Quiz

Quiz di neurologia

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di neurologia.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

861

Neurologia [10 domande]

1 / 10

Una emiparesi facio-brachiale che regredisce in due ore può essere causata più probabilmente da:

2 / 10

Le bande oligoclonali nel liquor dei pazienti con sclerosi multipla sono prodotte da:

3 / 10

Una lesione del ponte causa:

4 / 10

Da che cosa è spesso accompagnata la paralisi familiare periodica?

5 / 10

State assistendo all'esordio di una crisi epilettica generalizzata convulsiva in soggetto adulto che sapete essere epilettico e del quale vi è nota la terapia specifica abitualmente assunta. Qual è il vostro comportamento:

6 / 10

I neuroni dei gangli spinali sono:

7 / 10

Le complicazioni neurologiche più frequenti dell'alcoolismo sono:

8 / 10

La paralisi di una metà, destra o sinistra, del corpo si chiama:

9 / 10

Quale dei seguenti tipi cellulari non è a derivazione neuroectodermica:

10 / 10

Le crisi epilettiche tonico-cloniche subentranti:

569

Neurologia [25 domande]

1 / 25

Una donna di 27 anni con diagnosi di sclerosi multipla clinicamente definita aveva un esame neurologico normale. Ora si presenta con atassia della marcia e nistagmo, peggiorati nel corso di alcune settimane. L'intervento più appropriato ora è:

2 / 25

Qual è la terapia di prima scelta in un soggetto affetto da morbo di Parkinson di 75 anni, demente e con ipotensione ortostatica?

3 / 25

La paralisi radicolare dei muscoli della eminenza ipotenar deve far supporre l'interessamento delle fibre nervose midollari emergenti da:

4 / 25

L'amnesia retrograda è un disturbo della memoria caratterizzato principalmente da:

5 / 25

In caso di gravidanza di femmina sicuramente portatrice di distrofia muscolare progressiva, il prodotto del concepimento sarà, se maschio, affetto da distrofia muscolare:

6 / 25

Malformazioni arterovenose:

7 / 25

La lesione di quale dei seguenti nervi è associato con il segno clinico di Froment?

8 / 25

Da che cosa è spesso accompagnata la paralisi familiare periodica?

9 / 25

Tutti i seguenti farmaci sono utili nella terapia del morbo di parkinson, tranne:

10 / 25

Quale dei seguenti reperti, in una radiografia diretta del cranio, è quello che più probabilmente verrà associato ad una emianopsia bitemporale?

11 / 25

Nella paralisi di Todd:

12 / 25

Elementi di una diagnosi di mielopatia sono:

13 / 25

Il tracciato elettroencefalografico del piccolo male è caratterizzato da:

14 / 25

È possibile ottenere un controllo farmacologico completo delle crisi epilettiche nella seguente percentuale di casi:

15 / 25

Che cos'è l'anisocoria?

16 / 25

Come è meglio impostare una terapia antiepilettica in una donna gravida in cui non è consigliabile sospendere del tutto l'uso dei farmaci?

17 / 25

Le affermazioni che seguono indicano caratteristiche dell'emicrania eccetto una:

18 / 25

Si può avere diplopia in tutte le seguenti malattie eccetto:

19 / 25

Quale anomalia neuroradiologica è più spesso associata a infezioni congenite da CMV?

20 / 25

In un adulto normale lo stadio del sonno percentualmente più rappresentato è:

21 / 25

I pazienti con MELAS, una mitocondriopatia trasmessa per via materna, possono presentare un'ampia variazione fenotipica. Possono essere affetti da solo diabete mellito, solo sordità o solo episodi simili a ictus. Il fenomeno genetico responsabile di questa eterogeneità clinica è:

22 / 25

L'emicrania senz'aura è più frequente:

23 / 25

In quale di queste condizioni il fenomeno di Argyll-Robertson (rigidità pupillare alla luce con accomodazione conservata) si osserva come sintomo costante?

24 / 25

tutte le risposte indicate sono fattori di rischio per l'ictus eccetto:

25 / 25

Nell'afasia fluente:

262

Neurologia [50 domande]

1 / 50

L'Herpes zoster è un'infiammazione di:

2 / 50

Quale delle seguenti condizioni è caratterizzata da disorientamento spazio-temporale:

3 / 50

Una nevrite periferica è in genere caratterizzata da:

4 / 50

Quando un'emianopsia omonima è il disturbo prevalente, più probabilmente si è occlusa:

5 / 50

La nevralgia del trigemino è più frequente:

6 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la malattia di Alzheimer sono vere, tranne:

7 / 50

Ciascuna delle seguenti caratteristiche è presente nella narcolessia TRANNE:

8 / 50

Che cos'è l'anisocoria?

9 / 50

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

10 / 50

I portatori di miastenia gravis si giovano più frequentemente:

11 / 50

In un uomo che lamenta difficoltà progressive di equilibrio, quale dei seguenti elementi più probabilmente predice un risultato negativo dell'analisi della mutazione dell'atassia di Friedreich (FA)?

12 / 50

Il dolore dell'emicrania è tipicamente:

13 / 50

Quale dei seguenti aspetti distingue la miastenia gravis (MG) acquisita dalla MG congenita?

14 / 50

Nella sclerosi a placche (sclerosi multipla) il segno più frequente fra questi è:

15 / 50

Quale dei seguenti sintomi non deriva da una lesione del cervelletto?

16 / 50

Come segno di Babinski si definisce:

17 / 50

Le cellule della glia sono:

18 / 50

Una donna di 45 anni ha una paraparesi spastica lentamente progressiva con grave atassia della marcia. La storia familiare è del tutto negativa. Vi è una storia di un intervento gastrointestinale con resezione intestinale. La valutazione dimostra una lieve polineuropatia. Quale è la diagnosi più probabile?

19 / 50

Il Q.I. nelle epilessie essenziali è:

20 / 50

I muscoli dell'eminenza tenare sono innervati da quale dei seguenti nervi?

21 / 50

La combinazione di dolore e anestesia ad una metà della faccia, cui fa seguito più tardi una sordità nervosa omolaterale è estremamente indicativa di un tumore che coinvolga:

22 / 50

Quale sistema o struttura è colpito nella SLA?

23 / 50

Quale dei seguenti segni non è presente nella poliradicolonevrite di Guillain-Barrè:

24 / 50

Nell'85% degli adulti normali le onde beta dell'EEG predominano in quale delle seguenti aree cerebrali?

25 / 50

Per cosa si distingue un'atassia sensitiva da una atassia cerebellare:

26 / 50

Quale forma di cefalea frequentemente si associa a nausea e, talvolta, a vomito?

27 / 50

Un uomo di 70 anni ha una diplopia intermittente, ptosi palpebrale e difficoltà a deglutire con rigurgito nasale da 6 settimane. Ha un'ipostenia fluttuante indotta dalla fatica dei movimenti oculari, che migliora nettamente dopo l'iniezione endovenosa di 5 mg di piridostigmina. Quale è la diagnosi più probabile?

28 / 50

In quale condizione si rilevano tremore a riposo, ipocinesia e rigidità muscolare?

29 / 50

Un riflesso spinale risulta nettamente aumentato in caso di:

30 / 50

Nella maggior parte degli studi, il cardioembolismo è la causa di quale percentuale di stroke?

31 / 50

Lesioni del sistema nervoso centrale sono sempre presenti in corso di:

32 / 50

Una crisi epilettica focale motoria destra può essere causata da un focolaio epilettico localizzato nel:

33 / 50

La sede di interessamento del midollo spinale più frequente nel linfoma di Hodgkin è:

34 / 50

La parola scandita, interrotta, è caratteristica di:

35 / 50

L'interruzione completa del tratto ottico di destra provoca:

36 / 50

Nella miastenia gravis:

37 / 50

La polineuropatia da collanti è caratterizzata da:

38 / 50

La sindrome di Bernard-Horner è caratterizzata da:

39 / 50

La barriera ematoencefalica:

40 / 50

La paralisi del facciale di origine centrale colpisce:

41 / 50

Il cervelletto è collegato col sistema nervoso mediante:

42 / 50

La fonazione con voce tenue, monotona e velocità aumentata si osserva più spesso in:

43 / 50

L'estensione delle dita dei piedi in seguito a stimolazione della cute del malleolo esterno è chiamata segno di:

44 / 50

Il deficit del IV nervo cranico provoca:

45 / 50

Il primo sintomo di un adenoma cromofobo dell'ipofisi è generalmente:

46 / 50

Tutte le affermazioni che seguono sono vere a proposito della sclerosi multipla, tranne una. Quale?

47 / 50

L'evoluzione delle demenze microinfartuali è:

48 / 50

La crisi epilettica è una manifestazione accessuale neurologica:

49 / 50

Il tumore papillare dei plessi corioidei rappresenta:

50 / 50

L'afasia di Broca è principalmente caratterizzata da quale delle seguenti alterazioni?

73

Neurologia [100 domande]

1 / 100

Il reticolo del Mya nel liquor si osserva:

2 / 100

Quale dei seguenti aspetti distingue la miastenia gravis (MG) acquisita dalla MG congenita?

3 / 100

La lesione del nervo laringeo inferiore determina:

4 / 100

Tutti i seguenti fattori sono importanti nel predire la recidiva di crisi febbrili, tranne:

5 / 100

Nella corea di Huntington si ha degenerazione del:

6 / 100

Il tasso di incidenza per stroke misura:

7 / 100

Il cervelletto:

8 / 100

Quale parente ha maggiori possibilità di avere la sclerosi multipla nella famiglia di una donna con sclerosi multipla?

9 / 100

La sede preferenziale della meningite tubercolare è:

10 / 100

La bradilalia si rileva in una di queste condizioni morbose:

11 / 100

Nel tipo atetoide di paralisi cerebrale, quale delle seguenti è la localizzazione più probabile della lesione?

12 / 100

A cosa corrispondono le crisi di grande male?

13 / 100

Dei seguenti tumori cerebrali quello che più frequentemente determina l'erosione a tutto spessore della teca cranica, cioè anche del tavolato esterno, è:

14 / 100

L'encefalopatia di Wernicke:

15 / 100

Le fibre nervose mieliniche di un nervo periferico sono costituite da:

16 / 100

La distrofia muscolare tipo facio-scapolo-omerale:

17 / 100

La morte nelle demenze primitive avviene in genere per:

18 / 100

In un operaio con iniziali disturbi polinevritici quale esame fareste praticare?

19 / 100

Nei tumori ipofisari, frequentemente si ha:

20 / 100

Sono possibili cause di idrocefalo:

21 / 100

Il più potente determinante dell'orario del ritmo circadiano nell'uomo è:

22 / 100

La terapia antiaggregante è utile in:

23 / 100

Il deficit di ceruloplasmina è tipico di:

24 / 100

Quale dei seguenti segni è più frequentemente riscontrato nella sclerosi multipla?

25 / 100

Quali delle seguenti è la cellula che più probabilmente dà inizio alla lesione acuta della sclerosi multipla?

26 / 100

La frequenza di ictus ischemico nei neonati e nei bambini è:

27 / 100

L'area di Broca si trova:

28 / 100

Lo stato di grande male epilettico:

29 / 100

Quali di questi gruppi di sintomi è indicativo di polineuropatia?

30 / 100

Il fattore infettivo più comune associato all'idrocefalo è:

31 / 100

La paralisi periodica familiare è associata a periodici cambiamenti nella concentrazione serica di:

32 / 100

Le cellule della glia sono:

33 / 100

Quale anomalia neuroradiologica è più spesso associata a infezioni congenite da CMV?

34 / 100

La sclerosi multipla è denominata anche:

35 / 100

Il Reticolo di MYA si ricerca:

36 / 100

Tutti i seguenti farmaci hanno mostrato un potenziale teratogeno durante la gravidanza, tranne:

37 / 100

A quale delle seguenti alterazioni è associato il deficit di vitamina B12?

38 / 100

In quale condizione il segno di Romberg si manifesta ad occhi chiusi e ad occhi aperti?

39 / 100

Nella spasticità caratteristicamente il tono muscolare è aumentato:

40 / 100

Il primo stadio del sonno è caratterizzato da:

41 / 100

La parola scandita, interrotta, è caratteristica di:

42 / 100

Per nistagmo si intende un movimento:

43 / 100

La demenza presenile di Alzheimer provoca atrofia:

44 / 100

È sospetto di ritardo psicomotorio:

45 / 100

Nella corea di Huntington:

46 / 100

L'esame citologico del liquor in corso di meningite tubercolare mostra in misura notevole prevalenza di:

47 / 100

Quale di questi sintomi non è presente nella sclerosi multipla:

48 / 100

Nell'afasia fluente:

49 / 100

Nelle distrofie muscolari progressive non risulta aumentata l'attività sierica:

50 / 100

Nei pazienti con nevralgia trigeminale, il vaso che più comunemente comprime il nervo trigemino è:

51 / 100

Una frequente complicazione della meningite tubercolare è:

52 / 100

L'area di Wernike:

53 / 100

Quali dei seguenti sintomi è sempre reperibile nella paralisi progressiva:

54 / 100

Un insieme di idee errate a causa di una alterazione morbosa della coscienza della realtà, si definisce:

55 / 100

Il tracciato elettroencefalografico del piccolo male è caratterizzato da:

56 / 100

I tumori cerebrali alla radiografia del cranio, possono dare:

57 / 100

Per cosa si distingue un'atassia sensitiva da una atassia cerebellare:

58 / 100

Nella distrofia miotonica:

59 / 100

La rottura di un aneurisma del poligono di Willis produce:

60 / 100

La pressione liquorale iniziale è normale nella maggior parte dei casi di:

61 / 100

Quale nervo encefalico percorre il canale di Falloppio?

62 / 100

Quale delle seguenti tecniche è utilizzata per studiare i muscoli striati?

63 / 100

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

64 / 100

Lo "steppage" della marcia può essere associato ad un danno di:

65 / 100

Le cause della paralisi cerebrale comprendono tutte le seguenti condizioni, tranne:

66 / 100

Quale citochina causa demielinizzazione?

67 / 100

Quale dei seguenti segni non è riferibile ad una lesione del primo neurone di moto:

68 / 100

Al livello di quale vertebra termina il midollo spinale nell'adulto?

69 / 100

Quale di questi diuretici provocando anche acidosi metabolica trova impiego vantaggioso nel trattamento del grande e del piccolo male?

70 / 100

La demenza micromultinfartuale:

71 / 100

L'afasia può essere differenziata da un disturbo motorio della fonazione in base alla presenza di:

72 / 100

I segni caratteristici della sindrome del cono midollare includono tutte le seguenti tranne:

73 / 100

Un paziente ha dismetria ai quattro arti, atassia delle marcia e tremore intenzionale. Qual è la causa più probabile?

74 / 100

Un bambino di 5 anni giunge in Pronto Soccorso con crisi tonico-cloniche che durano da 30 minuti. Quale delle seguenti è l'eziologia meno probabile?

75 / 100

Nella sindrome da furto della succlavia:

76 / 100

La malattia di Alzheimer differisce da quella di Pick perché:

77 / 100

Il disorientamento spazio-temporale è tipico:

78 / 100

Tra i fattori di rischio dell'aterosclerosi quale dei seguenti riveste maggiore importanza?

