Quiz

Quiz di fisiologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di fisiologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.157 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

947

Fisiologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Un aumento del tono parietale venoso induce:

2 / 10

A quale di queste signore consigliereste di sottoporsi ad indagini genetiche prima di intraprendere una gravidanza?

3 / 10

La tendenza all'edema è aumentata da tutte le seguenti circostanze, tranne che per:

4 / 10

La separazione del secondo tono cardiaco nelle due componenti è favorita da:

5 / 10

Lo ione carbonato acido si comporta come un acido quando reagisce?

6 / 10

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra lungo il sistema arterioso a distanze progressivamente maggiori dal cuore?

7 / 10

L'insulina stimola la sintesi dell'enzima:

8 / 10

In un individuo, altrimenti normale, che abbia perduto abbastanza sangue da ridurre la concentrazione di emoglobina da 15 gr/100 ml di sangue a 10 gr/100ml di sangue, quale dei seguenti parametri si dovrebbe ridurre?

9 / 10

Isocromosoma è un cromosoma:

10 / 10

La diagnosi prenatale di trisomie o monosomie cromosomiche si effettua su:

503

Fisiologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Quale tra le seguenti circostanze non contribuisce alla formazione di edema polmonare?

2 / 25

Tutte le seguenti affermazioni posso essere considerate caratteristiche della febbre di origine sconosciuta, tranne:

3 / 25

Un trigliceride è formato da:

4 / 25

L'associazione dell'allele HLA-DR3 con il diabete giovanile implica che:

5 / 25

Quale delle sostanze indicate ha normalmente la massima clearance plasmatica renale?

6 / 25

Il vomito prolungato può associarsi a tutte le seguenti condizioni tranne:

7 / 25

La clearance normale della creatinina è nell'intervallo:

8 / 25

In quale, tra le seguenti porzioni dell'albero vascolare, si realizza la massima caduta pressoria?

9 / 25

Nella delimitazione dell'aia cardiaca normalmente:

10 / 25

La placenta umana è:

11 / 25

Si può affermare che l'urea:

12 / 25

Gli enzimi microsomiali (indicare la risposta esatta):

13 / 25

Qual è in genere la frequenza ventricolare nel blocco A-V completo?

14 / 25

Quale dei seguenti segni fisici è patognomonico di una fistola artero-venosa?

15 / 25

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti l'acido folico non è corretta?

16 / 25

La principale differenza tra liquido extracellulare e liquido intracellulare consiste nel fatto che:

17 / 25

Quale delle seguenti strutture non possono rilasciare i neurotrasmettitori?

18 / 25

Parlando dei canali ionici Ca2+, quale dei seguenti meccanismi non viene controllato dalla loro attività?

19 / 25

L'apporto calorico del burro rispetto all'olio d'oliva è:

20 / 25

Il secondo tono cardiaco è accentuato in caso di:

21 / 25

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente della sindrome di Down?

22 / 25

Quale dei seguenti eventi non consegue al danneggiamento dell'endotelio vasale?

23 / 25

La determinazione del metabolismo basale si effettua:

24 / 25

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale paterna per il cromosoma 15?

25 / 25

Il prelievo di sangue per ottenere plasma per esami di coagulazione va fatto usando provette contenenti:

252

Fisiologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Le arterie coronarie hanno:

2 / 50

Quale funzione svolge l'apparato juxtaglomerulare?

3 / 50

Due genitori, entrambi fenotipicamente normali, hanno un primo figlio affetto da fibrosi cistica. Qual è la probabilità che un secondo figlio sia sano?

4 / 50

Quale delle seguenti variazioni è provocata dalla distensione o stiramento della muscolatura gastrointestinale?

5 / 50

Quale tra le seguenti affermazioni relative all'unità motrice è corretta?

6 / 50

Quale di questi segni è sempre assente nell'ittero emolitico?

7 / 50

Le soluzioni tampone sono formate:

8 / 50

I raggi ultravioletti possono indurre mutazioni, perché:

9 / 50

Negli organismi pluricellulari, il ciclo cellulare viene controllato principalmente:

10 / 50

Il GRP è:

11 / 50

L'anidride carbonica è trasportata nel sangue:

12 / 50

Il secondo tono cardiaco corrisponde a:

13 / 50

L'area visiva (o ottica) si trova nel lobo:

14 / 50

Il fattore più importante dell'aumento del flusso ematico muscolare nell'esercizio è:

15 / 50

Le oscillazioni della pressione registrabili nell'esofago corrispondono a quelle:

16 / 50

Tutte le seguenti affermazioni relative al metabolismo epatico della bilirubina sono corrette, tranne:

17 / 50

Nella chetoacidosi diabetica, i corpi chetonici derivano dall'acetil-CoA, che a sua volta deriva da quale delle seguenti sostanze/meccanismi?

18 / 50

La secrezione gastrica:

19 / 50

In quale processo gioca un ruolo essenziale la vitamina K?

20 / 50

La velocità del sangue in distretti vascolari diversi:

21 / 50

Gli ormoni che regolano il metabolismo del glicogeno muscolare sono:

22 / 50

Il periodo di refrattarietà assoluta che in un nervo segue il potenziale d'azione è dovuto:

23 / 50

Qual è il tasso normale della Hb nel sangue?

24 / 50

Durante un esercizio massimale al cicloergometro, il flusso ematico agli arti in esercizio:

25 / 50

Quale dei seguenti riscontri di laboratorio permette di porre il sospetto di ipotiroidismo in fase subclinica:

26 / 50

Rispetto ad altri segmenti della circolazione sistemica, le arteriole possiedono i valori maggiori di:

27 / 50

Quale tra le le seguenti affermazioni relative ai sali biliari non è corretta?

28 / 50

Gli aminoacidi vengono completamente riassorbiti dal filtrato glomerulare, per trasporto attivo, nel/nella:

29 / 50

Quale tra i seguenti tratti fisiologici del tracciato elettrocardiografico definisce il processo di ripolarizzazione atriale?

30 / 50

Il rilievo di polso bigemino indica la presenza di:

31 / 50

L'organismo umano non può sintetizzare ex novo:

32 / 50

Quale effetto si può ottenere con la compressione dei bulbi oculari?

33 / 50

Qual è la funzione della glicogeno fosforilasi?

34 / 50

Il muscolo scheletrico:

35 / 50

Nell'arteria brachiale il sangue scorre in modo intermittente se la pressione esercitata sull'arteria dall'esterno:

36 / 50

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale paterna per il cromosoma 15?

37 / 50

L'emofilia A e l'emofilia B hanno fenotipi molto simili, ma sono causate da mutazioni in due differenti geni localizzati sul cromosoma X. Questo è un classico esempio di:

38 / 50

Quale delle seguenti affermazioni definisce l'adenomero?

39 / 50

Quali tra queste molecole sono considerati secondi messaggeri essenziali per l'attività di biomolecole di segnalazione:

40 / 50

Quale di questi effetti è caratteristico della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico?

41 / 50

Lo spazio morto anatomico del polmone dell'adulto ha un valore di circa:

42 / 50

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra lungo il sistema arterioso a distanze progressivamente maggiori dal cuore?

43 / 50

L'imprinting genomico è quel fenomeno per cui:

44 / 50

La via estrinseca e la via intrinseca responsabili della coagulazione del sangue convergono sul fattore X il quale:

45 / 50

Tutte le seguenti affermazioni posso essere considerate caratteristiche della febbre di origine sconosciuta, tranne:

46 / 50

In quale delle seguenti condizioni scompare il fremito vocale tattile?

47 / 50

La diagnosi prenatale di trisomie o monosomie cromosomiche si effettua su:

48 / 50

Il valore normale della PO2 alveolare nell'adulto è:

49 / 50

In quale di queste condizioni si osserva di solito iper-protidemia?

50 / 50

Nella tiroide le cellule C elaborano:

110

Fisiologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Quale tra questi enzimi fa parte del sistema renina-angiotensina-aldosterone?

2 / 100

Tutti i seguenti sintomi e segni sono caratteristici dell'acidosi respiratoria acuta, tranne:

3 / 100

La duplicazione del DNA:

4 / 100

L'organo muscolo-tendineo del Golgi:

5 / 100

Gli acidi biliari, prodotti del catabolismo del colesterolo, sono utili:

6 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il colesterolo non è vera?

7 / 100

Una importante caratteristica del trasporto passivo di piccole molecole attraverso la membrana cellulare è che esso:

8 / 100

Gli ormoni dello stress (catecolamine, cortisolo) stimolano i seguenti processi:

9 / 100

La capacità funzionale residua è il volume al quale:

10 / 100

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra lungo il sistema arterioso a distanze progressivamente maggiori dal cuore?

11 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative alla resistenza delle vie aeree in un soggetto normale, non fumatore non è corretta?

12 / 100

Tutte le seguenti affermazioni relative alla funzione del riflesso vestibolooculare sono errate tranne:

13 / 100

In quale organo vengono prodotti gli eritrociti:

14 / 100

I carboidrati assorbiti entrano nel circolo sanguigno come:

15 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni è vera in relazione ad una attività propria dell'insulina?

16 / 100

Quale dei seguenti prodotti sono prodotti dalla digestione dell'amido:

17 / 100

Tutti i seguenti sono segni e sintomi di occlusione intestinale meccanica, tranne:

18 / 100

Il flusso coronarico:

19 / 100

Gli ormoni adrenalina e glucagone partecipano al controllo del metabolismo del glicogeno nei tessuti promuovendo:

20 / 100

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

21 / 100

Di quanto aumenterà la resistenza al flusso attraverso un vaso in seguito alla diminuzione del suo calibro da 10 mm a 5 mm?

22 / 100

Quali delle seguenti cellule sono coinvolte nella disposizione di nuovo tessuto osseo:

23 / 100

L'interazione degli ioni Ca2+ con le molecole di troponina del filamento sottile:

24 / 100

A livello renale, l'aldosterone:

25 / 100

Le seguenti coppie di farmaci si riferiscono ad un agonista più un antagonista, tutte tranne una (indicare quale):

26 / 100

Tutte le seguenti sono causa di ipersodiemia, tranne:

27 / 100

Il precursore delle prostaglandine è:

28 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni concernenti la funzione renale e l'equilibrio acido-base non è vera?

29 / 100

Nel m. di Addison, quale delle seguenti alterazioni si rileva abitualmente?

30 / 100

Tutti i seguenti sono segni e sintomi di torsione del testicolo, tranne:

31 / 100

Qual è inesatta delle seguenti risposte inerenti il ciclo tricarbossilico?

32 / 100

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia autosomica recessiva si vede che:

33 / 100

I Citocromi sono proteine coniugate con:

34 / 100

La cecità ai colori rosso-verde (daltonismo) è un carattere X-linked nell'uomo. Se un maschio è daltonico e entrambi i suoi genitori hanno una normale visione di colori, quale dei nonni era probabilmente daltonico?

35 / 100

Il rischio di ricorrenza di malattia per un fratello, dopo la nascita di una bambina affetta da beta-talassemia è:

36 / 100

Per oliguria nell'adulto intendiamo:

37 / 100

Lo scambio O2 e CO2 tra sangue e tessuti avviene attraverso:

38 / 100

Quando si può apprezzare il segno del guazzamento addominale?

39 / 100

La distribuzione del flusso ematico è regolata soprattutto:

40 / 100

Per la legge di Starling, il volume di eiezione ventricolare aumenta per incremento:

41 / 100

Nell'elettrocardiogramma:

42 / 100

La Fenilchetonuria è una malattia genetica dovuta a difetti:

43 / 100

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente della sindrome di Down?

44 / 100

I nuclei motori degli arti superiori sono raccolti nel:

45 / 100

Gli oncogeni possono indurre lo sviluppo di tumori perché:

46 / 100

Qual è il precursore dell'ossido nitrico che si forma negli organismi superiori?

47 / 100

Quale tra le seguenti circostanze non contribuisce alla formazione di edema polmonare?

48 / 100

In un paziente alimentato per via parenterale, pur essendo la quota proteica regolarmente assicurata il bilancio azotato rimane negativo. Quale provvedimenti bisogna adottare?

49 / 100

Un uomo viene portato al Pronto soccorso con progressiva paralisi muscolare dovuta al morso di un serpente velenoso. è probabile che il veleno abbia inattivato:

50 / 100

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale materna per il cromosoma 15?

51 / 100

La quantità di O2 ceduta ai tessuti è usualmente ridotta in tutte le seguenti condizioni tranne:

52 / 100

Qual è la localizzazione patognomonica delle alterazioni dell'artrite reumatoide?

53 / 100

È corretto affermare che l'ormone adrenocorticotropo (ACTH):

54 / 100

Lo stimolo per l'iperventilazione in alta quota è rappresentato da:

55 / 100

Di quanti atti respiratori è composto un ciclo respiratorio fisiologico in un adulto:

56 / 100

Nella fisiopatologia dell'ernia iatale, quale di queste considerazioni è falsa:

57 / 100

Il gradiente pressorio che garantisce la filtrazione glomerulare è intorno a:

58 / 100

La distribuzione mondiale di beta-talassemia, falcemia e deficienza di glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD) coincide con quella di:

59 / 100

In un soggetto in clinostatismo la differenza di pressione sanguigna sarà maggiore fra:

60 / 100

Un giovane di 17 anni viene trasportato al Pronto Soccorso in stato comatoso senza segni visibili di trauma. Il pH del sangue risulta di 7,1. L'emogasanalisi indica, PCO2 di 52 mmHg, bicarbonato di 28 mEq/L. Che tipo di alterazione del sistema acido-base presenta il paziente?

61 / 100

Una femmina eterozigote per un carattere X-linked recessivo, trasmette l'allele mutato:

62 / 100

Il cariotipo di un bambino affetto da Sindrome di Down presenta 47 cromosomi. Quale delle seguenti analisi suggerireste ai genitori?

63 / 100

Le ghiandole paratiroidi normalmente sono in numero di:

64 / 100

Tutte le seguenti affermazioni relative al processo di ventilazione in un soggetto adulto normale non fumatore sono corrette, tranne:

65 / 100

Per porre diagnosi di blocco atrio-ventricolare di I grado, l'intervallo P-Q all'elettrocardiogramma deve essere superiore a:

66 / 100

Tutti i seguenti sono sintomi e segni caratteristici di torsione del funicolo spermatico, tranne:

67 / 100

La filtrazione glomerulare:

68 / 100

Quale tra le seguenti funzioni non è pertinenza dell'orecchio medio?

69 / 100

L'intermedio metabolico comune a tutti gli aminoacidi nella conversione delle loro catene carboniose a glucosio è:

70 / 100

L'imprinting genomico è quel fenomeno per cui:

71 / 100

La clearance di una sostanza A è inferiore alla clearance dell'inulina. Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

72 / 100

Quale tra i seguenti fenomeni genera crepitii inspiratori?

73 / 100

Quali tra i composti seguenti non fa parte della bile?

74 / 100

Quale dei seguenti coenzimi catalizza la trasformazione dell'acetil-CoA in Malonil-CoA?

75 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti le LDL (Low Density Lipoproteins) non è corretta?

76 / 100

La gluconeogenesi può essere descritta come un processo che:

77 / 100

Quali delle affermazioni seguenti riguardo la bilirubina coniugata è corretta?

78 / 100

Qual è il tasso normale della Hb nel sangue?

79 / 100

Tutte le sostanze appresso indicate, tranne una, sono state identificate come neurotrasmettitori centrali. Indicare la sostanza priva di attività neurotrasmettitoriale:

80 / 100

La muscolatura liscia:

81 / 100

In quale delle seguenti condizioni si rilevano con notevole frequenza crisi lipotimiche?

82 / 100

Il vitiligo si manifesta con:

83 / 100

In quale di queste condizioni si osservano i noduli di Heberden?

84 / 100

Un giovane di 17 anni viene trasportato al Pronto Soccorso in stato comatoso senza segni visibili di trauma. Il pH del sangue risulta di 7,1. L'emogasanalisi indica un PCO2 di 23 mmHg, e un bicarbonato di 10 mEq/L. Che tipo di alterazione del sistema acido-base presenta il paziente?

85 / 100

Qual è in genere la frequenza ventricolare nel blocco A-V completo?

86 / 100

Quale nervo è interessato dalla sindrome del tunnel carpale?

87 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni relative all'unità motrice è corretta?

88 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può osservare turgore delle giugulari?

89 / 100

La pellagra può essere prevenuta attraverso l'alto apporto del seguente aminoacido:

90 / 100

Quale delle seguenti rappresenta il livello circolante normale della bilirubinemia?

91 / 100

La sostanza tensioattiva viene secreta da:

92 / 100

La PCO2 stimola la ventilazione:

93 / 100

La cianosi diventa manifesta quando sono presenti nel sangue:

94 / 100

Normalmente, la maggior parte dell'energia metabolica il cuore la trae dal metabolismo di:

95 / 100

Segnare quale enzima non partecipa alla formazione di urea:

96 / 100

Tutti i seguenti sono segni e sintomi di rottura di gravidanza extrauterina, tranne:

97 / 100

Un soffio in mesocardio-punta irradiato all'ascella sinistra è indice di:

98 / 100

Quando il flusso sanguigno che attraversa la mitrale diminuisce per causa di una stenosi:

99 / 100

Quale tra ii seguenti processi metabolici non avviene negli eritrociti?

100 / 100

Tutte le seguenti situazioni riscontrabili in seguito a forte calo della pressione arteriosa sono causate dall'angiotensina, tranne:

88

Fisiologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Quale tra le seguenti acquisizioni è stata raggiunta grazie allo studio dei fenomeni di denaturazione e renaturazione delle proteine?

2 / 140

La transferrina è:

3 / 140

Qual è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I?

4 / 140

Quali delle seguenti strutture contiene sangue deossigenato?

5 / 140

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente della sindrome di Down?

6 / 140

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti l'urea è corretta?

7 / 140

Le seguenti operazioni da compiersi prima del prelievo di sangue sono tutte corrette, tranne:

8 / 140

Quale dei seguenti riscontri di laboratorio permette di porre il sospetto di ipotiroidismo in fase subclinica:

9 / 140

Quale tra le seguenti condizioni interessa la circolazione coronarica durante il ciclo cardiaco?

10 / 140

Noradrenalina ed adrenalina sono:

11 / 140

Il pH ematico:

12 / 140

In quale delle seguenti condizione il pH del sangue è aumentato?

13 / 140

La fibrosi cistica è una malattia autosomica recessiva con una incidenza di 1/1600 nella popolazione caucasica. Quale è la frequenza del gene della fibrosi cistica?

14 / 140

Durante la contrazione isovolumetrica del ventricolo sinistro:

15 / 140

Il volume di gas espirato in un minuto equivale approssimativamente a:

16 / 140

Nelle prime fasi del digiuno e fino al decimo giorno i principali processi metabolici fortemente stimolati sono:

17 / 140

Lo ione carbonato acido si comporta come un acido quando reagisce?

18 / 140

Un certo numero di aminoacidi sono definiti essenziali: Quali delle seguenti coppie lo sono?

19 / 140

È corretto affermare che la cellulosa:

20 / 140

Un aumento della pressione arteriosa sistemica provoca a livello ventricolare:

21 / 140

La pendenza della relazione pressione - volume del sistema toraco - polmonare rappresenta:

22 / 140

Il rivestimento surfattante degli alveoli polmonari:

23 / 140

I lisosomi sono:

24 / 140

In quale dei seguenti tipi di comunicazione cellulare sono coinvolte molecole segnale secrete che agiscono solo sulle cellule limitrofe?

25 / 140

Quale tra i seguenti ormoni non agisce a livello ipotalamico sulla secrezione di fattori di rilascio ("releasing factors")?

26 / 140

Quale tra i seguenti reperti elettrocardiografici non è tipico dell'attività dei glicosidi digitalici?

27 / 140

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

28 / 140

In un individuo sano la percentuale di emoglobina nel globulo rosso si ritrova nell'intervallo:

29 / 140

Un insufficiente stato nutrizionale proteico-calorico è associato a:

30 / 140

Qual è il compito principale dei muscoli della gabbia toracica attivati fasicamente durante l'inspirazione?

31 / 140

Una qualsiasi cellula del nostro corpo ha 46 cromosomi; quando essa si divide, le due cellule figlie devono avere:

32 / 140

L'ictus con emiplegia e rotazione degli occhi verso la lesione è dovuto a:

33 / 140

Tra i seguenti zuccheri non ha le proprietà delle aldeidi e chetoni?

34 / 140

Un trigliceride è formato da:

35 / 140

I virus sono:

36 / 140

Si può affermare che l'urea:

37 / 140

Quale tra le seguenti alterazioni della diuresi è provocata dalla distruzione del nucleo sopraottico dell'ipotalamo? (Si assuma che l'apporto di liquidi compensi esattamente le perdite)

38 / 140

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

39 / 140

La capacità di rendere l'urina iper-osmotica rispetto al plasma dipende:

40 / 140

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

41 / 140

I genomi virali sono costituiti:

42 / 140

Il vettore medio QRS nell'elettrocardiografia:

43 / 140

Gli aminoacidi vengono completamente riassorbiti dal filtrato glomerulare, per trasporto attivo, nel/nella:

44 / 140

Un giovane di 17 anni viene trasportato al Pronto Soccorso in stato comatoso senza segni visibili di trauma. Il pH del sangue risulta di 7,1. L'emogasanalisi indica un PCO2 di 23 mmHg, e un bicarbonato di 10 mEq/L. Che tipo di alterazione del sistema acido-base presenta il paziente?

45 / 140

Il volume polmonare residuo:

46 / 140

Il ventricolo sinistro ha una parete più spessa del destro perché deve espellere:

47 / 140

Durante la respirazione tranquilla la pressione intrapleurica in un adulto sano varia fra i valori di:

48 / 140

La capacità funzionale residua è il volume al quale:

49 / 140

Un uomo, pur essendo eterozigote, non presenta segni di una malattia autosomica dominante, sebbene suo padre e due sue sorelle siano affetti dalla malattia. Quale tra i seguenti termini descrive meglio questa situazione?

50 / 140

L'Anemia Falciforme è causata da anomalie nell'Emoglobina che riguardano:

51 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la'compliancè (distensibilità) dell'apparato respiratorio è vera?

52 / 140

La tecnica dell'elettromiografia rileva:

53 / 140

Il riscontro di Babinsky positivo è:

54 / 140

Quale tra i seguenti è il meccanismo con cui più frequentemente si manifestano i tumori del mediastino?

55 / 140

In quale organo vengono prodotti gli eritrociti:

56 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative alla bilirubina è corretta?

57 / 140

L'emofilia A e l'emofilia B hanno fenotipi molto simili, ma sono causate da mutazioni in due differenti geni localizzati sul cromosoma X. Questo è un classico esempio di:

58 / 140

Il muscolo scheletrico:

59 / 140

Quale di questi fattori non influenza il valore di pressione arteriosa sistolica?

60 / 140

Il coma ipoglicemico è contraddistinto da:

61 / 140

Il precursore vitaminico dei coenzimi nicotinamidici è la vitamina:

62 / 140

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrata utilizzando una infusione endovenosa di:

63 / 140

Un allele che maschera l'effetto di un altro allele dello stesso gene è detto:

64 / 140

La gittata sistolica viene incrementata da tutti questi fattori tranne che:

65 / 140

Soltanto una delle seguenti affermazioni, relative ad una coppia di alleli che controllano un singolo carattere, è corretta. Indicare quale:

66 / 140

Qual è tra i seguenti alimenti il più ricco di vitamine del gruppo B:

67 / 140

Lo scambio O2 e CO2 tra sangue e tessuti avviene attraverso:

68 / 140

Quale tra i seguenti è primario attivatore della secrezione di zimogeno:

69 / 140

A quale di queste signore consigliereste di sottoporsi ad indagini genetiche prima di intraprendere una gravidanza?

70 / 140

Due genitori, entrambi fenotipicamente normali, hanno avuto un primo figlio albino. Qual è la probabilità che un secondo ed un terzo figlio siano entrambi albini?

71 / 140

Il prodotto tra volume corrente e frequenza respiratoria dà:

72 / 140

Le ghiandole paratiroidi normalmente sono in numero di:

73 / 140

Durante la respirazione tranquilla, all'inizio dell'inspirazione la pressione intrapleurica è pari a circa -4mmHg (in relazione alla pressione atmosferica). Col proseguire dell'inspirazione, la pressione intrapleurica può raggiungere il valore di circa:

74 / 140

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

75 / 140

La mitosi è contraddistinta dalla riorganizzazione del citoscheletro in:

76 / 140

Il colesterolo ha un ruolo essenziale per il funzionamento delle membrane biologiche perché:

77 / 140

La diagnosi di stenosi valvolare cardiaca si definisce con precisione attraverso:

78 / 140

Il riassorbimento da parte dei tubuli renali di una sostanza filtrabile ha più probabilità di essere attivo che passivo se:

79 / 140

Quale di questi parametri caratterizza un versamento essudativo?

80 / 140

Il secondo tono cardiaco corrisponde a:

81 / 140

Procarioti, eucarioti e virus hanno tutti in comune una delle seguenti caratteristiche:

82 / 140

I movimenti rapidi si differenziano da quelli di inseguimento lento perché:

83 / 140

La costrizione arteriolare in un determinato organo determina:

84 / 140

L'ipoglicemia inibisce la secrezione di:

85 / 140

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia autosomica dominante si osserva che:

86 / 140

Le seguenti coppie di farmaci si riferiscono ad un agonista più un antagonista, tutte tranne una (indicare quale):

87 / 140

La presenza di un'articolazione dolente, arrossata e calda in un paziente in terapia con diuretici, più probabilmente è dovuta a:

88 / 140

Una quadrantanopsia omonima superiore sinistra può essere dovuta a:

89 / 140

In quale segmento del nefrone viene secreto l'acido para-amino-ippurico?

90 / 140

Gli acidi grassi sono trasportati nel plasma da:

91 / 140

Nel blocco di secondo grado del cuore:

92 / 140

Tra le seguenti affermazioni riguardanti la vitamina B12 (cobalamina) quale non è vera?

93 / 140

La sezione del midollo spinale tra il bulbo caudale e C3 blocca la ventilazione perché:

94 / 140

Qual è la frazione di geni che due fratelli hanno in comune fra di loro?

95 / 140

Le metastasi cutanee si osservano prevalentemente in caso di:

96 / 140

Il riflesso peristaltico o riflesso mioenterico è un'onda di costrizione viaggiante. Quale tra le seguenti affermazioni non è errata?

97 / 140

Nell'insufficienza respiratoria cronica il meccanismo fisiopatologico principale responsabile dell'ipertensione polmonare è:

98 / 140

Quali sono gli effetti dell'aumento della PO2 sul trasporto della CO2?

99 / 140

L'area dell'encefalo importante per la postura:

100 / 140

In quale delle seguenti lipoproteine plasmatiche vi è maggior concentrazione di colesterolo?

101 / 140

La pressione intrapleurica a riposo è:

102 / 140

Il principale tipo di recettore adrenergico cardiaco che provoca aumento della velocità di depolarizzazione delle cellule pacemaker si chiama:

103 / 140

Il riassorbimento di sodio e cloro nel tubulo distale e nel dotto collettore è aumentato da:

104 / 140

I principali componenti dei virus sono:

105 / 140

Tutte le seguenti possono essere responsabili di un QRS allargato, tranne:

106 / 140

Il deficit delle fosforilazioni ossidative comporta le seguenti condizioni tranne una:

107 / 140

A carico di quale organo si rinviene più frequentemente la diverticolosi?

108 / 140

Il rischio di ricorrenza di malattia per un fratello, dopo la nascita di una bambina affetta da beta-talassemia è:

109 / 140

Una fibra muscolare scheletrica che contenga un gran numero di mitocondri ed abbia un alto contenuto di mioglobina:

110 / 140

In tutte le seguenti condizioni il massaggio del seno carotideo modifica la tachicardia, tranne:

111 / 140

Quale di questi segni non è caratteristico del coma epatico:

112 / 140

Le traslocazioni reciproche sono:

113 / 140

Tutte le seguenti sostanze influenzano il tono dei vasi periferici, tranne:

114 / 140

Il fremito vocale è aumentato in corso di:

115 / 140

I dotti collettori del rene:

116 / 140

La capacità di diffusione dell'ossigeno nei polmoni è influenzata da:

117 / 140

La manovra di Giordano consiste in:

118 / 140

Del colesterolo si può affermare che:

119 / 140

Il riflesso della deglutizione:

120 / 140

La potassiemia normale è:

121 / 140

Quale dei seguenti fattori provoca vasocostrizione delle arteriole cutanee?

122 / 140

Quale dei seguenti meccanismi è importante per l'escrezione renale di ioni H+?

123 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni relative alla capacità di diffusione dei gas attraverso la membrana alveolo-capillare (MAC) di un soggetto normale non è corretta?

124 / 140

La clearance dell'inulina misura:

125 / 140

A livello dell'arteria brachiale:

126 / 140

Il secondo tono cardiaco è accentuato in caso di:

127 / 140

La produzione di ammoniaca da alanina avviene per:

128 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni che riguardano la renina, è vera?

129 / 140

Quale tra i seguenti ormoni non è deputato al controllo della fame?

130 / 140

Una delle principali funzioni dell'insulina in termini di metabolismo energetico consiste in:

131 / 140

La terminazione primaria di un fuso neuromuscolare viene stimolata:

132 / 140

Tutti gli eventi indicati sono provocati dall'angiotensina, tranne la:

133 / 140

In condizioni di equilibrio, il ritorno venoso sarà superiore alla gittata cardiaca se:

134 / 140

Con quale finalità si esegue un test di screening in una popolazione?

135 / 140

Il genoma di un organismo eucariote è:

136 / 140

Qual è la funzione della circolazione bronchiale?

137 / 140

In quale delle seguenti reazioni è impiegato il succinil-CoA?

138 / 140

Lo stimolo chimico più potente per la ventilazione è rappresentato da:

139 / 140

Due genitori, entrambi fenotipicamente normali, hanno un primo figlio affetto da fibrosi cistica. Qual è la probabilità che un secondo figlio sia sano?

140 / 140

In quale dei seguenti processi si ha una reazione di ossidazione?