Quiz

Quiz di medicina di comunità e delle cure primarie

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina di comunità e delle cure primarie.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

76

Medicina di comunità e delle cure primarie [10 domande]

1 / 10

La sideremia corrisponde a:

2 / 10

Che cosa è una menomazione?

3 / 10

Il delirio di gelosia è una delle seguenti condizioni:

4 / 10

Fra i segni clinici dello shock non è compreso:

5 / 10

La tachicardia parossistica ventricolare:

6 / 10

Le cellule atipiche presenti nel sangue periferico di pazienti affetti da mononucleosi infettiva si chiamano:

7 / 10

Quale caratteristica è attribuibile all'ipertensione?

8 / 10

L'osso sfenoidale:

9 / 10

Le linee emiclaveari sono:

10 / 10

Il sintomo più caratteristico di una peritonite è:

51

Medicina di comunità e delle cure primarie [25 domande]

1 / 25

La manovra di Giordano è positiva in corso di:

2 / 25

La dispnea che si rileva in corso di acidosi metabolica è una dispnea:

3 / 25

Quale dei seguenti segni è caratteristico di una esofagite da reflusso?

4 / 25

La sofferenza melanconica risponde ad una delle seguenti condizioni:

5 / 25

Il tipo più comune di demenza è uno dei seguenti:

6 / 25

Negli alveoli polmonari:

7 / 25

L'acqua del compartimento extracellulare dell'organismo è, di norma, pari al:

8 / 25

Nell'adulto normale lo stadio di sonno che occupa la parte maggiore del tempo di sonno è uno dei seguenti. Quale?

9 / 25

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

10 / 25

La cianosi è indice di:

11 / 25

Il precarico è sinonimo di:

12 / 25

Il nervo laringeo inferiore di sinistra (ricorrente) nel suo decorso circonda:

13 / 25

Un aumento della concentrazione dell'adrenalina circolante provoca:

14 / 25

In quale delle seguenti situazioni non è indicata la tracheotomia?

15 / 25

In quali delle seguenti sedi possiamo riscontrare infezioni da Candida?

16 / 25

Secondo le recenti stime dell'ISTAT quale% si avvicina di più al valore delle famiglie costituite da persone sole?

17 / 25

Dove sboccano le vene polmonari?

18 / 25

Tutte le seguenti condizioni possono associarsi ad anemia tranne:

19 / 25

Con quale manovra si ricerca la presenza di edema a un arto?

20 / 25

Insufficienza respiratoria di tipo ostruttivo si rileva in una di queste condizioni:

21 / 25

Per il mieloma multiplo sono vere tutte le seguenti affermazioni, tranne una. Quale?

22 / 25

La stenosi mitralica può provocare tutte le seguenti situazioni tranne una. Quale?

23 / 25

Profilassi antibiotica non è raccomandata prima di procedure dentali in pazienti con:

24 / 25

La PCO2 del sangue è di norma:

25 / 25

Dispnea significa:

23

Medicina di comunità e delle cure primarie [50 domande]

1 / 50

In caso di infarto miocardio acuto quale parametro enzimatico si modifica più precocemente?

2 / 50

Suono di percussione chiaro iperfonetico timpanico si rileva a carico del torace in una di queste condizioni:

3 / 50

Quale dei seguenti fattori svolge il ruolo più determinante nella formazione delle piaghe da decubito?

4 / 50

Nelle tromboembolie arteriose degli arti l'immediato pericolo di una gangrena è indicato da:

5 / 50

Trapianto di midollo allogenico significa:

6 / 50

Il potenziale d'azione della fibra nervosa:

7 / 50

Durante quale fase del ciclo cardiaco è presente il flusso coronarico?

8 / 50

I sintomi della mania sono quasi interamente il contrario di quelli della depressione fatta eccezione per uno dei seguenti:

9 / 50

Il pH normale del sangue arterioso è nell'uomo:

10 / 50

L'acidosi respiratoria è provocata da:

11 / 50

Per il mieloma multiplo sono vere tutte le seguenti affermazioni, tranne una. Quale?

12 / 50

La diagnosi di bronchite cronica viene posta sul rilievo:

13 / 50

Nelle terminazioni nervose gangliari quale ormone si trova?

14 / 50

Aumento notevole della pressione arteriosa differenziale è caratteristico di una delle seguenti condizioni. Quale?

15 / 50

In quale di questi organi avviene la maggior distruzione di piastrine?

16 / 50

Quale fra i seguenti organi è sede più frequente di metastasi del carcinoma della tiroide?

17 / 50

Quando si osserva un malato febbricitante per la prima volta, il primo giudizio su di lui deriva da:

18 / 50

Uno stato di grave ipossia può provocare:

19 / 50

Una claudicatio intermittens localizzata al polpaccio è epressione di arteriopatia obliterante cronica di:

20 / 50

Un paziente di 60 anni presenta da tempo tosse stizzosa e febbricola irregolare. Il primo esame da richiedere ai fini della diagnosi è:

21 / 50

Nelle sindromi ischemiche acute, quale dei seguenti enzimi aumenta maggiormente?

22 / 50

La terapia con statine è efficace nel ridurre in modo significativo gli eventi nei soggetti a rischio moderato?

23 / 50

Quale è il sintomo immediato della rottura di un aneurisma della aorta addominale?

24 / 50

Una delle seguenti affermazioni sulla pancreatite cronica è falsa. Quale?

25 / 50

La Carta di Lubiana (OMS,1996) sulla riforma dei Servizi Sanitari individua i principi fondamentali a cui i Sistemi sanitari devono rispondere. Quale fra le seguenti affermazioni non è coerente con la visione dell'OMS?

26 / 50

La causa più frequente di arresto cardiaco e/o di fibrillazione ventricolare è:

27 / 50

In quale di queste condizioni si rileva di solito tremore a riposo, bradicinesia e rigidità muscolare?

28 / 50

Il mancato rilasciamento di uno sfintere al sopraggiungere dell'onda peristaltica dai segmenti luminali soprastanti è definito:

29 / 50

Linfocitosi di notevole entità si rileva nella fase acuta di una di queste condizioni:

30 / 50

Quale è la via di metastatizzazione più importante e precoce dei tumori maligni dell'esofago?

31 / 50

La talassemia è trasmessa con meccanismo:

32 / 50

In un paziente con angina pectoris quale dei seguenti elementi è più importante per poter prevedere la sua sopravvivenza?

33 / 50

La quantità totale di sangue nell'uomo adulto è circa:

34 / 50

Nel soggetto sano in condizioni normali l'acqua eliminata nelle 24 ore con la espirazione e la perspiratio insensibilis è in media di:

35 / 50

L'anisocitosi indica:

36 / 50

Tutte le seguenti sostanze tranne una possono indurre broncospasmo in caso di esposizione sul posto di lavoro. Quale?

37 / 50

L'anemia megaloblastica dipende da:

38 / 50

I Distretti:

39 / 50

Quale delle seguenti misure è frequentemente usata come denominatore per calcolare l'incidenza persona-tempo di una malattia?

40 / 50

Quali dei seguenti sintomi non è proprio di una tiroidite?

41 / 50

Le complicanze di un aneurisma dell'aorta addominale comprendono:

42 / 50

Per un maschio adulto che presenta un quadro laboristico di carenza marziale, il primo esame è:

43 / 50

Da che cos'è costituito lo sfintere pilorico?

44 / 50

Tutte le seguenti sono patologie cardiache potenzialmente emboligene, tranne una. Indica quale:

45 / 50

L'eliminazione media di urina nelle 24 ore assomma normalmente a:

46 / 50

Il rilievo di cute fredda, ricoperta da sudore, in ambiente caldo, sta ad indicare la probabile presenza di:

47 / 50

Nell'ipertiroidismo uno di questi sintomi è per lo più assente. Quale?

48 / 50

In un test di screening i falsi positivi risultano essere:

49 / 50

Quanti sono i quadranti dell'addome?

50 / 50

Che cos'è l'iposmia?

12

Medicina di comunità e delle cure primarie [100 domande]

1 / 100

L'azoto ureico del sangue intero è normalmente di:

2 / 100

Seborrea:

3 / 100

Suono di percussione chiaro iperfonetico timpanico si rileva a carico del torace in una di queste condizioni:

4 / 100

Lo scavo di Douglas:

5 / 100

Una ustione classificata come grave interessa una percentuale di superficie corporea pari a:

6 / 100

Quanto può essere al massimo il periodo iniziale di Trattamento Sanitario Obbligatorio?

7 / 100

Quale dei seguenti fattori svolge il ruolo più determinante nella formazione delle piaghe da decubito?

8 / 100

La mortalità per incidenti stradali in Italia:

9 / 100

La positività di una prova da sforzo per la diagnosi di cardiopatia ischemica si basa su:

10 / 100

Nelle lussazioni la perdita dei rapporti fra capi articolari è:

11 / 100

Quale delle raccomandazioni seguenti fanno parte delle raccomandazioni della U. S. Preventive Service Task Force?

12 / 100

Il tipo più comune di demenza è uno dei seguenti:

13 / 100

Uno dei seguenti elementi non rientra nel quadro clinico dell'emorragia:

14 / 100

La ripartizione% del fabbisogno energetico apportato dai singoli nutrienti che viene consigliata per la popolazione adulta italiana è:

15 / 100

Un paziente di 50 anni in sovrappeso presenta pirosi retrosternale che regredisce con l'assunzione del cibo e si accentua durante flessione in avanti. La diagnosi più probabile è:

16 / 100

Il sintomo principale nella insufficienza renale acuta è:

17 / 100

Trapianto di midollo autologo significa:

18 / 100

Quale fra i seguenti organi è sede più frequente di metastasi del carcinoma della tiroide?

19 / 100

In quale stadio della vita di una persona sana è presente in elevata concentrazione il CEA?

20 / 100

La definizione più appropiata di promozione della salute è:

21 / 100

Per oliguria nell'adulto intendiamo:

22 / 100

Il diabete mellito si manifesta prevalentemente:

23 / 100

Insufficienza respiratoria di tipo ostruttivo si rileva in una di queste condizioni:

24 / 100

Nell'atrio sinistro del cuore sboccano:

25 / 100

L'anisocitosi indica:

26 / 100

Quale fra le seguenti affermazioni è in contrasto con la strategia sostenuta dall'OMS sul ruolo degli Ospedali?

27 / 100

La sintomatologia della colecistite acuta può comprendere i seguenti elementi tranne uno. Quale?

28 / 100

Nella storia naturale di pazienti con miocardiopatia dilatativa una complicanza frequente è rappresentata da:

29 / 100

Quale è la via di metastatizzazione più importante e precoce dei tumori maligni dell'esofago?

30 / 100

Nella malattia di Ménière una sola delle seguenti affermazioni è vera:

31 / 100

Tutte le seguenti condizioni possono associarsi ad anemia tranne:

32 / 100

Fra le complicanze intestinali della malattia di Crohn vi sono tutte le seguenti tranne una. Quale?

33 / 100

La diagnosi più probabile per un uomo di 22 anni che presenti episodi acuti di allucinazioni olfattive, deja vu e movimenti masticatori ripetitivi è una delle seguenti:

34 / 100

Quale caratteristica è attribuibile all'ipertensione?

35 / 100

La definizione arbitraria di anuria è un volume urinario al di sotto di quale delle seguenti:

36 / 100

Quale dei seguenti processi avviene a livello renale?

37 / 100

GIi approfondimenti diagnostici da effettuare sempre in un paziente affetto da ipertensione arteriosa che si valuta per la prima volta sono:

38 / 100

L'endotelio:

39 / 100

L'arteriopatico peggiora generalmente in:

40 / 100

Quale di queste affezioni morbose è più frequente nell'uomo anziché nella donna?

41 / 100

Tutti i seguenti tumori maligni ad eccezione di uno sono in aumento nella popolazione italiana. Quale?

42 / 100

Quale tra questi meccanismi fisiopatologici non è sicuramente responsabile della ipossiemia arteriosa?

43 / 100

Il linfoma di Hodgkin è più frequente:

44 / 100

La stenosi mitralica può provocare tutte le seguenti situazioni tranne una. Quale?

45 / 100

Dove poggia la faccia inferiore del cuore?

46 / 100

In quali delle seguenti sedi possiamo riscontrare infezioni da Candida?

47 / 100

Le complicanze delle varici essenziali sono:

48 / 100

Quale delle seguenti fibre nervose ha la velocità di conduzione più lenta?

49 / 100

La causa più frequente di colecistite acuta è:

50 / 100

Durante quale fase del ciclo cardiaco è presente il flusso coronarico?

51 / 100

In termini di programmazione sanitaria l'analisi costi-vantaggi:

52 / 100

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

53 / 100

Il flebopatico peggiora generalmente in:

54 / 100

L'Indice di Massa Corporea è dato dal peso corporeo in Kg diviso per il quadrato della statura in m. L'OMS fissa valori soglia di IMC per definire le condizioni di sottopeso, normopeso, soprappeso e obesità dell'adulto unificati per uomini e donne. Quale è il range corretto per stabilire il normopeso:

55 / 100

Quale fra le seguenti spiegazioni è corretta per spiegare il termine SIMAP?

56 / 100

La trombosi venosa profonda degli arti inferiori:

57 / 100

Lo shock che caratterizza l'ustionato grave è dovuto per lo più a:

58 / 100

L'aspetto del paziente:

59 / 100

In tutte le seguenti malattie si osserva eosinofilia, tranne in una. Quale?

60 / 100

Sulla base delle vigenti normative sanitarie (DL 229/99, DPCM 29. 11. 2001) quale fra i seguenti servizi rientra nell'Assistenza Distrettuale?

61 / 100

Una claudicatio intermittens localizzata al polpaccio è epressione di arteriopatia obliterante cronica di:

62 / 100

Quale fra le seguenti condizioni costituisce un fattore di rischio per l'insorgenza di embolia polmonare:

63 / 100

Quali sono i valori di pressione media nell'arteria polmonare in un soggetto sano?

64 / 100

La durata media dell'episodio depressivo non trattato è di circa:

65 / 100

Respiro iniziale profondo (tipo sospiroso) seguito da respiro superficiale e da pause apnoiche di 10 e più secondi caratterizza il respiro:

66 / 100

Da dove originano le arterie coronarie?

67 / 100

La sodiemia normale è:

68 / 100

Che cosa si intende per diarrea?

69 / 100

La proiezione sulla parete toracica della scissura che separa a destra il lobo polmonare medio da quello superiore procede anteriormente dall'ascellare posteriore seguendo la:

70 / 100

Il rischio relativo è:

71 / 100

Il quadro funzionale dell'enfisema polmonare comprende i seguenti segni eccetto:

72 / 100

Tutte le seguenti osservazioni in merito alla pirosi sono corrette, tranne:

73 / 100

L'infarto miocardico silente è più frequente nei pazienti:

74 / 100

Tutte queste malattie hanno (secondo i dati della OMS) una incidenza media di 10:1 nel rapporto uomo/donna tranne una. Quale?

75 / 100

Nella sclerosi a placche quale di questi è il segno più frequente?

76 / 100

In quale delle seguenti condizioni è più frequente il riscontro di anemia emolitica:

77 / 100

L'arresto cardiaco si diagnostica in base ad uno dei seguenti reperti:

78 / 100

La prevenzione degli incidenti stradali raccomanda il controllo dell'alcolemia perché l'assunzione di alcool provoca:

79 / 100

Una donna di 57 anni con anamnesi patologica negativa sviluppa un flutter atriale con conduzione A-V 2:1 e una Frequenza ventricolare di 150/min. La Frequenza ventricolare può essere ridotta senza rischio con tutti i trattamenti seguenti tranne uno. Quale?

80 / 100

Quale di questi sintomi non è caratteristico delle tromboflebiti degli arti?

81 / 100

Le linee emiclaveari sono:

82 / 100

Tutte le seguenti situazioni patologiche rappresentano fattori di rischio per tumori del colon retto, tranne una. Quale?

83 / 100

Fra i sintomi di una frattura in genere non vi è:

84 / 100

L'aplasia midollare può essere causata da esposizione a:

85 / 100

Quale delle seguenti è la più precoce alterazione rilevabile in corso di infarto miocardico acuto?

86 / 100

Un soggetto di 61 anni con diabete mellito di tipo II in trattamento con dieta e ipoglicemizzanti orali da 12 anni ed un buon equilibrio glico-metabolico per tutto questo periodo, accusa da due mesi poliuria e polidipsia, dimagrimento ed astenia. La glicemia a digiuno è 280 mg%. L'esame delle urine rileva glicosuria e chetonuria. Quale fra i seguenti è il provvedimento più appropriato?

87 / 100

L'attuale Legge della Sanità (DL 229/99) prevede che l'Accreditamento istituzionale per erogare prestazioni nell'ambito e per conto del SSN, venga rilasciato da:

88 / 100

Le cause più frequenti di anemia sideropenica sono:

89 / 100

Quale dei seguenti effetti è normalmente legato all'attività fisiologica della gastrina?

90 / 100

Il plasma è:

91 / 100

In caso di infarto miocardio acuto quale parametro enzimatico si modifica più precocemente?

92 / 100

Per il monitoraggio della terapia eparinica somministrata per via venosa si utilizza:

93 / 100

L'aumento del CEA è più caratteristico per i tumori di:

94 / 100

Qual è la funzione dei chemocettori centrali?

95 / 100

L'indice di invecchiamento è:

96 / 100

La pancreatite può rappresentare una complicazione, relativamente frequente, in corso di:

97 / 100

Per un maschio adulto che presenta un quadro laboristico di carenza marziale, il primo esame è:

98 / 100

Il sintomo "bruciore retrosternale" è indicativo e specifico di:

99 / 100

Quale dei seguenti sintomi riflessi è di più rara osservazione in corso di colica reno-ureterale?

100 / 100

La PCO2 normale nel sangue arterioso è pari a:

15

Medicina di comunità e delle cure primarie [140 domande]

1 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sul trattamento delle ulcere venose sono vere eccetto una. Quale?

2 / 140

Lo scavo di Douglas:

3 / 140

Il caso in cui una popolazione viene divisa in singole unità, tra le quali ne vengono randomizzate alcune viene considerato:

4 / 140

Il campionamento a cluster si ha quando:

5 / 140

Secondo le stime più recenti la% di soggetti in sovrappeso (25 < IMC < 30) di entrambi i sessi è dell'ordine di:

6 / 140

Il punto di repere dell'arteria pedidia è:

7 / 140

L'ematocrito (Ht) è il test più semplice per la misurazione:

8 / 140

Quale fra le seguenti è la causa più frequente di aborto spontaneo durante il 1° trimestre di gravidanza?

9 / 140

Quale di queste affezioni morbose è più frequente nell'uomo anziché nella donna?

10 / 140

Quale di queste condizioni determina i valori più elevati della VES?

11 / 140

Il nervo laringeo inferiore di sinistra (ricorrente) nel suo decorso circonda:

12 / 140

Tutte queste malattie hanno (secondo i dati della OMS) una incidenza media di 10:1 nel rapporto uomo/donna tranne una. Quale?

13 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sulla mortalità in Italia sono vere tranne una. Quale?

14 / 140

Il Piano nazionale della prevenzione (PNP) identifica obiettivi prioritari in materia di:

15 / 140

Il segno del fiotto addominale è positivo in una di queste condizioni:

16 / 140

Accertata la diagnosi di rene cistico su quale altro organo si dovrebbe indagare con scintigrafia o ecografia?

17 / 140

Nel pancreas, le isole di Langherans sono:

18 / 140

L'eliminazione media di urina nelle 24 ore assomma normalmente a:

19 / 140

La poichilocitosi indica:

20 / 140

Tutte le seguenti situazioni patologiche rappresentano fattori di rischio per tumori del colon retto, tranne una. Quale?

21 / 140

L'angina instabile per definizione è caratterizzata da:

22 / 140

In quale di queste nefropatie le crioglobuline plasmatiche sono notevolmente aumentate?

23 / 140

Quale di questi sintomi è sempre assente nell'ittero emolitico?

24 / 140

Che cosa è l'eritropoietina?

25 / 140

Le vigenti normative sanitarie (DL 229/99, DPCM 14. 2. 2001, DPCM 29. 11. 2001) prevedono anche prestazioni socio-sanitarie ad elevata integrazione sanitaria. Una sola delle seguenti affermazioni è errata. Quale?

26 / 140

I dati più recenti forniti dall'ISTAT sugli incidenti stradali avvenuti nel nostro paese, riportano come vere tutte le seguenti affermazioni tranne una. Quale?

27 / 140

L'azoto ureico del sangue intero è normalmente di:

28 / 140

Il secondo tono cardiaco corrisponde a:

29 / 140

La causa più frequente di embolia arteriosa periferica è:

30 / 140

L'ipoglicemia si rileva nella condizione di:

31 / 140

Quali radici sono interessate quando un dolore dalla regione glutea si irradia alla coscia ed alla gamba in sede laterale e posteriore?

32 / 140

Il sintomo più caratteristico di una peritonite è:

33 / 140

Le demenze primitive appartengono ad una delle seguenti categorie:

34 / 140

I bisogni sanitari di una popolazione sono determinati da:

35 / 140

Per "macroematuria" si intende:

36 / 140

L'anemia sideropenica è:

37 / 140

In un adulto di 60 Kg, sano ed a riposo, la gettata cardiaca (in l/min) è approssimativamente:

38 / 140

Un versamento pleurico nella insufficienza cardiaca congestizia presenta di solito una delle seguenti caratteristiche:

39 / 140

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

40 / 140

La più comune causa di cianosi delle estremità è rappresentata da:

41 / 140

La termoregolazione del corpo umano avviene attraverso:

42 / 140

Il termine neurolettico risponde ad una delle seguenti affermazioni:

43 / 140

Le cause più frequenti di anemia sideropenica sono:

44 / 140

Per demenza si intende una sindrome clinica complessa in cui sono presenti:

45 / 140

Quale tra i seguenti può essere considerato indicatore di efficacia clinica nella prevenzione delle malattie coronariche?

46 / 140

La perdita di acqua nelle 24 ore attraverso le vie respiratorie e la perspiratio insensibilis nel soggetto sano adulto, in condizioni ambientali normali, è di:

47 / 140

Se fra gli indicatori demografici di invecchiamento della popolazione trovo un valore dell'ordine di 190. 0, esso è verosimilmente:

48 / 140

Dopo sospensione della terapia con anticoagulanti orali, tutti i fattori della coagulazione ritornano ai valori di base dopo:

49 / 140

La stasi linfatica di un arto provoca:

50 / 140

Quali delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'angina pectoris?

51 / 140

Quali categorie di geni possono essere coinvolti nello svilluppo di una neoplasia?

52 / 140

Con il termine tachipnea si intende:

53 / 140

La sintomatologia della colecistite acuta può comprendere i seguenti elementi tranne uno. Quale?

54 / 140

Quale delle seguenti considerate la migliore definizione di epidemiologia?

55 / 140

Il valore normale del pH arterioso è:

56 / 140

Per valutare l'equilibrio acido-base è sufficiente valutare:

57 / 140

Tutti i seguenti sono rep