Quiz

Quiz di chirurgia toracica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di chirurgia toracica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

184

Chirurgia toracica [10 domande]

1 / 10

Il valore normale della compliance polmonare è pressapoco:

2 / 10

L'operazione di Blalock- Taussig è:

3 / 10

La miastenia può essere la manifestazione:

4 / 10

Quale delle seguenti è indicazione alla mediastinoscopia?

5 / 10

La tendenza che ha un organo o un tessuto trapiantato ad essere rigettato è ridotta:

6 / 10

La forma più maligna di cancro polmonare è:

7 / 10

Il pneumotorace spontaneo è molto spesso causato da:

8 / 10

La trasmissione della voce, anche se bisbigliata, sulla colonna al di sotto della III-IV vertebra del torace (segno di D'Espine) fa sospettare una:

9 / 10

Con quale quadro patologico non è in rapporto eziologico l'adenocarcinoma dell'esofago?

10 / 10

La più frequente causa di uno allargamento mediastinico dopo trauma toracico è:

122

Chirurgia toracica [25 domande]

1 / 25

L'etiologia più frequentemente chiamata in causa nella cardiopatia ischemica è:

2 / 25

In quale delle seguenti condizioni si verifica una riduzione della PaO2 e della PaCO2:

3 / 25

La poliglobulia è un reperto caratteristico di:

4 / 25

Ptosi palpebrale e diplopia sono in genere i primi segni di:

5 / 25

Nel soggetto normale il seno coronarico è un ampio canale venoso lungo:

6 / 25

Nella pervietà interventricolare si instaura ipertensione polmonare quando:

7 / 25

L'adattamento all'ipossia cronica comporta:

8 / 25

Una anamnesi caratterizzata da ricorrenti episodi broncopneumotici localizzati sempre nella stessa sede, datanti da lungo tempo, fa sospettare quale delle seguenti diagnosi:

9 / 25

Il metodo più sensibile per documentare il reflusso gastro-esofageo è:

10 / 25

La rottura delle varici esofagee si presenta con:

11 / 25

La linea di Damoiseau- Ellis corrisponde a:

12 / 25

Il nervo frenico passa:

13 / 25

L'empiema polmonare è caratterizzato da:

14 / 25

Le lesioni carcinomatose della malattia di Paget riguardano prevalentemente:

15 / 25

Quali sono le condizioni più importanti per l'indicazione all'intervento per stenosi mitralica?

16 / 25

Nel cancro mammario sono più frequenti le emo-metastasi:

17 / 25

Un segmento broncopolmonare:

18 / 25

La più comune causa di cuore polmonare acuto è:

19 / 25

Attraverso la membrana alveolo-capillare:

20 / 25

Il collasso polmonare può verificarsi in tutte le seguenti condizioni tranne una:

21 / 25

I vasi intercostali si trovano:

22 / 25

Nella espettorazione di un ascesso polmonare il liquido si stratifica nel calice dal fondo verso la superficie nel modo seguente:

23 / 25

Le cisti congenite del polmone:

24 / 25

La pressione pleurica normale è circa:

25 / 25

Il più frequente tumore primitivo maligno dello sterno è:

52

Chirurgia toracica [50 domande]

1 / 50

Il nodo del seno è situato:

2 / 50

Sequele più comuni delle embolie polmonari recidivanti sono:

3 / 50

Quali tra queste neoplasie polmonari ha una localizzazione tipicamente centrale?

4 / 50

Il megaesofago è:

5 / 50

Le categorie professionalmente più esposte al rischio di contrarre il mesotelioma pleurico sono:

6 / 50

L'angolo di His è:

7 / 50

Le lesioni carcinomatose della malattia di Paget riguardano prevalentemente:

8 / 50

Il dotto di Botallo è un canale che mette in comunicazione:

9 / 50

La sequestrazione broncopolmonare è legata alla presenza di un ramo anomalo:

10 / 50

La fessura di Larrey è uno spazio compreso tra:

11 / 50

La toracoscopia è:

12 / 50

Lo shunt intrapolmonare destro-sinistro determina:

13 / 50

La linea di Damoiseau- Ellis corrisponde a:

14 / 50

Che cos'è il galattocele?

15 / 50

In presenza di una opacità polmonare in un soggetto di 40 anni è necessario:

16 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è errata?

17 / 50

La sede più comune di rottura spontanea dell'esofago è:

18 / 50

Un paziente di 60 anni, con una voluminosa massa mediastinica, presenta dolore retrosternale che, successivamente, si irradia alle spalle e al dorso. La diagnosi più probabile è:

19 / 50

Il chilotorace è una patologia originata da:

20 / 50

Versamenti pleurici importanti causano:

21 / 50

Nella stenosi mitralica l'aritmia più frequente è:

22 / 50

Quale istotipo di carcinoma polmonare è più frequentemente associato al fumo delle sigarette?

23 / 50

In quale delle seguenti condizioni si verifica una riduzione della PaO2 e della PaCO2:

24 / 50

La diagnosi differenziale della pericardite acuta deve essere effettuata principalmente con:

25 / 50

Qual è il farmaco cardine nel trattamento del carcinoma del polmone?

26 / 50

Per penetrare con un ago nella cavità pleurica lungo la linea medio-ascellare, si passerà attraverso le seguenti strutture eccetto:

27 / 50

Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di neoplasia del bronco principale del polmone?

28 / 50

Il diverticolo di Zenker è un:

29 / 50

Nel carcinoma inoperabile del III medio dell'esofago quale dei seguenti provvedimenti terapeutici a carattere palliativo è generalmente preferibile?

30 / 50

Nel carcinoma del terzo medio esofageo quali dei seguenti esami deve essere effettuato:

31 / 50

Il sintomo più frequente nella patologia esofagea è:

32 / 50

Un processo escavativo polmonare si osserva nella seguente condizione:

33 / 50

Il nervo ricorrente di destra forma un'ansa che ricorre incrociando una formazione arteriosa. Quale delle seguenti?

34 / 50

Cosa è l'aneurisma falso:

35 / 50

L'adattamento all'ipossia cronica comporta:

36 / 50

La maggior parte dei pazienti con ernia iatale:

37 / 50

L'epitelio delle cisti broncogene è di tipo:

38 / 50

Nella espettorazione di un ascesso polmonare il liquido si stratifica nel calice dal fondo verso la superficie nel modo seguente:

39 / 50

Un basso titolo nel siero dell'alfa-1-antitripsina è indicativo di:

40 / 50

L'aspetto a coda di topo nel cardias è dovuto a:

41 / 50

L'irrorazione arteriosa della sequestrazione polmonare proviene abitualmente da:

42 / 50

Un trauma compressivo sul torace produce ecchimosi facciale per:

43 / 50

Una riduzione dei valori dell'indice di Tiffeneau e della massima ventilazione volontaria è indicativo di:

44 / 50

Quale è l'indicazione al trattamento chirurgico dello pneumotorace?

45 / 50

Quale di questi istotipi di mesotelioma pleurico maligno si riscontra più frequentemente?

46 / 50

Nel pneumotorace acuto sono rilevabili questi sintomi eccetto uno. Quale?

47 / 50

Il secondo tono è dovuto:

48 / 50

La sede più frequente della stenosi polmonare isolata è a livello di:

49 / 50

Il singhiozzo è determinato da una irritazione del nervo:

50 / 50

La patogenesi della sindrome del legamento polmonare è dovuta a:

23

Chirurgia toracica [100 domande]

1 / 100

Il chilotorace è una patologia originata da:

2 / 100

Versamento pleurico "a camicia" si rileva in condizioni di:

3 / 100

Il valore normale della compliance polmonare è pressapoco:

4 / 100

Nel diverticolo faringo-esofageo da pulsione le pareti sono formate da:

5 / 100

Da quale di queste strutture il mesotelioma maligno non origina?

6 / 100

La percentuale di ossigeno presente nel sangue si misura in:

7 / 100

Un importante causa di edema polmonare è:

8 / 100

Il fenomeno del respiro paradosso è legato prevalentemente:

9 / 100

La rottura endopleurica di un ascesso polmonare produce:

10 / 100

La pressione arteriosa polmonare media è:

11 / 100

In quale di questi tumori polmonari la risonanza magnetica non è assolutamente indicata?

12 / 100

Il quoziente respiratorio:

13 / 100

Nella pervietà interatriale il soffio sistolico è dovuto:

14 / 100

Dei seguenti microbi quale è più frequentemente coinvolto nella genesi della pericardite costrittiva:

15 / 100

L'esofagoscopia può presentare le seguenti complicazioni:

16 / 100

Un basso titolo nel siero dell'alfa-1-antitripsina è indicativo di:

17 / 100

La broncofonia è indice di:

18 / 100

Nel nodulo solitario del polmone quale è un indice di malignità?

19 / 100

Le bronchiectasie sono più frequentemente caratterizzate da:

20 / 100

Raccolta di liquido trasudatizio nel cavo pleurico si rileva in corso di:

21 / 100

Che cos'è la polipnea?

22 / 100

Il maggior apporto di ossigeno miocardico è attuato principalmente mediante:

23 / 100

L'alcalosi respiratoria scompensata è caratterizzata da:

24 / 100

Nel soggetto normale l'arteria polmonare è lunga:

25 / 100

Quali di queste non è un'indicazione alla fibrobroncoscopia?

26 / 100

Il valore normale della complicance toracica (polmone escluso) è pressapoco:

27 / 100

Nella stenosi mitralica la gittata cardiaca è influenzata da:

28 / 100

Le lesioni carcinomatose della malattia di Paget riguardano prevalentemente:

29 / 100

La sede più comune di rottura spontanea dell'esofago è:

30 / 100

La parete scleroinfiammatoria è presente nel:

31 / 100

Il trattamento più idoneo dell'empiema pleurico è:

32 / 100

L'atelectasia del lobo medio si evidenzia meglio radiologicamente in proiezione:

33 / 100

L'echinococco del polmone all'esame radiografico dà una opacità:

34 / 100

Il nervo vago a destra decorre:

35 / 100

Nello pneumotorace iperteso, quale affermazione è falsa?

36 / 100

La sequestrazione broncopolmonare è legata alla presenza di un ramo anomalo:

37 / 100

La toracotomia d'urgenza è indicata in caso di:

38 / 100

Il difetto settale o "finestra" aorto-polmonare è situato:

39 / 100

La sindrome di Kartagener è costituita dall'associazione di:

40 / 100

Il dotto di Botallo è un canale che mette in comunicazione:

41 / 100

Nella esofago-gastroplastica introtoracica quali peduncoli arteriosi sono conservati allo stomaco?

42 / 100

Quale delle suddette condizioni può essere causa di disfagia lusoria?

43 / 100

Nella più frequente forma di atresia dell'esofago con fistola esofago-tracheale vi è:

44 / 100

Le arterie bronchiali provengono da:

45 / 100

Un aumento della densità delle secrezioni bronchiali è determinato da:

46 / 100

Un versamento pleurico nella insufficienza cronica congestizia nella maggior parte dei casi presenta una di queste caratteristiche:

47 / 100

Quale dei seguenti segni e sintomi è considerato una controindicazione ad interventi curativi per carcinoma polmonare?

48 / 100

L'arteria mammaria interna origina da:

49 / 100

In caso di tamponamento post-operatorio, la pressione venosa centrale (misurata nella vena cava superiore) risulta abitualmente essere:

50 / 100

L'esofago è vascolarizzato da rami arteriosi provenienti da:

51 / 100

Il valore del p H del sangue è abbassato da:

52 / 100

Il più frequente tumore del timo è:

53 / 100

La presenza di un eccessivo aumento della salivazione nei neonati suggerisce la diagnosi di:

54 / 100

Le bronchiectasie colpiscono più frequentemente i lobi:

55 / 100

Nell'enfisema polmonare, l'ostruzione delle vie aeree è determinata in modo predominante da:

56 / 100

L'arco dell'aorta si continua nell'aorta discendente toracica in corrispondenza della:

57 / 100

Causa di atelectasia può essere:

58 / 100

Il polmone di sinistra in quanti segmenti è diviso:

59 / 100

La chiusura del dotto di Botallo dopo la nascita è dovuta a:

60 / 100

Nel cancro mammario sono più frequenti le emo-metastasi:

61 / 100

Il diverticolo di Zenker è un:

62 / 100

Nella stenosi polmonare valvolare si ha:

63 / 100

L'angolo di His è:

64 / 100

Ptosi palpebrale e diplopia sono in genere i primi segni di:

65 / 100

Con quale quadro patologico non è in rapporto eziologico l'adenocarcinoma dell'esofago?

66 / 100

Il gran dentato è un muscolo che si inserisce:

67 / 100

Nei mesoteliomi della pleura quale è il sintomo più costante:

68 / 100

Il condroma amartomatoso è:

69 / 100

Il nervo frenico sinistro nel tratto toracico ha rapporti con:

70 / 100

La più comune complicanza dell'esofagite peptica è:

71 / 100

Il versamento pleurico che non tende a regredire, associato al dolore e scadimento delle condizioni generali, deve indurre una diagnosi di:

72 / 100

La "capacita" vitale polmonare è:

73 / 100

Dispnea, turgore venoso cervicale, cianosi sono segno di… polmonare.

74 / 100

L'ernia diaframmatica acquisita in quali dei seguenti casi è più frequente:

75 / 100

Qual è l'indicazione al trattamento chirurgico dello pneumotorace?

76 / 100

Le normali zone di restringimento dell'esofago corrispondono a:

77 / 100

L'ascesso polmonare inizialmente deve essere trattato con:

78 / 100

Che cos'è il galattocele?

79 / 100

La più frequente neoplasia dell'esofago medio è un:

80 / 100

Quanti sono i segmenti del lobo inferiore di sinistra?

81 / 100

Un incremento dello "effetto shunt intrapolmonare" è tipico:

82 / 100

Un pneumotorace (PNX) può insorgere a seguito di:

83 / 100

Di quale vizio valvolare acquisito può essere causa la malattia reumatica:

84 / 100

Il sintomo di esordio dell'atresia esofagea è:

85 / 100

Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di neoplasia del bronco principale del polmone?

86 / 100

Cosa è l'aneurisma falso:

87 / 100

L'adattamento all'ipossia cronica comporta:

88 / 100

Quale delle seguenti è indicazione alla mediastinoscopia?

89 / 100

Lo shunt intrapolmonare destro-sinistro determina:

90 / 100

Il sintomo più frequente nella patologia esofagea è:

91 / 100

Nella diagnostica delle tumefazioni del mediastino anterior superiore, l'indagine più valida è:

92 / 100

La causa più frequente di ascesso polmonare è:

93 / 100

Le complicanze di un ascesso polmonare non trattato possono essere:

94 / 100

Il rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore che avviene con la deglutizione è:

95 / 100

Il 25% dei neonati che presentano alla nascita un pneumotorace muoiono per:

96 / 100

L'acronimo LVRS cosa significa?

97 / 100

La più frequente causa di uno allargamento mediastinico dopo trauma toracico è:

98 / 100

Il trattamento di un paziente con pneumotorace spontaneo ipertensivo con dispnea è:

99 / 100

Quale delle seguenti lesioni polmonari si presenta con il quadro RX caratteristico dell'ombra rotonda?

100 / 100

L'etiologia più frequentemente chiamata in causa nella cardiopatia ischemica è:

48

Chirurgia toracica [140 domande]

1 / 140

Edemi agli arti inferiori, al braccio ed all'emitorace di sinistra, con versamento chiloso nel cavo peritonale e pleurico, si rilevano nella compressione mediastinica di:

2 / 140

La porzione del cuore normale che viene attivata elettricamente per prima è:

3 / 140

L'edema a mantellina ed il turgore delle vene giugulari sono segni caratteristici per:

4 / 140

Il quadro radiologico di una atelectasia è un'ombra a forma:

5 / 140

Quale delle seguenti malattie può produrre ginecomastia:

6 / 140

La ginecomastia è:

7 / 140

L'esofagoscopia può presentare le seguenti complicazioni:

8 / 140

Quale delle seguenti lesioni polmonari si presenta con il quadro RX caratteristico dell'ombra rotonda?

9 / 140

Nelle opacità dell'angolo cardiofrenico di destra quale delle seguenti ipotesi diagnostiche è la più probabile:

10 / 140

La sede più frequente della stenosi polmonare isolata è a livello di:

11 / 140

Un basso titolo nel siero dell'alfa-1-antitripsina è indicativo di:

12 / 140

L'empiema pleurico è dovuto a:

13 / 140

Il consumo di O2 a riposo si aggira su:

14 / 140

L'ipercapnia è:

15 / 140

La più comune causa di cuore polmonare acuto è:

16 / 140

Il timoma si associa spesso a:

17 / 140

L'indicazione al trattamento chirurgico delle bronchiectasie è determinata da tutte le indicazioni seguenti tranne:

18 / 140

Quali sono i fattori che in condizioni normali determinano la distribuzione del flusso ematico intrapolmonare?

19 / 140

La dissecazione aortica interviene soprattutto in persone con:

20 / 140

Nell'esofago-colon plastica praticata con l'emicolon sinistro il peduncolo arterioso utilizzato è:

21 / 140

L'esofagite peptica può manifestarsi:

22 / 140

L'emotorace non tramautico è espressione prevalentemente di:

23 / 140

La membrana di Laimer-Bertelli:

24 / 140

Le ripercussioni funzionali dell'embolia polmonare massiva sono:

25 / 140

Quale è la complicanza più frequente dell'ernia paraesofagea?

26 / 140

Dove viene posizionata la via d'accesso nella mediastinoscopia?

27 / 140

Quali sono le condizioni più importanti per l'indicazione all'intervento per stenosi mitralica?

28 / 140

Il metodo più sensibile per documentare il reflusso gastro-esofageo è:

29 / 140

Come viene definita la raccolta di liquido linfatico nello spazio pleurico?

30 / 140

Quali tra queste neoplasie polmonari ha una localizzazione tipicamente centrale?

31 / 140

Nell'enfisema polmonare, l'ostruzione delle vie aeree è determinata in modo predominante da:

32 / 140

Le seguenti affermazioni riguardo l'egresso toracico sono tutte vere tranne:

33 / 140

Che cos'è l'ernia di Morgagni?

34 / 140

Il collasso polmonare può verificarsi in tutte le seguenti condizioni tranne una:

35 / 140

Quale delle seguenti è indicazione alla mediastinoscopia?

36 / 140

Il polmone di sinistra in quanti segmenti è diviso:

37 / 140

Tutti questi sintomi sono rilevabili nella sindrome mediastinica anteriore tranne uno. Quale?

38 / 140

Quale batterio è coinvolto nel 90% delle mediastiniti discendenti necrotizzanti?

39 / 140

La manovra di Adson è patognomonica per:

40 / 140

Attualmente l'intervento più indicato per l'arteriopatia ostruttiva coronarica è:

41 / 140

Una improvvisa cessazione del battito cardiaco (asistolia):

42 / 140

Embriologicamente il polmone è di origine:

43 / 140

Il nervo frenico sinistro nel tratto toracico ha rapporti con:

44 / 140

Quali delle seguenti scissure interlobari è più spesso assente:

45 / 140

La paralisi ricorrenziale destra nel cancro del polmone a sede lobare superiore destra è dovuta a:

46 / 140

L'apertura dello sfintere esofageo superiore per consentire il transito del bolo è dovuta a:

47 / 140

Dispnea, turgore venoso cervicale, cianosi sono segno di… polmonare.

48 / 140

Quale dei seguenti quadri clinici determina un deficit ventilatorio ostruttivo?

49 / 140

L'empiema pleurico è più frequentemente dovuto a:

50 / 140

Le bronchiectasie colpiscono più frequentemente i lobi:

51 / 140

L'acidosi respiratoria è provocata da:

52 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta:

53 / 140

Il sanguinamento del capezzolo per quale delle seguenti malattie della mammella depone:

54 / 140

L'impalcatura cartilaginea bronchiale termina a livello:

55 / 140

Nell'espettorato normale emesso di recente, la reazione è generalmente:

56 / 140

Intorno al bronchiolo respiratorio troviamo:

57 / 140

La percentuale di ossigeno presente nel sangue si misura in:

58 / 140

Le fistole artero-venose del polmone provocano:

59 / 140

Le complicanze di un ascesso polmonare non trattato possono essere:

60 / 140

In caso di arresto cardiaco, quale delle seguenti misure urgenti deve essere attuata per prima:

61 / 140

Il sintomo più frequente del mesotelioma pleurico diffuso è:

62 / 140

La parete scleroinfiammatoria è presente nel:

63 / 140

La chiusura del dotto di Botallo dopo la nascita è dovuta a:

64 / 140

Le arterie bronchiali provengono da:

65 / 140

I vasi intercostali si trovano:

66 / 140

Quanti sono i segmenti del lobo inferiore di sinistra?

67 / 140

Nel nodulo solitario del polmone quale è un indice di malignità?

68 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è errata?

69 / 140

Ptosi palpebrale e diplopia sono in genere i primi segni di:

70 / 140

Nella espettorazione di un ascesso polmonare il liquido si stratifica nel calice dal fondo verso la superficie nel modo seguente:

71 / 140

La sindrome della vena cava superiore può essere causata da:

72 / 140

Il principale elemento differenziale tra cirrosi epatica e pericardite costrittiva scompensata è:

73 / 140

L'ulcerazione delle varici esofagee è dovuta a:

74 / 140

Lo shunt intrapolmonare destro-sinistro determina:

75 / 140

Il termine "empiema necessitatis" si riferisce ad:

76 / 140

Le categorie professionalmente più esposte al rischio di contrarre il mesotelioma pleurico sono:

77 / 140

Nell'insufficienza aortica si ha:

78 / 140

Il pneumotorace iperteso è generalmente dovuto a perforazioni pleuriche:

79 / 140

La sindrome di Kartagener è costituita dall'associazione di:

80 / 140

L'embolia polmonare provoca prevalentemente:

81 / 140

Si intende per cardiospasmo:

82 / 140

Quale dei seguenti organi è situato nel mediastino posteriore?

83 / 140

Nella stenosi mitralica la gittata cardiaca è influenzata da:

84 / 140

Quale istotipo di carcinoma polmonare è più frequentemente associato al fumo delle sigarette?

85 / 140

La presenza di abbondanti secrezioni bronchiali causa il reperto ascoltatorio di:

86 / 140

Il teratoma è una massa mediastinica per lo più localizzata in sede:

87 / 140

Il trattamento d'urgenza più efficace nell'enfisema mediastinico ingravescente:

88 / 140

Il condroma amartomatoso è:

89 / 140

L'esofago è innervato da:

90 / 140

L'esofago origina a livello:

91 / 140

Alla presenza di quale delle seguenti neoformazioni mediastiniche si può associare una sintomatologia miastenica?

92 / 140

Quale dei seguenti è segno di emorragia endopleurica in atto, dopo il trauma:

93 / 140

La sfintere esofageo inferiore è:

94 / 140

Il valore normale della capacità funzionale residua ( FRC) è pressapoco:

95 / 140

La sindrome della vena cava superiore può essere dovuta a:

96 / 140

L'empiema metapneumonico è:

97 / 140

L'irrorazione della pleura viscerale è data da:

98 / 140

Il collasso polmonare completo può verificarsi in tutte le seguenti condizioni eccetto:

99 / 140

Nella stenosi polmonare valvolare si ha:

100 / 140

Il segno del CAMALOTE è indice di:

101 / 140

Nella resezione in VATS di un nodulo solitario del polmone, quale di questi mezzi non è utilizzabile?

102 / 140

Una soluzione di continuo traumatica non penetrante del torace causa:

103 / 140

La diagnosi citologica di cancro del polmone può essere ottenuta con le seguenti indagini eccetto:

104 / 140

La sequestrazione broncopolmonare è legata alla presenza di un ramo anomalo:

105 / 140

Il chilotorace è una patologia originata da:

106 / 140

La pressione venosa polmonare critica oltre la quale si verifica trasudazione è di:

107 / 140

Per "minimal breast cancer" si intende:

108 / 140

La sintomatologia delle tumefazioni mediastiniche è prevalentemente legata a:

109 / 140

Quando compare la cianosi periferica?

110 / 140

Una anamnesi caratterizzata da ricorrenti episodi broncopneumotici localizzati sempre nella stessa sede, datanti da lungo tempo, fa sospettare quale delle seguenti diagnosi:

111 / 140

La sindrome di Schwartz-Bartter del carcinoma polmonare è caratterizzata da:

112 / 140

Quali dei seguenti segni sono presenti nella sindrome di Bernard- Horner:

113 / 140

Nel diverticolo faringo-esofageo da pulsione le pareti sono formate da:

114 / 140

Nel carcinoma del terzo medio esofageo quali dei seguenti esami deve essere effettuato:

115 / 140

Nella lordosi la convessità vertebrale è rivolta:

116 / 140

Il valore normale della resistenza al flusso aereo è pressapoco:

117 / 140

Il fenomeno del respiro paradosso è legato prevalentemente:

118 / 140

In quali delle seguenti evenienze si verifica il lembo parietale mobile ( Volet costale):

119 / 140

La più comune localizzazione di una sacca empiematica cronica è in corrispondenza di:

120 / 140

In un paziente traumatizzato, con fratture costali della X-XI costa di sinistra, va sospettato un interessamento di:

121 / 140

La sede più comune di rottura spontanea dell'esofago è:

122 / 140

Il carcinoide bronchiale ha una funzione di tipo endocrino?

123 / 140

Qual è la definizione di empiema pleurico?

124 / 140

La più comune causa di perforazione dell'esofago è:

125 / 140

Nell'effettuuare una toracentesi bisogna essere attenti a non perforare i vasi che decorrono:

126 / 140

L'ipotrofia di una mano nella sindrome di Horner può indicare l'esistenza di:

127 / 140

Il quadro sintomatologico della pericardite costrittiva comprende:

128 / 140

L'aumento della frequenza respiratoria si definisce come:

129 / 140

Un incremento dello "effetto shunt intrapolmonare" è tipico:

130 / 140

La fibrillazione atriale è:

131 / 140

Nel mediastino posteriore sono presenti le seguenti strutture ad eccezione di una. Quale?

132 / 140

Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di neoplasia del bronco principale del polmone?

133 / 140

Versamenti pleurici importanti causano:

134 / 140

Un trauma toracico aperto comporta:

135 / 140

Quale tra le seguenti è causa dell'edema a mantellina?

136 / 140

Lo spazio morto fisiologico è:

137 / 140

Di eccezionale osservazione è il reperto di un versamento pleurico in una di queste condizioni:

138 / 140

Quale è, il segmento di colon utilizzato nella esofago-ileo-colon plastica?

139 / 140

L'atelectasia del lobo medio si evidenzia meglio radiologicamente in proiezione:

140 / 140

In quale delle seguenti condizioni si verifica una riduzione della PaO2 e della PaCO2: