Quiz

Prova ufficiale Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – Area clinica

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo consisteva in due prove da tenersi nella stessa giornata.
Tale esame è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Le due prove si basavano su quiz a risposta multipla, una per l’area preclinica, l’altra per l’area clinica, estratte dal database ufficiale reso noto dal MIUR.

In questa pagina è possibile simulare una prova ufficiale dell’Esame di Stato con quiz sull’area clinica secondo le regole ufficiali dell’esame, ovvero:

  • 90 domande a risposta multipla, ognuna con 5 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • 1 punto per risposta corretta;
  • 0 punti per risposta non data;
  • -0,25 punti per risposta errata;
  • 150 minuti di tempo;
  • punteggio minimo per superare la prova: 60 punti.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il risultato.

Ogni volta che si effettua la simulazione, le 90 domande saranno pescate casualmente tra le 3390 domande del database ufficiale messo a disposizione dal MIUR.

L’ordine di domande e risposte sarà mescolato ogni volta che si ripete la simulazione.

Per una simulazione dell’area preclinica, vai qui.

Per altri quiz o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

199

Esame di Stato - Area clinica

1 / 90

Tutte le seguenti affermazioni sono errate tranne:

2 / 90

L'epidemiologia della corioretinite sierosa centrale è:

3 / 90

La madre di Anna, bambina di 3 anni, vi porta in visione gli esami praticati alla piccola in occasione di un controllo routinario: Hb 12; MCV 75; VES 10; GB 10.900; N 37%, L 48%, PLT 200.000. Cosa pensate?

4 / 90

Quale dei seguenti organi risulta più facilmente interessato da processi psicosomatici:

5 / 90

La colica nel lattante è un problema particolarmente frustrante per i genitori. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la colica è corretta?

6 / 90

Le sinusiti mascellari possono essere:

7 / 90

L'aterosclerosi è:

8 / 90

In riferimento alla artrite psoriasica quale delle seguenti affermazioni non è vera:

9 / 90

Una delle complicanze più frequenti della malattia diverticolare del colon è rappresentata da:

10 / 90

Il presupposto fondamentale per la liceità dell'atto medico è:

11 / 90

Cosa si intende per stadio I della sarcoidosi?

12 / 90

Tutte le seguenti affermazioni relative al contatto con un soggetto affetto da tubercolosi sono errate tranne:

13 / 90

Quale sistema o struttura è colpito nella Sclerosi laterale amiotrofica?

14 / 90

Tutte le seguenti affermazioni riguardante la barriera ematoencefalica sono errate, tranne:

15 / 90

La 6-mercaptopurina è un:

16 / 90

Un uomo di 40 anni è affetto da diabete mellito, epatomegalia, scompenso cardiaco e iperpigmentazione cutanea; da quale delle seguenti patologie è più probabilmente colpito?

17 / 90

Qual è ritenuta la causa principale della broncopneumopatia cronica ostruttiva?

18 / 90

L'innervazione motoria dei muscoli oculari estrinseci è fornita da:

19 / 90

Un uomo di 30 anni ha presentato violento dolore epigastrico qualche ora prima. Il dolore persiste, anche se leggermente attenuato. Le condizioni generali sono buone, anche se il paziente è provato. È presente reazione di difesa, soprattutto in epigastrio. La radiografia dell'addome mostra una falce aerea sottodiaframmatica. Qual è la prima ipotesi diagnostica?

20 / 90

La terapia antiaggregante è indicata:

21 / 90

Un paziente di 50 anni che è stato sempre in buona salute viene ricoverato in ospedale a causa di una febbre persistente da alcuni giorni rispondente parzialmente alla terapia antibiotica. Una RX del torace mette in evidenza un processo broncopneumonico ed a causa della presenza di una trombocitopenia moderata (80.000/micronL) viene richiesta una consulenza ematologica. I valori di Emoglobina e globuli bianchi sono nella norma, come anche gli altri parametri di laboratorio con l'esclusione di una VES elevata. Il prossimo passo nella valutazione di questo paziente dovrebbe essere:

22 / 90

Quale dei seguenti esami strumentali deve essere considerato di prima scelta nel sospetto clinico e laboratoristico di ittero ostruttivo?

23 / 90

I valori dell'ematocrito alla nascita sono compresi tra:

24 / 90

Per arresto cardiaco si intende:

25 / 90

Nell'insufficienza mentale grave il QI è compreso fra:

26 / 90

Quale è il più frequente focus infettivo che causa sepsi in pazienti non ricoverati in ospedale?

27 / 90

Il focolaio di ascoltazione dell'aorta è sito, in condizione di norma, al:

28 / 90

L'esordio di una leucemia acuta può essere caratterizzato da:

29 / 90

La tumefazione linfonodale della Malattia da graffio di gatto regredisce mediamente dopo:

30 / 90

La sindrome di Zollinger - Ellison è associata con tutte le seguenti condizioni, tranne:

31 / 90

La pressione endoculare nel soggetto normale:

32 / 90

Una dispnea ostruttiva laringea richiede:

33 / 90

In un paziente con ipertensione polmonare secondaria a malattie respiratorie croniche, quale delle seguenti è la terapia più frequentemente utilizzata?

34 / 90

In quale delle patologie elencate è indicata una profilassi antibiotica preoperatoria in chirurgia orale?

35 / 90

Qual è la sede più frequente dell'ernia del disco:

36 / 90

Quale dei seguenti, rappresenta il farmaco di elezione nel trattamento della colite pseudomembranosa?

37 / 90

Quali alterazioni è possibili ritrovare all'emogasanalisi in corso di Embolia Polmonare?

38 / 90

Una sperimentazione clinica controllata è definita in doppio cieco quando:

39 / 90

Tutte le seguenti condizioni sono di regola associate all'anemia megaloblatica, tranne:

40 / 90

Tutte le seguenti manovre o segni semeiologici sono utili nello studio delle varici degli arti inferiori, tranne:

41 / 90

Quale fra questi non è un paziente a rischio in chirurgia orale?

42 / 90

La sindrome di Guillain-Barrè colpisce:

43 / 90

Il meccanismo patogenetico responsabile del morbo di Basedow è di natura:

44 / 90

Quale delle seguenti condizioni è associata alla presenza di una miosi unilaterale?

45 / 90

Nella diagnosi differenziale del pemfigo volgare, quale tra i seguenti elementi non viene considerato utile?

46 / 90

Il II° tono cardiaco corrisponde a:

47 / 90

L'artrosi è una malattia caratterizzata da:

48 / 90

Quale dei seguenti materiali biologici consente l'accertamento di un uso non recente di droghe?

49 / 90

In un paziente con disturbi della deambulazione, disturbi sfinterici e deficit della sensibilità con livello alla linea ombelicale trasversa, l'esame da eseguire in prima scelta è:

50 / 90

Tra i seguenti fattori di rischio vascolare è più importante:

51 / 90

Quale delle seguenti è la causa più frequente di amenorrea secondaria?

52 / 90

Quale delle seguenti condizioni viene anche denominata cefalea da suicidio?

53 / 90

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di SIADH (Syndrome of Inappropriate ADH)?

54 / 90

Quanto misura la circonferenza cranica di un neonato?

55 / 90

L'ulcerazione della placca ateromatosa coronarica si associa a:

56 / 90

Uno spostamento verso destra della curva di dissociazione dell'emoglobina determina:

57 / 90

Il dotto di Wharton sbocca a livello:

58 / 90

Quale delle seguenti manifestazioni cutanee suggerisce una diagnosi diversa da quella di lupus eritematoso sistemico:

59 / 90

Il marker sierico CA-125 per quale tumore è più appropriato?

60 / 90

Quale infezione congenita si può sospettare in un neonato con microcefalia, calcificazioni cerebrali, corioretinite?

61 / 90

Il massaggio cardiaco esterno è necessario quando:

62 / 90

L'insieme di accorgimenti utilizzati per evitare di introdurre microrganismi in ambienti sterili è definita:

63 / 90

I pazienti con malattia da reflusso gastro-esofageo:

64 / 90

Tutte le seguenti manifestazioni fanno parte del quadro clinico della febbre mediterranea familiare, tranne:

65 / 90

Il marker tumorale di più comune impiego nelle neoplasie del Colon-Retto è:

66 / 90

Si intende per allotrapianto, il trapianto:

67 / 90

Un giovane tossicodipendente per via e. v. ha presentato di recente, circa 4 mesi fa, un'epatite acuta da coinfezione HBV + HDV. Il Medico di Medicina generale gli prescrive alcuni controlli di laboratorio per valutare lo stato di malattia. I risultati degli esami sono i seguenti: transaminasi GPT/ALT e GOT/AST normali, anticorpi anti-HDV positivi, HBV-DNA plasmatici negativo, anticorpi anti-HBs positivi, anticorpi anti-HBe positivi. Sulla base di tali risultati comunica al giovane che è guarito. Qual è il reperto che permette al Medico di effettuare tale affermazione?

68 / 90

La riforma psichiatrica sancita dalla Legge 180 ha stabilito:

69 / 90

Un bambino di 3 anni viene portato alla tua attenzione perché la mamma ha notato lo sviluppo di un rash nella zona ascellare e fianco destro. All'esame obiettivo si notano molteplici piccole papule perlacee con un'area centrale ombelicata da un tappo di cheratina. Quale delle seguenti è la causa più probabile responsabile del rash?

70 / 90

La paralisi periodica familiare può essere causata da tutte le seguenti situazioni eccetto una. Quale?

71 / 90

Quale delle seguenti dichiarazioni concernenti l'emorragia post-parto primitiva non è corretta?

72 / 90

Aumentati livelli di prolattina sono associati con tutte le seguenti condizioni, tranne:

73 / 90

Una bambina di 4 giorni viene portata dal pediatra per la presenza di una secrezione ematica proveniente dalla vagina. Secondo la madre la bambina non ha avuto febbre, mangia e dorme bene. A questo punto, il medico dovrebbe fare:

74 / 90

La crisi tireotossica è caratterizzata da tutte le seguenti condizioni, tranne:

75 / 90

Nell'anoressia nervosa si riscontra:

76 / 90

Una comune complicazione del corionepitelioma è:

77 / 90

Un bambino di 8 anni viene ricoverato per la comparsa di convulsioni. Quale delle seguenti più probabilmente tenderebbe a supportare una diagnosi di convulsioni parziali complesse (psicomotorie)?

78 / 90

Una bambina di 4 anni ha una temperatura di 40 °C da 4 giorni. All'esame obiettivo mostra congiuntivite, un rash eritematoso, adenopatia cervicale ed edema delle mani e piedi. Esami di laboratorio mostrano leucocitosi neutrofila, normale conta di piastrine e VES elevata. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

79 / 90

Quale osso del carpo più frequentemente si frattura?

80 / 90

La Constant Murley è una scala di valutazione per:

81 / 90

Nel botulismo alimentare la malattia è determinata:

82 / 90

Nella patologia glaucomatosa i difetti campimetrici iniziano:

83 / 90

Un bambino di 2 anni di origine africana si presenta con tumefazioni dolorose della mani e piedi. Dati di laboratorio mettono in evidenza una emoglobina di 9 g/dl, una conta dei globuli bianchi di 11.500/mm3 ed una conta delle piastrine di 250.000/mm3. Quale dei seguenti esami di laboratorio darà supporto alla tua diagnosi?

84 / 90

Tutte le seguenti sono misure atte a prevenire l'insorgenza di una trombosi venosa profonda, tranne:

85 / 90

Quale delle seguenti condizioni è associata alla presenza di anticorpi antinucleo nella pressocchè totalità dei casi?

86 / 90

Con un massaggio cardiaco esterno ben eseguito si ottengono valori di gettata cardiaca vicini al:

87 / 90

Tutti i seguenti sono sintomi tipici di carcinoma del retto tranne:

88 / 90

L'esame principale per la valutazione della cardiomiopatia dilatativa è:

89 / 90

Quale, tra le seguenti, non è una complicanza della parotite?

90 / 90

Qual è il tumore benigno più frequente della parete toracica?