Quiz

Quiz di medicina di comunità e delle cure primarie

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina di comunità e delle cure primarie.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

206

Medicina di comunità e delle cure primarie [10 domande]

1 / 10

L'angioplastica coronarica percutanea (PTCA) è indicata nella condizione seguente:

2 / 10

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

3 / 10

Lo shock che caratterizza l'ustionato grave è dovuto per lo più a:

4 / 10

Il più potente vasodilatatore cerebrale è:

5 / 10

Quale dei seguenti aspetti radiografici è caratteristico della polmonite da Pneumocistis carinii?

6 / 10

In caso di arresto cardiaco, oltre al massaggio cardiaco, quale fra le seguenti somministrazioni è indicata?

7 / 10

Cosa è la xerostomia?

8 / 10

Se la speranza di vita media alla nascita di una popolazione è di 70 anni, la speranza di vita all'età di 50 anni nella stessa popolazione risulterà:

9 / 10

Qual è la funzione dei chemocettori centrali?

10 / 10

L'odinofagia descrive:

116

Medicina di comunità e delle cure primarie [25 domande]

1 / 25

La ghiandola mammaria è una ghiandola:

2 / 25

Linfocitosi di notevole entità si rileva nella fase acuta di una di queste condizioni:

3 / 25

Il filtrato glomerulare di un soggetto adulto normale è uguale a:

4 / 25

L'infezione nosocomiale più frequente è:

5 / 25

Il ferro somministrato per via orale può causare:

6 / 25

Quale delle seguenti condizioni è causa di dolore retrosternale che può essere interpretato erroneamente come dolore anginoso?

7 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) indicati nel DPCM 29. 11. 2001 è corretta?

8 / 25

Quale delle seguenti misure è frequentemente usata come denominatore per calcolare l'incidenza persona-tempo di una malattia?

9 / 25

La stimolazione del nervo vago comporta:

10 / 25

Nel soggetto sano in condizioni normali l'acqua eliminata nelle 24 ore con la espirazione e la perspiratio insensibilis è in media di:

11 / 25

Le cellule del nodo seno-atriale sono caratterizzate da:

12 / 25

Quale di queste affezioni morbose è più frequente nell'uomo anziché nella donna?

13 / 25

La milza svolge tutte le seguenti funzioni, eccetto:

14 / 25

Una ustione classificata come grave interessa una percentuale di superficie corporea pari a:

15 / 25

Uno dei seguenti elementi non rientra nel quadro clinico dell'emorragia:

16 / 25

Il linfoma non Hodgkin è più frequente:

17 / 25

In caso di ittero quale è la metodica di prima istanza che consente una immediata diagnosi differenziale fra ittero di pertinenza medica e ittero di pertinenza chirurgica?

18 / 25

Microrganismi riscontrati nell'urina rivestono un ruolo eziologico di infezione quando:

19 / 25

L'anoressia nervosa è descritta da una delle seguenti condizioni:

20 / 25

La termoregolazione del corpo umano avviene attraverso:

21 / 25

Insufficienza respiratoria di tipo ostruttivo si rileva in una di queste condizioni:

22 / 25

Il Na+ totale extracellulare è percentualmente il:

23 / 25

L'angolo di Louis corrisponde all'inserzione:

24 / 25

La talassemia è trasmessa con meccanismo:

25 / 25

La condizione clinica che più frequentemente viene trattata con impianto di pace-maker permanente è:

45

Medicina di comunità e delle cure primarie [50 domande]

1 / 50

L'esofago presenta i seguenti restringimenti fisiologici:

2 / 50

Quale fra queste sostanze viene usata nelle emorragie da eparina?

3 / 50

Una donna di 36 anni riferisce amenorrea negli ultimi 4 mesi. Il test di gravidanza è negativo. I livelli sierici di LH e FSH sono elevati e l'estradiolo sierico è basso. Quale è l'orientamento diagnostico?

4 / 50

Fattori di rischio per insorgenza di carcinoma gastrico è rappresentato da:

5 / 50

La stimolazione vagale a livello cardiaco produce:

6 / 50

Secondo le recenti stime dell'ISTAT quale% si avvicina di più al valore delle famiglie costituite da persone sole?

7 / 50

Quali effetti determina l'aumento della pressione sistemica?

8 / 50

Dispnea significa:

9 / 50

La principale eziopatogenesi delle ischemie cerebrali è:

10 / 50

Uno stato di anemia cronica in un paziente con sangue occulto nelle delle feci deve indirizzare l'iter diagnostico, in prima ipotesi, verso l'identificazione di un carcinoma del:

11 / 50

La condizione clinica che più frequentemente viene trattata con impianto di pace-maker permanente è:

12 / 50

La frequenza respiratoria media nell'adulto sano ed a riposo è compresa tra:

13 / 50

Quale, tra i seguenti fattori, è il più importante per poter intraprendere una campagna di screening:

14 / 50

Il diabete mellito di tipo 2 è determinato da:

15 / 50

Cinque giorni dopo la riduzione chirurgica della frattura di un femore, una donna di 20 anni sviluppa un flutter striale con blocco 2:1 in assenza di altri sintomi. Quale dei seguenti è il disordine più probabilmente associato?

16 / 50

Un paziente di 60 anni presenta da tempo tosse stizzosa e febbricola irregolare. Il primo esame da richiedere ai fini della diagnosi è:

17 / 50

In che condizione fisiologica è predominante il controllo metabolico della respirazione?

18 / 50

Il pH del succo gastrico è normalmente:

19 / 50

Dal punto di vista anatomopatologico, che cosa è un aneurisma dissecante?

20 / 50

Secondo il Piano nazionale della prevenzione per interventi di prevenzione attiva si intendono:

21 / 50

Gli anticorpi antimitocondrio sono peculiari di:

22 / 50

L'arteriopatico peggiora generalmente in:

23 / 50

Quali tra i seguenti geni è inducibile da ipossia?

24 / 50

Quale di questi sintomi non è caratteristico delle tromboflebiti degli arti?

25 / 50

Seborrea:

26 / 50

Quale tra i seguenti soggetti non può essere accettato quale donatore di sangue?

27 / 50

La rapida insorgenza di una gangrena dell'arto inferiore in un portatore di aneurisma aortico fa pensare a:

28 / 50

Per evidenziare la presenza di una retinopatia nell'IRC è necessario:

29 / 50

La poichilocitosi indica:

30 / 50

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio può essere attuato in una delle seguenti condizioni:

31 / 50

Il concetto di Comunità richiama ad una delle seguenti affermazioni:

32 / 50

La dispnea che si rileva in corso di acidosi metabolica è una dispnea:

33 / 50

Aumento notevole della pressione arteriosa differenziale è caratteristico di una delle seguenti condizioni. Quale?

34 / 50

Quanto può essere al massimo il periodo iniziale di Trattamento Sanitario Obbligatorio?

35 / 50

Il segno laboratoristico più precoce della carenza marziale è:

36 / 50

La prevenzione degli incidenti stradali raccomanda il controllo dell'alcolemia perché l'assunzione di alcool provoca:

37 / 50

Il Piano Sanitario Regionale deve essere adottato da:

38 / 50

Le cellule del nodo seno-atriale sono caratterizzate da:

39 / 50

Tra i seguenti fattori quello che condiziona maggiormente la prognosi a distanza nei pazienti con infarto miocardico acuto è:

40 / 50

In caso di infarto miocardio acuto quale parametro enzimatico si modifica più precocemente?

41 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sulla tensione alveolare di anidride carbonica è vera:

42 / 50

Il DPCM 14. 2. 2001 (Atto di indirizzo e coordinamento per la integrazione socio-sanitaria) afferma che per la definizione dei progetti assistenziali nei confronti dei pazienti con bisogni socio-sanitari è necessario specificare tutti i seguenti aspetti tranne uno. Quale?

43 / 50

In quale dei seguenti casi di anemia sideropenica è indicata la terapia marziale per via parenterale?

44 / 50

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio per disturbi mentali gravi è proposto da:

45 / 50

I Distretti:

46 / 50

Indicare tra le seguenti la corretta definizione di congenito:

47 / 50

L'articolazione scapolo-omerale è:

48 / 50

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio per disturbi mentali gravi è ordinato da una delle seguenti autorità:

49 / 50

Secondo l'OMS i fattori ambientali che possono incidere sullo stato di salute sono:

50 / 50

Il punto di repere dell'arteria pedidia è:

25

Medicina di comunità e delle cure primarie [100 domande]

1 / 100

Un uomo di 50 anni viene valutato per i fattori di rischio cardiovascolare poiché suo padre ha avuto un infarto del miocardio all'età di 52 anni. La sua PA è 120/80 mmHg e il suo indice di massa corporea (BMI) è 28. Oltre all'esame delle lipoproteine, quale dei seguenti esami di laboratorio è più appropriato per questo paziente?

2 / 100

La mortalità per incidenti stradali in Italia:

3 / 100

Quale dei seguenti processi avviene a livello renale?

4 / 100

L'osso sfenoidale:

5 / 100

Il diabete mellito si manifesta prevalentemente:

6 / 100

La sigla APUD è un acronimo che sta ad indicare cellule:

7 / 100

Una deficienza di piastrine si manifesta molto spesso con:

8 / 100

Una situazione di bisogno sanitario non percepito è esemplificata da:

9 / 100

Quali dei seguenti sintomi non è proprio di una tiroidite?

10 / 100

Quale è l'indagine di prima istanza in un paziente con addome acuto?

11 / 100

Le seguenti condizioni, tranne una, provocano cianosi:

12 / 100

In quale range è compreso il pH ematico normale?

13 / 100

La classificazione delle polmoniti in nosocomiali o acquisite in comunità (extra-ospedaliere) si basa su criteri:

14 / 100

Tutti i seguenti sono reperti anatomo-patologici specifici della tetralogia di Fallot tranne uno. Quale?

15 / 100

Il pH del sangue è diminuito in una di queste condizioni:

16 / 100

La durata media dell'episodio depressivo non trattato è di circa:

17 / 100

Nell'alveolo polmonare, la barriera aria-sangue anatomicamente è rappresentata:

18 / 100

Quale fra le seguenti costituisce possibile complicanza della terapia con desferroxamina?

19 / 100

La causa più frequente di embolia arteriosa periferica è:

20 / 100

Quale fra le seguenti malattie del connettivo presenta con maggior frequenza un interessamento dell'esofago?

21 / 100

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

22 / 100

Il più potente vasodilatatore cerebrale è:

23 / 100

Le ghiandole endocrine riversano il loro secreto:

24 / 100

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

25 / 100

Si può parlare di ritardo mentale (secondo il DSM IV o l'lCD 10) quando il Quoziente lntellettivo, calcolato con un test standardizzato, è inferiore a:

26 / 100

In un test di screening i falsi positivi risultano essere:

27 / 100

La termoregolazione del corpo umano avviene attraverso:

28 / 100

In un paziente con angina pectoris quale dei seguenti elementi è più importante per poter prevedere la sua sopravvivenza?

29 / 100

Quale delle seguenti è la più precoce alterazione rilevabile in corso di infarto miocardico acuto?

30 / 100

La sintomatologia da furto della succlavia comprende:

31 / 100

La causa più frequente di colecistite acuta è:

32 / 100

Varicosità pulsanti in un soggetto di giovane età possono essere legate a:

33 / 100

In quale condizione si osserva di solito iperprotidemia?

34 / 100

In assenza di dolore retrosternale, quale delle seguenti localizzazioni del dolore è meno verosimilmente dovuta ad ischemia del miocardio?

35 / 100

Nelle tromboembolie arteriose degli arti l'immediato pericolo di una gangrena è indicato da:

36 / 100

La PCO2 normale nel sangue arterioso è pari a:

37 / 100

Con il termine iperpnea si intende:

38 / 100

Quali delle seguenti malattie monogeniche sono associate ad un aumento del rischio cardiovascolare?

39 / 100

Quale dei seguenti segni è caratteristico di una esofagite da reflusso?

40 / 100

Tutte le seguenti situazioni patologiche rappresentano fattori di rischio per tumori del colon retto, tranne una. Quale?

41 / 100

Che cos'è l'iposmia?

42 / 100

La potassiemia del soggetto normale è pari a:

43 / 100

La manovra di Giordano è positiva in corso di:

44 / 100

Il tasso di letalità è il rapporto tra:

45 / 100

Nelle allucinosi da allucinogeni vi possono essere tutti i seguenti segni tranne uno:

46 / 100

In corso di infarto miocardico acuto la alterazione del tracciato ECG più precoce è in genere rappresentata da:

47 / 100

Le linee emiclaveari sono:

48 / 100

Nella malattia di Ménière una sola delle seguenti affermazioni è vera:

49 / 100

Cos'è una comunità?

50 / 100

Il segno patognomonico di una ustione di 2° grado è:

51 / 100

La diagnosi più probabile per un uomo di 22 anni che presenti episodi acuti di allucinazioni olfattive, deja vu e movimenti masticatori ripetitivi è una delle seguenti:

52 / 100

In quale delle seguenti fasi del sonno cominciano l'attacco di incubo dell'adulto, il pavor notturno del bambino, l'enuresi notturna, il sonnambulismo?

53 / 100

Respiro iniziale profondo (tipo sospiroso) seguito da respiro superficiale e da pause apnoiche di 10 e più secondi caratterizza il respiro:

54 / 100

La più comune causa di cianosi delle estremità è rappresentata da:

55 / 100

Il diabete mellito di tipo 2 è determinato da:

56 / 100

Quale, tra i seguenti fattori, è il più importante per poter intraprendere una campagna di screening:

57 / 100

L'aspetto del paziente:

58 / 100

La presenza di glicosuria:

59 / 100

Un soggetto di 61 anni con diabete mellito di tipo II in trattamento con dieta e ipoglicemizzanti orali da 12 anni ed un buon equilibrio glico-metabolico per tutto questo periodo, accusa da due mesi poliuria e polidipsia, dimagrimento ed astenia. La glicemia a digiuno è 280 mg%. L'esame delle urine rileva glicosuria e chetonuria. Quale fra i seguenti è il provvedimento più appropriato?

60 / 100

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

61 / 100

Il termine dissenteria è usato per indicare:

62 / 100

Se la speranza di vita media alla nascita di una popolazione è di 70 anni, la speranza di vita all'età di 50 anni nella stessa popolazione risulterà:

63 / 100

I barbiturici modificano la struttura del sonno agendo secondo una delle seguenti modalità:

64 / 100

Tutte queste malattie hanno (secondo i dati della OMS) una incidenza media di 10:1 nel rapporto uomo/donna tranne una. Quale?

65 / 100

Un ittero lieve, osservato esaminando le sclere alla luce naturale, è di solito evidenziabile quando i valori della bilirubina sierica sono compresi tra:

66 / 100

Il numero normale delle piastrine è:

67 / 100

Le complicanze dell'ipertensione non comprendono:

68 / 100

Un motoneurone somatico:

69 / 100

Che cosa è la disabilità?

70 / 100

In caso di diagnosi di ipertensione arteriosa (es. 140-150/95-100 in più misurazioni) in corso di assunzione di contraccettivi estroprogestinici, quale provvedimento, fra i seguenti, è il più corretto?

71 / 100

Il caso in cui una popolazione viene divisa in singole unità, tra le quali ne vengono randomizzate alcune viene considerato:

72 / 100

Durante quale fase del ciclo cardiaco è presente il flusso coronarico?

73 / 100

Fra i segni clinici dello shock non è compreso:

74 / 100

Per il mieloma multiplo sono vere tutte le seguenti affermazioni, tranne una. Quale?

75 / 100

In quale di queste nefropatie le crioglobuline plasmatiche sono notevolmente aumentate?

76 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sull'anuria è corretta?

77 / 100

In caso di acidosi metabolica il polmone compensa mediante:

78 / 100

Le demenze primitive appartengono ad una delle seguenti categorie:

79 / 100

Un aumento dell'ormone tiroideo circolante produce un aumento di:

80 / 100

La Leucemia Mieloide Cronica è:

81 / 100

L'aldosterone:

82 / 100

Il tipo più comune di demenza è uno dei seguenti:

83 / 100

Oliguria con urine ad alto peso specifico si rileva in una di queste condizioni:

84 / 100

Il diabete mellito di tipo 1 è:

85 / 100

La compressione dei bulbi oculari può determinare uno dei seguenti effetti. Quale?

86 / 100

Con quale manovra si ricerca la presenza di edema a un arto?

87 / 100

Quale fra le seguenti è controindicazione alla somministrazione di estrogeni?

88 / 100

L'ematocrito (Ht) è il test più semplice per la misurazione:

89 / 100

In caso di infarto miocardio acuto quale parametro enzimatico si modifica più precocemente?

90 / 100

L'Indice di Massa Corporea è dato dal peso corporeo in Kg diviso per il quadrato della statura in m. L'OMS fissa valori soglia di IMC per definire le condizioni di sottopeso, normopeso, soprappeso e obesità dell'adulto unificati per uomini e donne. Quale è il range corretto per stabilire il normopeso:

91 / 100

Le vescicole sinaptiche possono contenere:

92 / 100

Il linfoma di Hodgkin è più frequente:

93 / 100

La talassemia è trasmessa con meccanismo:

94 / 100

Quale delle seguenti è la terapia più indicata in corso di infarto del miocardio?

95 / 100

In quale di questi organi avviene la maggior distruzione di piastrine?

96 / 100

Tutte le seguenti osservazioni in merito alla pirosi sono corrette, tranne:

97 / 100

La cianosi è frequente in tutte le seguenti condizioni tranne una. Quale?

98 / 100

La scialorrea è:

99 / 100

Indicare tra le seguenti la corretta definizione di congenito:

100 / 100

Nella tiroide le celluce C elaborano:

46

Medicina di comunità e delle cure primarie [140 domande]

1 / 140

La forma più frequente di esofagite è:

2 / 140

Le cellule atipiche presenti nel sangue periferico di pazienti affetti da mononucleosi infettiva si chiamano:

3 / 140

Sulla base delle vigenti normative sanitarie (DL 229/99, DPCM 29. 11. 2001) quale fra i seguenti servizi rientra nell'Assistenza Distrettuale?

4 / 140

In quale delle seguenti situazioni è controindicato l'uso di beta-bloccanti?

5 / 140

Varicosità pulsanti in un soggetto di giovane età possono essere legate a:

6 / 140

Una diminuzione della sodiemia:

7 / 140

Gli anticorpi antimitocondrio sono peculiari di:

8 / 140

Quali dei seguenti fattori hanno significato prognostico in gran parte delle neoplasie?

9 / 140

Se a distanza di 24-48 ore da una frattura di femore compare confusione mentale, allucinazioni, vomito, bisogna pensare a:

10 / 140

In quale di questi organi avviene la maggior distruzione di piastrine?

11 / 140

Secondo le stime più recenti la% di soggetti in sovrappeso (25 < IMC < 30) di entrambi i sessi è dell'ordine di:

12 / 140

La sintomatologia da furto della succlavia comprende:

13 / 140

La resistenza offerta da un vaso sanguigno al flusso ematico:

14 / 140

La stomatite è:

15 / 140

Quando si osserva un malato febbricitante per la prima volta, il primo giudizio su di lui deriva da:

16 / 140

L'eliminazione media di urina nelle 24 ore assomma normalmente a:

17 / 140

Per oliguria nell'adulto intendiamo:

18 / 140

Un versamento pleurico nella insufficienza cardiaca congestizia presenta di solito una delle seguenti caratteristiche:

19 / 140

Il mancato rilasciamento di uno sfintere al sopraggiungere dell'onda peristaltica dai segmenti luminali soprastanti è definito:

20 / 140

La cianosi è frequente in tutte le seguenti condizioni tranne una. Quale?

21 / 140

Quali di queste cellule se distrutta non ha possibilità di rigenerazione?

22 / 140

Il dolore nelle embolie arteriose periferiche è:

23 / 140

L'aumento del CEA è più caratteristico per i tumori di:

24 / 140

Qual è la funzione della circolazione bronchiale?

25 / 140

La complicanza principale dell'ernia iatale da scivolamento è:

26 / 140

La terapia familiare è descritta da una delle seguenti condizioni:

27 / 140

Che cos'è l'iposmia?

28 / 140

Quale fra i seguenti sintomi è caratteristico dell'ipotiroidismo?

29 / 140

Respiro iniziale profondo (tipo sospiroso) seguito da respiro superficiale e da pause apnoiche di 10 e più secondi caratterizza il respiro:

30 / 140

Il sintomo principale nella insufficienza renale acuta è:

31 / 140

Tutti i seguenti sono reperti anatomo-patologici specifici della tetralogia di Fallot tranne uno. Quale?

32 / 140

Una claudicatio intermittens localizzata al gluteo è epressione di arteriopatia obliterante cronica di:

33 / 140

In quale di queste condizioni la potassiemia è diminuita?

34 / 140

L'incontinenza urinaria femminile è legata a tutte le seguenti condizioni tranne una. Quale?

35 / 140

Negli alveoli polmonari:

36 / 140

Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico?

37 / 140

La più temibile conseguenza di una insufficienza cardiaca che viene a complicare uno shock ipovolemico può essere:

38 / 140

Cos'è una comunità?

39 / 140

Come può valutarsi la febbre?

40 / 140

La poichilocitosi indica:

41 / 140

La stimolazione del nervo vago comporta:

42 / 140

Con il termine tachipnea si intende:

43 / 140

L'aterosclerosi delle arterie cerebrali:

44 / 140

Il linfoma di Hodgkin è più frequente:

45 / 140

Qual è la peculiarità patogenetica di un'infezione nosocomiale?

46 / 140

Quali sono le misure che si sono dimostrate utili nel controllare l'incremento di incidenza della BPCO:

47 / 140

Una lesione chiasmatica provoca:

48 / 140

Tutte queste malattie hanno (secondo i dati della OMS) una incidenza media di 10:1 nel rapporto uomo/donna tranne una. Quale?

49 / 140

Il precarico è sinonimo di:

50 / 140

La ghiandola mammaria è una ghiandola:

51 / 140

Le seguenti condizioni, tranne una, provocano cianosi:

52 / 140

La rottura di un aneurisma aortico può provocare:

53 / 140

La vena cava inferiore termina:

54 / 140

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

55 / 140

Il segno più affidabile di una trombosi profonda è:

56 / 140

I tessuti più sensibili all'anossia della ostruzione arteriosa acuta sono:

57 / 140

Un uomo di 50 anni viene valutato per i fattori di rischio cardiovascolare poiché suo padre ha avuto un infarto del miocardio all'età di 52 anni. La sua PA è 120/80 mmHg e il suo indice di massa corporea (BMI) è 28. Oltre all'esame delle lipoproteine, quale dei seguenti esami di laboratorio è più appropriato per questo paziente?

58 / 140

Tutti i seguenti sintomi tranne uno possono essere presenti nella acalasia cardiale. Quale?

59 / 140

Con quali dei seguenti segni può manifestarsi la tinea capitis?

60 / 140

Di cosa l'idrosadenite è un'infiammazione?

61 / 140

Il punto di repere dell'arteria pedidia è:

62 / 140

In quale delle seguenti condizioni è più frequente il riscontro di anemia emolitica:

63 / 140

L'aloperidolo è uno dei seguenti tipi di farmaci:

64 / 140

Con il termine di edema si indica:

65 / 140

L'osteone è:

66 / 140

L'indice di dipendenza degli anziani è:

67 / 140

Quanto può essere al massimo il periodo iniziale di Trattamento Sanitario Obbligatorio?

68 / 140

I disturbi mnesici di un quadro iniziale di demenza senile riguardano uno dei seguenti aspetti:

69 / 140

Il rischio relativo è:

70 / 140

L'elettroforesi delle proteine plasmatiche in un paziente affetto da sindrome nefrosica può evidenziare tutte le seguenti condizioni tranne una. Quale?

71 / 140

Nel trauma cranico con sindrome neurologica occorre praticare quale prima indagine:

72 / 140

La conseguenza più frequente della rottura di un aneurisma cerebrale è:

73 / 140

In tutte le seguenti condizioni tranne una l'ematocrito risulta ridotto anche in assenza di anemia. Quale?

74 / 140

Il plasma è:

75 / 140

Un aumento assoluto dei reticolociti è espressione di:

76 / 140

Un aumento dell'ormone tiroideo circolante produce un aumento di:

77 / 140

I principali processi fisiopatologici precoci dell'aterosclerosi possono includere:

78 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sulla mortalità in Italia sono vere tranne una. Quale?

79 / 140

Trapianto di midollo allogenico significa:

80 / 140

L'anemia ipocromica è determinata da:

81 / 140

Quale di questi sintomi non è caratteristico delle tromboflebiti degli arti?

82 / 140

In quale delle seguenti situazioni non è indicata la tracheotomia?

83 / 140

La meningite è un'infezione:

84 / 140

Dove si ricerca la presenza di subittero?

85 / 140

Quale delle seguenti fibre nervose ha la velocità di conduzione più lenta?

86 / 140

Il Piano nazionale della prevenzione (PNP) identifica obiettivi prioritari in materia di:

87 / 140

La natriemia è:

88 / 140

Una aritmia sinusale è:

89 / 140

L'ageusia è:

90 / 140

La sintomatologia caratterizzata da dolore biliare, ittero e febbre settica si riscontra nella litiasi:

91 / 140

Il tipo più comune di demenza è uno dei seguenti:

92 / 140

Uno stato di grave ipossia può provocare:

93 / 140

Un paziente di 50 anni in sovrappeso presenta pirosi retrosternale che regredisce con l'assunzione del cibo e si accentua durante flessione in avanti. La diagnosi più probabile è:

94 / 140

Un motoneurone somatico:

95 / 140

Nella diagnosi differenziale fra epilessia e sincope uno dei seguenti segni depone per l'epilessia. Quale?

96 / 140

La quantità di O2 ceduta ai tessuti è usualmente ridotta in tutte le seguenti condizioni tranne:

97 / 140

Il segno clinico più affidabile per una diagnosi di frattura è:

98 / 140

La diagnosi di bronchite cronica viene posta sul rilievo:

99 / 140

Una ustione classificata come grave interessa una percentuale di superficie corporea pari a:

100 / 140

Il paziente affetto frequentemente da micosi cutanee dovrà evitare uno dei seguenti comportamenti. Quale?

101 / 140

Il focolaio di ascoltazione dell'aorta è sito, in condizione di norma, al:

102 / 140

Quale è la localizzazione patognomonica delle alterazioni della artrite reumatoide?

103 / 140

Le demenze primitive appartengono ad una delle seguenti categorie:

104 / 140

Una marcata accelerazione di flusso riscontrata in un segmento arterioso significa:

105 / 140

Il diabete mellito si manifesta prevalentemente:

106 / 140

Quale delle seguenti evenienze consegue più frequentemente ad una frattura costale?

107 / 140

L'articolazione scapolo-omerale è:

108 / 140

In termini di programmazione sanitaria l'analisi costi-vantaggi:

109 / 140

Nella pancreatite acuta la complicanza respiratoria più frequente è:

110 / 140

La sede più comune negli arti inferiori in cui un un embolo si arresta è:

111 / 140

Il polso arterioso è ritmico se:

112 / 140

Tutte la seguenti condizioni, ad esclusione di una, possono provocare un'anemia megaloblastica:

113 / 140

L'acidosi respiratoria è provocata da:

114 / 140

Quale fra le seguenti è controindicazione alla somministrazione di estrogeni?

115 / 140

Secondo le recenti stime dell'ISTAT quale% si avvicina di più al valore delle famiglie costituite da persone sole?

116 / 140

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio per disturbi mentali gravi è proposto da:

117 / 140

La scintigrafia miocardica è una indagine cardiaca che valuta:

118 / 140

Il pH del sangue è diminuito in una di queste condizioni:

119 / 140

Profilassi antibiotica non è raccomandata prima di procedure dentali in pazienti con:

120 / 140

L'analisi costo-utilità confronta:

121 / 140

Nelle crisi dolorose addominali il decubito è:

122 / 140

Quale delle seguenti cause può generare l'ipoglicemia da digiuno?

123 / 140

Quale tra le seguenti è la principale misura di prevenzione dell'ictus cerebrale:

124 / 140

Tutti i seguenti rapporti tra malattie e gold standard per la loro diagnosi sono corretti, tranne:

125 / 140

Quali delle seguenti malattie monogeniche sono associate ad un aumento del rischio cardiovascolare?

126 / 140

Nel quadro dello shock settico manca:

127 / 140

Una donna di 36 anni riferisce amenorrea negli ultimi 4 mesi. Il test di gravidanza è negativo. I livelli sierici di LH e FSH sono elevati e l'estradiolo sierico è basso. Quale è l'orientamento diagnostico?

128 / 140

Quale fra le seguenti condizioni costituisce un fattore di rischio per l'insorgenza di embolia polmonare:

129 / 140

Gangrena secca è:

130 / 140

La diuresi aumenta in ciascuna delle seguenti condizioni, salvo che:

131 / 140

L'endotelio:

132 / 140

La manovra di Lasègue è positiva:

133 / 140

Insufficienza respiratoria di tipo ostruttivo si rileva in una di queste condizioni:

134 / 140

Alcuni antidepressivi sono detti triciclici per uno dei seguenti motivi. Quale?

135 / 140

Per valutare l'equilibrio acido-base è sufficiente valutare:

136 / 140

Il primo farmaco da utilizzare in una ischemia miocardica acuta è:

137 / 140

La perdita di acqua nelle 24 ore attraverso le vie respiratorie e la perspiratio insensibilis nel soggetto sano adulto, in condizioni ambientali normali, è di:

138 / 140

La disfagia è spesso sintomo precoce di:

139 / 140

La complicanza più frequente di una frattura esposta è:

140 / 140

In caso di acidosi metabolica il polmone compensa mediante: