Quiz

Quiz di endocrinologia e malattie del metabolismo

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di endocrinologia e malattie del metabolismo.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1192

Endocrinologia e malattie del metabolismo [10 domande]

1 / 10

L'80% dei pazienti con iperparatiroidismo:

2 / 10

Quale tra gli ormoni sottoelencati è prodotta dalla neuroipofisi?

3 / 10

Il cretinismo è tipico dell'ipotiroidismo:

4 / 10

I valori di pra variano con:

5 / 10

Quale tra i seguenti ormoni interviene nella regolazione del metabolismo del calcio?

6 / 10

Quando una paziente si definisce irsuta?

7 / 10

La secrezione di cortisolo e androgeni è controllata da:

8 / 10

Quale di queste condizioni non si associa a ipogonadismo ipogonadotropo:

9 / 10

È una neoplasia maligna tiroidea che presenta un andamento rapidamente invasivo:

10 / 10

Le ghiandole paratiroidi normalmente sono in numero di:

830

Endocrinologia e malattie del metabolismo [25 domande]

1 / 25

Il miglior test diagnostico per il morbo di addison è:

2 / 25

L'ossitocina è un ormone:

3 / 25

Un aumento della escrezione urinaria di albumina è spesso associato con:

4 / 25

Caratteristiche associate alla malattia di Graves:

5 / 25

La somministrazione endovenosa di TRH in soggetti normali causa la liberazione in circolo di quali di questi ormoni anteroipofisari?

6 / 25

Quale dei seguenti fattori inibisce la secrezione di ormone della crescita dall'ipofisi anteriore:

7 / 25

Per sindrome endocrina paraneoplastica si intende:

8 / 25

Nel diabete chetoacidosico la diminuzione del pH plasmatico provoca:

9 / 25

Quale tra queste affermazioni è esatta?

10 / 25

È l'esame strumentale più utile per individuare aree di autonomia funzionale in corso di tireotossicosi in un paziente affetto da gozzo multinodulare:

11 / 25

Virilizzazione si può rilevare in una delle seguenti condizioni:

12 / 25

L'insufficienza corticosurrenalica cronica primitiva è caratterizzata da questo sintomo:

13 / 25

Caratteristico della sindrome di Cushing è il reperto di:

14 / 25

Nell'ipoparatiroidismo la comparsa della tetania è facilitata da:

15 / 25

Le strie rubre cutanee fanno sospettare:

16 / 25

Quale fra questi è un sintomo o segni dell'anoressia nervosa:

17 / 25

Nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi è:

18 / 25

Il feocromocitoma ha un comportamento biologico maligno:

19 / 25

Marker della sindrome surrenogenitale (iperplasia surrenalica congenita) da deficit di 21-idrossilasi è l'elevazione di:

20 / 25

Le modalità fisiologiche di regolazione dell'attività di un enzima comprendono:

21 / 25

In una delle seguenti condizioni non è presente ipertensione:

22 / 25

Qual è la concentrazione fisiologica del glucosio plasmatico a digiuno (mg%)?

23 / 25

Qual è la causa di ipertensione nel morbo di Cushing?

24 / 25

Le cellule beta delle isole di Langherans secernono:

25 / 25

La melatonina presenta un ritmo circadiano sincronizzato dall'alternanza di:

393

Endocrinologia e malattie del metabolismo [50 domande]

1 / 50

L'acronimo apud sta ad indicare cellule:

2 / 50

Quale delle seguenti metodiche antropometriche è attualmente raccomandata per la valutazione della distribuzione del grasso corporeo?

3 / 50

Qual è tra i seguenti il tipo di trattamento chirurgico per l'obesità che non richiede amputazioni ed è reversibile sia anatomicamente sia funzionalmente?

4 / 50

La forma di ipertiroidismo più frequente nell'età giovane-adulta è:

5 / 50

Il pth è aumentato o ai limiti della norma in tutte queste condizioni tranne una; quale?

6 / 50

Tra le neoplasie della tiroide l'istotipo più frequente è:

7 / 50

Qual è il precursore biologico dell'insulina?

8 / 50

L'effetto principale del cortisolo è quello di favorire:

9 / 50

La secrezione del GH è controllata da:

10 / 50

Quali di questi rischi o effetti collaterali possono verificarsi con l'assunzione del gh?

11 / 50

La "virilizzazione" può essere associata una delle seguenti condizioni:

12 / 50

Quali sono nell'uomo gli ormoni della neuroipofisi?

13 / 50

Permette la diagnosi di carcinoma follicolare della tiroide:

14 / 50

Quale delle seguenti alterazioni respiratorie si associa più frequentemente nel paziente obeso che non presenta episodi di apnea durante il sonno?

15 / 50

Con quali meccanismi si determina il deficit respiratorio nella grande obesità?

16 / 50

La calcificazione della ghiandola pineale è un reperto di non raro riscontro; a causa di ciò la produzione di melatonina risulta:

17 / 50

La calcitonina:

18 / 50

Una di queste condizioni di laboratorio è compatibile con ipotiroidismo secondario:

19 / 50

Nell'osteoporosi post-menopausa la calcemia è:

20 / 50

La principale alterazione elettrolitica presente nel morbo di addison è:

21 / 50

È lo steroide immediato precursore del cortisolo:

22 / 50

In presenza di un valore di prl di 220 ng/ml la diagnosi più probabile è:

23 / 50

Favorisce la crescita staturale:

24 / 50

Per sindrome endocrina paraneoplastica si intende:

25 / 50

Il difetto più comune nella sindrome adrenogenitale è:

26 / 50

Quale dei seguenti ormoni non è prodotto dall'ipofisi?

27 / 50

L'enzima che converte la proinsulina in insulina è:

28 / 50

I glucocorticoidi hanno un effetto:

29 / 50

I citocromi p450 sono coinvolti nella sintesi:

30 / 50

Il picco ovulatorio di lh:

31 / 50

Cause di diabete insipido possono essere:

32 / 50

Agisce prevalentemente sulla matrice proteica dell'osso:

33 / 50

Quali sono le possibili complicanze del bendaggio gastrico regolabile (bgr)?

34 / 50

Il metabolita attivo della vitamina d (1-25,oh-d3) si forma a livello di:

35 / 50

Se i valori degli ormoni tiroidei fT3 e fT4 sono elevati e il valore del TSH è inibito, possiamo essere in presenza di:

36 / 50

È ormone "controregolatore" che causa iperglicemia:

37 / 50

Nell'iperplasia surrenale congenita secondaria a deficit di 11-beta-idrossilasi ritroviamo:

38 / 50

La sede di maggiore importanza di produzione della calcitonina nei mammiferi è:

39 / 50

La secrezione di quale ormone è dipendente dalla "osmolarità" dei fluidi extracellulari?

40 / 50

A fianco di alcune sindromi paraneoplastiche sono indicati i tumori che più spesso ne sono responsabili. Indicare quale abbinamento è errato:

41 / 50

Quale dei seguenti sintomi si presenta più spesso nelle donne in post-menopausa:

42 / 50

Il diabete mellito tipo 1 è caratterizzato da tutte le seguenti condizioni tranne una:

43 / 50

La somministrazione di TRH nel soggetto normale provoca:

44 / 50

Quali anomalie elettrolitiche sono frequentemente rinvenute nell'insufficienza corticosurrenalica?

45 / 50

Quale dei seguenti meccanismi sono ipotizzati per l'associazione tra insulino-resistenza ed ipertensione nel paziente obeso?

46 / 50

Nel morbo di addison è possibile riscontrare:

47 / 50

Quale di questi progestinici ha anche un'azione antiandrogenica?

48 / 50

GIi ormoni adrenalina e glucagone partecipano al controllo del metabolismo del glicogeno nei tessuti promuovendo:

49 / 50

La principale azione dell'ormone fsh nell'uomo è su:

50 / 50

Valori superiori alla norma di fsh sono caratteristici di:

161

Endocrinologia e malattie del metabolismo [100 domande]

1 / 100

A livello renale, l'aldosterone:

2 / 100

La calcitonina:

3 / 100

L'ormone luteinizzante (LH) ha le seguenti azioni eccetto:

4 / 100

Quale tra gli ormoni sottoelencati è un oligopeptide?

5 / 100

Che cosa si intende per secrezione paracrina?

6 / 100

La manifestazione più frequente dell'ipertiroidismo dell'anziano è:

7 / 100

Nel maschio, l'iperprolattinemia può indurre:

8 / 100

Somiglia alla struttura del colesterolo:

9 / 100

La causa più frequente di tireotossicosi in gravidanza è:

10 / 100

Gli ormoni tiroidei derivano dal metabolismo di:

11 / 100

L'aldosterone:

12 / 100

Nel paziente con sospetta ipoglicemia la reversibilità dei sintomi che viene riferita dopo ingestione di zucchero:

13 / 100

Il long acting thyroid stimulator (LATS) è una immunoglobulina di tipo:

14 / 100

Per sindrome endocrina paraneoplastica si intende:

15 / 100

La struttura di base degli ormoni steroidei può farsi risalire a:

16 / 100

Nell'iperplasia surrenale congenita due forme si accompagnano ad ipertensine:

17 / 100

La tiroidite di Hashimoto nel 25% dei casi si associa a queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

18 / 100

La comparsa di irsutismo in una donna di 20 anni è determinato da:

19 / 100

La somatostatina controlla la sintesi di:

20 / 100

Nel morbo di Addison si osserva, negli stadi iniziali, uno di questi sintomi:

21 / 100

Fra gli estrogeni ovarici è più attivo:

22 / 100

Quale delle seguenti alterazioni respiratorie si associa più frequentemente nel paziente obeso che non presenta episodi di apnea durante il sonno?

23 / 100

In una donna la galattorrea può essere generalmente causata da:

24 / 100

Quali sono le principali sedi di insulino-resistenza?

25 / 100

Da quale zona della corteccia surrenale è secreto il cortisolo?

26 / 100

Sono definite come tiroiditi queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

27 / 100

Quali esami sono fondamentali per diagnosticare una neoplasia androgeno-secernente in una donna affetta da irsutismo?

28 / 100

La sindrome di laron è:

29 / 100

È un marker per valutare l'andamento del carcinoma tiroideo differenziato dopo tiroidectomia totale:

30 / 100

L'adenoma ipofisario GH-secernente determina:

31 / 100

È un ormone che ha come precursore un aminoacido:

32 / 100

Quale delle seguenti indagini strumentali non è indicata per la diagnosi di feocromocitoma?

33 / 100

Nell'iperparatiroidismo è spesso rilevabile anche una:

34 / 100

Nel paziente obeso affetto da diabete non insulino dipendente, il trattamento con insulina induce un ulteriore aumento del peso corporeo?

35 / 100

È una patologia caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi diretti contro il recettore del TSH:

36 / 100

Di quali steroidi androgeni anabolizzanti è permesso l'uso nell'attività sportiva:

37 / 100

È prodotto dal follicolo ooforo:

38 / 100

Un alito "fruttato" si apprezza in corso di:

39 / 100

Esiste statisticamente una relazione diretta tra aumento del peso corporeo ed aumento dei livelli della pressione arteriosa?

40 / 100

Quali sono le neoplasie che contraddistinguono il quadro clinico della men1?

41 / 100

Cause di diabete insipido possono essere:

42 / 100

Quale dei seguenti segni/sintomi può essere presente in un paziente con tumore della regione pineale?

43 / 100

Le cellule dell'adenoipofisi deputate alla produzione delle gonadotropine sono le seguenti:

44 / 100

Quali dei seguenti farmaci sono in grado di ridurre i livelli di testosterone nelle donne con pcos?

45 / 100

La presenza di autoanticorpi contro il recettore per il TSH è responsabile di:

46 / 100

Quale di questi ormoni viene utilizzato in terapia nell'ipogonadismo ipogonadotropo:

47 / 100

Favorisce la crescita staturale:

48 / 100

In presenza di un valore di prl di 220 ng/ml la diagnosi più probabile è:

49 / 100

Nell'iperaldosteronismo primitivo il mantenimento dell'ipertensione è dovuto a:

50 / 100

Una donna di 26 anni presenta all'esame obiettivo aumento di peluria facciale, voce profonda e clitoridomegalia. Viene palpata una massa sull'ovaio sinistro. Quale delle seguenti è la più probabile diagnosi?

51 / 100

Nell'iperparatiroidismo il tasso plasmatico di calcio e fosforo è modificato. Si rileva una di queste condizioni:

52 / 100

Quale di questi ormoni corticosurrenalici è prodotto dalla zona fascicolata?

53 / 100

Indicare il periodo temporale relativo ad un ritmo circadiano:

54 / 100

La secrezione di quale ormone è dipendente dalla "osmolarità" dei fluidi extracellulari?

55 / 100

Quale funzione esplica l'ossitocina:

56 / 100

Agisce prevalentemente sulla matrice proteica dell'osso:

57 / 100

L'aumento della concentrazione di glucosio plasmatico provoca un aumento della sintesi di:

58 / 100

Una di queste condizioni di laboratorio è compatibile con ipotiroidismo secondario:

59 / 100

Quale dei seguenti sintomi confortano la diagnosi di iperaldosteronismo primitivo?

60 / 100

Nella sindrome di klinefelter tipica si trovano sempre valori elevati di:

61 / 100

In un paziente con recente diagnosi di diabete di tipo II:

62 / 100

La zona glomerulare della corticale del surrene secerne:

63 / 100

A quale struttura cellulare è associata l'adenilato-ciclasi?

64 / 100

Il tumore della tiroide non captante iodio è uno di questi. Quale?

65 / 100

Durante la crisi ipertensiva da feocromocitoma si può rilevare:

66 / 100

Quali dei seguenti gruppi di geni MHC comprende alleli strettamente associati con la suscettibilità o la refrattarietà al diabete mellito di tipo I?

67 / 100

È lo steroide immediato precursore del cortisolo:

68 / 100

Una glicemia di 160 mg/dl 2 ore dopo un carico orale di glucosio suggerisce:

69 / 100

Nella s. di morris i livelli di testosterone sono:

70 / 100

Il test definitivo per la diagnosi di feocromocitoma è:

71 / 100

È un'endocrinopatia che può causare iperprolattinemia:

72 / 100

La terapia dell'ipogonadismo ipofisario si attua con:

73 / 100

Il meccanismo più comune attraverso cui un farmaco determina iperprolattinemia è:

74 / 100

La principale azione dell'ormone fsh nell'uomo è su:

75 / 100

È un ormone che ha recettori intracellulari:

76 / 100

È una controindicazione alla terapia con radioiodio in soggetti con ipertiroidismo:

77 / 100

È prodotto dal citotrofoblasto:

78 / 100

Il feocromocitoma causa:

79 / 100

La ricerca di laboratorio più attendibile per la diagnosi di feocromocitoma è:

80 / 100

Cosa si usa nella terapia della tiroidite di de quervain:

81 / 100

La diagnosi di certezza dell'artrite gottosa viene fatta mediante:

82 / 100

Quale delle seguenti affermazioni fornisce una diagnosi definitiva di diabete mellito di tipo 2?

83 / 100

Il quadro emodinamico dell'ipertiroidismo è caratterizzato da tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

84 / 100

Un aumento della escrezione urinaria di albumina è spesso associato con:

85 / 100

Viene prodotto dal corpo luteo:

86 / 100

Nel morbo di addison è possibile riscontrare:

87 / 100

Qual è l'etiologia più comune dell'insufficienza corticosurrenalica acuta?

88 / 100

Con riferimento alla sindrome di Cushing paraneoplastica, tutte le seguenti proposizioni sono esatte tranne una. Indicare quale:

89 / 100

Qual è l'obiettivo da raggiungere nel trattamento degli elevati livelli di colesterolo ldl per la prevenzione primaria?

90 / 100

Il più importante regolatore della concentrazione di 1-25-OH-vitamina D è:

91 / 100

L'aldosterone è un ormone secreto dalla:

92 / 100

È un ormone che ha analogie strutturali con il TSH:

93 / 100

L'ormone paratiroideo favorisce uno di questi fenomeni:

94 / 100

Quali sono le alterazioni dell'assetto lipidico più frequenti nel paziente con obesità centrale?

95 / 100

Lo stimolo fisiologico più potente della secrezione di ormone natriuretico atriale è:

96 / 100

Permette la diagnosi di carcinoma follicolare della tiroide:

97 / 100

Un soggetto con diuresi di 3-4 l/dì e peso specifico di 1024 può avere più probabilmente:

98 / 100

Quali di queste sostanze influenzano la secrezione di gh endogeno?

99 / 100

La secrezione di aldosterone può essere aumentata da:

100 / 100

Quali di questi ormoni è prodotto dalla zona fascicolata del surrene?

212

Endocrinologia e malattie del metabolismo [140 domande]

1 / 140

Il TRH induce la secrezione di uno dei seguenti ormoni:

2 / 140

Il ciproterone acetato, impiegato nella terapia della prostata, determina:

3 / 140

L'ormone paratiroideo favorisce uno di questi fenomeni:

4 / 140

Quale terapia è oggi proponibile per l'ipercolesterolemia familiare omozigote?

5 / 140

Quando l'hcg nelle urine raggiunge i valori più elevati:

6 / 140

Qual è la prima causa di infertilità femminile nel mondo occidentale:

7 / 140

Quale fra queste patologie può danneggiare il pancreas sino ad indurre un diabete insulino dipendente:

8 / 140

Qual è la più comune alterazione patologica dell'iperaldosteronismo?

9 / 140

Il gozzo endemico è causato principalmente da:

10 / 140

Che cosa si intende per secrezione endocrina?

11 / 140

Che cosa è la colloide?

12 / 140

La sindrome di Cushing è dovuta a:

13 / 140

Il glucagone e le catecolamine stimolano la glicogenolisi a livello:

14 / 140

Quale delle seguenti metodiche antropometriche è attualmente raccomandata per la valutazione della distribuzione del grasso corporeo?

15 / 140

Nel maschio, l'iperprolattinemia può indurre:

16 / 140

Quale dei seguenti segni/sintomi può essere presente in un paziente con tumore della regione pineale?

17 / 140

Quale lipoproteina presenta il maggiore contenuto in trigliceridi?

18 / 140

Qual è l'enzima che manca nella zona glomerulare della corticale del surrene?

19 / 140

La sindrome di laron è:

20 / 140

Gli spermatozoi sono prodotti in:

21 / 140

A livello renale, l'aldosterone:

22 / 140

Nel morbo di Addison si osserva, negli stadi iniziali, uno di questi sintomi:

23 / 140

Qual è la complicanza più frequente della terapia radiante per un adenoma ipofisario?

24 / 140

Quale è la sopravvivenza a 20 anni per il carcinoma papillifero:

25 / 140

Lo struma ligneo si osserva per:

26 / 140

È un ormone che stimola la maturazione del follicolo ovarico:

27 / 140

È corretto affermare che l'ormone adrenocorticotropo (ACTH):

28 / 140

La secrezione del GH è controllata da:

29 / 140

La diagnosi di certezza dell'artrite gottosa viene fatta mediante:

30 / 140

La secrezione del cortisolo nel soggetto normale:

31 / 140

Gli ormoni ipofisari sono:

32 / 140

Nel 75% dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

33 / 140

Dal punto di vista istopatologico, qual è la caratteristica delle ghiandole endocrine sede di patologia autoimmune:

34 / 140

Qual è l'etiologia più comune dell'insufficienza corticosurrenalica acuta?

35 / 140

Il follicolo maturo, in fase di pre-deiscenza, ha un diametro di circa:

36 / 140

Nel paziente con morbo di addison in caso di iperpiressia, la terapia glicoattiva va:

37 / 140

Gli ormoni tiroidei derivano dal metabolismo di:

38 / 140

A quale struttura cellulare è associata l'adenilato-ciclasi?

39 / 140

La biosintesi degli ormoni steroidei ha inizio da:

40 / 140

La forma di ipertiroidismo più frequente nell'età giovane-adulta è:

41 / 140

Qual è la causa di ipertensione nel morbo di Cushing?

42 / 140

Nei pazienti affetti da nanismo di laron i valori sierici del gh e dell'igf - i sono:

43 / 140

Il picco ovulatorio di lh:

44 / 140

Circola in larga misura legato a proteine vettrici:

45 / 140

Quando un individuo perde peso:

46 / 140

In una delle seguenti condizioni non è presente ipertensione:

47 / 140

Il meccanismo patogenetico responsabile del morbo di Basedow è di natura:

48 / 140

Esiste statisticamente una relazione diretta tra aumento del peso corporeo ed aumento dei livelli della pressione arteriosa?

49 / 140

La secrezione di aldosterone può essere aumentata da:

50 / 140

È un marker per valutare l'andamento del carcinoma tiroideo differenziato dopo tiroidectomia totale:

51 / 140

Nella sindrome di Cushing da neoplasia surrenalica le secrezione di acth:

52 / 140

Fra gli estrogeni ovarici è più attivo:

53 / 140

Il cortisolo circolante è veicolato da:

54 / 140

Può svolgere un ruolo nell'etiopatogenesi del diabete di tipo 1:

55 / 140

La secrezione di cortisolo ha delle variazioni giornaliere (ritmo circadiano); i valori massimi si registrano:

56 / 140

Il morbo di Addison, il morbo di Flajani- Basedow e alcune forme di diabete insulino- dipendente riconoscono tutte una eziopatogenesi di tipo:

57 / 140

La secrezione di aldosterone è aumentata da:

58 / 140

Le affermazioni seguenti riguardanti il cortisolo sono tutte corrette, tranne:

59 / 140

Quali di queste analisi deve essere effettuata nel monitoraggio della terapia sostitutiva con androgeni?

60 / 140

È la più frequente malattia della tiroide: