Quiz

Quiz di anatomia patologica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di anatomia patologica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1304

Anatomia patologica [10 domande]

1 / 10

Quale miocardiopatia si può osservare in corso di emocromatosi?

2 / 10

L'ingresso di aria nel tessuto connettivo tra gli alveoli viene designato come enfisema:

3 / 10

È ciliato l'epitelio:

4 / 10

Quale patologia si può sospettare in un ventenne che dopo una abbondante assunzione di alcol accusa improvvisamente dolore a sbarra nei quadranti addominali superiori irradiato posteriormente?

5 / 10

I corpi di Verocay sono presenti:

6 / 10

Quale è la più frequente neoplasia uterina?

7 / 10

Una donna di 32 anni lamenta dolori all'ipocondrio destro che si accentuano con la respirazione; la radiografia diretta dell'addome non evidenzia opacità. Quale delle seguenti patologie è la più probabile?

8 / 10

L'ecografia prostatica in un uomo di 67 anni rivela disomogeneità strutturali; nei frustoli dell'agobiopsia si osservano numerosi foci necrotici e molti leucociti polimorfonucleati. Di quale patologia si tratta?

9 / 10

Quale è la più comune neoplasia primitiva del cuore?

10 / 10

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

814

Anatomia patologica [25 domande]

1 / 25

Nei portatori sani il serbatoio di salmonelle può essere soprattutto:

2 / 25

La cellula di Reed-Sternberg patognomonica della malattia di Hogdkin presenta:

3 / 25

L'eventuale malignità di un tumore a cellule giganti dell'osso va ricercata:

4 / 25

Dove si localizza il virus dell'Herpes Zoster?

5 / 25

Cosa si intende per empiema?

6 / 25

Quale tra i seguenti carcinomi metastatizza più frequentemente al surrene per via ematica?

7 / 25

È stratificato (composto) l'epitelio della mucosa:

8 / 25

In quale delle seguenti patologie è indicata la biopsia endomiocardica?

9 / 25

Le alterazioni morfologiche visibili nell'asma bronchiale comprendono:

10 / 25

Il riscontro diagnostico di un uomo di 45 anni HIV positivo evidenzia un essudato gelatinoso in corrispondenza della base encefalica; all'esame istologico si osservano granulomi perivascolari, talora confluenti, con necrosi caseosa; le arteriole presentano note di endoarterite. Di quale meningite si tratta?

11 / 25

In quale delle seguenti condizioni è più verosimile si formi una calcificazione metastatica?

12 / 25

Quale è il marker tumorale più significativo per la diagnosi di carcinoma epatocellulare?

13 / 25

Quale è la neoplasia renale più frequente nell'infanzia?

14 / 25

Un giovane di 28 anni EBV positivo presenta una tumefazione laterocevicale. Alla biopsia la struttura del linfonodo è completamente sostituita da un quadro "a cielo stellato" con numerosi piccoli linfociti. Quale è la diagnosi?

15 / 25

Il termine ematometra identifica l'accumulo di sangue:

16 / 25

Da dove deriva la midollare surrenalica?

17 / 25

Qual è iI tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

18 / 25

Viene effettuata un'agobiopsia renale in una donna di 33 anni che ha presentato nell'ultima settimana insufficienza renale progressiva. Quale dei seguenti reperti della microscopia elettronica è il più compatibile con la diagnosi di necrosi tubulare acuta?

19 / 25

Quale è la via di diffusione metastatica ematogena del carcinoma del retto?

20 / 25

Che cosa è il galattocele?

21 / 25

Che tipo di malattia è la sarcoidosi?

22 / 25

L'agobiopsia epatica di un uomo di 45 anni con marcata epatomegalia rivela numerosi epatociti con steatosi macrovescicolare. Quale è l'eziologia della lesione?

23 / 25

Dove è localizzato l'enzima il cui deficit è responsabile dell'adreno-leucodistrofia?

24 / 25

Quale tratto del canale alimentare è più frequentemente sede di diverticulosi multipla?

25 / 25

Quale è tra le seguenti la lesione istopatologica coronarica più frequentemente responsabile di infarto miocardico acuto?

324

Anatomia patologica [50 domande]

1 / 50

L'eziopatogenesi autoimmune della miastenia grave è stata definitivamente confermata. A quale delle seguenti patologie risulta associata la stragrande maggioranza dei casi di miastenia grave?

2 / 50

In quale dei sottoelencati organi si trova epitelio di transizione?

3 / 50

Quale tipo di necrosi si osserva nel granuloma luetico?

4 / 50

Una donna di 39 anni lamenta dolore retrosternale dopo i pasti; l'esame bioptico del terzo inferiore dell'esofago mostra mucosa diffusamente iperemica e con numerose piccole erosioni. Quale patologia è alla base di questi sintomi?

5 / 50

Quale di queste affezioni può portare a stenosi della valvola mitrale?

6 / 50

In quale delle seguenti patologie si riscontra arteriolonecrosi?

7 / 50

Un uomo di 40 anni presenta astenia, pallore e bassi livelli di emoglobina. Alla biopsia osteomidollare si repertano numerosissimi megaloblasti. Da quale malattia è affetto?

8 / 50

Una donna di 69 anni con carcinoma della testa del pancreas, metastatizzato al fegato ed al polmone, lamenta da qualche settimana anche sintomatologia cardiaca. Quale complicanza può essere intervenuta?

9 / 50

Quale vizio valvolare consegue alla mesoaortite luetica?

10 / 50

Quale delle seguenti alterazioni è una complicanza dell'uremia?

11 / 50

L'epatite cronica attiva è istologicamente caratterizzata da:

12 / 50

Un neonato a termine presenta idrope marcato, rash diffuso e desquamazione palmoplantare; dopo 2 giorni muore per insufficienza respiratoria. Il riscontro diagnostico rivela marcata epatosplenomegalia, periostite, osteocondrite e polmoni poco aereati. Quale dei seguenti agenti eziologici ha causato l'infezione della madre che è alla base delle alterazioni descritte?

13 / 50

Quale è la lesione polmonare più evidente in un paziente con fibrosi cistica del pancreas?

14 / 50

Una donna giovane presenta in sede scapolare una tumefazione sottocutanea di 7 cm circa, a superficie liscia, non dolente e di consistenza duro-elastica. Al microscopio la lesione, circondata da una sottile capsula, appare costituita da adipociti maturi e da un fine reticolo fibrillare. Di quale patologia si tratta?

15 / 50

Una donna di 69 anni con protesi dentaria presenta da alcune settimane una lesione nodulare di cica 1 cm in corrispondenza della superficie vestibolare del canino e del premolare superiore di destra. All'esame istologico la lesione, rivestita da mucosa non alterata, appare costituita in prevalenza da numerose cellule giganti polinucleate senza atipie e da stroma fibroso riccamente vascolarizzato. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?

16 / 50

Quale delle seguenti patologie è più probabile in un uomo di 39 anni affetto da gonorrea che manifesta una tumefazione del ginocchio con cute calda e arrossata?

17 / 50

Quale è il sarcoma più frequente dei tessuti molli?

18 / 50

Quale è la sede più frequente di emorragia cerebrale apoplettica?

19 / 50

La distrofia atrofica della vulva (lichen sclerosus):

20 / 50

Quando si verifica la carnificazione del parenchima nella polmonite lobare?

21 / 50

Quale dei seguenti è un reperto caratteristico della pielonefrite acuta?

22 / 50

In quale delle seguenti patologie è indicata la biopsia endomiocardica?

23 / 50

Quale è la localizzazione più frequente degli aneurismi luetici?

24 / 50

Al riscontro diagnostico di un uomo di 78 anni morto per emorragia cerebrale, il cuore modicamente ipertrofico presenta numerose piccole aree cicatriziali confluenti; le coronarie sono stenotiche con riduzione concentrica del lume fino al 60%. A quale patologia sono riferibili le lesioni osservate?

25 / 50

Quale può essere la causa di vescica "a colonne" in un uomo di 80 anni?

26 / 50

Il riscontro diagnostico di un uomo di 53 anni, affetto da demenza rapidamente progressiva da alcuni mesi, evidenzia un encefalo macroscopicamente non alterato; l'esame istologico rivela un quadro compatibile con l'encefalopatia spongiforme. Di quale malattia si tratta?

27 / 50

Come viene denominata la dilatazione degli spazi aerei a valle del bronchiolo terminale accompagnata da distruzione della parete alveolare?

28 / 50

Il passaggio da epitelio cilindrico ciliato dell'albero bronchiale a epitelio squamoso dopo danno da fumo è un esempio di:

29 / 50

Quale è la sede più frequente di insorgenza del carcinoma gastrico?

30 / 50

Da quale dei seguenti citotipi origina il mieloma multiplo?

31 / 50

Quale fra queste affezioni è la causa principale di aneurismi micotici?

32 / 50

Quale affermazione è esatta? Le cosidette cellule a chicco d'avena (oat cells) sono tipiche per:

33 / 50

Quale tipo di flogosi si osserva nella polmonite atipica primaria?

34 / 50

Lo studio ultrastrutturale di un'agobiopsia epatica viene eseguito per evidenziare:

35 / 50

Quale è la lesione elementare della psoriasi?

36 / 50

Che cosa è il micetoma polmonare?

37 / 50

Quale è la causa anatomica per cui il varicocele è più frequente al testicolo di sinistra?

38 / 50

Con il termine di ipertrofia si intende:

39 / 50

Quale delle seguenti patologie viene chiamata anche linite plastica?

40 / 50

Qual è iI tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

41 / 50

Quale è la localizzazione più frequente del medulloblastoma?

42 / 50

Una donna di 32 anni lamenta dolori all'ipocondrio destro che si accentuano con la respirazione; la radiografia diretta dell'addome non evidenzia opacità. Quale delle seguenti patologie è la più probabile?

43 / 50

La trasformazione maligna di un leiomioma uterino è:

44 / 50

Nella ipertensione polmonare secondaria è possibile riscontrare:

45 / 50

Per Early Gastric Cancer si intende:

46 / 50

Quale delle seguenti patologie è nota come malattia di Gaucher?

47 / 50

Quale delle seguenti collagenopatie può portare a carcinoma esofageo?

48 / 50

Quale delle seguenti patologie porta al fegato da stasi cronica?

49 / 50

Una donna di 35 anni muore improvvisamente. L'autopsia evidenzia assottigliamento e rottura di alcune corde tendinee della mitrale e rigonfiamento dei lembi valvolari. Quale delle seguenti patologie ne è la causa più probabile?

50 / 50

Il carcinoide bronchiale è un tumore:

131

Anatomia patologica [100 domande]

1 / 100

In quale delle seguenti patologie della tiroide si riscontrano follicoli linfatici con centri germinativi?

2 / 100

Una donna giovane presenta in sede scapolare una tumefazione sottocutanea di 7 cm circa, a superficie liscia, non dolente e di consistenza duro-elastica. Al microscopio la lesione, circondata da una sottile capsula, appare costituita da adipociti maturi e da un fine reticolo fibrillare. Di quale patologia si tratta?

3 / 100

Quale dei seguenti markers tumorali consente di definire mediante tecnica immunoistochimica la natura epiteliale di un tumore molto indifferenziato?

4 / 100

Quali organi sono più frequentemente interessati da metastasi ematica di carcinoma renale?

5 / 100

Un uomo di 55 anni un anno dopo un infarto miocardico presenta dolore addominale severo e diarrea sanguinolenta. L'esame obiettivo rivela un addome diffusamente dolente alla palpazione, senza borborigmi. La radiografia diretta dell'addome non evidenzia aria libera nel peritoneo. All'esame di laboratorio emocromo, amilasi sierica, lipasi e bilirubina sono nella norma. Le condizioni peggiorano ed evolvono in shock irreversibile. Quale è il riscontro anatomopatologico più probabile?

6 / 100

Quale delle seguenti malattie è una importante causa di splenomegalia?

7 / 100

Quale è la più frequente evoluzione della glomerulonefrite membranosa?

8 / 100

Un uomo di 49 anni senza note anamnestiche di nefropatia muore per infarto del miocardio; il riscontro diagnostico evidenzia reni enormemente ingranditi, costituiti quasi esclusivamente da numerose formazioni cistiche di varia grandezza. Di quale patologia si tratta?

9 / 100

In un tessuto con infiammazione acuta sono caratteristicamente reperibili in gran numero:

10 / 100

Quale è la neoplasia renale più frequente nell'infanzia?

11 / 100

Il rene da shock può evolvere verso:

12 / 100

Quale è l'esito dell'infarto polmonare?

13 / 100

La deficienza di tiamina può essere responsabile, a carico del SNC della:

14 / 100

In quale delle seguenti patologie si osservano caratteristicamente calcificazioni di tipo distrofico?

15 / 100

Le alterazioni morfologiche visibili nell'asma bronchiale comprendono:

16 / 100

In quale delle seguenti condizioni è più verosimile si formi una calcificazione metastatica?

17 / 100

Quale è la lesione più frequente nella macroangiopatia diabetica?

18 / 100

Quali tra le seguenti patologie può essere una complicanza di meningite batterica?

19 / 100

Un uomo di 45 anni ricoverato per dolore retrosternale muore dopo quattro giorni. All'autopsia viene riscontrato un esteso infarto transmurale anterolaterale. Quale è il reperto istologico caratteristico?

20 / 100

Un uomo di 65 anni ha avuto nell'ultimo anno numerose e ripetute infezioni delle vie urinarie con cistite e pielonefrite acute; precedentemente non ha avuto alcun disturbo delle vie urinarie. Quale delle seguenti condizioni è la chiara causa dei sintomi riferiti?

21 / 100

Quale tra le seguenti condizioni comporta un elevato rischio di carcinoma mammario?

22 / 100

Quale è la conseguenza eclatante dell'ostruzione bronchiale da corpo estraneo?

23 / 100

Quale patologia si può sospettare in un ventenne che dopo una abbondante assunzione di alcol accusa improvvisamente dolore a sbarra nei quadranti addominali superiori irradiato posteriormente?

24 / 100

Quale è la localizzazione preferenziale dell'adenocarcinoma prostatico?

25 / 100

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

26 / 100

In quale delle seguenti malattie renali si osserva la lesione nota come rene mastice?

27 / 100

Quale è la sede principale di accumulo di sostanza amiloide in corso di amiloidosi primaria?

28 / 100

Una donna è sottoposta a isterectomia per metrorragia alla 8° settimana di gravidanza; nell'utero si rinviene una massa con superficie a grappolo di consistenza carnosa di aspetto emorragico che invade il miometrio. Di quale patologia si tratta?

29 / 100

Che tipo di tumore è il nefroblastoma (tumore di Wilms)?

30 / 100

Quale è la causa anatomica per cui il varicocele è più frequente al testicolo di sinistra?

31 / 100

Quale alterazione polmonare si associa caratteristicamente alla glomerulonefrite nella sindrome di Goodpasture?

32 / 100

I corpi di Hassall sono:

33 / 100

Il tessuto connettivo è costituito da:

34 / 100

Viene effettuata un'agobiopsia renale in una donna di 33 anni che ha presentato nell'ultima settimana insufficienza renale progressiva. Quale dei seguenti reperti della microscopia elettronica è il più compatibile con la diagnosi di necrosi tubulare acuta?

35 / 100

Quale tra i seguenti reperti è il più tipico per la malattia di Alzheimer?

36 / 100

Nei portatori sani il serbatoio di salmonelle può essere soprattutto:

37 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni anatomocliniche si osserva come conseguenza di un adenoma ipofisario secernente ACTH?

38 / 100

Una donna di 33 anni accusa da circa due mesi febbricola, sudorazioni notturne e malessere generalizzato; l'esame obiettivo rivela ingrossamento dei linfonodi cervicali e sovraclaveari; all'esame bioptico del linfonodo si osservano cellule di Reed-Sternberg. Quale è la diagnosi più probabile?

39 / 100

Al riscontro diagnostico di un uomo di 78 anni morto per emorragia cerebrale, il cuore modicamente ipertrofico presenta numerose piccole aree cicatriziali confluenti; le coronarie sono stenotiche con riduzione concentrica del lume fino al 60%. A quale patologia sono riferibili le lesioni osservate?

40 / 100

Quale può essere la conseguenza della rottura diastasica del colon?

41 / 100

In quale delle seguenti patologie si riscontrano gli ascessi criptici della mucosa del colon?

42 / 100

Quale delle seguenti patologie tiroidee è caratterizzata da esoftalmo?

43 / 100

Una donna di 20 anni presenta da un anno oligomenorrea ed irsutismo; negli ultimi quattro mesi il suo peso è aumentato di 10 kg. All'ecografia entrambe le ovaie presentano un volume doppio rispetto al normale; utero e cervice non mostrano alterazioni. Di quale patologia si tratta?

44 / 100

GIi ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

45 / 100

L'agobiopsia epatica di un uomo di 40 anni evidenzia steatosi marcata degli epatociti, necrosi, infiltrazione di neutrofili e corpi di Mallory. La diagnosi più probabile è:

46 / 100

Quali cellule sono caratteristiche di una risposta infiammatoria da corpo estraneo?

47 / 100

Quale delle seguenti malattie può presentare una variante "a deplezione linfocitaria"?

48 / 100

Quale delle seguenti patologie è caratterizzata da un accumulo di ferro sotto forma di emosiderina?

49 / 100

Una donna di 65 anni presenta una tumefazione al lato destro della faccia, aumentata di volume nell'ultimo anno; alla palpazione si riscontra in corrispondenza della parotide una massa di 3-4 cm, indolente, compatta, mobile; la mucosa orale appare normale; la paziente non lamenta difficoltà nella masticazione e nella conversazione. Quale delle seguenti condizioni corrisponde a questi reperti?

50 / 100

In un uomo di 60 anni con anemia ed epatosplenomegalia si ha punctio sicca al puntato sternale; la biopsia osteomidollare alla cresta iliaca mostra fibrosi marcata, sinusoidi dilatati contenenti cellule immature e megacariociti atipici. Di quale patologia può trattarsi?

51 / 100

Quale è la patogenesi dei diverticoli intestinali?

52 / 100

La poliarterite nodosa è una collagenopatia generalizzata delle arterie, che nei singoli pazienti può essere riscontrata in grado variabile nei diversi distretti dell'organismo. In quale delle seguenti sedi la poliarterite nodosa si manifesta con maggiore frequenza e gravità?

53 / 100

La sindrome di Hamman-Rich si riferisce:

54 / 100

Che tumore è il papilloma?

55 / 100

Una donna di 32 anni lamenta dolori all'ipocondrio destro che si accentuano con la respirazione; la radiografia diretta dell'addome non evidenzia opacità. Quale delle seguenti patologie è la più probabile?

56 / 100

Come viene denominata la dilatazione degli spazi aerei a valle del bronchiolo terminale accompagnata da distruzione della parete alveolare?

57 / 100

Cosa è l'ibernoma?

58 / 100

Quale dei seguenti è un reperto caratteristico della pielonefrite acuta?

59 / 100

Quali sono fra le seguenti le stazioni linfonodali interessate da metastasi di carcinoma papillifero della tiroide?

60 / 100

Quale è la lesione anatomoistopatologica specifica alla base della condizione clinica con turbe della sensibilità propriocettiva, nota come tabe dorsale?

61 / 100

Oltre al quadro istologico, sono elementi importanti per formulare una diagnosi differenziale tra i tumori ossei le seguenti caratteristiche:

62 / 100

Quale fra queste affezioni è la causa principale di aneurismi micotici?

63 / 100

Quale è la lesione polmonare più evidente in un paziente con fibrosi cistica del pancreas?

64 / 100

Quale è la più frequente neoplasia uterina?

65 / 100

Un rene trapiantato cessa la sua funzione entro pochi minuti dalla rivascolarizzazione. Quale meccanismo patogenetico ne è la causa?

66 / 100

A quale patologia cardiaca porta una fibrosi polmonare diffusa?

67 / 100

Quale delle seguenti patologie porta all'indurimento bruno del polmone?

68 / 100

Quale delle seguenti alterazioni oculari è denominata pinguecola?

69 / 100

Tra le seguenti quale è l'alterazione caratteristica della cirrosi biliare primitiva?

70 / 100

In quale tra le seguenti patologie dell'epidermide la lesione elementare è la bolla?

71 / 100

La pervietà del forame ovale è la forma più comune di difetto:

72 / 100

L'artrite cronica gottosa è caratterizzata da:

73 / 100

Quale tra le seguenti patologie è più frequentemente causa di piccoli infarti renali?

74 / 100

Quale delle seguenti alterazioni è nota come infiltrato precoce di Assmann-Redeker?

75 / 100

La metaplasia è:

76 / 100

Un uomo di 38 anni presenta una tumefazione di circa 3 cm, mobile indolente, alla regione laterale del collo; l'esame macroscopico mostra una cisti a contenuto mucinoso; al microscopio la parete della cisti è fibrosa e l'epitelio di rivestimento è cilindrico. Di che tipo di cisti si tratta?

77 / 100

In corso di artrite reumatoide quale è la struttura che viene inizialmente compromessa dalla flogosi?

78 / 100

Quale dei seguenti aspetti morfologici consente la diagnosi istologica del carcinoma follicolare rispetto all'adenoma follicolare della tiroide?

79 / 100

Quale delle seguenti patologie presenta un rene ridotto di volume, senza cicatrici, con un numero ridotto di lobi e piramidi, 6 o meno?

80 / 100

La TC cerebrale di un uomo di 63 anni con segni di deficit motorio mostra nel lobo frontale un'area rotondeggiante di circa 3 cm con intenso edema periferico; all'esame istologico la massa appare costituita da cellule chiare di tipo epiteliale, con estese aree di necrosi. Tra le seguenti, quale è con maggiore probabilità la sede del tumore primitivo?

81 / 100

Qual è la definizione di metaplasia?

82 / 100

Nella ipertensione polmonare secondaria è possibile riscontrare:

83 / 100

Con il termine di nevo giunzionale si intende una lesione:

84 / 100

Quando si verifica la carnificazione del parenchima nella polmonite lobare?

85 / 100

Qual è iI tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

86 / 100

La presenza di monociti/macrofagi è caratteristica di:

87 / 100

Una donna di 67 anni ha perso 9 kg di peso e lamenta nausea, vomito e sazietà precoce da alcuni mesi; l'endoscopia rivela una mucosa gastrica diffusamente eritematosa e numerose erosioni; la radiografia mostra uno stomaco piccolo e contratto. Quale è il reperto istopatologico più probabile?

88 / 100

Quale è la caratteristica istologica saliente della glomerulosclerosi diabetica?

89 / 100

L'adenocarcinoma è una neoplasia maligna che origina da:

90 / 100

Da dove deriva la midollare surrenalica?

91 / 100

Quale delle seguenti patologie porta al fegato da stasi cronica?

92 / 100

Una pericardiocentesi in un paziente di 53 anni ricoverato per pericardite evidenzia un versamento emorragico. Quale è la causa più probabile?

93 / 100

Una donna di 69 anni viene operata di pneumectomia per tumore del polmone; i linfonodi dell'ilo presentano una superficie di taglio uniformemente nerastra. A cosa si può attribuire con maggior probabilità l'aspetto dei linfonodi?

94 / 100

Quale delle seguenti lesioni deve essere considerata precancerosa?

95 / 100

Quale è la localizzazione caratteristica delle verruche dell'endocardite reumatica?

96 / 100

Quale neoplasia è nota come tumore di Krukenberg?

97 / 100

Quale tumore del polmone si presenta come una voluminosa massa ilare stenosante il bronco?

98 / 100

Che tipo di malattia è la sarcoidosi?

99 / 100

Quale fra le seguenti alterazioni si riscontra frequentemente nel carcinoma renale?

100 / 100

A quale delle seguenti condizioni è correlato il mesotelioma pleurico maligno?

208

Anatomia patologica [140 domande]

1 / 140

Il testicolo destro di un uomo di 33 anni è di volume doppio del normale. L'esame istologico dopo orchiectomia mostra che l'epididimo e la parte sottostante del testicolo sono estesamente invasi da tessuto granulomatoso con cellule epiteliodi, cellule giganti di Langhans e necrosi caseosa. Di quale malattia si tratta?

2 / 140

In quale delle seguenti patologie si riscontrano gli ascessi criptici della mucosa del colon?

3 / 140

Quale tra le seguenti patologie è più frequentemente causa di piccoli infarti renali?

4 / 140

Nella polmonite lobare vengono classicamente descritti a livello anatomo-patologico alcuni stadi evolutivi. Qual è il loro ordine?

5 / 140

Quale è la sede più frequente degli aneurismi a bacca?

6 / 140

Quale istotipo di tumore maligno si sviluppa più frequentemente alle labbra?

7 / 140

Una donna di 65 anni presenta una tumefazione al lato destro della faccia, aumentata di volume nell'ultimo anno; alla palpazione si riscontra in corrispondenza della parotide una massa di 3-4 cm, indolente, compatta, mobile; la mucosa orale appare normale; la paziente non lamenta difficoltà nella masticazione e nella conversazione. Quale delle seguenti condizioni corrisponde a questi reperti?

8 / 140

I tumori a cellule chiare della tiroide sono:

9 / 140

L'agobiopsia epatica di un uomo di 40 anni evidenzia steatosi marcata degli epatociti, necrosi, infiltrazione di neutrofili e corpi di Mallory. La diagnosi più probabile è:

10 / 140

Il riscontro diagnostico di un uomo di 53 anni, affetto da demenza rapidamente progressiva da alcuni mesi, evidenzia un encefalo macroscopicamente non alterato; l'esame istologico rivela un quadro compatibile con l'encefalopatia spongiforme. Di quale malattia si tratta?

11 / 140

Quale delle seguenti alterazioni è una complicanza dell'uremia?

12 / 140

Quale è il marker tumorale più significativo per la diagnosi di carcinoma epatocellulare?

13 / 140

A cosa si associano di solito i calcoli renali a stampo costituiti da struvite?

14 / 140

Il tessuto connettivo è costituito da:

15 / 140

Quale è la lesione anatomopatologica vascolare caratteristica dell'ipertensione maligna?

16 / 140

Con il termine di metaplasia si intende:

17 / 140

Quale delle seguenti alterazioni in corso di tubercolosi polmonare è definita produttiva?

18 / 140

Di che natura è la flogosi nella malattia di Crohn?

19 / 140

Un uomo di 65 anni ha avuto nell'ultimo anno numerose e ripetute infezioni delle vie urinarie con cistite e pielonefrite acute; precedentemente non ha avuto alcun disturbo delle vie urinarie. Quale delle seguenti condizioni è la chiara causa dei sintomi riferiti?

20 / 140

Quale dei seguenti è un segno molto importante per la diagnosi di feocromocitoma?

21 / 140

Quale delle seguenti patologie porta al fegato da stasi cronica?

22 / 140

Il passaggio da epitelio cilindrico ciliato dell'albero bronchiale a epitelio squamoso dopo danno da fumo è un esempio di:

23 / 140

Quale è la sede più frequente di emorragia cerebrale apoplettica?

24 / 140

Una donna di 69 anni viene operata di pneumectomia per tumore del polmone; i linfonodi dell'ilo presentano una superficie di taglio uniformemente nerastra. A cosa si può attribuire con maggior probabilità l'aspetto dei linfonodi?

25 / 140

Quale è la neoplasia renale più frequente nell'infanzia?

26 / 140

Un giovane di 27 anni si punge accidentalmente con una siringa; dopo un anno l'agobiopsia epatica rivela piecemeal necrosis e fibrosi portale. Quale è la diagnosi più probabile?

27 / 140

Quale delle seguenti alterazioni oculari è denominata pinguecola?

28 / 140

Quale delle seguenti emopatie è caratterizzata dalla presenza del cromosoma Philadelphia?

29 / 140

Quale è la localizzazione caratteristica delle verruche dell'endocardite reumatica?

30 / 140

L'esame macroscopico dell'utero di una donna di 55 anni, isterectomizzata per menorragia grave, rivela la presenza nella cavità uterina di una massa a limiti non ben definiti, di consistenza carnosa, con ampie aree di necrosi ed emorragie; l'esame istologico mostra una popolazione di cellule fusate con atipie di grado severo, elevato indice mitotico e necrosi estesa. Di quale neoplasia maligna può trattarsi?

31 / 140

Una donna di 39 anni lamenta dolore retrosternale dopo i pasti; l'esame bioptico del terzo inferiore dell'esofago mostra mucosa diffusamente iperemica e con numerose piccole erosioni. Quale patologia è alla base di questi sintomi?

32 / 140

Quale di questi tumori delle ghiandole salivari può essere considerato benigno?

33 / 140

La cellula di Reed-Sternberg patognomonica della malattia di Hogdkin presenta:

34 / 140

La pervietà del forame ovale è la forma più comune di difetto:

35 / 140

Quali organi sono più frequentemente interessati da metastasi ematica di carcinoma renale?

36 / 140

Quale delle seguenti alterazioni vescicali è in relazione con la persistenza dell'uraco?

37 / 140

Ad un giovane di 20 anni viene applicata una protesi valvolare aortica. Perchè essa dovrà essere sostituita dopo 8-10 anni?

38 / 140

L'artrite cronica gottosa è caratterizzata da:

39 / 140

Un bambino di 7 anni presenta in pieno benessere dolore addominale con alvo chiuso alle feci e ai gas. Poche ore dopo emette una piccola scarica di melena a "gelatina di lampone". Quale situazione patologica può esserne la causa?

40 / 140

A quale delle seguenti alterazioni porta l'infezione da Mycoplasma pneumoniae?

41 / 140

Una donna di 40 anni presenta una neoplasia tiroidea multicentrica composta da nidi di cellule poligonali o fusate; lo stroma si colora con il rosso congo; lo studio ultrastrutturale rivela numerosi granuli citoplasmatici densi agli elettroni. Quale marker immunoistochimico deve essere indagato per confermare che la neoplasia tiroidea descritta è un carcinoma midollare derivato dalle cellule parafollicolari?

42 / 140

Quale tipo di necrosi si osserva nel granuloma luetico?

43 / 140

L'ecografia addominale in un alcolista cronico rivela una lesione pancreatica rotondeggiante ipo-anecogena di circa 5 cm; all'asportazione la lesione appare delimitata da una capsula fibrosa e contiene un liquame torbido. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?

44 / 140

Cosa indica la "piecemeal necrosis" nel fegato di un paziente affetto da epatite?

45 / 140

Un uomo di 70 anni presenta una formazione nodulare, rilevata, di circa 1 cm in corrispondenza dell'ala del naso; all'esame istologico si osservano nidi di cellule epiteliali disposte perifericamente a palizzata, non infiltranti. Quale è la diagnosi più appropriata per questa lesione?

46 / 140

Quale è tra quelli indicati il reperto istologico caratteristico della sindrome da schiacciamento con rabdomiolisi?

47 / 140

Come sono le ulcere intestinali del tifo?

48 / 140

Una donna di 31 anni viene ricoverata per improvvisa perdita di coscienza; la puntura lombare evidenzia liquor emorragico. Quale lesione anatomopatologica ne è la causa?

49 / 140

Quale può essere la conseguenza della rottura diastasica del colon?

50 / 140

In un tessuto con infiammazione acuta sono caratteristicamente reperibili in gran numero:

51 / 140

Marcato rigonfiamento idropico degli epatociti con citoplasma di aspetto vitreo e chiaro, specie in corrispondenza delle regioni centrolobulari si rileva:

52 / 140

In un uomo di 60 anni con anemia ed epatosplenomegalia si ha punctio sicca al puntato sternale; la biopsia osteomidollare alla cresta iliaca mostra fibrosi marcata, sinusoidi dilatati contenenti cellule immature e megacariociti atipici. Di quale patologia può trattarsi?

53 / 140

Quale dei seguenti è un reperto caratteristico della pielonefrite acuta?

54 / 140

Quale tumore del polmone si presenta come una voluminosa massa ilare stenosante il bronco?

55 / 140

Quale è la lesione elementare del lichen planus?

56 / 140

La deficienza di tiamina può essere responsabile, a carico del SNC della:

57 / 140

Un uomo di 40 anni lamenta episodi frequenti e ripetuti di crisi convulsive; la TC rivela la presenza di una massa frontale ben circoscritta, riccamente vascolarizzata con una fine granulosità da depositi calcifici. Quale dei seguenti tumori si può sospettare?

58 / 140

Il tumore glomico (glomangioma):

59 / 140

Una donna di 40 anni affetta da scompenso cardiaco congestizio cronico presenta tosse con espettorato di colore rugginoso; uno striscio dell'espettorato evidenzia numerosi macrofagi carichi di emosiderina. Quale delle seguenti strutture cellulari dei macrofagi è la più importante per l'accumulo del pigmento?

60 / 140

Quale fra queste affezioni è la causa principale di aneurismi micotici?

61 / 140

Quale delle seguenti anemie, se trascurata, può portare a carcinoma esofageo?

62 / 140

In quale dei sottoelencati organi si trova epitelio di transizione?

63 / 140

Con il termine di ipertrofia si intende:

64 / 140

Quale alterazione polmonare si associa caratteristicamente alla glomerulonefrite nella sindrome di Goodpasture?

65 / 140

A quale dei seguenti istotipi tumorali della vescica può portare l'infestazione da schistosoma?

66 / 140

Un uomo di 38 anni presenta una tumefazione di circa 3 cm, mobile indolente, alla regione laterale del collo; l'esame macroscopico mostra una cisti a contenuto mucinoso; al microscopio la parete della cisti è fibrosa e l'epitelio di rivestimento è cilindrico. Di che tipo di cisti si tratta?

67 / 140

Uomo di 62 anni con stranguria. Alla cistoscopia si osserva un'area lievemente eritematosa di cm 1 di diametro. Quest'area viene biopsiata e microscopicamente l'epitelio mostra cellule con marcata ipercromasia e aumentato rapporto nucleo/citoplasma interessante tutto l'epitelio e confinate sopra la membrana basale. Questo processo è meglio descritto come:

68 / 140

Quale è la sede più frequente di insorgenza del carcinoma gastrico?

69 / 140

In quali dei seguenti soggetti è più frequente il carcinoma a cellule transizionali della vescica?

70 / 140

Quale è la causa anatomica per cui il varicocele è più frequente al testicolo di sinistra?

71 / 140

Tra le seguenti quale è l'alterazione caratteristica della cirrosi biliare primitiva?

72 / 140

Al riscontro diagnostico di un uomo di 78 anni morto per emorragia cerebrale, il cuore modicamente ipertrofico presenta numerose piccole aree cicatriziali confluenti; le coronarie sono stenotiche con riduzione concentrica del lume fino al 60%. A quale patologia sono riferibili le lesioni osservate?

73 / 140

La poliarterite nodosa è una collagenopatia generalizzata delle arterie, che nei singoli pazienti può essere riscontrata in grado variabile nei diversi distretti dell'organismo. In quale delle seguenti sedi la poliarterite nodosa si manifesta con maggiore frequenza e gravità?

74 / 140

Un uomo di 44 anni viene operato per asportazione di una piccola neoformazione ossea alla prima falange del dito medio. L'esame istologico evidenzia un nucleo di lamelle ossee diradate circondato da tessuto osseo addensato. Di quale lesione tumorale può trattarsi?

75 / 140

I corpi di Councilman che si osservano nell'epatite acuta sono:

76 / 140

Quale delle seguenti evenienze è una caratteristica dell'early gastric cancer?

77 / 140

Un uomo di 55 anni accusa da circa 6 mesi disuria; il secreto ottenuto dalla prostata presenta un notevole numero di leucociti. Quale è la causa più probabile di questi sintomi?

78 / 140

La TC cerebrale di un uomo di 63 anni con segni di deficit motorio mostra nel lobo frontale un'area rotondeggiante di circa 3 cm con intenso edema periferico; all'esame istologico la massa appare costituita da cellule chiare di tipo epiteliale, con estese aree di necrosi. Tra le seguenti, quale è con maggiore probabilità la sede del tumore primitivo?

79 / 140

GIi ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

80 / 140

Un uomo di 78 anni presenta dispnea ingravescente da quattro mesi; una TC mostra un marcato ispessimento della pleura, esteso alla maggior parte del polmone di sinistra; la biopsia della pleura mostra cellule fusate e cuboidali infiltranti i tessuti circostanti. Quale delle seguenti patologie può portare allo sviluppo di questa neoplasia?

81 / 140

Quale dei seguenti markers tumorali consente di definire mediante tecnica immunoistochimica la natura epiteliale di un tumore molto indifferenziato?

82 / 140

Quale è la lesione elementare della psoriasi?

83 / 140

Un uomo di 62 anni riferisce episodi di ematuria nel corso delle ultime settimane; la cistoscopia evidenzia in corrispondenza della cupola vescicale una massa sessile di circa 4 cm di diametro, di aspetto nodulare e con superficie ulcerata. Di quale fra le seguenti alterazioni si tratta?

84 / 140

Una donna di 69 anni con carcinoma della testa del pancreas, metastatizzato al fegato ed al polmone, lamenta da qualche settimana anche sintomatologia cardiaca. Quale complicanza può essere intervenuta?

85 / 140

In una donna di 38 anni si reperta incidentalmente ad una TC una massa subdurale del diametro di circa 5 cm che comprime il sottostante lobo parietale sinistro; all'esame istologico la massa asportata appare costituita da cellule allungate con nuclei chiari allungati con citoplasma eosinofilo e senza note di atipia; si osservano anche corpi psammomatosi. A quale delle seguenti lesioni del SNC corrispondono i reperti?

86 / 140

Una pericardiocentesi in un paziente di 53 anni ricoverato per pericardite evidenzia un versamento emorragico. Quale è la causa più probabile?

87 / 140

Quale delle seguenti patologie è la causa più probabile di un versamento emorragico nel cavo pleurico?

88 / 140

In quale tra le seguenti patologie dell'epidermide la lesione elementare è la bolla?

89 / 140

Quale tra le seguenti patologie può essere causa di un ascesso cerebrale?

90 / 140

Cosa è l'ibernoma?

91 / 140

Quale di queste affezioni può portare a stenosi della valvola mitrale?

92 / 140

Quale è l'aspetto anatomopatologico caratteristico dell'artrite reumatoide?

93 / 140

L'aspetto istologico " a cielo stellato" determinato dalla presenza di macrofagi a citoplasma chiaro nell'ambito di una proliferazione monomorfa di cellule linfoidi rotondeggianti, è evocativo della diagnosi di:

94 / 140

Una donna è sottoposta a isterectomia per metrorragia alla 8° settimana di gravidanza; nell'utero si rinviene una massa con superficie a grappolo di consistenza carnosa di aspetto emorragico che invade il miometrio. Di quale patologia si tratta?

95 / 140

A quale delle seguenti affezioni può associarsi il carcinoma epatocellulare?

96 / 140

Quale è l'istogenesi dell'adenocarcinoma del rene?

97 / 140

Quale è la sede del tumore polmonare di Pancoast?

98 / 140

Quale è il contenuto caratteristico del citoplasma delle cellule ad anello con castone del carcinoma gastrico?

99 / 140

Quale delle seguenti neoplasie della mammella è più frequentemente bilaterale?

100 / 140

Quale tra le seguenti condizioni è la causa più frequente di tamponamento cardiaco da emopericardio?

101 / 140

In quale sede extrapolmonare si può verificare il complesso primario dell'infezione tubercolare?

102 / 140

Per Early Gastric Cancer si intende:

103 / 140

Quale è tra le seguenti la lesione istopatologica coronarica più frequentemente responsabile di infarto miocardico acuto?

104 / 140

Quale è la principale manifestazione dell'anemia falciforme nell'infanzia?

105 / 140

In quale emopatie si osserva l'alterazione delle ossa craniche denominata cranio a spazzola?

106 / 140

L'aspetto "a doppio contorno" della parete capillare glomerulare è caratteristico della:

107 / 140

Quale è la neoplasia più frequente del testicolo?

108 / 140

In quale delle seguenti patologie della tiroide si riscontrano follicoli linfatici con centri germinativi?

109 / 140

Il puntato sternale di un uomo di 50 anni con gravi segni di anemia, infezioni ricorrenti e diatesi emorragica, mostra scarse cellule ematopoietiche. La biopsia osteomidollare alla cresta iliaca evidenzia marcata sostituzione adiposa della popolazione cellulare ematopoietica, infiltrazione linfoplasmacellulare, edema ed emorragie. Di quale patologia ematologia può trattarsi?

110 / 140

In quale delle seguenti condizioni è più verosimile si formi una calcificazione metastatica?

111 / 140

Un uomo di 49 anni senza note anamnestiche di nefropatia muore per infarto del miocardio; il riscontro diagnostico evidenzia reni enormemente ingranditi, costituiti quasi esclusivamente da numerose formazioni cistiche di varia grandezza. Di quale patologia si tratta?

112 / 140

In quali linfonodi metastatizza preferibilmente il carcinoma della mammella?

113 / 140

Il cosiddetto gargoilismo (o sindrome di Hurler) è l'esempio tipico delle:

114 / 140

Qual è iI tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

115 / 140

Che cosa si intende per carcinoma in situ?

116 / 140

Un uomo di 80 anni viene ricoverato in ospedale per improvvisa perdita di coscienza; la risonanza magnetica rivela un ematoma subdurale acuto. Quale è la causa più probabile?

117 / 140

Una donna di 67 anni ha perso 9 kg di peso e lamenta nausea, vomito e sazietà precoce da alcuni mesi; l'endoscopia rivela una mucosa gastrica diffusamente eritematosa e numerose erosioni; la radiografia mostra uno stomaco piccolo e contratto. Quale è il reperto istopatologico più probabile?

118 / 140

Quale è la causa più frequente di rottura della milza?

119 / 140

Quale dei seguenti tumori polmonari ha crescita più rapida e prognosi peggiore?

120 / 140

Un giovane di 16 anni presenta una tumefazione alla coscia destra; macroscopicamente si osserva una massa di 6 cm, bianco-rosea, a limiti indistinti, di consistenza carnosa; l'esame istologico mostra cellule atipiche, rotonde o allungate con citoplasma ampio, eosinofilo, granuloso; in alcune di esse si intravvedono striature trasversali Di quale neoplasia può trattarsi?

121 / 140

Che cosa è il micetoma polmonare?

122 / 140

Quando si verifica la carnificazione del parenchima nella polmonite lobare?

123 / 140

Che tipo di tumore è il carcinosarcoma?

124 / 140

La "cirrosi cardiaca" è una condizione di:

125 / 140

Una donna di 49 anni con fibrillazione atriale muore per ictus cerebrale; al riscontro diagnostico il cuore pesa 600 g e presenta stenosi mitralica e marcata dilatazione dell'atrio sinistro. Quale è la causa più probabile dell'alterazione cardiaca?

126 / 140

È stratificato (composto) l'epitelio della mucosa:

127 / 140

Quale delle seguenti patologie tiroidee è caratterizzata da esoftalmo?

128 / 140

Quale è la neoplasia dell'occhio più frequente nell'adulto?

129 / 140

Istologicamente il corticosurrene è organizzato in strati definiti:

130 / 140

In quale delle seguenti patologie è indicata la biopsia endomiocardica?

131 / 140

Come viene denominata la dilatazione degli spazi aerei a valle del bronchiolo terminale accompagnata da distruzione della parete alveolare?

132 / 140

Quale delle seguenti patologie rappresenta il maggior rischio di rottura del cuore?

133 / 140

L'ecografia prostatica in un uomo di 67 anni rivela disomogeneità strutturali; nei frustoli dell'agobiopsia si osservano numerosi foci necrotici e molti leucociti polimorfonucleati. Di quale patologia si tratta?

134 / 140

Quale delle seguenti alterazioni delle paratiroidi causa con maggior frequenza iperparatiroidismo?

135 / 140

Quale fra le seguenti indagini è particolarmente importante per l'evidenziazione istopatologica di sostanza amiloide?

136 / 140

Un neonato a termine presenta idrope marcato, rash diffuso e desquamazione palmoplantare; dopo 2 giorni muore per insufficienza respiratoria. Il riscontro diagnostico rivela marcata epatosplenomegalia, periostite, osteocondrite e polmoni poco aereati. Quale dei seguenti agenti eziologici ha causato l'infezione della madre che è alla base delle alterazioni descritte?

137 / 140

I tumori maligni degli epiteli ghiandolari possono essere:

138 / 140

Quale è la caratteristica anatomopatologica dell'osteomielite cronica?

139 / 140

La displasia è caratterizzata dai seguenti aspetti tranne:

140 / 140

Quale fra le seguenti patologie ossee è caratterizzata da nanismo?