79 / 100

A quale di queste malattie si associa più frequentemente neurite ottica?

80 / 100

La sindrome di Arnold-Chiari è una causa frequente di:

81 / 100

Uno stato crepuscolare può essere dovuto a:

82 / 100

Quale triade identifica la malattia di Huntington?

83 / 100

Il dolore dell'emicrania è tipicamente:

84 / 100

La morte per ascesso cerebrale è molto frequentemente dovuta a:

85 / 100

Una demenza post-anossica è una demenza:

86 / 100

Che cos'è l'anisocoria?

87 / 100

GIi episodi di cefalea a grappolo hanno una durata di:

88 / 100

Il riflesso bicipitale evidenzia la integrità di quali delle seguenti radici nervose?

89 / 100

Quale di queste affermazioni è corretta a proposito della barriera ematoencefalica?

90 / 100

La più comune causa di eccessiva sonnolenza diurna (ESD) negli adulti è:

91 / 100

Il soggetto confuso è frequentemente:

92 / 100

Nella maggior parte degli studi, il cardioembolismo è la causa di quale percentuale di stroke?

93 / 100

Le meningiti sono processi infiammatori:

94 / 100

Il muscolo quadricipite è innervato:

95 / 100

Una donna di 50 anni ha avuto una malattia febbrile nei 5 giorni precedenti il ricovero. In seguito, è diventata progressivamente stuporosa. Un giorno prima del ricovero ha sviluppato movimenti tonico-clonici al lato sinistro del corpo. Al momento del ricovero in ospedale, un EEG eseguito d'urgenza ha dimostrato punte onde periodiche a livello della regione temporale destra. La diagnosi più probabile è:

96 / 100

L'agnosia visiva risulta da un danno di:

97 / 100

L'unico segno precoce veramente indicativo di un tumore dell'angolo pontocerebellare è:

98 / 100

La sordità verbale pura è di solito associata a:

99 / 100

La compressione delle radici spinali da parte di un tumore extramidollare endodurale determina:

100 / 100

Durante il periodo di sonno:

133

Neurologia [140 domande]

1 / 140

Marcate variazioni del polso, della respirazione, della pressione arteriosa nel sonno capitano durante:

2 / 140

Un ciclo di sonno dura:

3 / 140

Nel midollo spinale esistono:

4 / 140

Afasia motoria o di espressione è:

5 / 140

L'elettroencefalogramma:

6 / 140

Nella sindrome seno-carotidea si rileva:

7 / 140

Un attacco di emicrania:

8 / 140

La demenza presenile di Alzheimer provoca atrofia:

9 / 140

Il riflesso bicipitale evidenzia la integrità di quali delle seguenti radici nervose?

10 / 140

Quale tra le seguenti sindromi epilettiche presenta la prognosi più severa?

11 / 140

In quale condizione un riflesso nervoso risulta nettamente aumentato?

12 / 140

Si può avere diplopia in tutte le seguenti malattie eccetto:

13 / 140

La malattia di Creutzfeldt-Jakob:

14 / 140

Il metamero cutaneo corrispondente al collo ed alla parte inferiore del mento è il:

15 / 140

Il segno di Babinski compare per alterazione:

16 / 140

Nella sindrome miasteniforme di Lambert-Eaton, quali sono i gruppi muscolari che meno probabilmente sono ipostenici?

17 / 140

Il tasso stimato di rigenerazione assonale dopo un trauma è:

18 / 140

Il tumore intracranico che più tardivamente, dalla comparsa dei sintomi, viene documentato è:

19 / 140

Emorragia di quale delle seguenti aree provoca un ictus apoplettico con emiplegia e rotazione degli occhi e del capo verso la lesione?

20 / 140

Nel coma meningitico si può rilevare con notevole frequenza:

21 / 140

La gliomatosi cerebrale corrisponde a:

22 / 140

Quale dei seguenti farmaci dovrebbe essere amministrato per primo a un bambino con stato epilettico?

23 / 140

Tumori bilaterali del nervo acustico sono associati a:

24 / 140

La terapia antiaggregante è utile in:

25 / 140

Per nistagmo si intende un movimento:

26 / 140

Nelle distrofie muscolari progressive non risulta aumentata l'attività sierica:

27 / 140

Per piccolo male si intende:

28 / 140

Una donna di 32 anni ha una ptosi palpebrale intermittente, alternante, aggravata dall'affaticamento, e diplopia occasionale. L'esame obiettivo dimostra ptosi bilaterale aggravata dalla fatica e oftalmoparesi con ipostenia della chiusura delle palpebre. Qual è il più probabile meccanismo patogenetico dell'ipostenia?

29 / 140

La rachicentesi è la manovra diagnostica in corso di:

30 / 140

Lo stato di grande male epilettico:

31 / 140

Il "segno dell'arrampicamento" nel passaggio in posizione eretta si ritrova nella:

32 / 140

L'arteriosclerosi cerebrale può colpire a qualsiasi età ma è più frequente nelle decadi:

33 / 140

Una donna di 27 anni con diagnosi di sclerosi multipla clinicamente definita aveva un esame neurologico normale. Ora si presenta con atassia della marcia e nistagmo, peggiorati nel corso di alcune settimane. L'intervento più appropriato ora è:

34 / 140

I tumori del timo sono associati con:

35 / 140

Quali di queste condizioni non è rilevante nello scatenamento di una crisi epilettica?

36 / 140

Quale dei seguenti farmaci non è usato nel trattamento della malattia di Parkinson?

37 / 140

Un uomo di 70 anni ha una diplopia intermittente, ptosi palpebrale e difficoltà a deglutire con rigurgito nasale da 6 settimane. Ha un'ipostenia fluttuante indotta dalla fatica dei movimenti oculari, che migliora nettamente dopo l'iniezione endovenosa di 5 mg di piridostigmina. Quale è la diagnosi più probabile?

38 / 140

Il più potente determinante dell'orario del ritmo circadiano nell'uomo è:

39 / 140

Un paziente con una paralisi periferica del nervo faciale destro:

40 / 140

I neuroni dei gangli spinali sono:

41 / 140

La cisti apoplettica cerebrale rappresenta l'esito di quale delle seguenti patologie?

42 / 140

Un uomo di 42 anni lamenta ptosi intermittente della palpebra destra e diplopia. L'esame obiettivo mostra lieve ipostenia del retto mediale destro e del flessore del collo. Quale dei seguenti test ha la maggiore probabilità di essere diagnostico?

43 / 140

Elementi di una diagnosi di mielopatia sono:

44 / 140

Ciascuna delle seguenti caratteristiche è presente nella narcolessia TRANNE:

45 / 140

Quale dei seguenti segni clinici non fa parte dei disturbi extrapiramidali?

46 / 140

Una lesione del V nervo cranico determina:

47 / 140

L'emianopsia bitemporale si osserva:

48 / 140

Il nucleo rosso si trova nel:

49 / 140

C'è un disturbo del metabolismo del rame nella:

50 / 140

L'oftalmoplegia è presente in tutte le seguenti sindromi tranne:

51 / 140

L'astereognosia risulta da un danno di:

52 / 140

La sindrome di Pickwick si manifesta con:

53 / 140

Tutti i muscoli della gamba e del piede sono innervati da quale dei seguenti nervi?

54 / 140

Le cellule della glia sono:

55 / 140

Sono episodi morfeici parossistici non epilettici:

56 / 140

La lesione del nervo laringeo inferiore determina:

57 / 140

Quale delle seguenti è la più probabile spiegazione della sindrome miasteniforme di Lambert-Eaton?

58 / 140

La paralisi del facciale può essere dovuta al virus:

59 / 140

Quale dei seguenti interventi è più utile nel trattamento dell'