Quiz

Quiz di scienza dell’alimentazione

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di scienza dell’alimentazione.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

4368

Scienza dell'alimentazione [10 domande]

1 / 10

La pectin-esterasi è un enzima che è coinvolto:

2 / 10

Il contenuto percentuale più elevato in proteine si ha:

3 / 10

La fenilchetonuria è una malattia il cui disturbo metabolico è caratterizzato da:

4 / 10

Quale dei seguenti principi alimentari e nutritivi fornisce la maggior quantità di energia per grammo?

5 / 10

La forma biologicamente attiva della vitamina D è:

6 / 10

Nel 75% dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

7 / 10

Per quanto riguarda le calorie contenute negli alimenti:

8 / 10

Quale è la densità della massa magra nell'uomo?

9 / 10

In una dieta contenente mediamente 50 g di lipidi il coefficiente di assorbimento dei grassi è normalmente pari al:

10 / 10

L'assorbimento di quale delle seguenti sostanze risulta maggiormente compromesso dopo una resezione di ileo distale?

2693

Scienza dell'alimentazione [25 domande]

1 / 25

Quante e quali provitamine si conoscono?

2 / 25

Il livello di assunzione giornaliero di selenio raccomandato per i soggetti adulti di entrambi i sessi è:

3 / 25

La fenilchetonuria è una malattia il cui disturbo metabolico è caratterizzato da:

4 / 25

L'ipervitaminosi D comprende tutti i seguenti sintomi ad eccezione di:

5 / 25

Il potassio alimentare viene assorbito a livello:

6 / 25

Oltre agli eccessi o squilibri alimentari quali fattori entrano in gioco nel determinismo delle più comuni patologie cronico-degenerative?

7 / 25

Nella dieta di un soggetto diabetico la percentuale di carboidrati, proteine e grassi deve essere:

8 / 25

La digestione e l'assorbimento dei grassi richiede tutti questi fattori meno uno quale?

9 / 25

La vitamina A (retinolo) è una vitamina idrosolubile (1) la cui carenza provoca rachitismo (2). La sua supplementazione non ha controindicazioni (3) ed è particolarmente consigliata durante i primi mesi di gravidanza (4). Viene trasportata nel flusso ematico legata ad una proteina, la Retinol Binding Protein (RBP) (5). Le affermazioni sopra riportate sono:

10 / 25

Rispetto all'individuo adulto, il metabolismo basale di un bambino è:

11 / 25

Che cosa si intende per malnutrizione:

12 / 25

Quale fra i seguenti grassi è più sensibile alla ossidazione?

13 / 25

Quali alimenti sono buone fonti di manganese?

14 / 25

Le dosi di radiazioni ionizzanti comunemente usate nella radiopastorizzazione permettono di distruggere, senza alterare le caratteristiche organolettiche dei prodotti allo stato crudo:

15 / 25

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

16 / 25

Che cosa si intende per alimento:

17 / 25

Il sito primario di assorbimento dei folati è:

18 / 25

Quali sono i meccanismi di emergenza nella termoregolazione umana:

19 / 25

Quale dei seguenti alimenti ha il maggior contenuto di sodio?

20 / 25

Manifestazioni dell'allergia al latte vaccino possono essere:

21 / 25

Contiene più calorie 1 g di zucchero o 1 g di olio?

22 / 25

Considerata la diffusione della carenza di iodio, in Italia, il livello di assunzione raccomandato per i soggetti adulti di entrambi i sessi è:

23 / 25

Il pool degli aminoacidi diffuso nell'organismo è in equilibrio dinamico:

24 / 25

Quale di questi enzimi non concorre all'attività digestiva delle proteine?

25 / 25

Il contenuto in acqua dell'organismo umano varia:

1525

Scienza dell'alimentazione [50 domande]

1 / 50

Quali sono le caratteristiche della dieta mediterranea che non hanno subito modificazioni nel tempo?

2 / 50

Cos'è la lunghezza vertico-ischiatica?

3 / 50

Indicare quale dei seguenti prodotti contenuti negli alimenti non ha significato nutrizionale:

4 / 50

Quale di queste vitamine è costituita dall'acido pteroilglutamico?

5 / 50

L'esterificazione del colesterolo avviene:

6 / 50

L'olio di semi è meno grasso dell'olio di oliva?

7 / 50

Il contenuto di grasso nel burro di latte di vacca è in media di:

8 / 50

Sulle basi delle attuali indicazioni degli esperti europei lo standard indicato per un nutriente corrisponde:

9 / 50

Quale delle seguenti molecole è prodotta durante il ciclo di Krebs:

10 / 50

È presente una catena ramificata in:

11 / 50

Quale, tra i seguenti aminoacidi, è chetogenico?

12 / 50

Il favismo si verifica per:

13 / 50

Il contenuto percentuale medio di proteine del latte vaccino intero è:

14 / 50

Quale è la dose giornaliera di alcool ritenuta non pericolosa per lo sviluppo di epatopatia nel sesso femminile?

15 / 50

La diagnosi di scorbuto si fa generalmente in base a:

16 / 50

In gravidanza il metabolismo basale della donna:

17 / 50

Quale di queste affermazioni è vera?

18 / 50

Qual è la frode più frequente nel pane?

19 / 50

Tutti gli alcaloidi della segala cornuta generano per idrolisi una stessa sostanza:

20 / 50

Per il gruppo di alimenti: latte e derivati quante porzioni sono consigliate giornalmente?

21 / 50

Il contenuto di acidi grassi insaturi del latte vaccino intero è rispetto a quello di donna:

22 / 50

Quale altro metallo, oltre al ferro, è presente nella citocromossidasi?

23 / 50

Lo stato di nutrizione dipende dall'interazione dell'individuo con:

24 / 50

Il fabbisogno di vitamina C nei bambini è di:

25 / 50

Quale è il quantitativo di acqua da assumere giornalmente per un adulto, secondo le RDA (recommended dietary allowance)?

26 / 50

Quale di questi cereali ha mediamente il più elevato contenuto di cellulosa?

27 / 50

Quale tra le seguenti vitamine è indicata nella terapia dell'insufficienza epatica grave?

28 / 50

In che misura la mucosa gastrica può metabolizzare l'etanolo prima del passaggio in circolo?

29 / 50

È importante la prima colazione?

30 / 50

La vitamina B12 è assorbita:

31 / 50

La proteina in concentrazione percentualmente più alta nell'albume di uovo è:

32 / 50

In quale delle seguenti lipoproteine sono contenuti trigliceridi in quantità maggiore:

33 / 50

Vitello, pollo e pesce hanno lo stesso valore nutrizionale?

34 / 50

Il K alimentare viene assorbito a livello:

35 / 50

Il fabbisogno giornaliero di colesterolo è:

36 / 50

A quale valore di BMI ritieni che una donna deve essere considerata sovrappeso?

37 / 50

In funzione di quale componente della dieta viene valutato il fabbisogno di vitamina B6?

38 / 50

Cosa indicano le sigle: Apo-E ed Apo-B100?

39 / 50

Quale è il limite inferiore della norma per la soglia renale al glucosio?

40 / 50

Quale dei seguenti alimenti non è digerito normalmente nel deficit congenito di lattasi?

41 / 50

La glossite atrofica di Kunter si rileva in condizioni di:

42 / 50

Quale delle seguenti molecole è il materiale di partenza per la glicolisi anaerobia:

43 / 50

L'osteomalacia è dovuta a:

44 / 50

Nel fegato di un uomo sedentario del peso di circa 70 chili ed in buono stato di nutrizione, quanto glicogeno è contenuto?

45 / 50

La pectin-esterasi è un enzima che è coinvolto:

46 / 50

Gli olii vergini di oliva si ottengono per:

47 / 50

Magrezza secondaria si rileva nella seguente condizione morbosa:

48 / 50

Nel 75% dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

49 / 50

Quante Kcal sono fornite da 100 g di latte vaccino intero?

50 / 50

La vitamina D (calciferolo) è una vitamina liposolubile (1), la cui carenza provoca rachitismo (2). Essa svolge infatti una funzione essenziale nella regolazione del metabolismo fosfo-calcico (3) in sinergia con la calcitonina ed il paratormone (4). La vitamina D è particolarmente abbondante nella frutta e nella verdura (5). Le affermazioni sopra riportate cono:

602

Scienza dell'alimentazione [100 domande]

1 / 100

Cos'è la lunghezza vertico-ischiatica?

2 / 100

La carenza di vitamina B1 provoca una delle seguenti alterazioni metaboliche:

3 / 100

La tossinfezione alimentare da salmonelle ha un periodo di incubazione di:

4 / 100

Il fruttosio è:

5 / 100

Nella cottura delle verdure in abbondante acqua quale vitamina subisce maggiori perdite?

6 / 100

Quale informazione si ottiene con il questionario di frequenza dei consumi alimentari?

7 / 100

L'assorbimento di ferro dagli alimenti di origine vegetale è influenzato negativamente da:

8 / 100

Qual è il parametro più semplice e più fedele per misurare in un paziente edematoso le variazioni della ritenzione idrica?

9 / 100

Nella nostra legislazione sono consentiti nel latte i seguenti additivi conservanti:

10 / 100

Il cobalto è costituente essenziale:

11 / 100

I prodotti biologici:

12 / 100

La carnitina viene utilizzata come integratore alimentare per migliorare le prestazioni agonistiche perché:

13 / 100

Quale è la classe lipoproteica che maggiormente influenza la colesterolemia totale?

14 / 100

Nel malassorbimento generalizzato quale delle seguenti affermazioni è corretta?

15 / 100

Quali dei seguenti indicatori predice meglio il rischio di complicanze da sovrappeso?

16 / 100

Quali di questi fattori include la scelta di alimenti?

17 / 100

Quale tra questi cibi è più ricco in aminoacidi essenziali?

18 / 100

L'ipercheratosi follicolare si rileva in seguito a carenza di vitamina:

19 / 100

Due funzioni dei carboidrati sono:

20 / 100

Per le vitamine si può affermare che:

21 / 100

Manifestazioni dell'allergia al latte vaccino possono essere:

22 / 100

Quale fra i seguenti grassi è più sensibile alla ossidazione?

23 / 100

La creatininemia del siero è normalmente di:

24 / 100

In quale sede l'ammoniaca derivante dal catabolismo degli aminoacidi viene convertita a urea:

25 / 100

Nel passaggio da desossiemoglobina ad ossiemoglobina, il ferro:

26 / 100

La forma biologicamente attiva della vitamina D è:

27 / 100

Le seguenti affermazioni sul potassio sono vere eccetto:

28 / 100

La deficienza di ferro può essere secondaria a:

29 / 100

Il potassio alimentare viene assorbito a livello:

30 / 100

Il contenuto di sodio nel latte vaccino magro è mediamente di:

31 / 100

Perchè ritieni che sia importante lavarsi le mani prima di manipolare gli alimenti?

32 / 100

Dal catabolismo del triptofano deriva:

33 / 100

La causa più frequente dell'orticaria acuta è:

34 / 100

Una dieta povera di grassi saturi e colesterolo e relativamente ricca in grassi polinsaturi:

35 / 100

L'assorbimento della vitamina B12 è elettivo in corrispondenza:

36 / 100

Quale di questi fattori non influenza il metabolismo energetico?

37 / 100

Qual è il sistema ossidativo più importante nei confronti dell'etanolo?

38 / 100

Il grasso bruno:

39 / 100

In quale ambito di temperatura è pericoloso di solito conservare la carne cotta?

40 / 100

Quale delle seguenti affermazione è falsa?

41 / 100

Vitello, pollo e pesce hanno lo stesso valore nutrizionale?

42 / 100

La terapia con aminoacidi a catena ramificata è indicata:

43 / 100

Marmellate e confetture sono la stessa cosa:

44 / 100

Quale dei seguenti aminoacidi non è essenziale nel neonato e nel bambino?

45 / 100

Dove avviene la sintesi proteica?

46 / 100

Maggiore quantità di energia, in forma di ATP, si ottiene dal metabolismo di:

47 / 100

Quale dei seguenti soggetti deve essere in condizioni di bilancio azotato positivo?

48 / 100

Quale altro metallo, oltre al ferro, è presente nella citocromossidasi?

49 / 100

L'introduzione di 100 Kcal/die in più rispetto al fabbisogno comporta:

50 / 100

Nella carotenemia la pigmentazione gialla è rilevabile in tutti questi distretti ad esclusione di uno. Quale?

51 / 100

Lo scorbuto rappresenta una condizione di:

52 / 100

La causa più frequente di anemia nella donna in gravidanza è:

53 / 100

Lipidi e grassi sono parole che:

54 / 100

Quali, tra i sottoindicati alimenti, contengono basse quantità di ossalati?

55 / 100

Quale è il ruolo principale della lipoproteinlipasi (LPL)?

56 / 100

Il livello di assunzione giornaliero di selenio raccomandato per i soggetti adulti di entrambi i sessi è:

57 / 100

Per il bambino gli aminoacidi essenziali sono:

58 / 100

Durate la notte in un individuo sano, la scorta di glicogeno epatico diminuisce; di contro le scorte del glicogeno muscolare non variano perché:

59 / 100

Quale dei seguenti cereali può assumere un bambino con malattia celiaca?

60 / 100

Il contenuto percentuale medio di proteine del latte vaccino intero è:

61 / 100

È corretto considerare il formaggio un alimento magro?

62 / 100

Il gelato si può considerare un alimento?

63 / 100

La sostanza che più potentemente provoca contrazione della cistifellea è:

64 / 100

La migliore fonte di ferro per lattanti di 3 mesi è:

65 / 100

Uno dei seguenti aminoacidi è praticamente esclusivo del collageno, onde la sua eliminazione urinaria è espressione del catabolismo del collageno:

66 / 100

La quantità media giornaliera raccomandata di vitamina A per l'adulto è:

67 / 100

Quale deficit enzimatico è responsabile della forma classica di galattosemia?

68 / 100

La vitamina K è richiesta per la sintesi di ognuno dei seguenti fattori della coagulazione, eccetto che per la sintesi del fattore:

69 / 100

È importante mangiare frutta?

70 / 100

Che cosa si intende per malnutrizione:

71 / 100

La cellulosa è una catena polisaccaridica formata da:

72 / 100

L'assorbimento massimo del Ca si ha quando il rapporto Ca/P nella dieta è:

73 / 100

L'acido urico è un catabolita di:

74 / 100

La pectin-esterasi è un enzima che è coinvolto:

75 / 100

In una dieta equilibrata quale percentuale di energia dovrebbe essere fornita dai carboidrati?

76 / 100

Quale di questi acidi grassi è costituito da soli due atomi di carbonio?

77 / 100

Quale tra questo gruppo di alimenti è il più ricco di calcio?

78 / 100

L'alcalinità dell'acqua esprime la quantità di:

79 / 100

Quali vitamine vengono trasportate per transcitosi?

80 / 100

Nell'adattamento evolutivo dell'alimentazione umana che cosa ha influito in maggiore e determinante misura?

81 / 100

Il contenuto in acqua dell'organismo umano varia:

82 / 100

Quale di queste vitamine è costituita dall'acido pteroilglutamico?

83 / 100

Notevole grado di magrezza si osserva abitualmente in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

84 / 100

Gli antigeni o allergeni più forti sono:

85 / 100

Quale è la dose giornaliera di alcool ritenuta non pericolosa per lo sviluppo di epatopatia nel sesso femminile?

86 / 100

Che cosa si intende per digeribilità:

87 / 100

La qualità nutrizionale della frutta fresca è dovuta a:

88 / 100

La vitamina E ha un importante ruolo:

89 / 100

L'obesità è più frequentemente dovuta a:

90 / 100

Cosa favorisce maggiormente l'insorgenza di carie?

91 / 100

L'assorbimento di quale delle seguenti sostanze risulta maggiormente compromesso dopo una resezione di ileo distale?

92 / 100

La caratteristica saliente del processo di surgelazione è quella di:

93 / 100

Quale dei seguenti alimenti grassi ha il maggior contenuto in tirgliceridi contenenti acidi grassi a corta catena?

94 / 100

Le HDL, lipoproteine plasmatiche ad alta densità:

95 / 100

Nella dieta dei dislipidemici quale assunzione di colesterolo con la dieta è consentito per giorno?

96 / 100

Il beri-beri è dovuto alla deficienza di:

97 / 100

Quale di questi cereali ha mediamente il più elevato contenuto di cellulosa?

98 / 100

La carenza di acidi grassi polinsaturi essenziali provoca:

99 / 100

Le dosi di radiazioni ionizzanti comunemente usate nella radiopastorizzazione permettono di distruggere, senza alterare le caratteristiche organolettiche dei prodotti allo stato crudo:

100 / 100

Cosa sono la semola e la farina?

714

Scienza dell'alimentazione [140 domande]

1 / 140

Manifestazioni dell'allergia al latte vaccino possono essere:

2 / 140

Ai fini della prevenzione cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 quali parametri lipidi devono essere considerati?

3 / 140

L'acido linolenico:

4 / 140

La diarrea è un sintomo presente in ciascuna delle seguenti condizioni ad eccezione di:

5 / 140

Le esotossine sono di natura:

6 / 140

Quale di questi alimenti può essere somministrato ad un paziente affetto da celiachia, dal momento che non contiene glutine?

7 / 140

Perchè i grassi sono indispensabili all'organismo?

8 / 140

L'acido oleico è un acido grasso nella cui molecola sono presenti:

9 / 140

Nella iperlipoproteinemia di tipo I si ha un aumento di:

10 / 140

Per l'uomo adulto il fabbisogno giornaliero di ferro è di:

11 / 140

Il potere calorico fisiologico medio di 1g di proteine è di:

12 / 140

Quale di queste vitamine non fa parte del gruppo delle idrosolubili?

13 / 140

Quale trasporto intestinale di nutrienti richiede dispendio di energia?

14 / 140

La deficienza di ferro può essere secondaria a:

15 / 140

A quale valore di BMI ritieni che una donna deve essere considerata sovrappeso?

16 / 140

La funzione fisiologica degli aminoacidi è:

17 / 140

L'assorbimento della vitamina K necessita della presenza di:

18 / 140

L'ipervitaminosi D comprende tutti i seguenti sintomi ad eccezione di:

19 / 140

Il gelato si può considerare un alimento?

20 / 140

Il livello di assunzione giornaliero di selenio raccomandato per i soggetti adulti di entrambi i sessi è:

21 / 140

Quale dei seguenti cereali può assumere un bambino con malattia celiaca?

22 / 140

Che cosa si intende per alimento:

23 / 140

Il contenuto percentuale più elevato in proteine si ha:

24 / 140

Il calcio introdotto con gli alimenti è assorbito essenzialmente a livello:

25 / 140

Segno clinico di carenza di vitamina PP è la:

26 / 140

La percentuale del peso corporeo rappresentata da acqua è:

27 / 140

La causa più frequente dell'orticaria acuta è:

28 / 140

Le carni congelate a - 18 °Centigradi mantengono inalterati i loro caratteri organolettici ed il loro valore nutritivo per:

29 / 140

Quali, tra quelli sottoindicati, sono enzimi-chiave della gluconeogenesi?

30 / 140

La carnitina è un trasportatore intracellulare di:

31 / 140

Quale dei seguenti alimenti ha il maggior contenuto di acqua?

32 / 140

Nell'inedia da diminuita ingestione di alimenti o secondaria ad anoressia psichica si rileva:

33 / 140

Le lipoproteine a bassa densità hanno un elevato contenuto (pari al 47%) di uno dei seguenti componenti. Quale?

34 / 140

Quale è il limite inferiore della norma per la soglia renale al glucosio?

35 / 140

Il ruolo fisiologico del cromo consiste essenzialmente:

36 / 140

Una condizione di digiuno prolungato causa:

37 / 140

Dove avviene la ossidrilazione sul C1 per la formazione dell'1,25 diidrossi colecalciferolo?

38 / 140

Quale delle seguenti molecole è il materiale di partenza per la glicolisi anaerobia:

39 / 140

Il fruttosio è:

40 / 140

Il contenuto di grasso nel burro di latte di vacca è in media di:

41 / 140

Un avvelenamento collettivo risultante da ingestione di paste con crema è con maggiore probabilità dovuto a:

42 / 140

Nella carotenemia la pigmentazione gialla è rilevabile in tutti questi distretti ad esclusione di uno. Quale?

43 / 140

Quale di questi alimenti è particolarmente ricco di calcio?

44 / 140

Le seguenti affermazioni sul potassio sono vere eccetto:

45 / 140

Quale è la modalità di trasmissione ereditaria della Ipercolesterolemia Familiare?

46 / 140

L'obesità induce:

47 / 140

Quali cellule risentono più precocemente di una ipoglicemia?

48 / 140

Il segno clinico della carenza di vitamina A è la comparsa di:

49 / 140

In condizioni di digiuno il substrato metabolico principale per il miocardio è rappresentato da:

50 / 140

Perchè ritieni che sia importante lavarsi le mani prima di manipolare gli alimenti?

51 / 140

Quali metodi di valutazione dello stato di nutrizione consentono una diagnosi più precoce?

52 / 140

L'olio di semi è meno grasso dell'olio di oliva?

53 / 140

Quale dei seguenti soggetti deve essere in condizioni di bilancio azotato positivo?

54 / 140

Carboidrati, glucidi e zuccheri sono parole che:

55 / 140

Quale dei seguenti alimenti grassi ha il maggior contenuto in tirgliceridi contenenti acidi grassi a corta catena?

56 / 140

Un addetto con un taglio al dito può causare un rischio di malattia di origine alimentare, specie con questi microrganismi:

57 / 140

L'albumina plasmatica nell'uomo:

58 / 140

Quale è il ruolo principale della lipoproteinlipasi (LPL)?

59 / 140

La glossite atrofica di Kunter si rileva in condizioni di:

60 / 140

Il sito primario di assorbimento dei folati è:

61 / 140

Nella produzione dei formaggi per la precipitazione delle caseine quale elemento minerale è indispensabile?

62 / 140

Quale o quali di queste vitamine non sono incluse nel gruppo delle vitamine liposolubili?

63 / 140

La patogenesi dell'ipernatriemia durante l'alimentazione parenterale è legata a:

64 / 140

La sostanza che più potentemente provoca contrazione della cistifellea è:

65 / 140

Per dimagrire bisogna abolire il consumo di pane e pasta?

66 / 140

La bomba di Mahler è:

67 / 140

Un dato imprescindibile nella valutazione clinica di uno stato di malnutrizione è:

68 / 140

Quale tra i seguenti cibi è più ricco di grassi saturi?

69 / 140

I dolci favoriscono l'insorgenza della carie dentale?

70 / 140

Il favismo si verifica per:

71 / 140

Dove i grassi sono maggiormente assorbiti?

72 / 140

Nella cottura delle verdure in abbondante acqua quale vitamina subisce maggiori perdite?

73 / 140

Il contenuto di acidi grassi insaturi del latte vaccino intero è rispetto a quello di donna:

74 / 140

La membrana cellulare è costituita da:

75 / 140

Marmellate e confetture sono la stessa cosa:

76 / 140

La carenza di vitamina B1 provoca una delle seguenti alterazioni metaboliche:

77 / 140

Considerata la diffusione della carenza di iodio, in Italia, il livello di assunzione raccomandato per i soggetti adulti di entrambi i sessi è:

78 / 140

Che cosa si intende per biodisponibilità di un nutriente?

79 / 140

In gravidanza il metabolismo basale della donna:

80 / 140

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

81 / 140

La qualità nutrizionale della frutta fresca è dovuta a:

82 / 140

Quale è la densità della massa magra nell'uomo?

83 / 140

La vitamina D3 viene sintetizzata:

84 / 140

La forma attiva della vitamina D3 è:

85 / 140

La vitamina C (acido ascorbico) è una vitamina idrosolubile (1) che ha diverse funzioni: - favorisce l'assorbimento del ferro (2) - inibisce la formazione di nitrosamine (3) - è donatore di idrogeno nelle idrossilazioni (4) - la sua carenza provoca lo scorbuto (5). Le affermazioni sopra riportate sono:

86 / 140

I prodotti "light":

87 / 140

Qual è il parametro più semplice e più fedele per misurare in un paziente edematoso le variazioni della ritenzione idrica?

88 / 140

Quante e quali provitamine si conoscono?

89 / 140

Lipidi e grassi sono parole che:

90 / 140

In quale dei seguenti alimenti è maggiormente presente il retinolo?

91 / 140

La reazione con la ninidrina è caratteristica per l'identificazione di:

92 / 140

Quale di queste vitamine è costituita dall'acido pteroilglutamico?

93 / 140

A che ci si riferisce in gergo industriale con il termine "zuccheraggio":

94 / 140

La vitamina E ha un importante ruolo:

95 / 140

La sensazione di fame:

96 / 140

Il latte è un alimento indicato solo per i bambini, le persone anziane ed i malati?

97 / 140

Quale di questi cereali ha mediamente il più elevato contenuto di cellulosa (>2 g/100 g)?

98 / 140

I carboidratati da un punto di vista nutrizionale sono:

99 / 140

Tra i costituenti della frutta fresca qual è il più abbondante?

100 / 140

Quale è, in condizioni normali e nell'uomo, il consumo di glucosio da parte dell'insieme di fegato, muscolo e tessuto adiposo?

101 / 140

Quale è il pH ottimale per l'attività della pepsina?

102 / 140

La tossina botulinica:

103 / 140

Indicare quale dei seguenti prodotti contenuti negli alimenti non ha significato nutrizionale:

104 / 140

Cosa sono la semola e la farina?

105 / 140

Gli olii vergini di oliva si ottengono per:

106 / 140

La nicotina nelle piante viene sintetizzata da:

107 / 140

Quale destino metabolico ha l'alcool se in eccesso rispetto al 10% dell'apporto energetico giornaliero?

108 / 140

Quale è la classe lipoproteica che maggiormente influenza la colesterolemia totale?

109 / 140

Nel 75% dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

110 / 140

In quale delle seguenti condizioni una curva da carico orale di glucosio mostra un aspetto particolarmente "piatto"?

111 / 140

Per il gruppo di alimenti: latte e derivati quante porzioni sono consigliate giornalmente?

112 / 140

Il latte è una sospensione colloidale dalla quale le proteine possono essere precipitate per:

113 / 140

La digestione e l'assorbimento dei grassi richiede tutti questi fattori meno uno quale?

114 / 140

La necessità di proporre linee guida alimentari nel mondo industrializzato da quali motivazioni è primariamente scaturita?

115 / 140

La malattia delle urine a sciroppo d'acero è un errore del metabolismo di quale dei seguenti composti?

116 / 140

Quale dei seguenti composti è considerato "corpo chetonico"?

117 / 140

Notevole grado di magrezza si osserva abitualmente in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

118 / 140

In quale delle seguenti condizioni patologiche si ha ipercalcemia?

119 / 140

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

120 / 140

Quale di questi alimenti è particolarmente ricco di calcio?

121 / 140

La maggior parte delle funzioni fisiologiche del rame è collegata alla sua presenza nei seguenti metalloenzimi tranne uno:

122 / 140

Il contenuto proteico medio della carne di bue magra è di:

123 / 140

BMI (body mass index) si calcola con la forma:

124 / 140

Dal catabolismo del triptofano deriva:

125 / 140

Quali sono le alterazioni più frequenti del profilo lipidico nel paziente diabetico in buon compenso glicemico?

126 / 140

In base a quale parametro vengono classificate le acque minerali?

127 / 140

Sulle basi delle attuali indicazioni degli esperti europei lo standard indicato per un nutriente corrisponde:

128 / 140

Le fonti principali di vitamina E sono:

129 / 140

Quale dei seguenti esteri ha l'odore tipico dell'ananas?

130 / 140

In un soggetto con diabete tipo 2 sovrappeso una dieta ipocalorica:

131 / 140

Quali vitamine vengono trasportate per transcitosi?

132 / 140

L'ipocolesterolemia si osserva in una di queste condizioni:

133 / 140

La vitamina B12 è assorbita:

134 / 140

La quota giornaliera raccomandata per le proteine è:

135 / 140

Quale dei seguenti alimenti non è assorbito nel morbo celiaco?

136 / 140

Quali di questi fattori include la scelta di alimenti?

137 / 140

Le LDL vengono catabolizzate attraverso:

138 / 140

Quale fra i seguenti composti non ha attività antiossidante?

139 / 140

In una dieta contenente mediamente 50 g di lipidi il coefficiente di assorbimento dei grassi è normalmente pari al:

140 / 140

Il fabbisogno giornaliero di colesterolo è: