Quiz

Quiz di neurochirurgia

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di neurochirurgia.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

379

Neurochirurgia [10 domande]

1 / 10

Quale è fra i seguenti il segno prognosticamente più infausto:

2 / 10

In una sezione trasversa del cordone laterale del midollo spinale il fascio spino-talamico è situato:

3 / 10

La sindrome di Foster-Kennedy si riscontra più frequentemente:

4 / 10

Il cavo di Meckel è situato:

5 / 10

La sezione dello splenio del corpo calloso può provocare:

6 / 10

Sono gli adenomi ipofisari radiosensibili?

7 / 10

Come si presentano gli oligodendrogliomi all'esame T. C. ?

8 / 10

Quale delle seguenti affermazioni sugli aneurismi intracranici non è esatta:

9 / 10

Nella malformazione di Arnold-Chiari:

10 / 10

La sindrome di Arnold-Chiari è una:

123

Neurochirurgia [25 domande]

1 / 25

Qual è il dosaggio di betametazone (esempio:bentelan) o di Desametazone (esempio:decadron)usato mediamente nel trattamento dell'edema cerebrale (ci si riferisce al paziente adulto)?

2 / 25

Nei tumori della F. c. P. dei giovani la papilla da stasi viene riscontrata:

3 / 25

Un voluminoso aneurisma dell'ampolla di Galeno in età infantile comporta come ripercussione somatica:

4 / 25

Quale di queste malattie non può essere considerata una facomatosi:

5 / 25

L'aumento della distanza interpeduncolare all'RX della colonna vertebrale si evidenzia:

6 / 25

Che cosa si intende per spina bifida occulta?

7 / 25

La sindrome di Sturge-Weber è caratterizzata radiograficamente dal rilievo di calcificazioni:

8 / 25

Nella compressione neoplastica o discale della cauda equina, il primo sintomo generalmente è:

9 / 25

I neurinomi intracranici originano più comunemente dal nervo cranico?

10 / 25

Che cosa sono i riflessi di Magnus e di Kleyn?

11 / 25

Qual è l'associazione di sintomi più tipica di un glioma del nervo ottico?

12 / 25

Nel soggetto normale il consumo cerebrale medio di O2 è calcolabile attorno a quali dei sottoindicati valori:

13 / 25

La sindrome da empty sella:

14 / 25

La sindrome da ipertensione endocranica può essere realizzata dai seguenti processi patologici, tranne uno:

15 / 25

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso achilleo?

16 / 25

La rottura di un aneurisma intracranico provoca frequentemente:

17 / 25

Qual è l'elemento clinico nel M. di Parkinson relativamente al tono muscolare:

18 / 25

Il fenomeno del "Dejà vu" indirizza specificatamente ad una regione cerebrale:

19 / 25

L'incrociamento della via piramidale avviene a livello:

20 / 25

L'emorragia subaracnoidea è più spesso determinata da:

21 / 25

Ogni quanto tempo si usa praticare un ciclo di terapia antiblastica con CCNU e BCNU?

22 / 25

Quale dei sottoelencati oncotipi ricorre più frequentemente nelle compressioni midollari dell'infanzia?

23 / 25

La sezione trasversa di un cordone posteriore del midollo:

24 / 25

Dove decorre il seno sfenoparietale?

25 / 25

La triade sintomatologica patognomonica di ipertensione endocranica è:

57

Neurochirurgia [50 domande]

1 / 50

Tutte le seguenti affermazioni caratterizzano l'erniazione transtentoriale eccetto:

2 / 50

Ipofisectomia chirurgica o radiante è stata proposta per tutte queste condizioni morbose, meno una, quale?

3 / 50

Che cos'è l'idrocefalo?

4 / 50

Una lesione del chiasma ottico determinerà:

5 / 50

La rottura di un microangioma determina più frequentemente un ematoma:

6 / 50

Le crisi psico-motorie sono espressioni di un focolaio epilettogeno posto in sede:

7 / 50

Può un TIA (attacco ischemico transitorio) essere dovuto a placca ateromasica nella carotide al collo?

