Quiz

Quiz di medicina fisica e riabilitativa

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina fisica e riabilitativa.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

353

Medicina fisica e riabilitativa [10 domande]

1 / 10

La distrofia muscolare di Duchenne è caratterizzata da tutte le seguenti caratteristiche tranne:

2 / 10

Qual è l'area più frequentemente coinvolta in caso di aprassia ideomotoria?

3 / 10

A quale età la maggior parte dei pazienti affetti da distrofia muscolare di duchenne perde la capacità di deambulare?

4 / 10

Quali sono le azioni principali del muscolo ileo-psoas:

5 / 10

La rigenerazione di fibre nervose sensitive dopo una lesione nervosa è compresa tra:

6 / 10

L'attinoterapia è una terapia fisica che usa:

7 / 10

La stimolazione di un muscolo normalmente innervato con un treno di impulsi di corrente neofaradica di intensità utile e della durata di un secondo provoca:

8 / 10

Nel soggetto normale, quale percentuale del ciclo del passo è rappresentata dalla fase di appoggio ("stance")?

9 / 10

La stabilometria misura:

10 / 10

Dolore e parestesie in corrispondenza di pollice, indice, medio e superficie mediale dell'anulare suggeriscono quale delle seguenti condizioni:

190

Medicina fisica e riabilitativa [25 domande]

1 / 25

La gait analysis è:

2 / 25

La valutazione del ritmo lombo-pelvico avviene:

3 / 25

Il segno del cassetto è patognomonico di:

4 / 25

La ginnastica respiratoria in corsetto è indicata prevalentemente:

5 / 25

La riabilitazione dopo riparazione chirurgica della cuffia dei rotatori, non prevede:

6 / 25

Quale diagnosi è suggerita dalla presenza di dolore alla flessione del ginocchio con l'anca estesa?

7 / 25

Quale delle seguenti condizioni non determina limitazione della abduzione della spalla?

8 / 25

Una lesione della cauda equina completa comprende:

9 / 25

L'informazione del malato in fase riabilitativa deve essere:

10 / 25

La marcia festinante si riscontra:

11 / 25

In un paziente sofferente di ernia discale L5-S1 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

12 / 25

L'ipercatabolismo è:

13 / 25

Le pedane stabilometriche consentono di:

14 / 25

Gli obiettivi della riabilitazione di un bambino affetto da deficit neurologico differiscono da quelli dell'adulto in quanto occorre tenere conto:

15 / 25

Quale,tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da abduttore dell'articolazione gleno-omerale:

16 / 25

Nel soggetto normale, quale percentuale del ciclo del passo è rappresentata dalla fase di appoggio ("stance")?

17 / 25

Nelle fratture dell'olecrano risulta attivamente abolita:

18 / 25

Il carico fisiologico esercitato dal peso corporeo sul collo femorale provoca in esso:

19 / 25

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo femorale?

20 / 25

Il principale muscolo responsabile della dorsiflessione del piede è:

21 / 25

La malattia del motoneurone ascrivibile con certezza ad un virus è:

22 / 25

La tecnica Vojta si applica:

23 / 25

Il termine iperestesia è essenzialmente definito come:

24 / 25

Per un ematoma muscolare in formazione usereste:

25 / 25

La sindrome della spina bifida è:

117

Medicina fisica e riabilitativa [50 domande]

1 / 50

Quale diagnosi è suggerita dalla presenza di dolore alla flessione del ginocchio con l'anca estesa?

2 / 50

Le infezioni virali che più comunemente possono portare a gravissime alterazioni dello sviluppo fetale comprendono:

3 / 50

In un bambino di 4 anni con distrofia muscolare di duchenne e difficoltà locomotoria può avere indicazione:

4 / 50

Nell'ambito dello sviluppo delle abilità linguistiche quelle più sensibili alle difficoltà durante il periodo critico sono:

5 / 50

La rigenerazione di fibre nervose sensitive dopo una lesione nervosa è compresa tra:

6 / 50

Il test di Jobe valuta la presenza di lesione del:

7 / 50

Una dismetria degli arti inferiori:

8 / 50

La riabilitazione di una frattura diafisaria di femore trattata con osteosintesi non prevede:

9 / 50

I sintomi di danno all'emisfero cerebellare laterale (neo-cerebellum) comprendono tutti i seguenti, tranne:

10 / 50

In un caso grave di cifosi dorsale la catena muscolare anteriore del tronco:

11 / 50

Le infiltrazioni delle articolazioni interapofisarie:

12 / 50

L'ipercifosi dorsale:

13 / 50

La sinergia in estensione dell'arto inferiore nel recupero dopo ictus è caratterizzata da:

14 / 50

Nell'esercizio di potenziamento muscolare, per carico massimale si intende:

15 / 50

Nel movimento di inclinazione radiale della mano il flessore ulnare del carpo ha tendenza a flettere il pugno se questa tendenza non è neutralizzata da:

16 / 50

La lesione del nervo peroneo comune determina:

17 / 50

La tumefazione locale è indice di:

18 / 50

Il test di Neer viene impiegato nella diagnosi di:

19 / 50

La distrazione muscolare:

20 / 50

Il torcicollo congenito:

21 / 50

Il segno della chiave si rifersce a:

22 / 50

La postura obbligata prolungata alla guida di un autoveicolo sollecita abitualmente:

23 / 50

Nelle vertebre cervicali tipiche:

24 / 50

L'informazione del malato in fase riabilitativa deve essere:

25 / 50

In seguito alla occlusione di una arteria carotide interna, quali circoli di compenso possono attivarsi?

26 / 50

Le correnti di Kotz hanno una frequenza:

27 / 50

La fase acuta della algodistrofia è caratterizzata da:

28 / 50

La lesione di quale nervo può provocare deficit del I e II muscolo interosseo?

29 / 50

L'ipotonia non si verifica nella lesione di:

30 / 50

Quale tra i seguenti è un fattore prognostico negativo del recupero funzionale dopo frattura di femore?

31 / 50

Un muscolo denervato è stimolatile da una corrente:

32 / 50

Le ADL sono:

33 / 50

La cronassia normale è:

34 / 50

Nella rigidità decorticata si ha:

35 / 50

Nella cinesiterapia passiva:

36 / 50

La TENS si prefigge:

37 / 50

In un paziente con malattia di Parkinson:

38 / 50

Cosa è lo steppage?

39 / 50

La forma di distrofia muscolare di più frequente riscontro dopo i 40 anni di età è:

40 / 50

La guaina mielinica deriva da:

41 / 50

La logopedia è:

42 / 50

Una lesione della cauda equina completa comprende:

43 / 50

Il cosiddetto "esercizio terapeutico conoscitivo":

44 / 50

Nella rigidità da decorticazione si ha tipicamente:

45 / 50

Quali movimenti del capo consente l'articolazione atlanto-odontoidea?

46 / 50

Nelle lesioni del nervo sciatico, quale dei seguenti riflessi scompare?

47 / 50

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da extra-rotatore dell'articolazione gleno-omerale:

48 / 50

Le articolazioni si dividono in:

49 / 50

Qual è l'indagine di prima istanza nella valutazione delle tendinopatie inserzionali dell'achilleo?

50 / 50

La corrente neofaradica consente la stimolazione:

45

Medicina fisica e riabilitativa [100 domande]

1 / 100

L'esercizio isocinetico consiste:

2 / 100

La FIM è:

3 / 100

L'ettroterapia del muscolo denervato deve utilizzare:

4 / 100

L'aumento della stifness del tricipite surale provoca:

5 / 100

Gli esercizi di Codman sono stati ideati per:

6 / 100

La malattia del motoneurone ascrivibile con certezza ad un virus è:

7 / 100

La rizoartrosi si localizza:

8 / 100

La fase acuta della algodistrofia è caratterizzata da:

9 / 100

Le correnti interferenziali sono state messe a punto da:

10 / 100

Nella cinesiterapia passiva:

11 / 100

Il recupero della propriocettività della tibio-tarsica in seguito a distorsione è favorito dall'uso di:

12 / 100

Una dismetria degli arti inferiori:

13 / 100

Per favorire la guarigione dei ritardi di consolazione delle fratture, è preferibile utilizzare:

14 / 100

La riabilitazione dopo consolidazione di una frattura di rotula con immobilizzazione non prevede:

15 / 100

Nella sindrome di tietze sono colpite:

16 / 100

La normale posizione degli elettroni per una seduta di elettroterapia stimolante è:

17 / 100

Comunemente le paralisi infantili si classificano in ambito riabilitativo secondo i seguenti criteri:

18 / 100

In appoggio monopodale, la stabilizzazione orizzontale del bacino deriva dal sinergismo di:

19 / 100

Cosa si intende per lesione di Steiner (pollice dello sciatore):

20 / 100

La terapia con ultrasuoni può essere somministrata:

21 / 100

Qual è il muscolo principale nella abduzione dell'anca?

22 / 100

I movimenti che avvengono sul piano frontale (con asse di rotazione sagittale) sono:

23 / 100

La complicanza più grave di una frattura diafisaria di femore anche isolata è:

24 / 100

Quale movimento è più ampio a livello lombare?

25 / 100

La sindrome conflittuale di spalla può essere prevenuta con il rinforzo muscolare:

26 / 100

Nelle vertebre cervicali tipiche:

27 / 100

L'ipercifosi dorsale:

28 / 100

Dopo sezione di un nervo i cilindrassi assonici del segmento distale cominciano a frammentarsi dopo:

29 / 100

L'equilibrio dinamico del cammino è basato sull'integrità funzionale di:

30 / 100

L'epicondilite è:

31 / 100

Con prosodia si intende:

32 / 100

Dove si trova l'eminenza ipotenar?

33 / 100

Nell'ambito dello sviluppo delle abilità linguistiche quelle più sensibili alle difficoltà durante il periodo critico sono:

34 / 100

Cosa accade alla guaina mielinica della parte distale in seguito alla axonotmesi?

35 / 100

Il quadro clinico della emiplegia può essere caratterizzato da:

36 / 100

Il test di Lachmann svela la presenza di:

37 / 100

La cinesiologia è:

38 / 100

Nell'esercizio di potenziamento muscolare, per carico massimale si intende:

39 / 100

La sindrome della spina bifida è:

40 / 100

Delle misure seguenti qual è la più efficace per prevenire le dorsalgie?

41 / 100

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da intra-rotatore dell'articolazione gleno-omerale:

42 / 100

Le calzature ortopediche sono:

43 / 100

La scala di Ashwort viene comunemente impiegata per:

44 / 100

Cosa è lo steppage?

45 / 100

La lesione del nervo peroneo comune determina:

46 / 100

La tecnica Vojta si applica:

47 / 100

Per postura si intende:

48 / 100

Il crampo dello scrivano è:

49 / 100

Sono indicazioni all'esercizio fisico nel paziente affetto da insufficienza respiratoria:

50 / 100

Le frequenze utilizzate nella terapia ultrasonica:

51 / 100

Nella sclerodermia l'intervento del terapista della riabilitazione deve mirare a:

52 / 100

Per cervicobrachialgia si intende dolore localizzato al:

53 / 100

Quali sono i fattori che non influiscono nel favorire una pseudoartrosi?

54 / 100

Quali sono i principali muscoli coinvolti nella abduzione e rotazione laterale della scapola?

55 / 100

La reobase si misura in:

56 / 100

Per "stretching muscolare" si intende:

57 / 100

Lo sviluppo del cervello è influenzato dall'alimentazione:

58 / 100

Il poligono di Willis è formato dalle seguenti arterie eccetto:

59 / 100

Il movimento di rotazione della testa avviene:

60 / 100

Nella valutazione isocinetica:

61 / 100

La TENS si prefigge:

62 / 100

La prestazione muscolare isometrica:

63 / 100

Il riflesso tonico asimmetrico del collo viene elicitato nel bambino mediante:

64 / 100

Non fanno parte delle sindromi extrapiramidali:

65 / 100

Le paralisi centrali sono:

66 / 100

Quali movimenti consentono le sinostosi?

67 / 100

Nella sindrome da conflitto, la cuffia dei rotatori è compressa tra quali strutture?

68 / 100

Le articolazioni si dividono in:

69 / 100

Una lesione della radice di C8 provoca una:

70 / 100

Normalizzare il tono, inibire i "quadri riflessi primitivi" e facilitare le reazioni automatiche sono gli elementi base del trattamento delle cerebropatie infantili secondo:

71 / 100

Il biofeedback EMG:

72 / 100

Qual è l'obiettivo da perseguire nella rieducazione del moncone:

73 / 100

Compito del terapista occupazionale è quello di:

74 / 100

Il cervello del neonato rispetto a quello dell'adulto in media ha un volume circa pari al:

75 / 100

La pet therapy è:

76 / 100

Nel movimento di circonduzione vengono combinati in successione:

77 / 100

La cronassia normale è:

78 / 100

Un paziente riporta paralisi facciale "a frigore". Dopo 6 settimane si apprezzano soltanto minime contrazioni volontarie della muscolatura mimica, e alcune fascicolazioni. Quali esercizi sono indicati?

79 / 100

La riabilitazione dopo riparazione chirurgica della cuffia dei rotatori, non prevede:

80 / 100

In seguito alla occlusione di una arteria carotide interna, quali circoli di compenso possono attivarsi?

81 / 100

Il termine clinico allodinia è essenzialmente definito come:

82 / 100

La lombosciatalgia può essere sintomatica di:

83 / 100

Qual è il trattamento più appropriato per una donna di 76 anni con una osteoporosi dolorosa del rachide?

84 / 100

L'esercizio respiratorio PEEP (positive end espiratory pressure):

85 / 100

Quale delle seguenti condizioni non determina limitazione della abduzione della spalla?

86 / 100

La molla di Codivilla e:

87 / 100

Le lesioni traumatiche meniscali del ginocchio sono più frequenti:

88 / 100

I disturbi cognitivi conseguenti ad un ictus possono comprendere:

89 / 100

Nelle distrazioni muscolari, gli ultrasuoni possono essere utilizzati per:

90 / 100

Nel postoperatorio delle fratture di collo femore trattate con artroprotesi non è indicato:

91 / 100

Nell'artrite reumatoide quale è l'atteggiamento più caratteristico delle dita delle mani?

92 / 100

I triangoli della taglia:

93 / 100

La postura obbligata prolungata alla guida di un autoveicolo sollecita abitualmente:

94 / 100

La piu frequente complicanza di una frattura scovracondiloidea di omero è:

95 / 100

Il cosiddetto "esercizio terapeutico conoscitivo":

96 / 100

L'ipotonia non si verifica nella lesione di:

97 / 100

Nella valutazione isocinetica occorre:

98 / 100

L'idrocinesiterapia:

99 / 100

Il Kabat:

100 / 100

Le indicazioni alla manipolazioni vertebrali sono:

51

Medicina fisica e riabilitativa [140 domande]

1 / 140

Il potenziale d'azione di una fibra muscolare normale origina da:

2 / 140

Il poligono di Willis è formato dalle seguenti arterie eccetto:

3 / 140

L'encefalo umano è cosituito da:

4 / 140

Un paziente riporta paralisi facciale "a frigore". Dopo 6 settimane si apprezzano soltanto minime contrazioni volontarie della muscolatura mimica, e alcune fascicolazioni. Quali esercizi sono indicati?

5 / 140

Nelle lesioni del nervo sciatico, quale dei seguenti riflessi scompare?

6 / 140

Un paziente che avverte dolore in una parte amputata del corpo, soffre di:

7 / 140

Un paziente con postumi di intervento per frattura dell'anca sinistra deve camminare con carico parziale sull'arto operato. Se utilizza un bastone, il paziente verrà istruito ad utilizzarlo:

8 / 140

Il test di Jobe valuta la presenza di lesione del:

9 / 140

La plasticità è:

10 / 140

Il rotolamento è:

11 / 140

La gait analysis è:

12 / 140

Le articolazioni si dividono in:

13 / 140

Quale tipo di incontinenza urinaria è più frequente nel paziente geriatrico?

14 / 140

La reobase si misura in:

15 / 140

Nella 2 fase della riabilitazione cardiaca, le linee guida prevedono che, sulla base del test ergometrico cardiopolmonare eseguito all'inizio del ciclo di trattamento, l'allenamento venga svolto normalmente ad una intensità pari al:

16 / 140

Un dolore nella regione glutea, che si irradia alla coscia ed alla gamba in sede laterale e posteriore, si rileva nella sindrome della radice lombare:

17 / 140

Per mesoterapia si intende:

18 / 140

Gli obiettivi della riabilitazione di un bambino affetto da deficit neurologico differiscono da quelli dell'adulto in quanto occorre tenere conto:

19 / 140

Per "retrazione muscolare" si intende:

20 / 140

Nelle vertebre cervicali tipiche:

21 / 140

Qual è l'obiettivo da perseguire nella rieducazione del moncone:

22 / 140

In un caso grave di cifosi dorsale la catena muscolare anteriore del tronco:

23 / 140

Quale è il più frequente tipo di sinergia primitiva riscontrabile a livello dell'arto superiore nel recupero dopo ictus?

24 / 140

In un paziente con malattia di Parkinson:

25 / 140

Nella classificazione dei laser sono soft:

26 / 140

La logopedia è:

27 / 140

Quale tra i seguenti è il test più adatto per la valutazione funzionale globale nel paziente con broncopneumopatia cronica ostruttiva?

28 / 140

In quale disabilità è indicato il trattamento con tossina botulinica?

29 / 140

I sintomi principali dell'algoneurodistrofia sono:

30 / 140

L'attinoterapia è una terapia fisica che usa:

31 / 140

Per postura si intende:

32 / 140

La sindrome di Brown-Sequard presenta:

33 / 140

La rizoartrosi si localizza:

34 / 140

Quale dei seguenti mezzi fisici non viene usato per produrre calore nei tessuti profondi?

35 / 140

Con l'invecchiamento il sistema muscolare va incontro a:

36 / 140

Dopo tenorrafia recente dei flessori della mano nel canale digitale non si deve:

37 / 140

Dopo un intervento di cardiochirurgia, in assenza di complicanze, la rieducazione diaframmatica inizia normalmente al:

38 / 140

Quale,tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da abduttore dell'articolazione gleno-omerale:

39 / 140

Quale parte del cervello è maggiormente attiva durante un processo decisionale?

40 / 140

Il bambino affetto da paralisi cerebrale può presentare quadri motori caratterizzati da:

41 / 140

Il segno del sopracciglio:

42 / 140

La forma di distrofia muscolare di più frequente riscontro dopo i 40 anni di età è:

43 / 140

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da intra-rotatore dell'articolazione gleno-omerale:

44 / 140

Dove si trova l'eminenza ipotenar?

45 / 140

Con prosodia si intende:

46 / 140

Fino ai due anni di vita la dieta del bambino dovrebbe contenere:

47 / 140

I sintomi di danno all'emisfero cerebellare laterale (neo-cerebellum) comprendono tutti i seguenti, tranne:

48 / 140

Dopo riparazione chirurgica del tendine d'Achille, la riabilitazione non comprende:

49 / 140

La tumefazione locale è indice di:

50 / 140

Per prassia si intende:

51 / 140

Quale di queste tecniche di esercizio non ha indicazione nel trattamento della spasticità?

52 / 140

Il segno più importante per una diagnosi di spondiloartrite anchilosante:

53 / 140

Informazione e ricezione del consenso in riabilitazione sono compito del:

54 / 140

Le infezioni virali che più comunemente possono portare a gravissime alterazioni dello sviluppo fetale comprendono:

55 / 140

Per lesioni midollari T3 è possibile:

56 / 140

Lo sviluppo del cervello è influenzato dall'alimentazione:

57 / 140

I triangoli della taglia:

58 / 140

La lesione del nervo peroneo comune determina:

59 / 140

Dopo un ictus cerebri con emiplegia e completa afasia, dopo quanto tempo ha senso iniziare un tentativo di rieducazione del linguaggio?

60 / 140

Nelle fratture dell'olecrano risulta attivamente abolita:

61 / 140

Il corsetto di Millwaukee è:

62 / 140

Si osservano fascicolazioni muscolari in:

63 / 140

La postura obbligata prolungata alla guida di un autoveicolo sollecita abitualmente:

64 / 140

Le calzature ortopediche sono:

65 / 140

Pazienti con lesione midollare C7 possono:

66 / 140

Un allettamento prolungato provoca:

67 / 140

L'emorragia cerebrale si individua meglio con:

68 / 140

Il riflesso tonico asimmetrico del collo viene elicitato nel bambino mediante:

69 / 140

L'accomodazione è la prerogativa propria del muscolo sano di:

70 / 140

L'ETC (esercizio terapeutico conoscitivo):

71 / 140

La rieducazione propriocettiva si prefigge:

72 / 140

Negli esercizi di potenziamento:

73 / 140

Gli esercizi motori in catena cinetica aperta:

74 / 140

Quali sono le azioni principali del muscolo ileo-psoas:

75 / 140

Viene sviluppata più forza durante la contrazione:

76 / 140

La sindrome da immobilizzazione può essere caratterizzata da:

77 / 140

A quale età la maggior parte dei pazienti affetti da distrofia muscolare di duchenne perde la capacità di deambulare?

78 / 140

La prestazione muscolare isometrica:

79 / 140

La sindrome conflittuale di spalla può essere prevenuta con il rinforzo muscolare:

80 / 140

Gli esercizi di articolarità devono essere effettuati in pazienti con artrite reumatoide per:

81 / 140

L'apparecchio isocinetico può essere utilizzato:

82 / 140

La leva di II genere è anche chiamata:

83 / 140

Lo stato vegetativo è:

84 / 140

Relativamente al valgismo fisiologico dell'articolazione del gomito, quale affermazione è corretta?

85 / 140

La manipolazione vertebrale in una rachialgia è indicata:

86 / 140

In quale periodo della vita la maggior parte dei pazienti affetti da distrofia muscolare di duchenne perde la capacità di deambulare?

87 / 140

Il recupero della propriocettività della tibio-tarsica in seguito a distorsione è favorito dall'uso di:

88 / 140

La lombosciatalgia può essere sintomatica di:

89 / 140

La fase acuta della algodistrofia è caratterizzata da:

90 / 140

La rigenerazione di fibre nervose sensitive dopo una lesione nervosa è compresa tra:

91 / 140

Dopo amputazione di coscia, bisogna eseguire esercizi per evitare che il moncone:

92 / 140

Le vertebre cervicali sono:

93 / 140

Nel movimento di circonduzione vengono combinati in successione:

94 / 140

Dopo ricostruzione del LCA, la riabilitazione non prevede:

95 / 140

Le paralisi centrali sono:

96 / 140

Quale di questi tratti del rachide è più di frequente compromesso dal processo artrosico?

97 / 140

Un piede piatto valgo:

98 / 140

Il nervo radiale può essere leso in una frattura dell'omero:

99 / 140

A proposito dei movimenti del ginocchio, dire quale affermazione è corretta:

100 / 140

Rispetto al tremore parkinsoniano, il tremore cerebellare:

101 / 140

Il numero ottimale di giorni di completo riposo a letto per i pazienti con lombalgia meccanica acuta senza deficit neurologico per minimizzare il tempo di assenza dal lavoro e la disabilità a lungo termine è:

102 / 140

In appoggio monopodale, la stabilizzazione orizzontale del bacino deriva dal sinergismo di:

103 / 140

L'idrocinesiterapia:

104 / 140

Il corsetto di Milwaukee è particolarmente indicato nelle scoliosi:

105 / 140

Qual è la complicanza principale in pazienti con fratture costali?

106 / 140

Nel caso di plegia di un arto superiore che persiste da 3 mesi in conseguenza di un ictus cerebrale, quali sono le possibilità di recupero della funzione della mano nei mesi successivi?

107 / 140

Il test di Neer viene impiegato nella diagnosi di:

108 / 140

Il segno della chiave si rifersce a:

109 / 140

S. Campbell individua nel bambino affetto da cerebropatia infantile la presenza di aree di deficit che devono essere affrontate nella pianificazione dell'intervento riabilitativo. In particolare esse sono:

110 / 140

Il torcicollo congenito:

111 / 140

La sindrome della spina bifida è:

112 / 140

Quale muscolo è un ischiocrurale esterno?

113 / 140

La piu frequente complicanza di una frattura scovracondiloidea di omero è:

114 / 140

Nella rigidità decorticata si ha:

115 / 140

Assoluta e classica controindicazione all'ultrasuonoterapia è:

116 / 140

Il tutore di Thomas è provvisto di aste:

117 / 140

L'ipercatabolismo è:

118 / 140

La complicanza più frequente delle fratture di Colles è:

119 / 140

Il termine iperestesia è essenzialmente definito come:

120 / 140

In un paziente sofferente di ernia discale L5-S1 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

121 / 140

La malattia del motoneurone ascrivibile con certezza ad un virus è:

122 / 140

La RM è eccellente per la valutazione del sistema muscolo-scheletrico per:

123 / 140

In un gomito rigido post-traumatico è controindicata:

124 / 140

La cronassia normale è:

125 / 140

Nella sclerodermia l'intervento del terapista della riabilitazione deve mirare a:

126 / 140

Un'ernia discale L3-L4 destra postero-laterale può dare:

127 / 140

In un bambino di 4 anni con distrofia muscolare di duchenne e difficoltà locomotoria può avere indicazione:

128 / 140

La mano cadente è causata da una:

129 / 140

Per "migliorare" lo sviluppo delle abilità dell'infante l'atteggiamento più efficace da parte dei genitori è quello di:

130 / 140

Nella sindrome del tunnel carpale viene interessato il:

131 / 140

Cosa accade alla guaina mielinica della parte distale in seguito alla axonotmesi?

132 / 140

Come definisci il fenomeno riguardante la porzione distale di un assone che viene interrotto?

133 / 140

In riabilitazione cardiologica la modalità più comunemente usata nell'esecuzione di una seduta ambulatoriale di base è detta:

134 / 140

Non fanno parte delle sindromi extrapiramidali:

135 / 140

La riabilitazione di una frattura diafisaria di femore trattata con osteosintesi non prevede:

136 / 140

Un programma di trattamento per pazienti con artrite reumatoide deve includere tutti i trattamenti seguenti, tranne:

137 / 140

La paralisi ostetrica è:

138 / 140

I dolori pubalgici:

139 / 140

Nell'esecuzione delle manovre massoterapiche si segue in genere la direzione:

140 / 140

Sono tutte leggi o principi dei gas tranne: