Quiz

Quiz di patologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di patologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 900 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

253

Patologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

L'ipertensione polmonare è causata soprattutto da:

2 / 10

Quale tumore tiroideo è formato da cellule a calcitonina?

3 / 10

Quale delle seguenti caratteristiche è il miglior indice di malignità di una neoplasia?

4 / 10

Quale delle seguenti forme di acidi nucleici caratterizza meglio il Citomegalovirus?

5 / 10

Uno solo dei seguenti LNH è considerato a basso grado:

6 / 10

Il principale meccanismo di difesa dell'ospite contro le esotossine batteriche è:

7 / 10

Quale delle seguenti sostanze, a contatto con la membrana basale dell'endotelio, attiva sia la cascata della coagulazione che quella delle chinine?

8 / 10

Quale delle seguenti frasi meglio definisce le caratteristiche di un virus?

9 / 10

La cardiopatia congenita più frequente è:

10 / 10

Il principale fattore di rischio del carcinoma squamoso dell'esofago è:

164

Patologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Il tempo di protrombina valuta:

2 / 25

In quale patologia del sistema nervoso centrale si riscontrano istologicamente i corpi di Lewy?

3 / 25

Quale è la causa dell'ipercolesterolemia familiare?

4 / 25

Le difese immunitarie specifiche delle mucose sono caratterizzate dalla presenza di:

5 / 25

Quali tipi di anticorpi vengono prodotti nelle risposte primarie contro gli agenti infettivi?

6 / 25

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

7 / 25

Tutte le seguenti affermazioni sui tumori della tiroide sono corrette, tranne:

8 / 25

Da che cosa è disintegrato rapidamente l'interferone?

9 / 25

In quale stadio della vita di una persona sana è presente in elevata concentrazione il CEA?

10 / 25

Tutte le seguenti caratteristiche sono peculiari sia delle molecole MHC di classe I sia di quelle di classe II, tranne:

11 / 25

Quali sono le cellule più importanti nelle lesioni polmonari di un paziente nel cui espettorato si trovino bacilli acido-alcool resistenti?

12 / 25

Qual è il metodo migliore per sterilizzare il catetere di plastica?

13 / 25

Emboli settici causa di rammollimenti cerebrali multipli con evoluzione ascessuale sono più verosimilmente originati da:

14 / 25

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il recettore dell'insulina è corretta?

15 / 25

I nuclei a vetro smerigliato sono caratteristici:

16 / 25

Quali sono le forme cliniche principali della malattia di Hansen?

17 / 25

Un uomo di 32 anni presenta alla visita ambulatoriale con ipertensione arteriosa e astenia muscolo-scheletrica. Le indagini di laboratorio evidenziano aumento della calcemia, elevati livelli di catecolamine urinarie e della calcitonina. Gli esami strumentali mostrano iperplasia della tiroide e nefrolitiasi. Questo quadro è indicativo di:

18 / 25

Qual è la sede più frequente dei diverticoli intestinali?

19 / 25

La displasia è l'aspetto istologico caratteristico di quale polipo intestinale?

20 / 25

Quale di questi tumori viene trasmesso per via ereditaria come tratto autosomico dominante?

21 / 25

Il test di Coombs diretto per la determinazione degli anticorpi anti-D si esegue:

22 / 25

Nell'infarto miocardio si trova tipicamente elevata la concentrazione plasmatica:

23 / 25

La più comune causa di sindrome nefrosica dell'adulto in Italia è:

24 / 25

L'infarto miocardico dopo 48 ore è caratterizzato istologicamente da:

25 / 25

In caso di splenomegalia da anemia emolitica autoimmune il parenchima splenico è caratterizzato da:

77

Patologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Un uomo di 80 anni con fibrillazione atriale presenta dolori addominali ricorrenti ed occasionali perdite ematiche. Alla colonscopia si osserva un'area stenotica con ulcerazioni superficiali del colon discendente. Le biopsie mostrano necrosi della mucosa in tale sede e normalità a livello rettale. Quale delle seguenti ipotesi diagnostiche ritenete più probabile?

