Quiz

Quiz di medicina dello sport e dell’esercizio fisico

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina dello sport e dell’esercizio fisico.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

437

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico [10 domande]

1 / 10

Importanti effetti dell'aspirina comprendono tutti i seguenti tranne:

2 / 10

Quale legamento è il più importante per la stabilità dell'articolazione gleno-omerale?

3 / 10

La fibrillazione elettromiografica è espressione di:

4 / 10

I filamenti sottili del muscolo scheletrico sono costituiti da:

5 / 10

Nelle scoliosi gravi, la funzione respiratoria è ridotta:

6 / 10

Il metabolismo basale è:

7 / 10

L'entità delle risposte cardiovascolari all'esercizio muscolare in termini di pressione arteriosa e frequenza cardiaca dipendono da:

8 / 10

I mitocondri sono la sede di:

9 / 10

Nella contrazione del sarcomero:

10 / 10

Con quale successione originano i rami dell'arco dell'aorta:

191

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico [25 domande]

1 / 25

Il centro respiratorio è localizzato:

2 / 25

Adiadococinesia significa:

3 / 25

La complicanza più frequente delle fratture diafisarie di femore è:

4 / 25

Cause d'emartro nel ginocchio possono essere:

5 / 25

Quale tra le seguenti cardiopatie congenite è più facilmente riscontrabile in giovani sportivi già in attività:

6 / 25

A quale delle seguenti classi appartiene l'articolazione acromio-clavicolare?

7 / 25

Il massaggio cardiaco esterno si esegue in caso di:

8 / 25

L'articolazione scapolo-omerale è:

9 / 25

L'unità motoria è:

10 / 25

La richiesta di ossigeno nel muscolo durante lo sforzo muscolare porta alla produzione di energia derivante dal catabolismo anaerobico del glucosio. Ne risulta la produzione di un eccesso di acido lattico che viene rimosso dal muscolo grazie al ciclo:

11 / 25

In linea di massima, qual è lo sport capace di scatenare più frequentemente asma da sforzo?

12 / 25

Il testosterone causa:

13 / 25

Le fratture di clavicola si verificano più frequentemente nei praticanti:

14 / 25

Per ottenere il riflesso rotuleo è necessaria l'integrità anatomo-funzionale del muscolo:

15 / 25

Nella prevenzione delle fratture da caduta in età avanzata l'esercizio fisico ha un ruolo molto importante. In proposito, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

16 / 25

La lussazione recidivante della spalla è una:

17 / 25

Le arterie dell'avambraccio, a livello della mano, formano:

18 / 25

I recettori dei farmaci sono:

19 / 25

La complicanza più grave, letale, della sindrome di Marfan è:

20 / 25

Nel cuore dell'atleta che pratica sport aerobici (maratona, sci di fondo, etc. ) s'osserva:

21 / 25

Qual è una normale risposta della pressione del sangue all'esercizio aerobico?

22 / 25

Il disco intervertebrale tra I e II vertebra cervicale è costituito:

23 / 25

La frattura più frequente nei bambini è:

24 / 25

La terapia conservativa della scoliosi, al giorno d'oggi, è basata su:

25 / 25

La sindrome del QT lungo:

62

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico [50 domande]

1 / 50

La curva della frequenza cardiaca nel recupero dopo uno sforzo dipende da:

2 / 50

A quale dei seguenti distretti si distribuisce, in condizioni normali una quota maggiore della portata cardiaca:

3 / 50

Nella trasposizione delle grandi arterie:

4 / 50

Le fratture da stress:

5 / 50

Quali dei seguenti ormoni steroidei esplica il più potente effetto virilizzante:

6 / 50

Cosa s'intende per prolasso della valvola mitrale?

7 / 50

La stenosi valvolare aortica provoca:

8 / 50

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

9 / 50

La conduzione saltatoria:

10 / 50

I vantaggi dell'attività fisica sportiva si osservano:

11 / 50

La reazione glicolitica ha un rendimento netto di:

12 / 50

Quale dei seguenti elementi non fa parte dei legamenti attivi (interessati nel movimento) della spalla:

13 / 50

Costituisce una controindicazione assoluta alla pratica sportiva:

14 / 50

L'unità motoria è:

15 / 50

Quanti gradi d'ampiezza può raggiungere l'estensione del ginocchio:

16 / 50

Le vene polmonari sono in numero di:

17 / 50

Le lesioni meniscali del ginocchio sono più frequenti:

18 / 50

In una persona anziana un arto inferiore, accorciato, extrarotato ed addotto fa pensare a:

19 / 50

Sul processo coracoideo della scapola s'inseriscono tre muscoli, quali?

20 / 50

Nell'ipertensione arteriosa mal curata, quali organi subiscono più frequentemente danni?

21 / 50

Quale tra i seguenti non è un fattore di rischio indipendente per cardiopatia ischemica:

22 / 50

Se VCO2 è pari a 200 ml/min e la gettata cardiaca è di circa 10 l/min, la differenza artero-venosa di CO2 è pari a:

23 / 50

Nell'articolazione del ginocchio i legamenti crociati sono:

24 / 50

Quando l'emoglobina è satura di O2 al 100%, un grammo di emoglobina quanto O2 contiene?

25 / 50

Nell'elettrocardiogramma:

26 / 50

Il massaggio cardiaco esterno si esegue in caso di:

27 / 50

Il muscolo retto:

28 / 50

Con l'invecchiamento si hanno importanti modificazioni del cuore. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

29 / 50

Gli aminoacidi essenziali sono quelli che:

30 / 50

Per displasia congenita dell'anca s'intende:

31 / 50

L'arteria mesenterica superiore trae origine abitualmente:

32 / 50

Quale dei seguenti fattori penalizza la prestazione in gara di un maratoneta:

33 / 50

La radice anteriore dei nervi spinali è:

34 / 50

In quale delle seguenti situazioni sconsigliereste la pratica di uno sport agonistico?

35 / 50

Quale è il meccanismo traumatico più frequente nella distorsione tibio-tarsica?

36 / 50

Il processo contrattile cardiaco è innescato da:

37 / 50

La complicanza più grave, letale, della sindrome di Marfan è:

38 / 50

Cos'è l'istmo in una vertebra:

39 / 50

Qual è il segno anatomopatologico più specifico della cardiomiopatia ipertrofica:

40 / 50

La gettata cardiaca:

41 / 50

Uno dei seguenti simpaticolitici è alfa-bloccante; indicare quale:

42 / 50

La complicanza più frequente nella frattura sottocapitata del collo del femore è:

43 / 50

Nella fatica muscolare:

44 / 50

Da quali muscoli h composta la cuffia dei ruotatori della spalla?

45 / 50

La prostaciclina endogena ha sulla muscolatura liscia un'azione:

46 / 50

La bradicardia sinusale si ha abitualmente:

47 / 50

Quale affermazione sugli effetti dell'attività sportiva nel diabete di tipo I (insulino-dipendente) è sicuramente falsa?

48 / 50

La placca motrice:

49 / 50

Cos'è la miastenia gravis?

50 / 50

Una tachicardia ventricolare sostenuta:

24

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico [100 domande]

1 / 100

Il cervello:

2 / 100

Un test di Lasègue positivo indica:

3 / 100

La distorsione dell'articolazione tibio-tarsica:

4 / 100

La proteinuria da sforzo:

5 / 100

La metodica ecocardiografica si fonda sull'impiego di:

6 / 100

I difetti interventricolari possono:

7 / 100

Gli aminoacidi essenziali sono quelli che:

8 / 100

Quale tra i seguenti è l'ormone steroideo che esplica il più potente effetto antiinfiammatorio?

9 / 100

Per ginocchio varo s'intende una deviazione dell'asse dell'arto inferiore tale che tra femore e tibia si formi:

10 / 100

Il muscolo romboide:

11 / 100

La malattia di Duchenne è:

12 / 100

La spondilolisi:

13 / 100

Dopo una lesione, quale tipo cellulare rigenera meno facilmente:

14 / 100

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

15 / 100

In un iperteso quali esercizi possono aumentare in maniera svantaggiosa e rischiosa la pressione arteriosa sistemica?

16 / 100

A quale dei seguenti distretti si distribuisce, in condizioni normali una quota maggiore della portata cardiaca:

17 / 100

Nel diabete insipido le urine sono?

18 / 100

Qual è la principale differenza fisiopatologica e clinica tra un soggetto con esiti di poliomielelite ed un mieloleso?

19 / 100

Quale delle seguenti risposte caratterizza meglio il comportamento dell'apparato cardiovascolare nello sforzo statico (isometrico) e dinamico (isotonico)?

20 / 100

Quale è la metodica normalmente utilizzata per validare i diversi metodi di determinazione della composizione corporea?

21 / 100

Per displasia congenita dell'anca s'intende:

22 / 100

La causa più frequente di stenosi mitralica nell'anziano è:

23 / 100

Quale dei seguenti indici varia principalmente con le resistenze delle vie aeree:

24 / 100

Nella scoliosi idiopatica evolutiva si osserva:

25 / 100

Il Newton è l'unità di misura, nel sistema MKS, di:

26 / 100

Nelle scoliosi gravi, la funzione respiratoria è ridotta:

27 / 100

Qual è la differenza sostanziale dal punto di vista degli effetti cardiovascolari tra esercizio isometrico (sollevamento pesi) ed esercizio dinamico (corsa di fondo)?

28 / 100

Quale è il meccanismo traumatico più frequente nella distorsione tibio-tarsica?

29 / 100

Cos'è la soglia anaerobica?

30 / 100

Le attività sportive con impegno cardiocircolatorio elevato sono caratterizzate da attività di pompa con frequenza e gittata cardiaca massimali, con durata nei limiti degli adattamenti metabolici. Quale di queste attività sportive rientra nella categoria?

31 / 100

Il segno di Trendelenburg è positivo:

32 / 100

La biosintesi dell'ormone aldosterone nella corticale surrenalica è sotto il controllo di:

33 / 100

Il dolore della pericardite acuta:

34 / 100

L'uso a scopo di doping degli ormoni anabolizzanti:

35 / 100

L'unità motoria è:

36 / 100

Cosa si intende per picco di massa ossea?

37 / 100

Una frattura esposta è una:

38 / 100

Le attività sportive con impegno cardiocircolatorio "neurogeno" sono caratterizzate da incrementi della frequenza cardiaca e non della gittata. Quale di queste attività sportive rientra nella categoria?

39 / 100

L'acetilcolina produce:

40 / 100

Uno dei seguenti simpaticolitici è alfa-bloccante; indicare quale:

41 / 100

Il muscolo scheletrico:

42 / 100

In quale delle seguenti malattie non si ha una dilatazione del ventricolo sinistro:

43 / 100

Uno stiramento muscolare è caratterizzato da:

44 / 100

La normale durata del complesso QRS:

45 / 100

La conduzione saltatoria:

46 / 100

Cosa s'intende per periodismi di Luciani-Wenckebach?

47 / 100

Un'ernia del disco è costituita:

48 / 100

La ventilazione polmonare è sospesa, tutti i muscoli respiratori sono rilasciati. il soggetto è:

49 / 100

La cartilagine articolare è nutrita:

50 / 100

Quale dei seguenti effetti dell'adrenalina è dovuto alla stimolazione degli alfa-recettori?

51 / 100

Il muscolo psoas:

52 / 100

Il massaggio del seno carotideo può sortire uno di questi effetti. Quale?

53 / 100

A quale delle seguenti classi appartiene l'articolazione acromio-clavicolare?

54 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche è più importante nella valutazione di un soffio cardiaco?

55 / 100

Il processo contrattile cardiaco è innescato da:

56 / 100

La complicanza più frequente delle fratture diafisarie di femore è:

57 / 100

L'onda P dell'elettrocardiogramma coincide con:

58 / 100

Il potenziale di placca neuro-muscolare a riposo h:

59 / 100

Sono esami strumentali di primo livello nell'idoneità sportiva agonistica:

60 / 100

I chilomicroni sono costituiti prevalentemente da:

61 / 100

In quale delle seguenti affezioni morbose può essere indicato l'uso dei simpaticomimetici?

62 / 100

Una sindrome da conflitto scapolo-omerale (impingement) si verifica più frequentemente nei praticanti:

63 / 100

Quale dei seguenti test valuta la resistenza aerobica?

64 / 100

Per VEMS (volume espiratorio massimo secondo) s'intende il volume d'aria che:

65 / 100

Quale dei seguenti farmaci prescriveresti ad un iperteso che pratica sport di resistenza a livello agonistico?

66 / 100

Indica quale delle seguenti affermazioni è corretta sul piano fisiologico:

67 / 100

In quale delle seguenti situazioni è sicuramente indicato il trattamento in camera iperbarica?

68 / 100

Quanti gradi d'ampiezza può raggiungere l'estensione del ginocchio:

69 / 100

In condizioni fisiologiche 1 grammo di emoglobina può trasportare fino a:

70 / 100

La mioglobina:

71 / 100

L'eritropoietina h:

72 / 100

Rispetto ai valori di riposo, la differenza artero-venosa di O2 nei muscoli durante esercizio massimale:

73 / 100

Il tessuto muscolare striato scheletrico è:

74 / 100

Il fattore più importante nell'aumento del flusso ematico muscolare durante esercizio è:

75 / 100

Nell'articolazione del ginocchio i legamenti crociati sono:

76 / 100

La visita di idoneità agonistica, in ltalia:

77 / 100

Quando l'emoglobina è satura di O2 al 100%, un grammo di emoglobina quanto O2 contiene?

78 / 100

Quale tra le seguenti cardiopatie congenite è più facilmente riscontrabile in giovani sportivi già in attività:

79 / 100

Il muscolo sottospinato origina da:

80 / 100

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

81 / 100

Qual è il maggiore muscolo responsabile della pronazione dell'avambraccio:

82 / 100

In quale dei seguenti tessuti/organi l'insulina non aumenta l'assunzione di glucosio:

83 / 100

Il nervo peroneo profondo è una branca terminale del nervo:

84 / 100

La CO2 prodotta dai tessuti periferici è trasportata nel sangue in maggior parte:

85 / 100

Il flusso ematico renale è soggetto ad autoregolazione. Si può pertanto affermare che:

86 / 100

In un atleta, rispetto ad un sedentario di pari superficie corporea, come si comporta la gettata cardiaca in condizioni di riposo?

87 / 100

Il muscolo ileo-psoas s'inserisce:

88 / 100

Con l'età si assiste a:

89 / 100

I geodi si riscontrano:

90 / 100

Il tasso plasmatico di trigliceridi è normalmente di:

91 / 100

L'auxologia studia:

92 / 100

Costituisce una controindicazione assoluta alla pratica sportiva:

93 / 100

In un soggetto con lesione completa del midollo spinale a livello alto (cervicale), la presenza di bradicardia a riposo è dovuta a:

94 / 100

L'organo che ha la più bassa percentuale d'acqua è:

95 / 100

GIi studi epidemiologici dimostrano che la pratica regolare dell'attività fisica aerobica riduce il rischio di:

96 / 100

La forza della contrazione dipende:

97 / 100

Che cos'è la cardiomiopatia ipertrofica?

98 / 100

La diagnosi alla nascita di displasia dell'anca permette la completa guarigione, se ben curata:

99 / 100

Il metabolismo anaerobico lattacido h:

100 / 100

Che ruolo hanno i muscoli sternocleidomastoideo e scaleni nella respirazione?

43

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico [140 domande]

1 / 140

Una frattura esposta è una:

2 / 140

Quale dei seguenti gruppi di sostanze è in ogni caso vietato dalle normative antidoping vigenti?

3 / 140

Sono esami diagnostici di secondo livello per lo studio dell'atleta con aritmie:

4 / 140

L'arteria mesenterica superiore trae origine abitualmente:

5 / 140

La fila distale delle ossa carpali, non comprende:

6 / 140

Il nervo peroneo profondo è una branca terminale del nervo:

7 / 140

Quali dei seguenti segni elettrocardiografici è diagnostico di cardiopatia ischemica nel corso di prova da sforzo?

8 / 140

Quale tra i seguenti è l'ormone steroideo che esplica il più potente effetto antiinfiammatorio?

9 / 140

La causa più frequente di stenosi mitralica nell'anziano è:

10 / 140

Sono sport di resistenza:

11 / 140

Gli atleti differiscono dalle persone non allenate perché hanno:

12 / 140

Quale tra i seguenti non è un fattore di rischio indipendente per cardiopatia ischemica:

13 / 140

Cosa si intende per picco di massa ossea?

14 / 140

Nel soggetto anziano, l'allenamento aerobico provoca in primo luogo:

15 / 140

L'articolazione scapolo-omerale è:

16 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

17 / 140

I vantaggi dell'attività fisica sportiva si osservano:

18 / 140

In quale delle seguenti malattie non si ha una dilatazione del ventricolo sinistro:

19 / 140

Cos'è la miastenia gravis?

20 / 140

Nella prevenzione delle fratture da caduta in età avanzata l'esercizio fisico ha un ruolo molto importante. In proposito, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

21 / 140

In quale delle seguenti situazioni è sicuramente indicato il trattamento in camera iperbarica?

22 / 140

Lo splenio è:

23 / 140

L'insufficienza mitralica determina:

24 / 140

Il disco intervertebrale ha una funzione di:

25 / 140

L'uso a scopo di doping degli ormoni anabolizzanti:

26 / 140

La fibrillazione atriale determina in primo luogo:

27 / 140

GIi studi epidemiologici dimostrano che la pratica regolare dell'attività fisica aerobica riduce il rischio di:

28 / 140

L'improvvisa cessazione del battito cardiaco:

29 / 140

La vascolarizzazione della cartilagine articolare del ginocchio proviene da:

30 / 140

In quale circostanza vengono attivati i muscoli espiratori?

31 / 140

In un giovane con linfocitosi di notevole entità si può pensare ad una di queste condizioni:

32 / 140

Quale è la metodica normalmente utilizzata per validare i diversi metodi di determinazione della composizione corporea?

33 / 140

Qual è la principale differenza fisiopatologica e clinica tra un soggetto con esiti di poliomielelite ed un mieloleso?

34 / 140

Quale muscolo origina dal processo xifoideo e dalle cartilagini costali:

35 / 140

In corso d'infarto miocardico acuto transmurale, l'alterazione elettrocardiografia più precoce è rappresentata in genere da:

36 / 140

L'entità delle risposte cardiovascolari all'esercizio muscolare in termini di pressione arteriosa e frequenza cardiaca dipendono da:

37 / 140

In quale delle seguenti affezioni morbose può essere indicato l'uso dei simpaticomimetici?

38 / 140

I filamenti sottili del muscolo scheletrico sono costituiti da:

39 / 140

Che cos'è la cardiomiopatia ipertrofica?

40 / 140

Il massimo consumo di O2 h una misura che serve ad individuare:

41 / 140

Qual è la differenza sostanziale dal punto di vista degli effetti cardiovascolari tra esercizio isometrico (sollevamento pesi) ed esercizio dinamico (corsa di fondo)?

42 / 140

Le vene polmonari sono in numero di:

43 / 140

Cos'è l'ubidecarenone?

44 / 140

La forza della contrazione dipende:

45 / 140

Il cavismo è una deformità riferita a:

46 / 140

Il quadricipite femorale è costituito da:

47 / 140

Quali delle seguenti funzioni svolgono i menischi?

48 / 140

Quali atleti soffrono più spesso di epicondilite del gomito?

49 / 140

Nell'elettrocardiogramma le derivazioni aVR, aVL, aVF sono:

50 / 140

In un soggetto che abbia ingerito un'elevata quantità d'acqua si osserva:

51 / 140

Le derivazioni precordiali dell'elettrocardiogramma sono di routine:

52 / 140

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

53 / 140

La bradicardia sinusale si ha abitualmente:

54 / 140

Il segno del cassetto anteriore è presente:

55 / 140

Qual è la causa più frequente di lombo-sciatalgia acuta:

56 / 140

La paralisi del muscolo tricipite della sura causa:

57 / 140

Nell'ipertensione arteriosa mal curata, quali organi subiscono più frequentemente danni?

58 / 140

Quale di queste affermazioni è esatta:

59 / 140

Quali sono le ossa più colpite dall'osteosarcoma:

60 / 140

Una tachicardia ventricolare sostenuta:

61 / 140

Che cosa rappresenta l'indice di Tiffeneau?

62 / 140

Quanti gradi d'ampiezza può raggiungere l'estensione del ginocchio:

63 / 140

Per VEMS (volume espiratorio massimo secondo) s'intende il volume d'aria che:

64 / 140

La diagnosi alla nascita di displasia dell'anca permette la completa guarigione, se ben curata:

65 / 140

Il flusso ematico renale è soggetto ad autoregolazione. Si può pertanto affermare che:

66 / 140

Quale delle seguenti reazioni compensatorie avviene nel passaggio dal clinostatismo all'ortostatismo?

67 / 140

La completa ossidazione di un trigliceride produce circa:

68 / 140

Qual è il meccanismo patogenetico che sostiene l'asma da esercizio fisico?

69 / 140

Il valore più alto di massimo consumo di O2 si ottiene:

70 / 140

Col termine di omeostasi s'intende:

71 / 140

La sincope:

72 / 140

In sport come la maratona, il muscolo ricava energia da:

73 / 140

Il click è un rumore aggiunto che si ascolta in:

74 / 140

L'articolazione coxo-femorale:

75 / 140

Nella prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari l'attività fisica regolare:

76 / 140

Il fattore più importante che condiziona la frequenza cardiaca massima di un uomo sano è:

77 / 140

La rottura del tendine di Achille si verifica più frequentemente nei praticanti:

78 / 140

Quali tra le seguenti anomalie del ritmo si associa più frequentemente alla sindrome di Wolff-Parkinson-White?

79 / 140

Il muscolo scheletrico:

80 / 140

Il muscolo ileo-psoas s'inserisce:

81 / 140

Un'ernia del disco lombare è più frequentemente:

82 / 140

Quale di questi aspetti è riscontrabile nella cardiomiopatia ipertrofica:

83 / 140

Il disco intervertebrale tra I e II vertebra cervicale è costituito:

84 / 140

Adiadococinesia significa:

85 / 140

La normale durata del complesso QRS:

86 / 140

Il fabbisogno idrico giornaliero di un adulto, in condizioni normali, è di circa:

87 / 140

La zampa d'oca è:

88 / 140

Un test di Lasègue positivo indica:

89 / 140

Quale azione respiratoria predominante svolgono i muscoli addominali?

90 / 140

Per ottenere il riflesso rotuleo è necessaria l'integrità anatomo-funzionale del muscolo:

91 / 140

Una caduta sul palmo della mano può provocare le seguenti patologie, tranne una: quale?

92 / 140

Quale affermazione sugli effetti dell'attività sportiva nel diabete di tipo I (insulino-dipendente) è sicuramente falsa?

93 / 140

Tumori delle cellule cromaffini associati ad ipertensione si chiamano:

94 / 140

La cinesiologia studia:

95 / 140

Nella scoliosi idiopatica evolutiva si osserva:

96 / 140

Sono considerate attività sportive anaerobiche quelle:

97 / 140

In quale delle seguenti situazioni sconsigliereste la pratica di uno sport agonistico?

98 / 140

Quale delle seguenti risposte caratterizza meglio il comportamento dell'apparato cardiovascolare nello sforzo statico (isometrico) e dinamico (isotonico)?

99 / 140

Durante sforzo si hanno, almeno teoricamente, condizioni sfavorevoli alla perfusione miocardica, perché?

100 / 140

Il cardiopalmo:

101 / 140

Uno dei seguenti simpaticolitici è alfa-bloccante; indicare quale:

102 / 140

La proteinuria da sforzo:

103 / 140

Il primo tono cardiaco è sincrono con:

104 / 140

Quali dei seguenti ormoni steroidei esplica il più potente effetto virilizzante:

105 / 140

Il triangolo della taglia è formato da:

106 / 140

Nell'osteoporosi il quadro radiologico mostra:

107 / 140

Quale dei seguenti legamenti fa parte dell'articolazione della spalla:

108 / 140

Il muscolo quadricipite è innervato:

109 / 140

Le fratture di clavicola si verificano più frequentemente nei praticanti:

110 / 140

Il quadricipite femorale:

111 / 140

Rispetto ai valori di riposo, la differenza artero-venosa di O2 nei muscoli durante esercizio massimale:

112 / 140

Dove avviene principalmente lo scambio gassoso intrapolmonare?

113 / 140

Il muscolo romboide:

114 / 140

Sul processo coracoideo della scapola s'inseriscono tre muscoli, quali?

115 / 140

In una persona anziana un arto inferiore, accorciato, extrarotato ed addotto fa pensare a:

116 / 140

Quale classe di farmaci rientra in teoria tra quelli utilizzati nel doping:

117 / 140

La cartilagine articolare è nutrita:

118 / 140

Il volume corrente in un soggetto adulto di normale corporatura a riposo è:

119 / 140

Gli enzimi microsomiali:

120 / 140

Nella contrazione isotonica eccentrica il muscolo:

121 / 140

L'ormone antidiuretico:

122 / 140

Importanti effetti dell'aspirina comprendono tutti i seguenti tranne:

123 / 140

La cifosi dorsale fisiologica si aggira attorno ai:

124 / 140

Il test di Conconi valuta:

125 / 140

La peritenonite dell'achilleo è:

126 / 140

Il potenziale di placca neuro-muscolare a riposo h:

127 / 140

Quali atleti hanno valori più elevati di massimo consumo d'O2?

128 / 140

Gli effetti collaterali dei corticosteroidi comprendono tutti i seguenti tranne:

129 / 140

I difetti interventricolari possono:

130 / 140

Indica quale delle seguenti affermazioni è corretta sul piano fisiologico:

131 / 140

Il quarto tono è dovuto:

132 / 140

Le fratture da stress:

133 / 140

L'unità istofunzionale del rene è costituita da:

134 / 140

Il muscolo trapezio s'inserisce su:

135 / 140

Cosa s'intende per periodismi di Luciani-Wenckebach?

136 / 140

Nell'elettrocardiogramma:

137 / 140

Se manteniamo costanti tutte le altre variabili, il rapporto tra frequenza cardiaca e gettata cardiaca può essere descritto come:

138 / 140

La forza muscolare aumenta a seguito di un comando centrale che provoca:

139 / 140

La mioglobina:

140 / 140

La perdita quotidiana media di ferro per un uomo adulto normale è di: