Quiz

Quiz di medicina specialistica per Esame di Stato (area clinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di medicina specialistica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.292 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area clinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

42

Medicina specialistica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

L'ipocondria delirante si riferisce a:

2 / 10

Aumento delle IgE sieriche si può osservare più frequentemente nel/nella:

3 / 10

Quali esami sono indicati nella diagnosi precoce di nefropatia diabetica?

4 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la malattia di Mènètrier sono corrette, tranne:

5 / 10

La psoriasi del cuoio capelluto induce:

6 / 10

Nell'amiloidosi quale delle affermazioni indicate risulta esatta?

7 / 10

Qual è l'agente eziologico del linfogranuloma venereo?

8 / 10

Qual è la durata del trattamento breve standard della tubercolosi?

9 / 10

Con restringimento del campo di coscienza si indica:

10 / 10

Nella popolazione sana tra gli uomini la prima manifestazione delle malattie coronariche è più frequentemente:

35

Medicina specialistica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

L'importanza in patologia umana degli streptococchi viridanti è legata principalmente a:

2 / 25

Il linfedema può essere secondario a:

3 / 25

Un uomo di 30 anni si reca dal medico con febbre associata a brivido, palpitazioni e marcata sudorazione; all'esame obiettivo si riscontra la presenza di un soffio sistolico puntale di 3/6. Cosa sospetti?

4 / 25

Tutti questi parametri possono esprimere una colestasi tranne uno:

5 / 25

La manifestazione clinica più frequente della toxoplasmosi nell'adulto immunocompetente è la:

6 / 25

Come si fa la diagnosi di certezza di infezione da HCV?

7 / 25

Il pneumotorace spontaneo è più frequentemente causato da:

8 / 25

Palpitazioni, cefalea pulsante e sudorazioni notturne sono associate a quale delle seguenti valvulopatie?

9 / 25

Quale è nella tripanosomiasi americana la manifestazione più grave e frequente della malattia cronica?

10 / 25

Nel carcinoma midollare della tiroide si riscontra un'aumentata secrezione di:

11 / 25

Nella pielonefrite acuta fattore favorente l'insorgenza di una necrosi papillare è:

12 / 25

La positività degli ANCA (anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili) è un marcatore diagnostico di:

13 / 25

Come sono visualizzati i calcoli con l'ecografia:

14 / 25

In un paziente con ipertensione polmonare secondaria a malattie respiratorie croniche, quale delle seguenti è la terapia più frequentemente utilizzata?

15 / 25

I dermatofagoidi sono:

16 / 25

In un paziente demente che presenti agitazione psicomotoria è indicato l'uso di:

17 / 25

In epidemiologia che cosa significa il termine incidenza?

18 / 25

Nell'artrite reumatoide in fase di acuzie non è indicata la:

19 / 25

Che cosa significa continuità terapeutica?

20 / 25

L'acidosi in un diabete scompensato è dovuta a:

21 / 25

Cosa si intende per stadio I della sarcoidosi?

22 / 25

Nel paziente con AIDS, il trimetoprim/sulfametossazolo (cotrimossazolo) è usato nella terapia della:

23 / 25

Quale dei seguenti farmaci ipotensivi determina un aumento dell'attività reninica plasmatica?

24 / 25

In quale di queste affezioni morbose degli adulti si rileva frequentemente un'atrofia splenica?

25 / 25

Un aumento della volemia è responsabile di tutti i seguenti effetti, tranne:

19

Medicina specialistica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Qual è l'indagine sierologica di screening che si effettua per la sifilide?

2 / 50

Nell'infezione da HIV, il livello viremico è più alto e quindi il rischio di trasmissione è maggiore:

3 / 50

Nella sindrome delle gambe senza riposo durante la notte sono frequenti:

4 / 50

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

5 / 50

La malaria è diffusa:

6 / 50

Le infezioni possono incidere nella patogenesi della BPCO?

7 / 50

Quale delle seguenti sindromi è caratterizzata da: perdita renale di K, Na e Cl, ipokaliemia, iperaldosteronismo, iperreninemia e PA normale?

8 / 50

Come si definisce l'idea che tende a permanere, malgrado la volontà del soggetto, che cerca di eliminarla?

9 / 50

In quale delle seguenti malattie più caratteristicamente si ritrovano complicanze fistolose (enteroenterica, enterocutanea, etc)?

10 / 50

Il deficit selettivo di IgA:

11 / 50

Cos'è la gomma luetica?

12 / 50

La terapia d'attacco della meningite tubercolare dovrebbe comprendere 4 farmaci antitubercolari. Quale dei seguenti farmaci non è indicato?

13 / 50

La patogenesi dell'ipernatriemia durante l'alimentazione parenterale è legata a:

14 / 50

Le sedi più frequenti in cui si manifesta la psoriasi sono:

15 / 50

Le manifestazioni cliniche più frequenti nelle immunodeficienze congenite del compartimento B sono infezioni da:

16 / 50

In cosa consiste il ruolo del polmone nella modulazione dell'equilibrio acido-base?

17 / 50

Quale delle seguenti condizioni è associata alla presenza di anticorpi antinucleo nella pressocchè totalità dei casi?

18 / 50

I calcoli biliari di bilirubinato di calcio sono più frequentemente riscontrati in pazienti affetti da:

19 / 50

In un paziente affetto da cardiopatia ischemica e diabete, qual è il valore di pressione arteriosa che ci si prefigge di raggiungere in quanto considerato ottimale?

20 / 50

Da quale cellula origina il carcinoma squamocellulare?

21 / 50

Quali tra le seguenti caratteristiche TC orientano verso una lesione maligna?

22 / 50

Il cortisolo:

23 / 50

Simona, una commessa 35enne, viene ricoverata per dispnea. All'EO rilevate riduzione del murmure alla base polmonare sn, tumefazione simmetrica, di consistenza plastica, delle articolazioni MCP e PIP, dei polsi e delle caviglie. C'è una tumefazione in corrispondenza della borsa olecranica, che pare avere al suo interno nodularità. Lab. : emoglobina 11,2 g/dl, piastrine 545×10^9/L, VES 102 mm/hr, proteina C reattiva 7,4 g/L, anticorpi anti-nucleo positivo 1:160; Fattore Reumatoide 168 (normale 0-20). RX Torace: versamento pleurico sn. Toracentesi: essudato; pH 7,38, glucosio 24 mg/dl. La diagnosi più probabile è:

24 / 50

La biosintesi dell'eme da parte degli eritroblasti avviene:

25 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è errata nel caso in cui si debba eseguire una toracentesi:

26 / 50

Il collasso polmonare completo può verificarsi in tutte le seguenti condizioni eccetto:

27 / 50

La pulsazione dell'itto della punta è rientrante (sia alla ispezione che alla palpazione) nella:

28 / 50

Quale dei seguenti è il più importante fattore di rischio per la tubercolosi?

29 / 50

Quale delle seguenti manifestazioni cutanee suggerisce una diagnosi diversa da quella di lupus eritematoso sistemico:

30 / 50

Come si trasmette la giardiasi?

31 / 50

La necrosi tubulare acuta può essere complicanza di:

32 / 50

Tutte le seguenti malattie possono evolvere in una insufficienza renale cronica, tranne:

33 / 50

Quali delle seguenti malattie si definisce una zoonosi?

34 / 50

Il test di Ham è positivo nella:

35 / 50

Paziente con febbre, eritema migrante, cefalea e dolori articolari è affetto più probabilmente da:

36 / 50

Tutte le seguenti sono caratteristiche del dolore nell'angina stabile tranne:

37 / 50

Varietà istologica più maligna nel morbo di Hodgkin è:

38 / 50

Nella compressione neoplastica o discale della cauda equina, il primo sintomo generalmente è:

39 / 50

La cefalea di tipo tensivo solitamente:

40 / 50

Quali sono i componenti del sistema meccanico di difesa polmonare?

41 / 50

Il II° tono cardiaco corrisponde a:

42 / 50

La terapia antiaggregante è indicata:

43 / 50

Che cosa significa craving?

44 / 50

La Sterilizzazione comporta:

45 / 50

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è un provvedimento:

46 / 50

La riforma psichiatrica sancita dalla Legge 180 ha stabilito:

47 / 50

La cute nell'ipotiroidismo presenta:

48 / 50

Il meccanismo d'azione della tossina botulinica è:

49 / 50

In quale circostanza vengono attivati i muscoli espiratori?

50 / 50

Quali esami sono indicati nella diagnosi precoce di nefropatia diabetica?

20

Medicina specialistica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

La patogenesi delle manifestazioni cutanee in corso di malattie infettive è legata a:

2 / 100

Nella diagnosi differenziale del pemfigo volgare, quale tra i seguenti elementi non viene considerato utile?

3 / 100

La porpora è una manifestazione dovuta a:

4 / 100

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

5 / 100

Il trattamento di scelta della Porpora Trombotica Trombocitopenia è:

6 / 100

L'autismo infantile rientra nei disturbi:

7 / 100

Qual è il sintomo immediato di rottura di un aneurisma aortico?

8 / 100

Le colangiti sono più frequentemente dovute a:

9 / 100

Quale dei seguenti farmaci non viene utilizzato per il controllo a lungo termine della patologia asmatica?

10 / 100

In corso di lupus eritematoso sistemico si osserva più spesso:

11 / 100

Una ostruzione urinaria che causa idronefrosi nel bambino è normalmente dovuta a:

12 / 100

Quando inizia la relazione terapeutica?

13 / 100

Quando si parla di ermafroditismo vero, si intende:

14 / 100

Un aumento della volemia è responsabile di tutti i seguenti effetti, tranne:

15 / 100

Quali tra le seguenti caratteristiche TC orientano verso una lesione maligna?

16 / 100

Quali sono i meccanismi patogenetici delle polmoniti da ipersensibilità?

17 / 100

Durante il colloquio con il paziente psichiatrico si deve:

18 / 100

Tutti i seguenti meccanismi patogenetici sostengono l'asma da esercizio fisico, tranne:

19 / 100

Il paziente colpito da poliartrite nodosa frequentemente presenta a carico dell'apparato respiratorio:

20 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è errata nel caso in cui si debba eseguire una toracentesi:

21 / 100

Come si definisce l'idea che tende a permanere, malgrado la volontà del soggetto, che cerca di eliminarla?

22 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni cliniche di un'anemia da carenza di vitamina B12 non è reversibile con la somministrazione della vitamina B12?

23 / 100

Tutti i seguenti trattamenti vengono utilizzati nel trattamento della fibrosi cistica, tranne:

24 / 100

Il morbo di Whipple è causato da:

25 / 100

Il craniofaringioma è caratterizzato da tutte le seguenti condizioni, tranne:

26 / 100

Quale dei seguenti disturbi del sonno ha una maggiore prevalenza nei pazienti dializzati rispetto alla popolazione generale:

27 / 100

Nell'afasia di Wernicke:

28 / 100

La nefropatia più frequentemente causa di IRC (Insufficienza Renale Cronica) è:

29 / 100

La depressione dell'età involutiva si caratterizza per:

30 / 100

L'ascite non complicata del paziente cirrotico è sempre caratterizzata da:

31 / 100

Il trattamento sanitario obbligatorio secondo l'attuale legislazione psichiatrica può avvenire:

32 / 100

Il busulfano è:

33 / 100

Gli ormoni tiroidei derivano dal metabolismo di:

34 / 100

Quali sono gli elementi caratterizzanti la cosiddetta "Triade di Virchow"?

35 / 100

Una lesione dei nuclei della base può determinare i seguenti segni eccetto:

36 / 100

Il paziente con emolisi acuta può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, eccetto:

37 / 100

Il trattamento sanitario obbligatorio (TSO):

38 / 100

Tutti i seguenti sono elementi a favore di una diagnosi di spondilite anchilosante, tranne:

39 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la cirrosi biliare primaria sono corrette, tranne:

40 / 100

Le paratiroidi producono:

41 / 100

Per quale tra le seguenti manifestazioni di AIDS si ritiene che il virus herpes umano tipo 8 (HHV-8) giochi un ruolo patogenetico:

42 / 100

Nell'anoressia nervosa si riscontra:

43 / 100

Lo stato di male epilettico:

44 / 100

Che cosa deve maggiormente allarmare il medico nella valutazione di un nevo melanocitario?

45 / 100

Elemento diagnostico dell'erisipela è:

46 / 100

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

47 / 100

In quale settenario della febbre tifoide l'emocoltura è più frequentemente positiva?

48 / 100

Il disturbo delirante di tipo somatico si può articolare in tematiche di vario tipo fra le quali:

49 / 100

Il tracciato basale elettroencefalografico di un neonato di 3 mesi:

50 / 100

Sintomo o segno quasi costante in corso di rosolia è:

51 / 100

Quale delle seguenti infezioni virali è associata con maggiore frequenza all'insorgenza dell'epatocarcinoma in un paziente senza cirrosi epatica?

52 / 100

La sindrome da iperviscosità si osserva frequentemente in corso di:

53 / 100

Quale dei seguenti esami non è indicato nel sospetto di una patologia ipofisaria?

54 / 100

Quale di queste condizioni è considerata ad alto rischio di endocardite batterica?

55 / 100

Nella paralisi del sesto nervo cranico l'occhio è:

56 / 100

L'antigene HL - A B27 è un antigene presente nell'85% dei pazienti affetti da:

57 / 100

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è un provvedimento:

58 / 100

Qual è il razionale della polichemioterapia delle micobatteriosi non tubercolari?

59 / 100

Nell'artrite reumatoide il danno articolare inizia da:

60 / 100

Quale delle seguenti condizioni può interferire mascherando l'aumento delle amilasi nella pancreatite acuta?

61 / 100

Le complicanze principali provocate dall'infezione del virus aviario nell'uomo:

62 / 100

Quale dei seguenti organi risulta più facilmente interessato da processi psicosomatici:

63 / 100

L'insufficienza ventricolare destra è secondaria a quale delle seguenti condizioni?

64 / 100

Nella catatonia si osserva frequentemente:

65 / 100

Il test specifico per valutare il flusso renale plasmatico è:

66 / 100

Un deficit di vitamina K è evidenziato da un alterazione di quale dei seguenti esami:

67 / 100

In quale delle seguenti patologie risulta positivo l'antigene HLAB27?

68 / 100

Quale delle seguenti malattie non appartiene alle cosiddette sindromi mieloproliferative croniche?

69 / 100

Quale dei seguenti parametri non viene valutato mediante esame spirometrico?

70 / 100

L'eparina potenzia l'azione di:

71 / 100

La Chikungunya nota dal termine swahili come "malattia dell'uomo curvo" è patologia trasmessa:

72 / 100

L'amnesia di fissazione, la confabulazione ed i falsi riconoscimenti sono caratteristiche:

73 / 100

Il dolore anginoso può insorgere:

74 / 100

Quale di questi fattori non è determinante per indurre tumori broncopolmonari nei fumatori:

75 / 100

Le paralisi cerebrali infantili sono dovute a:

76 / 100

Qual è l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

77 / 100

Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?

78 / 100

La carenza di quale dei seguenti fattori della cascata coagulatoria è responsabile dello sviluppo di emofilia B?

79 / 100

Il dolore dell'emicrania è tipicamente:

80 / 100

La strategia Dots (directly observed therapy) nella TBC prevede:

81 / 100

La manifestazione più frequente della prima infezione da Herpes simplex tipo 1 è:

82 / 100

Il riscontro di proteinuria dosabile (>3,5 g/die) e cilindruria è patognomico di una:

83 / 100

L'elevata escrezione di uro e coproporfirina I è caratteristica di:

84 / 100

La malattia reumatica riconosce una etiologia da:

85 / 100

Quale delle seguenti affermazioni che riguardano la malattia di Parkinson non è corretta?

86 / 100

Quale sarebbe il comportamento coretto qualora si volesse procedere alla vaccinazione antirosolia in una donna in età feconda?

87 / 100

Nel calcolo del rischio dei pazienti affetti da fibrillazione atriale, quale dei seguenti non fa parte dell'indice CHADS2?

88 / 100

La somministrazione prolungata di quale tra i seguenti farmaci è considerata un fattore di rischio per osteoporosi?

89 / 100

Nella rinite allergica quale delle risposte indicate risulta non vera?

90 / 100

Il quadro endocrinologico della malattia di Cushing è caratterizzato da:

91 / 100

I dermatofagoidi sono:

92 / 100

Nella sindrome delle gambe senza riposo durante la notte sono frequenti:

93 / 100

Nella agammaglobulinemia legata al sesso una delle affermazioni indicate è vera: quale?

94 / 100

La diagnosi laboratoristica di ipotiroidismo primitivo si basa sui seguenti rilievi:

95 / 100

La diagnosi citologica di cancro del polmone può essere ottenuta con le seguenti indagini eccetto:

96 / 100

Nel caso di un paziente diabetico sottoposto a intervento di chirurgia maggiore quale dei seguenti comportamenti è corretto?

97 / 100

Tutte le seguenti cellule posseggono antigeni HLA, tranne:

98 / 100

Nella valutazione della funzionalità renali, i parametri più comunemente usati sono azotemie a creatininemia; i valori considerati normali sono:

99 / 100

Qual è l'esame di funzionalità respiratoria che ci consente di differenziare l'asma bronchiale dalla BPCO (Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva)?

100 / 100

Quali sono le sedi colpite dall'acne volgare?

13

Medicina specialistica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Quali delle seguenti affermazioni è vera per il blocco atrio-ventricolare di II grado tipo II?

2 / 140

Cos'è l'idrosadenite?

3 / 140

Qual è il parametro sierologico utilizzato per monitorare l'efficacia della terapia eparinica?

4 / 140

Per quale delle seguenti patologie è indicata una terapia antibiotica?

5 / 140

Quale delle seguenti indagini è più indicata per differenziare un ittero colestatico da ostruzione delle vie biliari extraepatiche da un ittero colestatico intrepatico?

6 / 140

Tra le possibili cause secondarie di glomerulonefrite a lesioni minime, quale tra le seguenti non viene presa in considerazione?

7 / 140

La cefalea di tipo tensivo solitamente è:

8 / 140

Una rapida perdita di forza agli arti inferiori con areflessia osteo-tendinea e senza segni piramidali ha come possibili cause:

9 / 140

Paziente di anni 32, trauma da incidente della strada. Non muove bene gli arti inferiori e non controlla gli sfinteri. Si suppone, pertanto, una lesione traumatica della colonna vertebrale. Che esame richiedi per primo?

10 / 140

La strategia Dots (directly observed therapy) nella TBC prevede:

11 / 140

In questo elenco di disturbi neurologici ad insorgenza acuta e della durata di pochi minuti o ore solo uno rappresenta un TIA:

12 / 140

Il tricoepitelioma è:

13 / 140

Quali sono i segni indiretti di un calcolo urinario all'ecografia?

14 / 140

Come si presenta la cute di un paziente in chetoacidosi diabetica?

15 / 140

In epidemiologia che cosa significa il termine incidenza?

16 / 140

L'immunità passiva conferisce una protezione verso un'infezione:

17 / 140

Il tremore parkinsoniano è prevalentemente di tipo:

18 / 140

Il deficit selettivo di IgA:

19 / 140

Il margine superiore di un versamento pleurico tipico si dispone secondo una linea chiamata di:

20 / 140

Che cosa significa continuità terapeutica?

21 / 140

La necrosi tubulare acuta può essere complicanza di:

22 / 140

La probabilità che un figlio di un paziente con emofilia grave abbia un'emofilia è:

23 / 140

Quale delle seguenti alterazioni immunologiche si ritrova nella dermatite atopica?

24 / 140

Che cosa si prefigge la riabilitazione psicosociale?

25 / 140

Il reperto di una grossa colecisti palpabile in un paziente anitterico suggerisce:

26 / 140

Nel paziente anurico il pericolo imminente di vita è rappresentato da:

27 / 140

Quale dei seguenti, rappresenta il farmaco di elezione nel trattamento della colite pseudomembranosa?

28 / 140

Quale dei seguenti sintomi non è comune nella schizofrenia?

29 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente un soffio da rigurgito?

30 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche definisce il tremore a riposo?

31 / 140

La miocardiopatia dilatativa su base alcolica non è caratterizzata da:

32 / 140

Lo psicodramma terapeutico:

33 / 140

Tutti i sintomi riportati sono legati all'espansione toracica del carcinoma polmonare, tranne:

34 / 140

Nell'insufficienza renale acuta prerenale, tra le possibili cause vengono prese in considerazione tutte le seguenti, tranne una. Quale?

35 / 140

Di fronte ad un paziente ansioso l'operatore psichiatrico non deve:

36 / 140

Quale dei seguenti reperti è di più frequente osservazione nell'ipopotassiemia?

37 / 140

Le epatiti che si trasmettono per via oro-fecale sono:

38 / 140

Tutti i seguenti sono sintomi frequenti dell'infezione primaria da HIV, tranne:

39 / 140

Il trattamento di scelta della Porpora Trombotica Trombocitopenia è:

40 / 140

Il tic è:

41 / 140

Nel paziente iperteso la severità del danno d'organo è più strettamente correlata:

42 / 140

Il più frequente tumore benigno del fegato è:

43 / 140

L'immunità anti-tumore è devoluta soprattutto a:

44 / 140

La terapia della polmonite extraospedaliera:

45 / 140

Tutte le seguenti condizioni rientrano tra le cause di pseudoostruzione intestinale cronica, tranne:

46 / 140

La raccolta dell'espettorato per esame colturale può essere fatto:

47 / 140

Tutti i seguenti organi/apparati sono colpiti nella fibrosi cistica, tranne:

48 / 140

Il collasso polmonare completo può verificarsi in tutte le seguenti condizioni eccetto:

49 / 140

Quale fra queste è la più frequente mucosite del cavo orale?

50 / 140

Quali dei seguenti calcoli sono radiotrasparenti?

51 / 140

Il carcinoma midollare della tiroide fa parte delle seguenti sindromi:

52 / 140

Quale delle seguenti affezioni non è un'infezione opportunistica definente l'AIDS?

53 / 140

Il distretto muscolare più frequentemente colpito dalla miastenia grave è:

54 / 140

Tipicamente, l'uretrite gonococcica si manifesta con:

55 / 140

La cefalea di tipo tensivo solitamente:

56 / 140

Nel trattamento di uno stato di male asmatico qual è lo scopo principale che il terapeuta deve perseguire?

57 / 140

Quale è l'indicazione più frequente in età pediatrica all'esame fibrobroncoscopico?

58 / 140

Come si fa la diagnosi di certezza di infezione da HCV?

59 / 140

L'epatite acuta da virus A:

60 / 140

La Legge 180 del maggio 1978 ha radicalmente trasformato il precedente quadro legislativo, perché:

61 / 140

Le malattie di origine virale nella maggior parte dei casi sono accompagnate da:

62 / 140

Tutti i seguenti fattori possono richiedere la somministrazione di un dosaggio più alto di levotiroxina nell'ipotiroidismo, tranne:

63 / 140

Qual è la più frequente neoplasia cutanea maligna?

64 / 140

Le seguenti endocrinopatie possono essere tutte causa diretta di un'anemia iporigenerativa, eccetto:

65 / 140

Sintomo o segno quasi costante in corso di rosolia è:

66 / 140

Una ostruzione urinaria che causa idronefrosi nel bambino è normalmente dovuta a:

67 / 140

Quali lesioni immediate può provocare l'intubazione tracheale in caso di manovre rianimatorie?

68 / 140

Quando si parla di ermafroditismo vero, si intende:

69 / 140

Nella popolazione sana tra gli uomini la prima manifestazione delle malattie coronariche è più frequentemente:

70 / 140

Nella valutazione della funzionalità renali, i parametri più comunemente usati sono azotemie a creatininemia; i valori considerati normali sono:

71 / 140

Una delle seguenti caratteristiche non è presente nella polineurite infettiva acuta o S. di Guillaim-Barrè. Quale?

72 / 140

Quale esame diagnostico si basa sulla proprietà della cellula tiroidea di concentrare attivamente lo iodio?

73 / 140

L'anoressia nervosa:

74 / 140

La sintomatologia dolorosa dell'ulcera duodenale migliora con con:

75 / 140

Un prurito molto intenso è caratteristico di:

76 / 140

Quale dei seguenti parametri non viene valutato mediante esame spirometrico?

77 / 140

La deformazione a falce delle emazie è dovuta a:

78 / 140

La peritonite batterica spontanea rappresenta una complicanza di quale delle seguenti patologie:

79 / 140

In quale parte dell'albero bronchiale predominano i meccanismi immunologici di difesa?

80 / 140

Quale delle seguenti affermazioni circa l'osteoporosi è falsa:

81 / 140

Il più comune difetto visivo nei pazienti con adenoma ipofisario è rappresentato da:

82 / 140

La bolla è l'elemento semeiologico elementare di:

83 / 140

Diminuita immunità cellulo-mediata è stata rilevata in corso di:

84 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardo la toxoplasmosi sono corrette, tranne:

85 / 140

Parlando di candidosi, si può affermare che:

86 / 140

L'emorragia da varici esofagee è la principale complicanza di una delle seguenti patologie. Quale?

87 / 140

Qual è il decorso della glomerulonefrite acuta post-streptococcica?

88 / 140

Quali sono i fattori di rischio responsabili dell'insorgenza di polmoniti da ipersensibilità?

89 / 140

La sintomatologia psichica di un tumore cerebrale in sede prefrontale si manifesta con:

90 / 140

La leucemia a cellule capellute è causata dalla trasformazione tumorale dei:

91 / 140

L'esame principale per la valutazione della cardiomiopatia dilatativa è:

92 / 140

Il morbo di Cooley è:

93 / 140

Un paziente con policitemia vera di età inferiore a 60 anni presenta livelli di Emoglobina di 16 g/dl, un Ematocrito del 52%, un numero di Globuli bianchi di 16.000/micronL ed un numero di piastrine di 1.500.000/micronL. L'unico sintomo che riferisce è la presenza di prurito dopo una doccia calda, per il resto è asintomatico. Tutte le seguenti affermazioni riguardanti questo paziente sono corrette, tranne:

94 / 140

Che cos'è la terapia familiare?

95 / 140

Un addetto al mantenimento della rete fognaria sviluppa febbre remittente (38-40 °C), brivido, cefalea intensa, mialgie, iniezione congiuntivale senza essudato purulento, dolore addominale e diarrea. Il vostro sospetto diagnostico è:

96 / 140

In quale tipo di enfisema l'iperinflazione polmonare assume rilevanza quantitativamente maggiore?

97 / 140

Nella pielonefrite acuta fattore favorente l'insorgenza di una necrosi papillare è:

98 / 140

Quale dei seguenti reperti anatomo-radiologici è tipico della artrite reumatoide?

99 / 140

Cos'è la tigna tricofitica?

100 / 140

Quali dei seguenti esami è determinante nell'arteriopaticoai fini della scelta terapeutica?

101 / 140

Quale, tra quelli elencati, rappresenta un carattere distintivo tra TIA e Ictus Ischemico?

102 / 140

Qual è il gene oncosoppressore maggiormente imputato nella genesi del tumore polmonare?

103 / 140

Il fattore di Hageman è:

104 / 140

L'epatopatia steatosica non alcolica (NAFLD) è comunemente associata a:

105 / 140

L'ipopituitarismo totale (panipopituitarismo) nel giovane è responsabile dei seguenti quadri clinici delle seguenti manifestazioni/patologie, tranne:

106 / 140

Come si presenta più frequentemente il tumore della vescica:

107 / 140

Qual è il sintomo cardine della dermatite atopica?

108 / 140

Le paratiroidi producono:

109 / 140

In quale di queste patologie la frazione di eiezione, valutata ecograficamente, viene sovrastimata?

110 / 140

Quale sede cutanea viene sempre risparmiata dalla scabbia nell'adulto?

111 / 140

In nessuna delle seguenti condizioni si osserva l'elevazione del gap anionico tranne:

112 / 140

Quali sono i meccanismi patogenetici principali di Ipertensione Polmonare (IP) secondaria a malattie respiratorie croniche?

113 / 140

I condilomi sono dovute ad infezione da:

114 / 140

Nei tumori primitivi della trachea si riscontrano i seguenti sintomi eccetto:

115 / 140

Un ragazzo di 16 anni presenta un quadro clinico di sindrome nefrosica e va incontro a biopsia renale; il quadro istologico statisticamente più probabile sarà:

116 / 140

Nel malassorbimento generalizzato quale delle seguenti affermazioni è corretta?

117 / 140

Nel caso di un paziente diabetico sottoposto a intervento di chirurgia maggiore quale dei seguenti comportamenti è corretto?

118 / 140

Quale tra i seguenti non è fattore favorente l'insorgenza di polmonite post-operatoria o post-traumatica:

119 / 140

La convinzione che un'altra persona possa leggere il proprio pensiero indica:

120 / 140

Il principale sintomo della pancreatite acuta è:

121 / 140

In quale settenario della febbre tifoide l'emocoltura è più frequentemente positiva?

122 / 140

Come deve essere considerato un paziente con markers dell'epatite virale B in questa situazione? HBsAg: positivo; anti-HBs: negativo; HBeAg: negativo; anti-HBe: positivo; anti-HBc: positivo; HBV DNA (circolante): negativo.

123 / 140

Quali di questi anticorpi antinucleo sono tipici della diagnosi di LES?

124 / 140

Palpitazioni, cefalea pulsante e sudorazioni notturne sono associate a quale delle seguenti valvulopatie?

125 / 140

Una donna di 30 anni è ricoverata per sindrome nefrosica. Lo studio della proteinuria rivela una perdita sostanziale di albumine e la mancata perdita urinaria di proteine ad alto peso molecolare. Quale di queste condizioni è in grado di determianre tale quadro clinico?

126 / 140

In quale di queste neuropatie è oggi sospettata una eziopatogenesi autoimmune?

127 / 140

Quali sono le cause più frequenti di stenosi tracheali estrinseche?

128 / 140

Un ragazzo di 25 anni nota la comparsa di un ingrossamento linfonodale a livello laterocervicale mentre si sta radendo. Non lamenta alcun sintomo. All'esame obiettivo oltre al linfonodo notato dal ragazzo sono presenti altri linfonodi nella stessa sede. Si esegue una biopsia e la diagnosi istologica parla di Morbo di Hodgkin, varietà sclerosi nodulare. Il ragazzo viene sottoposto ad uno staging approfondito della sua malattia compresa una laparotomia e da tutte le indagini eseguite risulta che sono presenti linfonodi anche a livello mediastinico, ma non nell'addome e che la milza è normale. Qual è lo stadio della malattia del paziente?

129 / 140

Nel botulismo alimentare la malattia è determinata:

130 / 140

Il sintomo iniziale della sindrome nefrosica è normalmente:

131 / 140

La diarrea del viaggiatore è più frequentemente causata da:

132 / 140

Le reazioni da farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) agiscono con meccanismo IgE-mediato:

133 / 140

Nel sospetto diagnostico di morbo di Paget mammario bisogna escludere:

134 / 140

Il cromosoma Philadelphia (Ph') è un marker citogenetico di quale delle seguenti condizioni:

135 / 140

Tra i seguenti fattori di rischio vascolare è più importante:

136 / 140

Quali delle seguenti farmaci anti-ipertensivi non produce disfunzione erettile?

137 / 140

Quale dei seguenti pattern di alterazione dei test di laboratorio riferibili alla tiroide, identifica un ipotiroidismo di tipo subclinico?

138 / 140

In quale dei seguenti tratti intestinali avviene principalmente l'assorbimennto del ferro?

139 / 140

Qual è il muscolo ad attività inspiratoria più importante?

140 / 140

Tutti questi parametri possono esprimere una colestasi tranne uno: