Quiz

Quiz di genetica medica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di genetica medica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

7408

Genetica medica [10 domande]

1 / 10

Un paziente nasce affetto da una malattia autosomica recessiva. L'analisi del DNA mostra che solo il padre è un portatore eterozigote. Una possibile spiegazione è:

2 / 10

L'apoptosi consiste nella:

3 / 10

Un individuo malato di una malattia autosomica recessiva avrà ereditato i geni che la provocano:

4 / 10

Le anomalie più frequenti negli aborti spontanei sono:

5 / 10

Un bambino affetto da sindrome di Down presenta un cariotipo con 46 cromosomi. Quale delle seguenti spiegazioni è corretta?

6 / 10

L'acido desossiribonucleico (DNA) quale di queste funzioni esplica?

7 / 10

Quale delle seguenti condizioni comporta un elevato rischio di sviluppare tumori?

8 / 10

Che cosa è lo zigote?

9 / 10

Quale è la probabilità che un individuo trasmetta uno specifico allele al figlio di suo figlio?

10 / 10

Le sequenze ripetute intersperse più frequenti nel genoma umano sono:

5262

Genetica medica [25 domande]

1 / 25

Quale delle seguenti attività è svolta dai geni riparatori?

2 / 25

Due genitori non consanguinei sono sordi dalla nascita. Entrambi hanno fratelli e sorelle sordi e genitori sani. Se nascesse un figlio sordo, quale sarebbe a vostro parere la probabilità che in una successiva gravidanza nasca un figlio sano?

3 / 25

Un allele che maschera l'effetto di un altro allele dello stesso gene è detto:

4 / 25

Da quale tessuto si ottiene ordinariamente il cariotipo costituzionale in epoca postnatale?

5 / 25

Nel corso della gametogenesi i cromosomi vanno incontro a:

6 / 25

Quali esami suggerireste ad una coppia di primi cugini che richiedono la consulenza genetica?

7 / 25

Quali sono gli ormoni che usualmente si dosano nel Tritest?

8 / 25

Quale delle seguenti affermazioni relative ai caratteri recessivi legati al cromosoma X è corretta?

9 / 25

Una femmina eterozigote per un carattere X-linked, trasmette l'allele recessivo:

10 / 25

Per quale motivo in alcune aree geografiche si sono diffusi gli alleli per la talassemia?

11 / 25

La sindrome di Down:

12 / 25

Il cancro è definito come una malattia genetica perché:

13 / 25

Se, analizzando un albero genealogico, si osserva che una malattia ereditaria, che si manifesta con pari frequenza nei due sessi, "salta" delle generazioni, si può concludere che, con maggior probabilità, la malattia è:

14 / 25

In quale periodo della gravidanza si effettua in genere l'amniocentesi?

15 / 25

Perchè le femmine di mammifero sono un mosaico per l'espressione dei caratteri legati al sesso?

16 / 25

Quale dei seguenti geni è coinvolto nella poliposi familiare del colon?

17 / 25

Quali dei seguenti tipi di gameti produce un individuo di genotipo AaBb?

18 / 25

Il corredo cromosomico nella sindrome di Morris è:

19 / 25

Che cosa è lo zigote?

20 / 25

Quale di queste malattie si trasmette con modalità X-linked?

21 / 25

Con penetranza si indica:

22 / 25

È una malattia da difetto di riparo del DNA:

23 / 25

Quale delle seguenti osservazioni depone per una più forte evidenza a favore di un importante componente genetica nel diabete mellito di tipo I (IDDM)?

24 / 25

Una malattia dominante ad insorgenza tardiva si manifesta per la prima volta in una famiglia. Quali delle seguenti affermazioni fanno ragionevolmente ritenere che si tratti di una nuova mutazione?

25 / 25

La fibrosi cistica è una patologia:

2877

Genetica medica [50 domande]

1 / 50

Quale di queste malattie è una malattia autosomica recessiva?

2 / 50

Le anomalie più frequenti negli aborti spontanei sono:

3 / 50

Quali sono gli ormoni che usualmente si dosano nel Tritest?

4 / 50

Un uomo di gruppo sanguigno 0 sposa una donna di gruppo A. Il padre della moglie è di gruppo 0. Quale è la probabilità che i loro figli siano di gruppo 0?

5 / 50

Da una coppia di genitori sani nasce un bambino che presenta i segni clinici della sindrome di Down. Quale dei seguenti accertamenti va effettuato per confermare la diagnosi?

6 / 50

I telomeri sono:

7 / 50

Quali esami consigliate per un sospetto di rosolia nel I- II trimestre di gravidanza?

8 / 50

Nelle cellule somatiche femminili umane, uno dei due cromosomi X:

9 / 50

La trasposizione di elemeti mobili può causare mutazioni:

10 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative alla eredità autosomica recessiva è errata?

11 / 50

Quale tra i seguenti è un fattore di rischio per sindrome di Down?

12 / 50

Un carattere è considerato recessivo quando:

13 / 50

Quale patologia rappresenta la seconda causa di ritardo mentale nei maschi dopo la sindrome di Down?

14 / 50

Cromosomi che non sono cromosomi sessuali:

15 / 50

Quale dei sottoelencati elementi è uno degli elementi costituenti di un gene?

16 / 50

In quale delle seguenti situazioni si verifica la duplicazione del DNA?

17 / 50

Quali delle seguenti caratteristiche hanno in comune il DNA e l'RNA?

18 / 50

I livelli di quale delle seguenti sostanze si riducono nel sangue materno in casi di gravidanze con sindrome di Down?

19 / 50

Le malattie metaboliche sono dovute a difetti enzimatici che causano:

20 / 50

Una malattia autosomica recessiva si riconosce perché:

21 / 50

La sindrome di Di George è legata a difetti molecolari a carico del cromosoma:

22 / 50

La tendenza per due geni sullo stesso cromosona a segregare insieme è detta:

23 / 50

Un protooncogene è:

24 / 50

I test genetici presintomatici si applicano:

25 / 50

L'eterogeneità genetica di locus indica che:

26 / 50

Quali delle seguenti affermazioni su un carattere dominante legato agli autosomi nell'uomo è corretta?

27 / 50

La brachidattilia è dominante sulla condizione normale. Un uomo affetto da brachidattilia sposa una donna normale. Qual è la probabilità di avere un figlio affetto?

28 / 50

Quale tra le seguenti è la definizione corretta del termine allele?

29 / 50

Quale delle seguenti affermazioni definisce l'eterogeneità genetica?

30 / 50

Quali delle seguenti patologie è inquadrabile come disordine genomico?

31 / 50

La fase mitotica che segue la metafase è:

32 / 50

La mutazione nonsenso consiste nella:

33 / 50

L'eterocromatina costitutiva:

34 / 50

Quanti gruppi di linkage esistono nel genere umano?

35 / 50

Gemelli che provengono da uova distinte:

36 / 50

Su quali cromosomi si trovano i geni che regolano la produzione di spermatozoi nell'uomo?

37 / 50

Una donna è sicuramente eterozigote per l'emofilia A, una malattia X-linked quando:

38 / 50

Quale di queste situazioni patologiche è correlata a età materna avanzata?

39 / 50

Le mutazioni ereditarie riguardano:

40 / 50

L'apoptosi consiste nella:

41 / 50

La presenza di 47 cromosomi nel cariogramma è caratteristica per la sindrome di:

42 / 50

Una donna con gruppo sanguigno 0 sposa un uomo con gruppo sanguigno AB; con quale probabilità nascono figli di gruppo B?

43 / 50

Con quale delle seguenti anomalie cromosomiche ereditabili un soggetto ha maggiori probabilità di raggiungere l'età adulta:

44 / 50

Per quali delle malattie di interesse genetico il matrimonio tra consanguinei aumenta il rischio nella prole:

45 / 50

Le sequenze ripetute intersperse più frequenti nel genoma umano sono:

46 / 50

Da una coppia di genitori sani nasce un bambino che presenta segni clinici di fibrosi cistica. Quale dei seguenti accertamenti può essere utile per confermare la diagnosi?

47 / 50

La sindrome di Marfan è trasmessa come tratto:

48 / 50

La reazione acrosomiale:

49 / 50

Piero è affetto da emofilia A (malattia legata alla X recessiva ). I suoi genitori e suo fratello Paolo non sono affetti. Che rischio ha Piero di avere figlie affette da emofilia A?

50 / 50

Con quale delle seguenti modalità di trasmissione NON è compatibile una malattia che si manifesti in un soggetto maschio, i cui genitori sono normali come pure la sua unica sorella?

1176

Genetica medica [100 domande]

1 / 100

Se un omozigote normale si accoppia con un omozigote per gene recessivo, la prole si manifesterà:

2 / 100

La malattia di Menkes è dovuta ad una anomalia del metabolismo del:

3 / 100

In quale delle seguenti situazioni si verifica la duplicazione del DNA?

4 / 100

La disomia uniparentale indica:

5 / 100

In una famiglia che ha un figlio affetto da una forma di ritardo mentale autosomica recessiva. Quale è la probabilità che il prossimo figlio sia affetto?

6 / 100

La sindrome di Marfan è trasmessa come tratto:

7 / 100

Il sito di un cromosoma occupato da uno specifico gruppo di alleli si chiama:

8 / 100

Un feto 69, XXX è:

9 / 100

Dove si trova il locus AZF?

10 / 100

Che rischio ha una coppia, con la moglie affetta da retinoblastoma bilaterale (malattia a trasmissione autosomica dominante e a penetranza del 90%), di avere un figlio affetto dalla stessa malattia?

11 / 100

Che frazione di geni ha un genitore in comune con uno qualsiasi dei suoi figli?

12 / 100

Una donna con gruppo sanguigno 0 sposa un uomo con gruppo sanguigno AB; con quale probabilità nascono figli di gruppo B?

13 / 100

Quale delle sottoelencate patologie è dovuta a difetto del tubo neurale?

14 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è corretta per ciò che riguarda un maschio affetto da emofilia?

15 / 100

Il corredo cromosomico nella sindrome di Morris è:

16 / 100

Nell'uomo si ha identità genotipica tra:

17 / 100

Quali di queste tecniche viene usata per studiare i cromosomi?

18 / 100

L'inattivazione di un cromosoma X nei mammiferi di sesso femminile provoca:

19 / 100

L'aborto genetico si determina a seguito di un'alterazione cromosomica. Quale di queste alterazioni lo provoca?

20 / 100

Per l'analisi dei polimorfismi dei siti di restrizione (RFLP) si trasferisce da un gel di agarosio a un filtro di nitrocellulosa:

21 / 100

La fibrosi cistica è causata da mutazioni del gene CFTR. Oggi si conoscono più di 1.000 mutazioni CFTR responsabili della malattia. Questo è un esempio di:

22 / 100

Persona attraverso la quale si identifica un albero genealogico:

23 / 100

Una donna è affetta da fibrosi cistica ed è l'unico caso della famiglia. Quale è il rischio per sua figlia di essere portatrice (ammesso che il marito della donna affetta sia sano e non portatore)?

24 / 100

La sindrome di Down è dovuta a:

25 / 100

Il gene è:

26 / 100

Quale tipo di mutazione può variare con la trasmissione alle generazioni successive?

27 / 100

Quanti corpi di Barr sono presenti in individui affetti da Sindrome di Turner?

28 / 100

Una femmina eterozigote per un carattere X-linked, trasmette l'allele recessivo:

29 / 100

Il codice genetico è definito "degenerato" in quanto:

30 / 100

I figli di una coppia di primi cugini sani hanno un rischio aumentato di essere affetti da:

31 / 100

La fenilchetonuria è una malattia genetica dovuta a difetti:

32 / 100

In quale delle seguenti affezioni richiedereste l'analisi cromosomica?

33 / 100

Che cosa è un gene epistatico?

34 / 100

Due genitori non consanguinei sono sordi dalla nascita. Entrambi hanno fratelli e sorelle sordi e genitori sani. Se nascesse un figlio sordo, quale sarebbe a vostro parere la probabilità che in una successiva gravidanza nasca un figlio sano?

35 / 100

Quale dei sottoelencati elementi è uno degli elementi costituenti di un gene?

36 / 100

Tutte le seguenti condizioni sono esempi di malattie legate al cromosoma X, tranne:

37 / 100

Una mutazione da scorrimento di cornice di lettura tenderà a produrre:

38 / 100

Le patologie autosomiche recessive sono dovute:

39 / 100

Nelle cellule somatiche femminili umane, uno dei due cromosomi X:

40 / 100

L'anemia falciforme è una malattia autosomica recessiva. Due genitori eterozigoti hanno due figli affetti. Qual è la probabilità che il prossimo figlio sia fenotipicamente normale?

41 / 100

Il genoma mitocondriale ha circa:

42 / 100

Nella a malattia di McArdle il glicogeno si accumula:

43 / 100

In quale delle seguenti condizioni si osserva un cariotipo 47, XY + 21:

44 / 100

Qual è l'unità di misura della distanza genetica tra geni localizzati sullo stesso cromosoma?

45 / 100

Quale, tra le sottoelencate aberrazioni cromosomiche, è compatibile con un fenotipo normale?

46 / 100

Quali tra le seguenti affermazioni sono appropriate alle malattie recessive legate all'X?

47 / 100

Attraverso quale dei seguenti tipi di ereditarietà viene trasmessa la distrofia muscolare di Duchenne?

48 / 100

In quale delle seguenti situazioni è indicata la diagnosi prenatale?

49 / 100

La sindrome di Di George è legata a difetti molecolari a carico del cromosoma:

50 / 100

Qual è la frazione di geni che due fratelli hanno in comune tra loro?

51 / 100

Gli enzimi di restrizione agiscono:

52 / 100

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente di malformazioni congenite?

53 / 100

Un individuo malato di una malattia autosomica recessiva avrà ereditato i geni che la provocano:

54 / 100

Quale delle seguenti funzioni è dovuta all'enzima transcrittasi inversa?

55 / 100

Il prodotto dell'espressione genica dei geni sul cromosoma X nella donna:

56 / 100

Quale dei seguenti tipi di gameti sarà prodotto da una donna con trisomia X?

57 / 100

I soggetti con sindrome di Klinefelter hanno cariotipo:

58 / 100

A quanti figli un genitore affetto da una malattia genetica autosomica dominante trasmetterà la malattia?

59 / 100

Che risultato si può ottenere a seguito di una traslocazione che coinvolga un oncogene?

60 / 100

Quale dei sottoelencati virus si integra con il DNA dell'ospite?

61 / 100

L'eredità citoplasmatica nei mammiferi è:

62 / 100

Piero è affetto da acondroplasia (malattia autosomica dominante a penetranza completa). I suoi genitori e suo fratello Paolo non sono affetti. Che rischio ha Piero di avere figli maschi affetti da acondroplasia?

63 / 100

Qual è la probabilità che un individuo trasmetta uno specifico allele al figlio di suo figlio?

64 / 100

Nell'uomo per autosomi si intendono i cromosomi:

65 / 100

Il cromosoma Philadelphia è:

66 / 100

Due coniugi sono primi cugini ed hanno avuto un figlio maschio con una grave ipoacusia neuro-sensoriale. Loro sono sani e così tutta la loro famiglia. Hanno altri tre bimbi (una femmina malata, una femmina sana ed un maschio sano). Qual è la più probabile modalità di trasmissione della malattia?

67 / 100

Quali delle seguenti patologie è inquadrabile come disordine genomico?

68 / 100

L'unità funzionale di DNA che controlla la struttura di una singola catena polipeptidica è:

69 / 100

Quale è la probabilità che il nonno materno daltonico trasmetta il suo difetto visivo ad un nipote maschio?

70 / 100

Quali esami suggerireste ad una coppia di primi cugini che richiedono la consulenza genetica?

71 / 100

In quale delle seguenti patologie sono implicati i geni BRCA1 e BRCA2?

72 / 100

Marito e moglie, entrambi albini (carattere autosomico recessivo), hanno un figlio normale. Qual è il termine che identifica questa situazione?

73 / 100

Una mutazione che produca un codone di stop tenderà a produrre:

74 / 100

Nell'oligofrenia fenilpiruvica è determinante l'alterazione del metabolismo del seguente aminoacido:

75 / 100

In quale condizione si osserva un cariotipo 47, XXY?

76 / 100

Quanti tipi di gameti produce una donna eterozigote ad un locus singolo?

77 / 100

Un bambino affetto da sindrome di Down presenta un cariotipo con 46 cromosomi. Quale delle seguenti spiegazioni è corretta?

78 / 100

In cosa consiste la differenza tra cromosomi metacentrici, submetacentrici ed acrocentrici?. Quali strutture e sequenze nucleotidiche sono presenti sui cromosomi acrocentrici?

79 / 100

Quale delle seguenti funzione svolgono le elicasi nella duplicazione del DNA?

80 / 100

L'indagine FISH viene principalmente usata per evidenziare quale delle seguenti anomalie?

81 / 100

Quale delle seguenti non è una indicazione per l'analisi del cariotipo?

82 / 100

Da una coppia di genitori sani nasce un bambino che presenta segni clinici di fibrosi cistica. Quale dei seguenti accertamenti può essere utile per confermare la diagnosi?

83 / 100

Quale delle seguenti affermazioni relative ai caratteri recessivi legati al cromosoma X è corretta?

84 / 100

I primi cugini hanno in comune:

85 / 100

Quale delle seguenti non è una tecnica di diagnosi prenatale?

86 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è correttà?

87 / 100

Nella classica doppia elica del DNA la citosina è appaiata con:

88 / 100

Quale percentuale dei figli di una donna portatrice sana di una malattia X-linked recessiva saranno ammalati?

89 / 100

Un individuo si definisce eterozigote quando:

90 / 100

L'acondroplasia è una condizione autosomica dominante a penetranza completa. Come spiegate l'osservazione che la maggioranza dei pazienti con questa condizione nasce da genitori sani?

91 / 100

Quale dei seguenti enzimi entra nella replicazione del DNA?

92 / 100

Che problemi potrebbe presentare un individuo portatore di una traslocazione bilanciata?

93 / 100

Da una coppia di genitori sani nasce un bambino che presenta i segni clinici della sindrome di Down. Quale dei seguenti accertamenti va effettuato per confermare la diagnosi?

94 / 100

La sindrome di Edwards è dovuta a:

95 / 100

Due loci si distribuiscono in modo indipendente, se:

96 / 100

La mutazione nonsenso consiste nella:

97 / 100

Quale delle seguenti condizioni è ordinariamente associata ad amenorrea?

98 / 100

Quale di queste malattie si trasmette con modalità X-linked?

99 / 100

Quanti dei figli di una coppia di eterozigoti portatori sani di una malattia genetica recessiva saranno affetti dalla malattia?

100 / 100

I cromosomi nello spermatozoo maturo sono in numero di:

1158

Genetica medica [140 domande]

1 / 140

L'emofilia A è una patologia:

2 / 140

Quale delle seguenti condizioni è ordinariamente associata ad amenorrea?

3 / 140

Quali esami consigliate per un sospetto di rosolia nel I- II trimestre di gravidanza?

4 / 140

Quale condizione è caratterizzata dalla presenza del cromosoma Philadelphia?

5 / 140

Dove si trova il locus AZF?

6 / 140

Qual è la frazione di geni che due fratelli hanno in comune tra loro?

7 / 140

Il confronto della concordanza per un carattere tra gemelli monozigoti e dizigoti è prevalentemente usato:

8 / 140

Quali mutazioni possono essere ereditate dalla prole?

9 / 140

Per malattie mendeliane si intendono:

10 / 140

Una coppia che ha avuto un figlio affetto da fibrosi cistica (malattia autosomica recessiva) che probabilità ha di avere un figlio eterozigote per fibrosi cistica?

11 / 140

La suscettibilità genetica gioca un ruolo nello sviluppo di certe malattie quando:

12 / 140

I primi cugini hanno in comune:

13 / 140

La probabilità di una coppia di eterozigoti per una mutazione autosomica recessiva di avere un figlio omozigote malato è:

14 / 140

Si definiscono malattie mendeliane:

15 / 140

La sindrome di Down è dovuta a:

16 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni non è associata alla sindrome di Klinefelter?

17 / 140

Quali delle sotto elencate patologie possono essere dovute a carenza di acido folico?

18 / 140

Il processo per cui l'informazione genetica viene trasmessa dal DNA all'RNA è chiamata:

19 / 140

Quale dei sottoelencati cromosomi possiede geni ribosomiali?

20 / 140

Un maschio portatore di una traslocazione bilanciata X-autosomica ha un rischio di avere figli con cariotipo sbilanciato del:

21 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardanti i geni che mappano sul cromosoma X?

22 / 140

La sede dei cromosomi è:

23 / 140

Effetto del mosaicismo sulla ricorrenza:

24 / 140

I primi cugini sono parenti di:

25 / 140

L'inattivazione di un cromosoma X nei mammiferi di sesso femminile provoca:

26 / 140

Quanti dei figli di una coppia di eterozigoti portatori sani di una malattia genetica recessiva saranno affetti dalla malattia?

27 / 140

Se, analizzando un albero genealogico, si osserva che una malattia ereditaria, che si manifesta con pari frequenza nei due sessi, "salta" delle generazioni, si può concludere che, con maggior probabilità, la malattia è:

28 / 140

I cromosomi omologhi presentano:

29 / 140

I test genetici presintomatici si applicano:

30 / 140

Quale di queste tecniche può essere impiegata per localizzare i geni sui cromosomi umani:

31 / 140

Una malattia dominante ad insorgenza tardiva si manifesta per la prima volta in una famiglia. Quali delle seguenti affermazioni fanno ragionevolmente ritenere che si tratti di una nuova mutazione?

32 / 140

La sindrome dell'X fragile si trasmette con modalità:

33 / 140

Quali delle seguenti sindromi da immunodeficienza è trasmessa geneticamente con il cromosoma X?

34 / 140

In una famiglia il padre appartiene al gruppo AB e la madre al gruppo 0. Hanno tre figli appartenenti ai gruppi: AB, A, B. Quale/i dei figli è/sono adottato/i?

35 / 140

Per quale motivo in alcune aree geografiche si sono diffusi gli alleli per la talassemia?

36 / 140

La aneuploidia è:

37 / 140

La corea di Huntington è una patologia:

38 / 140

Quale delle seguenti malattie è evidenziabile con l'analisi prenatale del cariotipo?

39 / 140

Il cariotipo umano normale contiene:

40 / 140

Quale tipo di patologia genetica è caratterizzata dalla presenza del fenomeno della anticipazione?

41 / 140

La probabilità che un figlio di un paziente con emofilia grave abbia un'emofilia è:

42 / 140

Una donna è sicuramente eterozigote per l'emofilia A, una malattia X-linked quando:

43 / 140

Indicate quale delle seguenti situazioni non è di natura cromosomica:

44 / 140

Soltanto una delle seguenti affermazioni, relative ad una coppia di alleli che controllano un singolo carattere, è corretta. lndicare quale:

45 / 140

Le patologie autosomiche recessive sono dovute:

46 / 140

Le sequenze ripetute intersperse più frequenti nel genoma umano sono:

47 / 140

Attraverso quale dei seguenti tipi di ereditarietà viene trasmessa la distrofia muscolare di Duchenne?

48 / 140

La sindrome di Turner è una patologia:

49 / 140

Indicare quale dei seguenti processi biologici aumenta la variabilità genetica:

50 / 140

Quanti cromosomi sono ordinariamente inattivati in una donna con cariotipo 47,XXX?

51 / 140

Quale delle seguenti non è una tecnica di diagnosi prenatale?

52 / 140

Le 2 eliche del DNA sono tenute insieme da:

53 / 140

Tutte le seguenti affermazioni relative alla eredità autosomica dominante sono corrette, tranne:

54 / 140

Il "crossing-over" avviene in quale delle seguenti fasi?

55 / 140

Una malattia si definisce multifattoriale quando è causata:

56 / 140

Quale di questi difetti ereditari che interessano la farmacogenetica, è più frequente in Italia?

57 / 140

Il termine aneuploidia definisce:

58 / 140

Quale/i dei quattro nonni non trasmette un cromosoma sessuale a un nipote maschio?

59 / 140

Le malattie metaboliche sono dovute a difetti enzimatici che causano:

60 / 140

Per quale delle seguenti analisi possono essere utilizzati i polimorfismi del DNA?

61 / 140

Quali tra le seguenti malattie genetiche si trasmette con modalità autosomiche dominanti?

62 / 140

Quali delle seguenti caratteristiche hanno in comune il DNA e l'RNA?

63 / 140

Che cosa sono gli autosomi?

64 / 140

Per omozigote s'intende un individuo che:

65 / 140

Quale delle seguenti è una condizione multifattoriale?

66 / 140

Tutti i seguenti sono componenti della struttura di un gene, tranne:

67 / 140

L'ovogenesi:

68 / 140

La madre di un individuo è malata di Corea di Huntington, malattia autosomica dominante a insorgenza tardiva e penetranza completa. Qual è la probabilità che l'individuo abbia ereditato il gene?

69 / 140

Quale delle sottoelencate patologie è dovuta a difetto del tubo neurale?

70 / 140

La sindrome di Down:

71 / 140

Tutte le ragioni per cui una mutazione del DNA può non avere alcun effetto fenotipico sotto riportate sono corrette, tranne una: quale?

72 / 140

Un uomo di 35 anni, affetto da sindrome di Marfan (autosomica dominante) e sua moglie incinta chiedono una consulenza genetica. Non considerando mutazione de novo, voi dovete dire loro che:

73 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono esempi di malattie legate al cromosoma X, tranne:

74 / 140

La fenilchetonuria è dovuta alla deficiente attività di uno dei seguenti enzimi:

75 / 140

È una malattia da mutazione del genoma mitocondriale:

76 / 140

GIi attuali trattamenti delle malattie genetiche monofattoriali comprendono tutti i seguenti, eccetto:

77 / 140

Tramite il processo di splicing vengono rimosse:

78 / 140

Come si può spiegare geneticamente il sesso maschile in un soggetto con cariotipo 46,XX?

79 / 140

Una mutazione puntiforme di un gene su un autosoma di un genitore si trasmetterà:

80 / 140

Il DNA di due individui è identico se:

81 / 140

La malattia di Leigh comporta un difetto:

82 / 140

Quanti cromosomi possiede uno spermatozoo?

83 / 140

Che frazione di geni ha un genitore in comune con uno qualsiasi dei suoi figli?

84 / 140

Cosa è il centromero?

85 / 140

L'acondroplasia è una condizione autosomica dominante a penetranza completa. Come spiegate l'osservazione che la maggioranza dei pazienti con questa condizione nasce da genitori sani?

86 / 140

Un incrocio tra un individuo omozigote dominante (DD) con uno omozigote recessivo (dd) produrrà:

87 / 140

Qual è la causa più frequente di sterilità femminile?

88 / 140

Per alleli si intende:

89 / 140

Quale delle seguenti definizioni è la miglior definizione di "penetranza"?

90 / 140

Non è una malattia da difetto di riparo del DNA:

91 / 140

Quale delle seguenti tecniche permette di ottenere migliaia di copie di una specifica sequenza di DNA?

92 / 140

La differenza minima fra gli alleli di un gene è costituita da:

93 / 140

Nelle cellule somatiche femminili umane, uno dei due cromosomi X:

94 / 140

Un carattere è considerato recessivo quando:

95 / 140

Quale tipo di mutazione può variare con la trasmissione alle generazioni successive?

96 / 140

Con penetranza si indica:

97 / 140

Dove è localizzato il gene responsabile della fibrosi cistica?

98 / 140

Le mutazioni ereditarie riguardano:

99 / 140

Il numero diploide di cromosomi di un dato organismo è 12. In un organismo triploide della stessa specie il numero di cromosomi è:

100 / 140

Un individuo malato di una malattia autosomica recessiva avrà ereditato i geni che la provocano:

101 / 140

Di quali delle seguenti malattie cromosomiche è caratteristico lo pterigium colli?

102 / 140

Qual è il segno che alla nascita potrebbe evocare la sindrome di Turner?

103 / 140

Il cromosoma Philadelphia è:

104 / 140

Qual è l'unità di misura della distanza genetica tra geni localizzati sullo stesso cromosoma?

105 / 140

La non-disgiunzione meiotica ha come conseguenza:

106 / 140

Che cosa studia la farmacogenetica?

107 / 140

Il prodotto dell'espressione genica dei geni sul cromosoma X nella donna:

108 / 140

La probabilità che una figlia di un paziente con emofilia B grave possa essere una portatrice di emofilia è:

109 / 140

I telomeri sono:

110 / 140

Quale di queste patologie è diagnosticabile con una amniocentesi seguita da analisi del cariotipo?

111 / 140

Il rischio di trisomia 21 nei figli di un portatore di traslocazione bilanciata Robertsoniana 21;21 è:

112 / 140

Da due genitori sani e normali nasce un bambino con sindrome di Down. Qual è la causa più probabile?

113 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è corretta per ciò che riguarda la trasmissione legata all'X?

114 / 140

Quali di queste tecniche viene usata per studiare i cromosomi?

115 / 140

La Traslocazione Robertsoniana è un riarrangiamento cromosomico con le seguenti caratteristiche:

116 / 140

In quali dei seguenti cariotipi è possibile predire in quale genitore e a livello di quale fase della meiosi è avvenuta la non disgiunzione?

117 / 140

Bambini affetti da nanismo acondroplastico nascono generalmente da genitori normali; anche se la famiglia è numerosa, non hanno altri fratelli affetti; questo è compatibile con un'eredità di tipo:

118 / 140

Il termine congenito viene usato per indicare una malattia:

119 / 140

In quale delle seguenti situazioni si verifica la duplicazione del DNA?

120 / 140

L'acido desossiribonucleico (DNA) quale di queste funzioni esplica?

121 / 140

Quanti cromosomi umano sono contenuti in uno spermatogonio?

122 / 140

Le particelle citoplasmatiche dove avviene la sintesi proteica sono:

123 / 140

La malattia di Menkes è dovuta ad una anomalia del metabolismo del:

124 / 140

Quale delle seguenti funzioni è dovuta all'enzima transcrittasi inversa?

125 / 140

Quanti cromosomi ha un paziente con trisomia 18 libera?

126 / 140

È una distrofinopatia:

127 / 140

La dentinogenesis imperfecta è dominante sulla condizione normale. Un uomo normale il cui padre era affetto da tale malattia sposa una donna normale; escludendo la mutazione, con che probabilità avrà un figlio affetto?

128 / 140

Un protooncogene è:

129 / 140

Nell'albero genealogico di una famiglia affetta da una malattia autosomica recessiva:

130 / 140

Da una coppia di genitori sani nasce un bambino che presenta segni clinici di fibrosi cistica. Quale dei seguenti accertamenti può essere utile per confermare la diagnosi?

131 / 140

Una mutazione da scorrimento di cornice di lettura tenderà a produrre:

132 / 140

Nell'oligofrenia fenilpiruvica è determinante l'alterazione del metabolismo del seguente aminoacido:

133 / 140

Il genoma di un organismo eucariote è:

134 / 140

Quale delle seguenti sindromi ha la stessa anomalia genica della sindrome di Prader Willi, ma è di origine materna?

135 / 140

Quali dei seguenti disturbi sono associati con anomalie dei cromosomi sessuali?

136 / 140

L'apoptosi consiste nella:

137 / 140

Quale delle seguenti affermazioni definisce l'eterogeneità genetica?

138 / 140

Tutte le seguenti deduzioni basate sugli esperimenti di Mendel sono corrette tranne una, quale?

139 / 140

La malattia di Zellweger comporta un difetto:

140 / 140

Quali delle seguenti affermazioni su un carattere dominante legato agli autosomi nell'uomo è corretta?