Quiz

Quiz di anatomia patologica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di anatomia patologica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

465

Anatomia patologica [10 domande]

1 / 10

La leucoplachia è:

2 / 10

Quale è la causa più frequente di rottura della milza?

3 / 10

Quale dei seguenti è un reperto caratteristico della pielonefrite acuta?

4 / 10

In quale dei sottoelencati organi si trova epitelio di transizione?

5 / 10

Che cosa si intende per carcinoma in situ?

6 / 10

In quale delle seguenti condizioni si riscontra necrosi coagulativa?

7 / 10

Un uomo di 40 anni presenta astenia, pallore e bassi livelli di emoglobina. Alla biopsia osteomidollare si repertano numerosissimi megaloblasti. Da quale malattia è affetto?

8 / 10

In quale delle seguenti patologie è indicata la biopsia endomiocardica?

9 / 10

In quale tra le seguenti patologie dell'epidermide la lesione elementare è la bolla?

10 / 10

Quale è la più frequente neoplasia maligna primitiva dell'osso nell'anziano?

309

Anatomia patologica [25 domande]

1 / 25

Quale delle seguenti alterazioni è una complicanza dell'uremia?

2 / 25

Quale dei seguenti aspetti morfologici consente la diagnosi istologica del carcinoma follicolare rispetto all'adenoma follicolare della tiroide?

3 / 25

Quale delle seguenti malformazioni del sistema nervoso centrale è la più frequente?

4 / 25

Quale è la sede più frequente degli aneurismi a bacca?

5 / 25

Che tipo di tumore è il carcinosarcoma?

6 / 25

In quale delle seguenti patologie si riscontra arteriolonecrosi?

7 / 25

La metaplasia è:

8 / 25

Quale delle seguenti patologie porta all'indurimento bruno del polmone?

9 / 25

Un uomo di 45 anni ricoverato per dolore retrosternale muore dopo quattro giorni. All'autopsia viene riscontrato un esteso infarto transmurale anterolaterale. Quale è il reperto istologico caratteristico?

10 / 25

La presenza di monociti/macrofagi è caratteristica di:

11 / 25

GIi ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

12 / 25

Quale tra i seguenti è un reperto della sifilide del sistema nervoso?

13 / 25

Ad un giovane di 20 anni viene applicata una protesi valvolare aortica. Perchè essa dovrà essere sostituita dopo 8-10 anni?

14 / 25

Una donna di 40 anni presenta una neoplasia tiroidea multicentrica composta da nidi di cellule poligonali o fusate; lo stroma si colora con il rosso congo; lo studio ultrastrutturale rivela numerosi granuli citoplasmatici densi agli elettroni. Quale marker immunoistochimico deve essere indagato per confermare che la neoplasia tiroidea descritta è un carcinoma midollare derivato dalle cellule parafollicolari?

15 / 25

In quale emopatie si osserva l'alterazione delle ossa craniche denominata cranio a spazzola?

16 / 25

Una donna di 20 anni presenta da un anno oligomenorrea ed irsutismo; negli ultimi quattro mesi il suo peso è aumentato di 10 kg. All'ecografia entrambe le ovaie presentano un volume doppio rispetto al normale; utero e cervice non mostrano alterazioni. Di quale patologia si tratta?

17 / 25

Quale delle seguenti patologie della tiroide è caratterizzata da tireociti con nucleo a vetro smerigliato?

18 / 25

Nella ipertensione polmonare secondaria è possibile riscontrare:

19 / 25

Quale di queste affezioni può portare a stenosi della valvola mitrale?

20 / 25

Quale è tra quelli indicati il reperto istologico caratteristico della sindrome da schiacciamento con rabdomiolisi?

21 / 25

Quale delle seguenti alterazioni porta alla "colecisti a fragola"?

22 / 25

Cosa si intende per rene pelvico?

23 / 25

Il riscontro diagnostico evidenzia nel fegato di una donna di 52 anni una lesione nodulare circoscritta di circa 3 cm, di colore rosso-bluastro e di aspetto e consistenza spugnosi. Di quale neoplasia epatica può trattarsi?

24 / 25

Un uomo di 55 anni accusa da circa 6 mesi disuria; il secreto ottenuto dalla prostata presenta un notevole numero di leucociti. Quale è la causa più probabile di questi sintomi?

25 / 25

L'agobiopsia epatica di un uomo di 45 anni con marcata epatomegalia rivela numerosi epatociti con steatosi macrovescicolare. Quale è l'eziologia della lesione?

130

Anatomia patologica [50 domande]

1 / 50

Quale tipo di flogosi si osserva nella polmonite atipica primaria?

2 / 50

Quale tra i seguenti segni è caratteristico di un carcinoma della mammella in stadio avanzato?

3 / 50

Quale istotipo di tumore maligno si sviluppa più frequentemente alle labbra?

4 / 50

L'ecografia addominale in un alcolista cronico rivela una lesione pancreatica rotondeggiante ipo-anecogena di circa 5 cm; all'asportazione la lesione appare delimitata da una capsula fibrosa e contiene un liquame torbido. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?

5 / 50

Quale tipo di necrosi si osserva nel granuloma luetico?

6 / 50

Il più frequente tumore della parotide è:

7 / 50

Quale è la complicanza più frequente del carcinoma ilare del polmone?

8 / 50

Quale delle seguenti patologie può portare a carnificazione del polmone?

9 / 50

La coartazione dell'aorta:

10 / 50

Il reperto anatomopatologico più caratteristico dell'intossicazione acuta da cianuro è:

11 / 50

In quale delle seguenti condizioni è più frequente il carcinoma squamoso del terzo medio dell'esofago?

12 / 50

Quale è la localizzazione più frequente degli aneurismi luetici?

13 / 50

Da quale dei seguenti citotipi origina il mieloma multiplo?

14 / 50

Il riscontro diagnostico di un uomo di 53 anni, affetto da demenza rapidamente progressiva da alcuni mesi, evidenzia un encefalo macroscopicamente non alterato; l'esame istologico rivela un quadro compatibile con l'encefalopatia spongiforme. Di quale malattia si tratta?

15 / 50

Quale è la lesione anatomopatologica vascolare caratteristica dell'ipertensione maligna?

16 / 50

L'adenocarcinoma è una neoplasia maligna che origina da:

17 / 50

I tumori pericardici più frequenti sono:

18 / 50

Quale è la natura dei corpi apoptotici?

19 / 50

Un uomo di 78 anni presenta dispnea ingravescente da quattro mesi; una TC mostra un marcato ispessimento della pleura, esteso alla maggior parte del polmone di sinistra; la biopsia della pleura mostra cellule fusate e cuboidali infiltranti i tessuti circostanti. Quale delle seguenti patologie può portare allo sviluppo di questa neoplasia?

20 / 50

La biopsia endomiocardica può fornire diagnosi definitiva in tutte le seguenti situazioni tranne:

21 / 50

Una donna di 33 anni accusa da circa due mesi febbricola, sudorazioni notturne e malessere generalizzato; l'esame obiettivo rivela ingrossamento dei linfonodi cervicali e sovraclaveari; all'esame bioptico del linfonodo si osservano cellule di Reed-Sternberg. Quale è la diagnosi più probabile?

22 / 50

La leucoplachia è:

23 / 50

Quale affermazione è esatta? Le cosidette cellule a chicco d'avena (oat cells) sono tipiche per:

24 / 50

In quali linfonodi metastatizza preferibilmente il carcinoma della mammella?

25 / 50

In quale delle seguenti lesioni cerebrali si riscontra una reazione riparativa di natura fibroconnettivale?

26 / 50

Quale può essere la conseguenza della rottura diastasica del colon?

27 / 50

Con il termine displasia si intende:

28 / 50

Quale delle seguenti patologie rappresenta il maggior rischio di rottura del cuore?

29 / 50

I polipi della mucosa nasale sono nella maggior parte dei casi di natura:

30 / 50

Tra le seguenti quale è l'alterazione caratteristica della cirrosi biliare primitiva?

31 / 50

L'eventuale malignità di un tumore a cellule giganti dell'osso va ricercata:

32 / 50

Quale tra i seguenti reperti è il più tipico per la malattia di Alzheimer?

33 / 50

Quali organi sono più frequentemente interessati da metastasi ematica di carcinoma renale?

34 / 50

Un giovane di 27 anni si punge accidentalmente con una siringa; dopo un anno l'agobiopsia epatica rivela piecemeal necrosis e fibrosi portale. Quale è la diagnosi più probabile?

35 / 50

Quale delle seguenti patologie presenta un rene ridotto di volume, senza cicatrici, con un numero ridotto di lobi e piramidi, 6 o meno?

36 / 50

La poliarterite nodosa è una collagenopatia generalizzata delle arterie, che nei singoli pazienti può essere riscontrata in grado variabile nei diversi distretti dell'organismo. In quale delle seguenti sedi la poliarterite nodosa si manifesta con maggiore frequenza e gravità?

37 / 50

Quale è la lesione elementare della silicosi polmonare?

38 / 50

L'agobiopsia epatica di un uomo di 45 anni con marcata epatomegalia rivela numerosi epatociti con steatosi macrovescicolare. Quale è l'eziologia della lesione?

39 / 50

A quale delle seguenti affezioni può associarsi il carcinoma epatocellulare?

40 / 50

Quale è l'istogenesi dell'adenocarcinoma del rene?

41 / 50

Un uomo di 70 anni presenta una formazione nodulare, rilevata, di circa 1 cm in corrispondenza dell'ala del naso; all'esame istologico si osservano nidi di cellule epiteliali disposte perifericamente a palizzata, non infiltranti. Quale è la diagnosi più appropriata per questa lesione?

42 / 50

Quale delle seguenti alterazioni è una complicanza dell'uremia?

43 / 50

L'epatite cronica attiva è istologicamente caratterizzata da:

44 / 50

Quale delle seguenti neoplasie epatiche ha caratteri di malignità?

45 / 50

La percentuale di embolie polmonari diagnosticate in vita rispetto a quelle diagnosticate all'autopsia è:

46 / 50

Quale delle seguenti neoplasie endocrine può causare galattorrea?

47 / 50

Quale delle seguenti caratteristiche è il miglior indice di malignità di una neoplasia?

48 / 50

È una caratteristica istologica della tiroidite di Hashimoto:

49 / 50

La trasformazione maligna di un leiomioma uterino è:

50 / 50

Quale è la neoplasia dell'occhio più frequente nell'adulto?

42

Anatomia patologica [100 domande]

1 / 100

Quale delle seguenti alterazioni delle paratiroidi causa con maggior frequenza iperparatiroidismo?

2 / 100

Che tumore è il papilloma?

3 / 100

Quale è la complicanza più frequente dell'ernia iatale?

4 / 100

Nella malattia di Crohn la flogosi interessa:

5 / 100

Quale alterazione gastrica è nota come malattia di Mènètrier?

6 / 100

Un uomo di 53 anni con un voluminoso gozzo retrosternale manifesta da qualche settimana dispnea progressiva. Quale è la possibile correlazione anatomo-clinica?

7 / 100

Le alterazioni morfologiche visibili nell'asma bronchiale comprendono:

8 / 100

Viene effettuata un'agobiopsia renale in una donna di 33 anni che ha presentato nell'ultima settimana insufficienza renale progressiva. Quale dei seguenti reperti della microscopia elettronica è il più compatibile con la diagnosi di necrosi tubulare acuta?

9 / 100

Una donna di 40 anni affetta da scompenso cardiaco congestizio cronico presenta tosse con espettorato di colore rugginoso; uno striscio dell'espettorato evidenzia numerosi macrofagi carichi di emosiderina. Quale delle seguenti strutture cellulari dei macrofagi è la più importante per l'accumulo del pigmento?

10 / 100

Il cosiddetto gargoilismo (o sindrome di Hurler) è l'esempio tipico delle:

11 / 100

Come sono le ulcere intestinali del tifo?

12 / 100

Marcato rigonfiamento idropico degli epatociti con citoplasma di aspetto vitreo e chiaro, specie in corrispondenza delle regioni centrolobulari si rileva:

13 / 100

Una donna è sottoposta a isterectomia per metrorragia alla 8° settimana di gravidanza; nell'utero si rinviene una massa con superficie a grappolo di consistenza carnosa di aspetto emorragico che invade il miometrio. Di quale patologia si tratta?

14 / 100

L'esame citologico dell'espettorato rivela spirali di Curshmann, cristalli di Charcot-Leyden, cellule dell'infiammazione acuta ed abbondante muco; molte delle cellule infiammatorie sono eosinofili. A quale delle seguenti malattie ostruttive del polmone si può pensare?

15 / 100

Quali agenti possono principalmente stimolare una reazione di tipo granulomatoso?

16 / 100

L'aspetto istologico patognomonico della displasia cistica renale è la presenza di:

17 / 100

I tumori maligni degli epiteli ghiandolari possono essere:

18 / 100

Quale delle seguenti malattie può presentare una variante "a deplezione linfocitaria"?

19 / 100

Quale è la neoplasia renale più frequente nell'infanzia?

20 / 100

Quale delle seguenti patologie è una conseguenza molto grave, spesso mortale, del morbillo?

21 / 100

Quale delle seguenti patologie del polmone viene indicato come epatizzazione rossa?

22 / 100

Quale neoplasia è nota come tumore di Krukenberg?

23 / 100

Quale di questi tumori può dare metastasi ossee di tipo osteolitico?

24 / 100

Quale delle seguenti patologie rappresenta il maggior rischio di rottura del cuore?

25 / 100

Quale può essere la causa di vescica "a colonne" in un uomo di 80 anni?

26 / 100

Un bambino di 3 anni presenta una tumefazione nella regione mediana del collo, sotto l'arco ioideo, con tramite fistoloso verso l'esterno; l'ecografia rivela la natura cistica della lesione. Di che cisti si tratta?

27 / 100

In quale dei seguenti organi l'infarto è bianco?

28 / 100

Quale alterazione polmonare si associa caratteristicamente alla glomerulonefrite nella sindrome di Goodpasture?

29 / 100

La TC cerebrale di un uomo di 63 anni con segni di deficit motorio mostra nel lobo frontale un'area rotondeggiante di circa 3 cm con intenso edema periferico; all'esame istologico la massa appare costituita da cellule chiare di tipo epiteliale, con estese aree di necrosi. Tra le seguenti, quale è con maggiore probabilità la sede del tumore primitivo?

30 / 100

Il tumore glomico (glomangioma):

31 / 100

Il riscontro diagnostico di un uomo di 45 anni HIV positivo evidenzia un essudato gelatinoso in corrispondenza della base encefalica; all'esame istologico si osservano granulomi perivascolari, talora confluenti, con necrosi caseosa; le arteriole presentano note di endoarterite. Di quale meningite si tratta?

32 / 100

Che cosa è un corpo psammomatoso:

33 / 100

Che cosa è la micosi fungoide?

34 / 100

Quale è il marker tumorale più significativo per la diagnosi di carcinoma epatocellulare?

35 / 100

A quale delle seguenti affezioni può associarsi il carcinoma epatocellulare?

36 / 100

Quali tra le seguenti patologie può essere una complicanza di meningite batterica?

37 / 100

Con il termine di ipertrofia si intende:

38 / 100

Quale delle seguenti neoplasie epatiche ha caratteri di malignità?

39 / 100

Dove si localizza il virus dell'Herpes Zoster?

40 / 100

Il carcinoide bronchiale è un tumore:

41 / 100

Quale delle seguenti forme di necrosi è una caratteristica istopatologica importante delle arteriole renali nell'ipertensione maligna?

42 / 100

La metaplasia è:

43 / 100

Una donna di 20 anni presenta da un anno oligomenorrea ed irsutismo; negli ultimi quattro mesi il suo peso è aumentato di 10 kg. All'ecografia entrambe le ovaie presentano un volume doppio rispetto al normale; utero e cervice non mostrano alterazioni. Di quale patologia si tratta?

44 / 100

Quale tra le seguenti patologie è più frequentemente causa di piccoli infarti renali?

45 / 100

I corpi psammomatosi si trovano frequentemente in:

46 / 100

Quale è la neoplasia più frequente del testicolo?

47 / 100

Quale dei seguenti reperti è una caratteristica della broncopolmonite?

48 / 100

Quale è la causa più frequente di rottura della milza?

49 / 100

Che tipo di tumore è il carcinosarcoma?

50 / 100

Cosa si intende per endometriosi?

51 / 100

L'eziopatogenesi autoimmune della miastenia grave è stata definitivamente confermata. A quale delle seguenti patologie risulta associata la stragrande maggioranza dei casi di miastenia grave?

52 / 100

Quale è la caratteristica istologica saliente della glomerulosclerosi diabetica?

53 / 100

Un uomo di 34 anni viene operato per sospetta neoplasia testicolare. Il testicolo asportato, di circa 6 cm, appare quasi totalmente sostituito da una lesione di aspetto variegato con aree solide e aree cistiche; l'esame istologico rivela una disordinata commistione di tessuti maturi di differente origine embrionale. Di quale tumore si tratta?

54 / 100

Una donna di 44 anni viene sottoposta a lobectomia per sospetto di tumore maligno. La lesione di circa 4 cm, ben delimitata, al taglio appare biancastra e costituita da numerose stratificazioni friabili concentriche; al microscopio si repertano numerosi granulomi caseificanti e reazione fibroblastica. Di quale lesione potrebbe trattarsi?

55 / 100

Una donna di 30 anni presenta infezioni ricorrenti delle vie urinarie; l'ecografia renale mostra estese cicatrici renali con assottigliamento della corticale e dilatazione della pelvi e dei calici; l'esame istologico del rene asportato evidenzia infiltrati infiammatori cronici diffusi che si estendono dalla midollare alla corticale, necrosi dell'epitelio tubulare e fibrosi. I reperti descritti sono da attribuire a:

56 / 100

Quale delle seguenti patologie della tiroide è caratterizzata da tireociti con nucleo a vetro smerigliato?

57 / 100

Una donna di 67 anni ha perso 9 kg di peso e lamenta nausea, vomito e sazietà precoce da alcuni mesi; l'endoscopia rivela una mucosa gastrica diffusamente eritematosa e numerose erosioni; la radiografia mostra uno stomaco piccolo e contratto. Quale è il reperto istopatologico più probabile?

58 / 100

In quale delle seguenti patologie si riscontrano gli ascessi criptici della mucosa del colon?

59 / 100

Quale di questi tumori delle ghiandole salivari può essere considerato benigno?

60 / 100

La biopsia endomiocardica può fornire diagnosi definitiva in tutte le seguenti situazioni tranne:

61 / 100

Una donna di 33 anni accusa da circa due mesi febbricola, sudorazioni notturne e malessere generalizzato; l'esame obiettivo rivela ingrossamento dei linfonodi cervicali e sovraclaveari; all'esame bioptico del linfonodo si osservano cellule di Reed-Sternberg. Quale è la diagnosi più probabile?

62 / 100

Quale di queste condizioni patologiche è causa di embolia paradossa?

63 / 100

Quale è tra quelli indicati il reperto istologico caratteristico della sindrome da schiacciamento con rabdomiolisi?

64 / 100

Un uomo di 62 anni riferisce episodi di ematuria nel corso delle ultime settimane; la cistoscopia evidenzia in corrispondenza della cupola vescicale una massa sessile di circa 4 cm di diametro, di aspetto nodulare e con superficie ulcerata. Di quale fra le seguenti alterazioni si tratta?

65 / 100

Quale è la neoplasia maligna più frequente nell'esofago?

66 / 100

Quale delle seguenti collagenopatie può portare a carcinoma esofageo?

67 / 100

Il riscontro diagnostico evidenzia nel fegato di una donna di 52 anni una lesione nodulare circoscritta di circa 3 cm, di colore rosso-bluastro e di aspetto e consistenza spugnosi. Di quale neoplasia epatica può trattarsi?

68 / 100

I tumori a cellule chiare della tiroide sono:

69 / 100

Quale è la più frequente evoluzione della glomerulonefrite membranosa?

70 / 100

Una pericardiocentesi in un paziente di 53 anni ricoverato per pericardite evidenzia un versamento emorragico. Quale è la causa più probabile?

71 / 100

In quale delle seguenti condizioni è più verosimile si formi una calcificazione metastatica?

72 / 100

Quale è la lesione elementare della psoriasi?

73 / 100

L'agobiopsia epatica di un uomo di 40 anni evidenzia steatosi marcata degli epatociti, necrosi, infiltrazione di neutrofili e corpi di Mallory. La diagnosi più probabile è:

74 / 100

Quale è tra le seguenti la lesione istopatologica coronarica più frequentemente responsabile di infarto miocardico acuto?

75 / 100

Un patologo riceve un appendice di un uomo di 32 anni con storia di appendicite acuta. Microscopicamente l'infammazione coivolge esclusivamente la sierosa. Che cosa dovrebbe sospettare fortemente il patologo?

76 / 100

Un uomo di 55 anni accusa da circa 6 mesi disuria; il secreto ottenuto dalla prostata presenta un notevole numero di leucociti. Quale è la causa più probabile di questi sintomi?

77 / 100

L'agobiopsia epatica di un uomo di 45 anni con marcata epatomegalia rivela numerosi epatociti con steatosi macrovescicolare. Quale è l'eziologia della lesione?

78 / 100

Quale tra i seguenti è un reperto della sifilide del sistema nervoso?

79 / 100

In quale delle seguenti patologie si riscontra arteriolonecrosi?

80 / 100

Quale è l'alterazione anatomopatologica più eclatante del fegato di una donna morta per eclampsia?

81 / 100

Una donna di 69 anni con carcinoma della testa del pancreas, metastatizzato al fegato ed al polmone, lamenta da qualche settimana anche sintomatologia cardiaca. Quale complicanza può essere intervenuta?

82 / 100

Quale tipo di gastrite può essere causa di anemia perniciosa?

83 / 100

Che cosa è il tumore bruno dell'osso?

84 / 100

Quale è la manifestazione più eclatante dell'eritroblastosi fetale?

85 / 100

Un astrocitoma di grado IV può essere omologato ad un:

86 / 100

Da dove deriva la midollare surrenalica?

87 / 100

Quale tipo di necrosi si osserva nel granuloma luetico?

88 / 100

Il cosiddetto aspetto " a formaggio svizzero" è tipico di:

89 / 100

Che tipo di tumore è il nefroblastoma (tumore di Wilms)?

90 / 100

Quale dei seguenti tumori è caratterizzato dalla presenza di sostanza amiloide?

91 / 100

Quale è la conseguenza eclatante dell'ostruzione bronchiale da corpo estraneo?

92 / 100

Una donna di 69 anni con protesi dentaria presenta da alcune settimane una lesione nodulare di cica 1 cm in corrispondenza della superficie vestibolare del canino e del premolare superiore di destra. All'esame istologico la lesione, rivestita da mucosa non alterata, appare costituita in prevalenza da numerose cellule giganti polinucleate senza atipie e da stroma fibroso riccamente vascolarizzato. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?

93 / 100

L'artrite cronica gottosa è caratterizzata da:

94 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni anatomocliniche si osserva come conseguenza di un adenoma ipofisario secernente ACTH?

95 / 100

Quale è la patogenesi dei diverticoli intestinali?

96 / 100

Quale delle seguenti emopatie è caratterizzata dalla presenza del cromosoma Philadelphia?

97 / 100

Quale delle seguenti patologie porta più rapidamente a tamponamento cardiaco?

98 / 100

In quale delle seguenti flogosi croniche granulomatose si riscontra il maggior numero di plasmacellule?

99 / 100

Con il termine di nevo giunzionale si intende una lesione:

100 / 100

I corpi di Call-Exner sono tipici dei:

90

Anatomia patologica [140 domande]

1 / 140

Una donna di 20 anni presenta da un anno oligomenorrea ed irsutismo; negli ultimi quattro mesi il suo peso è aumentato di 10 kg. All'ecografia entrambe le ovaie presentano un volume doppio rispetto al normale; utero e cervice non mostrano alterazioni. Di quale patologia si tratta?

2 / 140

Quale delle seguenti evenienze è una caratteristica dell'early gastric cancer?

3 / 140

Un uomo di 78 anni presenta dispnea ingravescente da quattro mesi; una TC mostra un marcato ispessimento della pleura, esteso alla maggior parte del polmone di sinistra; la biopsia della pleura mostra cellule fusate e cuboidali infiltranti i tessuti circostanti. Quale delle seguenti patologie può portare allo sviluppo di questa neoplasia?

4 / 140

Quale è la natura dei corpi di Mallory dell'epatopatia alcolica?

5 / 140

Quale tra i seguenti fattori è associato ad un elevato rischio di carcinoma della tiroide?

6 / 140

Quale fra le seguenti condizioni è causa di insuffcienza respiratoria da alterata diffusione?

7 / 140

Un uomo di 49 anni senza note anamnestiche di nefropatia muore per infarto del miocardio; il riscontro diagnostico evidenzia reni enormemente ingranditi, costituiti quasi esclusivamente da numerose formazioni cistiche di varia grandezza. Di quale patologia si tratta?

8 / 140

Quale delle seguenti patologie porta all'indurimento bruno del polmone?

9 / 140

Quale è la più frequente neoplasia uterina?

10 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni anatomocliniche si osserva come conseguenza di un adenoma ipofisario secernente ACTH?

11 / 140

Qual è la caratteristica microscopica della miocardite reumatica?

12 / 140

Un bambino di 7 anni presenta in pieno benessere dolore addominale con alvo chiuso alle feci e ai gas. Poche ore dopo emette una piccola scarica di melena a "gelatina di lampone". Quale situazione patologica può esserne la causa?

13 / 140

Quale alterazione gastrica è nota come malattia di Mènètrier?

14 / 140

In corso di artrite reumatoide quale è la struttura che viene inizialmente compromessa dalla flogosi?

15 / 140

Quale di questi è un colorante acido comunemente impiegato in citologia?

16 / 140

A quale patologia cardiaca porta una fibrosi polmonare diffusa?

17 / 140

Lo studio ultrastrutturale di un'agobiopsia epatica viene eseguito per evidenziare:

18 / 140

Quale dei seguenti tumori è caratterizzato dalla presenza di sostanza amiloide?

19 / 140

Quale fra questi tumori maligni può dare metastasi ossee di tipo osteoblastico (osteocondensante)?

20 / 140

Quale è l'esito dell'infarto polmonare?

21 / 140

Quale di queste affezioni può portare a stenosi della valvola mitrale?

22 / 140

L'eventuale malignità di un tumore a cellule giganti dell'osso va ricercata:

23 / 140

Quale delle seguenti forme di necrosi è una caratteristica istopatologica importante delle arteriole renali nell'ipertensione maligna?

24 / 140

Una donna di 40 anni affetta da scompenso cardiaco congestizio cronico presenta tosse con espettorato di colore rugginoso; uno striscio dell'espettorato evidenzia numerosi macrofagi carichi di emosiderina. Quale delle seguenti strutture cellulari dei macrofagi è la più importante per l'accumulo del pigmento?

25 / 140

Un neonato a termine presenta idrope marcato, rash diffuso e desquamazione palmoplantare; dopo 2 giorni muore per insufficienza respiratoria. Il riscontro diagnostico rivela marcata epatosplenomegalia, periostite, osteocondrite e polmoni poco aereati. Quale dei seguenti agenti eziologici ha causato l'infezione della madre che è alla base delle alterazioni descritte?

26 / 140

Una donna giovane presenta in sede scapolare una tumefazione sottocutanea di 7 cm circa, a superficie liscia, non dolente e di consistenza duro-elastica. Al microscopio la lesione, circondata da una sottile capsula, appare costituita da adipociti maturi e da un fine reticolo fibrillare. Di quale patologia si tratta?

27 / 140

Il riscontro diagnostico evidenzia nel fegato di una donna di 52 anni una lesione nodulare circoscritta di circa 3 cm, di colore rosso-bluastro e di aspetto e consistenza spugnosi. Di quale neoplasia epatica può trattarsi?

28 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

29 / 140

I tumori maligni degli epiteli ghiandolari possono essere:

30 / 140

Che cosa è la micosi fungoide?

31 / 140

In quale delle seguenti patologie si repertano focolai multipli di steatonecrosi nell'omento?

32 / 140

In quale delle seguenti patologie l'aspetto istopatologico del rene ricorda la tiroide?

33 / 140

Quale delle seguenti malattie è una importante causa di splenomegalia?

34 / 140

Quale dei seguenti reperti è una caratteristica della broncopolmonite?

35 / 140

Quale delle seguenti neoplasie endocrine può causare galattorrea?

36 / 140

Quale è la causa più frequente di pneumotorace spontaneo?

37 / 140

Quale è la lesione anatomoistopatologica specifica alla base della condizione clinica con turbe della sensibilità propriocettiva, nota come tabe dorsale?

38 / 140

Il cosiddetto gargoilismo (o sindrome di Hurler) è l'esempio tipico delle:

39 / 140

Quale è la sede più frequente degli aneurismi a bacca?

40 / 140

La TC cerebrale di un uomo di 63 anni con segni di deficit motorio mostra nel lobo frontale un'area rotondeggiante di circa 3 cm con intenso edema periferico; all'esame istologico la massa appare costituita da cellule chiare di tipo epiteliale, con estese aree di necrosi. Tra le seguenti, quale è con maggiore probabilità la sede del tumore primitivo?

41 / 140

Quale è la lesione elementare della silicosi polmonare?

42 / 140

Un uomo di 44 anni viene operato per asportazione di una piccola neoformazione ossea alla prima falange del dito medio. L'esame istologico evidenzia un nucleo di lamelle ossee diradate circondato da tessuto osseo addensato. Di quale lesione tumorale può trattarsi?

43 / 140

Quale tra le seguenti patologie è più frequentemente causa di piccoli infarti renali?

44 / 140

Quale è la localizzazione più frequente degli aneurismi luetici?

45 / 140

Quale è la neoplasia maligna più frequente nell'esofago?

46 / 140

Quale è la sede più frequente di insorgenza del carcinoma gastrico?

47 / 140

In quali linfonodi metastatizza preferibilmente il carcinoma della mammella?

48 / 140

L'eziopatogenesi autoimmune della miastenia grave è stata definitivamente confermata. A quale delle seguenti patologie risulta associata la stragrande maggioranza dei casi di miastenia grave?

49 / 140

Un uomo di 55 anni un anno dopo un infarto miocardico presenta dolore addominale severo e diarrea sanguinolenta. L'esame obiettivo rivela un addome diffusamente dolente alla palpazione, senza borborigmi. La radiografia diretta dell'addome non evidenzia aria libera nel peritoneo. All'esame di laboratorio emocromo, amilasi sierica, lipasi e bilirubina sono nella norma. Le condizioni peggiorano ed evolvono in shock irreversibile. Quale è il riscontro anatomopatologico più probabile?

50 / 140

Un paziente sottoposto a prolungata terapia antibiotica presenta numerose scariche diarroiche con febbre e condizioni generali fortemente scadute. Alla colonscopia si repertano numerose placche grigio-giallastre confluenti; l'esame bioptico evidenzia distruzione delle cripte ghiandolari e stratificazione "a fungo" di materiale necrotico misto a fibrina. Di quale malattia si tratta?

51 / 140

Uomo di 62 anni con stranguria. Alla cistoscopia si osserva un'area lievemente eritematosa di cm 1 di diametro. Quest'area viene biopsiata e microscopicamente l'epitelio mostra cellule con marcata ipercromasia e aumentato rapporto nucleo/citoplasma interessante tutto l'epitelio e confinate sopra la membrana basale. Questo processo è meglio descritto come:

52 / 140

L'utero asportato ad una donna di 55 anni appare aumentato di volume con numerose irregolarità alla superficie; al taglio si riscontrano numerose formazioni nodulari bene demarcate di aspetto fascicolato, colorito biancastro e di consistenza sostenuta. Di quale lesione si tratta?

53 / 140

Quale tra i seguenti carcinomi metastatizza più frequentemente al surrene per via ematica?

54 / 140

L'epatite cronica attiva è istologicamente caratterizzata da:

55 / 140

A cosa è dovuta la formazione delle semilune glomerulari nelle glomerulopatie?

56 / 140

I tumori a cellule chiare della tiroide sono:

57 / 140

Quale tra i seguenti tumori dà con maggiore frequenza metastasi alle ossa?

58 / 140

A quale delle seguenti condizioni è correlato il mesotelioma pleurico maligno?

59 / 140

Un uomo di 55 anni accusa da circa 6 mesi disuria; il secreto ottenuto dalla prostata presenta un notevole numero di leucociti. Quale è la causa più probabile di questi sintomi?

60 / 140

L'esame obiettivo evidenzia in una donna di 45 anni linfonodi ascellari ingrossati, non dolenti e fissi solo a destra. Quale delle seguenti patologie è presente con maggiore probabilità?