Quiz

Quiz di igiene e medicina preventiva

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di igiene e medicina preventiva.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

773

Igiene e medicina preventiva [10 domande]

1 / 10

Un microrganismo responsabile di una malattia infettiva può anche essere definito:

2 / 10

Un noto studio epidemiologico longitudinale condotto da Doll e Peto è stato disegnato per studiare l'associazione tra fumo e:

3 / 10

Secondo le più recenti normative (D. Lgs. 502/92 e successive modifiche) le dimensioni delle Aziende USL dovrebbero coincidere di norma con:

4 / 10

La prevalenza complessiva delle infezioni ospedaliere in Italia è intorno a:

5 / 10

Quali delle seguenti possono essere considerate variabili qualitative? (1) Gruppo sanguigno; (2) Luogo di nascita; (3) Età riferita all'ultimo compleanno; (4) Numero di gravidanze; (5) Sesso

6 / 10

Quale tra le seguenti rappresentazioni grafiche è la più appropriata per mettere in correlazione la mortalità per cirrosi ed il consumo pro-capite di alcool?

7 / 10

L'anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da:

8 / 10

La misura dell'unità di flusso luminoso avviene con:

9 / 10

Secondo il Piano Nazionale della prevenzione per interventi di prevenzione attiva si intendono:

10 / 10

Il virus di Epstein-Barr è dimostrato essere responsabile di:

424

Igiene e medicina preventiva [25 domande]

1 / 25

Per quali tra le seguenti categorie è indicato l'utilizzo del pap-test come screening per il tumore della cervice uterina?

2 / 25

Quali delle seguenti malattie è più frequente nelle zone equatoriali?

3 / 25

Per quale di queste epatiti esiste un vaccino?

4 / 25

Quale, tra le seguenti, è la fonte più appropriata per valutare l'andamento delle malattie croniche in vaste popolazioni?

5 / 25

Il virus di Epstein-Barr è dimostrato essere responsabile di:

6 / 25

Il processo che conferisce alle popolazioni i mezzi per assicurare un maggior controllo sul loro livello di salute e migliorarlo:

7 / 25

Sono inclusi dallo IARC tra gli agenti cancerogeni per l'uomo (gruppo I):

8 / 25

La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle normative vigenti è:

9 / 25

In uno studio basato su interviste un'alta percentuale di non rispondenti può costituire un problema:

10 / 25

La trasmissione della febbre tifoide può avvenire mediante:

11 / 25

Quale dei seguenti strumenti è impiegato per valutare la qualità di vita del paziente?

12 / 25

La vaccinazione antirubeolica ha come controindicazioni:

13 / 25

Quando due o più eventi sono in relazione tra di loro per circostanze esterne o distorsioni si parla di:

14 / 25

La capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell'ospite è definita:

15 / 25

L'abuso di droga negli adolescenti viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

16 / 25

La sieroprofilassi consiste nella somministrazione di:

17 / 25

La prevenzione secondaria consiste:

18 / 25

Qual è il potere calorico dei rifiuti solidi urbani, secondo le più recenti stime italiane?

19 / 25

Una distribuzione di frequenza:

20 / 25

Può essere sorgente di infezione nella difterite:

21 / 25

La percentuale di spesa sanitaria a carico del SSN viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

22 / 25

Quale tra le seguenti misure non costituisce una profilassi specifica?

23 / 25

La più adatta misura epidemiologica per valutare l'andamento nel tempo del tumore del polmone in una coorte dinamica è:

24 / 25

Un'acqua viene definita "aggressiva" se presenta un'alta concentrazione di:

25 / 25

Nell'ambito dell'igiene degli alimenti il sistema HACCP è stato introdotto in Italia:

201

Igiene e medicina preventiva [50 domande]

1 / 50

Quale, tra i seguenti, viene considerato il più valido metodo per la desalinizzazione dell'acqua di mare?

2 / 50

Se l'incidenza negli esposti è 40% e quella nei non esposti 10% il rischio attribuibile individuale (RA) è:

3 / 50

Le radiazioni ionizzanti hanno lunghezza d'onda:

4 / 50

La prevenzione della tossinfezione alimentare da salmonelle si basa su:

5 / 50

Quali, tra i seguenti organi del SSN, erogano prestazioni di ricovero e cura:

6 / 50

Quando due o più eventi sono in relazione tra di loro per circostanze esterne o distorsioni si parla di:

7 / 50

I dati "storici" riguardanti esposizioni ad inquinanti presenti in ambiente di lavoro sono normalmente ricavati da:

8 / 50

L'Istituto Superiore di sanità (ISS) è un organo che:

9 / 50

Il radon:

10 / 50

Per residuo fisso (o solido) di un'acqua s'intende:

11 / 50

La cancerogenicità di una sostanza chimica:

12 / 50

L'altezza minima dei locali adibiti ad abitazione civile (cfr. DM 5. 7. 1975) è fissata in:

13 / 50

Quale tra le seguenti rappresentazioni grafiche è la più appropriata per illustrare la distribuzione dei gruppi sanguigni in una popolazione?

14 / 50

L'incidenza cumulativa è uguale al rapporto tra:

15 / 50

Per quale delle seguenti misure epidemiologiche possono essere calcolati i rispettivi limiti di confidenza?

16 / 50

La verifica della avvenuta sterilizzazione mediante autoclave viene effettuata mediante:

17 / 50

La durezza di un'acqua:

18 / 50

Il test di Bowie Dick per la verifica della sterilizzazione a vapore rientra tra i controlli periodici di tipo:

19 / 50

Ai fini dei ricambi d'aria negli ambienti confinati quali tra i seguenti fattori hanno rilevanza?

20 / 50

Nella fase II della sperimentazione clinica di un farmaco:

21 / 50

Il phon:

22 / 50

La mortalità perinatale viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

23 / 50

Il rischio attribuibile di popolazione (RAP) corrisponde a:

24 / 50

La percentuale di decessi attribuiti come causa principale alle malattie infettive in Italia è approssimativamente del:

25 / 50

Il virus del papilloma umano è ritenuto essere responsabile di:

26 / 50

Le indagini di screening:

27 / 50

L'abuso di droga negli adolescenti viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

28 / 50

Tra quali isoterme sono compresi i climi equatoriali?

29 / 50

L'incidenza di malattie a trasmissione oro-fecale viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

30 / 50

Gli indici di benessere termico sono:

31 / 50

Il programma ECM del Ministero della salute è elaborato da:

32 / 50

L'uomo può disperdere calore attraverso:

33 / 50

Per il calcolo della temperatura effettiva corretta vengono considerati:

34 / 50

Secondo le più recenti normative (D. Lgs. 502/92 e successive modifiche) le dimensioni delle Aziende USL dovrebbero coincidere di norma con:

35 / 50

Nell'ambito delle indagini epidemiologiche che utilizzano questionari la rispondenza minore si ottiene generalmente da:

36 / 50

La capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell'ospite è definita:

37 / 50

Nel recente Piano Nazionale della prevenzione sono stati inclusi i seguenti screening oncologici per popolazioni adulte: (1) Pap-test; (2) mammografia; (3) ricerca sangue occulto nelle feci; (4) dosaggio PSA.

38 / 50

Il tasso di natalità viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

39 / 50

La misura dell'unità di flusso luminoso avviene con:

40 / 50

In una sperimentazione clinica controllata a triplo cieco non sono a conoscenza del trattamento effettuato:

41 / 50

Una distribuzione di frequenza:

42 / 50

Qual è l'antigene del virus influenzale che va incontro a variazioni?

43 / 50

I dati "storici" riguardanti esposizioni individuali (fumo, alcool, dieta) sono normalmente ricavati da:

44 / 50

I Diagnosis Related Groups (DRG) sono:

45 / 50

I compiti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome (Conferenza Stato-regioni) sono:

46 / 50

La quantità di CO2 eliminata con la respirazione è maggiore:

47 / 50

L'umidità relativa dell'aria può essere misurata con:

48 / 50

Quale misura può ridurre significativamente l'incidenza di infezioni nosocomiali?

49 / 50

Il D. Lgs. 626/94 è la normativa quadro che riguarda:

50 / 50

Per quali delle seguenti malattie è prevista la vaccinazione obbligatoria per tutti i nuovi nati?

88

Igiene e medicina preventiva [100 domande]

1 / 100

La prevenzione secondaria consiste:

2 / 100

Quali delle seguenti malattie è più frequente nelle zone equatoriali?

3 / 100

La prevenzione del tabagismo in Italia prevede:

4 / 100

La più adatta misura epidemiologica per valutare la percentuale di colpiti dall'influenza nella stagione invernale è:

5 / 100

Nell'ambito degli inquinanti atmosferici, per PM2,5 si intende la frazione di particelle sospese con diametro inferiore a:

6 / 100

Il consumo di tabacco pro-capite viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

7 / 100

Un'acqua viene definita "aggressiva" se presenta un'alta concentrazione di:

8 / 100

L'esecuzione di test di screening nel corso della visita preassunzione può rientrare tra gli studi:

9 / 100

Quale tra i seguenti fattori ha rilevanza ai fini dell'illuminazione naturale negli ambienti confinati?

10 / 100

Quale dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in Italia a tutti i nuovi nati?

11 / 100

Qual è la più adeguata popolazione bersaglio per campagne di educazione sanitaria contro le malattie croniche?

12 / 100

È sorgente di infezione della parotite epidemica:

13 / 100

Quale delle seguenti malattie segue la catena epidemiologica fecale-orale?

14 / 100

I Livelli essenziali ed uniformi di assistenza (LEA) sono entrati in vigore per la prima volta nel:

15 / 100

L'incenerimento dei rifiuti solidi produce normalmente una quantità di scorie e ceneri rispetto al peso iniziale del:

16 / 100

Le malattie associate agli edifici o "Building related illnesses" sono:

17 / 100

Ad uno studente universitario di 20 anni viene fatta diagnosi di epatite acuta da virus B. A chi si dovrebbero somministrare le immunoglobuline per l'epatite B e il vaccino per l'epatite B?

18 / 100

Il Ministero della sanità è stato istituito nel:

19 / 100

Nel recente Piano Nazionale della prevenzione sono stati inclusi screening oncologici per la prevenzione di alcuni tumori. Quali? (1) mammella; (2) collo dell'utero; (3) corpo dell'utero; (4) colon-retto; (5) polmone.

20 / 100

La definizione più appropiata di risk assesment è:

21 / 100

I dati "storici" riguardanti esposizioni ad inquinanti presenti in ambiente di lavoro sono normalmente ricavati da:

22 / 100

In quali delle seguenti regioni geografiche ha una maggior rilevanza la trasmissione eterosessuale nella diffusione del virus HIV?

23 / 100

Quale dei seguenti strumenti è impiegato per valutare la qualità di vita del paziente?

24 / 100

Il tetto massimo di assistiti per i medici di medicina generale è attualmente:

25 / 100

Il virus del papilloma umano è ritenuto essere responsabile di:

26 / 100

Quali dei seguenti colori ha maggior potere riflettente?

27 / 100

La forma con vomito della tossinfezione alimentare da B. cereus ha un periodo di inclubazione di:

28 / 100

Il limite massimo stabilito dal Decreto interministeriale 381/98 per le esposizione prolungate a campi elettrici è:

29 / 100

La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle normative vigenti è:

30 / 100

Per malattie rare si intende:

31 / 100

Quali delle seguenti possono essere considerate variabili qualitative? (1) Gruppo sanguigno; (2) Luogo di nascita; (3) Età riferita all'ultimo compleanno; (4) Numero di gravidanze; (5) Sesso

32 / 100

Il test di Bowie Dick per la verifica della sterilizzazione a vapore rientra tra i controlli periodici di tipo:

33 / 100

Nel recente Piano Nazionale della prevenzione sono stati inclusi i seguenti screening oncologici per popolazioni adulte: (1) Pap-test; (2) mammografia; (3) ricerca sangue occulto nelle feci; (4) dosaggio PSA.

34 / 100

Il numero di ricambi d'aria/ora consigliato per aule scolastiche è:

35 / 100

Sono considerati gas serra: (1) anidride carbonica; (2) ozono; (3) ossido di carbonio; (4) biossido di azoto.

36 / 100

Il processo che porta alla valutazione e alla misura degli effetti sulla salute di un fattore di rischio:

37 / 100

La percentuale di bambini al di sotto di un determinato livello nutrizionale, per età viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

38 / 100

Quale, tra le seguenti, è la fonte più appropriata per valutare l'andamento delle malattie croniche in vaste popolazioni?

39 / 100

Le radiazioni ionizzanti hanno lunghezza d'onda:

40 / 100

L'obiettivo di qualità della concentrazioni di polveri sottili (PM10), è stato fissato dal DM 15. 4. 94 a:

41 / 100

La moda dei valori 1, 4, 10, 12, 5 è:

42 / 100

Per quale tra le seguenti malattie non è attualmente disponibile un vaccino efficace?

43 / 100

Sono stati inclusi tra gli obiettivi prioritari della Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici svoltasi nel 1992 a Rio de Janeiro:

44 / 100

In quale delle seguenti fasce d'età gli incidenti stradali in Italia sono la principale causa di morte:

45 / 100

Il programma ECM del Ministero della salute è elaborato da:

46 / 100

Il virus di Epstein-Barr è dimostrato essere responsabile di:

47 / 100

La trasmissione delle infezioni ospedaliere può avvenire mediante:

48 / 100

La media aritmetica dei valori 6, 10, 9, 11, 9 è:

49 / 100

Il virus dell'epatite A viene eliminato mediante:

50 / 100

Una malattia cronica con 600 malati presenti su 10. 000 persone e 200 nuovi casi ogni anno su 10.000 persone a rischio:

51 / 100

Quale tra i seguenti fattori è fondamentale per poter intraprendere una campagna di screening?

52 / 100

Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dall'OMS nel:

53 / 100

Se una popolazione viene divisa in sottogruppi e da questi viene estratto un campione di entità proporzionale alla percentuale del sottogruppo si parla di:

54 / 100

Il Direttore del Distretto (cfr. D. Lgs. 229/99):

55 / 100

Attualmente il numero approssimativo di Aziende Ospedaliere in Italia è:

56 / 100

Il benessere dell'uomo negli ambienti confinati può essere influenzato da:

57 / 100

Se l'incidenza negli esposti è 40% e quella nei non esposti 10% il rischio attribuibile individuale (RA) è:

58 / 100

Quali delle seguenti rocce è maggiormente porosa?

59 / 100

Il quadro clinico caratterizzante la tossinfezione da botulismo riguarda prevalentemente:

60 / 100

Quale delle seguenti malattie non rientra tra le vaccinazioni obbligatore dell'infanzia?

61 / 100

La trasmissione della toxoplasmosi può avvenire mediante:

62 / 100

La cancerogenicità di una sostanza chimica:

63 / 100

I compiti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome (Conferenza Stato-regioni) sono:

64 / 100

L'altezza minima dei locali adibiti ad abitazione civile (cfr. DM 5. 7. 1975) è fissata in:

65 / 100

Quale misura può ridurre significativamente l'incidenza di infezioni nosocomiali?

66 / 100

La chemioantibiotico-profilassi può essere attuata nella prevenzione di:

67 / 100

Una sperimentazione clinica randomizzata è effettuata per determinare l'effetto di una nuova combinazione di farmaci antiretrovirali sul carico virale di HIV confrontato con l'utilizzo dell'abituale terapia contro l'HIV. La randomizzazione negli studi sperimentali è usata per collocare i soggetti nel gruppo dei trattati o dei controlli (sottoposti alla terapia abituale contro HIV in questo caso). La randomizzazione assicura che:

68 / 100

Vi è attualmente evidenza scientifica sul ruolo dei seguenti fattori di rischio per il tumore del polmone: (1) fumo; (2) asbesto; (3) radiazioni non ionizzanti; (4) radon.

69 / 100

Ad un valore di PMV (Voto medio previsto) di -3 corrisponde una sensazione termica di:

70 / 100

Il Piano Nazionale della prevenzione (PNP) identifica obiettivi prioritari in materia di:

71 / 100

Gli Iìistituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) in Italia sono circa:

72 / 100

In uno studio basato su interviste un'alta percentuale di non rispondenti può costituire un problema:

73 / 100

Il controllo dell'autoclave prevede:

74 / 100

Sono obiettivi fondamentali del D. Lgs. 22/97 (Decreto Ronchi):

75 / 100

Quale tra le seguenti è la fonte più appropriata per valutare la distribuzione per età e sesso di una popolazione?

76 / 100

Sono Organi centrali del SSN italiano: (1) Agenzie regionali prevenzione e ambiente (ARPA); (2) Aziende ospedaliere; (3) Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM); (4) Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA); (5) Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR).

77 / 100

La spesa sanitaria come proporzione del PIL viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

78 / 100

Quali dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in ltalia a tutti i nuovi nati?

79 / 100

Il fabbisogno idrico giornaliero medio per abitante in un grande centro urbano è aporssimativamente di:

80 / 100

L'uomo, attraverso la respirazione, ricambia ogni giorno mediamente:

81 / 100

Tra quali isoterme sono compresi i climi polari?

82 / 100

L'organizzazione degli ospedali in aziende ospedaliere e presidi ospedalieri dipendenti dalle Aziende USL è avvenuta a seguito di:

83 / 100

L'intervallo di turnover è:

84 / 100

Le radiazioni visibili hanno una lunghezza d'onda compresa tra:

85 / 100

I tassi di criminalità vengono considerati dall'OMS indicatori sanitari:

86 / 100

La verifica della avvenuta sterilizzazione mediante autoclave viene effettuata mediante:

87 / 100

Quale dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in ltalia?

88 / 100

In un test di screening in cui veri positivi e falsi positivi risultano essere rispettivamente 20 e 80, il valore predittivo del test positivo è:

89 / 100

L'incidenza cumulativa è uguale al rapporto tra:

90 / 100

Dalle statistiche correnti (studi ecologici) dei paesi industrializzati sono generalmente ricavabili:

91 / 100

Secondo il D. Lgs. 502/92 modificato dal D. Lgs. 229/99, il Dirigente di struttura complessa di un reparto ospedaliero resta in carica:

92 / 100

Le alterazione coronariche ateromatose nella cardiopatia ischemica:

93 / 100

Quale dei seguenti studi può essere considerato sperimentale?

94 / 100

Con l'entrata in vigore della modifica al Titolo V della Costituzione (cfr L. 3/2001) la potestà regolamentare in materia sanitaria spetta a:

95 / 100

L'indice di benessere PPD (Percentuale di persone non soddisfatte) può assumere valori compresi tra:

96 / 100

La moda dei valori 4, 7, 8, 14, 7 è:

97 / 100

La durezza di un'acqua:

98 / 100

L'affermazione che la media delle età è significativamente più alta (p<0,05) nel gruppo A rispetto al B significa che la probabilità di ottenere un risultato identico o più estremo per effetto del caso è minore del:

99 / 100

La speranza di vita alla nascita viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

100 / 100

Se la speranza di vita media alla nascita di una popolazione di un paese industrializzato è di 81 anni, la speranza di vita all'età di 65 anni nella stessa popolazione risulterà di circa:

128

Igiene e medicina preventiva [140 domande]

1 / 140

La notificazione di una malattia, inclusa nella Classe II, deve essere indirizzata a:

2 / 140

Il tasso di mortalità neonatale precoce è il rapporto tra:

3 / 140

L'anoressia nervosa è una patologia classificata come:

4 / 140

La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle normative vigenti è:

5 / 140

Il numero annuale di feriti per incidenti stradali in Italia è circa:

6 / 140

Quale dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in ltalia?

7 / 140

Quale delle seguenti malattie si può trasmettere per via aerea?

8 / 140

L'effetto di arresto della crescita batterica, da parte di un disinfettante, viene detto:

9 / 140

Il più adatto studio epidemiologico per valutare il rapporto tra un fattore di rischio presente in ambiente di lavoro e lo sviluppo di un tumore maligno è:

10 / 140

La percentuale di persone in abitazioni con adeguato sistema di smaltimento dei liquami viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:

11 / 140

Le radiazioni visibili hanno una lunghezza d'onda compresa tra:

12 / 140

La standardizzazione dei tassi serve per:

13 / 140

L'anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da:

14 / 140

Quale dei seguenti strumenti è impiegato per valutare la qualità di vita del paziente?

15 / 140

La definizione più appropiata di risk assesment è:

16 / 140

La prevenzione della tossinfezione alimentare da salmonelle si basa su:

17 / 140

La diagnosi di Sick Building Syndrome può essere effettuata mediante:

18 / 140

L'atto di costituzione dell'OMS:

19 / 140

Quali dei seguenti sono considerati organi centrali del SSN italiano?

20 / 140

In uno studio caso-controllo in cui si intendono studiare i fattori di rischio della cirrosi epatica la scelta dei controlli ospedalieri migliori può avvenire in:

21 / 140

La falsa negatività al pap-test può essere dovuta a:

22 / 140

Il processo che conferisce alle popolazioni i mezzi per assicurare un maggior controllo sul loro livello di salute e migliorarlo:

23 / 140

L'organizzazione degli ospedali in aziende ospedaliere e presidi ospedalieri dipendenti dalle Aziende USL è avvenuta a seguito di:

24 / 140

La trasmissione della toxoplasmosi può avvenire mediante:

25 / 140

Quali dei seguenti effluenti si possono liberare dagli impianti di riscaldamento domestici?

26 / 140

I Tassi di mortalità specifici per cause selezionate vengono considerati dall'OMS indicatori sanitari:

27 / 140

Sono fattori in grado di aumentare i ricambi d'aria negli ambienti confinati:

28 / 140

Quali, tra i seguenti fattori, possono condizionare negativamente una campagna di screening?

29 / 140

Quali tra le seguenti innovazioni sono state introdotte dal D. Lgs. 502/92?

30 / 140

Se la speranza di vita media alla nascita di una popolazione di un paese industrializzato è di 81 anni, la speranza di vita all'età di 65 anni nella stessa popolazione risulterà di circa:

31 / 140

Quali delle seguenti condizioni morbose sono incluse nella lista delle malattie soggette a notificazione obbligatoria?

32 / 140

I dati "storici" riguardanti esposizioni ad inquinanti presenti in ambiente di lavoro sono normalmente ricavati da:

33 / 140

I compiti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome (Conferenza Stato-regioni) sono:

34 / 140

Nell'ambito dell'igiene degli alimenti il sistema HACCP è stato introdotto in Italia:

35 / 140

La definizione di focolaio epidemico o "outbreak" si differenzia da quella classica di epidemia per il fatto che:

36 / 140

Può essere sorgente di infezione nella difterite:

37 / 140

La prevalenza complessiva delle infezioni ospedaliere in Italia è intorno a:

38 / 140

La cancerogenicità di una sostanza chimica:

39 / 140

Per quale delle seguenti misure epidemiologiche possono essere calcolati i rispettivi limiti di confidenza?

40 / 140

Quale, tra i seguenti, è il principale fattore di rischio dell'ictus cerebrale:

41 / 140

Quale delle seguenti malattie non rientra tra le vaccinazioni obbligatore dell'infanzia?

42 / 140

I livelli attenzione di CO, riguardanti la media oraria, sono stati fissati dal DM 15. 4. 94 a:

43 / 140

Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dall'OMS nel:

44 / 140

In Italia l'ultimo censimento è stato effettuato nel:

45 / 140

Quali dei seguenti vaccini è costituito da virus viventi attenuati?

46 / 140

Tra quali isoterme sono compresi i climi temperati?

47 / 140

Quali sono i limiti massimi di immissione di rumori nelle aree prevalentemente residenziali (cfr. DPCM 1. 3. 1991)?

48 / 140

La quantità di CO2 eliminata con la respirazione è maggiore:

49 / 140

Il Ministero della sanità è stato istituito nel:

50 / 140

Il D. Lgs. 266/93 istitutivo dell'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR) ha previsto la creazione di Agenzie a livello locale:

51 / 140

Il rischio relativo per l'insorgenza tumore al polmone dei soggetti fumatori è di circa . . (1). . che tende a ridursi negli ex fumatori fino a raggiungere l'incidenza dei non fumatori dopo un periodo di circa . . (2). . anni dalla cessazione:

52 / 140

La forma con vomito della tossinfezione alimentare da B. cereus ha un periodo di inclubazione di:

53 / 140

Vi è attualmente evidenza scientifica sul ruolo dei seguenti fattori di rischio per il tumore del polmone: (1) fumo; (2) asbesto; (3) radiazioni non ionizzanti; (4) radon.

54 / 140

Un vaccino costituisce una forma di immunizzazione:

55 / 140

Dalle statistiche correnti (studi ecologici) dei paesi industrializzati sono generalmente ricavabili:

56 / 140

La trasmissione fecale-orale delle malattie infettive riconosce tra i mezzi di trasmissione:

57 / 140

La trasmissione delle infezioni ospedaliere può avvenire mediante:

58 / 140

Le indagini di screening:

59 / 140

Quale delle seguenti misure è frequentemente usata come denominatore per calcolare l'incidenza persona-tempo di una malattia?

60 / 140

Il Distretto:

61 / 140

Se la mortalità per tumore negli esposti