8 / 50

Che cosa misurano le curve di elastanza?

9 / 50

Qual è il dosaggio di betametazone (esempio:bentelan) o di Desametazone (esempio:decadron)usato mediamente nel trattamento dell'edema cerebrale (ci si riferisce al paziente adulto)?

10 / 50

La sclerosi a placche nella sua forma più classica e conclamata consiste nella asscociazione di:

11 / 50

Quali sono i vasi la cui lacerazione porta abitualmente alla formazione dell'ematoma epidurale intracranico?

12 / 50

L'idrocefalo cosidetto "normoteso" può essere confuso con:

13 / 50

Quale dei seguenti è l'esame radiologico più indicato per identificare la causa di una emorragia subaracnoidea:

14 / 50

Che cos'è il segno di Hoffmann-Tinel?

15 / 50

L'ematoma sottodurale cronico:

16 / 50

Quale patologia da luogo più frequentemente ad esoftalmo pulsante?

17 / 50

Le seguenti affermazioni riguardo i meningiomi sono esatte eccetto una:

18 / 50

La sindrome di Parinaud ricorre più frequentemente in associazione a:

19 / 50

Quale dei seguenti ematomi ha la minore mortalità:

20 / 50

La spondilolistesi degenerativa in quale fascia di età è più frequente?

21 / 50

Il rilievo di una anisocoria in un traumatizzato cranico che cosa deve far sospettare?

22 / 50

Un bambino di 14 anni che abbia avuto una crisi epilettica deve praticare:

23 / 50

Il volume totale di liquor di un individuo normale è compreso tra:

24 / 50

La sintomatologia principale di un ernia del disco lombare L5-S1 è costituita da:

25 / 50

Quale riflesso può essere abolito in un'ernia L5-S1?

26 / 50

Tra i sintomi dell'ipertensione endocranica vi può essere:

27 / 50

Il ritmo delta:

28 / 50

La fossa cranica media contiene:

29 / 50

Quale di questi tumori si ritiene responsabile di idrocefalo ipersecretivo?

30 / 50

Negli adenomi ipofisari prolattino secernenti:

31 / 50

Con quale frequenza gli aneurismi giganti si presentano con emorragia subaracnoidea?

32 / 50

La sezione trasversa di un cordone posteriore del midollo:

33 / 50

Il trattamento standard per la terapia dei gliomi cerebrali maligni è:

34 / 50

La sindrome di Guyon e caratterizzato da:

35 / 50

La sindrome di Arnold-Chiari è una:

36 / 50

Quale accertamento neuroradiologico è prioritario nelle lesioni traumatiche ossee, cerebrali e spinali?

37 / 50

Sui radiogrammi, una iperostosi circoscritta della volta cranica al termine di un solco vascolare fa pensare in prima istanza:

38 / 50

Nell'EEG normale il ritmo alfa:

39 / 50

Quale di queste malattie non può essere considerata una facomatosi:

40 / 50

Attraverso la fessura sfenoidale alcuni di questi nervi cranici e contingenti di essi passano dal cranio nell'orbita:quali?

41 / 50

La sindrome di Dandy-Walker consiste in:

42 / 50

Quale è la sede più frequente di localizzazione degli angioreticulomi (o emangioblastomi)?

43 / 50

La causa più frequente di ESA spontanea è:

44 / 50

Radiograficamente l'ipertensione endocranica si manifesta differentemente nelle diverse età. Quale dei sottoelencati sintomi o quale associazione prevale nell'età adulta?

45 / 50

Incuneamento tonsillare nel forame magno come espressione clinica della fase finale dell'ipertensione endocranica è dovuto generalmente a tumori:

46 / 50

Il lobo temporale è irroraro da:

47 / 50

Una sindrome ad insorgenza acuta caratterizzata da cefalea intensa e compromissione di coscienza, seguita da dolore nucale e vomito, a quale patogenesi ti fa pensare:

48 / 50

Il nistagmo di Bruns è di tipo:

49 / 50

L'immagine della sella "Ad omega" nei radiogrammi in proiezione laterale è solitamente associata a:

50 / 50

Che cos'è la neurolisi?

27

Neurochirurgia [100 domande]

1 / 100

Nella siringomielia la storia di solito inizia con:

2 / 100

Dove è localizzata nell'uomo l'area corticale somatosensoriale secondaria?

3 / 100

Quante sono le radici da cui origina il plesso brachiale?

4 / 100

Che cosa sono i riflessi di Magnus e di Kleyn?

5 / 100

Il flusso ematico cerebrale nell'uomo normale è:

6 / 100

L'emangioblastoma cistico del cervelletto (sinonimo:angioreticuloma) è radiosensibile?

7 / 100

Quale triade caratterizza la sindrome di Sturge-Weber?

8 / 100

In un paziente che in seguito a trauma cranico presenti diabete insipido quali delle seguenti regioni è stata danneggiata?

9 / 100

Che cos'è l'idrocefalo?

10 / 100

Nel tumore dell'angolo ponto-cerebellare il sintomo più frequente è:

11 / 100

Il tumore cerebrale più frequente nella donna è:

12 / 100

Nel mielomeningocele la dura madre:

13 / 100

Quale può essere il quadro TAC di un ematoma subdurale acuto sopraatentoriale?

14 / 100

Un "focolaio" situato nella parte inferiore della circonvoluzione rolandica determina una epilessia jacksoniana ad inizio controlaterale:

15 / 100

Crisi improvvise notturne di dolore pulsante urente in regione temporale con irradiazione ad orbita mascellare occipitale, di durata da 10 m. a 1-2 ore, associate ad imponenti fenomeni secretivi e vasomotori, fotofobia, turgore ed iperestesia alla tempia: quale sindrome va diagnosticata?

16 / 100

Quali sono i due oncotipi più frequenti nelle compressioni spinali intradurali extramidollari dell'adulto (insieme costituiscono il 50% o poco più dei tumori spinali primitivi)?

17 / 100

Il tasso di glucosio liquorale è fortemente ridotto:

18 / 100

La sindrome di Bernard-Horner, oltre che durante le crisi di emicrania ed in altre occasioni, può osservarsi in caso di compressione midollare. A quale livello?

19 / 100

La comparsa di anisocoria può essere il segno di:

20 / 100

Nella sindrome di Chiari tipo I e II il volume della fossa cranica posteriore è solitamente:

21 / 100

Qual è la sede più frequente dell'ernia del disco?

22 / 100

La sensibilità tattile, termica e dolorifica dei due/terzi anteriori della lingua da quale nervo cranico è assicurata?

23 / 100

Il circuito del riflesso miotattico è costituto nel suo ramo afferente da:

24 / 100

La compressione midollare è:

25 / 100

Quale fra le seguenti è la causa più frequente di paralisi spastica infantile?

26 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il meningioma olfattorio non è esatta?

27 / 100

Quale di questi farmaci ha azione antiaggregante piastrinica?

28 / 100

Che cosa sono gli angiomi cavernosi?

29 / 100

Cosa si intende per effetto Cushing negli stadi terminali della ipertensione endocranica?

30 / 100

L'emianopsia laterale omonima è espressione di:

31 / 100

Nell'adulto, la maggior parte degli aneurismi intracranici si ritrovano:

32 / 100

Dopa + Inibitore della Dopa-decarbossilasi periferica nel Parkinson si somministra in media nella misura di:

33 / 100

Nelle emorragie intracerebrali:

34 / 100

I reperti generali dell'ascesso cerebrale includono:

35 / 100

Una possibile complicanza dell'ESA è:

36 / 100

Quali aneurismi per ragioni tecniche-anatomiche sono trattati preferibilmente con metodiche endovascolari:

37 / 100

Ragazza di 9 anni da 5-6 mesi è dismetrica agli arti di dx, poi manifesta cefalea e vomito, infine mantiene atteggiamento del capo reclinato sulla spalla dx: quale diagnosi è in discussione?

38 / 100

Tutte le seguenti affermazioni caratterizzano l'erniazione transtentoriale eccetto:

39 / 100

Il nervo mandibolare fuoriesce dal cranio:

40 / 100

La lamina cribrosa dell'etmoide è in rapporto con:

41 / 100

Il trigemino è:

42 / 100

La sintomatologia principale di un ernia del disco lombare L5-S1 è costituita da:

43 / 100

Nella patogenesi del Morbo di Parkinson quali strutture anatomiche sono prevalentemente interessate:

44 / 100

Un bambino di 14 anni che abbia avuto una crisi epilettica deve praticare:

45 / 100

Attraverso la fessura sfenoidale alcuni di questi nervi cranici e contingenti di essi passano dal cranio nell'orbita:quali?

46 / 100

In un paziente con ipotrofia e fascicolazione diffuse a tutti i muscoli scheletrici la comparsa di uno dei seguenti disturbi è patognomonica e sottolinea la fase terminale della malattia in causa:

47 / 100

Quale è la localizzazione più frequente dei cavernomi del tronco?

48 / 100

La sclerosi a placche nella sua forma più classica e conclamata consiste nella asscociazione di:

49 / 100

Il segno di Babinski nel bambino è fisiologico. Fino a quale età?

50 / 100

La fistola carotido-cavernosa:

51 / 100

In che cosa consiste la sindrome di Charlin?

52 / 100

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso flesso tricipitale?

53 / 100

Nella Glasgow Coma Scale:

54 / 100

Le fascicolazioni muscolari sono espressione di:

55 / 100

Il terzo ventricolo:

56 / 100

Una sindrome ad insorgenza acuta caratterizzata da cefalea intensa e compromissione di coscienza, seguita da dolore nucale e vomito, a quale patogenesi ti fa pensare:

57 / 100

Dopo asportazione di un adenoma dell'ipofisi è più frequente la comparsa di:

58 / 100

Il vasospasmo cerebrale distrettuale è di più frequente riscontro dopo:

59 / 100

Le crisi psico-motorie sono espressioni di un focolaio epilettogeno posto in sede:

60 / 100

Una crisi epilettica insorgente la prima volta a un soggetto di 50 anni è più spesso espressione di:

61 / 100

La scissura di Rolando:

62 / 100

La spasticità è dovuta ad una esaltata attività dei circuiti neuro-muscolari dei riflessi miotattici, per lesioni di centri o vie del S. N. C. , che non controlla dunque più tali circuiti. Ove si esercita tale controllo del tono muscolare?

63 / 100

Una neoplasia del IV ventricolo causerà facilmente:

64 / 100

Quale delle seguenti è la causa più frequente di emorragia subaracnoidea:

65 / 100

L'edema cerebrale vasogenico:

66 / 100

Quale di questi nervi non ha fibre motorie:

67 / 100

Le epilessie focali sono contrassegnate sul tracciato EEG nell'intervallo fra le crisi:

68 / 100

La presenza di incontinenza urinaria in un soggetto con dolori e limitazione funzionale agli arti inferiori deve indurre in primo luogo a sospettare:

69 / 100

I gliomi cerebrali maligni:

70 / 100

Quale decade di vita viene colpita più frequentemente dal medulloblastoma:

71 / 100

La rottura di un aneurisma intracranico provoca frequentemente:

72 / 100

La sede più frequente delle emorragie cerebrali è:

73 / 100

La sindrome di Sturge-Weber è caratterizzata radiograficamente dal rilievo di calcificazioni:

74 / 100

Quale tra i seguenti nervi cranici ha il più lungo segmento cisternale?

75 / 100

L'arteria meningea media penetra nel cranio attraverso quale forame della base?

76 / 100

La causa più frequente di emorragia subaracnoidea è rappresentata da:

77 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è vera:

78 / 100

Il rilievo di una anisocoria in un traumatizzato cranico che cosa deve far sospettare?

79 / 100

La terapia dei gliomi cerebrali ad alto grado è:

80 / 100

Un'emianopsia laterale omonima è più frequentemente causata da:

81 / 100

L'immagine della sella "Ad omega" nei radiogrammi in proiezione laterale è solitamente associata a:

82 / 100

Dove decorre il seno sfenoparietale?

83 / 100

Il sanguinamento di aneurisma arterioso endocranico tende a ripetersi; in quale epoca è ritenuta più frequente una seconda emorragia da retrazione del coagulo?

84 / 100

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso addominale medio?

85 / 100

Quale tumore cerebrale nel 10-30% dei casi è metastatico all'esordio?

86 / 100

Forking dell'acquedotto ed occlusione membranosa dell'acquedotto riconoscono principalmente etiologia:

87 / 100

Quale dei sottoindicati interventi non riguarda la terapia chirurgica del dolore?

88 / 100

Il miglior trattamento nell'astrocitoma cistico del cervelletto è:

89 / 100

Una tetraparesi spastica con iperriflessia anche dei deltoidei è espressione di una lesione a quale livello?

90 / 100

Come si presentano gli oligodendrogliomi all'esame T. C. ?

91 / 100

Epilessia focale temporale che inizi in età infantile e prebuberale a che diagnosi fa pensare?

92 / 100

Quale accertamento neuroradiologico è prioritario nelle lesioni traumatiche ossee, cerebrali e spinali?

93 / 100

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso radioflessore?

94 / 100

L'aumento della distanza interpeduncolare all'RX vertebrale si riscontra più frequentemente associato a:

95 / 100

Un paziente di 50 anni sviluppa gradualmente nel giro di 6 mesi una paresi spastica della gamba destra. Quale è la diagnosi più probabile?

96 / 100

Cosa sono i gliomi?

97 / 100

Quale dei seguenti è l'aspetto tipico alla T. C. di un ematoma epidurale acuto:

98 / 100

La sintomatologia più comune nei tumori a lento accrescimento è:

99 / 100

L'ictus apoplettico con emiplegia e rotazione degli occhi e del capo verso la lesione è dovuto a:

100 / 100

Un sintomo più presente di un tumore primitivo benigno della colonna vertebrale è:

83

Neurochirurgia [140 domande]

1 / 140

Cacosmia critica e deja-vue sono espressioni di:

2 / 140

Quale dei seguenti è l'aspetto tipico alla T. C. di un ematoma epidurale acuto:

3 / 140

La parete laterale del terzo ventricolo è determinata dal:

4 / 140

Una sub-atrofia ottica (sotto forma di pallore temporale della papilla) si riscontra più facilmente:

5 / 140

Paziente presenta dolore dorsale a fascia, disturbi lievi della deambulazione e degli sfinteri con dubbio livello sensitivo: qual è il sospetto clinico?

6 / 140

Forking dell'acquedotto ed occlusione membranosa dell'acquedotto riconoscono principalmente etiologia:

7 / 140

Può un TIA (attacco ischemico transitorio) essere dovuto a placca ateromasica nella carotide al collo?

8 / 140

Incuneamento tonsillare nel forame magno come espressione clinica della fase finale dell'ipertensione endocranica è dovuto generalmente a tumori:

9 / 140

Che cos'è il segno di Hoffmann-Tinel?

10 / 140

Quale è la definizione nosologica della sindrome di Sluder?

11 / 140

Uno dei segni clinici patognomonici di frattura della fossa cranica posteriore è:

12 / 140

Che cos'è l'idrocefalo?

13 / 140

Rallentamento psichico ed incontinenza urinaria in un uomo di 50 anni devono far sospettare più probabilmente:

14 / 140

Tra i sintomi dell'ipertensione endocranica vi può essere:

15 / 140

Dopa + Inibitore della Dopa-decarbossilasi periferica nel Parkinson si somministra in media nella misura di:

16 / 140

La potassiemia in condizioni normali è compresa tra:

17 / 140

Il ritmo delta:

18 / 140

L'ematoma extradurale:

19 / 140

Posto che il reperto oftalmoscopico più frequentemente associato agli adenomi ipofisari è l'atrofia ottica primaria, un reperto di stasi papillare è possibile. Esso è dovuto:

20 / 140

Per la diagnosi di ematoma epidurale, quale è l'esame neuroradiologico di elezione?

21 / 140

L'indicazione più netta alla chirurgia stereotassica nelle sindromi parkinsoniane è costitutita:

22 / 140

Con quale frequenza gli aneurismi giganti si presentano con emorragia subaracnoidea?

23 / 140

Attraverso il forame (o canale) di coniugazione C. 5 C. 6 quale radice midollare fuoriesce dallo speco vertebrale?

24 / 140

Quale delle seguenti parassitosi è più frequentemente causa di idrocefalo neonatale?

25 / 140

La lamina cribrosa dell'etmoide è in rapporto con:

26 / 140

Nella sindrome di Chiari tipo I e II il volume della fossa cranica posteriore è solitamente:

27 / 140

Una crisi epilettica generalizzata insorgente la prima volta a due anni di età è più spesso in relazione a:

28 / 140

Qual è l'esame angiografico di elezione per la diagnosi di ematoma intracranico sopratentoriale?

29 / 140

Quale tra i seguenti nervi cranici ha il più lungo segmento cisternale?

30 / 140

Il diabete insipido di origine centrale è caratterizzato da:

31 / 140

Il glioblastoma multiforme secondo la WHO è di grado:

32 / 140

Il primo ramo prossimale che si diparte dalla arteria basilare è:

33 / 140

Le epilessie focali sono contrassegnate sul tracciato EEG nell'intervallo fra le crisi:

34 / 140

Il territorio di distribuzione sensitiva del trigemino è costituito principalmente:

35 / 140

Nella Glasgow Coma Scale:

36 / 140

La malattia di De Quervain è:

37 / 140

Un "osteoma osteoide" è:

38 / 140

Il raro interessamento del III nervo cranico in un adenoma ipofisario:

39 / 140

Il segno di Babinski nel bambino è fisiologico. Fino a quale età?

40 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il meningioma olfattorio non è esatta?

41 / 140

Quale dei sottoelencati farmaci agisce inibendo l'anidrasi carbonica a livello dei tubuli renali e dell'epitelio dei plessi corioidei?

42 / 140

Quale dei seguenti ematomi ha la minore mortalità:

43 / 140

La sintomatologia principale di un ernia del disco lombare L5-S1 è costituita da:

44 / 140

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso achilleo?

45 / 140

Da quali segmenti midollari hanno origine i nervi pelvici?

46 / 140

Quali sono i vasi la cui lacerazione porta abitualmente alla formazione dell'ematoma subdurale intracranico?

47 / 140

Quale dei seguenti è l'esame radiologico più indicato per identificare la causa di una emorragia subaracnoidea:

48 / 140

A quale livello spinale è più frequente la siringomielia?

49 / 140

Quale dei seguenti nervi cranici ha una funzione esclusivamente motoria?

50 / 140

Quale dei sottoindicati interventi non riguarda la terapia chirurgica del dolore?

51 / 140

La sella turcica:

52 / 140

Nella sindrome di Horton la sensibilità istaminica:

53 / 140

Cosa indica il termine aneurisma dolico ectasico?

54 / 140

Una sindrome caratterizzata da cefalea, ipertensione arteriosa ed emorragia cerebrale può verificarsi a seguito di:

55 / 140

Il tasso di glucosio liquorale è fortemente ridotto:

56 / 140

Che cosa misurano le curve di elastanza?

57 / 140

Il vasospasmo cerebrale distrettuale è di più frequente riscontro dopo:

58 / 140

La comparsa di una emiparesi un mese dopo un trauma in un soggetto di 65 anni:

59 / 140

Qual è il dosaggio di radioterapia usato mediamente per una neoplasia cerebrale?

60 / 140

Oltre al trattamento conservativo quale è il trattamento di scelta per le fratture osteoporotiche dorsolombari:

61 / 140

Nell'occlusione dell'arteria basilare:

62 / 140

La sintomatologia dell'ematoma extradurale compare più frequentemente:

63 / 140

Il VII nervo cranico dopo aver lasciato il tronco dell'encefalo penetra:

64 / 140

Nell'arresto cardiocircolatorio acuto la terapia di emergenza è:

65 / 140

I tumori cerebrali più responsivi alla chemioterapia sono:

66 / 140

Sui radiogrammi, una iperostosi circoscritta della volta cranica al termine di un solco vascolare fa pensare in prima istanza:

67 / 140

In quale metamero o in quali metameri midollari ha sede il centro del riflesso radioflessore?

68 / 140

Oltre ad ipoacusia ed acufeni, qual è fra i seguenti l'altro sintomo fondamentale della sindrome di Menière?

69 / 140

La presenza di incontinenza urinaria in un soggetto con dolori e limitazione funzionale agli arti inferiori deve indurre in primo luogo a sospettare:

70 / 140

Dove è localizzata nell'uomo l'area corticale somatosensoriale secondaria?

71 / 140

La fistola carotido-cavernosa:

72 / 140

Qual è la reale incidenza dell'emorragia subaracnoidea?

73 / 140

Quale triade caratterizza la sindrome di Sturge-Weber?

74 / 140

Il cosiddetto "stato ognante" si riscontra abitualmente nell'epilessia:

75 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera:

76 / 140

La terapia dei gliomi cerebrali ad alto grado è:

77 / 140

Un focolaio lacero-contusivo cerebrale è:

78 / 140

Che cosa si intende per spina bifida cistica?

79 / 140

Qual è l'epoca della vita in cui è più frequente il craniofaringioma?

80 / 140

Gli aneurismi del sistema vertebro-basilare si manifestano comunemente con una:

81 / 140

Il fenomeno pseudo-miotonico di apertura della mano può considerarsi patognomonico:

82 / 140

Come si presentano gli oligodendrogliomi all'esame T. C. ?

83 / 140

Calcificazioni endocraniche neoplastiche si riscontrano associate ai seguenti oncotipi, meno uno: quale?

84 / 140

L'emianopsia laterale omonima è espressione di:

85 / 140

Nel soggetto normale il consumo cerebrale medio di O2 è calcolabile attorno a quali dei sottoindicati valori:

86 / 140

Quale di questi farmaci ha azione antiaggregante piastrinica?

87 / 140

La rottura di aneurismi di Charcot-Bouchard possono causare emorragia cerebrale in quali delle seguenti condizioni?

88 / 140

Quale tra le seguenti caratteristiche cliniche è indicativa di un'urgenza neurologica-neurochirurgica in un bambino con cefalea acuta?

89 / 140

Nell'idrocefalo "comunicante" quale di queste procedure chirurgiche non è indicata?

90 / 140

Nella compressione neoplastica o discale della cauda equina, il primo sintomo generalmente è:

91 / 140

Quale riflesso può essere abolito in un'ernia L5-S1?

92 / 140

Le fascicolazioni muscolari sono espressione di:

93 / 140

La fossa cranica media contiene:

94 / 140

La sindrome di Chiari è:

95 / 140

In quale decade di vita sono più frequenti gli adenomi ipofisari?

96 / 140

Spina bifida:

97 / 140

La sindrome di Parinaud ricorre più frequentemente in associazione a:

98 / 140

L'astrocitoma di III e IV grado è sinonimo di:

99 / 140

La sindrome di Foster-Kennedy si riscontra più frequentemente:

100 / 140

Il meningioma endocranico:

101 / 140

Che cos'è l'ematomielìa?

102 / 140

La Glasgow Coma Scale prende in considerazione:

103 / 140

Nel sospetto di dissecazione intracranica dell'arteria vertebrale l'esame diagnostico di prima scelta è:

104 / 140

Una "wedge fracture" dorsale è una frattura vertebrale a carico:

105 / 140

Quali delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli aneurismi intracavernosi puri?

106 / 140

Quante sono le radici da cui origina il plesso brachiale?

107 / 140

L'astrocitoma cistico cerebellare è un tumore:

108 / 140

La sindrome da ipertensione endocranica può essere realizzata dai seguenti processi patologici, tranne uno:

109 / 140

Da quali segmenti midollari prendono origine le fibre che compongono il nervo mediano?

110 / 140

La comparsa di anisocoria può essere il segno di:

111 / 140

Che cosa sono gli angiomi cavernosi?

112 / 140

Le malformazioni vascolari cerebrali: quale di queste affermazioni è vera?

113 / 140

Una "burst fracture" cervicale:

114 / 140

Un voluminoso aneurisma dell'ampolla di Galeno in età infantile comporta come ripercussione somatica:

115 / 140

Il circuito del riflesso miotattico è costituto nel suo ramo afferente da:

116 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera:

117 / 140

L'ictus apoplettico con emiplegia e rotazione degli occhi e del capo verso la lesione è dovuto a:

118 / 140

La sintomatologia più comune nei tumori a lento accrescimento è:

119 / 140

Quali dei sottoelencati tumori si localizzano più frequentemente a livello spinale extradurale nell'adulto?

120 / 140

Quale di questi tumori si ritiene responsabile di idrocefalo ipersecretivo?

121 / 140

Una neoplasia del IV ventricolo causerà facilmente:

122 / 140

Gigantismo ed acromegalia si associano ad iper-secrezione di quale di questi ormoni?

123 / 140

La sindrome di Arnold-Chiari è una:

124 / 140

Il trattamento standard per la terapia dei gliomi cerebrali maligni è:

125 / 140

La metastasi cerebrale è più frequentemente legata ad un tumore primitivo:

126 / 140

Le fibre pupillo-costrittrici in quale nervo cranico decorrono?

127 / 140

Quale dei sottoelencati oncotipi ricorre più frequentemente nelle compressioni midollari dell'infanzia?

128 / 140

Gli aneurismi cerebrali:

129 / 140

In una sezione trasversa del cordone laterale del midollo spinale il fascio spino-talamico è situato:

130 / 140

Quale di questi elementi o associazione di essi compone la sindrome di Chiari II?

131 / 140

Quali delle seguenti calcificazioni endocraniche apprezzabili radiograficamente non sono fisiologiche?

132 / 140

Della sindrome di Weber (o paralisi alterna peduncolare) fanno parte tutti i seguenti sintomi meno uno. Quale?

133 / 140

Reflusso ventricolare alla cisternografia isotopica (cioè inversione del flusso liquorale in senso cisterno-ventricolare) è considerato espressione di:

134 / 140

Un ictus ischemico nel territorio della arteria cerebrale media provoca:

135 / 140

Qual è il principale fra i numerosi rami arteriosi di collegamento tra circolo della carotide in-terna e quello dell'esterna?

136 / 140

Riguardo all'edema cerebrale:

137 / 140

Qual è la sede più frequente dell'ernia del disco?

138 / 140

La sindrome di Cushing, associata talvolta ad adenoma basofilo dell'ipofisi, si caratterizza per tutti i seguenti sintomi, meno uno. Quale?

139 / 140

In un paziente con sintomatologia dubbia per un adenoma ipofisario, quale accertamento è fondamentale, se la sella turcica è radiologicamente mormale alle RX dirette:

140 / 140

L'arteria meningea media penetra nel cranio attraverso quale forame della base?