Quiz

Quiz di malattie dell’apparato cardiovascolare

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di malattie dell’apparato cardiovascolare.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2342

Malattie dell'apparato cardiovascolare [10 domande]

1 / 10

Quale delle seguenti affermazioni fornisce la migliore informazione concernente la prognosi della fase maligna dell'ipertensione?

2 / 10

La parete del ventricolo destro:

3 / 10

La tachicardia parossistica atriale:

4 / 10

La complicanza più frequente di un infarto miocardico è:

5 / 10

Si ha un blocco A-V di 1° grado quando all'ECG il P-Q è:

6 / 10

Nel flebogramma l'onda positiva v esprime:

7 / 10

Quale delle seguenti caratteristiche è più tipica della miocardiopatica alcoolica?

8 / 10

Il soffio di Graham-Steel è un soffio:

9 / 10

Indicare il meccanismo fisiopatologico alla base di un rapido peggioramento delle condizioni funzionali cardiache in una insufficienza aortica:

10 / 10

Tutte le seguenti patologia causano disfunzione diastolica tranne:

1421

Malattie dell'apparato cardiovascolare [25 domande]

1 / 25

Nella terza settimana dopo un infarto del miocardio, nella regione infartuale il tipo di cellula meno rappresentata è:

2 / 25

Aritmia dipendente dalle modalità di formazione dell'impulso cardiaco a livello atriale si rileva in una di queste condizioni:

3 / 25

La trombosi venosa profonda degli arti inferiori:

4 / 25

Quale tra le seguenti affezioni cardiovascolari è da considerare a più alto rischio per embolia cerebrale?

5 / 25

Il metodo più semplice ed affidabile per diagnosticare un versamento pericardico consiste in:

6 / 25

La principale proprietà fisiologica che distingue le cellule miocardiche dotate di attività pace maker dalle cellule non dotate di attività pace maker è:

7 / 25

La porzione della muscolatura atriale che si ripolarizza per prima è:

8 / 25

Un aumento del fabbisogno miocardico di 02 è soddisfatto da:

9 / 25

Il flutter è una attività atriale ectopica perfettamente regolare, la cui frequenza è di:

10 / 25

Il doppio tono di Traube sulla femorale si ascolta nella:

11 / 25

Quale delle seguenti affermazioni circa l'insorgenza di fibrillazione atriale durante infarto miocardico acuto non è corretta?

12 / 25

Quale dei seguenti rilievi non viene riscontrato nel prolasso della mitrale?

13 / 25

Nei pazienti con insufficienza aortica, l'indicazione chirurgica si pone:

14 / 25

L'onda T dell'elettrocardiogramma corrisponde a:

15 / 25

La diagnosi di ipertensione essenziale è:

16 / 25

Nei casi di infarto atriale destro l'arteria occlusa è:

17 / 25

Nella Sindrome di Marfan si può trovare uno dei seguenti segni:

18 / 25

Tra i grossi vasi arteriosi coronarici quello che si occlude più di frequente è:

19 / 25

La cardiopatia congenita più frequente oltre la III decade di vita è:

20 / 25

Una endocardite batterica acuta può essere complicata da:

21 / 25

Il blocco atrio ventricolare tipo Luciani Wenckebach è sinonimo di:

22 / 25

La piccola vena cardiaca drena:

23 / 25

Nei casi in cui la sindrome di Ebstein è complicata da una comunicazione interatriale si ha:

24 / 25

Riduzione della gittata sistolica per riduzione della energia contrattile del miocardio si rileva in caso di:

25 / 25

Non è considerato un fattore di rischio delle malattie cardiovascolari:

525

Malattie dell'apparato cardiovascolare [50 domande]

1 / 50

Riguardo alla pericardite quali affermazioni sono corrette:

2 / 50

Un paziente di 58 anni con una storia di 5 anni di angina pectoris ed un infarto miocardico recente è ricoverato per una seria emergenza ipertensiva. Quale di questi farmaci verrà al meglio usato in questo paziente?

3 / 50

La pressione venosa centrale è sempre elevata in presenza di:

4 / 50

Uno sdoppiamento del secondo tono è reperto comune in tutte le seguenti condizioni tranne una:

5 / 50

Quale dei seguenti sintomi suggerisce la diagnosi di sindrome del seno carotideo?

6 / 50

La tachicardia parossistica:

7 / 50

La correntemente accettata definizione di angina tipica è:

8 / 50

In un paziente sotto trattamento digitalico l'ECG rivela una frequenza atriale di 160 battute/min e una frequenza ventricolare di 80 battute/min e la linea isoelettrica tra le onde p è di aspetto inconsueto. Questo quadro è caratteristico di quale aritmia?

9 / 50

Il soffio innocente è tipicamente:

10 / 50

Il meccanismo fisiopatologico responsabile delle forme di ipertensione essenziale sembrerebbe essere:

11 / 50

L'incidenza familiare della miocardiopatia ipertrofica è un evento:

12 / 50

Nel difetto interatriale l'entità dello shunt sinistro destro è meglio valutabile in base a:

13 / 50

L'ischemia del miocardio è essenzialmente caratterizzata nell'ECG da:

14 / 50

Il principale disordine anatomo funzionale nel prolasso mitralico è:

15 / 50

La dissociazione atrioventricolare è presente in tutte le seguenti aritmie, tranne quale?

16 / 50

L'insufficienza tricuspidale isolata è dovuta con minori probabilità a:

17 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sull'infarto miocardio acuto non è vera?

18 / 50

Soffi sistolici da rigurgito sono quelli dovuti a:

19 / 50

In un paziente con infarto miocardico acuto il rilievo di sfregamenti pericardici in seconda terza giornata è suggestivo di:

20 / 50

Si ha un blocco A-V di 1° grado quando all'ECG il P-Q è:

21 / 50

Quale delle seguenti modificazioni elettrocardiografiche è considerata una risposta ischemica positiva in un monitoraggio ECG durante sforzo?

22 / 50

Quale delle seguenti aritmie ha il minor peso prognostico negativo nelle prime 24 ore dopo un infarto miocardico acuto:

23 / 50

Associa al difetto anatomico la triade: soffio diastolico in decrescendo, riduzione del II tono, soffio proto-mesosistolico.

24 / 50

Un paziente di 58 anni accusa angina sempre sotto sforzo, soltanto al terzo piano di scale se ascese a velocità normale-svelta. Quale dei seguenti suggerimenti terapeutici è corretto?

25 / 50

Il rapporto tra frequenza cardiaca e portata cardiaca, mantenendo costanti le altre variabili, può essere descritto dall'affermazione:

26 / 50

La piccola vena cardiaca drena:

27 / 50

Un galoppo presistolico rappresenta un reperto frequente in tutte le seguenti condizioni, ad eccezione di una: quale?

28 / 50

In condizioni fisiologiche la pressione parziale dell'O2 è più bassa:

29 / 50

L'importanza del sistema di Purkinje sembra risiedere nel fatto che:

30 / 50

Quale area del cuore tra quelle indicate è vascolarizzata dal ramo circonflesso dell'arteria coronaria sinistra?

31 / 50

Indicare quali esami di laboratorio sono comunemente alterati nell'ipertensione essenziale senza complicazioni secondarie:

32 / 50

All'ECG la lesione transmurale in sede anterio-laterale è caratterizzata da:

33 / 50

Il soffio di Graham-Steel è un soffio:

34 / 50

L'onda negativa y del flebogramma esprime una di queste condizioni:

35 / 50

Aritmia da alterata conduzione dell'impulso cardiaco a livello atriale si rileva in una di queste condizioni:

36 / 50

Non è predittore di tromboembolismo nei pazienti con fibrillazione atriale:

37 / 50

In quale delle malattie indicate il ventricolo di sn. è ingrandito:

38 / 50

La contrazione atriale contribuisce al riempimento ventricolare per circa:

39 / 50

L'edema si verifica con maggiore probabilità:

40 / 50

Quando il pace maker del cuore è a livello della parete ventricolare:

41 / 50

La sclerosi di Monckeberg è caratterizzata da calcificazioni interessanti:

42 / 50

Nell'edema polmonare acuto si verifica una delle seguenti condizioni:

43 / 50

La porzione della muscolatura atriale che si ripolarizza per prima è:

44 / 50

Lo "squatting" nella tetralogia di Fallot aumenta la saturazione in O2 del sangue arterioso:

45 / 50

Lo scompenso cardiaco ad alta portata è presente in corso di:

46 / 50

La scintigrafia miocardica con tallio 201 è una indagine cardiaca che valuta:

47 / 50

In caso di flutter atriale la frequenza delle onde F è generalmente di:

48 / 50

Quale dei seguenti reperti non è di ausilio nella diagnosi di pericardite costrittiva cronica?

49 / 50

Nell'insufficienza aortica si ha un aspetto ecocardiografico di:

50 / 50

Nel paziente con AIDS, il trimetoprim/sulfametossazolo (cotrimossazolo) è usato nella terapia della:

164

Malattie dell'apparato cardiovascolare [100 domande]

1 / 100

In quale delle seguenti condizioni la morte improvvisa può essere il sintomo d'esordio:

2 / 100

Quale delle seguenti aritmie si accompagna con minore frequenza a sincope o a vertigini?

3 / 100

Quale delle seguenti cardiopatie è meno frequentemente associata ad insufficienza tricuspidale funzionale?

4 / 100

Il dotto arterioso rappresenta una porzione del:

5 / 100

Quali sono le cause più frequenti di pericarditi?

6 / 100

L'aumento della concentrazione intracellulare di ioni calcio nelle cellule cardiache è associato a:

7 / 100

Nella sindrome di Kawasaki i vasi principalmente coinvolti sono:

8 / 100

Nel difetto interventricolare il soffio cardiaco è più intenso in:

9 / 100

In un paziente con stenosi mitralica moderata quale delle seguenti tecniche non invasive, è di maggiore ausilio diagnostico?

10 / 100

La piccola vena cardiaca drena:

11 / 100

Quale delle seguenti complicanze aritmiche è più frequente nell'infarto miocardico acuto?

12 / 100

Riduzione della gittata sistolica per riduzione della energia contrattile del miocardio si rileva in caso di:

13 / 100

L'ippocratismo digitalico si associa alla seguente cardiopatia:

14 / 100

Il soffio innocente è tipicamente:

15 / 100

Il respiro di Cheyne Stockes:

16 / 100

Il segno di Kussmaul consiste in:

17 / 100

La sclerosi di Monckeberg è caratterizzata da calcificazioni interessanti:

18 / 100

Il polso arterioso bisferiens è un dato poco frequente in quale delle seguenti condizioni?

19 / 100

La sindrome di Wolff Parkinson White è più frequentemente riconducibile:

20 / 100

Le arteriole offrono, rispetto agli altri vasi, una maggiore resistenza al flusso ematico perché:

21 / 100

Da un punto di vista etiologico la più frequente causa di pericardite costrittiva è:

22 / 100

Nella storia naturale del paziente con miocardiopatia dilatativa una complicanza frequente è rappresentata da:

23 / 100

Quale delle seguenti condizioni cliniche è indicativa di angina pectoris ingravescente?

24 / 100

Nella cardiomiopatia ipertrofica l'ipertrofia parietale può essere localizzata:

25 / 100

In quale di queste aritmie non è necessario l'uso della digitale?

26 / 100

Quale dei seguenti sintomi suggerisce la diagnosi di sindrome del seno carotideo?

27 / 100

Nella classificazione NYHA dello scompenso cardiaco quale delle seguenti affermazione è errata?

28 / 100

Il rapporto ventilazione/perfusione sta a indicare il rapporto tra:

29 / 100

Rappresenta indicazione per la biopsia endomiocardica:

30 / 100

La tachicardia parossistica ventricolare:

31 / 100

L'insufficianza mitralica è una severa complicanza dell'infarto miocardico acuto perché determina:

32 / 100

Quale dei seguenti reperti al flebogramma giugulare consente di porre diagnosi di pericardite costrittiva?

33 / 100

Nel flebogramma l'onda a positiva esprime la:

34 / 100

Le cause più frequenti di pericardite acuta sono:

35 / 100

Un galoppo presistolico rappresenta un reperto frequente in tutte le seguenti condizioni, ad eccezione di una: quale?

36 / 100

Il flutter è una attività atriale ectopica perfettamente regolare, la cui frequenza è di:

37 / 100

In condizioni normali, la durata dell'intervallo P-Q dell'ECG di un adulto è di:

38 / 100

I polsi periferici nell'insufficienza aortica sono:

39 / 100

Nell'emiblocco posteriore sinistro, la derivazione aVF mostra tipicamente:

40 / 100

Le connessioni anastomotiche tra i vasi arteriosi coronarici sono prevalentemente localizzate:

41 / 100

La più comune causa di morte cardiaca improvvisa è:

42 / 100

In quali branche si suddivide il fascio di His?

43 / 100

Il massaggio del seno carotideo, la compressione dei bulbi oculari o la manovra di Valsalva possono sortire uno di questi effetti:

44 / 100

Il polso varia di intensità in tutte le seguenti condizioni, tranne:

45 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulla normale sequenza degli eventi del ciclo cardiaco è errata?

46 / 100

Nello scompenso cardiaco sinistro acuto:

47 / 100

Quale dei seguenti eventi è meno facilmente reperibile in un paziente con infarto miocardico acuto?

48 / 100

Lo schiocco di apertura è un reperto ascoltatorio della:

49 / 100

La principale proprietà fisiologica che distingue le cellule miocardiche dotate di attività pace maker dalle cellule non dotate di attività pace maker è:

50 / 100

Cause frequenti di pericardite acuta sono:

51 / 100

Nei pazienti con insufficienza aortica, l'indicazione chirurgica si pone:

52 / 100

Il margine ottuso del cuore è:

53 / 100

Una aritmia sinusale:

54 / 100

L'ibutilide è controindicata:

55 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sull'aneurisma dissecante dell'aorta è falsa?

56 / 100

Quale dei seguenti reperti è presente nell'insufficienza mitralica cronica?

57 / 100

La varietà più comune di pervietà interatriale è rappresentata da una comunicazione localizzata:

58 / 100

Quale delle seguenti è una complicanza dell'impianto di un pacemaker definitivo?

59 / 100

Qual è la aritmia più frequente che si riscontra nella stenosi mitralica?

60 / 100

Quale delle seguenti condizioni si associa frequentemente con una differenza di pressione arteriosa sistolica tra braccio destro e sinistro maggiore di 20 mmHg?

61 / 100

La parziale occlusione di arterie periferiche per la presenza di placche aterosclerotiche è un reperto piuttosto frequente Quale delle seguenti affermazioni è corretta a proposito di aterosclerosi a carico della femorale superficiale?

62 / 100

Qual è la cardiopatia cianogena che più frequentemente sopravvive dopo la prima infanzia senza chirurgia?

63 / 100

L'alternarsi di battiti ampi con battiti piccoli ad intervalli regolari si rileva nel:

64 / 100

La faccia diaframmatica del cuore è:

65 / 100

Secondo la legge di Einthoven:

66 / 100

Qual è il tempo ideale in cui riperfondere il vaso coronarico in corso di infarto miocardico acuto?

67 / 100

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di insufficienza mitralica dovuta a rottura di uno o più muscoli papillari?

68 / 100

Il blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I è caratterizzato da:

69 / 100

Il dolore retrosternale dell'angina pectoris si irradia meno frequentemente:

70 / 100

Quale tra i seguenti segni o sintomi non è una manifestazione clinica frequente in uno shunt sinistrorso con ridotto flusso polmonare?

71 / 100

L'ipotensione arteriosa si osserva abitualmente nella:

72 / 100

Nel paziente con AIDS, il trimetoprim/sulfametossazolo (cotrimossazolo) è usato nella terapia della:

73 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sullo scompenso cardiaco è errata?

74 / 100

Quale dei seguenti fattori produce un aumento di intensità del primo tono nella stenosi mitralica?

75 / 100

Sono causa di dispnea nello scompenso sinistro tutte le seguenti alterazioni tranne:

76 / 100

L'onda T dell'elettrocardiogramma corrisponde a:

77 / 100

L'infarto del miocardio è:

78 / 100

Una pericardite emorragica suggerisce fortemente:

79 / 100

Un reflusso positivo epato-giugulare, provocato comprimendo il quadrante addominale superiore destro, indica:

80 / 100

Quale delle seguenti aritmie ha il minor peso prognostico negativo nelle prime 24 ore dopo un infarto miocardico acuto:

81 / 100

Quale tra le seguenti cardiopatie congenite è associata con minore probabilità ad una coartazione aortica?

82 / 100

Il primo tono può essere ridotto in caso di:

83 / 100

La più frequente forma d'ipertensione arteriosa è:

84 / 100

Tutte le seguenti strutture sono in contatto con lo scheletro fibroso del cuore, tranne:

85 / 100

Il soffio sistolico da eiezione ha tutti questi caratteri ad esclusione di uno. Quale?

86 / 100

Segni radiologici di ipoafflusso polmonare si rilevano:

87 / 100

Nella terapia della pericardite idiopatica sono indicati:

88 / 100

Quale tipo di malattia coronarica è più frequente?

89 / 100

In un uomo di 70 anni con sospetta stenosi aortica, quale dei seguenti reperti potrebbe con maggior sicurezza dimostrare che la stenosi non è severa?

90 / 100

L'attivazione dei chemocettori retronodali durante un infarto della parete inferiore del miocardio può avere tutte le seguenti conseguenze tranne:

91 / 100

Il blocco atrio ventricolare tipo Luciani Wenckebach è sinonimo di:

92 / 100

In condizioni normali un aumento della pressione atriale destra:

93 / 100

Le seguenti affermazioni sui mixomi cardiaci sono tutte vere, tranne:

94 / 100

Nell'aortosclerosi il soffio che si ascolta alla base del cuore è:

95 / 100

Quale dei seguenti reperti ascoltatori dovrebbe ridursi di intensità con l'inspirazione?

96 / 100

Indicare il meccanismo fisiopatologico alla base di un rapido peggioramento delle condizioni funzionali cardiache in una insufficienza aortica:

97 / 100

La causa più frequente di ictus cardioembolico è:

98 / 100

Il potenziale d'azione delle fibrocellule miocardiche differisce da quello delle fibrocellule della muscolatura scheletrica per il fatto che:

99 / 100

La stenosi tricuspidale in ritmo sinusale si manifesta con:

100 / 100

Qual è la causa principale dell'edema nell'insufficienza cardiaca?

198

Malattie dell'apparato cardiovascolare [140 domande]

1 / 140

Nel trattamento profilattico delle aritmie sopraventricolari il dosaggio di mantenimento della flecainide negli adulti è:

2 / 140

Quando il fascio di His viene interrotto:

3 / 140

Quale di queste affermazioni sull'emosiderosi cardiaca secondaria a M. di Cooley è vera:

4 / 140

L'ultrafiltrazione rappresenta:

5 / 140

Il "knock" pericardico è:

6 / 140

Tutte le seguenti caratteristiche sono compatibili con la diagnosi di stenosi mitralica tranne:

7 / 140

Sono complicanze del posizionamento del catetere Swan-Ganz:

8 / 140

Splenomegalia può rilevarsi in una di queste condizioni:

9 / 140

Quale accertamento strumentale è fondamentale nella diagnosi di endocardite?

10 / 140

Il blocco atrio-ventricolare totale può essere in rapporto a:

11 / 140

La PVC si misura:

12 / 140

L'arteria del setto nasce:

13 / 140

L'aspetto "a fiasco" dell'ombra cardiaca radiologicamente si osserva:

14 / 140

La funzione principale delle arteriole coronariche è quella di:

15 / 140

Quale tra i seguenti soffi è con minore probabilità di tipo funzionale?

16 / 140

Nello scompenso cronico del cuore destro:

17 / 140

Un soffio sistolico puntale di elevata intensità è reperto comune in tutte le seguenti condizioni meno una:

18 / 140

Quale affermazione è esatta? La gravità dell'insufficienza cardiaca viene giudicata in base a:

19 / 140

I programmi di riabilitazione cardiologica dopo infarto miocardico comprendono generalmente:

20 / 140

Quale delle seguenti vene non è tributaria del sistema del seno coronarico?

21 / 140

L'attivazione dei chemocettori retronodali durante un infarto della parete inferiore del miocardio può avere tutte le seguenti conseguenze tranne:

22 / 140

Quali tra le seguenti caratteristiche individuali non è considerato tra i fattori di rischio delle cardiopatie ischemiche?

23 / 140

Il click protosistolico da eiezione si rileva nella sede di ascoltazione del focolaio aortico molto spesso e in misura evidente in queste condizioni:

24 / 140

La vena cardiaca magna drena:

25 / 140

Nel difetto interatriale l'entità dello shunt sinistro destro è meglio valutabile in base a:

26 / 140

Pazienti affetti da angina a carattere vasospastico (angina di Prinzmetal):

27 / 140

Alla palpazione l'impulso cardiaco percepito in sede parasternale sinistra ed epigastrica depone per:

28 / 140

L'onda T dell'ECG esprime:

29 / 140

Le tecniche di ablazione per la fibrillazione atriale comprendono:

30 / 140

Quale delle seguenti è una indicazione all'esecuzione di un ecocardiogramma transesofageo?

31 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è errata? ln un attacco di Adams-Stokes si osserva:

32 / 140

Il soffio sistolico da rigurgito:

33 / 140

Il nodo seno atriale è, di norma, il pace-maker del cuore grazie alla sua:

34 / 140

Il segno di Hill (pressione arteriosa negli arti inferiori notevolmente più elevata che nei superiori) si osserva nella:

35 / 140

Tutte le valvole cardiache risultano chiuse nel ciclo cardiaco nella fase di:

36 / 140

Un soffio innocente è principalmente caratterizzato da una di queste condizioni:

37 / 140

Il dolore toracico di origine pericardica:

38 / 140

Nei casi in cui la sindrome di Ebstein è complicata da una comunicazione interatriale si ha:

39 / 140

La cardiotocografia:

40 / 140

Lo sdoppiamento paradosso del secondo tono può essere presente in una delle seguenti condizioni:

41 / 140

Quale delle seguenti affermazioni circa l'insorgenza di fibrillazione atriale durante infarto miocardico acuto non è corretta?

42 / 140

Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco acuto?

43 / 140

Il segno di Carvalho è un reperto ascoltatorio tipico della:

44 / 140

Quale tra i seguenti segni o sintomi è presente con minore probabilità in una giovane donna con ipertensione polmonare primitiva?

45 / 140

In corso di tachicardia ventricolare la frequenza del QRS è in genere:

46 / 140

La digitale riduce la frequenza ventricolare nella fibrillazione atriale mediante tutti i seguenti meccanismi tranne uno: quale?

47 / 140

L'eparina esercita la sua azione anticoagulante:

48 / 140

Quale delle seguenti situazioni non rientra tra quelle in cui la somministrazione di ACE-inibitori può determinare insufficienza renale acuta?

49 / 140

Il meccanismo fisiopatologico responsabile delle forme di ipertensione essenziale sembrerebbe essere:

50 / 140

L'incidenza familiare della miocardiopatia ipertrofica è un evento:

51 / 140

L'ascoltazione del cuore permette di porre diagnosi di:

52 / 140

Il ramo circonflesso ha origine dalla:

53 / 140

Quando si somministra digitale con quali reperti elettrocardiografici si può controllare l'effetto terapeutico?

54 / 140

Il termine "onda delta" indica:

55 / 140

Il monitoraggio della terapia con dermatansolfato si effettua con:

56 / 140

Il metodo più semplice ed affidabile per diagnosticare un versamento pericardico consiste in:

57 / 140

Il I tono cardiaco è ovattato in tutte le seguenti affezioni tranne che:

58 / 140

Quale delle seguenti condizioni determinano frequentemente una malattia miocardica a tipo miocardiopatia restrittiva:

59 / 140

Il primo tono può essere ridotto in caso di:

60 / 140

I più frequenti effetti collaterali dell'ibutilide sono:

61 / 140

Il ritmo ventricolare nel blocco completo A-V ha una frequenza generalmente di:

62 / 140

L'incidenza della ipertensione essenziale fra gli ipertesi adulti:

63 / 140

Qual è tra i seguenti l'evento più comunemente riferito all'esordio del quadro clinico della stenosi mitralica?

64 / 140

Si ha un blocco A-V di 1° grado quando all'ECG il P-Q è:

65 / 140

La stimolazione dei nervi simpatici del miocardio ventricolare causa tutte le seguenti conseguenze, tranne:

66 / 140

Il blocco di branca Sn completo si riscontra frequentemente:

67 / 140

La stimolazione parasimpatica del cuore:

68 / 140

La malattia del nodo del seno può essere diagnosticata in base ad uno dei seguenti disturbi del ritmo:

69 / 140

Nell'ECG la ripolarizzazione atriale:

70 / 140

La brusca sospensione della terapia antipertensiva con beta-bloccanti può essere associata con tutti questi effetti escluso:

71 / 140

La cosidetta ipertrofia "eccentrica" del ventricolo sinistro:

72 / 140

L'immagine radiologica di "doppio contorno" dell'arco inferiore ds. del cuore, nei vizi mitralici, è dato:

73 / 140

Il polso carotideo bifido è presente nel:

74 / 140

L'ipertensione arteriosa da iperaldosteronismo primitivo è caratterizzata da:

75 / 140

Secondo l'ESC la sostituzione valvolare in pazienti con stenosi aortica severa asintomatica (Classe I) è raccomandata in:

76 / 140

Non è aspetto caratteristico del dolore toracico nella pericardite:

77 / 140

Un'infiammazione granulomatosa miocardica può essere presente in tutte le seguenti condizioni, tranne:

78 / 140

Nella terza settimana dopo un infarto del miocardio, nella regione infartuale il tipo di cellula meno rappresentata è:

79 / 140

Rumore sistolico di rigurgito si rileva nella:

80 / 140

Quale effetto si può ottenere con il massaggio del seno carotideo o la compressione dei bulbi oculari?

81 / 140

L'alternarsi di un battito regolare con un battito prematuro si osserva nel:

82 / 140

Quale dei seguenti segni clinici non è caratteristico della cardiomiopatia congestizia?

83 / 140

Si definisce "angina da sforzo":

84 / 140

Tutte le seguenti strutture fanno parte dell'atrio destro, tranne una: quale?

85 / 140

Un paziente di 58 anni accusa angina sempre sotto sforzo, soltanto al terzo piano di scale se ascese a velocità normale-svelta. Quale dei seguenti suggerimenti terapeutici è corretto?

86 / 140

L'agente eziologico più comune nell'endocardite batterica nei bambini è:

87 / 140

In quale di queste cardiopatie è presente all'esame radiografico iperafflusso polmonare:

88 / 140

Quale delle seguenti condizioni si associa frequentemente con una differenza di pressione arteriosa sistolica tra braccio destro e sinistro maggiore di 20 mmHg?

89 / 140

La gittata sistolica viene incrementata da tutti questi fattori tranne che:

90 / 140

Nel paziente iperteso la severità del danno d'organo è più strettamente correlata:

91 / 140

Quale dei seguenti eventi è meno facilmente reperibile in un paziente con infarto miocardico acuto?

92 / 140

L'insufficianza mitralica è una severa complicanza dell'infarto miocardico acuto perché determina:

93 / 140

Soffio diastolico si rileva nella:

94 / 140

L'irrorazione dei muscoli papillari del ventricolo sinistro è fornita:

95 / 140

La tachicardia parossistica ventricolare:

96 / 140

Nell'ECG normale il segmento ST:

97 / 140

Nella stenosi aortica quale metodica è più accurata?

98 / 140

Da dove originano le arterie coronariche?

99 / 140

Asincronia di tutti i polsi periferici rispetto all'itto puntale si rileva negli aneurismi:

100 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche è più tipica della miocardiopatica alcoolica?

101 / 140

Il quarto tono cardiaco si ascolta più frequentemente nella seguente condizione:

102 / 140

Nei casi di angina pectoris con carattere di instabilità quale deve essere considerata la terapia di base, oltre ai farmaci necessari a controllare i sintomi dell'angina?

103 / 140

In quale di queste aritmie la frequenza atriale è >100, irregolare e con conduzione ventricolare in genere di 1:1?

104 / 140

La terapia di maggior successo per la tachicardia atriale parossistica, qualora non coesista una patologia cardiaca manifesta, è:

105 / 140

Nel blocco atrio-ventricolare totale si osservano clinicamente tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

106 / 140

La funzione ventricolare sinistra nel cuore polmonare cronico:

107 / 140

Il rapporto tra frequenza cardiaca e portata cardiaca, mantenendo costanti le altre variabili, può essere descritto dall'affermazione:

108 / 140

Le componenti aortica e polmonare del secondo tono sono riferibili:

109 / 140

Una più elevata concentrazione extracellulare di K+ probabilmente contribuisce a:

110 / 140

In un paziente con dolore toracico, il riscontro all'ECG di sopralivellamento dell'ST in tutte le derivazioni tranne V1 e aVR orienta la diagnosi verso:

111 / 140

L'ergonovina maleato:

112 / 140

La pressione differenziale in un dato vaso dipende, principalmente, da:

113 / 140

Quale dei seguenti sintomi è il più comune nella stenosi mitralica?

114 / 140

Quale fra questi fattori di rischio nelle coronaropatie ha minor rilievo fra gli altri?

115 / 140

Il muscolo miocardico:

116 / 140

Il colpo pericardico è dovuto a:

117 / 140

Quale delle seguenti è la migliore decisione per la terapia a lungo termine dell'angina di Printzmetal o angina variante?

118 / 140

La sindrome di Lutembacher è caratterizzata da:

119 / 140

Da un punto di vista etiologico la più frequente causa di pericardite costrittiva è:

120 / 140

La stenosi mitralica è definita "critica" quando la superficie diastolica dell'orifizio è:

121 / 140

La causa più frequente di embolia cerebrale è:

122 / 140

Un massaggio del seno carotideo in un paziente con flutter atriale con blocco 2:1 (frequenza atriale di 300, frequenza ventricolare di 150 batt/min) quale dei seguenti risultati produrrà più verosimilmente?

123 / 140

Le arteriole offrono, rispetto agli altri vasi, una maggiore resistenza al flusso ematico perché:

124 / 140

La principale proprietà fisiologica che distingue le cellule miocardiche dotate di attività pace maker dalle cellule non dotate di attività pace maker è:

125 / 140

La parete del ventricolo destro:

126 / 140

Nello scompenso cardiaco la riduzione della portata cardiaca:

127 / 140

Quale dei seguenti fattori produce un aumento di intensità del primo tono nella stenosi mitralica?

128 / 140

Con quale porzione anatomica il margine acuto del cuore è topograficamente in rapporto:

129 / 140

In condizioni normali il liquido contenuto nell'interno del sacco pericardico è:

130 / 140

Nella fibrillazione atriale l'onda P è:

131 / 140

Nel difetto interventricolare il soffio cardiaco è più intenso in:

132 / 140

L'infarto del miocardio in assenza di aterosclerosi coronarica è associato a: 1) abuso di cocaina; 2) arterite delle coronarie;3) endocardite trombotica; 4) lesioni traumatiche delle arterie coronarie.

133 / 140

Tutte le caratteristiche sottoelencate sono presenti nella coronarite lueutica, tranne:

134 / 140

In condizioni normali la quota maggiore di sangue è raccolta a livello di:

135 / 140

L'alterata funzione dei muscoli papillari provoca:

136 / 140

In un cuore ipossico una importante fonte di energia è rappresentata da:

137 / 140

In un paziente con episodi sincopali, blocco atrio-ventricolare completo e frequenti crisi di tachicardia atriale è necessario:

138 / 140

La sindrome di Morgagni-Adams-Stockes può essere provocata da tutte queste aritmie ad esclusione di una. Quale?

139 / 140

Nell'arteriosclerosi obliterante la placca aterosclerotica si sviluppa:

140 / 140

La stenosi mitralica risulta eziologicamente correlata con elevata frequenza a: