Quiz

Quiz di allergologia e immunologia clinica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di allergologia e immunologia clinica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

512

Allergologia e immunologia clinica [10 domande]

1 / 10

Cosa sono le cellule CD4 positive?

2 / 10

Le Infezioni prevalenti nei pazienti con deficit anticorpale sono causate da:

3 / 10

Quali anticorpi sono dosabili con il RAST?

4 / 10

La probabilità che due fratelli siano istocompatibili è del:

5 / 10

Quali dei seguenti dati clinici non è presente nella sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi:

6 / 10

La differenziazione dei linfociti T CD4+ in linfociti Th2 avviene in risposta a:

7 / 10

Quale organo o distretto è colpito da trombosi nella sindrome da antifosfolipidi?

8 / 10

Quale delle seguenti condizioni è la meno comune in corso di artrite reumatoide siero-positiva?

9 / 10

Quale di queste molecole di superficie è indispensabile per l'attivazione del linfocita T?

10 / 10

La sindrome DiGeorge non è caratterizzata da:

292

Allergologia e immunologia clinica [25 domande]

1 / 25

L'immunità passiva alle infezioni è quella che si acquisisce:

2 / 25

Quale delle seguenti alterazioni immunologiche si ritrova nella dermatite atopica?

3 / 25

Quale classe immunoglobulinica si trova espressa come monomero sulla superficie del linfocita B e come pentamero quando secreta?

4 / 25

Le cellule Natural Killer (NK) sono:

5 / 25

Durante la crisi asmatica:

6 / 25

Quale cellula ha un ruolo importante nella patogenesi delle dermatiti allergiche da contatto?

7 / 25

Il deficit delle proteine del complemento C5, C6, C7, C8 si associa a:

8 / 25

I mastociti dei soggetti allergici presentano sulla superficie cellulare:

9 / 25

Lo scopo principale della terapia con ciclosporina A è inibire l'attivazione di:

10 / 25

Le molecole HLA di classe I sono espresse:

11 / 25

Un organo trapiantato (graft) è riconosciuto quale estraneo dalle cellule T dell'ospite tramite quale principale meccanismo?

12 / 25

Nelle reazioni anafilattiche sono coinvolti i recettori:

13 / 25

La malattie del trapiano contro l'ospite può verificarsi:

14 / 25

Quali delle seguenti affermazioni sull'artrite reumatoide è falsa:

15 / 25

Qual è la manifestazione clinica più frequente di LES?

16 / 25

Quale fra i seguenti antigeni può essere responsabile di polmonite da ipersensibilità?

17 / 25

Quali delle seguenti citochine è essenziale per la proliferazione delle cellule T nella risposta immune:

18 / 25

Le cellule NK sono indotte a differenziarsi in cellule LAK (cellule killer attivate dai linfociti) per effetto di:

19 / 25

Quali sono i recettori cellulari del virus HIV-1?

20 / 25

In quali dei seguenti tessuti sono prevalentemente situate le cellule di Langerhans?

21 / 25

Tra i siti immunologici privilegiati non è compreso:

22 / 25

La positività del prick test nei confronti di un allergene è caratterizzata dalla comparsa di:

23 / 25

La mahhior parte dei linfociti B periferici non sopravvive più di:

24 / 25

La dermatite atopica si associa a:

25 / 25

Quale delle seguenti classi di farmaci è efficace nel trattamento dell'asma bronchiale?

147

Allergologia e immunologia clinica [50 domande]

1 / 50

La ricerca di IgE specifiche nel siero mediante Radio Allergo Absorbent test (RAST) è indicata in caso di:

2 / 50

La risposta immune anti-parassitaria e le reazioni di ipersensibilità immediata sono caratteristicamente mediate da:

3 / 50

Nella diagnostica della miastenia gravis è importante:

4 / 50

Un organo trapiantato (graft) è riconosciuto quale estraneo dalle cellule T dell'ospite tramite quale principale meccanismo?

5 / 50

Le reazioni di ipersensibilità immediate (Tipo 1 di Gell e Coombs) sono caratterizzate da tutte le seguenti affermazioni, tranne:

6 / 50

Le crioglobuline possono essere formate prevalentemente da:

7 / 50

Tutti i seguenti sono effetti farmacologici dell'istamina tranne:

8 / 50

L'artrite reumatoide colpisce con la massima frequenza:

9 / 50

Quali dei seguenti dati clinici non è presente nella sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi:

10 / 50

La probabilità che due fratelli siano istocompatibili è del:

11 / 50

La frequenza della patologia allergica da alimenti in età pediatrica è stimata:

12 / 50

La colorazione di un idoneo preparato istologico con Rosso Congo è utile nella diagnostica di quale patologia?

13 / 50

A quale delle seguenti condizioni può associarsi un deficit selettivo di IgA?

14 / 50

Il deficit selettivo di IgA:

15 / 50

L'atassia teleangectasia è trasmessa come malattia:

16 / 50

Quali sono le cellule principalmente implicate nella patogenesi dell'asma bronchiale?

17 / 50

In che percentuale i soggetti affetti da asma bronchiale allergico presentano una precedente storia di rinite?

18 / 50

Nella reazione immune di tipo reaginico come mediatore della reazione vi è uno di questi fattori. Quale?

19 / 50

Il patch test:

20 / 50

Una significativa diminuzione del numero delle cellule T CD4+ nell'uomo porta verosimilmente a:

21 / 50

Nell'anafilassi alimentare da esercizio fisico entro quanto tempo dall'assunzione dell'alimento deve esser eseguito lo sforzo perché possa essere sospettata tale patologia?

22 / 50

Quale di questi organi è maggiormente colpito nella poliarterite nodosa?

23 / 50

L'allergia alla parietaria, in ltalia provoca manifestazioni cliniche:

24 / 50

Quante sono le sottoclassi delle IgG?

25 / 50

La MCTD (malattia mista del connettivo) è una entità nosologica definita, caratterizzata dalla sovrapposizione fra:

26 / 50

Le analogie molecolari necessarie al prodursi di una reazione crociata devono essere:

27 / 50

Una di queste manifestazioni è inclusa tra i criteri per la diagnosi di LES:

28 / 50

Oltre che nell'artrite reumatoide, in quali delle seguenti patologie si può trovare un aumento del fattore reumatoide (FR)?

29 / 50

La diagnosi di sindrome di Sjogren può essere sospettata in caso di:

30 / 50

Il riscontro di ipoparatiroidismo e aplasia timica orienta verso:

31 / 50

Gli ANCA (anti citoplasma dei neutrofili) sono autoanticorpi specifici per:

32 / 50

Tutte le seguenti forme di orticaria sono orticarie fisiche tranne una:

33 / 50

Qual è l'effetto collaterale più frequente dei sali d'oro?

34 / 50

Una influenza favorevole sulla sintomatologia della pollinosi, durante il periodo di fioritura, è esercitata da:

35 / 50

Quale delle seguenti manifestazioni non è tipica del lupus sistemico:

36 / 50

C3 e/o CH50 sono più frequentemente diminuiti in:

37 / 50

Le immunoglobuline sieriche sono elevate:

38 / 50

Lo scopo principale della terapia con ciclosporina A è inibire l'attivazione di:

39 / 50

Qual è la classe di immunoglobuline maggiormente interessata nella patogenesi dell'asma bronchiale?

40 / 50

La molecola CD45RA presente sui linfociti T identifica:

41 / 50

Le immunoglobuline secretorie IgA sono prodotte da:

42 / 50

In corso di LES quale segno clinico si presenta con maggiore frequenza?

43 / 50

La diagnosi di sindrome di Sjogren può essere sospettata in caso di:

44 / 50

La piastrinopenia fa parte dei criteri diagnostici di:

45 / 50

A quale linea linfoide appartiene la maggior parte delle popolazioni neoplastiche nella leucemia linfatica cronica?

46 / 50

Il lipopolisaccaride di origine batterica interagisce con quale molecola di membrana:

47 / 50

I mediatori della broncoostruzione sono:

48 / 50

Qual è il significato etimologico della parola "allergia"?

49 / 50

La sindrome di Wiskott-Aldrich è trasmessa come malattia:

50 / 50

Quale dei seguenti sintomi non è presente nella sclerosi sistemica:

63

Allergologia e immunologia clinica [100 domande]

1 / 100

Quali delle seguenti Ig sono in grado di passare attraverso la placenta?

2 / 100

Quale dei seguenti è il deficit primario nella malattia granulomatosa cronica?

3 / 100

Quale tra le seguenti non è una manifestazione extraintestinale di allergia alimentare?

4 / 100

La interazione fra antigene ed IgE si ha:

5 / 100

Quali farmaci devono essere somministrati con attenzione in caso di anamnesi positiva per asma?

6 / 100

Le IgE presenti nel siero sono prodotte da:

7 / 100

Nell'anafilassi alimentare da esercizio fisico entro quanto tempo dall'assunzione dell'alimento deve esser eseguito lo sforzo perché possa essere sospettata tale patologia?

8 / 100

La normalità dell'esame emocromocitometrico con formula esclude la presenza nel paziente di:

9 / 100

In presenza di una spiccata eosinofilia si dovranno prendere in considerazione tutte queste forme morbose al esclusione di una. Quale?

10 / 100

Quali sono le cellule maggiormente interessate nella immunopatogenesi della sarcoidosi?

11 / 100

Non sono molecole deputate a legare strutture molecolari microbiche:

12 / 100

Quante sono le sottoclassi delle IgG?

13 / 100

In una delle seguenti malattie del collagene l'esofago è più frequentemente interessato:

14 / 100

Una parassitosi intestinale presenta frequentemente:

15 / 100

L'istamina favorisce:

16 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla celiachia?

17 / 100

Quale di queste molecole di superficie è indispensabile per l'attivazione del linfocita T?

18 / 100

Il quadro clinico comprendente tachipnea, respiro sibilante, dispnea prevalentemente espiratoria può essere compatibile con:

19 / 100

La componente secretoria delle IgA è sintetizzata nelle:

20 / 100

Il legame degli anticorpi IgE ai recettori Fc-epsilon dipende dalla specificità dell'anticorpo?

21 / 100

Gli ANCA (anti citoplasma dei neutrofili) sono autoanticorpi specifici per:

22 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni non è tipica del lupus sistemico:

23 / 100

Il lipopolisaccaride di origine batterica interagisce con quale molecola di membrana:

24 / 100

La malattia di Still è una forma di artrite reumatoide che colpisce più frequentemente soggetti in età:

25 / 100

Il legame di peptidi per il riconoscimento di antigeni esogeni avviene attraverso:

26 / 100

Il rilievo di frequenti infezioni da virus, miceti, protozoi orienta verso la possibile presenza di un immunodeficit a carico di:

27 / 100

La generazione della risposta umorale avviene principalmente:

28 / 100

L'artrite reumatoide colpisce con la massima frequenza:

29 / 100

Qual è la classe di immunoglobuline maggiormente interessata nella patogenesi dell'asma bronchiale?

30 / 100

Tutti i seguenti sono effetti farmacologici dell'istamina tranne:

31 / 100

In quale patologia è evidenziabile il deficit di C1q?

32 / 100

Non è attualmente definita l'attività specifica delle:

33 / 100

Gli antigeni HLA vengono ereditati come:

34 / 100

Quale fra le seguenti manifestazioni è presente praticamente nel 100% dei pazienti affetti da MCTD (malattia mista del connettivo)?

35 / 100

L'azidotimidina è un farmaco:

36 / 100

Il recettore CD4 è un recettore di quali di questi virus?

37 / 100

L'allergia alla Parietaria, in Italia provoca manifestazioni cliniche:

38 / 100

Il patch test viene di solito utilizzato per la diagnosi di:

39 / 100

Per valutare l'impegno oculare nella sindrome di Sjogren è utile:

40 / 100

Anticorpi specifici sono al più presto misurabili nel siero di un individuo in seguito al contatto con l'antigene dopo:

41 / 100

Quali tipi di anticorpi si riscontrano nelle immunizzazioni trasfusionali?

42 / 100

Gli anticorpi sierici bloccanti sono prevalentemente:

43 / 100

Quale dei seguenti fattori è coinvolto classicamente nell'ipersensibilità di tipo I?

44 / 100

L'immunizzazione passiva è:

45 / 100

La diagnosi di sindrome di Sjogren può essere sospettata in caso di:

46 / 100

Le IgA secretorie si ritrovano:

47 / 100

Lo shock settico, grave complicanza delle sepsi da batteri Gram-negativi, avviene in seguito alla liberazione di grandi quantità di:

48 / 100

In una delle seguenti forme morbose può essere presente sacroileite:

49 / 100

Elevati livelli di anticorpi contro il virus di Epstein-Barr sono stati riscontrati in pazienti con:

50 / 100

La Borrelia burgdorferi è l'agente infettico della:

51 / 100

Il primo tessuto linfopoietico nell'ontogenesi dell'uomo è:

52 / 100

L'asma bronchiale:

53 / 100

In quale di queste condizioni si repertano ronchi, sibili ed espirazione prolungata?

54 / 100

La sede anatomica preposta alla produzione di cellule staminali ematopoietiche è nell'adulto:

55 / 100

Quale dei seguenti sintomi/segni in genere non è tipico della polimiosite:

56 / 100

La reazione immune di IV tipo (reazione ritardata) è iniziata da:

57 / 100

Uno dei seguenti anticorpi è tipico del morbo celiaco:

58 / 100

Le concentrazioni plasmatiche di C3, C4 sono sempre ridotte nella fase di attività di quale delle seguenti malattie:

59 / 100

Le molecole di classe l del sistema maggiore di istocompatibilità si trovano sulle seguenti cellule:

60 / 100

La sindrome di Wiskott-Aldrich:

61 / 100

Nella reazione immune di tipo reaginico come mediatore della reazione vi è uno di questi fattori. Quale?

62 / 100

Nel trattamento del LES sono solitamente usati i seguenti farmaci tranne:

63 / 100

Quale dei seguenti effetti biologici è svolto dai leucotrieni?

64 / 100

Il fattore reumatoide è:

65 / 100

Nell'uomo le cellule Natural Killer possono essere individuate per la espressione di:

66 / 100

I linfociti T "helper" (cioè adiuvanti):

67 / 100

Quali anticorpi sono dosabili con il RAST?

68 / 100

I retrovirus sono virus dotati di tropismo per:

69 / 100

Le immunoglobuline sieriche sono elevate:

70 / 100

L'immunoreazione di tipo I è mediata da:

71 / 100

Dove si trova l'istamina?

72 / 100

I pazienti con lupus eritematoso discoide non hanno:

73 / 100

Quali sono le cellule principalmente implicate nella patogenesi dell'asma bronchiale?

74 / 100

Tutte le seguenti forme di orticaria sono orticarie fisiche tranne una:

75 / 100

In quali dei seguenti tessuti sono prevalentemente situate le cellule di Langerhans?

76 / 100

L'elettroforesi delle sieroproteine è un utile test di screening per i deficit dell'immunità:

77 / 100

Le Infezioni prevalenti nei pazienti con deficit anticorpale sono causate da:

78 / 100

Quale fra le seguenti affezioni vasali determina più tipicamente alterazioni visive fino alla cecità:

79 / 100

Quale tra le seguenti funzioni è attribuibile alla attivazione della cascata del complemento?

80 / 100

Le molecole MHC di classe I sono costituite da:

81 / 100

La piastrinopenia fa parte dei criteri diagnostici di:

82 / 100

L'immunoelettroforesi è utile per:

83 / 100

La dermatite atopica si associa a:

84 / 100

Quale tipo di secrezione è caratteristica della rinite allergica?

85 / 100

Qual è l'effetto collaterale più frequente dei sali d'oro?

86 / 100

Le frazione del complemento C3a, C5a, C4a sono definite, sulla base della loro attività funzionale:

87 / 100

Quale immunoglobulina è dotata della emivita più lunga?

88 / 100

Un organo trapiantato (graft) è riconosciuto quale estraneo dalle cellule T dell'ospite tramite quale principale meccanismo?

89 / 100

Le crioglobuline possono essere costituite da:

90 / 100

Le cellule dendritiche possono presentare vari antigeni o ciascuna popolazione è specifica per un singolo antigene?

91 / 100

Quali tipi di anticorpi vengono prodotti nelle risposte primarie contro agenti infettivi?

92 / 100

Le reagine, anticorpi allergici per eccellenza, sono le:

93 / 100

Quali citochine sono importanti per i meccanismi di amplificazione della flogosi allergica?

94 / 100

Su quali cellule svolge principalmente la sua azione chemiotattica la chemochina IL-8?

95 / 100

Qual è l'effetto collaterale principale dei beta-2-agonisti?

96 / 100

Quali delle seguenti è una malattia da autoanticorpi anti-recettore?

97 / 100

Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla colite indotta da cibo?

98 / 100

Una positività del test di Coombs diretto indica la presenza di:

99 / 100

La classe di immunoglobuline maggiormente presente nel siero è costituita dalle:

100 / 100

Nella terapia dell'asma bronchiale quali tra i seguenti farmaci trovano le minori indicazioni?

74

Allergologia e immunologia clinica [140 domande]

1 / 140

L'atassia teleangectasia è trasmessa come malattia:

2 / 140

Quali delle seguenti affermazioni sull'artrite reumatoide è falsa:

3 / 140

Quali delle seguenti manifestazioni cliniche NON si verifica nella sindrome da anticorpi antifosfolipidi?

4 / 140

I follicoli linfatici con centri germinativi sono esclusivi dei soli linfonodi?

5 / 140

Da quante subunità sono formate le IgM?

6 / 140

Una complementemia caratterizzata da C3 normale e C4 diminuito si rileva generalmente in corso di:

7 / 140

Il patch test viene di solito utilizzato per la diagnosi di:

8 / 140

In una delle seguenti malattie del collagene l'esofago è più frequentemente interessato:

9 / 140

Nelle immunodeficienze secondarie ad infezioni i patogeni possono causare l'immunodeficit perché:

10 / 140

Il fattore reumatoide è:

11 / 140

Le IgM:

12 / 140

Per risposta di tipo Th2 si intende:

13 / 140

Quali tra le seguenti condizioni è meno probabile che si associ ad un ipereosinofilia?

14 / 140

L'istamina favorisce:

15 / 140

Quale tipo di secrezione è caratterstica della rinite allergica:

16 / 140

Quale dei seguenti marcatori di membrana è peculiare dei linfociti B?

17 / 140

L'esame strumentale più utile nel Lupus neuropsichiatrico è:

18 / 140

Quale di questi organi è maggiormente colpito nella poliarterite nodosa?

19 / 140

Nell'inquadramento della sclerosi sistemica è importante procedere a:

20 / 140

I mediatori preformati nei mastociti e basofili sono:

21 / 140

Il legame di peptidi per il riconoscimento di antigeni esogeni avviene attraverso:

22 / 140

Quale delle seguenti condizioni è la meno comune in corso di artrite reumatoide siero-positiva?

23 / 140

La sindrome di Sezary:

24 / 140

Anticorpi specifici sono al più presto misurabili nel siero di un individuo in seguito al contatto con l'antigene dopo:

25 / 140

GIi anticorpi si attaccano ai determinanti antigenici attraverso:

26 / 140

Quale dei seguenti fattori è coinvolto classicamente nell'ipersensibilità di tipo I?

27 / 140

L'esame emocromocitometrico con formula leucocitaria è un utile test di screening per i deficit dell'immunità:

28 / 140

L'allergia alla parietaria, in ltalia provoca manifestazioni cliniche:

29 / 140

La differenziazione dei linfociti T CD4+ in linfociti Th2 avviene in risposta a:

30 / 140

L'artrite reattiva si accompagna soprattutto a:

31 / 140

Una di queste manifestazioni è inclusa tra i criteri per la diagnosi di LES:

32 / 140

Una paziente lamenta scariche diarroiche che ritiene conseguenti all'uso di latticini. Quale esame ritieni più indicato per confermare la diagnosi?

33 / 140

L'anemia che si riscontra in corso di LES può essere:

34 / 140

Un eritema ed edema a livello della regione orbitaria, zigomatica e malare, accompagnato da mialgie, innalzamento notevole dei valori di CPK, LDH, aldolasi, GOT/AST, nonché dei valori di creatininuria, è indicativo di:

35 / 140

L'arterite temporale di Horton può essere caratterizzata da:

36 / 140

GIi anticorpi sono:

37 / 140

Quale interleuchina determina prevalentemente la proliferazione e la differenziazione dei leucociti basofili?

38 / 140

Nella malattia emolitica del neonato da incompatibilità AB0, gli anticorpi sono prodotti:

39 / 140

A quale linea linfoide appartiene la maggior parte delle popolazioni neoplastiche nella leucemia linfatica cronica?

40 / 140

Gli autoanticorpi anti-peptide ciclico citrullinato (anti-CCP) sono un marcatore di laboratorio utile per la diagnosi di:

41 / 140

Quale categoria di farmaci interferisce con la positività della risposta alla intradermoreazione con PPD?

42 / 140

I più importanti fattori prognostici predittivi dell'evoluzione in malattie del tessuto connettivo in pazienti con fenomeno di Raynaud sono forniti da:

43 / 140

In che percentuale i soggetti affetti da asma bronchiale allergico presentano una precedente storia di rinite?

44 / 140

I retrovirus sono virus dotati di tropismo per:

45 / 140

I linfociti TH1 producono e secernono:

46 / 140

Nel sospetto di angioedema di Quinke qual è l'esame più utile fra i seguenti:

47 / 140

Quale fattore tra i seguenti controindica una gravidanza in una donna con LES?

48 / 140

La funzione delle molecole di classe II è di:

49 / 140

Non è un reperto tipico del plasmocitoma:

50 / 140

Qual è l'evento avverso più grave durante l'esecuzione dei patch test?

51 / 140

La MCTD (malattia mista del connettivo) è una entità nosologica definita, caratterizzata dalla sovrapposizione fra:

52 / 140

I granulociti eosinofili:

53 / 140

Le molecole HLA di classe I sono espresse:

54 / 140

Nell'agammaglobulinemia X-Linked in genere le conseguenze cliniche dell'immunodeficit si manifestano:

55 / 140

Quali di queste molecole NON è certamente bersaglio degli anticorpi anti fosfolipidi?

56 / 140

Nella diagnostica della dermatite da contatto con nichel quale indagine risulta più appropriata?

57 / 140

Quale è il pattern autoanticorpale più specifico della sclerosi sistemica variante diffusa?

58 / 140

La concentrazione delle IgG nel siero umano è più vicina a:

59 / 140

I linfociti T (timo dipendenti):

60 / 140

Quale immunoglobulina ha la più lunga emivita nel siero?

61 / 140

Le molecole MHC di classe l sono espresse:

62 / 140

Quale delle seguenti condizioni NON si associa ad uveite?

63 / 140