Quiz

Prova ufficiale concorso SSM 2015

Il concorso SSM 2015 consisteva in una prova di 110 domande suddivise in due parti:

Prima partecomune a tutte le tipologie di Scuola70 quesiti
Seconda partespecifica di Area30 quesiti
specifica per tipologia di Scuola10 quesiti

Il punteggio era attribuito come segue:

Risposta correttaRisposta non dataRisposta errata
Prima parte comune (70 quesiti)1 punto0 punti-0,30 punti
Seconda parte specifica di Area (30 quesiti)1 punto0 punti-0,30 punti
Seconda parte specifica per tipologia di Scuola (10 quesiti)2 punti0 punti-0,60 punti

La prova ufficiale del concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione Mediche 2015 (SSM 2015) aveva le seguenti regole ufficiali:

  • 110 domande (70+30+10) a risposta multipla, ognuna con 4 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • punteggio come da tabella succitata;
  • 220 (140+60+20) minuti di tempo.

In questa pagina è possibile effettuare i quiz della PARTE COMUNE e della PARTE SPECIFICA DI AREA.

Gli altri quiz del concorso SSM 2015 si trovano:

qui per la PARTE SPECIFICA DI SCUOLAArea medica;

qui per la PARTE SPECIFICA DI SCUOLAArea chirurgica;

qui per la PARTE SPECIFICA DI SCUOLAArea dei servizi clinici.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il punteggio.

Tutte le domande/risposte sono quelle ufficiali SSM 2015.

Ogni volta che si effettua la simulazione, l’ordine di domande e risposte sarà mescolato.

Per prove SSM degli altri anni o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1026

SSM 2015 - Parte comune

Prima parte comune

1 / 70

Quale delle seguenti affermazioni relative all'infezione da Klebsiella pneumoniae è corretta?

2 / 70

Un paziente anemico presenta valori di MCV nella norma. Quale delle seguenti patologie si può escludere con maggiore probabilità?

3 / 70

Il rischio assoluto di malattia:

4 / 70

La malattia di Minamata è dovuta a intossicazione da:

5 / 70

In un soggetto di sesso maschile, quale dei seguenti ormoni tipicamente non decresce, ma aumenta, con l'invecchiamento?

6 / 70

Qual è il carcinoma più frequente, nel terzo distale dell'esofago?

7 / 70

Quali tra queste rappresenta la causa principale di "anossia istotossica"?

8 / 70

Quale delle seguenti alterazioni genetiche incrementa notevolmente il rischio di sviluppare BPCO (tipicamente con lo sviluppo di enfisema panacinare)?

9 / 70

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla sindrome di Alport è vera?

10 / 70

Nella cascata della coagulazione, quale di questi fattori fa parte della via estrinseca?

11 / 70

Il test del chi-quadrato si utilizza per:

12 / 70

L'arteria toracica suprema:

13 / 70

Quali effetti collaterali potrebbe presentare con maggiore frequenza il paziente durante un trattamento radioterapico a livello della prostata?

14 / 70

L'ipotalamo contribuisce alla regolazione delle seguenti funzioni, tranne:

15 / 70

La presenza di varici esofagee è più frequentemente conseguenza di:

16 / 70

Quale delle seguenti circostanze cliniche si verifica di frequente nei pazienti diabetici a differenza dei pazienti che non soffrono di diabete mellito?

17 / 70

L'ovaio:

18 / 70

Nel sospetto clinico di ictus cerebrale, qual è l'esame diagnostico di prima scelta?

19 / 70

La deficienza di vitamina E:

20 / 70

La panencefalite sclerosante subacuta (PESS) può essere una gravissima complicanza di un comune esantema infantile, quale?

21 / 70

Le diartrosi:

22 / 70

La dopamina beta idrossilasi:

23 / 70

Le ghiandole gastriche della mucosa del fondo e del corpo dello stomaco sono costituite da diversi tipi di cellule; quali tra queste sono deputate alla produzione di HCl e fattore intrinseco?

24 / 70

Quale delle seguenti affermazioni sui pazienti con cateterismo vescicale permanente è corretta?

25 / 70

Il post-carico è:

26 / 70

Il lemnisco mediale:

27 / 70

L'ipercolesterolemia familiare:

28 / 70

Quale deve essere il primo intervento medico a seguito di un'eventuale contaminazione da materiale radioattivo?

29 / 70

Qual è il cariotipo più probabile di un uomo alto 192 cm, testicoli piccoli, duri e aspermatogenici, nonché arti sproporzionatamente lunghi?

30 / 70

Quale tra i seguenti non fa parte dei criteri di Ranson, usati per valutare la gravità di una pancreatite?

31 / 70

Si parla di enuresi notturna primaria:

32 / 70

Le lesioni lineari giallastre che insorgono lungo le pieghe cutanee prevalentemente a livello del palmo delle mani associate a iperlipidemia si definiscono:

33 / 70

Il 98% dei carcinomi renali a cellule chiare è associata a una perdita di sequenze sul braccio corto del cromosoma 3. Quale dei seguenti geni, importante nella patogenesi della malattia, nonché associato a una sindrome ereditaria che predispone allo sviluppo di carcinomi renali, si trova a tale livello?

34 / 70

Quale tra i seguenti non è un FANS?

35 / 70

L'asma bronchiale:

36 / 70

Quale delle seguenti affermazioni sul metabolismo del ferro è corretta?

37 / 70

Le unità Hounsfield (HU), in tomografia computerizzata, rappresentano una misura di:

38 / 70

Un bambino di 2 anni con un'anamnesi positiva di otite media ricorrente, a rischio di ritardi maturativi nell'acquisizione del linguaggio, dovrebbe ricevere:

39 / 70

Il sesto paio di nervi cranici innerva:

40 / 70

L'azione del nitroprussiato:

41 / 70

Quale dei seguenti quadri sindromici può verificarsi nella presentazione clinica acuta della sarcoidosi?

42 / 70

Qual è la definizione corretta di Gray (Gy)?

43 / 70

I pazienti con emofilia A grave se adeguatamente trattati:

44 / 70

Tra i seguenti, qual è l'agente eziologico che più comunemente causa diarrea infettiva nel bambino?

45 / 70

Per chemioterapia "adiuvante" si intende:

46 / 70

La sensibilità gustativa della base della lingua è data:

47 / 70

A quale stadio della divisione meiotica si fermano gli ovociti prima dell'ovulazione?

48 / 70

La secrezione dell'ormone della crescita dall'ipofisi anteriore è inibita da:

49 / 70

Cosa rappresenta la lettera "C" del cosiddetto complesso TORCH?

50 / 70

Un paziente di 70 anni è stato sottoposto 15 anni fa a resezione completa di stomaco per un'ulcera sanguinante. Per quale delle seguenti condizioni in particolare è a rischio aumentato come conseguenza di tale intervento?

51 / 70

Il volume di riserva espiratoria rappresenta:

52 / 70

La lingua "calva" è caratterizzata da:

53 / 70

Un paziente affetto da adenocarcinoma della prostata ad alta classe di rischio deve essere sottoposto a:

54 / 70

Quale tra le seguenti è la complicanza più grave della rettocolite ulcerosa?

55 / 70

Il cavo del Douglas è:

56 / 70

Quale delle seguenti non è una funzione del Consiglio Superiore di Sanità?

57 / 70

Quale dei seguenti reperti rende meno probabile il sospetto clinico di epilessia in una paziente con improvvisa perdita di coscienza?

58 / 70

La schistosomiasi viene trasmessa:

59 / 70

La quota principale di bilirubina proviene da:

60 / 70

Secondo l'art. 1 del Codice civile, la capacità giuridica:

61 / 70

I principali criteri diagnostici per la diagnosi di policitemia rubra vera sono:

62 / 70

Nella sindrome di Crigler-Najjar di tipo II si ha tipicamente:

63 / 70

Cosa prevede la scheda vaccinale per il virus dell'epatite A nell'adulto?

64 / 70

Il sebo:

65 / 70

In che ordine si dispongono le tre zone della corticale del surrene (dalla capsula verso la midollare)?

66 / 70

La fibrosi polmonare:

67 / 70

Nell'inibizione enzimatica competitiva:

68 / 70

La malattia di Christmas:

69 / 70

Quale delle seguenti affermazioni circa i livelli essenziali di assistenza è vera?

70 / 70

Una reazione di ibridazione in situ permette di:


796

SSM 2015 - Area medica

Seconda parte specifica di Area

1 / 30

Individuare l'affermazione non corretta in merito all'ecografia FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma):

2 / 30

Un uomo di 67 anni si presenta con un'eruzione cutanea eritemato-vescicolosa dolente che si sviluppa lungo tutto il fianco destro. In anamnesi ricorda vagamente i comuni esantemi infantili. Qual è, tra quelle elencate, la terapia etiologica per il paziente?

3 / 30

Si presenta un paziente di 65 anni, maschio, forte fumatore, iperteso, con tosse produttiva e dispnea ingravescente. In un paziente con dispnea e ipossia, quale delle seguenti condizioni non è tipicamente associata a un meccanismo di alterazione ventilazione/perfusione di tipo "shunt"?

4 / 30

Si presenta in Pronto Soccorso un paziente di 40 anni senza comorbilità, con tosse stizzosa, febbre da 3 gg >38 °C. Alla radiografia del torace si riscontra polmonite interstiziale. Qual è l'agente etiologico meno probabile tra i possibili responsabili della malattia del paziente?

5 / 30

Si presenta un paziente di 65 anni, maschio, forte fumatore, iperteso, con tosse produttiva e dispnea ingravescente. Quale delle seguenti indagini non è indicato eseguire in urgenza nel paziente con dispnea acuta?

6 / 30

Una paziente di 45 anni si rivolge al medico per sospetto diverticolo di Zenker. Di che cosa si tratta?

7 / 30

La cosiddetta "triade di Whipple" identifica un'associazione di dati clinici e di laboratorio tipica di:

8 / 30

Un paziente di origine africana con infiltrato polmonare e febbre viene studiato per escludere tubercolosi. Quale tra questi esami non serve per eseguire diagnosi di tubercolosi polmonare in fase attiva?

9 / 30

Si presenta un paziente di 65 anni, maschio, forte fumatore, iperteso, con tosse produttiva e dispnea ingravescente. Quale dei seguenti elementi non indirizzerebbe verso una diagnosi di scompenso cardiaco?

10 / 30

A una donna di 65 anni affetta da artrite reumatoide viene riscontrata una tubercolosi latente. Dal momento che dovrebbe iniziare una terapia con anti-TNF per la sua malattia di base, viene proposto un trattamento soppressivo con isoniazide. I regimi antitubercolari contenenti isoniazide prevedono solitamente la concomitante somministrazione di una vitamina. Quale?

11 / 30

Una paziente di 64 anni, affetta da polimialgia reumatica in terapia steroidea, si presenta in Pronto Soccorso con dolore acuto retrosternale da circa un'ora, insorto a riposo, senza alcuna irradiazione. Pressione arteriosa 140/85 mmHg, frequenza cardiaca 96 bpm.
Se l'elettrocardiogramma della paziente in Pronto soccorso fosse quello mostrato nell'immagine, quale delle seguenti rappresenterebbe la condotta più corretta?

12 / 30

Nella pregressa prima infezione da Citomegalovirus, qual è l'indagine diagnostica di riferimento?

13 / 30

Un uomo di 83 anni, in seguito a una diagnosi di fibrillazione atriale cronica non responsiva a plurimi tentativi di cardioversione viene posto in terapia anti-coagulante. In considerazione dei suoi elevati livelli di creatinina, si inizia la terapia con eparina non frazionata. Recentemente sono stati introdotti nuovi farmaci ad azione anti-coagulante (apixaban, rivaroxaban, dabigatran). Quale delle seguenti affermazioni in merito ai nuovi anticoagulanti orali è errata?

14 / 30

Una paziente di 45 anni si rivolge al medico per sospetto diverticolo di Zenker. Quale tipo di esame è indicato per una conferma diagnostica?

15 / 30

Una ragazza di 16 anni ha persistentemente diarrea con steatorrea, calo ponderale e altre manifestazioni attribuibili a sintomi carenziali da malassorbimento. Il suo medico sospetta il morbo celiaco. Qual è l'eziopatogenesi di questa malattia?

16 / 30

La cheratosi attinica è causata da:

17 / 30

Qual è il rischio principale dell'esofago di Barrett?

18 / 30

Una paziente di 64 anni, affetta da polimialgia reumatica in terapia steroidea, si presenta in Pronto Soccorso con dolore acuto retrosternale da circa un'ora, insorto a riposo, senza alcuna irradiazione. Pressione arteriosa 140/85 mmHg, frequenza cardiaca 96 bpm.
Quale, tra le seguenti cause del dolore, deve essere esclusa in urgenza?

19 / 30

A quale variante istologica di carcinoma polmonare si associa più frequentemente la mutazione del gene EGFR, la cui presenza ha risvolti terapeutici rilevanti essendo disponibili farmaci ad azione inibitoria su tale molecola (gefitinib, erlotinib)?

20 / 30

Una donna di 55 anni si presenta alla vostra attenzione poiché preoccupata di soffrire di osteoporosi. Quale delle seguenti è una corretta indicazione all'esecuzione di uno studio della densità minerale ossea?

21 / 30

Una donna di 55 anni si presenta itterica, febbrile, lamentando dolori addominali tipo colica localizzati in ipocondrio destro ed epigastrio, irradiati al dorso; da ieri sono comparse feci chiare e poco formate. Il segno di Murphy è positivo. Qual è l'indagine radiologica di primo livello più indicata?

22 / 30

In un paziente anemico allo striscio periferico viene riscontrata la presenza di eritrociti più grandi della norma e di neutrofili ipersegmentati, con cinque o più lobuli. In assenza di altri dati (conta dei reticolociti, MCV, etc. ), qual è la più probabile causa alla base dell'anemia del paziente?

23 / 30

Si presenta un uomo di 66 anni iperteso, con edemi declivi e dispnea ingravescente. Quale di questi non rientra tra i meccanismi fisiopatologici che si verificano in corso di insufficienza cardiaca?

24 / 30

La terazosina è un farmaco:

25 / 30

Un uomo di 64 anni giunge in Pronto Soccorso per ittero, calo ponderale e prurito. Alla TAC addome riscontro di lesione focale ipodensa a carico della testa del pancreas. Qual è la diagnosi più probabile?

26 / 30

Un ragazzo di 23 anni esegue esami ematochimici di routine che evidenziano un lieve incremento della bilirubinemia. Il medico curante sospetta una malattia di Gilbert. Quale delle seguenti affermazioni in merito alla malattia di Gilbert è errata?

27 / 30

Una ragazza di 16 anni ha persistentemente diarrea con steatorrea, calo ponderale e altre manifestazioni attribuibili a sintomi carenziali da malassorbimento. Il suo medico sospetta il morbo celiaco. A quale altra manifestazione clinica si può associare il morbo celiaco?

28 / 30

A una donna di 65 anni affetta da artrite reumatoide viene riscontrata una tubercolosi latente. Dal momento che dovrebbe iniziare una terapia con anti-TNF per la sua malattia di base, viene proposto un trattamento soppressivo con isoniazide. Oltre all'isoniazide, quale altro farmaco o combinazione di farmaci antitubercolari può essere aggiunto per trattare la tubercolosi latente in questa paziente?

29 / 30

Un uomo di 72 anni, asintomatico, senza lesioni scheletriche e senza compromissione renale, esegue un'elettroforesi siero-proteica con immunofissazione, che evidenzia una componente monoclonale (IgG -k) a una concentrazione di 3 g/L. La percentuale delle cellule midollari è pari al 15%. Quali provvedimenti diagnostici-terapeutici sono maggiormente indicati in una situazione come questa?

30 / 30

Quale dei seguenti farmaci è efficace nella terapia delle infezioni sostenute da Mycoplasma e Chlamydia?

640

SSM 2015 - Area chirurgica

Seconda parte specifica di Area

1 / 30

Un uomo di 70 anni si presenta in pronto soccorso per dolore spontaneo da 2 giorni e dolorabilità alla palpazione in fossa iliaca sinistra. Gli esami ematochimici evidenziano leucocitosi e innalzamento degli indici di flogosi. Quale scala viene comunemente utilizzata per classificare la diverticolite acuta del colon?

2 / 30

Un ragazzo di 20 anni riceve una diagnosi di tumore testicolare. Vengono quindi eseguiti gli accertamenti diagnostici per valutare la diffusione della malattia, in particolar modo a livello linfatico. Verso quali delle seguenti catene linfonodali drena primariamente il testicolo?

3 / 30

Quale dei seguenti vasi non è compreso nel sistema portale?

4 / 30

Una donna di 48 anni si rivolge al medico perché all'autopalpazione ha notato una irregolarità nella mammella destra. Il medico riscontra un nodulo del diametro di circa 2 cm retroareolare retraente il capezzolo. Quale procedura, tra quelle indicate, è consigliabile ai fini della diagnosi?

5 / 30

Una donna con storia di potus e con recente diagnosi di cirrosi epatica giunge all'attenzione medica per la comparsa di versamento ascitico. Una paracentesi diagnostica viene eseguita e viene calcolato il gradiente tra la concentrazione di albumina sierica e la concentrazione di albumina ascitica (SAAG). Quale dei seguenti risultati permette di affermare che l'ascite in questa paziente è conseguenza della cirrosi epatica e quindi dell'ipertensione portale correlata?

6 / 30

Una paziente di 65 anni si presenta in pronto soccorso per dolore all'ipocondrio destro irradiato alla scapola destra. Alla palpazione si riscontra una evidente dolorabilità nello stesso ipocondrio. Ci si orienta per un quadro di colecistite acuta. All'ecografia si dimostra la presenza di un ispessimento delle pareti della colecisti che contiene numerosi calcoli. Si pone diagnosi di colecistite acuta. La paziente riferisce di aver sofferto di analoghi episodi negli ultimi 18 mesi. Qual è il trattamento di scelta?

7 / 30

Paziente di 65 anni, obesa, nel decorso successivo a un intervento di resezione epatica e della via biliare per colangiocarcinoma delle vie biliari extra epatiche, presenta dispnea, lieve ipotensione, tachicardia, tachipnea e riduzione della saturazione di ossigeno. La radiografia del torace non mostra reperti di rilievo. Viene eseguito un elettrocardiogramma che mostra una tachicardia sinusale e un emiblocco anteriore sinistro (preesistente). Al primo prelievo, troponina 0,09 ng/ml (v. n. <0,06). All'emogasanalisi: ipossia ipocapnica. Quale delle seguenti è la condotta più corretta per questo paziente?

8 / 30

Da dove prende origine l'arteria cistica nella maggior parte dei pazienti?

9 / 30

Un paziente con storia di epilessia presenta numerosi amartomi a livello del SNC, angiomiolipomi renali, amartomi gliali retinici, linfangioleiomiomatosi polmonare e rabdomiomi cardiaci. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

10 / 30

La prova di Adson positiva è suggestiva per:

11 / 30

Ad un uomo di 67 anni è stata appena riscontrata una neoplasia del colon. Quale è la funzione più rilevante del dosaggio sierico dell'antigene carcinoembrionario nella malattia adenocarcinoma del colon?

12 / 30

La classificazione di Baker:

13 / 30

Una donna di 68 anni viene sottoposta a un intervento di isterectomia in seguito a una diagnosi di tumore endometriale di tipo II. Quale delle seguenti non è una caratteristica del carcinoma endometriale di tipo II?

14 / 30

Che cos'è il "segmento critico di Reiner"?

15 / 30

Una donna di 28 anni si presenta all'attenzione clinica per comparsa da alcune settimane di dolore addominale crampiforme, diarrea, malessere e febbricola. Riferisce episodi simili in passato. Nel sospetto di malattia infiammatoria cronica intestinale viene eseguita una colonscopia con biopsie, che permette una diagnosi di malattia di Crohn. Quale delle seguenti manifestazioni non si associa tipicamente alla malattia di Crohn?

16 / 30

Una paziente di 65 anni si presenta in pronto soccorso per dolore all'ipocondrio destro irradiato alla scapola destra. Alla palpazione si riscontra una evidente dolorabilità nello stesso ipocondrio. Ci si orienta per un quadro di colecistite acuta. All'ecografia si dimostra la presenza di un ispessimento delle pareti della colecisti che contiene numerosi calcoli. Si pone diagnosi di colecistite acuta. Quale fra le seguenti è la complicanza più frequente nell'evoluzione della colecistite acuta?

17 / 30

Un ragazzo di 12 anni che presenta delle macchie e chiazze iperpigmentate a livello mucocutaneo viene operato d'urgenza per occlusione intestinale. L'esame istologico mostra numerosi polipi amartomatosi. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

18 / 30

Una donna con storia di potus e con recente diagnosi di cirrosi epatica giunge all'attenzione medica per la comparsa di versamento ascitico. Una paracentesi diagnostica viene eseguita e viene calcolato il gradiente tra la concentrazione di albumina sierica e la concentrazione di albumina ascitica (SAAG). Durante il ricovero la paziente manifesta confusione, alterazione della personalità e intenso sopore. Nel sospetto di encefalopatia porto-sistemica, quale primo approccio terapeutico è da preferire?

19 / 30

La più comune causa all'amputazione è rappresentata da:

20 / 30

In seguito a un intervento di tireoditectomia totale viene lesionato il nervo laringeo superiore. Da che nervo ha origine il nervo laringeo superiore?

21 / 30

Una giovane di 36 anni, rovesciandosi addosso un pentolone di acqua bollente, riporta un'ustione di 2° grado che interessa tutto l'arto superiore destro. Quale dei seguenti non è un effetto sistemico di un'ustione grave?

22 / 30

Una giovane di 36 anni, rovesciandosi addosso un pentolone di acqua bollente, riporta un'ustione di 2° grado che interessa tutto l'arto superiore destro. Le ustioni di 2° grado sono ustioni:

23 / 30

Una donna di 48 anni si rivolge al medico perché all'autopalpazione ha notato una irregolarità nella mammella destra. Il medico riscontra un nodulo del diametro di circa 2 cm retroareolare retraente il capezzolo. Qual è la diagnosi più probabile?

24 / 30

Un uomo di 65 anni viene sottoposto a esofagogastroduodenoscopia. Biopsie multiple documentano un carcinoma gastrico di tipo diffuso. Quali cellule sono di tipico riscontro nel carcinoma gastrico di tipo diffuso?

25 / 30

Un uomo di 55 anni viene sottoposto a esofagogastroduodenoscopia. Lo studio istologico delle biopsie gastriche documenta una gastrite cronica autoimmune. Quale dei seguenti reperti ci si può aspettare di trovare a una valutazione morfologica della mucosa gastrica, data la malattia primaria?

26 / 30

Una paziente con sospetta arterite di Takayasu viene sottoposta a studio angiografico dei tronchi arteriosi sovraaortici. Dall'arteria carotide interna a livello del collo prende origine:

27 / 30

Un uomo di 70 anni si presenta in pronto soccorso per dolore spontaneo da 2 giorni e dolorabilità alla palpazione in fossa iliaca sinistra. Gli esami ematochimici evidenziano leucocitosi e innalzamento degli indici di flogosi. Nei pazienti classificati in grado 0 o 1, secondo la classificazione in uso per la diverticolite acuta del colon, la terapia consigliata come primo approccio è:

28 / 30

Un giovane di 23 anni viene sottoposto a intervento di plastica per ernia inguinale. In un intervento a cielo aperto, dopo l'incisione della cute e la dissezione del tessuto sottocutaneo, quale struttura anatomica si incontra?

29 / 30

Una donna di 28 anni si presenta all'attenzione clinica per comparsa da alcune settimane di dolore addominale crampiforme, diarrea, malessere e febbricola. Riferisce episodi simili in passato. Nel sospetto di malattia infiammatoria cronica intestinale viene eseguita una colonscopia con biopsie, che permette una diagnosi di malattia di Crohn. Per quale dei seguenti fattori è stata dimostrata un'associazione causale significativa con lo sviluppo di malattia di Crohn?

30 / 30

L'arteria uterina origina per lo più:

538

SSM 2015 - Area dei servizi clinici

Seconda parte specifica di Area

1 / 25

Un uomo di 32 anni affetto da morbo di Crohn deve essere sottoposto a intervento chirurgico per stenosi plurime che interessano un lungo tratto dell'intestino tenue. Il morbo di Crohn colpisce prevalentemente:

2 / 25

Un paziente di 41 anni, si presenta in ambulatorio lamentando prurito intenso e diffuso da circa 10 giorni. È tornato da circa 3 settimane da un campo di lavoro in Medio Oriente dove ha dormito con gli altri volontari in grandi tende comunitarie. Il medico di Medicina Generale sospetta si tratti di scabbia. Quale delle seguenti non è una sede tipica delle lesioni da scabbia nell'adulto?

3 / 25

A una giovane donna in gravidanza il ginecologo consiglia un esame ematico indicato con "TORCH". Cosa rappresenta l'acronimo TORCH?

4 / 25

Un uomo di 81 anni giunge all'attenzione medica per la comparsa di una lesione sospetta in senso neoplastico a livello della cute del dorso. Riferisce di aver lavorato per circa 40 anni come muratore, con esposizioni frequenti e durature alla luce solare. Quale malattia ereditaria è caratterizzata da un difetto ereditario nel sistema di riparazione del danno indotto da radiazioni UVB?

5 / 25

Un ragazzo di 21 anni, con anamnesi muta si presenta in Pronto Soccorso per la comparsa di una tumefazione arrossata e molto dolente in sede paramediana alla linea interglutea, associata a modesta iperpiressia. Quale esame di imaging è più indicato per confermare la diagnosi?

6 / 25

Il colesterolo può essere sintetizzato da tutte le cellule umane, in particolare partendo da quale molecola?

7 / 25

Un paziente forte fumatore di 65 anni lamenta ripetuti episodi di emottisi discreta nelle ultime 3 settimane. Il primo esame al quale il paziente deve essere sottoposto è:

8 / 25

La sintesi del pregnenolone avviene nella corticale del surrene. Da quale ormone è attivata?

9 / 25

Una paziente di 85 anni, diabetica, richiede una visita domiciliare per febbre e dolore all'arto inferiore sinistro. All'esame obiettivo l'arto si presenta edematoso, caldo, e arrossato, con una demarcazione netta a scalino tra la cute eritematosa che appare rilevata e la cute sana circostante. Quale potrebbe essere la causa?

10 / 25

La scintigrafia polmonare in pazienti con tumore polmonare:

11 / 25

Un uomo di 32 anni viene sottoposto a un intervento di splenectomia in urgenza in seguito a un incidente automobilistico in cui ha riportato una frattura della milza. Quale delle seguenti condotte terapeutiche è maggiormente consigliata in pazienti splenectomizzati?

12 / 25

Un soggetto assume farmaci ipolipemizzanti che incrementano la beta ossidazione, che è una reazione biochimica la quale consente la degradazione di acidi grassi con produzione di:

13 / 25

Nei casi di sforzo muscolare, le fibre muscolari ricorrono alla produzione di lattato. Quale aminoacido costituisce un mezzo per trasportare l'azoto amminico al fegato in forma non tossica?

14 / 25

L'ipercapnia acuta severa causa:

15 / 25

Quali sono gli agenti eziologici più frequentemente coinvolti nella eziopatogenesi di impetigine, cellulite ed erisipela?

16 / 25

Il peso medio alla nascita dei primogeniti di 23 donne che durante la gravidanza hanno fumato più di un pacchetto di sigarette al giorno è mediamente più basso di 200 grammi, rispetto a quello dei nati da 16 donne che non hanno mai fumato. La differenza è risultata statisticamente significativa a un livello del 5%. Questo significa che:

17 / 25

Quale dei seguenti tumori metastatizza raramente all'encefalo?

18 / 25

A un infermiere di 45 anni viene diagnosticata una sindrome di Cushing factitia (assunzione cronica di alte dosi di corticosteroidi per motivazioni psichiatriche). Quale dei seguenti è il reperto istologico riscontrabile con maggiore probabilità a livello surrenale?

19 / 25

Un uomo di 74 anni in buone condizioni generali, affetto da diverticolosi del sigma, giunge in Pronto Soccorso con quadro peritonitico. Nel sospetto di una diverticolite perforata, quale esame è indicato per una diagnosi corretta?

20 / 25

Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?

21 / 25

Quale dei seguenti è il meccanismo alla base del prurito nella scabbia?

22 / 25

Quale di queste affermazione sull'ormone insulina è falsa?

23 / 25

Un uomo di 54 anni, tabagista ma con anamnesi sostanzialmente muta, si presenta in Pronto Soccorso in seguito a una crisi epilettica generalizzata. Alla TC encefalo senza mezzo di contrasto si evidenziano lesioni cerebrali interpretate dal neuroradiologo come metastasi. Cosa indica l'asterisco?

24 / 25

In presenza di insulina i trasportatori GLUT-4:

25 / 25

Qual è la popolazione cellulare tipicamente compromessa nell'infezione da HIV?