Quiz

Quiz di malattie dell’apparato respiratorio

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di malattie dell’apparato respiratorio.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

531

Malattie dell'apparato respiratorio [10 domande]

1 / 10

Se eseguiamo un lavaggio broncoalveolare (BAL) in un soggetto fumatore sano, quale stipite cellulare è caratteristicamente aumentato rispetto al soggetto sano non fumatore?

2 / 10

La causa più frequente di collasso del lobo superiore sinistro nell'adulto è:

3 / 10

Quali trattamenti farmacologici sono indicati nelle fasi iniziali della BPCO per migliorare i sintomi?

4 / 10

Quale fra le seguenti patologie è causata dall'esposizione a polveri inorganiche:

5 / 10

La sindrome di Pancoast è una sindrome clinica associata a carcinoma polmonare e caratterizzata da:

6 / 10

Fibrosi polmonare si rileva più frequentemente in corso di:

7 / 10

Un uomo di 65 anni insegnante in pensione si presenta dal medico a causa di tosse secca e dispnea da sforzo, iniziate 15 mesi prima e che erano gradualmente progredite al punto che egli non era in grado di svolgere le sue abituali attività. Egli non aveva mai fumato e non aveva avuto una nota esposizione a fattori respiratori ambientali di rischio. l test di funzionalità respiratoria mostrano una incapacità restrittiva con una capacità vitale forzata del 52% rispetto a quella attesa. Sono presenti lieve cianosi e fini crepitii inspiratori basali. Un esame radiologico del torace mostra opacità diffuse lineari prevalentemente alle basi. Quale delle seguenti malattie è più probabile?

8 / 10

I segni caratteristici del cuore polmonare cronico sono rappresentati da:

9 / 10

Atelettasia completa di un polmone si rileva molto spesso in corso di:

10 / 10

Il test di provocazione bronchiale aspecifica con metacolina in un soggetto affetto da asma professionale è:

341

Malattie dell'apparato respiratorio [25 domande]

1 / 25

L'unità anatomica e funzionale del polmone è:

2 / 25

Si ritiene che per la diagnosi di pomonite da ipersensibilità l'impiego della TC ad alta risoluzione (HRTC) sia:

3 / 25

Quale tra i seguenti virus può causare polmoniti virali:

4 / 25

L'ipertensione polmonare spesso presenta uno di questi sintomi:

5 / 25

In quale di queste affezioni morbose polmonare l'emottisi è di più rara osservazione?

6 / 25

Quale fra i seguenti sintomi è tipico della fibrosi polmonare idiopatica?

7 / 25

La terapia della polmonite extraospedaliera:

8 / 25

Il cuore polmonare acuto da embolia massiva è caratterizzato da:

9 / 25

Che cosa caratterizza il IV stadio del carcinoma polmonare secondo il sistema TNM?

10 / 25

Il fenotipo "pink puffer" è associato a:

11 / 25

Diagnosi di aspergillosi broncopolmonare allergica in una persona con asma, infiltrati polmonari ricorrenti ed eosinofilia è suffragata da tutti questi elementi tranne:

12 / 25

Il rapporto tra lo spessore delle ghiandole della sottomucosa bronchiale e quello della parete bronchiale è noto come:

13 / 25

Quale è abitualmente l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

14 / 25

Nel sospetto clinico di bronchiectasie con RX del torace apparentemente normale è opportuno chiedere:

15 / 25

Un deficit di interferon-gamma o un'alterazione del suo recettore predispone maggiormente allo sviluppo di:

16 / 25

Quale di questi meccanismi determina l'emissione dell'aria durante la fase espiratoria?

17 / 25

Nell'asma bronchiale da che cosa dipende la diminuzione dei flussi espiratori massimali?

18 / 25

Quale dei seguenti composti è considerato cancerogeno per il polmone?

19 / 25

Nella sarcoidosi il test cutaneo tubercolinico è più spesso:

20 / 25

Nella atrofia giallo-acuta si rileva una diminuzione di:

21 / 25

Le sindromi paraneoplastiche associate alle neoplasie dell'apparato respiratorio sono più frequenti:

22 / 25

Quale è la caratteristica che differenzia l'asma bronchiale rispetto alla broncopneumopatia cronica ostruttiva?

23 / 25

Gli antibatterici attivi verso microrganismi "atipici"(Micoplasma, Clamidia, Legionella)appartengono alla classe seguente:

24 / 25

Quale fra le seguenti elencate, non è sede abituale di metastasi a distanza da carcinoma polmonare?

25 / 25

Fremito vocale tattile aumentato si rileva in casi di:

156

Malattie dell'apparato respiratorio [50 domande]

1 / 50

La diagnosi di enfisema polmonare in vivo richiede:

2 / 50

Che cosa caratterizza il quadro radiologico dell'enfisema?

3 / 50

Quale segno clinico o sintomo non fa parte della sindrome di Bernard-Horner:

4 / 50

Quale dei seguenti reperti non fa parte del quadro tipico di un paziente con asma bronchiale?

5 / 50

L'aumento della compliance polmonare indica:

6 / 50

Le polmoniti da ipersensibilità (o Alveoliti Allergiche) sono provocate dall'inalazione di agenti esogeni. A che principale categoria appartengono?

7 / 50

Se eseguiamo un lavaggio broncoalveolare (BAL) in un soggetto fumatore sano, quale stipite cellulare è caratteristicamente aumentato rispetto al soggetto sano non fumatore?

8 / 50

Quale di questi farmaci è sconsigliato in un paziente con BPCO?

9 / 50

La pressione capillare polmonare è di:

10 / 50

Fibrosi polmonare si può rilevare in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

11 / 50

La causa più frequente di adenopatia parailare bilaterale è:

12 / 50

Lo "sputo indotto" è una metodica non invasiva per lo studio dei fluidi broncopolmonari. Esso viene ottenuto previa inalazione di:

13 / 50

Tutti i seguenti farmaci possono essere usati nel trattamento dello stato asmatico tranne:

14 / 50

Quale dei seguenti farmaci è epatotossico:

15 / 50

Quali dei seguenti corticosteroidi sono generalmente usati nell'asma allergico per via inalatoria?

16 / 50

La terapia della polmonite extraospedaliera:

17 / 50

La stadiazione della sarcoidosi si esegue sulla base di:

18 / 50

Il fenotipo "pink puffer" è associato a:

19 / 50

L'iperreattività bronchiale aspecifica:

20 / 50

Nell'albero bronchiale:

21 / 50

Il decubito nelle fasi iniziali della pleurite è:

22 / 50

Nella sarcoidosi polmonare l'indagine che consente di valutare il livello di attività dell'alveolite polmonare è:

23 / 50

Un flusso sforzo-indipendente si ottiene durante:

24 / 50

Quale parametro di funzionalità respiratoria è sempre ridotto nel paziente affetto da BPCO?

25 / 50

In un paziente affetto da BPCO con enfisema, quale dei seguenti parametri sarà con maggiore probabilità normale?

26 / 50

Quale tra i seguenti è il reperto radiografico del torace più specifico per la diagnosi di embolia polmonare:

27 / 50

Quale tra le seguenti affermazioni caratterizza la compliance polmonare:

28 / 50

Procedendo dai bronchioli agli alveoli il calibro complessivo delle vie aeree:

29 / 50

La reversibilità dell'ostruzione bronchiale, nei pazienti affetti da BPCO, è:

30 / 50

L'ipoventilazione alveolare causa (PCO2 = tensione parziale di anidride carbonica):

31 / 50

Quale fra le seguenti elencate, non è sede abituale di metastasi a distanza da carcinoma polmonare?

32 / 50

Nella BPCO riacutizzata si osserva:

33 / 50

Come agisce la CPAP nasale?

34 / 50

Quale delle seguenti manifestazioni extrapolmonari può essere presente in un soggetto asmatico?

35 / 50

Gli aspetti radiografici più tipici che compaiono in corso di polmoniti virali nell'adulto sono:

36 / 50

Quali malattie sistemiche si possono associare con un quadro clinico, radiologico e funzionale simile a quello della fibrosi polmonare idiopatica:

37 / 50

Come viene denominata la teoria più accreditata nella patogenesi dell'enfisema polmonare?

38 / 50

Quale elemento patogenetico non è tipico dell'asma bronchiale?

39 / 50

I pazienti con il fenotipo clinico dei dispnoici non cianotici (cosiddetti pink-puffers) sono affetti da:

40 / 50

Quale fra le seguenti indagini strumentali non è di utilità dignostica nella diagnosi di sarcoidosi polmonare?

41 / 50

Quale tra le seguenti condizioni può indurre la comparsa di alcalosi metabolica?

42 / 50

In un paziente con radiografia del torace normale, non fumatore, non in trattamento con inibitori dell'ACE, le principali cause di tosse sono:

43 / 50

La sarcoidosi allo stadio I ha un quadro radiografico toracico caratterizzato da:

44 / 50

Nella ipertensione polmonare con ipertrofia ventricolare destra si osserva:

45 / 50

L'espettorato dei pazienti asmatici è particolarmente ricco in:

46 / 50

Tutti i seguenti fattori contribuiscono allo sviluppo di una bronchite cronica e di un enfisema, tranne:

47 / 50

Nelle sindromi ostruttive l'indice di Tiffenau è:

48 / 50

Da genitori eterozigoti per una mutazione CFTR (proteina regolatrice della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica) la possibilità di generare un figlio affetto da fibrosi cistica è:

49 / 50

Le polmoniti virali hanno un quadro clinico:

50 / 50

In presenza di opacità polmonare in un soggetto di 40 anni è necessario:

37

Malattie dell'apparato respiratorio [100 domande]

1 / 100

La forma più frequente di tubercolosi extrapolmonare è:

2 / 100

Il riscontro, all'esame obiettivo, di basi polmonari ipomobili è caratteristico di:

3 / 100

Per definizione i bronchioli:

4 / 100

Nella diagnosi differenziale di tosse secca persistente occorre:

5 / 100

Nella tubercolosi primaria il sintomo più frequente è:

6 / 100

Qual è la causa più frequente del cuore polmonare acuto?

7 / 100

Nei versamenti pleurici tubercolari in genere il liquido pleurico è ricco di:

8 / 100

Procedendo dai bronchioli agli alveoli il calibro complessivo delle vie aeree:

9 / 100

Gli aspetti radiografici più tipici che compaiono in corso di polmoniti virali nell'adulto sono:

10 / 100

Il reperto acustico di ronchi, fischi, sibili, si rileva in una di queste condizioni:

11 / 100

La fibrosi cistica può manifestarsi a livello dell'apparato respiratorio con:

12 / 100

Esordio brusco,iperpiressia,dolore toracico puntorio ed escreato rugginoso sono caratteristici di:

13 / 100

L'alterazione funzionale respiratoria che è più spesso presente nei pazienti con enfisema polmonare puro è:

14 / 100

Nell'ipertensione polmonare secondaria l'auscultazione cardiaca fa rilevare:

15 / 100

Quale delle seguenti associazioni farmacologiche risulta essere più efficace nella fase di mantenimento della terapia antitubercolare?

16 / 100

Quale tra i seguenti fattori predisponenti è importante per lo sviluppo di embolia polmonare?

17 / 100

Quale tipo di enfisema si riscontra nella bronchite cronica?

18 / 100

Il pneumotorace catameniale è collegato a:

19 / 100

Che cosa caratterizza il IV stadio del carcinoma polmonare secondo il sistema TNM?

20 / 100

Durante l'inspirazione, quando il diaframma si contrae, la pressione nello spazio intrapleurico diviene:

21 / 100

La diagnosi certa di pneumotorace richiede:

22 / 100

La ventilazione massima polmonare è:

23 / 100

Quale fra i seguenti stipiti cellulari è sede principale della produzione di surfactante polmonare?

24 / 100

La crepitatio indux e redux polmonare si osserva nel decorso della:

25 / 100

Nel trattamento di uno stato di male asmatico qual è lo scopo principale che il terapeuta deve perseguire?

26 / 100

Per polmonite nosocomiale si intende:

27 / 100

In quale delle seguenti malattie esiste un chiaro deficit della clearance muco-ciliare?

28 / 100

Quale tra queste condizioni si associa sempre ad acidosi respiratoria:

29 / 100

L'infezione virale delle basse vie aeree è annoverata tra le cause più frequenti di:

30 / 100

Quale dei seguenti esami non è utile per la diagnosi di asma bronchiale?

31 / 100

La terapia della sarcoidosi si basa sull'uso di:

32 / 100

Nelle sindromi ostruttive l'indice di Tiffenau è:

33 / 100

Quale tra le seguenti condizioni può indurre la comparsa di alcalosi metabolica?

34 / 100

Cosa si intende per stadio zero nella sarcoidosi?

35 / 100

Quali malattie sistemiche si possono associare con un quadro clinico, radiologico e funzionale simile a quello della fibrosi polmonare idiopatica:

36 / 100

L'aumento della compliance polmonare indica:

37 / 100

Nel sospetto clinico di bronchiectasie con RX del torace apparentemente normale è opportuno chiedere:

38 / 100

La bissinosi è causata da:

39 / 100

Per la diagnosi di BPCO è indispensabile, oltre all'anamnesi e l'esame clinico, la valutazione:

40 / 100

L'acidosi respiratoria acuta è definita da un valore di pH arterioso:

41 / 100

Le caratteristiche clinico-radiologiche delle polmoniti alveolari sono:

42 / 100

Quali dei seguenti sintomi caratterizzano un accesso asmatico?

43 / 100

La polmonite da miceti interessa prevalentemente i soggetti affetti da:

44 / 100

Il cuore polmonare acuto da embolia massiva è caratterizzato da:

45 / 100

Qual è il ruolo del BAL nella diagnosi di polmonite da ipersensibilità?

46 / 100

Il reperto scintigrafico necessario per la diagnosi di embolia polmonare è:

47 / 100

Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?

48 / 100

Nella sindrome ostruttiva polmonare cronica di tipo bronchitico (blue bloater) si rileva abitualmente:

49 / 100

L'iperreattività bronchiale aspecifica:

50 / 100

L'espettorato dei pazienti asmatici è particolarmente ricco in:

51 / 100

La pressione capillare polmonare è di:

52 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:

53 / 100

Quale è il trattamento di fondo di prima scelta nell'asma lieve persistente?

54 / 100

Resistenze vascolari polmonari aumentate per primitiva alterazione vascolare distrettuale si rilevano nella:

55 / 100

Lo shock settico in corso di polmonite può accompagnarsi a:

56 / 100

Quale è l'esame diagnostico di prima scelta per porre il sospetto di asma bronchiale?

57 / 100

Se eseguiamo un lavaggio broncoalveolare (BAL) in un soggetto fumatore sano, quale stipite cellulare è caratteristicamente aumentato rispetto al soggetto sano non fumatore?

58 / 100

Quando un versamento pleurico si definisce di tipo essudativo?

59 / 100

Se eseguiamo un lavaggio broncoalveolare (BAL) in un soggetto affetto da sarcoidosi polmonare, quale stipite cellulare è caratteristicamente incrementato rispetto al soggetto sano non fumatore?

60 / 100

Diagnosi di aspergillosi broncopolmonare allergica in una persona con asma, infiltrati polmonari ricorrenti ed eosinofilia è suffragata da tutti questi elementi tranne:

61 / 100

La miliare tubercolare è dovuta a:

62 / 100

Quali sono le cellule più importanti nelle lesioni polmonari di un paziente nel cui espettorato si trovino bacilli acido-alcool resistenti?

63 / 100

La sarcoidosi è una malattia:

64 / 100

Nella terapia della fibrosi cistica, gli antibiotici sono somministrati:

65 / 100

Quale parametro di funzionalità respiratoria è sempre ridotto nel paziente affetto da BPCO?

66 / 100

Nei pazienti con enfisema polmonare da BPCO alle prove spirometriche si osservano le seguenti alterazioni tranne una:

67 / 100

Nei soggetti con deficit di alfa-1 antitripsina, il danno a carico del parenchima polmonare è causato:

68 / 100

In presenza di opacità polmonare in un soggetto di 40 anni è necessario:

69 / 100

Nel cuore polmonare cronico l'insorgenza di scompenso ventricolare destro è segnalata:

70 / 100

Quale delle seguenti situazioni si associa a TEP?

71 / 100

L'esame diagnostico "gold-standard" per la diagnosi dell'embolia polmonare è:

72 / 100

I farmaci anticolinergici inalatori:

73 / 100

Fremito vocale tattile aumentato si rileva in casi di:

74 / 100

Quale fra le seguenti elencate, non è sede abituale di metastasi a distanza da carcinoma polmonare?

75 / 100

Quale dei seguenti stadi della sarcoidosi polmonare solitamente non necessita di alcun trattamento farmacologico?

76 / 100

Nei pazienti sottoposti a chirurga cardiaca con by-pass aorto-coronarici, possono comparire frequentemente le seguenti patologie polmonari:

77 / 100

Caratterizza la polmonite da anaerobi:

78 / 100

Tra le varie forme di Alveolite Allergica Estrinseca quale è quella maggiormente studiata e descritta:

79 / 100

Le manifestazioni respiratorie tipiche della fibrosi cistica comprendono:

80 / 100

Da quale nervo è fornita l'innervazione motoria del diaframma?

81 / 100

Quale è abitualmente l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

82 / 100

Quale tra le seguenti condizioni non è predisponente allo sviluppo di ARDS:

83 / 100

Nel cuore polmonare cronico si rileva abitualmente:

84 / 100

Se durante la respirazione sono inspirati 500 ml di aria per 15 atti respiratori al minuto, la ventilazione al minuto è:

85 / 100

La sarcoidosi polmonare può manifestarsi clinicamente con:

86 / 100

Fibrosi polmonare si rileva più frequentemente in corso di:

87 / 100

Quale affermazione è corretta sul flusso di linfa del polmone:

88 / 100

Quale di questi sintomi o segni clinici non riguarda il carcinoma broncogeno centrale:

89 / 100

Quali sono le forme più frequenti di ipertensione polmonare?

90 / 100

Quale di queste caratteristiche non è tipica del carcinoma polmonare a piccole cellule?

91 / 100

L'emoftoe è emissione di sangue che proviene:

92 / 100

Un filtro cavale di protezione deve essere posizionato:

93 / 100

Quali dei seguenti corticosteroidi sono generalmente usati nell'asma allergico per via inalatoria?

94 / 100

Nell'adulto immunocompetente la manifestazione clinica più frequente di polmonite virale è caratterizzata da:

95 / 100

Il lavaggio broncoalveolare (BAL) è la metodica standardizzata per lo studio del fluido contenuto nelle vie aeree inferiori. Con quale strumento viene comunemente eseguito?

96 / 100

Le riacutizzazioni infettive della BPCO sono sostenute, più frequentemente, da:

97 / 100

La stadiazione della sarcoidosi si esegue sulla base di:

98 / 100

Paziente di 22 anni con episodi ricorrenti di trombosi venosa profonda, episodi trombotici in siti anomali, anamnesi familiare positiva per trombosi venosa è suggestivo per:

99 / 100

Fra i vari fattori di rischio esogeni favorenti l'insorgenza di BPCO, oltre al fumo di sigaretta, troviamo:

100 / 100

I bacilli tubercolari appartengono alla famiglia delle Mycobacteriaceae e sono:

51

Malattie dell'apparato respiratorio [140 domande]

1 / 140

In corso di fibrosi cistica si osserva tipicamente a livello respiratorio:

2 / 140

L'emoftoe è emissione di sangue che proviene:

3 / 140

L'apnea ostruttiva da sonno è dovuta ad ostruzione delle vie aeree localizzata a livello di:

4 / 140

Che cosa caratterizza l'elettrocardiogramma nella BPCO con cuore polmonare cronico?

5 / 140

Il volume residuo polmonare (aria che rimane nei polmoni dopo espirazione forzata) è aumentanto in corso di:

6 / 140

Una deficienza del surfactante polmonare determina:

7 / 140

Nelle sindromi ostruttive l'indice di Tiffenau è:

8 / 140

Sindromi da discinesia ciliare, inclusa la sindrome di Kartagener, non danno:

9 / 140

Fremito vocale tattile aumentato si rileva in casi di:

10 / 140

Quale tra le seguenti variabili non è utilizzata per il calcolo dei valori di riferimento (valori predetti, valori teorici) dei parametri misurati mediante la spirometria?

11 / 140

Quale è l'indagine più appropriata per l'identificazione di una metastasi surrenalica da carcinoma?

12 / 140

La densità dei recettori irritativi per la tosse è massima:

13 / 140

L'emottisi può essere dovuta a:

14 / 140

Quale delle seguenti asserzioni sull'enfisema polmonare è vera:

15 / 140

Cosa può evidenziare l'esame spirometrico in corso di asma bronchiale?

16 / 140

Tutti i seguenti farmaci sono utilizzati nella terapia dell'asma tranne:

17 / 140

La pneumocistosi è:

18 / 140

Il test del sudore utilizzato per la diagnosi di fibrosi cistica valuta:

19 / 140

La patogenesi della fibrosi cistica è sostenuta da un difetto o da un'alterazione funzionale di:

20 / 140

In presenza di disturbi respiratori cronici sostenuti da bronchiectasie e di infertilità maschile, la diagnosi differenziale deve essere posta tra:

21 / 140

In un soggetto di 60 anni fumatore che presenta emoftoe la diagnosi più probabile è:

22 / 140

Nell'approccio ad un paziente affetto da bronchiectasie diffuse bilaterali, gli accertamenti utili per la diagnosi sono:

23 / 140

Cosa si intende per stadio zero nella sarcoidosi?

24 / 140

Quali tra i seguenti parametri indicano alterazioni ventilatorie di tipo restrittivo? 1) ridotta capacità funzionale residua (FRC); 2) ridotto volume residuo (RV); 3) aumentata capacità polmonare totale (TLC); 4) aumentata capacità vitale forzata (FVC).

25 / 140

Quale dei seguenti tests sono utilizzati per la diagnosi di fibrosi cistica?

26 / 140

Il trattamento farmacologico più idoneo delle alveoliti allergiche estrinseche prevede l'impiego di:

27 / 140

Nella tubercolosi primaria il sintomo più frequente è:

28 / 140

La curva pressione-volume dell'apparato respiratorio permette di misurare:

29 / 140

Il virus che più frequentemente è causa di polmoniti virali nell'adulto è:

30 / 140

Stadiazione del carcinoma polmonare. Tx sta a significare:

31 / 140

Non va somministrato a pazienti con asma:

32 / 140

Nelle polmoniti virali:

33 / 140

Nella sarcoidosi polmonare l'indagine che consente di valutare il livello di attività dell'alveolite polmonare è:

34 / 140

Come si chiama il punto di passaggio dalla trachea ai bronchi principali?

35 / 140

Quale è il parametro spirometrico fondamentale per la diagnosi di malattie broncoostruttive?

36 / 140

È indice di gravità della polmonite:

37 / 140

La definizione di Enfisema Polmonare è:

38 / 140

Il fattore principale che determina la resistenza delle vie aeree è:

39 / 140

La diagnosi certa di pneumotorace richiede:

40 / 140

In un paziente con enfisema polmonare ostruttivo quale reperto è infrequente?

41 / 140

L'indice di Tiffenau è:

42 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni caratterizza la compliance polmonare:

43 / 140

L'espettorato di pazienti affetti da bronchiectasie è di tipo:

44 / 140

Cosa si intende per fibrosi polmonare idiopatica?

45 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

46 / 140

Nella BPCO riacutizzata si osserva:

47 / 140

La resistenza delle vie aeree è minore:

48 / 140

Il deficit congenito di alfa-1 antitripsina è associato a:

49 / 140

Il test di provocazione bronchiale aspecifica con metacolina in un soggetto affetto da asma professionale è:

50 / 140

La polmonite lobare franca è caratteristicamente causata da:

51 / 140

Il reperto scintigrafico necessario per la diagnosi di embolia polmonare è:

52 / 140

Nella maggior parte dei casi il sospetto di polmonite virale si basa su:

53 / 140

Quale segno clinico o sintomo non fa parte della sindrome di Bernard-Horner:

54 / 140

La silicosi è dovuta all'inalazione di:

55 / 140

Che cosa caratterizza il IV stadio del carcinoma polmonare secondo il sistema TNM?

56 / 140

Quale fra le seguenti elencate, non è sede abituale di metastasi a distanza da carcinoma polmonare?

57 / 140

Ingrandimento prevalente bilaterale delle ombre ilari, accompagnato a simmetria delle lesioni polmonari, si rileva in una di queste condizioni:

58 / 140

Quale fra i seguenti dati di laboratorio può essere utile per la diagnosi di sarcoidosi?

59 / 140

Nell'adulto la capacità vitale (VC, vital capacity) varia: