Quiz

Prova ufficiale Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – Area clinica

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo consisteva in due prove da tenersi nella stessa giornata.
Tale esame è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Le due prove si basavano su quiz a risposta multipla, una per l’area preclinica, l’altra per l’area clinica, estratte dal database ufficiale reso noto dal MIUR.

In questa pagina è possibile simulare una prova ufficiale dell’Esame di Stato con quiz sull’area clinica secondo le regole ufficiali dell’esame, ovvero:

  • 90 domande a risposta multipla, ognuna con 5 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • 1 punto per risposta corretta;
  • 0 punti per risposta non data;
  • -0,25 punti per risposta errata;
  • 150 minuti di tempo;
  • punteggio minimo per superare la prova: 60 punti.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il risultato.

Ogni volta che si effettua la simulazione, le 90 domande saranno pescate casualmente tra le 3390 domande del database ufficiale messo a disposizione dal MIUR.

L’ordine di domande e risposte sarà mescolato ogni volta che si ripete la simulazione.

Per una simulazione dell’area preclinica, vai qui.

Per altri quiz o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

196

Esame di Stato - Area clinica

1 / 90

Un paziente con deficit di Glucosio-6- Fosfato Deidrogenasi (G-6-PD) deve evitare l'assunzione delle seguenti sostanze eccetto:

2 / 90

Una gravida di 30 anni presenta una secrezione vaginale spessa e biancastra associata ad una irritazione della vulva. Quale dei seguenti organismi è quello più probabilmente responsabile di questa manifestazione?

3 / 90

Quale, tra i seguenti tumori maligni, ha mostrato negli ultimi decenni nel sesso femminile, in Italia, un evidente aumento dei tassi di mortalità?

4 / 90

Nella glomerulonefrite membranosa tipica sono presenti tutti i seguenti segni, tranne:

5 / 90

Tra i markers circolanti aspecifici quale è il più utilizzato nella pratica clinica per la diagnosi dei tumori neuroendocrini?

6 / 90

Si intende per allotrapianto, il trapianto:

7 / 90

Il rilievo ecocardiografico di ipertrofia ventricolare destra e spostamento telediastolico del setto verso sinistra può essere associato a quale delle seguenti patologie?

8 / 90

Cosa sono gli ultrasuoni?

9 / 90

Tipicamente, l'uretrite gonococcica si manifesta con:

10 / 90

La prevenzione della trasmissione verticale del virus HIV si attua mediante:

11 / 90

A che livello agisce l'aldosterone?

12 / 90

Un ragazzo di 12 anni viene portato al pronto soccorso con un scroto gonfio, rosso e doloroso. L'esame delle urine a metà getto è normale. Quale delle seguenti sarebbe la diagnosi più probabile?

13 / 90

In presenza di aneurisma dell'aorta addominale, come si manifesta una eventuale sua fissurazione?

14 / 90

Quale dei seguenti segni e/o sintomi non fa parte dei criteri maggiori di Jones per la diagnosi della malattia reumatica?

15 / 90

Come si definisce la sopravvivenza libera da malattia:

16 / 90

I bambini affetti da obesità semplice presentano più frequentemente:

17 / 90

Nel corso di una valutazione per infertilità in una donna di 25 anni esegui una isterosalpinogramma che mostra evidenza della sindrome di Asherman. Quale dei seguenti sintomi ti aspetteresti di trovare in questa paziente?

18 / 90

Un bambino di 3 anni presenta una temperatura di 39°C e rigidità del rachide da almeno tre giorni. All'esame obiettivo si evidenziano iperemia del faringe, linfonodi cervicali anteriori e posteriori ingrossati di consistenza aumentata e lieve resistenza del collo alla flessione. La più immediata misura da adottare è:

19 / 90

La pielonefrite acuta:

20 / 90

Dolore toracico improvviso con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

21 / 90

Negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari vengono ricoverati:

22 / 90

I distacchi epifisari sono:

23 / 90

Per la diagnosi di ipogonadismo maschile è fondamentale valutare:

24 / 90

Tutte le seguenti sono complicacanze della colecistite acuta, tranne:

25 / 90

Quale delle seguenti condizioni non rappresenta un'uropatia malformativa?

26 / 90

Le Unità di Rimodellamento Osseo rappresentano:

27 / 90

Il dente può essere suddiviso in:

28 / 90

Nel trattamento di un quadro confusionale bisognerebbe:

29 / 90

Tutte le seguenti affermazioni concernenti l'infezione da HBV durante la gravidanza e il periodo neonatale cono corrette, tranne:

30 / 90

Il trattamento elettivo di un fibroadenoma della mammella è:

31 / 90

Nella pancreatite acuta è più utile:

32 / 90

Nel sospetto di patologia del midollo spinale, a quale diagnostica bisogna ricorrere in prima istanza?

33 / 90

Quale dei seguenti ormoni non deriva dalla sintesi o produzione placentare?

34 / 90

Per studiare il profilo dell'esofago si utilizza:

35 / 90

La sindrome di Zollinger - Ellison è associata con tutte le seguenti condizioni, tranne:

36 / 90

Quale dei seguenti segni non è riferibile ad una lesione del primo neurone di moto:

37 / 90

Un tuo paziente di 35 anni ti chiede consiglio prima di cambiare lavoro. Tenendo presente che è un fumatore incallito, a quale dei seguenti fattori di rischio lo consiglieresti di non esporsi?

38 / 90

Donna di 49 anni, dirigente d'azienda, non coniugata, con un figlio di 10 anni, portatrice di ipertrofia tiroidea con ipertiroidismo che negli ultimi mesi è diventato mal controllabile con la terapia medica, viene sottoposta ad intervento chirurgico di tiroidectomia sub-totale. Tutti i seguenti sono particolari rischi operatori, tranne:

39 / 90

Caratteristiche tipiche della sindrome di McCune-Albright sono pubertà precoce, macchie caffe-latte e quale delle seguenti?

40 / 90

Nell'artrite reumatoide qual è la deformità più caratteristica delle dita delle mani?

41 / 90

La causa più frequente di emorragia subaracnoidea è rappresentata da:

42 / 90

Tutti i seguenti organi/apparati sono colpiti nella fibrosi cistica, tranne:

43 / 90

Qual è la principale componente dei calcoli biliari radiotrasparenti?

44 / 90

Un bambino di 6 anni viene portato in pronto soccorso per difficoltà respiratoria acuta. Il bambino ha avuto febbricola e fischi respiratori udibili ed i suoi genitori hanno notato che oggi era più sonnolento del solito. All'esame obiettivo si nota che sta usando i muscoli accessori del respiro e la madre indica che a casa aveva notato che sbavava. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

45 / 90

Quale è la metodica di elezione per la diagnosi di reflusso gastroesofageo acido?

46 / 90

Quali dei seguenti esami risulta di maggiore importanza per sospettare l'asma professionale:

47 / 90

Il signor Roberto, fonditore di ghisa, lamenta da qualche anno dispnea da sforzo, tosse produttiva ed espettorazione per periodi di 2/3 mesi all'anno. Il sospetto diagnostico formulato dal medico curante è di silicosi. Per confermare la responsabilità delle polveri silicee come fattore eziologico viene effettuata una indagine ambientale. Quali dimensioni devono avere le particelle inalate, per essere ritenute responsabili della silicosi?

48 / 90

Quale esame diagnostico strumentale consente una diagnosi di ernia del disco:

49 / 90

Il fremito vocale tattile è diminuito in tutte le seguenti condizioni, tranne:

50 / 90

Nella sindrome restrittiva vi è in genere una frequenza respiratoria elevata, dovuta a:

51 / 90

Cosa si intende per "doubling time"?

52 / 90

Quali delle seguenti malattie può essere causa di coma epatico?

53 / 90

Nella malattia diverticolare del grosso intestino, non si formano mai tali lesioni nel:

54 / 90

Qual è l'indagine di I istanza nella valutazione delle tendinopatie inserzionali dell'achilleo?

55 / 90

Una mimica discordante rispetto alle parole e alla situazione in cui si trova una persona è caratteristica della:

56 / 90

Un episodio di melena in un paziente portatore di un by-pass aorto-bi-femorale deve far sospettare come più probabile quale delle seguenti cause:

57 / 90

Un reflusso positivo epato-giugulare, provocato comprimendo il quadrante addominale superiore destro, indica:

58 / 90

Nell'ernia inguinale strozzata è possibile si debba attuare anche:

59 / 90

Un paziente presenta versamento libero peritoneale, splenomegalia, emorroidi, iperaldosteronismo, deficit coagulativi e ipoalbuminemia. Verso quale delle seguenti patologie ci si dovrebbe orientare?

60 / 90

La Certificazione ISO 9000:

61 / 90

Nell'emofilia quali dei seguenti tests sono alterati:

62 / 90

Le aziende del Sistema Sanitario Nazionale sono:

63 / 90

Da cosa è caratterizzata la sindrome di Mallory-Weiss?

64 / 90

Quale parametro di laboratorio occorre monitorare con regolarità al fine di approntare una corretta terapia farmacologica dell'encefalopatia epatica?

65 / 90

Quale tra i seguenti componenti è presente in maggior percentuale nei rifiuti solidi secondo le più recenti stime per l'Italia?

66 / 90

Quale delle seguenti sedi è tipicamente colpita da fratture nella osteoporosi di tipo II?

67 / 90

Nella coxa vara:

68 / 90

Quale delle seguenti affermazioni è corretta rispetto alla metodica diagnostica denominata colangio-RM:

69 / 90

Tutte le seguenti affermazioni relative al trattamento chemioterapico di prima linea nel carcinoma ovarico avanzato sono errate, tranne:

70 / 90

L'emianopsia bitemporale si osserva:

71 / 90

Quale dei seguenti è il sintomo più comune di mononucleosi infettiva:

72 / 90

Quale delle seguenti rappresenta l'etiopatogenesi dell'ernia inguinale nel bambino?

73 / 90

In quale malattia si osserva una diminuzione del "peso specifico" urinario?

74 / 90

L'iter diagnostico radiologico in caso di sospetta perforazione gastrica inizia con:

75 / 90

Progetti riabilitativi nell'osteoporosi possono includere tutti i seguenti, tranne:

76 / 90

La profilassi post-esposizione per HBV, in caso d'infortunio professionale occorso in operatore sanitario non vaccinato e con paziente fonte il cui stato sierologico sia sconosciuto, prevede:

77 / 90

Quale dei seguenti indicatori clinici conferisce maggior rischio relativo di sviluppare un carcinoma della mammella?

78 / 90

Un deficit di vitamina K è evidenziato da un alterazione di quale dei seguenti esami:

79 / 90

Quali tra le seguenti classi di psicofarmaci può essere di uso problematico in pazienti a rischio di aritmie?

80 / 90

In quale delle seguenti situazioni vi è un aumento delle resistenze osmotiche globulari?

81 / 90

Complicanze della asbestosi:

82 / 90

A quale valore di BMI (Body Mass Index) ritieni che una donna deve essere considerata sovrappeso?

83 / 90

Tutti questi rilievi obiettivi sono caratteristici dell'occlusione intestinale tranne:

84 / 90

Qual è la causa più comune di embolia arteriosa?

85 / 90

Tutte le seguenti condizioni sono di regola associate all'anemia megaloblatica, tranne:

86 / 90

In quale malattia non neoplastica si osservano frequentemente elementi plasmacellulari nel sangue periferico?

87 / 90

Un bibliotecario di 40 anni riferisce di avere presentato una crisi comiziale sul posto di lavoro. Non ricorda nulla, tranne essersi ripreso nella stanza del Pronto Soccorso. L'esame fisico è normale (PA: 120/80 mmHg in clinostasi; polso: 80 bpm; vene del collo: piatte; polmoni: liberi; cuore: non soffi o aritmie; estremità: non segni di edema). I valori di laboratorio sono i seguenti: Na+: 140 mEq/L, K+: 4 mEq/L, Cl-: 100 mEq/L, bicarbonati: 25 mEq/L. Quale dovrebbe essere la successiva procedura diagnostica?

88 / 90

Quale è il migliore trattamento di una incontinenza urinaria da instabilità del destrusore?

89 / 90

Quale tra le seguenti non è una manifestazione clinica della Sindrome di Reiter?

90 / 90

In un paziente con anemia perniciosa (AP) sono vere tutte le seguenti affermazioni, eccetto: