Quiz

Quiz di patologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di patologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 900 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

255

Patologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

In tutte queste manifestazioni morbose la reazione di Waaler-Rose spesso risulta positiva, tranne:

2 / 10

Un messicano di 21 anni è portato al pronto soccorso in seguito a perdita di conoscenza. Una TAC cranica rivela cisti multiple e lesioni calcificate in entrambi gli emisferi. Il paziente non è HIV-positivo o immunocompromesso per altre cause, nè presenta neoplasie. Sulla base delle conoscenze epidemiologiche viene posta diagnosi di cisticercosi (Taenia solium). Come è stata contratta l'infezione?

3 / 10

Il riscontro casuale di una glicemia a digiuno superiore a 140 mg/dl in un soggetto che non consuma farmaci:

4 / 10

Quale popolazione di cellule leucocitarie è di norma più rappresentata nel sangue periferico?

5 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

6 / 10

Il citogramma del lavaggio broncoalveolare nelle polmoniti da ipersensibilità è caratteristico per:

7 / 10

Quale dei seguenti enzimi aumenta maggiormente nelle sindromi da schiacciamento?

8 / 10

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la citologia esfoliativa sono corrette, tranne:

9 / 10

Tutte le seguenti proteine si riescono ad identificare con i tests reattivi comuni tranne:

10 / 10

Uomo, 44 anni, si presenta con petecchie cutanee multiple e con il seguente quadro ematologico: WBC 5.300/microL (v.n. 4.000-10.000/microL); HGB 8,1 g/dL (v.n. 13,5-18 g/dL); HCT 24,9% (v.n. 41-50%); MCV 99 fL (v.n. 80-94 fL); PLT 16300/microL (v.n. 150.000-400.000/microL); PT 38' (v.n. 11'-13'); aPTT 55' (v.n. 30'- 45'); livelli di D-Dimero molto elevati. Quale è l'ipotesi diagnostica più probabile?

166

Patologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

La cellula L.E. del lupus eritematoso sistemico è:

2 / 25

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

3 / 25

Quale tipo di danno cellulare si verifica nel cervello a causa di una grave trombosi?

4 / 25

L'imipenem, un farmaco battericida a spettro d'azione molto ampio, appartiene ad una classe di antibiotici ben specifica, quale?

5 / 25

Il riscontro di iperomocisteinemia nel siero di un paziente:

6 / 25

La più frequente causa di morte per neoplasia dell'apparato genitale femminile è:

7 / 25

Nell'infarto acuto del miocardio decade più lentamente:

8 / 25

Gli antibiotici macrolidici, se dati a dosi elevate, possono determinare in una percentuale elevata (15%) di pazienti (indicare l'affermazione corretta):

9 / 25

Il CD4 e il CD8 possono essere coespressi:

10 / 25

Un picco alto con base stretta nella banda più lenta del protidogramma suggerisce:

11 / 25

L'agente eziologico della parotite epidemica è un membro di quale delle seguenti famiglie?

12 / 25

Le tirosinemie sono malattie del:

13 / 25

Quali sono le cellule più importanti nelle lesioni polmonari di un paziente nel cui espettorato si trovino bacilli acido-alcool resistenti?

14 / 25

Il virus che causa l'immunodeficienza acquisita umana (HIV):

15 / 25

Quale tra questi batteri non fa parte della popolazione batterica residente dell'orofaringe?

16 / 25

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la popolazione microbica normale dell'organismo umano sono corrette tranne:

17 / 25

Un trapianto tra individui della stessa specie è chiamato:

18 / 25

Qual è la sede più colpita da ostruzione arteriosa tromboembolica, causa di infarto intestinale?

19 / 25

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le strutture di superficie dei batteri sono corrette tranne:

20 / 25

Il reperto di bacilli alcool-acido resistenti all'esame microscopico dell'espettorato è indicativo di:

21 / 25

Il metabolismo degli xenobiotici può:

22 / 25

La malattia alcolica è più frequentemente associata a:

23 / 25

Nel diabete mellito tipo 1 uno dei seguenti dosaggi è utile per la valutazione retrospettiva della malattia:

24 / 25

A cosa corrisponde la fase di latenza nella curva di crescita batterica?

25 / 25

Per quanto riguarda la citologia esfoliativa tutte le seguenti affermazioni sono corrette tranne:

78

Patologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

L'antibiotico di scelta per il trattamento di malattia causata da Staphylococcus aureus meticillino resistente è:

2 / 50

Quale, tra i seguenti Protozoi, è in grado di produrre la propria forma cistica?

3 / 50

Anaplasia significa:

4 / 50

La lesione insulare tipica del diabete mellito di tipo I è:

5 / 50

In quale delle seguenti neoplasie umane è coinvolto il virus di Epstein-Barr?

6 / 50

Nell'esame emocromocitometrico, il parametro RDW (Red Cell Distribution Width):

7 / 50

Quale tra queste affermazioni è corretta?

8 / 50

Qual è la funzione del complesso C5-C9?

9 / 50

A che cosa sono dovute le alterazioni a carico dell'omeostasi glucidica nel diabete di tipo I?

10 / 50

Quale dei seguenti è un DNA-virus?

11 / 50

Un uomo di 45 anni sviluppa tosse e dispnea e segni di versamento pleurico. Una toracentesi produce 300 cc di liquido sieroematico. Tutte le seguenti condizioni possono essere considerate nella diagnosi differenziale, tranne:

12 / 50

Gli antibiotici macrolidici, se dati a dosi elevate, possono determinare in una percentuale elevata (15%) di pazienti (indicare l'affermazione corretta):

13 / 50

Le Clamidie coltivate in opportune cellule producono:

14 / 50

Nel diabete mellito tipo 1 uno dei seguenti dosaggi è utile per la valutazione retrospettiva della malattia:

15 / 50

Le metastasi da osteosarcoma sono più frequenti:

16 / 50

Uomo di 41 anni, con sangue occulto nelle feci. Alla colonscopia riscontro di un polipo di 1 cm nel sigma. All'esame istologico riscontro di displasia epiteliale. Il peduncolo è rivestito da mucosa normale, la sottomucosa non mostra alterazioni. Diagnosi:

17 / 50

Quale dei seguenti termini definisce una caratteristica cellulare neoplastica?

18 / 50

Qual è la principale risposta protettiva nei confronti dei batteri intracellulari?

19 / 50

La malattia di Paget della mammella rappresenta:

20 / 50

La durata dei tempi intermitotici nelle popolazioni cellulari dei tumori umani:

21 / 50

Una causa di steatosi epatica può essere:

22 / 50

Quale tra le seguenti non è una caratteristica delle esotossine?

23 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardante il rigetto di un secondo trapianto di cute dallo stesso donatore allogenico sono corrette, tranne:

24 / 50

Il meccanismo dell'azione antibatterica degli antibiotici macrolidici consiste in una inibizione della sintesi (indicare l'affermazione corretta):

25 / 50

Quali dei seguenti tumori caratterizza una neoplasia endocrina multipla (MEN) di tipo II?

26 / 50

Tutte le seguenti sono caratteristiche tipiche del diabete mellito, tranne:

27 / 50

La degenerazione grassa è un danno metabolico subletale dovuto a:

28 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'Herpes virus sono errate tranne:

29 / 50

Tutte le seguenti caratteristiche del linfoma di Burkitt sono corrette, tranne:

30 / 50

Nell'insufficienza epatica il phoetor hepaticus è prodotto da:

31 / 50

Nell'infarto acuto del miocardio decade più lentamente:

32 / 50

Lo stadio di "epatizzazione" in patologia polmonare è tipico:

33 / 50

Uno dei seguenti è un antibiotico di scelta per la terapia della meningite da meningococco. Indicare quale:

34 / 50

Quale di queste affermazioni relative a Mycobacterium tuberculosis è esatta?

35 / 50

Quale tumore tiroideo è formato da cellule a calcitonina?

36 / 50

Gli oncogèni sono geni:

37 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative alla malattia di Cushing è corretta:

38 / 50

Qual è il reperto citodiagnostico caratteristico del pemfigo?

39 / 50

L'ipercolesterolemia familiare è causata da un difetto geneticamente determinato di:

40 / 50

Che cosa sono le proteine di Bence-Jones?

41 / 50

La concentrazione plasmatica del fibrinogeno è circa:

42 / 50

Il carcinoma comedonico della mammella rappresenta:

43 / 50

Quali dei seguenti adenomi ipofisari sono più frequentemente non funzionanti:

44 / 50

La neoplasia ginecologica più frequente tra le seguenti è:

45 / 50

Il carcinoma mammario più frequentemente bilaterale è:

46 / 50

Come possono agire i prodotti citoplasmatici degli oncogeni?

47 / 50

Nella colite ulcerosa quale di queste affermazioni risulta errata:

48 / 50

Qual è il metodo più appropriato per sterilizzare un materiale che non può subire un trattamento termico oltre i 100 °C?

49 / 50

Il diabete mellito è associato a tutte le seguenti condizioni eccetto:

50 / 50

Qual è la sede più frequente di carcinoide nell'apparato digerente?

43

Patologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Quale di queste è una caratteristica dei micoplasmi?

2 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le spore batteri sono corrette tranne:

3 / 100

Gli streptococchi viridanti possono essere causa di:

4 / 100

Nel diabete mellito tipo 1 uno dei seguenti dosaggi è utile per la valutazione retrospettiva della malattia:

5 / 100

A differenza della maggioranza delle penicilline, la carbenicillina è attiva anche nei confronti del (indicare affermazione corretta):

6 / 100

Una donna di gruppo sanguigno B il cui padre è di gruppo 0, incrociandosi con un uomo di gruppo A:

7 / 100

La presenza in circolo di IgM specifiche verso un deteminato agente infettivo suggerisce:

8 / 100

Nella sindrome di Sjogren quale delle seguenti condizioni è presente?

9 / 100

Nell'insufficienza epatica il phoetor hepaticus è prodotto da:

10 / 100

Nella colite ulcerosa quale di queste affermazioni risulta errata:

11 / 100

Quale tipo di gastrite può essere causa di anemia perniciosa:

12 / 100

Quale tra le seguenti funzioni è attribuibile alla attivazione della cascata del complemento?

13 / 100

L'aterosclerosi è una patologia:

14 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

15 / 100

La cardiopatia congenita con cianosi precoce è:

16 / 100

L'ipertensione polmonare è causata soprattutto da:

17 / 100

Un significativo incremento plasmatico della LDH si riscontra nei casi sotto elencati tranne:

18 / 100

Quale di questi vaccini antivirali può essere utilmente somministrato anche dopo che è avvenuta l'esposizione al virus?

19 / 100

Un aumento prevalente delle IGA si rileva in caso di:

20 / 100

Tutte le seguenti asserzioni relative al mieloma multiplo sono corrette tranne:

21 / 100

Nello shock uno dei seguenti territori è maggiormente interessato dalla reazione adrenergica:

22 / 100

In caso di tifo sostenuto da ceppi di salmonella produttori di acetil-transferasi, è opportuno somministrare (indicare il chemioterapico corretto):

23 / 100

Le cellule T citotossiche sono identificate da anticorpi contro i marcatori:

24 / 100

Cosa determina la formazione dell'essudato nella flogosi acuta?

25 / 100

Tra i marcatori tumorali associati all'epatocarcinoma il più importante è:

26 / 100

Dove si trova l'istamina?

27 / 100

La presenza di monociti, cellule giganti, fibroblasti e linfociti è caratteristica di:

28 / 100

Solo una delle seguenti condizioni non è tipica delle lesioni componenti la tetralogia di Fallot, quale?

29 / 100

La cardiopatia da carcinoide colpisce più frequentemente:

30 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la popolazione microbica normale dell'organismo umano sono corrette tranne:

31 / 100

Per memoria immunologica si intende:

32 / 100

L'acyclovir è usato per la terapia di:

33 / 100

Un ragazzo di 20 anni è portato al pronto soccorso perché letargico, con febbre (T 39 °C) e petecchie. è immediatamente sottoposto a puntura lombare ed il liquido cefalo-rachidiano ha un aspetto torbido compatibile con una meningite batterica. Quale tra i seguenti agenti eziologici considerereste come responsabile più probabile per impostare una terapia empirica?

34 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative alla malattia di Cushing è corretta:

35 / 100

Quali cellule intervengono nella angioflogosi?

36 / 100

In quale delle seguenti malattie glomerulari si osserva più frequentemente la formazione di semilune:

37 / 100

In quali condizioni l'antitrombina III (AT III) è diminuita?

38 / 100

Quali cellule sono caratteristiche di una risposta infiammatoria da corpo estraneo?

39 / 100

I marcatori tumorali sono utili soprattutto:

40 / 100

L'incremento delle fosfatasi alcaline seriche:

41 / 100

Quale dei seguenti composti è un inibitore dell'aggregazione piastrinica?

42 / 100

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

43 / 100

Quale dei seguenti meccanismi produce la morte delle cellule neoplastiche durante chemioterapia?

44 / 100

La coagulazione intravascolare disseminata è dovuta:

45 / 100

In quale patologia del sistema nervoso centrale si riscontrano istologicamente i corpi di Lewy?

46 / 100

A che cosa predispongono mutazioni inattivanti del gene BRCA1?

47 / 100

La steatosi è:

48 / 100

L'empiema è:

49 / 100

L'intossicazione acuta da paracetamolo produce:

50 / 100

Il CD4 e il CD8 possono essere coespressi:

51 / 100

La patogenesi della sclerosi nelle flogosi croniche è dovuta a:

52 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma della cervice uterina è corretta?

53 / 100

Quali sono le prime cellule ematiche che intervengono nel corso di infiammazione acuta?

54 / 100

La colorazione giallo brunastra che compare all'ispezione cutanea durante la risoluzione di un ematoma è dovuta all'accumulo di quale sostanza?

55 / 100

Uomo di 62 anni con stranguria. Alla cistoscopia si osserva un area lievemente eritematosa di cm 1 di diametro. Quest'area viene biopsiata e microscopicamente l'epitelio mostra cellule con marcata ipercromasia e aumentato rapporto nucleo/citoplasma interessante tutto l'epitelio e confinate sopra la membrana basale. Questo processo è meglio descritto come:

56 / 100

Che cos'è la proteina di Bence-Jones?

57 / 100

Tutti i seguenti fattori influenzano la prognosi del carcinoma mammario, tranne uno:

58 / 100

Che cosa produce il metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della cicloossigenasi?

59 / 100

Le cellule Natural Killer, maggiori responsabili della distruzione delle cellule neoplastiche, sono:

60 / 100

Tutte le seguenti patologie sono dovute ad accumulo lisosomiale, tranne:

61 / 100

Da che cosa è costituita la cicatrice?

62 / 100

Qual è la sede più frequente di carcinoide nell'apparato digerente?

63 / 100

Che cosa è il tumore bruno dell'osso?

64 / 100

Un evento tra i seguenti è il più importante per determinare danno cellulare irreversibile:

65 / 100

Quale delle seguenti neoplasie dà origine più frequentemente a metastasi osteocondensanti:

66 / 100

Quale delle seguenti citochine ha un'azione inibitoria sulla sintesi del TNF-?

67 / 100

Quale di questi prelievi di urina è più comunemente usato per l'analisi microbiologica?

68 / 100

Tutte le seguenti considerazioni riguardanti la fase preanalitica, nella determinazione di un esame di laboratorio sono corrette, tranne:

69 / 100

Tutti i reperti liquorali indicati si hanno nella meningite tubercolare tranne:

70 / 100

Si parla di ustione di secondo grado quando è presente:

71 / 100

Qual è la costante di sedimentazione delle IgM?

72 / 100

Un fattore dei seguenti è coinvolto obbligatoriamente nella patogenesi dell'ischemia acuta:

73 / 100

Quale dei seguenti antigeni del virus HIV può essere considerato un bersaglio potenziale per anticorpi neutralizzanti?

74 / 100

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

75 / 100

Quale fra i seguenti microrganismi può provocare infezioni perinatali?

76 / 100

In quale stadio della vita di una persona sana è presente in elevata concentrazione il CEA?

77 / 100

Quali dei seguenti ormoni presenta una struttura glicoproteica?

78 / 100

Il tempo di protrombina (o tempo di Quick) valuta:

79 / 100

Infarto del miocardio in assenza di aterosclerosi coronarica è associato a tutte le seguenti condizioni, tranne:

80 / 100

Il sito corporeo più frequentemente colonizzato da E. coli nei processi infettivi endogeni è:

81 / 100

In un tessuto con infiammazione acuta sono caratteristicamente reperibili in gran numero:

82 / 100

La maggior parte delle cellule B presenti nel feto e nel neonato sono differenti dalle cellule B tradizionali presenti nelle fasi successive della vita. Queste cellule B ‘neonatalì (chiamate B-1 o CD5+), non si rinnovano da precursori midollari e reagiscono con antigeni polisaccaridici batterici. Quale tipo di immunoglobuline secernono queste cellule B?

83 / 100

Anticorpi specifici sono al più presto misurabili nel siero di un individuo in seguito al contatto con l'antigene dopo:

84 / 100

Gli antigeni Onco-Fetali sono dovuti a fenomeni di:

85 / 100

Da che cosa è disintegrato rapidamente l'interferone?

86 / 100

In seguito a rotture di milza i globuli bianchi sono più frequentemente:

87 / 100

Una infiammazione di lunga durata con accumulo di cellule epitelioidi e linfociti può essere causata da:

88 / 100

La VDRL è un saggio sierologico utile per diagnosi presuntiva di:

89 / 100

Le malattie a trasmissione autosomica dominante:

90 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardo l'IL-2 sono corrette tranne:

91 / 100

In quale delle seguenti attività è coinvolta la bradichinina?

92 / 100

La somministrazione orale di tetracicline può comportare (indicare la risposta corretta):

93 / 100

Una delle seguenti condizioni patologiche non è una degenerazione cellulare:

94 / 100

Nella patogenesi della febbre quale dei seguenti fenomeni è determinante?

95 / 100

La sindrome di Refetoff:

96 / 100

Quale dei seguenti dati di laboratorio è di solito alterato nella fase acuta dell'enterite segmentaria?

97 / 100

Una donna di 20 anni accusa da alcune settimane una diarrea muco-ematica e dolori addominali. Le biopsie del colon-retto mostrano infiammazione cronica diffusa al retto ed al sigma, microascessi criptici ed alterazioni strutturali delle cripte. Quale diagnosi formulate?

98 / 100

A quale causa è riconducibile la sindrome di Zollinger-Ellison?

99 / 100

Una causa di steatosi epatica può essere:

100 / 100

In quale malattia degenerativa del SNC si riscontrano le placche senili?

39

Patologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Il citogramma del lavaggio broncoalveolare nelle polmoniti da ipersensibilità è caratteristico per:

2 / 140

Che cosa produce il metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della cicloossigenasi?

3 / 140

L'imipenem, un farmaco battericida a spettro d'azione molto ampio, appartiene ad una classe di antibiotici ben specifica, quale?

4 / 140

Quale dei seguenti sintomi non è presente nell'ernia iatale da scivolamento?

5 / 140

Le metastasi da osteosarcoma sono più frequenti:

6 / 140

Un significativo incremento plasmatico della LDH si riscontra nei casi sotto elencati tranne:

7 / 140

Quale tipo di immunoglobuline si trova in maggiore concentrazione nel siero di un individuo normale?

8 / 140

La cistinuria è una malattia del:

9 / 140

Qual è la definizione più corretta del termine "cheloide"?

10 / 140

Indicare quale antigene non è in grado di indurre una reazione di ipersensibilità ritardata:

11 / 140

Quale, tra i seguenti Protozoi, è in grado di produrre la propria forma cistica?

12 / 140

Nel gozzo l'indicazione per il trattamento iodico radiattivo è rappresentata da:

13 / 140

L'adenoma è la causa di un iperparatiroidismo primario:

14 / 140

L'emoglobina fetale nel neonato è presente nella percentuale di:

15 / 140

Nel morbo di Wilson (degenerazione epatolenticolare) vi è:

16 / 140

Quale tra le seguenti radiazioni ha un maggior effetto mutageno?

17 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma della cervice uterina è corretta?

18 / 140

Una delle seguenti è tra le caratteristiche della distribuzione delle tetracicline nell'organismo. Indicare quale:

19 / 140

La formazione di collageno nelle ferite in corso di riparazione richiede:

20 / 140

La causa più frequente di tamponamento cardiaco è:

21 / 140

Quale tra questi parassiti si acquisisce ingerendo carne cruda di un animale parassitato?

22 / 140

Il valore soglia della glicemia a digiuno in un soggetto di 40 anni sano è:

23 / 140

La sindrome di Bruton è anche chiamata:

24 / 140

Un paziente affetto da AIDS pratica un test alla tubercolina. Dopo 48 ore si sviluppa una debole positività cutanea (eritema di 6 mm). L'interpretazione corretta del test è:

25 / 140

Che tipo di tecnica è la immunofluorescenza?

26 / 140

Quale delle seguenti situazioni cliniche si associa alla sindrome di Plummer-Vinson?

27 / 140

Quali delle seguenti cellule sono ristrette per MCH-classe I?

28 / 140

Quale di questi mediatori è prodotto dai fagociti ed è il più efficace nella uccisione dei microorganismi?

29 / 140

Microrganismi riscontrati nell'urina rivestono un ruolo eziologico di infezione quando:

30 / 140

Una bambina di 4 anni affetta da agammaglobulinemia legata al cromosoma X viene ricoverata in emergenza per una lacerazione dovuta ad un incidente. La cosa migliore da fare per prevenire complicanze infettive da tetano è:

31 / 140

Quali dei seguenti antibiotici è appropriato per il trattamento della polmonite atipica causata da Mycoplasma pneumoniae?

32 / 140

Tutte le seguenti sono cause della iperglicemia diabetica, tranne:

33 / 140

Quale è la sede più frequente degli aneurismi a "bacca"?

34 / 140

Quale dei seguenti distretti è colonizzato da una flora normale in condizioni di assenza di malattia?

35 / 140

La causa più frequente di endocardite in pazienti con protesi valvolare è:

36 / 140

Gli antigeni Onco-Fetali sono dovuti a fenomeni di:

37 / 140

Le tirosinemie sono malattie del:

38 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il linfonodo sentinella è corretta?

39 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'iperplasia prostatica è corretta?

40 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sul feocromocitoma sono corrette, tranne:

41 / 140

Il rene policistico è:

42 / 140

La cardiopatia da carcinoide colpisce più frequentemente:

43 / 140

L'asbesto è responsabile dell'induzione del seguente tumore professionale:

44 / 140

Nella colangite quale di queste affermazioni è inesatta:

45 / 140

Di che natura è la flogosi nella malattia di Crohn?

46 / 140

Tutte le seguenti sono alterazioni di laboratorio compatibili con anemia perniciosa severa, tranne:

47 / 140

Quale di queste è una caratteristica dei micoplasmi?

48 / 140

L'attivazione delle aree paracorticali del linfonodo è indice di:

49 / 140

L'antibiotico di scelta per il trattamento di malattia causata da Staphylococcus aureus meticillino resistente è:

50 / 140

La picnosi è:

51 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il paratormone è corretta?

52 / 140

Il sito corporeo più frequentemente colonizzato da E. coli nei processi infettivi endogeni è:

53 / 140

Stress ossidativo indica:

54 / 140

Le perle cornee possono essere presenti in uno dei seguenti tumori:

55 / 140

Attraverso la placenta passano:

56 / 140

L'incremento delle fosfatasi alcaline seriche:

57 / 140

Solo uno dei seguenti tumori endocrini non può avere sede nel pancreas, quale?

58 / 140

Tutte le seguenti caratteristiche della malattia di Crohn sono esatte tranne:

59 / 140

La parete dei Gram positivi è composta da:

60 / 140

Il sistema di "grading" di Gleason per il carcinoma prostatico valuta:

61 / 140

Streptococchi resistenti alla eritromicina sono molto probabilmente altrettanto resistenti a (indicare l'affermazione corretta):

62 / 140

Quali dei fattori sotto elencati concorrono a determinare il quadro delle reazioni di ipersensibilità di tipo I?

63 / 140

Quale dei seguenti meccanismi produce la morte delle cellule neoplastiche durante chemioterapia?

64 / 140

La coagulazione intravascolare disseminata è dovuta:

65 / 140

Uno solo dei seguenti ormoni non è iperglicemizzante:

66 / 140

Quale neoplasia della tiroide è prevalente nell'età avanzata:

67 / 140

Le caratteristiche dell'insufficienza cardiaca destra (al contrario della sinistra) comprendono:

68 / 140

Gli ammassi neurofibrillari caratterizzano microscopicamente:

69 / 140

La carenza di quale delle seguenti vitamine provoca pellagra:

70 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono possibili complicanze della pielonefrite acuta, tranne:

71 / 140

Il meccanismo immunologico nell'asma bronchiale allergica è:

72 / 140

Nella sindrome di Sjogren quale delle seguenti condizioni è presente?

73 / 140

La neoplasia polmonare più frequente è:

74 / 140

La statosi epatica ha un aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

75 / 140

La patogenesi delle reazioni di ipersensibilità di tipo II (citotossiche) coinvolge tipicamente:

76 / 140

Qual è la definizione di iperplasia?

77 / 140

Quale dei seguenti parametri è sufficiente per valutare l'equilibrio acido-base?

78 / 140

Una delle seguenti glicogenosi è una malattia lisosomiale:

79 / 140

La glicemia a digiuno soglia per la diagnosi di diabete mellito è:

80 / 140

Di solito le lesioni ulcerative nella gastrite erosiva interessano:

81 / 140

Il carcinoma comedonico della mammella rappresenta:

82 / 140

Sono maggiori fattori di rischio dell'aterosclerosi:

83 / 140

Qual è la caratteristica principale della dopamina?

84 / 140

Tutti i seguenti patogeni possono avere accumulato una resistenza alla penicillina tale da renderne problematico l'uso terapeutico, tranne:

85 / 140

In seguito a rotture di milza i globuli bianchi sono più frequentemente:

86 / 140

La cascata dell'acido arachidonico:

87 / 140

Quale organo o sistema, di solito, non è colpito direttamente nella linfogranulomatosi maligna?

88 / 140

Il granuloma cronico rappresenta un tentativo del corpo di:

89 / 140

La flogosi fibrinosa si chiama così perché:

90 / 140

La vasculite più frequente è la:

91 / 140

Un tossoide antigenico utilizzato per la vaccinazione corrisponde a:

92 / 140

Quale tra i tipi cellulari indicati, se infettato da EBV (virus di Epstein Barr), può dar luogo a trasformazione neoplastica?

93 / 140

Per calcolare il contenuto medio di emoglobina (MCH) necessitano i valori di:

94 / 140

Lo stadio di "epatizzazione" in patologia polmonare è tipico:

95 / 140

Infarto del miocardio in assenza di aterosclerosi coronarica è associato a tutte le seguenti condizioni, tranne:

96 / 140

Cosa si intende per la lisogenia?

97 / 140

L'attivazione della via alternativa del complemento:

98 / 140

Da dove vengono prodotte le chinine?

99 / 140

Quale dei seguenti virus non è associato alla insorgenza di tumori nell'uomo?

100 / 140

L'eparina è un anticoagulante:

101 / 140

In un soggetto con ipercolesterolemia e basse HDL qual è la patologia che più facilmente si può manifestare?

102 / 140

Autoanticorpi ad alto titolo verso antigeni tiroidei si osservano in corso di:

103 / 140

L'ipercolesterolemia familiare è causata da un difetto geneticamente determinato di:

104 / 140

In una delle seguenti malattie il cloramfenicolo può essere impiegato con successo. Indicare quale:

105 / 140

Quale tra questi batteri non fa parte della popolazione batterica residente dell'orofaringe?

106 / 140

Qual è la forma infettante delle clamidie?

107 / 140

Quale è l'alterazione enzimatica alla base della fenilchetonuria?

108 / 140

Quale oncogene risulta più frequentemente alterato nei tumori stromali gastrointestinali (GIST)?

109 / 140

Nell'eruzione cutanea della sifilide secondaria l'elemento più tipico è:

110 / 140

Il vaccino anti - rosolia è costituito da?

111 / 140

In quale delle seguenti attività è coinvolta la bradichinina?

112 / 140

Quali di queste cellule sono caratteristiche di una flogosi cronica specifica?

113 / 140

La risposta immunitaria secondaria è basata su:

114 / 140

Il segno radiologico della "corda" è caratteristico della:

115 / 140

Quale fra i seguenti microrganismi può provocare infezioni perinatali?

116 / 140

Indicare tra le seguenti affermazioni quella che meglio esprime la tolleranza"self":

117 / 140

L'emocromatosi conclamata è associata con tutte le seguenti condizioni, tranne:

118 / 140

Indicare il meccanismo patogenetico di fondo nel diabete mellito tipo 1:

119 / 140

Dopo la nascita, dove avviene la differenziazione dei linfociti B?

120 / 140

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

121 / 140

Nel diabete mellito tipo 1 uno dei seguenti dosaggi è utile per la valutazione retrospettiva della malattia:

122 / 140

Qual è la costante di sedimentazione delle IgM?

123 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti in carcinoma papillifero della tiroide sono corrette, tranne:

124 / 140

Indicare quale delle seguenti indagini non serve a differenziare un ittero ostruttivo da un ittero epatocellulare e da un ittero emolitico:

125 / 140

Le consequenze biologiche dell'attivazione del complemento includono:

126 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti il carcinoma epatocellulare sono corrette, tranne:

127 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette, tranne:

128 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche è il miglior indice di malignità di una neoplasia?

129 / 140

Che cosa rappresenta la riserva funzionale di un organo?

130 / 140

Che tipo di malattia è la sarcoidosi?

131 / 140

Nel quadro sintomatologico della rettocolite ulcerosa in fase acuta sono vere tutte le seguenti affermazioni, eccetto:

132 / 140

Il virus responsabile della rosolia è:

133 / 140

Le punteggiature basofile delle emazie sono particolarmente abbondanti in:

134 / 140

In quale delle seguenti malattie renali si osserva la lesione nota come rene a mastice?

135 / 140

Un uomo di circa 60 anni, alcoolista, con anamnesi positiva per calcolosi biliare, presenta disturbi digestivi e steatorrea. La diagnosi più verosimile è:

136 / 140

Una diatesi trombotica in presenza di piastrine normali come numero e funzione può essere il risultato di:

137 / 140

L'occlusione intestinale può dipendere da tutte queste patologie tranne:

138 / 140

L'embolia polmonare è associata più frequentemente a:

139 / 140

Qual è la causa principale di ipertensione nel morbo di Cushing?

140 / 140

Quale dei seguenti ceppi di Escherichia coli è implicato nella diarrea del viaggiatore mediata dall'enterotossina stabile al calore e dall'esotossina labile al calore?