2 / 50

La lesione più evidente in un paziente con fibrosi cistica è rappresentata da:

3 / 50

La presenza di linfonodopatia laterocervicale può essere sintomatica di queste patologie tranne:

4 / 50

La microalbuminuria può rappresentare un indicatore precoce di:

5 / 50

L'empiema è:

6 / 50

Il cistoadenoma papillifero con stroma linfoide (tumore di Warthin) delle ghiandole salivari è:

7 / 50

La causa principale di splenomegalia congestizia è:

8 / 50

Ragazzo di 12 anni con colorito cianotico e dita ippocratiche e un soffio cardiaco è in attesa dell'ecocardiografia, viene eseguito un RX torace che mette in evidenza un cuore a scarpa e campi polmonari ipoperfusi. Quale orientamento diagnostico vi sembra prevalente?

9 / 50

Indicare quali cellule caratterizzano le reazioni di tipo granulomatoso:

10 / 50

È possibile la prevenzione di tutte le seguenti malattie mediante l'impiego post-esposizione di immunoglobuline concentrate umane, tranne:

11 / 50

A che cosa sono dovute le alterazioni a carico dell'omeostasi glucidica nel diabete di tipo I?

12 / 50

La determinazione della clearance della creatinina:

13 / 50

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

14 / 50

La presenza di monociti, cellule giganti, fibroblasti e linfociti è caratteristica di:

15 / 50

Da dove vengono prodotte le chinine?

16 / 50

Una linfoadenectomia laterocervicale in una donna di 33 anni con febbricola, sudorazioni notturne e malessere da alcuni mesi. L'aspetto microscopico, ad alto ingrandimento dimostra la presenza di occasionali cellule di Reed-Sternberg insieme a elementi linfoidi di piccola e grande taglia, e bande di fibrosi. La diagnosi è:

17 / 50

Le metastasi ovariche derivano più frequentemente da neoplasie primitive:

18 / 50

La VDRL è un saggio sierologico utile per diagnosi presuntiva di:

19 / 50

La frammentazione precoce del DNA è una caratteristica del processo di:

20 / 50

In quale delle seguenti patologie il rapporto AST/ALT mitocondriale può essere alterato:

21 / 50

I marcatori tumorali sono utili soprattutto:

22 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'emocromatosi primitiva idiopatica sono corrette, tranne:

23 / 50

La formazione di collageno nelle ferite in corso di riparazione richiede:

24 / 50

Il valore normale del pH arterioso è:

25 / 50

Quale è la sede di origine più frequente delle metastasi surrenaliche di carcinoma:

26 / 50

In soggetti con fibrosi midollare la milza presenta spesso:

27 / 50

L'aspirina è efficace contro il dolore perché riduce:

28 / 50

La trisomia del cromosoma 21 si manifesta per:

29 / 50

Dopo la nascita, dove avviene la differenziazione dei linfociti B?

30 / 50

Quale dei seguenti tumori renali è benigno?

31 / 50

Perchè l'aspirina può essere efficace sia contro il dolore che contro la febbre?

32 / 50

Il meccanismo immunologico nell'asma bronchiale allergica è:

33 / 50

Che cosa rappresenta la riserva funzionale di un organo?

34 / 50

Che cosa contiene l'essudato nell'infiammazione acuta?

35 / 50

Che cosa produce il metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della cicloossigenasi?

36 / 50

Gli streptococchi viridanti possono essere causa di:

37 / 50

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

38 / 50

I corpi di Councilman si trovano nella:

39 / 50

Tutte le seguenti caratteristiche sono peculiari sia delle molecole MHC di classe I sia di quelle di classe II, tranne:

40 / 50

La durata dei tempi intermitotici nelle popolazioni cellulari dei tumori umani:

41 / 50

La sarcoidosi è:

42 / 50

Una manifestazione patognomonica è quella che?

43 / 50

In quale affezioni si trova in genere un essudato pleurico?

44 / 50

La cardiopatia congenita più frequente è:

45 / 50

Il carcinoma renale più frequente è:

46 / 50

Quale dei seguenti dati di laboratorio è di solito alterato nella fase acuta dell'enterite segmentaria?

47 / 50

Nell'infarto miocardio si trova tipicamente elevata la concentrazione plasmatica:

48 / 50

A seguito di un incidente stradale interessante la gabbia toracica, il paziente presenta: aumento della PCO2, diminuzione del pH e variazioni del bicarbonato. Si tratta di:

49 / 50

Il rigonfiamento mitocondriale è dovuto a:

50 / 50

L'associazione di iposideremia ed ipotransferrinemia con ferritina normale o aumentata quale delle seguenti patologie suggerisce?

42

Patologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

In caso di cistiti non complicate, l'isolamento di Escherichia coli da un campione di urine può essere ritenuto significativo se il numero di colonie formanti unità (CFU) corrisponde a?

2 / 100

La sintomatologia predominante dei diverticoli faringo-esofagei può essere caratterizzata dai seguenti sintomi tranne uno, quale?

3 / 100

Le consequenze biologiche dell'attivazione del complemento includono:

4 / 100

Nel processo di oncogenesi si definisce "iniziatore" l'evento che:

5 / 100

In un bambino di 3 anni il pediatra nota una distensione dell'addome e palpa una massa addominale a destra che alla TAC si rivela essere di cm 10 di diametro, solida e interessare il rene destro, istologicamente costituita da piccole cellule e strutture tubulari primitive. Quali delle seguenti neoplasie si associa con questi aspetti morfologici:

6 / 100

La presenza nel siero di anticorpi contro gli antigeni C ed S dell'epatite B, in assenza di HBsAg e HBeAg, indica:

7 / 100

L'adenoma è la causa di un iperparatiroidismo primario:

8 / 100

Indicare il meccanismo patogenetico di fondo nel diabete mellito tipo 1:

9 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sul feocromocitoma sono corrette, tranne:

10 / 100

Nel morbo di Wilson (degenerazione epatolenticolare) vi è:

11 / 100

La formazione di immunocomplessi è causa di danno renale. Si indichi, tra i meccanismi proposti, quello vero:

12 / 100

Il carcinoma prostatico è:

13 / 100

L'aplasia midollare può essere causata da esposizione a:

14 / 100

La maggior parte delle cellule B presenti nel feto e nel neonato sono differenti dalle cellule B tradizionali presenti nelle fasi successive della vita. Queste cellule B ‘neonatalì (chiamate B-1 o CD5+), non si rinnovano da precursori midollari e reagiscono con antigeni polisaccaridici batterici. Quale tipo di immunoglobuline secernono queste cellule B?

15 / 100

In quale delle seguenti neoplasie umane è coinvolto il virus di Epstein-Barr?

16 / 100

Il reclutamento dei macrofagi mediato dagli anticorpi avviene attraverso l'azione dei:

17 / 100

Il rigonfiamento delle membrane in una cellula esposta ad ipossia acuta è conseguente a:

18 / 100

La frazione di crescita di un tumore risulta espressa da:

19 / 100

I tumori ovarici epiteliali più frequenti sono:

20 / 100

Quale dei seguenti dati di laboratorio è di solito alterato nella fase acuta dell'enterite segmentaria?

21 / 100

Come si chiama la condizione patologica nella quale un tipo di tessuto adulto è sostituito da un altro?

22 / 100

Quale dei seguenti è un DNA-virus?

23 / 100

Quale dei seguenti istotipi tumorali non appartiene di regola alla categoria dei tumori maligni dei tessuti molli?

24 / 100

L'azione indiretta delle radiazioni ionizzanti si esplica mediante la formazione di:

25 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni sugli adenomi ipofisari è vera?

26 / 100

Esaminando i seguenti valori di emogasanalisi: pH 7,29, PaCO2 70 mmHg, HCO3 36 mEq/l, PaO2 55 mmHg. Qual è lo stato acido-base del paziente più probabile?

27 / 100

Quale deficit enzimatico è responsabile della forma virilizzante di iperplasia congenita del surrene con ipertensione?

28 / 100

Il cromosoma Philadelphia può essere presente nei seguenti precursori midollari:

29 / 100

Nella tubercolosi quale di queste citochine non aiuta a neutralizzare il M. tuberculosis, ma lo aiuta a crescere all'interno della cellula?

30 / 100

Che cosa produce il metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della cicloossigenasi?

31 / 100

La parete dei Gram positivi è composta da:

32 / 100

Come si definisce una infiammazione acuta?

33 / 100

L'agente eziologico della parotite epidemica è un membro di quale delle seguenti famiglie?

34 / 100

Il più frequente agente patogeno che causa il foruncolo è:

35 / 100

La trisomia del cromosoma 21 si manifesta per:

36 / 100

Una meningite a liquor non purulenta (meningite asettica) può essere causata da:

37 / 100

Indicare quale dei seguenti versamenti può essere definito idropericardio:

38 / 100

La P-selectina, molecola coinvolta nei processi di rotolamento durante l'infiammazione acuta, si trova sulla superficie di quale dei seguenti tipi cellulari?

39 / 100

Generalmente la sindrome da carcinoide non si manifesta, a meno che non siano presenti metastasi nel:

40 / 100

Un paziente affetto da AIDS pratica un test alla tubercolina. Dopo 48 ore si sviluppa una debole positività cutanea (eritema di 6 mm). L'interpretazione corretta del test è:

41 / 100

I derivati dell'acyclovir sono utilizzati per il trattamento di infezioni:

42 / 100

L'embolia polmonare è associata più frequentemente a:

43 / 100

Gli streptococchi viridanti possono essere causa di:

44 / 100

La neoplasia testicolare più frequente è:

45 / 100

I c-ANCA sono presenti in pazienti affetti da:

46 / 100

Lo stadio di "epatizzazione" in patologia polmonare è tipico:

47 / 100

La lesione insulare tipica del diabete mellito di tipo I è:

48 / 100

In quale tra le seguenti reazioni antigene-anticorpo può essere osservato il fenomeno della zona muta?

49 / 100

Quale organo sostiene la linfopoiesi durante la vita embrionale e fetale?

50 / 100

Tra i seguenti virus che causano epatite nell'uomo, quali si trasmettono attraverso sangue infetto?

51 / 100

La malattia di Chron può colpire:

52 / 100

La differenziazione di linfociti T CD4+ in linfociti Th1 consiste:

53 / 100

Dove sono localizzate le cellule parietali gastriche e cosa secernono?

54 / 100

Un liquido ascitico, con scarso contenuto proteico, di colore paglierino e peso specifico 1010, origina da:

55 / 100

Una delle seguenti è tra le caratteristiche della distribuzione delle tetracicline nell'organismo. Indicare quale:

56 / 100

Le cellule giganti plurinucleate sono presenti:

57 / 100

Uomo, 44 anni, si presenta con petecchie cutanee multiple e con il seguente quadro ematologico: WBC 5.300/microL (v.n. 4.000-10.000/microL); HGB 8,1 g/dL (v.n. 13,5-18 g/dL); HCT 24,9% (v.n. 41-50%); MCV 99 fL (v.n. 80-94 fL); PLT 16300/microL (v.n. 150.000-400.000/microL); PT 38' (v.n. 11'-13'); aPTT 55' (v.n. 30'- 45'); livelli di D-Dimero molto elevati. Quale è l'ipotesi diagnostica più probabile?

58 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche non è attribuibile agli adenovirus?

59 / 100

Tutte le seguenti affermazioni relative al valore diagnostico di un test analitico sono errate tranne:

60 / 100

Le talassemie sono dovute ad una alterazione molecolare dell'emoglobina:

61 / 100

Nel sistema di stadiazione TNM la lettera M rappresenta:

62 / 100

Quale di questi microrganismi è frequentemente causa di infezioni nosocomiali?

63 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il linfonodo sentinella è corretta?

64 / 100

Ad una donna di 70 anni, operata 10 anni prima per un carcinoma duttale della mammella T1N0M0, vengono riscontare tre lesioni nodulari del fegato nel corso di un'ecografia di controllo. L'agoaspirato dimostra la presenza di cellule epiteliali atipiche in strutture ghiandolari. Quale delle seguenti ipotesi diagnostiche andreste ad indagare in prima istanza?

65 / 100

Gli aneurismi aortici aterosclerotici sono prevalentemente localizzati:

66 / 100

Nel tumore si osserva sempre:

67 / 100

Tutti i seguenti fattori sono coinvolti nella degradazione del materiale fagocitato da parte dei granulociti polimorfonucleati e dei monoliti/macrofagi, tranne:

68 / 100

Le cellule Natural Killer, maggiori responsabili della distruzione delle cellule neoplastiche, sono:

69 / 100

La causa più frequente della meningite acuta linfocitaria è:

70 / 100

Da che cosa dipende l'azione promuovente degli estrogeni nel carcinoma della mammella?

71 / 100

Tutti i seguenti mediatori sono responsabili del broncospasmo nell'asma, tranne:

72 / 100

Quale delle seguenti citochine ha come azione primaria quella di stimolare la proliferazione dei linfociti T?

73 / 100

I terreni di coltura solidi sono usati in batteriologia diagnostica:

74 / 100

La calcificazione massiva di pleuriti croniche è particolarmente caratteristica di esito:

75 / 100

L'occlusione intestinale può dipendere da tutte queste patologie tranne:

76 / 100

In caso di tifo sostenuto da ceppi di salmonella produttori di acetil-transferasi, è opportuno somministrare (indicare il chemioterapico corretto):

77 / 100

Di che natura è la flogosi nella malattia di Crohn?

78 / 100

Si parla di ustione di secondo grado quando è presente:

79 / 100

Quale tipo di gastrite può essere causa di anemia perniciosa:

80 / 100

Quale sostanza determina una vasodilatazione immediata?

81 / 100

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

82 / 100

La medionecrosi cistica dell'aorta è causa di:

83 / 100

Indicare la principale caratteristica del TNFalfa:

84 / 100

La displasia è caratterizzata dai tutti i seguenti aspetti tranne:

85 / 100

In un soggetto con ipercolesterolemia e basse HDL qual è la patologia che più facilmente si può manifestare?

86 / 100

Tra i farmaci immunosoppressivi vengono frequentemente impiegati i corticosteroidi. Quale tra i seguenti è il loro meccanismo d'azione?

87 / 100

Quale dei seguenti è il batterio che più frequentemente causa meningite da 1 a 6 anni?

88 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le endotossine sono corrette tranne:

89 / 100

Tutte le seguenti sono complicanze dell'ipertensione, tranne:

90 / 100

L'ampicillina è attiva nelle infezioni da (indicare l'affermazione corretta):

91 / 100

Quale neoplasia della tiroide è prevalente nell'età avanzata:

92 / 100

La lesione istologica caratteristica della glomerulonefrite rapidamente progressiva è:

93 / 100

Qual è il tumore più frequentemente associato a produzione ectopica di ACTH?

94 / 100

Quale delle seguenti lesioni deve essere considerata precancerosa?

95 / 100

Rispetto al diabete dell'adulto, la forma giovanile è?

96 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

97 / 100

Per quale dei seguenti tipi di tumore, l'espressione di c-kit rappresenta uno specifico target per la terapia mirata con inibitori di tirosino-chinasi?

98 / 100

Il segno radiologico della "corda" è caratteristico della:

99 / 100

Il processo aterosclerotico è caratterizzato da:

100 / 100

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

39

Patologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Quale delle seguenti frasi meglio definisce le caratteristiche di un Retrovirus?

2 / 140

Qual è la definizione di metaplasia?

3 / 140

La neoplasia polmonare più frequente è:

4 / 140

La frammentazione precoce del DNA è una caratteristica del processo di:

5 / 140

Le metastasi ovariche derivano più frequentemente da neoplasie primitive:

6 / 140

Qual è il terreno più usato per la coltivazione dei miceti?

7 / 140

Quale tra i seguenti marker autoanticorpali è più frequente nel lupus eritematoso sistemico?

8 / 140

Quale, tra i seguenti Protozoi, è in grado di produrre la propria forma cistica?

9 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il prodotto del gene P53 è corretta?

10 / 140

Perchè l'aspirina può essere efficace sia contro il dolore che contro la febbre?

11 / 140

Amiloide si localizza nel SNC in corso di:

12 / 140

La patologia da Clostridium botulinum è associata:

13 / 140

Tra le proteine di fase acuta la PCR (proteina reattiva C):

14 / 140

L'endocardite si localizza più frequentemente a livello di:

15 / 140

Quale affermazione sulla tiroidite è corretta:

16 / 140

Tutti i seguenti fattori sono coinvolti nella degradazione del materiale fagocitato da parte dei granulociti polimorfonucleati e dei monoliti/macrofagi, tranne:

17 / 140

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

18 / 140

Quale delle seguenti forme del parassita della malaria penetra nei globuli rossi?

19 / 140

Quale è l'alterazione enzimatica alla base della fenilchetonuria?

20 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'esame intraoperatorio estemporaneo è corretta?

21 / 140

Quale tipo di gastrite può essere causa di anemia perniciosa:

22 / 140

Nelle talassemie il midollo osseo è:

23 / 140

Una neoplasia del IV ventricolo cerebrale causerà più facilmente:

24 / 140

Uno dei seguenti è un antibiotico di scelta per la terapia della meningite da meningococco. Indicare quale:

25 / 140

L'aumento nel sangue della sola bilirubina coniugata può essere prodotto da:

26 / 140

Quale dei seguenti cancerogeni può essere più facilmente responsabile del cancro della vescica?

27 / 140

Un uomo di circa 60 anni, alcoolista, con anamnesi positiva per calcolosi biliare, presenta disturbi digestivi e steatorrea. La diagnosi più verosimile è:

28 / 140

Quale di questi è un dato tipico del diabete di tipo I rispetto e quello di tipo II?

29 / 140

La sindrome di Budd-Chiari è causata da:

30 / 140

Nella tubercolosi quale di queste citochine non aiuta a neutralizzare il M. tuberculosis, ma lo aiuta a crescere all'interno della cellula?

31 / 140

Nell'esame emocromocitometrico, il parametro RDW (Red Cell Distribution Width):

32 / 140

Che cosa si intende per "mughetto"?

33 / 140

Quale delle seguenti collagenopatie può portare a carcinoma esofageo:

34 / 140

L'ipotiroidismo:

35 / 140

La malattia di Chron può colpire:

36 / 140

Quale dei seguenti fattori non influenza la prognosi dei tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico?

37 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

38 / 140

Non è una complicanza della circolazione extracorporea:

39 / 140

L'agente eziologico della parotite epidemica è un membro di quale delle seguenti famiglie?

40 / 140

Quale delle seguenti frasi meglio definisce le caratteristiche di un virus?

41 / 140

Qual è la sede più colpita da ostruzione arteriosa tromboembolica, causa di infarto intestinale?

42 / 140

Quale di questi microrganismi non è responsabile di una zoonosi?

43 / 140

Quale di questi prelievi di urina è più comunemente usato per l'analisi microbiologica?

44 / 140

In caso di splenomegalia da anemia emolitica autoimmune il parenchima splenico è caratterizzato da:

45 / 140

Quale delle seguenti proposizioni definisce meglio l'infiammazione?

46 / 140

Di che natura è la flogosi nella malattia di Crohn?

47 / 140

Tra i farmaci immunosoppressivi vengono frequentemente impiegati i corticosteroidi. Quale tra i seguenti è il loro meccanismo d'azione?

48 / 140

I mediatori preformati nei mastociti e basofili sono:

49 / 140

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

50 / 140

Il riscontro di iperomocisteinemia nel siero di un paziente:

51 / 140

La malattia neoplastica più comune in età pediatrica è:

52 / 140

Un paziente affetto da infezione batterica riceve un trattamento antibiotico intramuscolo a base di Penicillina. Pochi minuti dopo l'iniezione il paziente sviluppa una sindrome respiratoria acuta e perde conoscenza. Questa reazione è mediata da:

53 / 140

Quale delle seguenti frasi definisce il significato corretto di "endospore"?

54 / 140

L'eparina è un anticoagulante:

55 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'Herpes virus sono errate tranne:

56 / 140

Nel tumore si osserva sempre:

57 / 140

Il coma diabetico è caratterizzato da tutti i sintomi indicati eccetto uno:

58 / 140

Il carcinoma prostatico è:

59 / 140

Quali sono le prime cellule ematiche che intervengono nel corso di infiammazione acuta?

60 / 140

Nell'infarto acuto del miocardio decade più lentamente:

61 / 140

Nel gozzo l'indicazione per il trattamento iodico radiattivo è rappresentata da:

62 / 140

Una donna di gruppo sanguigno B il cui padre è di gruppo 0, incrociandosi con un uomo di gruppo A:

63 / 140

Quale tra i tipi cellulari indicati, se infettato da EBV (virus di Epstein Barr), può dar luogo a trasformazione neoplastica?

64 / 140

I corpi di Councilman si trovano nella:

65 / 140

Quale di questi mediatori è prodotto dai fagociti ed è il più efficace nella uccisione dei microorganismi?

66 / 140

La cascata dell'acido arachidonico:

67 / 140

Le risposte umorali partecipano prevalentemente a:

68 / 140

Indicare quale fra le seguenti affermazioni è corretta:

69 / 140

Quale dei seguenti sintomi non è presente nell'ernia iatale da scivolamento?

70 / 140

In quale tra i seguenti virus il montaggio del nucleo-capside si realizza nel nucleo della cellula infetta?

71 / 140

Nello shock uno dei seguenti territori è maggiormente interessato dalla reazione adrenergica:

72 / 140

Qual è il tumore più frequentemente associato a produzione ectopica di ACTH?

73 / 140

Nella cancerogenesi chimica l'iniziazione è data:

74 / 140

Quale dei seguenti ceppi di Escherichia coli è implicato nella diarrea del viaggiatore mediata dall'enterotossina stabile al calore e dall'esotossina labile al calore?

75 / 140

Quali sono le cellule immunocompetenti più rappresentate nella decidua materna nelle fasi iniziali della gravidanza?

76 / 140

Il riscontro occasionale di una colesterolemia di 240 mg/dl:

77 / 140

La sindrome di Dressler è una:

78 / 140

In caso di cistiti non complicate, l'isolamento di Escherichia coli da un campione di urine può essere ritenuto significativo se il numero di colonie formanti unità (CFU) corrisponde a?

79 / 140

Una reticolocitosi fa pensare a:

80 / 140

Si parla di ustione di secondo grado quando è presente:

81 / 140

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

82 / 140

Quale è la sede di origine più frequente delle metastasi surrenaliche di carcinoma:

83 / 140

L'assunzione cronica di etanolo si accompagna con elevata frequenza a:

84 / 140

L'interferone inibisce la moltiplicazione virale:

85 / 140

A quale delle seguenti famiglie di virus appartiene il virus di Epstein-Barr?

86 / 140

Per completare le indagini di laboratorio nell'anemia sideropenica, il dosaggio della sideremia:

87 / 140

Quali sono le forme cliniche principali della malattia di Hansen?

88 / 140

Indicare quale autoanticorpo associa con la granulomatosi di Wegener:

89 / 140

Le cellule giganti plurinucleate sono presenti:

90 / 140

Quali di questi test possono essere utilizzati per il monitoraggio di un paziente diabetico?

91 / 140

La degenerazione epato-lenticolare è dovuta a:

92 / 140

Quale di questi microrganismi è frequentemente causa di infezioni nosocomiali?

93 / 140

La persistenza per molte ore di una reazione di ipersensibilità immediata è la conseguenza di:

94 / 140

In corso di diagnosi tardiva di infarto del miocardio il marcatore più indicato per le sue caratteristiche diagnostiche è:

95 / 140

La sintomatologia predominante dei diverticoli faringo-esofagei può essere caratterizzata dai seguenti sintomi tranne uno, quale?

96 / 140

La causa più frequente di tamponamento cardiaco è:

97 / 140

Qual è l'aspetto istologico caratteristico della malattia di Crohn?

98 / 140

La neoplasia maligna più frequente della tiroide è:

99 / 140

La steatosi è:

100 / 140

Il principale meccanismo di difesa dell'ospite contro le esotossine batteriche è:

101 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche non è attribuibile agli adenovirus?

102 / 140

Che cosa è la malattia di Paget del capezzolo?

103 / 140

Le tirosinemie sono malattie del:

104 / 140

Quale fra i seguenti microrganismi può provocare infezioni perinatali?

105 / 140

Il carcinoma comedonico della mammella rappresenta:

106 / 140

Qual è il maggior sito di produzione anticorpale?

107 / 140

Quale deficit enzimatico è responsabile della forma virilizzante di iperplasia congenita del surrene con ipertensione?

108 / 140

Tutte le seguenti condizioni si possono associare alla pericardite, tranne:

109 / 140

La carenza di quale dei seguenti fattori della coagulazione non determina un allungamento del tempo di tromboplastina parziale attivato (aPTT)?

110 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono:

111 / 140

Uomo, 44 anni, si presenta con petecchie cutanee multiple e con il seguente quadro ematologico: WBC 5.300/microL (v.n. 4.000-10.000/microL); HGB 8,1 g/dL (v.n. 13,5-18 g/dL); HCT 24,9% (v.n. 41-50%); MCV 99 fL (v.n. 80-94 fL); PLT 16300/microL (v.n. 150.000-400.000/microL); PT 38' (v.n. 11'-13'); aPTT 55' (v.n. 30'- 45'); livelli di D-Dimero molto elevati. Quale è l'ipotesi diagnostica più probabile?

112 / 140

Un aumento prevalente delle IGA si rileva in caso di:

113 / 140

Quali sono i test allergologici in vitro più utilizzati nella diagnosi di rinite o asma allergico?

114 / 140

Quale è la caratteristica funzionale principale dei superantigeni?

115 / 140

Quali infezioni materne contratte nei primi tre mesi di gravidanza sono più spesso causa di malformazioni congenite:

116 / 140

Quali dei seguenti gruppi di geni MHC comprende alleli strettamente associati con la suscettibilità o la refrattarietà al diabete mellito di tipo I?

117 / 140

Una delle seguenti affermazioni riguardanti la farmacocinetica della streptomicina è corretta. Indicare quale:

118 / 140

Tutti i seguenti fattori influenzano la prognosi del carcinoma mammario, tranne uno:

119 / 140

Tutte le seguenti caratteristiche sono peculiari sia delle molecole MHC di classe I sia di quelle di classe II, tranne:

120 / 140

Che cos'è la proteina di Bence-Jones?

121 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'iperplasia prostatica è corretta?

122 / 140

Il reclutamento dei macrofagi mediato dagli anticorpi avviene attraverso l'azione dei:

123 / 140

Anticorpi contro gli antigeni delle cellule parietali si trovano spesso nella:

124 / 140

Quali cellule sono caratteristiche di una risposta infiammatoria da corpo estraneo?

125 / 140

Tutte le seguenti asserzioni relative al mieloma multiplo sono corrette tranne:

126 / 140

Quali dei seguenti virus è causa di grave diarrea nei bambini?

127 / 140

Il più importante fattore di rischio per l'aterosclerosi in soggetti di età inferiore a 45 anni è:

128 / 140

Indicare quale delle seguenti indagini non serve a differenziare un ittero ostruttivo da un ittero epatocellulare e da un ittero emolitico:

129 / 140

Nel sistema di stadiazione TNM la lettera M rappresenta:

130 / 140

Infarto del miocardio in assenza di aterosclerosi coronarica è associato a tutte le seguenti condizioni, tranne:

131 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'esame intraoperatorio estemporaneo è corretta?

132 / 140

Tutte le seguenti sono alterazioni di laboratorio compatibili con anemia perniciosa severa, tranne:

133 / 140

Quale delle seguenti affermazioni a proposito dell'attivatore tissutale del plasminogeno è corretta?

134 / 140

Quale dei seguenti enzimi aumenta maggiormente nelle sindromi da schiacciamento?

135 / 140

L'attivazione delle aree paracorticali del linfonodo è indice di:

136 / 140

Una delle seguenti condizioni patologiche non è una degenerazione cellulare:

137 / 140

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

138 / 140

Il trasferimento attraverso la placenta di anticopri dalla madre al feto è un esempio di:

139 / 140

Le difese immunitarie specifiche delle mucose sono caratterizzate dalla presenza di:

140 / 140

L'aplasia midollare può essere causata da esposizione a: