muscolari progressive non risulta aumentata l'attività sierica:

31 / 140

Una frequente complicazione della meningite tubercolare è:

32 / 140

La rachicentesi è la manovra diagnostica in corso di:

33 / 140

La sindrome delle gambe senza riposo:

34 / 140

La sindrome di Bernard-Horner è caratterizzata da:

35 / 140

Quale movimento involontario è caratteristico della malattia di Parkinson?

36 / 140

Una difficoltà nel muovere la lingua fa pensare ad una compressione del nervo:

37 / 140

Un normale EEG da riposo in un adulto giovane sano è caratterizzato da:

38 / 140

Quale dato contribuisce in maniera determinante alla diagnosi di epilessia?

39 / 140

Quali caratteristiche ha il dolore della nevralgia del trigemino?

40 / 140

Quale dei seguenti sintomi non deriva da una lesione del cervelletto?

41 / 140

In quale condizione si rilevano tremore a riposo, ipocinesia e rigidità muscolare?

42 / 140

Le due più frequenti cause di infarto cerebrale sono:

43 / 140

Le malformazioni di Arnold-Chiari II sono associate a tutti i seguenti tranne:

44 / 140

Un'ipertonia extrapiramidale è presente nell'intossicazione da:

45 / 140

La motilità della lingua è assicurata:

46 / 140

Rispetto alla TC e alla RMN, la PET può mostrare un'area più ampia di anormalità dell'attività perché:

47 / 140

Nella poliomielite si rilevano tutti questi eventi ad eccezione di uno. Quale?

48 / 140

Le bande oligoclonali nel liquor dei pazienti con sclerosi multipla sono prodotte da:

49 / 140

I disturbi mnesici di un quadro iniziale di demenza senile riguardano:

50 / 140

Le fibre mieliniche:

51 / 140

La corteccia cerebrale:

52 / 140

Quale dei seguenti nervi non è un ramo terminale del plesso brachiale?

53 / 140

La malattia di Alzheimer ed il morbo di Pick sono:

54 / 140

La direzione del nistagmo viene definita tenendo conto:

55 / 140

Come segno di Babinski si definisce:

56 / 140

La malattia di Alzheimer differisce da quella di Pick perché:

57 / 140

Tutte le seguenti dichiarazioni riguardanti la sclerosi multipla sono corrette, tranne:

58 / 140

Il liquido cefalo-rachidiano:

59 / 140

La pressione liquorale iniziale è normale nella maggior parte dei casi di:

60 / 140

Il fattore infettivo più comune associato all'idrocefalo è:

61 / 140

La distrofia muscolare progressiva è una malattia:

62 / 140

Tutti i seguenti fattori sono importanti nel predire la recidiva di crisi febbrili, tranne:

63 / 140

Nelle epilessie generalizzate:

64 / 140

La compressione delle radici spinali da parte di un tumore extramidollare endodurale determina:

65 / 140

Una crisi epilettica focale motoria destra può essere causata da un focolaio epilettico localizzato nel:

66 / 140

I ricordi falsi e mutevoli, mantenuti solo per poco tempo o affatto, vanno sotto il nome di:

67 / 140

Calcificazioni endocraniche patologiche possono osservarsi:

68 / 140

La paralisi pseudobulbare può risultare da un danno di:

69 / 140

Il tracciato elettroencefalografico del piccolo male è caratterizzato da:

70 / 140

Il più consistente e significativo segno di disfunzione cerebellare è:

71 / 140

Nelle vertigini da insufficienza vertebro-basilare:

72 / 140

Il test della sensibilità corneale è un test per il nervo cranico:

73 / 140

Per nistagmo si intende un movimento:

74 / 140

L'aura è:

75 / 140

La miastenia è una malattia che colpisce:

76 / 140

L'afasia può essere differenziata da un disturbo motorio della fonazione in base alla presenza di:

77 / 140

La sclerosi laterale amiotrofica:

78 / 140

In ambito cerebro-vascolare l'esame del liquor può rappresentare un utile supporto diagnostico:

79 / 140

I tumori cerebrali alla radiografia del cranio, possono dare:

80 / 140

Quali di questi eventi non si rileva nella poliomielite?

81 / 140

La tabe dorsale è caratterizzata da tutti i segni seguenti eccetto:

82 / 140

Tutte le affermazioni che seguono sono vere a proposito della sclerosi multipla, tranne una. Quale?

83 / 140

La tecnica dell'elettromiografia rileva:

84 / 140

È indice di distrofia muscolare:

85 / 140

Dei seguenti tumori cerebrali quello che più frequentemente determina l'erosione a tutto spessore della teca cranica, cioè anche del tavolato esterno, è:

86 / 140

Quale delle seguenti indagini è più indicata nello studio di un paziente con sclerosi multipla?

87 / 140

Nella cosiddetta cefalea muscolo-tensiva il dolore è:

88 / 140

La paralisi di una metà, destra o sinistra, del corpo si chiama:

89 / 140

Un uomo di 50 anni è stuporoso. Ha onde trifasiche all'EEG. L'esame ematochimico che potrebbe essere più utile nell'ulteriore valutazione del paziente è:

90 / 140

Tutte le affermazioni seguenti sullo stato vegetativo persistente (SVP) sono vere tranne:

91 / 140

Il tasso stimato di rigenerazione assonale dopo un trauma è:

92 / 140

Da che cosa è spesso accompagnata la paralisi familiare periodica?

93 / 140

Che cos'è l'anisocoria?

94 / 140

Tumori bilaterali del nervo acustico sono associati a:

95 / 140

Il neurinoma mediastinico è generalmente dislocato in sede:

96 / 140

Il disorientamento spazio-temporale è tipico:

97 / 140

Nella paralisi di Todd:

98 / 140

Tutte le seguenti condizioni caratterizzano l'encefalite erpetica eccetto:

99 / 140

La sindrome di Pickwick si manifesta con:

100 / 140

Tutte le seguenti arterie costituiscono il poligono di Willis, tranne:

101 / 140

La sede più frequente degli aneurismi intracranici congeniti o a bacca è:

102 / 140

Quali dei seguenti sintomi è sempre reperibile nella paralisi progressiva:

103 / 140

È una forma secondaria di cefalea:

104 / 140

Lo "steppage" della marcia può essere associato ad un danno di:

105 / 140

La funzione psichica più colpita nella sindrome di Korsakoff è:

106 / 140

Una compromissione della ripetizione sproporzionata rispetto ad altri deficit di linguaggio è caratteristica di:

107 / 140

La siringomielia interessa:

108 / 140

Quale delle seguenti meglio definisce il significato di adiadococinesia?

109 / 140

Quale delle seguenti condizioni genetiche è più spesso la causa di spasmi infantili sintomatici?

110 / 140

L'emicrania senz'aura è più frequente:

111 / 140

Lo slargamento e l'erosione di un canale acustico interno è significativo per:

112 / 140

Il cervelletto è collegato col sistema nervoso mediante:

113 / 140

I portatori di miastenia gravis si giovano più frequentemente:

114 / 140

Quale delle seguenti sostanze si usa nella terapia della miastenia gravis?

115 / 140

L'amaurosi omolaterale è dovuta a:

116 / 140

Valori alterati nel liquor includerebbero:

117 / 140

Elementi di una diagnosi di mielopatia sono:

118 / 140

Nella corea di Huntington:

119 / 140

Quale dei seguenti nervi innerva i muscoli sternocleidomastoideo e trapezio?

120 / 140

Quale di questi sintomi non è presente nella sclerosi multipla:

121 / 140

La causa più comune di emorragia subaracnoidea non traumatica è:

122 / 140

Le complicazioni neurologiche più frequenti dell'alcoolismo sono:

123 / 140

Il baclofen è:

124 / 140

Quale o quali formazioni vascolari abbraccia l'ansa del nervo ricorrente di sinistra?

125 / 140

Il deficit di ceruloplasmina è tipico di:

126 / 140

La paralisi radicolare dei muscoli della eminenza ipotenar deve far supporre l'interessamento delle fibre nervose midollari emergenti da:

127 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche è tipica delle convulsioni febbrili semplici?

128 / 140

Le assenze "piccolo male" rientrano tra:

129 / 140

Un farmaco utile nel trattamento della miastenia grave è:

130 / 140

L'orologio biologico umano "risiede":

131 / 140

Qual è il mediatore delle sinapsi simpatiche pregangliari?

132 / 140

Generalmente, si ritiene che la demenza frontotemporale (FTD) comprenda tute le seguenti varianti, tranne:

133 / 140

Qual è la terapia di prima scelta in un soggetto affetto da morbo di Parkinson di 75 anni, demente e con ipotensione ortostatica?

134 / 140

Un'emianopsia omonima destra può essere causata da una lesione:

135 / 140

La sede più comune dell'emorragia intracerebrale è:

136 / 140

La S. di Pickwick generalmente non è associata a:

137 / 140

Quale dei seguenti segni è più frequentemente riscontrato nella sclerosi multipla?

138 / 140

Nella sindrome di Eaton-Lambert:

139 / 140

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

140 / 140

Il deficit cognitivo prolungato con integrità delle funzioni autonome e del ritmo sonno/veglia è definito come: