Quiz

Quiz di medicina specialistica per Esame di Stato (area clinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di medicina specialistica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.292 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area clinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

42

Medicina specialistica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

La deformazione a falce delle emazie è dovuta a:

2 / 10

Per salute mentale si intende la capacità dell'individuo:

3 / 10

Quali cellule riscontrabili nel BAL (liquido di lavaggio broncoalviolare) sono indice di attività di malattia in corso di pneumoconiosi?

4 / 10

L'insorgenza dell'attacco gottoso acuto articolare è riconducibile:

5 / 10

In un paziente con ipertensione polmonare secondaria a malattie respiratorie croniche, quale delle seguenti è la terapia più frequentemente utilizzata?

6 / 10

Un vostro paziente di 60 anni lamenta la comparsa di pousseès di porpora palpabile agli arti inferiori. Lamenta inoltre artralgie e stanchezza. Non ha assunto farmaci. Gli esami di routine mostrano una alterazione a raddoppio delle transaminasi e un certo incremento della VES. Qual è la diagnosi più probabile?

7 / 10

La cefalea di tipo tensivo solitamente è:

8 / 10

In quale delle seguenti condizioni è presente un soffio da rigurgito?

9 / 10

La sindrome CREST è considerata una variante della sclerosi sistemica (sclerodermia); l'eponimo CREST indica:

10 / 10

Quale dei seguenti farmaci viene usato nel trattamento dell'epilessia temporale?

35

Medicina specialistica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Quale sistema o struttura è colpito nella Sclerosi laterale amiotrofica?

2 / 25

In tutte queste malattie l'infiammazione cronica ha le caratteristiche delle reazioni da ipersensibilità, tranne:

3 / 25

Quali sono i fattori di rischio responsabili dell'insorgenza di polmoniti da ipersensibilità?

4 / 25

Quali sono le forme più frequenti di Ipertensione Polmonare (IP)?

5 / 25

Indica quale dei seguenti parametri rilevabili nel liquido ascitico è indicativo per la diagnosi di peritonite batterica spontanea:

6 / 25

Quale di questi segni radiologici non è indicativo di osteoporosi vertebrale?

7 / 25

La vaccinazione anticolerica conferisce:

8 / 25

Quale dei seguenti effetti è normalmente legato all'attività fisiologica della gastrina:

9 / 25

La sepsi è caratterizzata da:

10 / 25

Quale dei seguenti esami non è indicato nel sospetto di una patologia ipofisaria?

11 / 25

Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?

12 / 25

Una complicanza grave della correzione troppo rapida di una ipernatremia è:

13 / 25

Nell'infarto miocardico quale dei seguenti enzimi di necrosi ha il picco più precoce?

14 / 25

Gli ormoni tiroidei derivano dal metabolismo di:

15 / 25

Quale delle seguenti affermazioni è esatta?

16 / 25

Il coma che esordisce rapidamente con senso di fame, debolezza estrema, sudorazione profusa e modificazioni del respiro è generalmente un:

17 / 25

Un paziente presenta prolungamento del tempo di protrombina di 6 sec oltre il tempo di controllo e di una conta piastrinica di 45.000/cc. Quale dei seguenti esami sarebbe controindicato?

18 / 25

L'ipopituitarismo totale (panipopituitarismo) nel giovane è responsabile dei seguenti quadri clinici delle seguenti manifestazioni/patologie, tranne:

19 / 25

Nella Sindrome di Sjogren quale delle affermazioni indicate non corrisponde al vero?

20 / 25

Un paziente con crisi epilettica tonico-clonica si deve:

21 / 25

La pancreatite acuta è più frequentemente causata da:

22 / 25

Nella classificazione TNM del tumore polmonare Mx indica:

23 / 25

I principali componenti del sistema immunitario responsabili delle difese dell'ospite e della patogenesi delle malattie autoimmuni sono tutti quelli indicati, tranne uno: quale?

24 / 25

Quale è l'indicazione più frequente in età pediatrica all'esame fibrobroncoscopico?

25 / 25

Quale di questi fattori non è determinante per indurre tumori broncopolmonari nei fumatori:

19

Medicina specialistica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Quale delle seguenti non è una caratteristica dell'anoressia nervosa:

2 / 50

Gli esami di primo livello per la diagnosi di carcinoma della prostata sono:

3 / 50

Le parassitosi comportano:

4 / 50

Quale dei seguenti sintomi della malattia reumatica è di più rara osservazione?

5 / 50

L'abuso alcolico cronico può portare a:

6 / 50

Nella fase florida del processo suppurativo prevalgono:

7 / 50

Il sintomo iniziale della sindrome nefrosica è normalmente:

8 / 50

Le anafilotossine sono:

9 / 50

Il cromosoma Philadelphia (Ph') è un marker citogenetico di quale delle seguenti condizioni:

10 / 50

Quale dei seguenti marcatori sierologici consente la diagnosi eziologica di epatite virale acuta di tipo B?

11 / 50

Qual è il tempo di incubazione della sifilide primaria?

12 / 50

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

13 / 50

Da quale cellula origina il carcinoma squamocellulare?

14 / 50

La causa più frequente di emorragia subaracnoidea è rappresentata da:

15 / 50

L'obesità contribuisce allo sviluppo del diabete in quanto:

16 / 50

In quale dei seguenti tratti intestinali avviene principalmente l'assorbimennto del ferro?

17 / 50

Quali tra le seguenti condizioni è meno probabile che si associ ad un ipereosinofilia?

18 / 50

In una crisi broncospastica acuta la sostanza di elezione da somministrare è:

19 / 50

Simona, una commessa 35enne, viene ricoverata per dispnea. All'EO rilevate riduzione del murmure alla base polmonare sn, tumefazione simmetrica, di consistenza plastica, delle articolazioni MCP e PIP, dei polsi e delle caviglie. C'è una tumefazione in corrispondenza della borsa olecranica, che pare avere al suo interno nodularità. Lab. : emoglobina 11,2 g/dl, piastrine 545×10^9/L, VES 102 mm/hr, proteina C reattiva 7,4 g/L, anticorpi anti-nucleo positivo 1:160; Fattore Reumatoide 168 (normale 0-20). RX Torace: versamento pleurico sn. Toracentesi: essudato; pH 7,38, glucosio 24 mg/dl. La diagnosi più probabile è:

20 / 50

Il trattamento di scelta della Porpora Trombotica Trombocitopenia è:

21 / 50

Fra i tumori primitivi della milza quali, fra questi, sono i più frequenti?

22 / 50

Qual è la neoplasia polmonare maggiormente correlata all'esposizione professionale?

23 / 50

Nella miastenia gravis la debolezza muscolare è il risultato di una insufficiente trasmissione colinergica alla giunzione neuromuscolare; la debolezza muscolare può però verificarsi anche per un sovradosaggio dei farmaci colinomimetici utilizzati nel trattamento della miastenia. Quale fra i seguenti segni/sintomi che seguono può aiutare a differenziare una crisi miastenica da una crisi colinergica?

24 / 50

Tutti i sintomi riportati sono legati all'espansione toracica del carcinoma polmonare, tranne:

25 / 50

Per salute mentale si intende la capacità dell'individuo:

26 / 50

Qual è il vettore della Leishmania donovani?

27 / 50

La reattività immunologia ed immunopatologica, per essere complete, necessitano, oltre che della reazione antigene-anticorpo, anche dell'intervento di tutti gli elementi indicati tranne uno: quale?

28 / 50

Quali sono i fattori di rischio responsabili dell'insorgenza di polmoniti da ipersensibilità?

29 / 50

Quale delle seguenti rappresenta una complicanza renale grave nel diabete mellito?

30 / 50

In un paziente con anemia perniciosa (AP) sono vere tutte le seguenti affermazioni, eccetto:

31 / 50

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

32 / 50

La neoplasia più frequente in corso di AIDS è:

33 / 50

Giuseppe è un 82enne pensionato con storia clinica remota di malattia coronarica, ipertensione, vasculopatia cerebrale, collasso vertebrale di T12; si presenta con malessere generale, anoressia, incapacità alla deambulazione. Da tre mesi ha notato accentuazione dell'astenia; inoltre ha perso circa 6 kg di peso ed ha dolore e rigidità alle articolazioni delle anche e delle spalle. Elettroliti plasmatici, creatinina, azotemia, bicrabonati sono nella norma. L'emoglobina è 10,0 g/dl, la conta leucocitaria 5,3×10^9/L, la conta piastrinica 389×10^9/L, la VES 99 mm/hr, il CPK 241 U/L. La vostra diagnosi è:

34 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sul diabete di tipo 2 sono corrette, tranne:

35 / 50

Decubito caratteristico <> (squatting) si rileva in quale delle seguenti condizioni:

36 / 50

Che cosa si intende per stadio zero della sarcoidosi?

37 / 50

Per essere considerati imputabili si richiede:

38 / 50

Cos'è un foruncolo?

39 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è esatta?

40 / 50

Una lesione cutanea rilevata a contenuto liquido trasparente, di aspetto traslucido e diametro inferiore ad 1 cm, è definita:

41 / 50

Quale delle seguenti alterazioni immunologiche si ritrova nella dermatite atopica?

42 / 50

Quali tra le seguenti asserzioni relative alla gotta è corretta?

43 / 50

Per quale delle seguenti patologie è indicata una terapia antibiotica?

44 / 50

Nel carcinoma midollare della tiroide si riscontra un'aumentata secrezione di:

45 / 50

Quale tipo di pneumotorace è specificamente sostenuto da un meccanismo a valvola?

46 / 50

Tutti i seguenti trattamenti vengono utilizzati nel trattamento della fibrosi cistica, tranne:

47 / 50

L'immunità passiva conferisce una protezione verso un'infezione:

48 / 50

La profilassi della meningite meningococcica in contatti stretti di un caso si effettua con:

49 / 50

La nefropatia più frequentemente causa di IRC (Insufficienza Renale Cronica) è:

50 / 50

Qual è la funzione delle cellule di Langerhans dell'epidermide?

20

Medicina specialistica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Da che cosa è costituito il complesso primario della sifilide?

2 / 100

Tutti i seguenti organi/apparati sono colpiti nella fibrosi cistica, tranne:

3 / 100

Quale dei seguenti tipo di autoanticorpi può presentare positività in corso di sclerosi sistemica?

4 / 100

Quale delle seguenti affezioni non è un'infezione opportunistica definente l'AIDS?

5 / 100

Il mesotelioma pleurico può manifestarsi con le seguenti caratteristiche eccetto:

6 / 100

I tumori ipofisari non funzionanti presentano un quadro clinico rappresentato da:

7 / 100

Per fobia si intende:

8 / 100

Chi ha un maggior rischio di essere infettato dal bacillo della tubercolosi?

9 / 100

La prevalenza nella epidemiologia misura:

10 / 100

Per miocardio ibernato si intende:

11 / 100

In quale delle seguenti condizioni la lesione intestinale è transmurale:

12 / 100

Quali dei seguenti disturbi sono associati con anomalie dei cromosomi sessuali?

13 / 100

In condizioni di grave deficit insulinico si ha un aumento di tutti i seguenti parametri, tranne:

14 / 100

Il deficit selettivo di IgA presenta tutte le caratteristiche indicate tranne una: quale?

15 / 100

La psoriasi del cuoio capelluto induce:

16 / 100

Da quale cellula origina il carcinoma squamocellulare?

17 / 100

Le parassitosi comportano:

18 / 100

Quale dei seguenti fattori fisiologici e farmacologici influenza la contrattilità del miocardio riducendola:

19 / 100

Un bambino di 6 mesi che dopo 3 giorni di febbre elevata presenta una brusca remissione della temperatura con comparsa di un esantema rosaceo esteso a tutta la cute è affetto da:

20 / 100

Quale azione respiratoria predominante svolgono i muscoli addominali?

21 / 100

Paziente in cui la TAC evidenzia lesione espansiva cerebrale (neoplasia, ascesso, lesione infiammatoria o malformazione vascolare). Il successivo inquadramento diagnostico della lesione (natura, estensione, vascolarizzazione), si farà con quale delle seguenti indagini?

22 / 100

L'arterite giganto-cellulare (arterite temporale o arterite di Horton) è una malattia grave perché:

23 / 100

Quale tra le seguenti sostanze vengono metabolizzate a livello del polmone?

24 / 100

Quale dei seguenti farmaci è indicato nel trattamento iniziale del paziente con insufficienza cardiaca lievemente sintomatico?

25 / 100

Una crisi epilettica parziale motoria destra può essere causata da un focolaio epilettico localizzato nel:

26 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative ad un paziente di 65 anni, iperteso, con fibrillazione atriale cronica stabilizzata, senza altri fattori di rischio è corretta?

27 / 100

In un paziente con disturbi della deambulazione, disturbi sfinterici e deficit della sensibilità con livello alla linea ombelicale trasversa, l'esame da eseguire in prima scelta è:

28 / 100

Il riscontro di proteinuria dosabile (>3,5 g/die) e cilindruria è patognomico di una:

29 / 100

Indica quale dei seguenti segni o sintomi consente la diagnosi differenziale tra ulcera duodenale perforata e pancreatite acuta:

30 / 100

Tra le diverse possibili classificazioni dell'amnesia, quale tra le seguenti non è vera?

31 / 100

Il rapporto ventilazione / perfusione sta ad indicare il rapporto tra:

32 / 100

La sintomatologia psichica di un tumore cerebrale in sede prefrontale si manifesta con:

33 / 100

Quale sede cutanea viene sempre risparmiata dalla scabbia nell'adulto?

34 / 100

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di sindrome da inappropriata secrezione di ADH (SIADH)?

35 / 100

La colestasi da farmaci è caratterizzata da:

36 / 100

Le infezioni possono incidere nella patogenesi della BPCO?

37 / 100

In quale delle seguenti condizioni si può stabilire la presenza di insufficienza respiratoria?

38 / 100

Quali anticorpi sono presenti a livello cutaneo nella dermatite erpetiforme di Duhring?

39 / 100

La leucopenia è frequente in corso di:

40 / 100

La nevralgia del trigemino è più frequente:

41 / 100

Tutte le seguenti condizioni rappresentano fattori di rischio della colelitiasi colesterinica, tranne:

42 / 100

Nella rinite allergica quale delle risposte indicate risulta non vera?

43 / 100

Cosa si intende per stadio I della sarcoidosi?

44 / 100

Tutte le seguenti condizioni determinano ipertensione portale, tranne:

45 / 100

In quale delle seguenti patologie internistiche è più frequentemente presente ginecomastia?

46 / 100

Sono cause di incontinenza transitoria i seguenti fattori tranne:

47 / 100

Una lesione completa del midollo spinale può includere tutte le seguenti tranne:

48 / 100

La disseminazione (metastatizzazione) cerebro-spinale si osserva con maggiore probabilità in:

49 / 100

Quali delle seguenti anemie ha maggiori possibilità di rispondere alla somministrazione di eritropoietina?

50 / 100

Un paziente diabetico di 50 anni viene ricoverato per la comparsa di una crisi ipoglicemica. Nel corso delle indagini si mette in evidenza un'anemia di grado moderato con una lieve piastrinosi (527.000/micronL). La sua emoglobina è di 10 g/dL, l'MCV ( volume corpuscolare medio) è di 76 fL, l'esame dello striscio di sangue periferico mostra la presenza di globuli rossi piccoli con citoplasma pallido (Anulociti). Inoltre è presente una sideremia ridotta, una TIBC (Total Iron Binding Capacity) aumentata ed una ferritinemia al di sotto dei valori normali. Quale è la migliore procedura per questo paziente?

51 / 100

Quale dei seguenti cambiamenti dello stile di vita è risultato il più efficace nel ridurre la pressione arteriosa?

52 / 100

Il primo passo per diagnosticare una policitemia vera è:

53 / 100

Tra le forme di cefalea elencate, si riscontra più spesso negli uomini che nelle donne:

54 / 100

Nella matrice stromale del midollo emopoietico sono presenti tutte le seguenti glicoproteine, eccetto:

55 / 100

Il II° tono cardiaco corrisponde a:

56 / 100

Cos'è l'idrosadenite?

57 / 100

Nella classificazione TNM del tumore polmonare Mx indica:

58 / 100

Quale di queste condizioni richiede (salvo controindicazioni) l'impianto di un pacemaker?

59 / 100

L'esordio di una leucemia acuta può essere caratterizzato da:

60 / 100

La mania è:

61 / 100

Una neoplasia cutanea a malignità essenzialmente locale è il:

62 / 100

Quali di questi markers sierici suggerisce la diagnosi di carcinoma midollare della tiroide?

63 / 100

Obesità, sterilità, irsutismo e ovaio policistico caratterizzano la:

64 / 100

La porpora è una manifestazione dovuta a:

65 / 100

Una giovane donna ha presentato un primo episodio di cistite acuta, che è stato trattato con successo tramite terapia antibiotica mirata. La paziente necessita:

66 / 100

Quale, tra quelli elencati, rappresenta un carattere distintivo tra TIA e Ictus Ischemico?

67 / 100

Qual è la definizione esatta di vescicola?

68 / 100

L'inconscio collettivo è stato postulato da:

69 / 100

Tutte queste malattie si trasmettono per via sessuale, tranne:

70 / 100

Elemento diagnostico dell'erisipela è:

71 / 100

Quale esame fareste eseguire nel sospetto di una teniasi?

72 / 100

La più frequente causa di sindrome nefrosica nell'adulto è rappresentata dalla:

73 / 100

Il cromosoma Philadelphia (Ph') è un marker citogenetico di quale delle seguenti condizioni:

74 / 100

La riforma psichiatrica sancita dalla Legge 180 ha stabilito:

75 / 100

Una corretta profilassi anti malarica con clorochina va eseguita:

76 / 100

La flora batterica normale presente nell'organismo:

77 / 100

La sindrome adrenogenitale da deficit di 21-idrossilasi si verifica:

78 / 100

Quali sono le caratteristiche cliniche più comuni dell'acromegalia?

79 / 100

Cos'è la tricotillomania?

80 / 100

In quale delle seguenti situazioni vi è un aumento delle resistenze osmotiche globulari?

81 / 100

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

82 / 100

Quale di questi sintomi dell'insufficienza renale cronica è più sensibile alla correzione dell'acidosi:

83 / 100

Il dolore anginoso può insorgere:

84 / 100

Tutti i seguenti segni sono riscontrabili nell'insufficienza epatica conseguente ad epatite cronica C, tranne:

85 / 100

Il quadro istologico linfonodale in corso di toxoplasmosi simula più facilmente:

86 / 100

A quale affezione si associa la dermatite erpetiforme di Duhring?

87 / 100

La pulsazione dell'itto della punta è rientrante (sia alla ispezione che alla palpazione) nella:

88 / 100

La batteriuria è significativa quando la concentrazione urinaria è:

89 / 100

Il periodo finestra per HIV è:

90 / 100

Il più frequente tumore benigno del fegato è:

91 / 100

Quale di queste affezioni dell'occhio è una malattia autoimmune?

92 / 100

La terapia elettiva dell'acne rosacea è a base di:

93 / 100

Quale dei seguenti è il più importante fattore di rischio per la tubercolosi?

94 / 100

Tutti i seguenti segni sono caratteristici del cuore polmonare cronico tranne:

95 / 100

L'indagine ottimale per valutare la funzionalità surrenalica è:

96 / 100

In presenza di febbre, tachicardia, ipotensione, tachipnea e leucopenia si potrebbe pensare a:

97 / 100

Qual è la definizione esatta di pomfo?

98 / 100

L'enuresi è:

99 / 100

Cos'è il sifiloderma?

100 / 100

Da quale sede origina più frequentemente il carcinoma a cellule renali?

13

Medicina specialistica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Nella classificazione TNM del tumore polmonare Mx indica:

2 / 140

Nella schizofrenia non è presente frequentemente uno dei seguenti disturbi. Quale?

3 / 140

La flora batterica normale presente nell'organismo:

4 / 140

Il feocromocitoma bilaterale è più frequente:

5 / 140

Quale di queste sostanze sedative non appartiene al gruppo dei barbiturici?

6 / 140

Qual è l'indagine sierologica di screening che si effettua per la sifilide?

7 / 140

Quale dei seguenti elementi clinici non fa parte delle caratteristiche universalmente condivise che caratterizzano le crisi ischemiche cerebrali transitorie (TIA)?

8 / 140

L'erisipela:

9 / 140

Quale delle seguenti definizioni caratterizza la Sindrome di Caroli?

10 / 140

Il germe più frequentemente implicato nelle infezioni delle vie urinarie non complicate è:

11 / 140

Nell'artrite reumatoide quali sono le articolazioni più frequentemente colpite fra le seguenti?

12 / 140

La macroglobulinemia di Waldenstrom è caratterizzata da un aumento monoclonale di:

13 / 140

Quale dei seguenti sintomi e segni è frequentemente associato al mieloma multiplo?

14 / 140

A quale delle seguenti condizioni sono associati gli anticorpi anticitoplasma dei neutrofili (ANCA)?

15 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è errata nel caso in cui si debba eseguire una toracentesi:

16 / 140

In quale settenario della febbre tifoide l'emocoltura è più frequentemente positiva?

17 / 140

Il galoppo di sommazione è dovuto alla somma ascoltatoria:

18 / 140

La scarlattina è causata da:

19 / 140

Il più importante determinante del consumo di O2 miocardico è:

20 / 140

Quali tra questi non è un fattore correlato alla trombofilia?

21 / 140

Per essere considerati imputabili si richiede:

22 / 140

Quale tra questi batteri provoca leucopenia?

23 / 140

Gli anticorpi anti-nucleo (ANA) vanno richiesti nel sospetto di:

24 / 140

Quali patologie possono essere cause di emottisi:

25 / 140

Il botulismo alimentare consegue abitualmente all'ingestione di:

26 / 140

Un paziente presenta prolungamento del tempo di protrombina di 6 sec oltre il tempo di controllo e di una conta piastrinica di 45.000/cc. Quale dei seguenti esami sarebbe controindicato?

27 / 140

Una donna all'ottavo mese di gravidanza ha presentato nelle ultime settimane un discreto aumento di peso dovuto in parte ad una ritenzione di liquidi: Durante la notte si lamenta di dolore alla mano destra con "punture di spilli" al palmo e alle prime due-tre dita della mano specie dal lato palmare. Si tratta di:

28 / 140

Quali sono le cause principali di mortalità nel diabete mellito di tipo 2?

29 / 140

Il principale fattore che regola l'attività eritropoietica è:

30 / 140

L'iperparatiroidismo può essere dovuto a:

31 / 140

Quale tra le seguenti condizioni costituisce un fattore di rischio maggiormente coinvolto nella Sindrome di Reye?

32 / 140

Quali delle seguenti alterazioni dello studio elettrofisiologico della conduzione nervosa sono caratteristiche delle neuropatie demienilizzanti?

33 / 140

Tutti i seguenti reperti clinico-laboratoristici fanno sospettare una diagnosi di sindrome di Zollinger-Ellison tranne:

34 / 140

Una delle seguenti caratteristiche di movimento non è presente nella sindrome di Tourette:

35 / 140

Quali delle seguenti citochine è essenziale per la proliferazione delle cellule T nella risposta immune:

36 / 140

Il basalioma è un tumore cutaneo:

37 / 140

Nel carbonchio, il Bacillus anthracis penetra nell'organismo:

38 / 140

Il deficit immunologico variabile (agammaglobulinemia comune variabile) presenta tutte le caratteristiche indicate tranne una: quale?

39 / 140

Turbe neurogene del controllo della vescica dovute a lesione del midollo spinale provocano spesso:

40 / 140

Quale dei seguenti pattern di alterazione dei test di laboratorio riferibili alla tiroide, identifica un ipotiroidismo di tipo subclinico?

41 / 140

In quali delle seguenti affezioni è più frequente la litiasi pigmentaria della colecisti?

42 / 140

Il pensiero nella confusione mentale è:

43 / 140

Qual è l'indagine necessaria per la diagnosi etiologica di un versamento pleurico?

44 / 140

La vaccinazione anticolerica conferisce:

45 / 140

La pielonefrite acuta:

46 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'epatite cronica autoimmune di tipo I sono corrette, tranne:

47 / 140

Quali delle seguenti malattie infettive non si trasmette per contatto diretto con il malato?

48 / 140

Quale delle seguenti affermazioni che riguardano la malattia di Parkinson non è corretta?

49 / 140

Il disturbo delirante di tipo somatico si può articolare in tematiche di vario tipo fra le quali:

50 / 140

In quale delle seguenti malattie più caratteristicamente si ritrovano complicanze fistolose (enteroenterica, enterocutanea, etc)?

51 / 140

Il virus di Epsten - Barr è ritenuto un fattore etiologico importante per:

52 / 140

Quale di queste azioni non rientra nel ruolo fisiologico del paratormone?

53 / 140

Quale tra le seguenti è una meningite a liquor limpido:

54 / 140

Tutti i seguenti meccanismi patogenetici sostengono l'asma da esercizio fisico, tranne:

55 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardo la toxoplasmosi sono corrette, tranne:

56 / 140

Nella fase florida del processo suppurativo prevalgono:

57 / 140

L'abuso alcolico cronico può portare alla:

58 / 140

Su cosa si basa la diagnosi di micobatteriosi?

59 / 140

Per quale delle seguenti patologie è indicata una terapia antibiotica?

60 / 140

Quale percentuale di noduli tiroidei non funzionanti (freddi) è sede di tumore maligno?

61 / 140

Quale delle seguenti indagini è più indicata nello studio di un paziente con sclerosi multipla?

62 / 140

Le allucinazioni sono definite come:

63 / 140

A quale affezione si associa la dermatite erpetiforme di Duhring?

64 / 140

Attualmente in Italia l'incidenza della malattia reumatica, rispetto a tutte le affezioni di interesse reumatologico, è:

65 / 140

Il paziente con emolisi intravascolare può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, eccetto:

66 / 140

Quale delle seguenti rappresenta una complicanza renale grave nel diabete mellito?

67 / 140

La presenza in un paziente diabetico di una microalbuminuria di 80 mg/24h è indice di:

68 / 140

Il delirium tremens:

69 / 140

Quale delle seguenti condizioni è associata ad una maggiore incidenza di tumore del testicolo?

70 / 140

La carenza di quale dei seguenti fattori della cascata coagulatoria è responsabile dello sviluppo di emofilia B?

71 / 140

Qual è l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

72 / 140

Quale è la caratteristica più tipica della vitiligine?

73 / 140

Quale di questi farmaci può provocare una crisi di asma bronchiale?

74 / 140

Nella malattia da reflusso gastro-esofageo, la disfagia, quando presente, può essere:

75 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è esatta per lo strato corneo dell'epidermide?

76 / 140

Per quale motivo non si riscontra mai bilirubina indiretta nelle urine?

77 / 140

Il reperto di una grossa colecisti palpabile in un paziente anitterico suggerisce:

78 / 140

Lo psicodramma terapeutico:

79 / 140

Nella fase depressiva della psicosi maniaco-depressiva è più frequente trovare:

80 / 140

Una donna di 30 anni è ricoverata per sindrome nefrosica. Lo studio della proteinuria rivela una perdita sostanziale di albumine e la mancata perdita urinaria di proteine ad alto peso molecolare. Quale di queste condizioni è in grado di determianre tale quadro clinico?

81 / 140

Criterio indicativo per la diagnosi di crisi blastica in corso di leucemia mieloide cronica è la presenza di:

82 / 140

Quale delle seguenti infezioni virali è associata con maggiore frequenza all'insorgenza dell'epatocarcinoma in un paziente senza cirrosi epatica?

83 / 140

Il TRH, oltre a stimolare la secrezione di TSH, stimola anche la secrezione di:

84 / 140

Quale tra i seguenti sintomi viene considerato nel processo diagnostico di un disturbo post-traumatico da stress?

85 / 140

In quale delle seguenti situazioni vi è un aumento delle resistenze osmotiche globulari?

86 / 140

Quale dei seguenti è il più importante fattore di rischio per la tubercolosi?

87 / 140

L'ematomielia si verifica più frequentemente in seguito a:

88 / 140

Quale dei seguenti non è ritenuto un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia di Alzheimer?

89 / 140

L'acidosi in un diabete scompensato è dovuta a:

90 / 140

Sono complicanze della toracentesi tutte le seguenti tranne:

91 / 140

Cos'è il flash back?

92 / 140

L'interruzione completa del tratto ottico di destra provoca:

93 / 140

Nella diagnosi differenziale del pemfigo volgare, quale tra i seguenti elementi non viene considerato utile?

94 / 140

Qual è il segno più frequentemente associato con la diagnosi di bronchite cronica?

95 / 140

Quali anticorpi sono presenti a livello cutaneo nella dermatite erpetiforme di Duhring?

96 / 140

Diminuita immunità cellulo-mediata è stata rilevata in corso di:

97 / 140

In nessuna delle seguenti condizioni si osserva l'elevazione del gap anionico tranne:

98 / 140

Quali dei seguenti esami è determinante nell'arteriopaticoai fini della scelta terapeutica?

99 / 140

Dove è localizzato il gene responsabile della fibrosi cistica?

100 / 140

Come si presenta la cute di un paziente in chetoacidosi diabetica?

101 / 140

Il diabete mellito di tipo 1 è:

102 / 140

Quali di queste condizioni non è rilevante nello scatenamento di una crisi epilettica?

103 / 140

Una lesione cutanea rilevata a contenuto liquido trasparente, di aspetto traslucido e diametro inferiore ad 1 cm, è definita:

104 / 140

La sede più frequente delle emorragie cerebrali è:

105 / 140

La terapia di un pneumotorace chiuso è:

106 / 140

Quali sono gli effetti collaterali endocrini più frequenti dei farmaci antipsicotici?

107 / 140

In quale condizione fisiologica è predominante il controllo metabolico della respirazione?

108 / 140

Il quadro istologico linfonodale in corso di toxoplasmosi simula più facilmente:

109 / 140

Tutte le seguenti condizioni possono provocare tetania, tranne:

110 / 140

Nella schizofrenia l'esame EEG:

111 / 140

Tutti i seguenti fattori possono richiedere la somministrazione di un dosaggio più alto di levotiroxina nell'ipotiroidismo, tranne:

112 / 140

Per nevo composto si intende:

113 / 140

Il segno di Babinski è indice di alterazione:

114 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche definisce la "early gastric cancer"?

115 / 140

Qual è la principale causa di morte per SLA?

116 / 140

L'eczema disidrosico è localizzato:

117 / 140

L'importanza in patologia umana degli streptococchi viridanti è legata principalmente a:

118 / 140

L'emorragia da varici esofagee è la principale complicanza di una delle seguenti patologie. Quale?

119 / 140

Quale delle seguenti alterazioni immunologiche si ritrova nella dermatite atopica?

120 / 140

Il foruncolo è una infiammazione purulenta di:

121 / 140

Qual è l'agente eziologico del linfogranuloma venereo?

122 / 140

Quale, tra le artriti indicate, è caratterizzata da un quadro di malattia monoarticolare dovuto a causa non infiammatoria?

123 / 140

Dolore toracico improvviso con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

124 / 140

Quale dei seguenti farmaci è indicato nel trattamento iniziale del paziente con insufficienza cardiaca lievemente sintomatico?

125 / 140

Indica quale delle seguenti affermazioni è vera:

126 / 140

La scabbia norvegese:

127 / 140

Qual è il risultato principale ottenuto dall'utilizzo degli antileucotrieni?

128 / 140

Quale dei seguenti provvedimenti terapeutici non trova indicazione in caso di embolia polmonare?

129 / 140

La neoplasia più frequente in corso di AIDS è:

130 / 140

Una rapida perdita di forza agli arti inferiori con areflessia osteo-tendinea e senza segni piramidali ha come possibili cause:

131 / 140

Un aumento della volemia è responsabile di tutti i seguenti effetti, tranne:

132 / 140

Sintomi a livello neurologico dell'iperparatiroidismo possono essere:

133 / 140

Qual è la definizione esatta per l'herpes gestationis?

134 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera nel linfoma di Hodgkin?

135 / 140

Un paziente diabetico di 50 anni viene ricoverato per la comparsa di una crisi ipoglicemica. Nel corso delle indagini si mette in evidenza un'anemia di grado moderato con una lieve piastrinosi (527.000/micronL). La sua emoglobina è di 10 g/dL, l'MCV ( volume corpuscolare medio) è di 76 fL, l'esame dello striscio di sangue periferico mostra la presenza di globuli rossi piccoli con citoplasma pallido (Anulociti). Inoltre è presente una sideremia ridotta, una TIBC (Total Iron Binding Capacity) aumentata ed una ferritinemia al di sotto dei valori normali. Quale è la migliore procedura per questo paziente?

136 / 140

Di cosa è il trattamento elettivo il diazepam endovena?

137 / 140

Un uomo di 68 anni con una storia di ipertensione si presenta per esordio acuto di ipostenia e deficit sensitivo agli arti inferiori associati a incontinenza doppia. L'esame obiettivo mostra una paraplegia flaccida, ridotto tono sfinterico, anestesia termo-dolorifica dal terzo inferiore del torace in giù e normali sensibilità vibratoria e del senso di posizione e movimento. L'eziologia più probabile è:

138 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la malattia di Mènètrier sono corrette, tranne:

139 / 140

Un delirio dotato di una solida organizzazione interna viene definito:

140 / 140

Nella malformazione di Arnold-Chiari: