Quiz

Quiz di malattie dell’apparato respiratorio

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di malattie dell’apparato respiratorio.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

993

Malattie dell'apparato respiratorio [10 domande]

1 / 10

L'enfisema polmonare è caratterizzato dai seguenti aspetti radiologici tranne uno:

2 / 10

Qual è il reperto ECG più comunemente rilevabile nei pazienti con embolia polmonare?

3 / 10

Quali sono i sintomi caratteristici dell'asma bronchiale cronico?

4 / 10

Il cuore polmonare acuto da embolia massiva è caratterizzato da:

5 / 10

Tutti i seguenti farmaci possono essere usati nel trattamento dello stato asmatico tranne:

6 / 10

I segni di presentazione della sindrome della vena cava superiore comprendono tutti i seguenti tranne:

7 / 10

Nella sarcoidosi polmonare l'indagine che consente di valutare il livello di attività dell'alveolite polmonare è:

8 / 10

Quale delle seguenti affermazioni è vera:

9 / 10

La ventilazione massima polmonare è:

10 / 10

La sindrome di Pancoast è una sindrome clinica associata a carcinoma polmonare e caratterizzata da:

658

Malattie dell'apparato respiratorio [25 domande]

1 / 25

In una sindrome restrittiva:

2 / 25

Quale è l'agente eziologico più frequente nelle riacutizzazioni delle BPCO?

3 / 25

Tra le varie forme di Alveolite Allergica Estrinseca quale è quella maggiormente studiata e descritta:

4 / 25

La terapia delle polmoniti acquisite in comunità:

5 / 25

Come si definisce la Bronchite Cronica?

6 / 25

Quale tra i seguenti rappresenta un fattore di rischio accertato per BPCO?

7 / 25

Qual è il principale meccanismo responsabile di ipossiemia nei pazienti con pneumopatia cronica ostruttiva?

8 / 25

Nella sarcoidosi la localizzazione cardiaca è:

9 / 25

La resistenza delle vie aeree è minore:

10 / 25

GIi agenti eziologici più frequenti di polmonite extraospedaliera sono:

11 / 25

La riacutizzazione della BPCO è caratterizzata da:

12 / 25

Nella sindrome ostruttiva polmonare cronica di tipo enfisematoso (pink-puffer: sbuffatore rosa) si rileva abitualmente:

13 / 25

Quale dei seguenti stadi della sarcoidosi polmonare solitamente non necessita di alcun trattamento farmacologico?

14 / 25

L'ipoventilazione alveolare si può rilevare nella seguente condizione:

15 / 25

Per polmonite nosocomiale si intende:

16 / 25

Quale affermazione è corretta sul flusso di linfa del polmone:

17 / 25

In quali condizioni il VEMS o FEV1 può risultare ridotto?

18 / 25

L'alterazione funzionale respiratoria che è più spesso presente nei pazienti con enfisema polmonare puro è:

19 / 25

Quale tra le seguenti condizioni non è predisponente allo sviluppo di ARDS:

20 / 25

Cos'è la capacità funzionale residua polmonare?

21 / 25

Se eseguiamo un lavaggio broncoalveolare (BAL) in un soggetto fumatore sano, quale stipite cellulare è caratteristicamente aumentato rispetto al soggetto sano non fumatore?

22 / 25

Qual è l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

23 / 25

Nel cuore polmonare cronico l'insorgenza di scompenso ventricolare destro è segnalata:

24 / 25

Nell'albero bronchiale:

25 / 25

Quali sono le forme più frequenti di ipertensione polmonare?

294

Malattie dell'apparato respiratorio [50 domande]

1 / 50

Quale è l'intervento chirurgico più frequentemente eseguito in caso di carcinoma polmonare operabile?

2 / 50

Quale tra le seguenti condizioni non è predisponente allo sviluppo di ARDS:

3 / 50

La pressione intrapleurica durante l'inspirazione normale è al di sotto della pressione atmosferica di:

4 / 50

L'aumento della compliance polmonare indica:

5 / 50

Nell'adulto immunocompetente la manifestazione clinica più frequente di polmonite virale è caratterizzata da:

6 / 50

Quale tra i seguenti reperti si riscontra meno frequentemente nei pazienti con embolia polmonare?

7 / 50

Nella radiografia del torace il secondo arco di sinistra corrisponde:

8 / 50

Lo shock settico in corso di polmonite può accompagnarsi a:

9 / 50

Quale dei seguenti enunciati sull'ossigenoterapia non è esatto:

10 / 50

Quali trattamenti farmacologici sono indicati nelle fasi iniziali della BPCO per migliorare i sintomi?

11 / 50

Quale elemento patogenetico non è tipico dell'asma bronchiale?

12 / 50

Qual è l'esame di funzionalità respiratoria che ci consente di differenziare l'asma bronchiale dalla BPCO?

13 / 50

L'espettorato dei pazienti asmatici è particolarmente ricco in:

14 / 50

Nella sarcoidosi il test cutaneo tubercolinico è più spesso:

15 / 50

Quale è il parametro spirometrico fondamentale per la diagnosi di malattie broncoostruttive?

16 / 50

Le sindromi paraneoplastiche associate alle neoplasie dell'apparato respiratorio sono più frequenti:

17 / 50

L'esame citologico del liquido pleurico in corso di pleurite tubercolare è caratterizzato dalla prevalenza di quali delle seguenti cellule?

18 / 50

L'indagine radioisotopica di elezione per la diagnosi di embolia polmonare è:

19 / 50

Nella BPCO riacutizzata si osserva:

20 / 50

Quali tra le seguenti sono possibili complicanze respiratorie della fibrosi cistica?

21 / 50

Quale è l'indagine più appropriata per l'identificazione di una metastasi surrenalica da carcinoma?

22 / 50

Le caratteristiche clinico-radiologiche delle polmoniti alveolari sono:

23 / 50

Durante una riacutizzazione di BPCO l'antibiotico di scelta dovrebbe essere attivo verso i seguenti germi:

24 / 50

Il rapporto tra lo spessore delle ghiandole della sottomucosa bronchiale e quello della parete bronchiale è noto come:

25 / 50

Quale tra queste condizioni si associa sempre ad acidosi respiratoria:

26 / 50

Cosa si intende per fibrosi polmonare idiopatica?

27 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'enfisema polmonare panacinare non è vera:

28 / 50

Il virus respiratorio ritenuto responsabile della SARS (severe airway respiratory sindrome) appartiene alla famiglia dei:

29 / 50

L'ipotesi attualmente più accreditata riguardo l'eziopatogenesi dell'enfisema è:

30 / 50

La stadiazione della BPCO è basata su:

31 / 50

Il virus che più frequentemente è causa di polmoniti virali nel bambino è:

32 / 50

Le seguenti affermazioni sui farmaci anticolinergici inalatori sono vere eccetto:

33 / 50

Le riacutizzazioni infettive della BPCO sono sostenute, più frequentemente, da:

34 / 50

Quali di questi segni/sintomi NON è presente nel tumore di Pancoast?

35 / 50

Si definisce cronica la tosse che persiste da:

36 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è corretta a proposito dell'alveolocita di II°tipo:

37 / 50

Quale fra i seguenti sintomi è tipico della fibrosi polmonare idiopatica?

38 / 50

Una possibile complicanza che si verifica in corso di polmonite virale da virus dell'influenza nell'adulto è:

39 / 50

Nella sindrome ostruttiva polmonare cronica di tipo bronchitico (blue bloater) si rileva abitualmente:

40 / 50

La sindrome del lobo medio può essere causata da:

41 / 50

Per porre diagnosi di asma bronchiale allergica è essenziale:

42 / 50

Ad un paziente asmatico con asma da sforzo cosigliereste:

43 / 50

La mancanza del surfactante, come per esempio accade nella sindrome infantile da distress respiratorio, risulta in:

44 / 50

Qual è la forma di un alveolo?

45 / 50

In corso di immunocompromissione cellulo-mediata ( AIDS, trapianti, chemioterapici. . . ) la causa più frequente e grave di polmonite virale è:

46 / 50

Tra le possibili gravi complicazioni del pneumotorace vi sono:

47 / 50

Cosa si intende per prevenzione primaria nella BPCO?

48 / 50

Cosa indica il descrittore "T" nella stadiazione TNM del tumore?

49 / 50

Come viene denominata la teoria più accreditata nella patogenesi dell'enfisema polmonare?

50 / 50

Il volume di gas contenuto nei polmoni alla fine di una normale espirazione corrisponde a:

81

Malattie dell'apparato respiratorio [100 domande]

1 / 100

Nell'orientare sull'eziologia microbica di una polmonite, il metodo microbiologico più rapido è costituito da:

2 / 100

Il test di provocazione bronchiale aspecifica con metacolina in un soggetto affetto da asma professionale è:

3 / 100

Da quale nervo è fornita l'innervazione motoria del diaframma?

4 / 100

In corso di infezione da Mycobacterium Tubercolosis a quali lesioni anatomo-patologiche è possibile andare incontro?

5 / 100

Il riscontro, all'esame obiettivo, di basi polmonari ipomobili è caratteristico di:

6 / 100

Tutti i seguenti fattori contribuiscono allo sviluppo di una bronchite cronica e di un enfisema, tranne:

7 / 100

Quali trattamenti farmacologici sono indicati nelle fasi iniziali della BPCO per migliorare i sintomi?

8 / 100

Quale tra i seguenti virus può causare polmoniti virali:

9 / 100

Quale è l'intervento chirurgico più frequentemente eseguito in caso di carcinoma polmonare operabile?

10 / 100

Una fibrosi interstiziale del polmone può essere in rapporto a:

11 / 100

Cosa può evidenziare l'esame spirometrico in corso di asma bronchiale?

12 / 100

Quale farmaco antitubercolare richiede la somministrazione contemporanea della piridossina?

13 / 100

Durante l'inspirazione, quando il diaframma si contrae, la pressione nello spazio intrapleurico diviene:

14 / 100

Quali agenti etiologici sono frequentemente responsabili di infezioni nella bronchite cronica?

15 / 100

La crepitatio indux e redux polmonare si osserva nel decorso della:

16 / 100

Nella diagnosi differenziale di tosse secca persistente occorre:

17 / 100

Sintomi di esordio dell'ipertensione polmonare sono:

18 / 100

La terapia delle polmoniti virali si avvale di:

19 / 100

Per porre diagnosi di asma bronchiale allergica è essenziale:

20 / 100

Di regola un timoma costituisce una patologia:

21 / 100

In un soggetto di 60 anni fumatore che presenta emoftoe la diagnosi più probabile è:

22 / 100

Quale è il sintomo più frequente nella forma periferica del carcinoma polmonare?

23 / 100

Quale è l'esame diagnostico di prima scelta per porre il sospetto di asma bronchiale?

24 / 100

Riguardo l'asma bronchiale quale affermazione è sbagliata?

25 / 100

Diagnosi di aspergillosi broncopolmonare allergica in una persona con asma, infiltrati polmonari ricorrenti ed eosinofilia è suffragata da tutti questi elementi tranne:

26 / 100

La resistenza delle vie aeree è minore:

27 / 100

Come agisce la CPAP nasale?

28 / 100

Lo shunt intrapolmonare determina:

29 / 100

Quale di queste indagini può essere impiegata per la diagnosi precoce di ostruzione bronchiale?

30 / 100

In quali di queste condizioni si rileva la linea di Ellis-Damoiseau?

31 / 100

Quale tra i seguenti rappresenta un fattore di rischio accertato per BPCO?

32 / 100

Quali malattie sistemiche si possono associare con un quadro clinico, radiologico e funzionale simile a quello della fibrosi polmonare idiopatica:

33 / 100

Fra i vari fattori di rischio esogeni favorenti l'insorgenza di BPCO, oltre al fumo di sigaretta, troviamo:

34 / 100

Quale tra i seguenti è il reperto radiografico del torace più specifico per la diagnosi di embolia polmonare:

35 / 100

Il sistema respiratorio è alla posizione di equilibrio in tutte le seguenti condizioni eccetto:

36 / 100

La terapia della polmonite extraospedaliera:

37 / 100

La forma più frequente di tubercolosi extrapolmonare è:

38 / 100

Quale delle seguenti indagini viene usata per la valutazione del grado di esposizione ad agenti inquinanti:

39 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulla polmonite da Pseudomonas è falsa?

40 / 100

Per polmonite nosocomiale si intende:

41 / 100

Le polmoniti virali colpiscono più frequentemente:

42 / 100

Cause di ipoventilazione alveolare sono:

43 / 100

Qual è il meccanismo fisiopatologico più importante nella genesi delle alterazioni degli scambi gassosi propri dell'enfisema polmonare?

44 / 100

Quale dei seguenti volumi polmonari non può essere misurato con un semplice spirometro?

45 / 100

In base a criteri unicamente clinico-anamnestici, quale diagnosi è possibile fare:

46 / 100

I farmaci anticolinergici inalatori:

47 / 100

Il citogramma del lavaggio broncoalveolare(BAL)nelle Polmoniti da Ipersensibilità è caratterizzato da:

48 / 100

Quale segno clinico o sintomo non fa parte della sindrome di Bernard-Horner:

49 / 100

Nella valutazione della patologia flogistica polmonare, tipo broncopolmonite, quali tecniche di diagnostica per immagini risultano le più appropriate?

50 / 100

Una possibile complicanza che si verifica in corso di polmonite virale da virus dell'influenza nell'adulto è:

51 / 100

La presenza di lesioni di tipo "polmone ad alveare" (honeycombing) nella tomografia assiale computerizzata ad alta risoluzione (HRCT) è:

52 / 100

Blocco alveolo-capillare (pneumopatia interstiziale diffusa) si può rilevare in una di queste condizioni:

53 / 100

Nei pazienti sottoposti a chirurga cardiaca con by-pass aorto-coronarici, possono comparire frequentemente le seguenti patologie polmonari:

54 / 100

Quando un versamento pleurico si definisce di tipo essudativo?

55 / 100

Quali di questi segni/sintomi NON è presente nel tumore di Pancoast?

56 / 100

Dispnea da insufficienza polmonare ostruttiva si rileva per:

57 / 100

Nella sindrome restrittiva vi è in genere una frequenza respiratoria elevata, dovuta a:

58 / 100

Qual è la probabilità clinica di embolia polmonare in un paziente con dispnea ad esordio improvviso ed elettrocardiogramma con segni di sovraccarico acuto del ventricolo destro?

59 / 100

Quale è abitualmente l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

60 / 100

Nell'enfisema polmonare si ha:

61 / 100

Cosa indica il descrittore "N" nella stadiazione TNM del tumore?

62 / 100

Un paziente di 60 anni presenta da tempo tosse stizzosa e febbricola irregolare. Il primo esame che è necessario richiedere, al fine di stabilire la diagnosi è:

63 / 100

Da quali cellule è costituito il granuloma tubercolare?

64 / 100

I bacilli tubercolari appartengono alla famiglia delle Mycobacteriaceae e sono:

65 / 100

Quale è la caratteristica che differenzia l'asma bronchiale rispetto alla broncopneumopatia cronica ostruttiva?

66 / 100

Le bronchiectasie causano raramente:

67 / 100

Quale delle seguenti associazioni farmacologiche risulta essere più efficace nella fase di mantenimento della terapia antitubercolare?

68 / 100

Quale tra i seguenti reperti si riscontra meno frequentemente nei pazienti con embolia polmonare?

69 / 100

L'enfisema polmonare è una causa frequente di:

70 / 100

L'alterazione funzionale respiratoria prevalente nella fibrosi cistica è rappresentata da:

71 / 100

Nei soggetti giovani non fumatori con enfisema polmonare si può osservare spesso:

72 / 100

Il fremito vocale tattile è abolito in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

73 / 100

La causa più frequente di atelettasia polmonare lobare è:

74 / 100

I segni di presentazione della sindrome della vena cava superiore comprendono tutti i seguenti tranne:

75 / 100

Il tipico esordio della fibrosi polmonare idiopatica è:

76 / 100

La terapia antibiotica nella broncopneumopatia cronica ostruttiva va attuata:

77 / 100

L'edema della mucosa nell'asma allergico (dovuto ad aumento della permeabilità capillare) è provocato da:

78 / 100

Come si chiama il punto di passaggio dalla trachea ai bronchi principali?

79 / 100

Fibrosi polmonare si rileva più frequentemente in corso di:

80 / 100

Metaplasia squamosa dell'epitelio bronchiale, ipertrofia delle ghiandole mucipare e dimuzione della clearance muco-ciliare sono suggestivi di:

81 / 100

Lo shock settico in corso di polmonite può accompagnarsi a:

82 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulla circolazione polmonare non è corretta:

83 / 100

Il soffio bronchiale si ascolta in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

84 / 100

L'infezione virale delle basse vie aeree è annoverata tra le cause più frequenti di:

85 / 100

Quale delle seguenti asserzioni sull'enfisema polmonare è vera:

86 / 100

Il trattamento della fibrosi cistica comprende:

87 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni extrapolmonari si accompagna più frequentemente alla tubercolosi primaria?

88 / 100

Per "vie aeree superiori" si intendono:

89 / 100

L'evoluzione della sarcoidosi polmonare può condurre a:

90 / 100

In un paziente affetto da BPCO con enfisema, quale dei seguenti parametri sarà con maggiore probabilità normale?

91 / 100

Nel sospetto clinico di bronchiectasie con RX del torace apparentemente normale è opportuno chiedere:

92 / 100

Non va somministrato a pazienti con asma:

93 / 100

Fra i fattori di rischio endogeni, favorenti l'insorgenza di BPCO, ci sono:

94 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la polmonite atipica sono vere tranne una:

95 / 100

Quale è l'agente eziologico più frequente nelle riacutizzazioni delle BPCO?

96 / 100

Per definizione i bronchioli:

97 / 100

La fibrosi cistica può manifestarsi a livello dell'apparato respiratorio con:

98 / 100

Nella sarcoidosi il test cutaneo tubercolinico è più spesso:

99 / 100

Le bronchiectasie primitive possono essere causate da:

100 / 100

In corso di embolia polmonare gli scambi gassosi si modificano:

116

Malattie dell'apparato respiratorio [140 domande]

1 / 140

Quale farmaco antitubercolare richiede la somministrazione contemporanea della piridossina?

2 / 140

Il deficit congenito di alfa-1 antitripsina è associato a:

3 / 140

Quale dei seguenti enunciati sull'ossigenoterapia non è esatto:

4 / 140

Quale tra i seguenti virus può causare polmoniti virali:

5 / 140

Da genitori eterozigoti per una mutazione CFTR (proteina regolatrice della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica) la possibilità di generare un figlio affetto da fibrosi cistica è:

6 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è esatta?

7 / 140

Nella valutazione della patologia flogistica polmonare, tipo broncopolmonite, quali tecniche di diagnostica per immagini risultano le più appropriate?

8 / 140

I principali sistemi tampone chimici dell'organismo umano sono:

9 / 140

Il tipico esordio della fibrosi polmonare idiopatica è:

10 / 140

I principali segni di gravità di una crisi asmatica sono:

11 / 140

Una polmonite virale di grave entità può clinicamente manifestarsi con:

12 / 140

Nei soggetti con deficit di alfa-1 antitripsina, il danno a carico del parenchima polmonare è causato:

13 / 140

La causa più frequente di atelettasia polmonare lobare è:

14 / 140

Nell'acidosi metabolica compensata, i bicarbonati plasmatici:

15 / 140

Tra le varie forme di Alveolite Allergica Estrinseca quale è quella maggiormente studiata e descritta:

16 / 140

La fibrosi cistica può manifestarsi a livello dell'apparato respiratorio con:

17 / 140

Quale di queste caratteristiche non è tipica del carcinoma polmonare a piccole cellule?

18 / 140

Quale delle seguenti pneumopatie è caratterizzata da una broncocostrizione non completamente reversibile?

19 / 140

Quale dei seguenti fattori interviene nella patogenesi dell'attacco asmatico?

20 / 140

Il circolo polmonare è un sistema caratterizzato da:

21 / 140

Quale di questi agenti colonizza prevalentemente le lesioni bronchiectasiche?

22 / 140

In presenza di opacità polmonare in un soggetto di 40 anni è necessario:

23 / 140

Quale dei seguenti accertamenti è utilizzato nel follow-up di un paziente affetto da fibrosi cistica?

24 / 140

La riacutizzazione della BPCO è caratterizzata da:

25 / 140

Quale di queste indagini può essere impiegata per la diagnosi precoce di ostruzione bronchiale?

26 / 140

Un uomo di 65 anni insegnante in pensione si presenta dal medico a causa di tosse secca e dispnea da sforzo, iniziate 15 mesi prima e che erano gradualmente progredite al punto che egli non era in grado di svolgere le sue abituali attività. Egli non aveva mai fumato e non aveva avuto una nota esposizione a fattori respiratori ambientali di rischio. l test di funzionalità respiratoria mostrano una incapacità restrittiva con una capacità vitale forzata del 52% rispetto a quella attesa. Sono presenti lieve cianosi e fini crepitii inspiratori basali. Un esame radiologico del torace mostra opacità diffuse lineari prevalentemente alle basi. Quale delle seguenti malattie è più probabile?

27 / 140

Il quadro istologico tipico della fase acuta delle Alveoliti Allergiche Estrinseche è:

28 / 140

L'irrorazione nutritizia del polmone è fornita da vasi provenienti da:

29 / 140

Nelle sindromi ostruttive l'indice di Tiffenau è:

30 / 140

Qual è la causa più comune di versamento pleurico trasudatizio?

31 / 140

Quali sono i fattori etiopatogenetici principalmente coinvolti nello sviluppo di asma bronchiale?

32 / 140

Esordio brusco,iperpiressia,dolore toracico puntorio ed escreato rugginoso sono caratteristici di:

33 / 140

Quale delle seguenti triadi sintomatologiche è maggiormente specifica per la diagnosi di embolia polmonare:

34 / 140

Nei soggetti giovani non fumatori con enfisema polmonare si può osservare spesso:

35 / 140

L'esame Fibrobroncoscopico consente di effettuare tutte le seguenti procedure tranne una:

36 / 140

Tutte le seguenti condizioni possono ridurre la capacità vitale ad eccezione di:

37 / 140

I ronchi sono rumori respiratori patologici:

38 / 140

Quali sono gli anticorpi che determinano la reazione allergica di tipo I?

39 / 140

Quali dei seguenti trattamenti farmacologici per l'asma non sono basati su risultati di studi clinici controllati?

40 / 140

Lo shunt intrapolmonare determina:

41 / 140

La capacità di diffusione corretta per il volume alveolare può essere ridotta:

42 / 140

Che cosa caratterizza il IV stadio del carcinoma polmonare secondo il sistema TNM?

43 / 140

Fremito vocale tattile aumentato si rileva in casi di:

44 / 140

Quali dei seguenti sintomi caratterizzano un accesso asmatico?

45 / 140

Quale tra le seguenti variabili non è utilizzata per il calcolo dei valori di riferimento (valori predetti, valori teorici) dei parametri misurati mediante la spirometria?

46 / 140

La sarcoidosi è una malattia:

47 / 140

Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?

48 / 140

La mancanza del surfactante, come per esempio accade nella sindrome infantile da distress respiratorio, risulta in:

49 / 140

Caratteristiche patogenetiche dell'asma non includono:

50 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni caratterizza la compliance polmonare:

51 / 140

Quali patologie sono comprese nella Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva?

52 / 140

Cosa può evidenziare l'esame spirometrico in corso di asma bronchiale?

53 / 140

Per "vie aeree superiori" si intendono:

54 / 140

Un paziente di 60 anni presenta da tempo tosse stizzosa e febbricola irregolare. Il primo esame che è necessario richiedere, al fine di stabilire la diagnosi è:

55 / 140

Quale fra le seguenti patologie è causata dall'esposizione a polveri inorganiche:

56 / 140

Qual è la forma di un alveolo?

57 / 140

Quali tra le seguenti condizioni cliniche generalmente determinano alterazioni ventilatorie di tipo restrittivo puro? 1) asbestosi; 2) enfisema polmonare; 3) fibrosi polmonare; 4) cifoscoliosi.

58 / 140

La pressione capillare polmonare è di:

59 / 140

Nella fibrosi cistica, il difetto della proteina CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regular Protein) determina:

60 / 140

In caso di emottisi ripetute si deve prendere in considerazione la seguente diagnosi:

61 / 140

Quale tra i seguenti reperti radiografici del torace si presenta meno frequentemente in corso di embolia polmonare:

62 / 140

Quale è il sintomo più frequente nella forma periferica del carcinoma polmonare?

63 / 140

Tra le possibili gravi complicazioni del pneumotorace vi sono:

64 / 140

Il flusso ematico del polmone umano in ortostatismo:

65 / 140

Nello studio della patologia polmonare diffusa l'indagine più accurata è:

66 / 140

Quale fra le seguenti patologie può manifestarsi con una lesione cavitaria del polmone?

67 / 140

Nel trattamento di uno stato di male asmatico qual è lo scopo principale che il terapeuta deve perseguire?

68 / 140

Quale dei seguenti tests non è utile nella diagnosi di ipertensione polmonare?

69 / 140

Quale è l'esame diagnostico di prima scelta per porre il sospetto di asma bronchiale?

70 / 140

Le polmoniti tipiche:

71 / 140

In quali di queste condizioni si rileva la linea di Ellis-Damoiseau?

72 / 140

Fra i fattori di rischio endogeni, favorenti l'insorgenza di BPCO, ci sono:

73 / 140

Il volume residuo polmonare (aria che rimane nei polmoni dopo espirazione forzata) è aumentanto in corso di:

74 / 140

Il virus respiratorio ritenuto responsabile della SARS (severe airway respiratory sindrome) appartiene alla famiglia dei:

75 / 140

In corso di quale malattia esantematica vi può essere una localizzazione polmonare con, in genere, una severa polmonite virale:

76 / 140

L'ipertensione polmonare spesso presenta uno di questi sintomi:

77 / 140

La tosse secca domina il quadro delle forme conclamate di queste malattie ad esclusione di una. Quale?

78 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta a proposito dell'alveolocita di II°tipo:

79 / 140

I bacilli tubercolari appartengono alla famiglia delle Mycobacteriaceae e sono:

80 / 140

Una deficienza del surfactante polmonare determina:

81 / 140

La complicanza cardiaca più frequente nel paziente con BPCO grave è:

82 / 140

Blocco alveolo-capillare (pneumopatia interstiziale diffusa) si può rilevare in una di queste condizioni:

83 / 140

Quale meccanismo fisiopatologico spiega l'insufficienza respiratoria nei pazienti affetti da malattie neuromuscolari?

84 / 140

Quali tra i seguenti fattori possono essere responsabili della riduzione dei flussi espiratori? 1) riduzione della compliance polmonare; 2) intrappolamento aereo; 3) riduzione della compliance della parete toracica; 4) riduzione del ritorno elastico polmonare.

85 / 140

Nei versamenti pleurici tubercolari in genere il liquido pleurico è ricco di:

86 / 140

Il riscontro, all'esame obiettivo, di basi polmonari ipomobili è caratteristico di:

87 / 140

Se durante la respirazione sono inspirati 500 ml di aria per 15 atti respiratori al minuto, la ventilazione al minuto è:

88 / 140

Come agisce la CPAP nasale?

89 / 140

Durante l'inspirazione, quando il diaframma si contrae, la pressione nello spazio intrapleurico diviene:

90 / 140

Nella terapia dell'esacerbazione acuta asmatica di lieve/moderata gravità, quali di questi interventi terapeutici sono i più raccomandati?

91 / 140

Quali delle seguenti affermazioni sulla pressione pleurica sono corrette? La pressione pleurica è:

92 / 140

Nel polmone dell'agricoltore (Farmer's lung) il fattore sensibilizzante più frequente è rappresentato da:

93 / 140

Nella diagnosi differenziale di tosse secca persistente occorre:

94 / 140

Quale fattore tra questi determina lo spostamento a destra della curva di dissociazione dell'ossi-emoglobina?

95 / 140

Quale è lo stimolo fisiologico più importante per i chemocettori centrali?

96 / 140

I segni caratteristici del cuore polmonare cronico sono rappresentati da:

97 / 140

Il principale agente esogeno responsabile dell'insorgenza di BPCO è:

98 / 140

Nell'asma bronchiale da che cosa dipende la diminuzione dei flussi espiratori massimali?

99 / 140

L'interessamento delle viee aeree superiori nella fibrosi cistica si manifesta con:

100 / 140

Quale dei seguenti farmaci è epatotossico:

101 / 140

La valutazione del grado di broncoostruzione in un paziente con BPCO, si basa:

102 / 140

La broncopneumopatia cronica ostruttiva è:

103 / 140

Il test del sudore utilizzato per la diagnosi di fibrosi cistica valuta:

104 / 140

Nell'enfisema polmonare si ha:

105 / 140

Le polmoniti rappresentano ancora un grave problema socio-sanitario, ciò è imputabile a:

106 / 140

La stadiazione della sarcoidosi si esegue sulla base di:

107 / 140

Nella insufficienza ventilatoria ostruttiva:

108 / 140

Uno spirometro può misurare direttamente:

109 / 140

La causa più frequente di collasso del lobo superiore sinistro nell'adulto è:

110 / 140

Il volume di gas contenuto nei polmoni alla fine di una normale espirazione corrisponde a:

111 / 140

L'espettorato di pazienti affetti da bronchiectasie è di tipo:

112 / 140

La sarcoidosi si caratterizza per l'accumulo nei tessuti di:

113 / 140

Quante sono, complessivamente, le generazioni bronchiali (dalla diramazione dei bronchi principali considerata come prima generazione fino ai sacchi alveolari)?

114 / 140

Nelle polmoniti virali:

115 / 140

Paziente di 22 anni con episodi ricorrenti di trombosi venosa profonda, episodi trombotici in siti anomali, anamnesi familiare positiva per trombosi venosa è suggestivo per:

116 / 140

Nella sarcoidosi la localizzazione cardiaca è:

117 / 140

Si definisce cronica la tosse che persiste da:

118 / 140

L'unità anatomica e funzionale del polmone è:

119 / 140

Le polmoniti da ipersensibilità (o Alveoliti Allergiche) sono provocate dall'inalazione di agenti esogeni. A che principale categoria appartengono?

120 / 140

Quali sono le forme più frequenti di ipertensione polmonare?

121 / 140

Quale tra le seguenti condizioni non è predisponente allo sviluppo di ARDS:

122 / 140

In corso di immunocompromissione cellulo-mediata ( AIDS, trapianti, chemioterapici. . . ) la causa più frequente e grave di polmonite virale è:

123 / 140

La portata cardiaca in un paziente con ipertensione polmonare primitiva in fase avanzata risulta:

124 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'enfisema polmonare panacinare non è vera:

125 / 140

La sindrome di Pancoast è una sindrome clinica associata a carcinoma polmonare e caratterizzata da:

126 / 140

Quali agenti etiologici sono frequentemente responsabili di infezioni nella bronchite cronica?

127 / 140

Il lavaggio broncoalveolare (BAL) è la metodica standardizzata per lo studio del fluido contenuto nelle vie aeree inferiori. Con quale strumento viene comunemente eseguito?

128 / 140

Quale elemento patogenetico non è tipico dell'asma bronchiale?

129 / 140

Il decubito nelle fasi iniziali della pleurite è:

130 / 140

Il rapporto ventilazione/perfusione negli alveoli di un polmone ideale è:

131 / 140

In un paziente affetto da BPCO con enfisema, quale dei seguenti parametri sarà con maggiore probabilità normale?

132 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

133 / 140

Quale affermazione è corretta sul flusso di linfa del polmone:

134 / 140

Gli aspetti radiografici più tipici che compaiono in corso di polmoniti virali nell'adulto sono:

135 / 140

La polmonite "atipica" è più frequentemente causata da:

136 / 140

Nei polmoni normali:

137 / 140

Tutti i seguenti farmaci sono utilizzati nella terapia dell'asma tranne:

138 / 140

Quale tra i seguenti fenomeni genera crepitii inspiratori?

139 / 140

Quale delle seguenti strutture è assente nei bronchi più piccoli?

140 / 140

La diagnosi di enfisema polmonare in vivo richiede: